PDA

View Full Version : Workstation CAD e immagini


ATPietro
11-06-2014, 19:35
Ciao a tutti,
prima di tutto, volevo complimentarmi con i "consiglieri" di questo forum, come Celsius100 e gli altri! Bravissimi e preparatissimi!

Se potete aiutare anche me volevo aggiornare il mio PC del 2007
Praticamente salverei solo (chiedo sempre la vostra opinione):
il case, un bestione di SilverStone, non ricordo il modello, ma è pieno di ventole e credo possa essere ancora un buon compagno
L'alimentatore un Enermax ELT620AWT
Il masterizzatore sata
Nr. 2 dischi sata WD da 10.000 rpm che usavo in Raid
Nr. 1 disco SSD Evo Samsung (aggiornamento che ho fatto 6 mesi fa)
Monitor Samsung 30" 305T, 2560x1600 frequenza con la quale lavoro

I programmi che uso sono:
AutoCAD 2013 solo in 3D
Google SketchUp Pro
Applicazioni come pCon Planner o 3D CAD Evolution
Gestione e creazione di file Pdf molto grandi (Adobe Acrobat Pro)
Paint Shop Pro X6 per editing immagini
Database su base Access
Assolutamente NO GIOCHI

Il budget non che abbia dei limiti imposti, diciamo vorrei fare una scelta intelligente... Credo di aver capito che forse è meglio spendere i soldi nel tempo :-)

Ho sempre acquistato scheda video PRO, ma mi sono scocciato perché credo ci marcino su parecchio, a meno di software veramente dedicati (anche qui ho capito che non è il mio caso, sbaglio?). Volentieri farei un'esperienza con una scheda gaming...

Ecco, credo di aver detto tutto!
Grazie mille in anticipo

celsius100
11-06-2014, 19:51
Ciao
guarda visti i lavori con cad 3D mi sento cmq di cosnigliarti una vga pro, alla fine la differenza prezzo rispetto ad una da gioco nn è motlo elevata, ho inserito una V4900 (da gaming avrei puntato ad una vga da 125-150 euro)
ecco quà:
Ram DIMM DDR3 Corsair 8GB / 1866Mhz Vengeance Blue LP [2x4GB] KIT CL9 1,5V rt [CML8GX3M2A1866C9B]

€ 76,37

Cpu AMD FX-8350 8-Core 4.0GHz AM3+ 16MB Cache 125W retail [FD8350FRHKBOX]

€ 166,07

Scheda Madre Asus AM3+ M5A97 EVO R2.0 (GBL/R/F/DDRIII) [90-MIBJJ0-G0EAY0MZ]

€ 81,15

Scheda Video ATI Fujitsu Fire Pro V4900 1GB [S26361-F2530-L490]

€ 180,07

*Dissipatore Cooler Master Hyper 412S (775, 1156, AM2, AM2+, 1366, AM3, 1155, AM3+, 2011 ) [RR-H412-13FK-R1]

€ 35,53

Totale € 539,19
il dissipatore è opzionale, x rinfrescare e rendere piu sielnzioso il pc, ma devi avere 160mm di spazio interno al case x poterlo ospitare

ATPietro
11-06-2014, 20:30
Ciao Celsius,
Sei gentilissimo! Ieri sera mi sono letto parecchie discussioni e mi sono fatto un'idea! Sono contento perché la lista da me creata è IDENTICA alla tua, anche il dissipatore!!! :D
Ecco, l'unica differenza la VGA! Ah, e avevo messo 16GB di RAM...
Per la RAM impegnare 8GB non è semplice checche se ne dica :-). Mi conviene aspettare visto che ho 2 banchi liberi

Per la VGA "speravo" o credevo mi consigliassi una R9 270X
AutoCAD credo non sfrutti schede PRO (o meglio ho il dubbio), anche nVidia non fa più driver appositi...
SketchUp va ancora a 32bit e sfrutta 1 solo processore ed è OpenGL (ho letto da qualche parte)
pCon dovrebbe sfruttare multicore e ram sopra i 3,5GB ed è openGL...
Sei certo che nel mio utilizzo la Fire Pro sia superiore o paritaria alla 270X?
Scusami èh se te lo richiedo ... :-)
È silenziosa la Fire come la 270?
(Ora ho una Quadro che sembra un F16 Tomcat)

Ti faccio una domanda da neofita, quando ho file pdf grandi (100MB) con immagini (i cataloghi arredi tanto per fare un esempio), la scheda video interviene? O è solo mobo-cpu-ram?

