PDA

View Full Version : Muletto / HTPC + basso consumo


Eugenio_30
13-06-2014, 07:05
Ciao a tutti, come da titolo vorrei assemblare un PC da utilizzare come muletto e come HTPC da collegare al mio Panasonic Vieira (o HDMI o LAN) per la riproduzione di filmati in HD

I due requisiti sono basso consumo (per il 98% della vita lavorerà quasi in IDLE) ; silenzioso e basso budget per l'acquisto.
Avevo pensato a:
Pentium G3220 50€
Asrock H81M Socket 1150 Intel H81 DDR3 SATA3 USB3 microATX 47€
Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 42€
Case Mini Thermaltake Element Q Mini-ITX 220W 60€
CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS (che recupero dal mio desktop nel quale installero un SSD)
Tot 198€

Userei l'attuale licenza di XP, non so se aggiornare il sistema visto il lavoro che dovrà fare questo PC
Avete qualche suggerimento? Senza aumentare troppo il budget e i consumi.

FireFox152
13-06-2014, 08:38
Ciao a tutti, come da titolo vorrei assemblare un PC da utilizzare come muletto e come HTPC da collegare al mio Panasonic Vieira (o HDMI o LAN) per la riproduzione di filmati in HD

I due requisiti sono basso consumo (per il 98% della vita lavorerà quasi in IDLE) ; silenzioso e basso budget per l'acquisto.
Avevo pensato a:
Pentium G3220 50€
Asrock H81M Socket 1150 Intel H81 DDR3 SATA3 USB3 microATX 47€
Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 42€
Case Mini Thermaltake Element Q Mini-ITX 220W 60€
CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS (che recupero dal mio desktop nel quale installero un SSD)
Tot 198€

Userei l'attuale licenza di XP, non so se aggiornare il sistema visto il lavoro che dovrà fare questo PC
Avete qualche suggerimento? Senza aumentare troppo il budget e i consumi.

Buona configurazione, non mi sento di cambiare nulla. L'unica cosa: Attenzione! Su quel case l'alimentatore per come è messo potrebbe darti noie con il dissipatore della CPU, ti toccherà constatare al momento dell'assemblaggio; inoltre se cerchi un pc silenzioso in generale questi alimentatori sono qualcosa di indecente, però questo che hai scelto già non è male, ce ne sono di molto peggio, puoi valutarne una possibile sostituzione in futuro. Ti proporrei come alternativa una APU, ma personalmente andrei di Intel, avendo minor consumo e minor temperature, in caso ti interessasse anche l'aspetto APU, chiedi pure :)
Ah aggiungo qualcosina per il discorso Sistema Operativo: per il momento puoi tenere XP, ma valutane l'upgrade a 7 appena puoi per motivi di sicurezza. In alternativa visto l'uso che ne devi fare perchè non passare a Linux? Open source, costantemente aggiornato e puoi usarlo per riproduzione video e programmi p2p. Io ci farei un pensierino. Già che ci sono una possibile APU sarebbe:
CPU AMD A6 5400K 2-Core 3.6GHz Socket FM2 1MB HD7540D 65W Boxed 49€
MB Gigabyte GA-F2A88XM-HD3 Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 MicroATX 46€
Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 42€
Case Mini Thermaltake Element Q Mini-ITX 220W 60€
WD Black recuperato
Totale 196€
Un'ulteriore APU:
http://img.hexus.net/v2/cpu/amd/Trinity/APU.png
:asd: :asd: :asd:

Hai fatto bene a non scegliere un iTek come case Mini-ITX perchè gli alimentatori integrati sono di infima qualità e parecchio rumorosi.

celsius100
14-06-2014, 01:22
Ciao
mi piace la configurazione di Firefox
con la APU avresti una grafica milgiore da sfruttare nell'uso multiemdiale
e inoltre cè anche una scheda madre di qualità un pò più alta rispetot alla medie delle schede H81
se vuoi avere le massime doti di silenziosità dovresti anche valutare un dissipatore aggiuntivo, quesot si può anche mettere in un secondo tempo dopo aver provato di persona il pc, cmq sul thermaltake ci vanno dissi alti al max 50mm

Eugenio_30
14-06-2014, 07:12
Ciao,
grazie per le risposte.
Avevo valutato anche io le CPU del Jet Market (le APU :-D )

Mi ero orientato sul Pentium perchè escludendo il gaming è più veloce e consuma meno (pari consumo in idle ma migliore in full load).
Per riprodurre un film in HD la APU da un vantaggio rispetto al Pentium?

