PDA

View Full Version : Consiglio nuovo PC assemblato


w1ck3d
12-06-2014, 12:16
Salve a tutti,

Premetto che mii occupo di riprese video e montaggio e ho necessità di un nuovo PC. Non ho un alto budget quindi in questo momento l'idea è di assemblare almeno un pc desktop da implementare con il tempo.

Quindi vi chiedo cosa ne pensate di questa configurazione:

Mbo = ASUS - Motherboard H87M-PRO
CPU = INTEL - Processore Core i5-4570
RAM = CORSAIR 8GB DDR3 1600 MHz (da implementare fino a 32GB)
HD = SANDISK SSD 256 GB SATA III
VIDEO = Da implementare successivamente
ALIM = ANTEC VP Power Series 500 W


e soprattutto: è sufficiente l'alimentatore?

Grazie

FireFox152
12-06-2014, 12:37
Salve a tutti,

Premetto che mii occupo di riprese video e montaggio e ho necessità di un nuovo PC. Non ho un alto budget quindi in questo momento l'idea è di assemblare almeno un pc desktop da implementare con il tempo.

Quindi vi chiedo cosa ne pensate di questa configurazione:

Mbo = ASUS - Motherboard H87M-PRO 80
CPU = INTEL - Processore Core i5-4570 180
RAM = CORSAIR 8GB DDR3 1600 MHz (da implementare fino a 32GB) 70
HD = SANDISK SSD 256 GB SATA III 110
VIDEO = Da implementare successivamente
ALIM = ANTEC VP Power Series 500 W 45

415 di budget? Corretto? Se puoi fare di più, posta

e soprattutto: è sufficiente l'alimentatore?

Grazie

Allora, riprese e montaggio video a livello amatoriale, semiprofessionale o lo fai proprio di mestiere? I programmi che usi sono tanti o comunque molto pesanti da non stare in 128GB? (sistema operativo incluso)
Per l'alimentatore dipende, potrebbe bastare oppure no, tutto sta a che tipo di scheda video implementerai, se una di fascia media o alta. Per non sapere nè leggere nè scrivere al momento ti direi di stare su un 550W di qualità come XFX Core Edition Pro che ha un ottimo rapporto qualità prezzo ed è su base Seasonic, oppure scendi di qualità ma con un Berlin da 630W reggi tutte le configurazioni a singola VGA presenti sul mercato. 32 GB di RAM sono davvero molti, sicuro non te ne bastino 8 ora e 8 in futuro? Case e masterizzatore li hai? Riesci a recuperare un HDD per il momento? Quanto hai precisamente di budget? Potresti avere un i7 4770 che per editing è il massimo e farti piano piano il resto, facci sapere! :)

w1ck3d
12-06-2014, 13:04
Allora, riprese e montaggio video a livello amatoriale, semiprofessionale o lo fai proprio di mestiere? I programmi che usi sono tanti o comunque molto pesanti da non stare in 128GB? (sistema operativo incluso)
Per l'alimentatore dipende, potrebbe bastare oppure no, tutto sta a che tipo di scheda video implementerai, se una di fascia media o alta. Per non sapere nè leggere nè scrivere al momento ti direi di stare su un 550W di qualità come XFX Core Edition Pro che ha un ottimo rapporto qualità prezzo ed è su base Seasonic, oppure scendi di qualità ma con un Berlin da 630W reggi tutte le configurazioni a singola VGA presenti sul mercato. 32 GB di RAM sono davvero molti, sicuro non te ne bastino 8 ora e 8 in futuro? Case e masterizzatore li hai? Riesci a recuperare un HDD per il momento? Quanto hai precisamente di budget? Potresti avere un i7 4770 che per editing è il massimo e farti piano piano il resto, facci sapere! :)

Mi occupo a livello professionale principalmente di riprese, ma mi capita di fare anche montaggio.
L'HD è da 256GB, quindi per per SO, suite Adobe e 2/3 SW di montaggio vanno bene. Poi ho un secondo disco interno dove tengo i dati personali e sistemi di archiviazione esterni. Quindi tengo i progetti di lavoro solo temporaneamente sull' SSD.