Grazie mille

ATPietro
11-06-2014, 20:36
Dimenticavo, mi dai anche un tuo parere sul fatto che nella configurazioni workstation si utilizzi Xeon-memorie ECC con mobo dedicate?
In soldoni, ogni tanto mi si impalla AutoCAD (o qualche altra applicazione), con un hardware sopra descritto non capiterebbe?
(P.S. Uso da sempre Windows in versione Pro, ora sono al W7 pro)

Alevia
12-06-2014, 09:50
Provo a risponderti io in attesa che qualcuno più competente dica il suo parere. Io credo che la ragione per cui si "impalli" autocad non sia legata all'uso al tipo di ram ecc o non ecc. Poi bisognerebbe vedere nel registro di sistema se esiste qualche messaggio di errore o anomalo legato al malfunzionamento di cui parli. Dovresti capire se il motivo è tipico solo di una applicazione oppure di più applicazioni. In particolare sarebbe il caso di scriversi quali applicazioni si impallano e come si impallano con eventuali effetti. Poi sarebbe da fare una specie di casistica sui dati raccolti: per esempio si potrebbe concludere che potrebbe essere la parte grafica a dare i problemi, oppure proprio la memoria ecc. Non è sicuramente il tuo caso, però a volte sono le applicazioni ad avere dei problemi magari proprio ad una parte software "specialistica" tipo la parte OpenGL nella grafica.

ATPietro
12-06-2014, 10:35
Grazie Alevia!
La tua è una risposta molto intelligente!
In effetti non ho mai pensato di andare a vedere nel registro ...

Comunque è solo AutoCAD che si impalla ogni tanto. Dice "non risponde" e se non hai salvato di recente è una bella scocciatura rifare il lavoro ...
Comunque succede di rado.

Ho sempre pensato che il più dei blocchi dei PC siano dovuti ad errori della RAM, per questo hanno creato le ECC ... Però chiedo lumi ai più esperti anche io.
Prima di leggervi, infatti, ero intenzionato a farmi un E3-1240v3, una mobo Asus WS, 16GB ram ECC e scheda video GTX 760 o 770 :D ... con spesa di molto superiore!

Cambio argomento, stanotte mi sono documentato sulle schede PRO e non PRO. Sono giunto alla conclusione che è meglio seguire il consiglio datomi da Celsius piuttosto che il mio istinto di ribellione :D
Ho letto che anche la qualità video (pensando di lavorare 10 ore al giorno) decade con una scheda gaming rispetto ad una pro, a parità di monitor. Siete d'accordo?

ATPietro
12-06-2014, 10:55
Completo la mia richiesta con qualche informazione, ieri mancante:

Per il dissi, ora monto un ZEROtherm NV-120 Nirvana, le dimensioni sono simili al 412S e ho spazio in altezza in abbondanza

Infatti il big case che ho e vorrei riciclare è un SilverStone SST-TJ05B-T Tower ATX, mm 213x504x617 (l/a/p), vani esterni 5,25 x4, vani interni 3,5 x8, vani esterni 3,5 x2, 2 porte USB frontali + audio I/O + firewire, ventola anteriore da 12cm, ventola posteriore da 12cm, sensore temperatura con display

Mi spiace solo, aggiornando la mobo, non avere le USB3 sul frontale ....

Questi i dischi da riciclare:
2 x WD Raptor 1500AHFD X 150Gb 10000rpm 16Mb sata (WD1500AHFD

Questo l'alimentatore:
1 x ENERMAX Liberty 620Watt Modulare (ELT620AWT)

celsius100
12-06-2014, 14:43
Ciao Celsius,
Sei gentilissimo! Ieri sera mi sono letto parecchie discussioni e mi sono fatto un'idea! Sono contento perché la lista da me creata è IDENTICA alla tua, anche il dissipatore!!! :D
Ecco, l'unica differenza la VGA! Ah, e avevo messo 16GB di RAM...
Per la RAM impegnare 8GB non è semplice checche se ne dica :-). Mi conviene aspettare visto che ho 2 banchi liberi

Per la VGA "speravo" o credevo mi consigliassi una R9 270X
AutoCAD credo non sfrutti schede PRO (o meglio ho il dubbio), anche nVidia non fa più driver appositi...
SketchUp va ancora a 32bit e sfrutta 1 solo processore ed è OpenGL (ho letto da qualche parte)
pCon dovrebbe sfruttare multicore e ram sopra i 3,5GB ed è openGL...
Sei certo che nel mio utilizzo la Fire Pro sia superiore o paritaria alla 270X?
Scusami èh se te lo richiedo ... :-)
È silenziosa la Fire come la 270?
(Ora ho una Quadro che sembra un F16 Tomcat)

Ti faccio una domanda da neofita, quando ho file pdf grandi (100MB) con immagini (i cataloghi arredi tanto per fare un esempio), la scheda video interviene? O è solo mobo-cpu-ram?