Il PC sarà per la maggior parte del tempo in idle (mulo e affini); lo collegherò alla TV per film in HD e poi navigazione su internet. Per queste attività la APU integrata mi darebbe grossi vantaggi??
A pari prestazioni seglierei quella che consuma di meno, scalda di meno e sperabilmente per questo più silenziosa

Kommodore64
14-06-2014, 09:32
Il PC sarà per la maggior parte del tempo in idle (mulo e affini); lo collegherò alla TV per film in HD e poi navigazione su internet. Per queste attività la APU integrata mi darebbe grossi vantaggi??

No, per vedere film in full HD la scelta può ricadere indifferentemente sia su una APU che su un PENTIUM.

FireFox152
14-06-2014, 09:45
No, per vedere film in full HD la scelta può ricadere indifferentemente sia su una APU che su un PENTIUM.

Quoto Kommodore, diciamo che con quell'APU a pari prezzo hai un po' più di flessibilità in caso volessi fare gaming leggero o altro. Scalda di più certamente ma se dici che starà diciamo il 90% del tempo in idle forse ti conviene il Pentium, la APU in idle dovrebbe stare sulla 90ina di watt.

Eugenio_30
14-06-2014, 11:12
Anche se ultimamente non ho più tempo per giocare :muro: userei il mio PC desktop in firma al quale sto per aggiungere un Samsung EVO
La CPU è ancora molto buona, posso sempre aggiornare con una nuova scheda video.

Per cui se il Pentium non mi limita nella riproduzione di film in HD lo preferisco per temperature e consumi.
:D

celsius100
14-06-2014, 12:21
allora se vuio consumi bassissimi, limitando un pò le prestazioni, ma rimanendo cmq su un livello più che accettabile x il tuo uso, puoi pensare ad una athlon AM1 o ad un atom, se invece ok guardare i consumi, ma basta che siano bassi e nn rasoterra allora continuo a preferire una apu, col pentium la grafica integrata è mediocre, io x problemi via driver o qualità nn lascerei la grafica intel (sarà ceh sono abituato bene, è come passare da un pc con ssd ad no hdd, bello quanto vuoi ma, la percezione che ti dà l'ssd è un'altra cosa)

http://img.hexus.net/v2/cpu/intel/Haswell/G3220/graph-16.png
http://img.hexus.net/v2/cpu/intel/Haswell/G3220/graph-17.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/trinity-vs-ivy-bridge/power-3.png
http://www.bitsandchips.it/images/2014/04/04/kabini/cvlc.png
la differenza di consumi è abbastanza trascurabile, puio fare il confronto paragondando G3220 e G2120/2020 con il 5400/4000 e il 5350

Eugenio_30
15-06-2014, 05:29
... continuo a preferire una apu, col pentium la grafica integrata è mediocre, io x problemi via driver o qualità nn lascerei la grafica intel (sarà ceh sono abituato bene, è come passare da un pc con ssd ad no hdd, bello quanto vuoi ma, la percezione che ti dà l'ssd è un'altra cosa)


Ma questa differenza la vedrei anche nella ruproduzione di film in HD, nel browsing web e Youtube?
Perchè sono le uniche attività a cui sarebbe sottoposta la scheda grafica.
Per il resto userei tutte applicazioni dove conta la potenza di calcolo, quindi Pentium più veloce e fresco.

Kommodore64
15-06-2014, 10:42
Allora non ti preoccupare, la iGPU di un Pentium, anche se è inferiore ad una APU, ti permetterà tranquillamente di vedere film in HD, video sul tubo e navigare su internet.

celsius100
15-06-2014, 12:27
si la qualità di immmagine ed il supporto driver di una HD 4000 nn è allo stesso livello di vga amd/nvidia, ongi tanto l'accelerazione hardware può piantarsi, il limite max ad esempio è 1920x1200 @ 60Hz
insomma queste schede grafiche sono indicatissime se ne fai uso da ufficio, ma se vuoi farci qualcosa di multiemdiale cè di meglio, x fare un esempio su una scheda fm2+ arrivi tranquillamente a risoluzioni di 2560x1600 e si possono riprodurre i 4k (4096x2160)
e un pò come paragonare in fuoristrada una jeep ed un suv, una è fatta apposta, l'altro ha giusto le 4 ruote motrici
x la potenza di calcolo come ti dicevo se è solo x navigazione e film basta un athlon am1 o un atom
gia un A6 o un pentium sono di potenza superiore, x il resto se devi svolgere attività piu pesanti devi pensare che entrambi i reparti cpu andrebbero potenziati (cioè se cerchi più potenza nn puoi metterci un pentium al posto di un A6, ma devi metterci un I3 o un A8)
x la freschezza, nessuna di queste cpu di cui abbiamo parlato ha problemi a livello di temperature anzi, sono tutte molto buone (x la silenziosità cmq dovresti comprare un dissipatore aftermarket)

