PDA

View Full Version : Problema DHCP Server Windows e Alice Gate


Zerototale
13-06-2014, 10:43
Salve a tutti,

avrei un quesito... Sono in un azienda con 2 server e una decina di client.

I Server hanno queste funzioni

- Server 1 (Controller di Dominio)
- Server 2 (DHCP e servizi internet)

e la connessione ad internet di server e client arriva tramite un router Alice Gate.

Fino ad oggi non ho mai avuto bisogno di sfruttare la wifi del router per collegare i client quindi tenevo il dhcp del router spento, adesso comincio ad averne davvero bisogno... quale sarebbe la configurazione migliore per mantenere 2 DHCP nella stessa rete o comunque non creare conflitti?

Misagi
13-06-2014, 15:19
sul server fai assegnare ip da esempio: .100 a .200
e sul modem da .201 a .240

stex21
13-06-2014, 17:00
a livello teorico non c'è necessita di attivare il DHCP sul router

Quando i client si connetto alla wifi non devono necessariamente ricevere l'IP dal router ma possono riceverlo da qualsiasi dispositivo della rete.

Il client quando è impostato in DHCP e fa richiesta per ricevere un indirizzo IP fa questa richiesta in broadcast, ovvero la manda a tutti i dispositivi presenti sulla pan, quindi non necessariamente al router. IN questo caso gli risponderebbe il server che gli assegnerebbe di conseguenza un indirizzo IP ;)

Dumah Brazorf
13-06-2014, 18:42
Fino ad oggi non ho mai avuto bisogno di sfruttare la wifi del router per collegare i client quindi tenevo il dhcp del router spento

Le due cose non sono in relazione causa/effetto. Attiva il wifi, il dhcp sul server dovrebbe fare il suo lavoro.