Grazie mille

Dimenticavo, mi dai anche un tuo parere sul fatto che nella configurazioni workstation si utilizzi Xeon-memorie ECC con mobo dedicate?
In soldoni, ogni tanto mi si impalla AutoCAD (o qualche altra applicazione), con un hardware sopra descritto non capiterebbe?
(P.S. Uso da sempre Windows in versione Pro, ora sono al W7 pro)

guarda anche una vga gaming nn se la caverebbe male
http://media.bestofmicro.com/Y/X/382281/original/01-AutoCAD-2013-3D-05-Summaryc.png
però visto che i costi sono analoghi preferisco andare sul sicuro, con un modello pensato specificatamente x lavorare professionalmente, parlo di costruzione piu curata e chip più selezionati, se deve essere lasciato a lavorare su progetti x diverso tempo; cmq anche l'alternativa 270X nn è male, ad esempio a livello di dissipazione (windorfce, vapor-x le schede pro nn li hanno) questo modello di fujitsu ha un designa standard, nn direi che rumorosa, anceh xkè il tdp da dissipare è esiguo, neanhce 75W (di contro le 270X arrivano anche sui 150W)

su pdf fa tutto la cpu e l'hdd

x il fatto che si impalli diepnde sempre da come è settato il programma, se ci sono eventuali incompatibilità e anche dall'hardware usato, la ram su questo nn incide; cmq con un pc così settato nn penso che noterai iimpallamenti :)

ATPietro
12-06-2014, 15:12
Grazie Alevia!
Ho letto che anche la qualità video (pensando di lavorare 10 ore al giorno) decade con una scheda gaming rispetto ad una pro, a parità di monitor. Siete d'accordo?

Grazie Celsius per le tue risposte!
Con quel grafico mi hai un po' scosso ... vedo le ATI e le FirePro sofferenti proprio su autocad 3D, sbaglio?

Anche in questo articolo:
http://www.pugetsystems.com/labs/articles/AutoDesk-AutoCAD-2013-GPU-Acceleration-164/

Sopra ho riportato anche la mia domanda di ieri ...

Grazie mille

celsius100
12-06-2014, 16:26
860 punti rispetto ai 1000 fatti dalla 7970GE (che è attualmente equiparabile ad una R9 280X) direi che cambia poco, a livello di potenza epsressa, parliamo di un confronto con una vga gaming da 250-300 euro
detto questo in potenza, in open gl una 270X è sicurametne più veloce, ma ha cmq sempre qualche ottimizzazione a livello di driver microcode, che la fanno andare bene, (considera che in single precision la differenza in GFlops è del tripolo in favore della 270X, eppure prestazionalmetne nn cambierà molto)
x me quindi una scheda gamer può andare se cerchi anche maggiore silenziosità, volendo puoi andare sul modello da 4gb in caso sfruttassi in futuro di più il gpu computing
una shceda pro è più "ottimizzata", in questo caso ha un consumo esiguo, affidaiblità maggiore
mentre sulla qualità di immagine forse ti riferisci al fatto che la fire ha una profondità colore effettiva fino a 30 bit (quindi su monitor compatibili arrivi a 1,073 miliardi di colori)


i test di pugetsystems nn si capisce mai bene come li facciano
la HD 4000 che va come la W5000 è una emerita fesseria, nn so dove han tirato fuori quel dato, ma la HD 4000 in 3D soffre abbastanza (vabbè anche x id river ceh sono quelli che sono), mentre con una W5000 una workstation media nn ha problemi

ATPietro
12-06-2014, 16:54
In effetti leggendo test per la rete trovi molte informazioni che contrastano!
Guarda, credo di provare la 270 da 4GB...
Solo per curiosità, allo stesso prezzo trovo anche la GTX 760. Vedo però che tu non la consigli mai...

L'unica paura che ho è quella sulla qualità dell'immagine. Però se non provo sulla mia pelle difficilmente potrò realmente capire...

Grazie mille per il supporto!!
Ciao

celsius100
12-06-2014, 17:20
la GTX 760 ha una fascia di prezzi un pò diversa, sta dai 200 euro in sù, la 270X parte dai 150; cmq in genere le GTX se nn si sfrutta cuda, con i calcoli gp-gpu sono piu lente delle rispette radeon di pari fascia

x la qualità d'immagine nn cè problema, se avevi un moniotr con full pipeline a 10 bit, potevi arrivare con la fire a 30 bit, ma piu che x cad torna utile in caso di fotoritocco

ATPietro
12-06-2014, 17:47
Bene, ti ringrazio per il super-supporto!
Stasera posto il pre-ordine ...

FireFox152
12-06-2014, 18:00
Bene, ti ringrazio per il super-supporto!
Stasera posto il pre-ordine ...

Se sei interessato a un dissipatore aftermarket poco costoso e relativamente compatto consiglio il Cooler Master T4. Non è ai livelli del 212 Evo o del 412S però è una buona alternativa se gli altri non dovessero stare nel tuo case.

celsius100
12-06-2014, 18:07
sul dissipatore il 412S è circa un cm più atlo, cioè occupa quei 10 mm in ipù in larghezza dentro al case; sennò ci sono sempre alternative il T4 ad esmepio va bene, oppure l'A30 (anche qui però devi avere 161mm almeno in larghezza interna del case)

ATPietro
12-06-2014, 18:24
Grazie ragazzi!
Credo di non avere problemi di spazio, ma controllo di sicuro prima di ordinare il 412S (secondo me in altezza ho ancora 3/4 cm di buono. In larghezza non so...