Eugenio_30
25-08-2014, 13:01
Ciao, alla fine ho acquistato un Pentium G3220.
Soddisfatto dell'acquisto, per quel che deve fare film+navigazione è veloce e stabile con Win7.
Ottimo muletto.

celsius100
27-08-2014, 23:49
x quel che costa va bene, pèeccato solo che l'integrata intel se fai un uso multimediale hanno scarsa attitudine
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/4548-round-up-cpu-e-apu-da-35-euro-processori-per-htpc?start=10
pero se nn hai notato differenze rispetto alla tua vga dedicata buon x te

1900
13-09-2014, 18:34
sto cercando di assemblare un htpc x evitare l'acquisto di un decoder sat e terrestre (avevo messo gli occhi sui dreambox) visto che richiedo funzionalità multimediali che portano il costo del decoder a crescere.

Partiamo dalla Scheda madre + cpu a basso consumo:
asrock Q1900DC-itx

mi convince il prezzo ma ho perplessità sul un solo slot pcie dato che sicuramente dovrei integrare due tune e due slot ic. non so se esista e se convenga un dispositivo dvb-t/t2 + dvb-s/s2 + slot ic 1 e slot ic 2.

cosa mi consigliate?

il formato itx non è rilevante nel senso che mi andrebbe bene anche un atx sempre che consumi poco e che sia fanless.

celsius100
14-09-2014, 12:24
CIao
budget? hai gia qulache omopnente da riutilizzare?
cmq il celeron va bene ad uso uffico, se vbuio goderti l'alta definizione la grafica integrata nn è un granchè
di fanless trovi solo shcede con J1800/1900
l'aternativa è crare un sistema con ventole silenziose, magari in versione micro-atx

1900
14-09-2014, 17:12
CIao
budget? hai gia qulache omopnente da riutilizzare?
cmq il celeron va bene ad uso uffico, se vbuio goderti l'alta definizione la grafica integrata nn è un granchè
di fanless trovi solo shcede con J1800/1900
l'aternativa è crare un sistema con ventole silenziose, magari in versione micro-atx

ho visto degli ottimi case atx quindi non ci sono problemi a trovare altre soluzioni comprensive di scheda video esterna. L'importante è che i consumi restino bassi (o cmq equiparabili a quelli di un dreambox di fascia alta) e che non sia rumorosa. Budget 500 euro max.

celsius100
15-09-2014, 23:28
potrebbe esser così:
1 Pz - Mb SoFM2 MSI A88XM-E35 7721-001R 2xDDR3 2133 SATA3 USB3.0 [7721-001R]
Euro 47.63 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Simm DDR3 PC1600 4GB CL8 Crucial OC1x4GB Ballistix Tactical [BLT4G3D1608DT1TX0CEU]
Euro 37.59 iva compresa
NOTA SE TORNA DISPONIBIEL CNSIGLIO DI SOSTITUIRLA CON IL MODELLO IDENTICO MA DI FREQUENZA 1866MHZ

|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD FM2 A8-6500 Box AD6500OKHLBOX
Euro 80.53 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD SEAGATE 3.5" 1000GB Seagate ST1000DM003 Barracuda
Euro 45.51 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DVD-RW LiteOn iHAS124 bulk black SATA-Interface ohne Software [IHAS124-04]
Euro 11.94 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Corsair 430W Corsair CX430 V2
Euro 39.27 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cooler Cpu 1156/55/50/AM3 Arctic Fr. 13 1366/775/755/754/AM2(+)/939 [UCACO-FZ130-BL]
Euro 21.42 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cabinet Silencio 352 - Mid tower - mini ITX / micro ATX - senza alimentazione ( ATX / PS/2 ) - midnight black - USB/Audio COOLER MASTER [SIL-352M-KKN1]
Euro 50.97 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|

Totale carrello:

Euro 334,86 iva Compresa

naturalmente e poi potente e quindi consuma piu di un dreambox, ma nn si impalla neanche con i video 4K

1900
16-09-2014, 08:50
grazie celsius100! se posso chiedere...da quanto vedo non ti fidi di schedemadri fanless? nella tua configurazione sono presenti due ventole (quella per la cpu e quella del alimentatore). dici che non ci sono problemi di ronzii?

cmq sia la doppia pcie (x1 e x16) farebbe gioco. Consigli due tuner distinti con relativo slot ic o si può trovare il modo di avere su un unica scheda pcie satellite terrestre e slot ic?

