PDA

View Full Version : MB economica socket 1150 con IDE/pata


momonedusa
13-06-2014, 17:41
Mi accingo (se non rimando ancora....) a cambiare sistema, pensavo a un i5 su socket 1150.
Dato che non mi interessa overclock o caratteristiche particolari pensavo di stare su una MB abbastanza base, per questioni di budget (al limite se la differenza di prezzo è risibile valuterei per 4 slot DDR invece di 2 e/o wifi integrato). Ma la domanda principale è un'altra.
Ho un paio di hard disk, da 320 e 250GB che mi piacerebbe mantenere non sata ma con la vecchia connessione pata/IDE.
Ci sono delle MB su tale socket che integrano tali connettori ancora (meglio 2, ma va bene anche uno)?
ovvio se la differenza è risibile, perchè se mi costa quanto un hard disk....
Ho dato un'occhiata ad es.sul sito asus, e non ho trovato niente, anche se non è così semplice la verifica...
Grazie

celsius100
14-06-2014, 01:35
Ciao
quegli hdd sono abbastanza lenti, quindi potresti tenerli solo x salvarci dei dati, a questo punto tanto vale comprare un box x hdd che abbia un connettore pata ed usarli esternamente (esistono anche adattatori interni, ma nn sempre funzionani connessi ai sata della shceda madre)
x quanto riguarda la scheda madre, che uso fai del pc?
budget? x cpu, scheda madre, ram e cosa altro ti serve?

momonedusa
14-06-2014, 09:05
Ti ringrazio.
L'uso sarebbe sicuramente per comodo e rapido salvataggio dati, per evitare altri hard disk esterni.
Sono in fase di valutazione, non ho ancora un budget preciso, so solo che prenderò un I5, poi devo vedere se cambiare il case/ali o tenerlo e anche altre cose magari le espando/cambio non subito.
Il mio uso è variegato (lo uso per scaricare e navigare sopratutto, gioco quasi mai ma non voglio precludermi la possibilità), ma credo per le mie esigenze una MB superbasica da meno di 50€ vada benissimo di per sè. Credo quelle di classe più elevata si rivolgano a chi ha esigenze di particolari caratteristiche e/o si voglia dare all'overclock.

celsius100
14-06-2014, 13:34
un i5 zx scaricare e navigare mi sembra un pò eccessivo come spesa, parliamo di cpu dai 150 ai 200 euro, che x fare quelle cose vanno tali e quali a cpu da 50/70 euro
dammi un budget entro cui vorresti rimanere e ti butto giù qualcosa fra cpu, scheda madre e ram
hai già la vga?

momonedusa
14-06-2014, 13:53
non lo so sto valutando...
Prendo un i5 perchè a volte gioco, raro ma converto video, e il multitasking è frequente. E sopratutto voglio che mi duri a lungo, non cambio così spesso.
Potrei certo sopravvivere con un i3, di meno la differenza si fa sentire, e per quanto voglia appoggiare AMD preferisco qualcosa che consumi poco (e di conseguenza sia silenzioso).
Non ho un budget, sono in fase valutativa, vga posso cambiarla a parte, ora ho una HD3850, prenderò o una 750ti o una gtx660 se la trovo usata a buon prezzo (un modello silenzioso), ma posso cambiarla sia prima che dopo. Non so neanche se cambiare ali e case, è prematuro, mi sto facendo un'idea per capire cosa è possibile fare (la domanda infatti è correlata, se trovassi MB economica con quella caratteristica prenderei solo un SSD e userei intanto gli altri hard disk, se no devo prendere subito entrambi.

celsius100
15-06-2014, 13:59
allora farei un qualcosa del genere:
CPU AMD AM3+ FX-6350 Box (FD6350FRHKBOX) 82,25
82,25 100,34
DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 2x4GB Vengeance LP CML8GX3M2A1600C9B 57,24
57,24 69,83
MB SoAM3+ GBT GA-970A-DS3P (ATX) (GA-970A-DS3P) 51,92
51,92 63,34
SSD 2,5 120GB Crucial M500 7/9,5mm 48,89
48,89 59,64

Imponibile Prodotti / € 240,30
IVA Prodotti/ € 52,86
Prodotti Iva comp./ € 293,16
x l'hdd usare un convertitore tipo Vantec - Storage Dual Port SATA to IDE Converter sui 16 euro oppure un box esterno tipo Techsolo TMR750PS meno di 20 euro
x i consumi nn mi preoccuperei, rispetto ad un I3 a basso consumo, usando il pc 6 ore al giorno (alcuni giorni nahce 8 o più, altri meno di 4), in un anno la differenza in bolletta sarà di circa 7,5 euro

momonedusa
17-06-2014, 13:55
Ma guarda, ti ringrazio, ma per le app base di per sè basta anche l'E6300 che ho adesso.
mMa se cambio voglio molta più reattività, che il pc si accenda in fretta, non avere rallentamenti in multitasking.. E longevità.
Per carità, vado già molto meglio con quanto hai consigliato tu, ma credo la media di PC acceso saran 12 ore/giorno almeno, quindi vero che la spesa annuale è poca, ma se anche lo tenessi per 6 anni (come mi pare ho fatto con questo, e comunque di certo l'i5 sarebbe più longevo) mi pagherei la differenza...

Tornando in topic niente adattatori, se trovo un MB con quei connettori economica bene, se no metto direttamente hard disk extra nuovo e bon.

In ogni caso grazie

Jones D. Daemon
17-06-2014, 13:57
Non ci sono nemmeno mobo 1155 (la generazione precedente) con connettori IDE, figurati le mobo con socket 1150...Comunque un i5 + veramente sprecato, prendi un i3 e con i soldi risparmiati un SSD

celsius100
17-06-2014, 20:18
Ma guarda, ti ringrazio, ma per le app base di per sè basta anche l'E6300 che ho adesso.
mMa se cambio voglio molta più reattività, che il pc si accenda in fretta, non avere rallentamenti in multitasking.. E longevità.
Per carità, vado già molto meglio con quanto hai consigliato tu, ma credo la media di PC acceso saran 12 ore/giorno almeno, quindi vero che la spesa annuale è poca, ma se anche lo tenessi per 6 anni (come mi pare ho fatto con questo, e comunque di certo l'i5 sarebbe più longevo) mi pagherei la differenza...

Tornando in topic niente adattatori, se trovo un MB con quei connettori economica bene, se no metto direttamente hard disk extra nuovo e bon.

In ogni caso grazie
se sei attento ai consumi mettiamo su un FX 6300 e nn cè problema
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/fx-8350-8320-6300-4300/power-1.png
la differenza in watt rispetto all'uso che ne farai, in un anno potrebbe portare a farti pagare 3-5 euro in più rispetto ad un I5
quindi anche tenendolo 10 anni nn ci ripaghi la differenza di spesa