ATPietro
12-06-2014, 20:02
Scheda Video Ati Gigabyte R9 270X R927XOC-4GD 4GB PCI-E,2xDVI,HDMI,DP [GV-R27XOC-4GD]
€ 179,47
Ultimi pezzi

Scheda Video Ati R9 270X Gamimg 4GB (2xD,DP,HDMI,D5,A) [V303-020R]
€ 189,36
Disponibile


Scheda Video Ati Xfx R9 270X 4GB PCI-E,2xDVI,HDMI,DP [R9-270X-EDFC]
€ 191,99
Disponibile


Scheda Video Ati Sapphire R9 270X 4GB PCI-E,2xDVI,HDMI,DP [11217-04-20G]
€ 188,98
Disponibile


Scheda Video Ati Asus R9 270X DirectCU II 4GB [90YV04U3-M0NA00]
€ 225,69
Disponibile


90YV04U3-M0NA00 - R9270X-DC2T-4GD5 - 4716659678496 - ASUS
SVGA ASUS R9270X-DC2T-4GD5 AMD 270X 4GDDR5 PCIE3.0 ATTIVA DVI HDMI DP HDCP 2SLOT CROSSFIREX 90YV04U3-M0NA00
(Dovrebbe essere uguale a quella sopra ma da un altro rivenditore a € 196,26)


Scusate ragazzi, ma a parte il produttore, differiscono queste schede?

FireFox152
12-06-2014, 20:25
Scheda Video Ati Gigabyte R9 270X R927XOC-4GD 4GB PCI-E,2xDVI,HDMI,DP [GV-R27XOC-4GD]
€ 179,47
Ultimi pezzi

Scheda Video Ati R9 270X Gamimg 4GB (2xD,DP,HDMI,D5,A) [V303-020R]
€ 189,36
Disponibile


Scheda Video Ati Xfx R9 270X 4GB PCI-E,2xDVI,HDMI,DP [R9-270X-EDFC]
€ 191,99
Disponibile


Scheda Video Ati Sapphire R9 270X 4GB PCI-E,2xDVI,HDMI,DP [11217-04-20G]
€ 188,98
Disponibile


Scheda Video Ati Asus R9 270X DirectCU II 4GB [90YV04U3-M0NA00]
€ 225,69
Disponibile


90YV04U3-M0NA00 - R9270X-DC2T-4GD5 - 4716659678496 - ASUS
SVGA ASUS R9270X-DC2T-4GD5 AMD 270X 4GDDR5 PCIE3.0 ATTIVA DVI HDMI DP HDCP 2SLOT CROSSFIREX 90YV04U3-M0NA00
(Dovrebbe essere uguale a quella sopra ma da un altro rivenditore a € 196,26)


Scusate ragazzi, ma a parte il produttore, differiscono queste schede?

La cosa "strana" che noto è che non è specificato il tipo di dissipatore custom montato (esempio Sapphire Dual-X, Gigabyte Windforce, ecc) se confermi che non sono schede reference, cioè con il dissipatore stock pietoso, cambia poco in termini di prestazioni, alcune hanno più OC di fabbrica, altre sono più fresche e silenziose... Alla fine compra quella che costa meno. Ripeto: attento al dissipatore però!

ATPietro
12-06-2014, 20:35
Grazie FireFox, gradirei comprare la più silenziosa, ma come faccio a capirlo?
Dalle immagini? Queste le ho prese da BPM...

Con mobo Asus è consigliabile vga Asus? Si ha qualche vantaggio?

FireFox152
12-06-2014, 20:56
Grazie FireFox, gradirei comprare la più silenziosa, ma come faccio a capirlo?
Dalle immagini? Queste le ho prese da BMP...

Con mobo Asus è consigliabile vga Asus? Si ha qualche vantaggio?

No non hai nessun vantaggio. Sulle AMD i migliori dissipatori sono di solito di Sapphire, è la migliore a mio avviso. In ordine di prezzo sono Dual-x, Toxic e Vapor-X sono lì. La più silenziosa e fresca è la Vapor-X ma ripeto non c'è questa grossa differenza. Se riesci a trovarle allo stesso prezzo ok se no prendi la più economica. (Mi sembra di aver visto una Vapor-X usata a 125 euro se ti fidi dell'usato). Puoi controllare sulla rete tutti gli eventuali benchmark con temperature e decibel ma noterai che alla fine il consiglio che danno al 99% è la più economica a parità di prestazioni (o comunque molto vicine). Ciao! ;)

ATPietro
12-06-2014, 21:58
Grazie Firefox!
La 4GB sapphire la trovo solo con il dual-x...
Celsius consigliava quella da 4GB, ma rispetto al 2GB, dove potrei avere vantaggi?
Ho trovato un articolo che dice che su una 270 non hanno senso 4gb...