Per l'alimentatore seguirò il consiglio di un 550W, l'XFX è interessante.

32GB di RAM si, sono veramente tanti, ma infatti comincio con 8GB poi lo porterò a 16GB e lì potrà rimanere per moolto tempo :) volevo solo la possibilità di una MB che supporti fino a 64GB per il futuro.

il budget è di 550€ e al momento ci sto dentro. Case e masterizzatore sono inclusi nel preventivo. l' i7 4770 lo avevo visto, ma costa tanto :)

Grazie per il consiglio. Attendo altri pareri soprattutto sull'alimentatore !

FireFox152
12-06-2014, 13:37
Mi occupo a livello professionale principalmente di riprese, ma mi capita di fare anche montaggio.
L'HD è da 256GB, quindi per per SO, suite Adobe e 2/3 SW di montaggio vanno bene. Poi ho un secondo disco interno dove tengo i dati personali e sistemi di archiviazione esterni. Quindi tengo i progetti di lavoro solo temporaneamente sull' SSD.

Per l'alimentatore seguirò il consiglio di un 550W, l'XFX è interessante.

32GB di RAM si, sono veramente tanti, ma infatti comincio con 8GB poi lo porterò a 16GB e lì potrà rimanere per moolto tempo :) volevo solo la possibilità di una MB che supporti fino a 64GB per il futuro.

il budget è di 550€ e al momento ci sto dentro. Case e masterizzatore sono inclusi nel preventivo. l' i7 4770 lo avevo visto, ma costa tanto :)

Grazie per il consiglio. Attendo altri pareri soprattutto sull'alimentatore !

L'i7 costa tanto ma ha anche tanto da offrire. Specialmente in fase di montaggio video, ha "solo" 4 core ma con la tecnologia HyperThreading di Intel gestisce 8 Thread, per farti un esempio supera le prestazioni degli 8 core della serie FX di AMD. Una MoBo che supporti 64GB di RAM non si vede tutti i giorni, mi vengono in mente solo alcune ROG di ASUS con 8 slot di RAM (quindi 8 banchi da 8GB) ma con prezzi davvero esorbitanti, inoltre penso che prima di arrivare ad utilizzare realmente 64GB di RAM saranno passati minimo 10 anni, quindi ormai il processore sarà superato da un pezzo. Posto di seguito una configurazione che ritengo essere in linea con quanto ti serve, i prezzi sono indicativi, cercando online gli stessi componenti si trovano a meno.
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 268,00
Scheda Madre ASUS H87-PRO Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 86,70
RAM DDR3 Corsair Vengeance 8GB (1x8GB) PC3-12800 1600MHz 9-9-9-24 1.5V CL9 € 69,60
Case Midi-Tower Cooler Master N300 Nero ATX €35,00
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk €15,80
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 61,70
TOTALE IVA COMPRESA : 536,80 €

w1ck3d
12-06-2014, 13:55
L'i7 costa tanto ma ha anche tanto da offrire. Specialmente in fase di montaggio video, ha "solo" 4 core ma con la tecnologia HyperThreading di Intel gestisce 8 Thread, per farti un esempio supera le prestazioni degli 8 core della serie FX di AMD. Una MoBo che supporti 64GB di RAM non si vede tutti i giorni, mi vengono in mente solo alcune ROG di ASUS con 8 slot di RAM (quindi 8 banchi da 8GB) ma con prezzi davvero esorbitanti, inoltre penso che prima di arrivare ad utilizzare realmente 64GB di RAM saranno passati minimo 10 anni, quindi ormai il processore sarà superato da un pezzo. Posto di seguito una configurazione che ritengo essere in linea con quanto ti serve, i prezzi sono indicativi, cercando online gli stessi componenti si trovano a meno.
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 268,00
Scheda Madre ASUS H87-PRO Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 86,70
RAM DDR3 Corsair Vengeance 8GB (1x8GB) PC3-12800 1600MHz 9-9-9-24 1.5V CL9 € 69,60
Case Midi-Tower Cooler Master N300 Nero ATX €35,00
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk €15,80
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 61,70
TOTALE IVA COMPRESA : 536,80 €

