View Full Version : 4670k e corsair h60 problema temp
mdxspecial90
13-06-2014, 09:29
eccomi di nuovo a chiedere il vostro consiglio.. :muro: con l'arrivo dell'estate, ho fatto più attenzione alle temp del mio 4670k e.. sono altissime!
ed ecco il punto: dopo aver visto che con aida65 in 5 minuti arrivava a 80-83 gradi, smonto il water e vedo che la traccia di pasta termica lasciata sul procio è completamente assente al centro, e solo piccole quantità sono sui bordi, come se non facesse contatto :mbe: ( la pasta termica nuova arriva prossima settimana)
qualche consiglio, o qualcun'altro questo problema?
specifico che:
- la temp ambiente è molto altalenante, arrivo ad avere anche 30 gradi in camera, ma questo non giustifica la temp massima che raggiunge in stress test
- non è overclockato al momento
-la ventola dell'h60 funziona perfettamente, e fra singola o push/pull non c'è quasi differenza
-i tubi dell'h60 son caldi, deduco quindi che l'acqua scorra nel modo giusto..
a me è capitato smontando ben 2 h80i
l'attacco Corsair per socket 1150 a 4 viti senza molle è molto rognoso.. perchè è molto molto difficile da far spianare sulle cpu...
molti convinti di averlo montato bene ...poi si ritrovano con il 50% o piu' della cpu che non è a contatto con il dissipatore ...esattamente come te
per cercare di minimizzare il problema cerca una pasta morbida (noctua nth1 forse la migliore) e mettine un chicco di riso sulla centro della cpu (anzi 2 chicchi col corsair) poi monta il dissipatore stringendo le viti con ordine a X ...quindi non perimetralmente consecutive
inoltre per scrupolo verifica come è montato il backplate perchè ha un verso ben preciso e sul manuale di montaggio non evidenziano bene questo dettaglio..
ecco come deve essere
http://s1.postimg.org/5f30yulcf/img_7385.jpg
mdxspecial90
14-06-2014, 00:11
Grazie mille.. :) Di pasta avevo già ordinato l mx 4, spero vada bene comunque..
Nel mio caso, più della metà non era entrata a contatto, appena arriva smonto, pulisco e riprovo, sperando sia quello il problema.. Ok che non voglio fare overclock pesanti, ma almeno temperature decenti dopo aver speso 60 euro è il minimo xD se non mi fossi fatto trascinare mesi fa dal fattore estetico di "pulizia", a quest'ora con un buon dissi ad aria avrei meno problemi :D
Si mx4 va benissimo... e' stata un must!
Io solitamente utilizzo Noctua NT-H1 con metodo chicco di riso... e Gelid GC Extreme per metodo a stesura
Tornando a noi... mi raccomando col corsair metodo chicco di riso... evita il metodo a stesura che provoca i problemi che gia' hai ;)
mdxspecial90
14-06-2014, 11:37
Si mx4 va benissimo... e' stata un must!
Io solitamente utilizzo Noctua NT-H1 con metodo chicco di riso... e Gelid GC Extreme per metodo a stesura
Tornando a noi... mi raccomando col corsair metodo chicco di riso... evita il metodo a stesura che provoca i problemi che gia' hai ;)
avevi ragione sul backplate, l'avevo montato male, ora non so se per distrazione o perchè le istruzioni manco specificavano.. appena arriva la pasta, sommando il chicco di riso al raddrizzamento del backplate, tutto dovrebbe esser poi a posto..:) in caso contrario, se vedo ancora 85 gradi su aida e 90 e passa su prime, lancio l'h60 in discarica :D
Ahahhah...
Non fartene colpe... sono stra convinto che piu' del 50% degli utenti su questo forum che montano h60, h80i e h100i... hanno il backplate montato male.....
Un classico ma nessuno lo sa'....
Fidati dopo queste modifiche le temp scendono molto! Non griderai al miracolo per colpa della pasta del capitano Intel .... ma vedrai un netto miglioramento
mdxspecial90
14-06-2014, 12:24
Ahahhah...
Non fartene colpe... sono stra convinto che piu' del 50% degli utenti su questo forum che montano h60, h80i e h100i... hanno il backplate montato male.....
Un classico ma nessuno lo sa'....
Fidati dopo queste modifiche le temp scendono molto! Non griderai al miracolo per colpa della pasta del capitano Intel .... ma vedrai un netto miglioramento
avevo pensato anche allo scoperchiamento :asd: ma come le temp si sistemano, andrà bene così per ora, non voglio rischiare subito :D
se non avessi assemblalto il tutto in pieno inverno me ne sarei accorto anche prima :)
in ogni caso, grazie mille sei stato utilissimo! pubblicherò poi qui i risultati appena arriva tutto :)
29Leonardo
14-06-2014, 14:57
C'è da dire che, problemi di montaggio a parte, l'h60 non è granchè come aio, viene battuto tranquillamente da dissi top aria dal costo simile se non inferiore.
mdxspecial90
27-06-2014, 08:30
Aggiorno il post, me ne ero dimenticato: dopo aver cambiato pasta termica, montato e rimontato qualcosa come 15 volte, provato pure a metter le rondelle come spessore o usare altre ventole sul radiatore e altri attacchi per l'alimentazione... Niente. Lo mando in rma e lo rivenderò/regaleró, son passato al noctua nhd14 e le temperature son tornate fresche :)
boys3000
06-07-2014, 11:45
forse era fallato il dissipatore..ho sentito di gente ke ha avuto problemi di temp con quel dissi xD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.