Kommodore64
12-06-2014, 22:01
La 11217-04-20G (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?pid=2037&lid=1) è una DUAL-X.
Controllerei anche le Gigabyte che sono veramente ottime, ovviamente prenderei quella con il costo minore ma con prestazioni uguali o superiori.

ATPietro
12-06-2014, 22:20
Acquisto questa?

Scheda Video Ati Sapphire R9 270X 4GB PCI-E,2xDVI,HDMI,DP [11217-04-20G]
€ 188,98
Disponibile

O questa?

Scheda Video Ati Gigabyte R9 270X R927XOC-4GD 4GB PCI-E,2xDVI,HDMI,DP [GV-R27XOC-4GD]
€ 179,47
Ultimi pezzi

O questa da 2GB?


Scheda Video Ati Sapphire Vapor-X R9 270X OC (UEFI) with Boost - 2GB GDDR5 [11217-00-40G]
€ 167,68
Disponibile

celsius100
12-06-2014, 23:01
farei una via di mezzo prendendo la gigabyte
http://www.tomshardware.de/amd-radeon-r9-270x-roundup-test,testberichte-241406-5.html
a livello di rumorosità si comporta molto bene :)

Kommodore64
12-06-2014, 23:14
Mi trovo d'accordo, anche io prenderei la Gigabyte.

ATPietro
12-06-2014, 23:21
E Gigabyte sia!!

FireFox152
12-06-2014, 23:51
E Gigabyte sia!!

Vai sereno che sono tutte buone schede, la Gigabyte non si comporta male! :)

celsius100
13-06-2014, 00:06
;)

Kommodore64
13-06-2014, 00:28
E Gigabyte sia!!
La mia non era semplicemente una scelta di marca, ma più, come diceva celsius100, per andare in una via di mezzo con il prezzo, ma senza trascurare le prestazioni e la qualità del sistema di dissipazione.

ATPietro
13-06-2014, 14:04
Ragazzi, perdonatemi, sono ancora qui ...
stavo proprio facendo l'ordine, quando mi viene all'occhio questa sfida:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-radeon-r9-280x-r9-270x-e-r7-260x-vecchie-gpu-nuovi-nomi-cad-autocad-2013-e-inventor-2013/49765/15.html
leggendo il test su Autocad ed anche le conclusioni mi si dice che la GTX760 "straccia" la rivale 270X
È Tom che è di parte oppure e volentieri spendo 20 euri in più ... (anche se perdo 2GB di memoria)?

Portate pazienza ... :stordita:

Celsius mi aveva già risposto così:
celsius100 la GTX 760 ha una fascia di prezzi un pò diversa, sta dai 200 euro in sù, la 270X parte dai 150; cmq in genere le GTX se nn si sfrutta cuda, con i calcoli gp-gpu sono piu lente delle rispette radeon di pari fascia

Mah, questi test mi confondono...
Magari in ambito esclusivo AutoCAD sono veritieri...

Oppure con AMD è meglio scheda video ATI amd...

celsius100
14-06-2014, 00:05
xkè quello è il test in dx, in open gl vanno meglio le radeon
trovo più attendibili le prestazioni in open gl
(poi cè una certa variabilità in dipendenza dei driver usati)
cmq le ge force le cosngilio nei programmi in cui si sfrutta cuda, le radeon dove si va di open cl/gl
quindi x fare degli altri esempi
http://www.tomshw.it/files/2014/05/immagini_contenuti/56234/05-medical-01_t.png
http://www.tomshw.it/files/2014/05/immagini_contenuti/56234/07-snx-02_t.png
in lacuni casi può capitare che convenga la shceda pro, in altr la gaming in base alle librerire usate, in altri casi vga da 600 euro sono veloci quanto vga nn più in produzione che si trovano a meno di 100

x il discorso della cpu è indifferente la marca di vga o di ram di hdd usato nn cambia nulla :D

ATPietro
14-06-2014, 00:22
Grazie Celsius, non dimentichi nessuna discussione! Grazie tante!
Ok ora mi è tutto più chiaro!
Non vedo l'ora di operare a cuore aperto il mio cassone!!!!
Ciao e grazie ancora

celsius100
14-06-2014, 01:03
prego :)
facci sapere come va e x altri chiarimenti dicci pure

ATPietro
19-06-2014, 16:55
Ciao ragazzi,
volevo solo dirvi che mi sono già arrivati tutti i componenti di gig robot d'acciaio! :D
Ho trovato un nuovo rivenditore, il più economico, bravissimo e velocissimo. Non faccio pubblicità perché non si può ... :O

Con calma mi trasformerò il PC...
Però, preso dalla curiosità ho installato la scheda video. Anche se ho la primissima versione della PCI-E (PC del 2006-7), mi son detto, proviamo!

Ben, va che è una bomba!!!
Al test di Win7, il massimo dei voti, 7,9 e 7,9 (forse dovrebbero ricalibrare)
Ora faccio anche un test al cad con cadalist ...