Ciao e grazie della configurazione interessante, ho controllato i prezzi e più o meno ci siamo. Ma considerando anche l'SSD andiamo sui 636€ ! so che prendere quell' i7 sarebbe ideale, infatti mi stai tentando ! però costa troppo al momento per me... magari potrei sostituire l'i5 tra 5 anni con un i7

FireFox152
12-06-2014, 14:12
Ciao e grazie della configurazione interessante, ho controllato i prezzi e più o meno ci siamo. Ma considerando anche l'SSD andiamo sui 636€ ! so che prendere quell' i7 sarebbe ideale, infatti mi stai tentando ! però costa troppo al momento per me... magari potrei sostituire l'i5 tra 5 anni con un i7
Puoi optare per un i5 se non hai grosse esigenze, però tra 5 anni cambierai scheda madre e cpu con i passi che fa la tecnologia! :D Come SSD ti consiglio Crucial M550 o M500 piuttosto che Sandisk, offrono protezione dei dati in caso di black-out, penso che ti serva :)
Oppure puoi andare di i7 tirare qualche mese con un Hard Disk e poi prendere l'SSD. A te la scelta ;)

w1ck3d
12-06-2014, 14:42
Puoi optare per un i5 se non hai grosse esigenze, però tra 5 anni cambierai scheda madre e cpu con i passi che fa la tecnologia! :D Come SSD ti consiglio Crucial M550 o M500 piuttosto che Sandisk, offrono protezione dei dati in caso di black-out, penso che ti serva :)
Oppure puoi andare di i7 tirare qualche mese con un Hard Disk e poi prendere l'SSD. A te la scelta ;)

Ok, ti ringrazio tanto dei consigli.

sicuramente adotterò la configurazione i5 + SSD, preferisco. Poi sul fattore avanzamento tecnologico, non so cosa succederà dal 90 al 2010 mi pare ci sia stato un bel avanzamento, ma adesso mi sembra rallentato. Anche per la tecnologia delle RAM... chissà. Comunque Grazie ancora

celsius100
12-06-2014, 15:11
Ciao
prova così:
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 71,70 € 71,70 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 160,70 € 160,70 0,00%
SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 € 94,40 € 94,40 0,00%
RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Blue PC-15000 1866MHz (1x8GB) CL10 Blu € 65,00 € 65,00 0,00%
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,70 € 5,70 0,00%
Case Mid Tower Bitfenix Neos Nero/Nero ATX € 37,90 € 37,90 0,00%
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 14,50 € 14,50 0,00%
VGA Sapphire R7 240 AMD Radeon R7 240 Core 730MHz Memory DDR3 1800MHz 1GB VGA DVI HDMI € 46,20 € 46,20 0,00%
Alimentatore PC Antec NeoEco 520C 520W 80+ Bronze ATX € 57,00 € 57,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 553,10 €
hai un ssd più veloce ed affidaible ruispetto alla media dei sandisk che si trovano in giro, la cpu FX 8350 che ha prestazioni simili all'I7, pur costando molto meno, una vga dedicata, anceh se di fascia bassa cmq migliore di quella che trovi in genere integrata :)

FireFox152
12-06-2014, 15:40
Ciao
prova così:
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 71,70 € 71,70 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 160,70 € 160,70 0,00%
SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 € 94,40 € 94,40 0,00%
RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Blue PC-15000 1866MHz (1x8GB) CL10 Blu € 65,00 € 65,00 0,00%
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,70 € 5,70 0,00%
Case Mid Tower Bitfenix Neos Nero/Nero ATX € 37,90 € 37,90 0,00%
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 14,50 € 14,50 0,00%
VGA Sapphire R7 240 AMD Radeon R7 240 Core 730MHz Memory DDR3 1800MHz 1GB VGA DVI HDMI € 46,20 € 46,20 0,00%
Alimentatore PC Antec NeoEco 520C 520W 80+ Bronze ATX € 57,00 € 57,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 553,10 €
hai un ssd più veloce ed affidaible ruispetto alla media dei sandisk che si trovano in giro, la cpu FX 8350 che ha prestazioni simili all'I7, pur costando molto meno, una vga dedicata, anceh se di fascia bassa cmq migliore di quella che trovi in genere integrata :)

