View Full Version : Controller con vede gli Hard Disk SATA
Salve a tutti, ho montato nel mio PC un controller RAID, esattamente un LSI SAS 1068E.
Montati ho pure 2 HD Seagate e 2 SSD Corsair, con interfaccia SATA, ma che il controller dovrebbe supportare:
LSISAS1068E I/O Controller (http://www.lsi.com/products/io-controllers/pages/lsi-sas-1068e.aspx)
La scheda madre rileva il controller senza problemi, ed entro pure nel suo menù.
Ho sempre usato controller integrati, e collegando gli Hardi Disk alla scheda madre, vengono rilevati senza problemi infatti, ammetto che usare controller dedicati è un campo nuovo per me.
Ho aggiornato il controller con questi 2 firmware: 3081ERB3.FW e 3081ETB3.FW, senza però risolvere il problema.
Una cosa che mi lascia perplesso, nella serie di cavi SAS/SATA che vanno dal controller ai dischi, c'è pure un altro cavetto da 8 pin (4+4) che non so cosa sia o a cosa serve.
Nella scheda del controller ci sono pure 7 pin (3+4) che credo sia per i led (HD LED sta scritto).
Qualcuno potrebbe cortesemente illuminarmi?
Grazie!
prova a postare una foto del cavo e collegamenti.
il controller da dove proviene??
prova a postare una foto del cavo e collegamenti.
il controller da dove proviene??
Allora, il controller me l'hanno prestato, è un controller usato per i server, e credo a questo punto che se anche il chipset supporta sia SAS che SATA, probabilmente la scheda supporta solo i SAS; me la sono fatta prestare per vedere se riuscivo a risolvere un problema che mi porto appresso ormai da anni.
Ecco le foto:
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/855/yb1v.jpg (http://img855.imageshack.us/img855/2112/yb1v.jpg) http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/849/l692.jpg (http://img849.imageshack.us/img849/2889/l692.jpg) http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/843/ved2g.jpg (http://img843.imageshack.us/img843/5720/ved2g.jpg) http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/850/14ke.jpg (http://img850.imageshack.us/img850/5306/14ke.jpg) http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/849/6puj.jpg (http://img849.imageshack.us/img849/9972/6puj.jpg)
per favore ridimensiona le foto che sono enormi.
avevo bisogno di sapere come li avevi collegari e nn vedere i cavi...
cmq vado per esclusione quando avevi collegato gli hd avevi dato loro alimentazione?
poi il controller serve sapere dove eera installato prima? che se per caso aveva un backplane nn ti riconosce gli ha con il cavo che hai tu (successo a me 2 mesi fà..).
il cavo 8 pin serve per i led degli hd. il cavo ti è stato dato insieme al controller?
chiedi al tuo amico come usava il controller?
domanda/curiosità? il controller supporta il sata 2 (raid 0/1), che immagino anche la scheda madre è dotata. mi dici utilità di un controller aggiuntivo come questo?
xcdegasp
04-07-2014, 16:28
@ Fiore! : potresti per cortesia modificare il tuo messaggio usando le miniature?
grazie per la collaborazione
per favore ridimensiona le foto che sono enormi.
Fatto!
avevo bisogno di sapere come li avevi collegari e nn vedere i cavi...
cmq vado per esclusione quando avevi collegato gli hd avevi dato loro alimentazione?
L'alimentazione c'era, sono niubbo, ma non fino a questi livelli.. :D
Avevo collegato la scheda alla porta PCI-Express, quella per la seconda scheda video per capirci, e la scheda madre me la rilevava perfettamente.
Poi il cavo (foto 4 (http://img850.imageshack.us/img850/5306/14ke.jpg)) l'ho collegato al controller tramite il connettore che tengo tra l'indice e il medio (foto 3 (http://img843.imageshack.us/img843/5720/ved2g.jpg)) alla sua porta complementare presente nella parte esterna della scheda (non conosco il nome tecnico di quel collegamento/incastro) (sono 2 e li ho provati entrambi) (che trovate nella foto (http://img856.imageshack.us/img856/4853/3hxu.jpg) in questo post);
gli altri 4 cavetti invece li ho collegati agli Hard Disk: il P0 e P1 su 2 SSD, mentre P2 e P3 sugli HD da 7.200 rpm.
Quello extra da 8 pin non l'ho attaccato da nessuna parte.
poi il controller serve sapere dove eera installato prima? che se per caso aveva un backplane nn ti riconosce gli ha con il cavo che hai tu (successo a me 2 mesi fà..).
Il discorso del Backplane non l'ho ben capito, potresti cortesemente spiegarmelo?
Grazie.
il cavo 8 pin serve per i led degli hd. il cavo ti è stato dato insieme al controller?
chiedi al tuo amico come usava il controller?
Ora ti spiego bene da dove arriva quel controller:
Un mio amico, lavora in una ditta, so che trattano computer e altro, hanno una linea dedicata da 100 Mb/s, :sbav: ma i dettagli non li conosco e credo che non potrei nemmeno riferirli, comunque quel controller non lo stavano utilizzando ed infatti mi è arrivato come fosse nuovo, quel cavo era nella scatola, non so se l'avessero utilizzato o meno.
domanda/curiosità? il controller supporta il sata 2 (raid 0/1), che immagino anche la scheda madre è dotata. mi dici utilità di un controller aggiuntivo come questo?