celsius100
17-09-2014, 00:17
nn e un vero problema se la scheda amdre è fanless, solo che x esserlo si limitano le prestazioni della cpu ed inoltre la grafica integrata nitel nn da buona qualita di riproduzione dell'altadefinizoine x quello le ho scartate
x i ronzii devi cosndierare ceh sono rumori dati dal passaggio elettrico, tipico esmepio le vga di fascia alta possono ronzare x via di consdrensatori molto spinit oppure alimentatori fanless
invece forse tu ti riferisci ai fruscii aerodinamici, questi sono normali quando ce spostametno d'aria, cmq la configuraione che ti ho opstato a livello di rumorosità è sicurametne contenuta
quella scheda MSI ha un PCI-E x16 un PCI-E x1 ed un PCI, x cui avresti spazioni x isnerire tutto separato

1900
17-09-2014, 11:27
Di alimentatore fanless cosa ne pensi? spesa inutile? l'idea della mobo fanless mi piaceva per il fatto di poter utilizzare anche alimentatore dc tipo quelli dei portatili.

Intenderei installare openelec (più se possibile del software per fare lo streaming dei contenuti e il mirroring sul tv) 4gb bastano??

masterizzatore non mi serve, per l'hd opterei per un ssd (alla fine con una cinquantina di euro aumenterei la velocità di accensione di parecchio). Forse più in là attaccherò un mast blueray...ma mi sa che ancora il prezzo è alto per questo tipo di periferica.

la cpu dalle specifiche viene segnalata come unità da 65w (non si capisce se è il consumo max o medio cmq)....un decoder dovrebbe aggirarsi intorno ai 20w credo. C'è il modo di rispettare questo limite con un htpc ho è impossibile dato che stiamo pur sempre parlando di un pc?

celsius100
17-09-2014, 22:52
gli aliemntatori fanless di buona qulaità sono ottimi ma costano parecchio ed in fondo un ali di buona qualità ha una ventola molto silenziosa (cè da dire che si possono sentire dei ronzii dagli ali fanless x via della carica sui cosndensatori, x cui qualcosa a 0 decibel nn è ancora fattibile al 100%)
esistno ache altro mobo e cpu con possibilita di suare l'adatatore e quindi alimentatori davvero piccoli, ma significa anche che cpu e vga integrati sono di potenza inferiore a quelle che ti ho sienrito già in configurazione; dipende da quanto tieni ai cosnumi, cosndiera che il TDP è l'indice di disispazione termica nn il cosnumo in watt, x questo pc in momenti di riposo o basso carico, alla presa, avresti un cosnumo totale inferiore ai 50W, sotto massimo carico ai 90W
naturalmente è un sistema piu potente di qualsiasi decoder ed aggiornabile, anhce x reggere oltre il full-hd :)

1900
19-09-2014, 09:50
gli aliemntatori fanless di buona qulaità sono ottimi ma costano parecchio ed in fondo un ali di buona qualità ha una ventola molto silenziosa (cè da dire che si possono sentire dei ronzii dagli ali fanless x via della carica sui cosndensatori, x cui qualcosa a 0 decibel nn è ancora fattibile al 100%)
esistno ache altro mobo e cpu con possibilita di suare l'adatatore e quindi alimentatori davvero piccoli, ma significa anche che cpu e vga integrati sono di potenza inferiore a quelle che ti ho sienrito già in configurazione; dipende da quanto tieni ai cosnumi, cosndiera che il TDP è l'indice di disispazione termica nn il cosnumo in watt, x questo pc in momenti di riposo o basso carico, alla presa, avresti un cosnumo totale inferiore ai 50W, sotto massimo carico ai 90W
naturalmente è un sistema piu potente di qualsiasi decoder ed aggiornabile, anhce x reggere oltre il full-hd :)

grazie infinite dei consigli. Ho visto in giro dei case atx orizzontali dal look davvero carino (nel senso che sembrano dei classici decoder). a questo punto è da sciocchi pensare anche ad una soluzione atx? o si andrebbe irrimediabilmente verso dei consumi non convenienti per un htpc?

klept
19-09-2014, 10:25
grazie infinite dei consigli. Ho visto in giro dei case atx orizzontali dal look davvero carino (nel senso che sembrano dei classici decoder). a questo punto è da sciocchi pensare anche ad una soluzione atx? o si andrebbe irrimediabilmente verso dei consumi non convenienti per un htpc?