È vero stavolta non l'ho considerata AMD, con 550 si faceva tutto, sarà stata la fretta di tornare a casa :D quoto celsius100! Chiedo un'informazione: è meglio quell'Antec che hai messo tu o un Hamburg? Personalmente Antec non la conosco

Kommodore64
12-06-2014, 16:02
È vero stavolta non l'ho considerata AMD, con 550 si faceva tutto, sarà stata la fretta di tornare a casa :D quoto celsius100! Chiedo un'informazione: è meglio quell'Antec che hai messo tu o un Hamburg? Personalmente Antec non la conosco
Gli ANTEC NeoEco sono tutti (tutta la serie) dei (prodotti da) Seasonic rimarchiati, quindi di ottima qualità sotto ogni punto di vista.
Il problema della configurazione AMD è che un FX non ha la iGPU integrata, quindi secondo il volere dell'utente stesso (cioè di upgrade futuro della VGA) la soluzione INTEL è una scelta forzata.

celsius100
12-06-2014, 16:44
È vero stavolta non l'ho considerata AMD, con 550 si faceva tutto, sarà stata la fretta di tornare a casa :D quoto celsius100! Chiedo un'informazione: è meglio quell'Antec che hai messo tu o un Hamburg? Personalmente Antec non la conosco

esatto meglio l'Antec, però i thermaltake della serie germany sono buoni se si cercano molti watt a basso costo, nn sono molto efficienti, dovrebbero essere degli HEC fatti fare apposta x thermaltake (la HEC è conosciuta x gli ali tedeschi, Xigmatek su tutti, hanno fatto anche qualche be quiet, ma anche dei rasurbo :rolleyes: )

FireFox152
12-06-2014, 17:17
esatto meglio l'Antec, però i thermaltake della serie germany sono buoni se si cercano molti watt a basso costo, nn sono molto efficienti, dovrebbero essere degli HEC fatti fare apposta x thermaltake (la HEC è conosciuta x gli ali tedeschi, Xigmatek su tutti, hanno fatto anche qualche be quiet, ma anche dei rasurbo :rolleyes: )

Ringrazio entrambi per la delucidazione. Ora, wicked, vorresti fare subito una config intel fatta e finita in 550 euro o ti serve qualcosa per iniziare e poi aggiungi?

celsius100
12-06-2014, 22:34
beh con 550 euro si può avere un FX 8, un ssd ed una vga entry-level ma migliore di una integrata; direi che meglio di così è difficile fare :D

w1ck3d
12-06-2014, 22:39
Ringrazio entrambi per la delucidazione. Ora, wicked, vorresti fare subito una config intel fatta e finita in 550 euro o ti serve qualcosa per iniziare e poi aggiungi?

Preferisco qualcosa da iniziare e poi aggiungere o sostituire nel tempo.
Fatta e finita con quel budget non riesco soprattutto per la scheda video, che penso di aggiungere in un secondo momento.

celsius100
12-06-2014, 23:12
ma puoi arrivare a 550 euro di bduget o vuoi stare più basso?