Purtroppo, ormai da anni, mi porto appresso un piccolo problemino col mio computer: ovvero schermate blu improvvise.
Ho provato di tutto, RAM non sono, Hard Disk nemmeno, Alimentatore neanche, perciò la colpa la do alla scheda madre, che però all'apparenza funziona bene, una MSI P55-GD65, BIOS all'ultima versione e pure tutti i drivers.
Questa schermata blu, casuale, a volte per giorni non si vede, se invece utilizzo gli hard disk singolarmente, ovvero niente RAID, non ci sono problemi, e volevo vedere, visto che ho la possibilità di provare, se risolvevo in questo modo;
comprare un controller che costa come una scheda madre non conviene, schede madri con socket LGA1156 se ne trovano poche e costano tanto.
Presente quando ci si sente in trappola? :mc:
Cosa supporta la scheda non lo so, le mie informazioni le ho prese dal sito LSI leggendo su quello specifico chipset (LSISAS1068E B3 (http://www.lsi.com/products/io-controllers/pages/lsi-sas-1068e.aspx)), che confermo essere quello perché ho aggiornato il firmware e funziona come prima, provato sia in IR che IT mode.
Supporto SAS + SATA.
Però cosa che mi convince del supporto esclusivo SAS e non SATA è la mancanza di accenni ai SATA nel menù, mentre SAS c'è ovunque, e la scritta stampata vicino i connettori:
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/856/3hxu.jpg (http://img856.imageshack.us/img856/4853/3hxu.jpg)
Nel sito Fujitsu non ho trovato nulla, ma un sito esterno descrive la scheda esclusivamente SAS:
Inglese (http://icecat.us/p/fujitsu/s26361-f3257-l8/4333643390327-s26361-f3257-l8-5233042.html) Italiano (http://icecat.it/p/fujitsu/s26361-f3257-l8/peripheral-controllers-5711045330285-S26361-F3257-L8-5233042.html?prefere=110).
@ Fiore! : potresti per cortesia modificare il tuo messaggio usando le miniature?
grazie per la collaborazione
Scusami per il ritardo, fatto, avevo usato lo spoiler proprio perché non fosse ingombrante, di solito premendo il pulsantino fa visualizzare l'interno, qui invece crea uno sfondo, quando l'avevo fatto credevo fosse un problema del browser (Konqueror), perciò chiedo scusa, ora ho risolto.
hehe.. scuse per le domande ma ormai ho visto di tt.....
attacco piccole che si trova sul ctrl si chiama mini sas, il cavo è un sff 8087 (sas to sata in soldoni)
il backplane è questa http://www.serverdirect.nl/onlineserverkopen/chenbro-losse-chenbro-onderdelen-c-261.html è una scheda dove anno attaccati chi hd. ti dico questo perche è successo anche a me qualche mese fà ho preso d'occasione un ctrl csimile al tuo completo di backplane, proveniente da un server, e senza il backplane non rilevava gli hd. Come può accadere a volte il ctrl è legato alla macchina con cui nasce (server workstation ecc..) per cui su altri pc nn funge. ecco il perchè delle mie domande. dai tuoi problemi secondo me il tuo proviene da un server con backplane, visto che il tuo pc lo riconosce.
per le schermate blu se fai attenzione c'è scritto il motivo del problema, trascrivi quello che compare e fai una ricerca.
hehe.. scuse per le domande ma ormai ho visto di tt.....
attacco piccole che si trova sul ctrl si chiama mini sas, il cavo è un sff 8087 (sas to sata in soldoni)
il backplane è questa http://www.serverdirect.nl/onlineserverkopen/chenbro-losse-chenbro-onderdelen-c-261.html è una scheda dove anno attaccati chi hd. ti dico questo perche è successo anche a me qualche mese fà ho preso d'occasione un ctrl csimile al tuo completo di backplane, proveniente da un server, e senza il backplane non rilevava gli hd. Come può accadere a volte il ctrl è legato alla macchina con cui nasce (server workstation ecc..) per cui su altri pc nn funge. ecco il perchè delle mie domande. dai tuoi problemi secondo me il tuo proviene da un server con backplane, visto che il tuo pc lo riconosce.
per le schermate blu se fai attenzione c'è scritto il motivo del problema, trascrivi quello che compare e fai una ricerca.
Credo di aver capito cos'è, a giorni rivedo il mio amico e gli chiedo le ultime info, ma ormai mi sono rassegnato.
Per quel che riguarda le schermate blu, ricerche ne avevo fatte molte, spesso quella schermata dura pochi secondi e quindi non riesco a leggerla, ma dal modo in cui accadeva ho dato subito la colpa alle RAM.
Utilizzando poi programmi come WhoCrashed mi diceva che il problema è causato dal kernel e drivers danneggiati.
Però pure formattando, installando sia Windows 7 e poi Windows 8.1 il problema rimane, con drivers sia da Windows Update che dal sito MSI cambia nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.