Ma la cosa che mi sorprende di più è la gestione dei grandi pdf! Il PC è diventato una scheggia!!!!
Mi avete detto che il pdf è solo CPU e ram...
Probabilmente la mia anzianotta PYN FX-1500 è andata a remengo!!! :doh:

ATPietro
19-06-2014, 18:03
Questo il test Cadalyst:

PRIMA

http://s21.postimg.org/eq611lmyf/Cadalyst_test_14_06_2014.jpg



DOPO
http://s28.postimg.org/s5ti9yevh/Cadalyst_test_19_06_2014_newvga.jpg

Non male è!?!?! :p

alex87alex
19-06-2014, 18:23
Non ho seguito tutta la discussione.. Hai cambiato solo la scheda video?

ATPietro
19-06-2014, 18:31
Ciao Alex, sì!
Ma solo come anticipazione!
Avevo forti dubbi sulla compatibilità, invece ...

Poi cambierò mobo, cpu, ram e dissi :D

celsius100
19-06-2014, 21:13
Ciao ragazzi,
volevo solo dirvi che mi sono già arrivati tutti i componenti di gig robot d'acciaio! :D
Ho trovato un nuovo rivenditore, il più economico, bravissimo e velocissimo. Non faccio pubblicità perché non si può ... :O

Con calma mi trasformerò il PC...
Però, preso dalla curiosità ho installato la scheda video. Anche se ho la primissima versione della PCI-E (PC del 2006-7), mi son detto, proviamo!

Ben, va che è una bomba!!!
Al test di Win7, il massimo dei voti, 7,9 e 7,9 (forse dovrebbero ricalibrare)
Ora faccio anche un test al cad con cadalist ...

Ma la cosa che mi sorprende di più è la gestione dei grandi pdf! Il PC è diventato una scheggia!!!!
Mi avete detto che il pdf è solo CPU e ram...
Probabilmente la mia anzianotta PYN FX-1500 è andata a remengo!!! :doh:
se vuoi manda in privato lo shop allora :D
bene bene ;)
cmq che versione di vga hai preso e che software usi x i pdf?

ATPietro
19-06-2014, 21:55
Ciao Celsius,
per i pdf utilizzo adobe acrobat pro xi
Credo comunque avesse dei problemi realmente la mia vecchia scheda! Ogni tanto mi dava schermo nero per qualche secondo e poi messaggio errore driver!

Per l'utilizzo prevalente di AutoCAD e per questa recensione http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-radeon-r9-280x-r9-270x-e-r7-260x-vecchie-gpu-nuovi-nomi-cad-autocad-2013-e-inventor-2013/49765/15.html , ho preso la vga gigabyte, in versione gtx760

Ora sono curiosissimo di montare il resto, FX 8350, ram ballistik cl9, mobo evo r2 e dissi 412s :-)

celsius100
19-06-2014, 23:10
nn hai sfruttato la vga con quel software
cmq avevo detto ceh quel test era in dx, quindi meno significativo di quello oepn cl, inoltre è un pò sballato la 260x più veloce della 270x
cmq la 760 rimane una bella scheda, peccato che ha prestazioni di calcolo gp-gpu castrate x volere della casa madre

ATPietro
19-06-2014, 23:26
Sono convinto anche io! Ma di sicuro la vecchia scheda mi combinava qualcosa, il pc rallentava con file pdf grandi! Cambiata la scheda è un missile a confronto!

AutoCAD sfrutta solo le directX, per quello mi sono buttato sulla 760, se come prevalenza utilizzassi qualsiasi altro software 3D la mia scelta sarebbe stata la 270x...

Dove viene maggiormente sfruttato il calcolo gp-gpu?:banned: O meglio, dove vedi la 760 molto penalizzata rispetto alla 270x?
E NVidia le castra per creare le Quadro? :ciapet:

celsius100
20-06-2014, 00:47
chiariamo un pò le cose, autocad sfrutta le D3D
però se vuio vedere le prestazioni nel benchmarck fra le varie schede, sia da gioco che pro, devi vedere il test coi cadalyst in open gl
quelli fatti in dx hanno sempre dei problemi, dati sballati, ecc...
x le GTX 7xx nvidia, come in parte anche amd, ha castrato le prestazioni di calcolo in doppia precisione, x cui tutti i software di calcolo che la sfruttano ne risultano limitati, nella maggior parte dei calcoli in open cl/gl/cuda, ecc...

i risultati sono ceh vga come le GTX 5xx sono al pari o più veloci delle top di gamma gtx 7xx
http://media.bestofmicro.com/Y/8/386144/original/19-CUDA-3ds-Max-iRay.png
http://media.bestofmicro.com/Y/A/386146/original/21-CUDA-Octane-PMC.png
http://media.bestofmicro.com/Y/I/386154/original/26-OpenCL-Monte-Carlo-Option-Pricing-FP64.png
http://media.bestofmicro.com/Y/K/386156/original/28-OpenCL-FAH-Implicit-Solvent-FP32.png
http://media.bestofmicro.com/Y/M/386158/original/30-OpenCL-FAH-Implicit-Solvent-FP64.png
questo è fatto x favorire l'adozione nei lavori professionali, di quadro o dei modelli tesla/titan