Ma guarda non è che aumentano i consumi di 200w perchè hai 10cm in più da alimentare.
Se hai visto dei case formato HTPC dove ci stanno anche schede madri ATX ben venga, posta quelli che hai trovato così si può modificare la configurazione (anche se a mio avviso già così va bene)
Per quanto riguarda i rumori non spaventarti, d'altronde mentre guardi un film\tv di sicuro non sentirai le ventole.
Ti parlo io che ho un HTPC da 3 anni almeno e non ho mai avuto problemi di rumorosità.

1900
19-09-2014, 10:41
Utilizzando un case atx pensavo di orientarmi su una mobo atx e non so se ci sono modelli a bassi consumi tipo la micro atx che mi è stata consigliata.

Ovvero è possibile inserire nella configurazione una mobo atx dallo stesso consumo e stesse prestazioni?

celsius100
19-09-2014, 11:45
quali case hai visto?

1900
19-09-2014, 11:55
quali case hai visto?

segnalo questo interessante sito dedicato alle configurazioni hppc / nas. Davvero ben fatto ed aggiornato:
http://mymediaexperience.com/

http://www.amazon.com/gp/product/B009LHF4F4/?ie=UTF8&camp=1789&creative=9325&linkCode=ur2&tag=casefinder-20

Costicchia un pò troppo ma se ne vale la pena inserire una atx+cpu dallo stesso consumo della configurazione micro-atx...

Altri Case:http://mymediaexperience.com/case-finder/

Configurazione HTPC "Value HTPC" suggerita dal sito sopra citato:

Silverstone GD06B Micro ATX
Intel Core i3-4130T Haswell
Gigabyte LGA 1150 H87
Kingston HyperX Blu 4 GB
Samsung 840 120G SSD
Seasonic 360W 80+ Gold
LG Internal Blu-Ray Drive
Flirc USB IR Receiver
Noctua NF-S12B ULN 120mm
Scythe Big Shuriken 2

celsius100
19-09-2014, 13:41
allora il node 605 è ottimo, ma x l'uso che devi farne tu del pc direi che nn serve
potersti usare case piu piccoli e meno costosi, io ho usato un silencio 352 xkè è anche insonorizzato ad esempio :)
quela configurazione da htpc lascia un pò a desidera, nulla da dier su case ed ali ottimi, ma nn specifica il modello di scheda amdre, ram, ssd e blu-ray li indica solo approssimativamente, poi la grafica integrata nell'I3 nn è adatta ad un'espereinza ottimael x l'alta definizione ha ancora diverse lacune lato software e driver, e poi tutto quel pc verrebbe a costare parecchio
preferisco quella che ti avevo postato nella pagina precedente :)

1900
19-09-2014, 14:45
allora il node 605 è ottimo, ma x l'uso che devi farne tu del pc direi che nn serve
potersti usare case piu piccoli e meno costosi, io ho usato un silencio 352 xkè è anche insonorizzato ad esempio :)
quela configurazione da htpc lascia un pò a desidera, nulla da dier su case ed ali ottimi, ma nn specifica il modello di scheda amdre, ram, ssd e blu-ray li indica solo approssimativamente, poi la grafica integrata nell'I3 nn è adatta ad un'espereinza ottimael x l'alta definizione ha ancora diverse lacune lato software e driver, e poi tutto quel pc verrebbe a costare parecchio
preferisco quella che ti avevo postato nella pagina precedente :)

grassie:) comincio a reperire i pezzi allora!!!!

celsius100
19-09-2014, 14:55
prego :) nn mi ricordo piu se ti avevo scritto il nome dello shop ceh ho usato...


PS
quella configurazoine del sito invece nn capisco chi possa averla fatta, un HTPC che più o meno viene a costare 600 euro e nn cè una buona vga x l'alta definizione, nn specifica la scheda audio se si vuole colelgare ad un buon impianto, l'ssd da solo 120gb è un pò limitato se si ci vuole mettere su la prorpia filmografia, ecc.. :confused:

1900
19-09-2014, 15:08
prego :) nn mi ricordo piu se ti avevo scritto il nome dello shop ceh ho usato...


