PDA

View Full Version : Reset cmos msi z77a-g43


AIOLIAs
12-06-2014, 17:00
Ciao,
Ho un problema.
L'altro giorno accendendo il PC, senza che toccassi nulla da BIOS da mesi, mi ha dato errore e mi ha proposto il ripristino delle impostazioni di default. Per Un paio di volte il PC si è acceso, il giorno dopo non ha più funzionato. In pratica accendo e dopo qualche secondo si riavvia,poi riparte e si riavvia, continuamente, non mi da la possibilità nemmeno di andare nel BIOS perché sul monitor non compare nulla resta schermo nero. Vorrei tentare un reset del cmos solo che non so come fare.
http://img.tapatalk.com/d/14/06/12/qebapy5u.jpg
Sul libretto dice che devo fare qualcosa su jbat1, ma a parte due pin non c'è nulla, pensavo ci fosse un pulsante di reset o almeno non riesco ad individuarlo.
Mi aiutereste gentilmente!?
Grazie

Sent from my Google Nexus 5 [SlimKat]

Jones D. Daemon
12-06-2014, 17:13
Togli la batteria per 20 minuti :D

AIOLIAs
12-06-2014, 17:16
Togli la batteria per 20 minuti :D

Ma sul libretto dice di agire sul jumper jbat1!

Sent from my Google Nexus 5 [SlimKat]

Phopho
12-06-2014, 17:26
l'effetto è lo stesso :D

AIOLIAs
12-06-2014, 17:35
l'effetto è lo stesso :D

Perfetto, ma posso sapere come si fa da jumper? Tra l'altro la batteria credo stia sotto il dissipatore macho hr-02,devo smontare tutto quando posso farlo da jumper?

Sent from my Google Nexus 5 [SlimKat]

mik77
12-06-2014, 17:42
Ma sul libretto dice di agire sul jumper jbat1!

Sent from my Google Nexus 5 [SlimKat]

ti serve un jumper
sulle schede msi non li mettono più... devi procurartelo da una vecchia motherboard, masterizzatore o vecchio hd.

http://2.bp.blogspot.com/_Cq_r6lKiRnM/TGrOZ-EmOgI/AAAAAAAAEf4/BZfFbmW_PcA/s400/5.jpg

lo metti per qualche secondo e poi lo togli;
il tutto va fatto a pc spento e senza corrente!

ma lo stesso effetto lo hai anche togliendo la batteria o cortocircuitando con un cacciavite i due connettori jbat1

AIOLIAs
12-06-2014, 17:49
ti serve un jumper
sulle schede msi non li mettono più... devi procurartelo da una vecchia motherboard, masterizzatore o vecchio hd.

http://2.bp.blogspot.com/_Cq_r6lKiRnM/TGrOZ-EmOgI/AAAAAAAAEf4/BZfFbmW_PcA/s400/5.jpg

lo metti per qualche secondo e poi lo togli;
il tutto va fatto a pc spento e senza corrente!

ma lo stesso effetto lo hai anche togliendo la batteria o cortocircuitando con un cacciavite i due connettori jbat1

OK grazie mille. Il jumper dovrei trovarlo, ma se posso farlo con cacciavite è più veloce la cosa. Basta che Poggio il cacciavite contemporaneamente sui due connettori per qualche secondo, giusto? Va bene qualunque cacciavite anche se magari calamitato? Ho sotto mano quello del macho HR

Sent from my Google Nexus 5 [SlimKat]

mik77
12-06-2014, 17:59
il jumper alla fine è solo un pezzo di metallo rivestito in plastica che fa da ponte;
va bene qualsisasi oggetto di metallo che conduce la corrente.
occhio con il cacciavite a non "scivolare" sulla scheda :sofico: