View Full Version : Il cloud in Italia secondo HP: si conosce ma non è ancora così diffuso
Redazione di Hardware Upg
12-06-2014, 08:40
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/il-cloud-in-italia-secondo-hp-si-conosce-ma-non-e-ancora-cosi-diffuso_52754.html
Le aziende italiane sono ben consapevoli di cosa sia il cloud computing e quali benefici possa portare la sua adozione, ma sono frenate in questo dalla necessità di investire e di non poter vedere un immediato ritorno economico nel brevissimo periodo
Click sul link per visualizzare la notizia.
renton82
12-06-2014, 09:34
E ci credo che il cloud non è molto sfruttato in Italia! Immaginate di dovere spostare su cloud tutte le vostre foto (magari 50GB), con la maggior parte delle connessioni ADSL in Italia che offrono neanche 1 Mbit in upload, vi immaginate quanto ci vorrebbe??? Se vogliono che il cloud decolli, dovrebbero inanzitutto potenziare le connessioni ADSL! Io ho il 4G LTE di Tim e qui la banda è davvero spropositata (tipo 80 Mbit down e più di 20 Mbit in up), solo così sarebbe possibile utilizzare il cloud in maniera degna, il problema è che il traffico è limitato!
pabloski
12-06-2014, 10:32
Mhm ok il cloud, ma vedo che vi è completamente sfuggita la nuova architettura di computer che hp sta realizzando http://www.engadget.com/2014/06/11/hp-the-machine/
da noi in UK praticamente ogni azienda sta in cloud. Io sono un Field Engineer e in Berkshire tutte le imprese hanno connessioni dl/ul 100/100Mbits. Azure e AWS sono la norma. Per ogni servizio, hai migliaia di VMs disponibili nella PaaS e anche in caso di disaster recovery sei sempre protetto in cloud. In Italia purtroppo questa è ancora fantascienza per gran parte delle imprese, e resterà tale finché saranno perpetuati lo strapotere e l'inefficienza di Telecozz Italia :asd:
da noi in UK praticamente ogni azienda sta in cloud. Io sono un Field Engineer e in Berkshire tutte le imprese hanno connessioni dl/ul 100/100Mbits. Azure e AWS sono la norma. Per ogni servizio, hai migliaia di VMs disponibili nella PaaS e anche in caso di disaster recovery sei sempre protetto in cloud. In Italia purtroppo questa è ancora fantascienza per gran parte delle imprese, e resterà tale finché saranno perpetuati lo strapotere e l'inefficienza di Telecozz Italia :asd:
Lo strapotere non é un problema, é la mentalità delle persone cheé sbagliata. Quando cambierà quella gli altri saranno anni lluce avanti a noi in termini di connessioni e infrastrutture.
Lo strapotere non é un problema, é la mentalità delle persone cheé sbagliata. Quando cambierà quella gli altri saranno anni lluce avanti a noi in termini di connessioni e infrastrutture.
Ovvio, lo strapotere di un gruppo o di un singolo dipendono sempre dalla cultura sociale o politica sottostante che glielo permette. Ma cambiare gli Italiani è un'impresa a mio avviso impossibile. Bisognerebbe fare peggio di Pol Pot in Cambogia, buttare una bomba sull'intera penisola, distruggere tutti e creare una nazione daccapo, con altri valori diversi da quelli del lavorare sott'acqua, colludere, corrompere, raccomandarsi e vendersi al potente di turno. Ma è molto più semplice varcare le alpi e farsi una vita degna di questo nome fuori dal Bel Paese.
pabloski
12-06-2014, 16:29
buttare una bomba sull'intera penisola
Mi hai fatto venire in mente due chicche che riguardano Mussolini.
La prima fu la frase "governare gli italiani non è difficile, è inutile". La seconda fu lo sconforto che gli prese nel constatare che gli italiani erano ( e sono ) irrecuperabili. Tanto che s'era convinto di dover proceder con un bombardamento nucleare ( con le bombe prestategli da Hitler, e solo al Sud, ma io credo che il Nord non sia messo tanto meglio ), per poi ripopolare l'Italia con i popoli nordici.
E ci credo che il cloud non è molto sfruttato in Italia! Immaginate di dovere spostare su cloud tutte le vostre foto (magari 50GB), con la maggior parte delle connessioni ADSL in Italia che offrono neanche 1 Mbit in upload, vi immaginate quanto ci vorrebbe??? Se vogliono che il cloud decolli, dovrebbero inanzitutto potenziare le connessioni ADSL! Io ho il 4G LTE di Tim e qui la banda è davvero spropositata (tipo 80 Mbit down e più di 20 Mbit in up), solo così sarebbe possibile utilizzare il cloud in maniera degna, il problema è che il traffico è limitato!
fare come fanno tutti ovvero caricarle da supporto direttamente nella farm non è troppo complicato
Mi hai fatto venire in mente due chicche che riguardano Mussolini.
La prima fu la frase "governare gli italiani non è difficile, è inutile". La seconda fu lo sconforto che gli prese nel constatare che gli italiani erano ( e sono ) irrecuperabili. Tanto che s'era convinto di dover proceder con un bombardamento nucleare ( con le bombe prestategli da Hitler, e solo al Sud, ma io credo che il Nord non sia messo tanto meglio ), per poi ripopolare l'Italia con i popoli nordici.
Più che quelli del sud avrebbe fatto meglio a dire il nord fino a Roma.. Se il sud Italia é in un brutto stato é perché al 90% sono stati abbandonati
Più che quelli del sud avrebbe fatto meglio a dire il nord fino a Roma.. Se il sud Italia é in un brutto stato é perché al 90% sono stati abbandonati
troppo complicato rimanere in topic?
ammonizione
pabloski
12-06-2014, 19:06
Si ok il cloud, ma quello che ha scritto _ccna mi ha fatto accapponare la pelle.
Il datagate non c'ha insegnato proprio nulla? Ma che succede nel mondo IT? I dati pesano così tanti? Mica li si deve portare sulle spalle!
Boscagoo
14-06-2014, 10:08
Oltre al fatto di avere delle connessioni penose, tanta gente è legata al vecchio. Dove lavoro, abbiamo clienti che ancora non vogliono aggiornare XP...ditemi voi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.