PS
quella configurazoine del sito invece nn capisco chi possa averla fatta, un HTPC che più o meno viene a costare 600 euro e nn cè una buona vga x l'alta definizione, nn specifica la scheda audio se si vuole colelgare ad un buon impianto, l'ssd da solo 120gb è un pò limitato se si ci vuole mettere su la prorpia filmografia, ecc.. :confused:

http://mymediaexperience.com/htpc-builds/value-htpc/

Alla tua configurazione aggiungerei un ssd. Dato che il disco mi serve solo per far partire il sistema operativo pensavo ad un ssd mini pcie da 64gb. Che ne pensi?


p.s. i prezzi che hai messo son buoni (tengono testa ad amazon), ti stavo giusto x chiedere il link
p.s.2 4gb bastano? mi viene da optare per un banco da 8gb...

celsius100
19-09-2014, 15:43
se vuoi mettero un disco di avvio veloce cmq nn faei cose strane, un ssd sata e via, cè il kingston V300 da 60gb ad esempio
ti mando in privaot il nome dello shop
si bastano 4gb, ne metterei 8gb solo in caso tu volessi sfruttare la grafica integrata alla massima velocità, cioè con ram da 1866Mhz che sono al 99% vendute in tagli da 2x4gb o 1x8gb (esempio crucial ballistix)
tanta ram può anche esser utile x fare un ram-disk ed evitare all'ssd continue sovrascritture

1900
19-09-2014, 17:09
sto x acquistare la tua configurazione. Grazie ancora.

Unica cosa che vorrei cambiare è il case ma non capisco perchè in generale i case orizzontali costino molto di più mah....

avrei adocchiato questi (più o meno sulla stessa cifra del Silencio 352) ma non sono sicuro che poi il dissipatore-ventola del procio ci entri cosi come non sono sicuro che le normali schede pcie siano compatibili (per l'altezza).

itek nemo http://www.amazon.it/Itek-ITS102B-iTek-Nemo/dp/B007FQLECU/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=undefined&sr=1-1&keywords=case+atx+nemo

NOX NXMEDIAHD http://www.amazon.it/NOX-NXMEDIAHD-vane-portacomputer/dp/B00A5Y4CUU#productDetails

celsius100
19-09-2014, 17:20
il nemo è di fascia molto bassa lo scarterei, il NOX va bene, però nn è insonorizzato e volendo metterci un disispatore bisogna stare sui modelli low profile (come il CM gemin II M4)

1900
19-09-2014, 17:28
il nemo è di fascia molto bassa lo scarterei, il NOX va bene, però nn è insonorizzato e volendo metterci un disispatore bisogna stare sui modelli low profile (come il CM gemin II M4)

umhhh insonorizzato certo...

sulle 60 euro mi sa che di orizzontali non ce ne sono. giusto?

per il dissipatore low profile vedo che ha più o meno lo stesso prezzo di quello che mi hai consigliato nella configurazione.

low profile anche per l'alimentatore?

per l'ssd vedo che c'è un samsung evo 128gb con qualche euro in più del kingstone v300 60gb. http://www.amazon.it/gp/product/B00E3W15P0/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

celsius100
19-09-2014, 17:36
nn me ne vengono in mente, no :(
in compenso posso dirti che cmq quel NOX nn è un case rumoroso e se lo tinei vicino alla tv xkè è orizzontale direi che cmq si sentirà meno xke nn è proprio vicino come un csae desktop in una scrivania
alimentaotri ATX standard
ottimo ssd il samsung evo :)

1900
19-09-2014, 17:44
nn me ne vengono in mente, no :(
in compenso posso dirti che cmq quel NOX nn è un case rumoroso e se lo tinei vicino alla tv xkè è orizzontale direi che cmq si sentirà meno xke nn è proprio vicino come un csae desktop in una scrivania
alimentaotri ATX standard
ottimo ssd il samsung evo :)

Allora provo. nel caso vedro se si riesce ad insonorizzarlo con un pò di fai da te.

Dalle immagini credo che mi tocca trovare anche un'altro alimentatore. Penso sia necessario anche qui un low profile


--Mi correggo--
Credo che l'alimentatore nel formato standard entri nel case. all'interno vi è una prolunga che consente di piazzarlo sotto al vano dei dischi/lettori.

celsius100
19-09-2014, 17:50
purtroppo trovare recensioni di questo case è quasi imopssibile, visto che è un marchio poco not, però stando ai dati tecnici si parla di alimetnatori standard atx

1900
19-09-2014, 17:56
purtroppo trovare recensioni di questo case è quasi imopssibile, visto che è un marchio poco not, però stando ai dati tecnici si parla di alimetnatori standard atx


grazie. credo che la fase 1 dell'htpc sia conclusa;)

ora la fase 2...sganciare i soldi

poi la fase tre...la più dura....trovare schede pcie dvb-t e dvb-s con integrato o integrabili con slot ic....mhhhhh

celsius100
19-09-2014, 21:55
bene :)
x le schede purtroppo nn me ne intendo...