ATPietro
20-06-2014, 05:49
Ok, tutto più chiaro! Thanks

celsius100
20-06-2014, 12:05
prego :)

ATPietro
29-06-2014, 22:08
Rieccomi per i risultati definitivi, dopo aver assemblato il tutto alla perfezione (almeno credo :stordita: ):

Vecchio PC del 2007:

http://i58.tinypic.com/fwlo35.jpg



Vecchio PC del 2007 con scheda video GTX 760

http://i60.tinypic.com/15zqbo2.jpg



PC aggiornato con FX 8350, Ram Ballistix 1866 CL9, mobo M5A97, vga GTX 760

http://i61.tinypic.com/vo2zr5.jpg

http://i58.tinypic.com/ehx01y.jpg


Devo dire che sono molto, molto contento dell'upgrade effettuato. Cosa ne dite? :D
Ho reso anche il PC molto più silenzioso, che non guasta di sicuro!

Grazie mille per i consigli che mi avete dato!

celsius100
30-06-2014, 22:01
il total index è piu che raddoppiato :D
prego :)

ATPietro
01-07-2014, 11:02
Ciao Celsius,
siccome mi spiace "buttare" il mio vecchio PC (abit fatality + q6600 + 6 GB ram corsair extreme + fx 1500), che se la cava ancora egregiamente per compiti più marginali, ti (e vi) chiedo se mi puoi consigliare (chiaramente prezzo più basso possibile, ma sempre intelligente ...):

- un case (che possa montare 2 ventole da 120 visto che ho preso 2 noctua :D ) e che possa montare un dissi come il 412S (il mio vecchio termaltake è identico di dimensioni)

- un alimentatore

- un disco "veloce/economico"

- una vga (la mia FX difetta e fa un casino assordante ed è vecchia ...) sperando che anch'essa sia compatibile con il vecchio PCI-E 1.0 come lo è stato la gtx760 (userò autocad anche qui, quindi punta sulle directx non sulle opengl)

- un monitor 23/24 (questo è ottimo a 143€? Philips 234E5QDAB/00)

- schedina wifi

Sempre grazie mille :)
Ciao

celsius100
03-07-2014, 20:47
budget x quei componenti?
quel philips nn lo conosco molto, però sulla carta pare un bel monitor

ATPietro
03-07-2014, 22:13
Ciao Celsius!
Grazie che rispondi sempre!

Volevo spendere veramente il meno possibile, visto che sarà un PC che utilizzerò da casa, ma solo rare volte, diciamo per le urgenze di lavoro (Autocad, ecc)

Nel frattempo mi sono messo a cercare ... pensavo:

Sapphire R7 240 1GB €43,85
Cooler Master N400 € 49,40
TP-Link WL N PCI Adap.n/g/b 3-ant € 23,68
Alimentatore ?
Disco ?

alex87alex
03-07-2014, 22:59
-r7 240
-fsp aurum 400w se puoi spendere ne vale la pena, altrimenti xfx 450w
-case ok (o anche il bitfenix neos che a me piace un sacco e costa pure poco)
-ssd samsung 840 240gb penso ti possa bastare (altrimenti prendi quello da 120gb)
-monitor ti consiglio quello che ho io, pagato 150euro e va benissimo. Adesso si trova l'aoc i2367fh che è molto simile al mio e costa di meno.. Ma le saratteristiche sono simili. Se vuoi approfondimenti vai sul thread specifico dei monitor che c'è gente preparata e saprà consigliarti al meglio ;)
-per la scheda wireless invece non ho esperienza in merito e non saprei cosa dirti. Cmq quella che hai citato tu è vecchietta, magari adesso è uscito qualche modello più recente e sicuramente sarà migliore

celsius100
04-07-2014, 01:06
quoto Alex :)
x la vga prova anceh a dare un'occhiata qui sul mercatino, qualuqnue vga di 3/4 anni fa al max, sarà più potente della tua
x il reparto dischi se un ssd è piccolo cè il seagate ST1000DM003 da 1tb

ATPietro
04-07-2014, 08:47
Grazie ragazzi per la risposta!
Ora vedo di reperire il tutto da un buon venditore

Una curiositá tecnica vista la mia ignoranza, perché puntare così tanto su un alimentatore? Cioè spendere il doppio per un fsp anziché i'xfx?

alex87alex
04-07-2014, 09:40
Grazie ragazzi per la risposta!
Ora vedo di reperire il tutto da un buon venditore

Una curiositá tecnica vista la mia ignoranza, perché puntare così tanto su un alimentatore? Cioè spendere il doppio per un fsp anziché i'xfx?Quell'fsp è uno dei top gamma per quel prezzo e wattaggio. Oltretutto è di ottima qualità e molto efficiente. Capisco la spesa non indifferente, ma un alimentatore buono oltre che a ripagartelo nel tempo consumando meno ti durerà anche di più e potrà essere disponibile per una configurazione futura.

