PDA

View Full Version : Problema temperatura Cpu i5 2550k


Harkin
12-06-2014, 19:25
Spero di essere nella sezione giusta e che qualcuno abbia la pazienza di rispondermi :help:

Come da titolo il problema è la temperatura della Cpu ( i5 2500k) che in questo periodo estivo è salita tantissimo rispetto alla media.

Senza nessun tipo di overclock in idle i core stanno su i 38/40° , non è preoccupante tanto da danneggiare qualcosa ma la temperatura che manteneva in idle almeno in inverno e primavera si aggirava su i 23/25° . La stanza dove si trova il pc è abbastanza calda ma comunque non è un forno.

Ho provveduto a pulire tutto il case con cura (Corsair Carbide 300R), niente è cambiato per la cpu, solo la gpu ha guadagnato qualche grado in meno.

Non so se può essere usato come metro di paragone ma la gpu tra inverno/primavera ed adesso ha subito una variazione solo di 5° in più.

La cosa veramente strana è che mandando la ventola del dissipatore (Enermax ETS-T40-TB ) sia al minimo della velocità che al massimo della velocità la temperatura resta sempre quella. Ci "guadagno" solo in rumore :doh:

Il pc ha 2 anni precisi precisi, e non ho mai cambiato la pasta termica dal momento in cui l'ho montato, anche perchè pur essendo un dissipatore molto silenzioso e performante per il suo prezzo (almeno fino a poco tempo fa :D ) è una vera rottura da smontare e montare.

Sperando di aver dato abbastanza informazioni e che la mia domanda possa far comodo anche a qualcun'altro vi chiedo:
una variazione di temperatura di 15° tra inverno/primavera ed estate è normale e mi sto semplicemente facendo delle pi**e mentali io ?

:Prrr:

batou83
12-06-2014, 20:42
Prova a togliere la ventola dal dissipatore, forse c'è polvere accumulata.

HoFattoSoloCosi
12-06-2014, 21:18
Capisco che il dissipatore sia una rottura da smontare, ma se avessi la pazienza di tirarlo giù dalla scheda madre -ammesso che tu abbia in casa della pasta termica da sostituire a quella attualmente presente- sarebbe il caso di guardare lo stampo che lascia il dissipatore sulla CPU, per capire se fanno ancora contatto bene.

Controlla inoltre che i punti di fissaggio tra dissipatore e scheda madre siano ancora tutti integri e per saldi.


Ovviamente il consiglio di pulire la ventola è corretto e la prima cosa da controllare, ma siccome dici di aver pulito tutto il case, penso (immagino) tu abbia controllato anche com'è messo il dissipatore http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Harkin
12-06-2014, 22:05
Si ho pulito tutto il case compreso ventola e dissipatore e ho controllato anche tutti i punti di ancoraggio, diciamo che tutto quello che si poteva fare dall'esterno l'ho fatto, mi metterò l'anima in pace e cambierò la pasta :cry:

Dj Huzi
16-06-2014, 14:17
ma le temperature in full load ( con un programma tipo linx) come sono? no perché queste in idle mi sembra vadano benissimo.