1900
26-09-2014, 08:39
il nemo è di fascia molto bassa lo scarterei, il NOX va bene, però nn è insonorizzato e volendo metterci un disispatore bisogna stare sui modelli low profile (come il CM gemin II M4)

Noctua NH-L9a ho letto ottime recensioni su amazon di questo dissipatore (alla fine costa poco di più).

celsius100
26-09-2014, 21:46
guarda alla fine x il tdp dell'A8 nn fa molta differenza uno o l'altro sono entrambi buoni dissipatori :)

1900
26-09-2014, 23:05
grazie ancora. oggi ho provveduto all'acquisto....come un coglione ho tentennato di una settimana ed in pratica la mobo sul sito che mi hai indicato non c'è più ed ho dovuto ripiegare su amazon con una maggiorazione di 8 euro. come se non bastasse avevo sempre su amazon trovato un banco di ram ballistick 1866 da 8g a 75 euro spese incluse....oggi la quotazione è salita a quasi cento. Ho provato a ripiegare su ebay dove ho subito preso un'offerta a 81 euro. ho pagato e tutto sembrava filar liscio....ora mi è arrivata un email dicendomi che il prodotto non è più disponibile. ho dovuto chiedere il rimborso.

mo aspetto che mi arrivino i pezzi e nel caso vedo se vanno bene 8gb (2x4gb) Kingston 1600Mhz DDR3. sul mio fisso ne avevo piazzate 4 da 4gb che erano in offerta, credo che con 8gb posso continuare a farci tutto:)

per principio non ci sto a pagare da una sett all'altra 25 euro in più!!!!

celsius100
27-09-2014, 00:06
prego :)
hai provato a chiedere via mail se torneranno disponibili dalla rpox settimana?

1900
27-09-2014, 08:48
prego :)
hai provato a chiedere via mail se torneranno disponibili dalla rpox settimana?

mi han detto 1-2 mesi!!! secondo me si sono accorti che il prezzo in giro è aumentato ed hanno ritirato l'asta.

celsius100
27-09-2014, 13:40
accidenti :rolleyes:
cmq se ho capito bene hai gia in casa 8gb 1600 da usare? se si, nn sono l'ideale x far funzioanre la meglio la grafica integrata nei giochi o nelgi applicativi grafici, ma in tutto il resto sono ok

1900
27-09-2014, 17:19
accidenti :rolleyes:
cmq se ho capito bene hai gia in casa 8gb 1600 da usare? se si, nn sono l'ideale x far funzioanre la meglio la grafica integrata nei giochi o nelgi applicativi grafici, ma in tutto il resto sono ok

guarda, non gioco e non ho applicativi grafici da far girare sull'htpc;) quindi per ora credo userò quelle che ho (che da quanto ho visto sono compatibili con la mia mobo).

p.s. ti faccio un'altra domanda, la scheda madre asrock Q1900DC-itx potrebbe andare bene per un nas+cloudprivato? a me l'unica cosa che non convince sono le poche porte sata....ma alla fine basta un adattatore pcie to sata no? però poi ho il dubbio che ad es. 8 dischi in raid possa essere retta con un'alimentazione DC adapter...

celsius100
28-09-2014, 11:28
ok x la ram :)
guarda se devi collegare molti hdd, in raid magari, ci sono i nas veri e propri, io uso un HP proliant micro server

1900
28-09-2014, 11:39
ok x la ram :)
guarda se devi collegare molti hdd, in raid magari, ci sono i nas veri e propri, io uso un HP proliant micro server

dici che l'assemblaggio fai da te con i nas non conviene?

celsius100
28-09-2014, 12:41
dipende smepre da cosa si vuole assemblare
dicimao ceh la Q1900DC-itx x un nas nn la userei xke ha due SATA nativi, gli altri due sono aggiunti da un contrller ASM1061, quindi un pò piu lenti di quelli standard, se poi bisogna agigngerne ancora, tanto vale puntare su altro
come ti dicevo io uso un G7 N54L 1P 4GB-U, con 4 dischi da 1tb
oggi si trova a meno di 200 euro senza dischi o con un piccolo hdd da 250gb intergrato
se hai esigenze particolari si può pensare di assemblare qualcosa, ma dipende dal budget e da cosa vuoi farci :)

1900
28-09-2014, 23:05
dipende smepre da cosa si vuole assemblare
dicimao ceh la Q1900DC-itx x un nas nn la userei xke ha due SATA nativi, gli altri due sono aggiunti da un contrller ASM1061, quindi un pò piu lenti di quelli standard, se poi bisogna agigngerne ancora, tanto vale puntare su altro
come ti dicevo io uso un G7 N54L 1P 4GB-U, con 4 dischi da 1tb
oggi si trova a meno di 200 euro senza dischi o con un piccolo hdd da 250gb intergrato
se hai esigenze particolari si può pensare di assemblare qualcosa, ma dipende dal budget e da cosa vuoi farci :)

nas + cloud privato + backup/immagini di tutti i miei dispositivi.