Kommodore64
13-06-2014, 00:21
Preferisco qualcosa da iniziare e poi aggiungere o sostituire nel tempo.
Fatta e finita con quel budget non riesco soprattutto per la scheda video, che penso di aggiungere in un secondo momento.
Grossomodo farei come ha detto FireFox152:

CPU Intel Core i7-4790 Socket 1150 3,6GHz 8MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed 249€
MB Gigabyte GA-H97-D3H Socket 1150 Intel H97 DDR3 USB3 ATX 83€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 68€
CASE Midi-Tower Corsair Graphite Series 230T Nero ATX 55€
PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 66€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€

TOTALE 534€

SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 68€
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 57€

PS: I watt sono veramente esagerati in questo modo, ma è per la futura scheda video (il modello da 650W è Haswell Ready).

FireFox152
13-06-2014, 07:24
Grossomodo farei come ha detto FireFox152:

CPU Intel Core i7-4790 Socket 1150 3,6GHz 8MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed 249€
MB Gigabyte GA-H97-D3H Socket 1150 Intel H97 DDR3 USB3 ATX 83€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 68€
CASE Midi-Tower Corsair Graphite Series 230T Nero ATX 55€
PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 66€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13€

TOTALE 534€

SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 68€
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 57€

PS: I watt sono veramente esagerati in questo modo, ma è per la futura scheda video (il modello da 650W è Haswell Ready).

Quoto la configurazione di Kommodore64 e ti do una dritta sulla scelta dell'SSD: nonostante come puoi vedere il Crucial sia parecchio meno prestante del Samsung (divario peraltro ridotto con i nuovi M550, che però costano sulle 80/85 euro) ricorda che ti forniscono protezione dei dati in caso di black out come ti dicevo qualche post fa, mentre Samsung no. Se può servirti una funzionalità del genere punta tranquillo su Crucial, altrimenti i Samsung sono tra i più prestanti quindi sono comunque ottimi.

w1ck3d
17-06-2014, 13:15
Grazie ancora per i consigli,

volevo chiedervi ancora una cosa, nel negozio dove sto ordinando l'alimentatore XFX 550W (60€) non è subito disponibile. Cosa mi dite del CORSAIR - Alimentatore 550 Watt Serie VS ATX 2.31V (50€) ?

oppure CORSAIR - Alimentatore 600 Watt Serie CX Cablato ATX 2.3 V Certificazione 80 Plus Bronze (66€)

Grazie

celsius100
17-06-2014, 17:46
sarebbe meglio nessuno dei due
è uno shop online in tal caso mandami il link in privato e darò un'occhiata ai possibili aliemntatori da sostituire
cmq l'antec NeoEco 520C, che ho messo in configurazione, lo hanno in listino?

w1ck3d
17-06-2014, 19:38
sarebbe meglio nessuno dei due
è uno shop online in tal caso mandami il link in privato e darò un'occhiata ai possibili aliemntatori da sostituire
cmq l'antec NeoEco 520C, che ho messo in configurazione, lo hanno in listino?


No non c'è. Ho optato per il Corsair CX600 e configurato cosi:

MM = ASUS - Motherboard H87M-PRO
CPU = INTEL - Processore Core i5-4570
RAM = CORSAIR 8GB DDR3 1600 MHz
HD = Crucial M500 340GB
ALIM = Corsair CX600


TOT € 544,86

celsius100
17-06-2014, 21:23
potresti fare di meglio:
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 71,70 € 71,70 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 160,70 € 160,70 0,00%
SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 € 94,40 € 94,40 0,00%
RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Blue PC-15000 1866MHz (1x8GB) CL10 Blu € 65,00 € 65,00 0,00%
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,70 € 5,70 0,00%
Case Mid Tower Bitfenix Neos Nero/Nero ATX € 37,90 € 37,90 0,00%
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 14,50 € 14,50 0,00%
VGA Sapphire R7 240 AMD Radeon R7 240 Core 730MHz Memory DDR3 1800MHz 1GB VGA DVI HDMI € 46,20 € 46,20 0,00%
Alimentatore PC Antec NeoEco 520C 520W 80+ Bronze ATX € 57,00 € 57,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 553,10 €
cpu più veloce, alimentatore milgiore, ram più veloci, vga più potente, ecc...
se cambi shop

sennò mandami in privato il nome del tuo e guardo che alternative si possono avere :)