celsius100
28-09-2014, 23:31
è piu o meno quel che ne faccio anche io :)

1900
29-09-2014, 19:37
Per il nas io avrei pensato a qualcosa di orizzontale. Tipo un rank da server. Su ebay intorno ai 150 o poco più euri ti vendono oltre al rank anche tutte le componenti. Credo siano server rimessi in sesto e venduti come usati.
Tipo:
http://www.ebay.it/itm/IBM-X3650-2U-Server-Rack-2x-Dual-Core-Xeon-2-66Ghz-6GB-RAM-SAS-SATA-RAID-VMware-/400761042542?pt=PC_e_Server&hash=item5d4f38366e

Ma credo che consumino un bel pò (da quanto vedo poi hanno slot hot swap sas o cmq non per dischi 3.5)

Alla fine a me basta il case quindi credo che l'ideale sia un rank server 2u tipo http://www.ebay.it/itm/Chenbro-RM21502-2HE-Rack-Mount-19-Server-Chassis-Case-2U-Gehause-E-ATX-/271549418902?pt=DE_Computing_Rackmontage_Geh%C3%A4use_Rahmen&hash=item3f399b4d96

Non credo che però un'altezza di 2u basti per contenere mobo+dissipatore:( ma vedo che sono con 8 bay da 3.5 non se ne trovano.

Oppure usare potrei optare x un semplice box con bay 5.25 sata da affiancare ad un case orizzontale x la scheda madre + cpu + alimentatore.



p.s. mi sa che se ci arrivavo prima a questa soluzione avrei preso un rank per l'htpc alla fine dell'estetica faccio decisamente a meno. Crontroindicazioni?

- riscaldamento?
- rumorosità?

celsius100
29-09-2014, 22:52
beh quel server monta due xeon dualcore, architettura core 2 a 65nm del 2006, con dissipazione dichiarata di 111/90W l'uno di sicuro nn sono propriamente dei mini nas
quanti dischi vorresti usare? in raid, quale?

1900
30-09-2014, 09:05
Si si in effetti bastava approfondire un pò di più.

Cmq quelle che mi piace più che altro è la forma orizzontale del rank ma da quanto vedo in giro i nas sono venduti quasi tutti con case verticale:cry:

celsius100
30-09-2014, 11:22
xke in verticale si impiliano gli hdd e nas 4 bay sono così cmq compatti

1900
30-09-2014, 13:03
xke in verticale si impiliano gli hdd e nas 4 bay sono così cmq compatti

grazie, quindi mi confermi che si può implementare un nas in un case come questo

http://www.ebay.it/itm/HEC-Compucase-S4UT6-montabile-in-rack-4U-ATX-esteso-S4UT6B-FATX-Senza-ali-/331319698126?pt=Case_per_PC_e_Server&hash=item4d243162ce

Alla fine il mio nas vorrei che avesse grosso modo l'altezza dell'htpc, più alto non saprei dove metterlo:(

celsius100
30-09-2014, 17:07
si, ci sono 2+3 bay da 3,5" (3 accessbili dall'esterno)
però sicnerametne è molto largo, ospita schede e-atx
tu di quanti dischi avresti bisogno? altezza max del case?

1900
30-09-2014, 17:37
si, ci sono 2+3 bay da 3,5" (3 accessbili dall'esterno)
però sicnerametne è molto largo, ospita schede e-atx
tu di quanti dischi avresti bisogno? altezza max del case?

per ora penso ad assemblare ben ben l'htpc, per il nas se ne parla anno nuovo
In pratica vorrei avere una postazione di backup per tutte le periferiche che amministro - comprese quelle dei miei familiare e cognato!!! di dati ad oggi ne saranno 2/3 tb ad essere larghi. Nas a 4 bay andrebbero bene ma vorrei non cambiare case nel caso di esigenze future che dovrei tenere sotto controllo con 8 bay.

Come ti dicevo mi servirà qualcosa di orizzontale e l'unica cosa che mi è venuta in mente sono questi rank da una cinquantina di centimetri di larghezza. Da qui a gennaio magari esce qualche case orizzontale:)

grazie infinite per la tua pazienza!! oggi è arrivata la prima ondata di pezzi per l'htpc!!! ti farò saper come va!!!

celsius100
30-09-2014, 18:06
case del genere con 8 bay nn me ne vengono in mente mi spiace...