Detto questo se non vuoi spendere quella cifra allora le alternative sono altrettanto valide:

-xfx 450
-be quiet system power (300/350/400w a seconda di quello che trovi)
-thermaltake munich 430w

PS: mi sono reso conto che online l'fsp aurum che ti dicevo è irreperibile.. Fino a poco tempo fa stava a circa 52euro + spese di spedizione e in quel caso spendere 15 euro in più rispetto ad un be quiet avrebbe avuto un senso... A questo punto scegli uno dei tre a seconda del negozio che scegli per prendere i prezzi.

Se nessuno dei tre è presente nello shop che hai scelto allora dimmelo che ti indirizzo verso altro.

ATPietro
04-07-2014, 09:50
Ciao Alex,
Infatti io lo trovavo a 115€ e mi sono fatto la domanda....
Se l'avessi trovato a 52€ non me la sarei posta! :stordita:

Ok grazie mille, ora cerco in giro

ATPietro
04-07-2014, 16:46
Ciao ragazzi,
allora avrei preparato questo carrello sulla chiave:

- Case Mid Tower Bitfenix Neos USB3 Bianco/Bianco ATX € 37,90
- VGA Gigabyte AMD Radeon R7 260X Core 1075MHz Memory GDDR5 6000MHz 1GB VGA DVI HDMI € 95,30 (condividete? :D )
- Scheda di Rete LAN TP-LINK 300Mbps Wireless N PCI Adapter 300Mbit/s PCI € 15,20
- Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX Bulk € 36,30
- SSD Samsung Pro Series 256GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittua 520MB/s UltraSlim € 166,80

Per il monitor ho letto nella sezione apposita ma mi è venuto il mal di testa
Ho già visto all'opera il Philips 234E5QDAB e non mi è sembrato malvagio per il prezzo (io ho un Samsung 305T)
Poi se volete straconsigliarmi un ottimo monitor a circa 150€ mi fido ciecamente e lo acquisterò (non per gioco ma per lavoro)

Come vedete ho optato per un disco SSD da 256 in versione PRO
Questo perché avrei intenzione di sostituirlo sulla mia "workstation" (appena aggiornata con FX8350 e GTX 760) dove ho sempre un samsung in versione Evo da 120GB
Quindi farei il cambio per la maggiore velocità (e per il maggior spazio naturalmente)

Vi chiedo però:
ho sentito che c'è la possibilità di riversare i dati sul nuovo SSD senza reinstallare il tutto (visto che l'ho appena fatto??)
Posso star tranquillo che è operazione perfetta senza nessun inconveniente? (non è che comprometto velocità o stabilità del mio pc "professionale")

E ne vale la pena prendere un PRO invece di un BASE (o EVO)?

Grazie mille

alex87alex
04-07-2014, 17:27
Ciao ragazzi,
allora avrei preparato questo carrello sulla chiave:

- Case Mid Tower Bitfenix Neos USB3 Bianco/Bianco ATX € 37,90
- VGA Gigabyte AMD Radeon R7 260X Core 1075MHz Memory GDDR5 6000MHz 1GB VGA DVI HDMI € 95,30 (condividete? :D ) secondo me è sprecata... con qualcosa di superiore alla 250/250x sei bottlenecked
- Scheda di Rete LAN TP-LINK 300Mbps Wireless N PCI Adapter 300Mbit/s PCI € 15,20
- Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX Bulk € 36,30
- SSD Samsung Pro Series 256GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittua 520MB/s UltraSlim € 166,80

Per il monitor ho letto nella sezione apposita ma mi è venuto il mal di testa
Ho già visto all'opera il Philips 234E5QDAB e non mi è sembrato malvagio per il prezzo (io ho un Samsung 305T)
Poi se volete straconsigliarmi un ottimo monitor a circa 150€ mi fido ciecamente e lo acquisterò (non per gioco ma per lavoro)

Io risparmierei sulla vga prendendo quella che costa meno (quindi una r7 240) e investirei i soldi rimanenti su un Dell U2414H.. 200euro ben spesi! Qui il thread di riferimento del forum con tanto di regolazioni migliorate http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727

Come vedete ho optato per un disco SSD da 256 in versione PRO
Questo perché avrei intenzione di sostituirlo sulla mia "workstation" (appena aggiornata con FX8350 e GTX 760) dove ho sempre un samsung in versione Evo da 120GB
Quindi farei il cambio per la maggiore velocità (e per il maggior spazio naturalmente)

Vi chiedo però:
ho sentito che c'è la possibilità di riversare i dati sul nuovo SSD senza reinstallare il tutto (visto che l'ho appena fatto??)
Posso star tranquillo che è operazione perfetta senza nessun inconveniente? (non è che comprometto velocità o stabilità del mio pc "professionale")

E ne vale la pena prendere un PRO invece di un BASE (o EVO)?

Grazie millePuoi riversare l'intero contenuto dell'ssd su un altro ssd, e i risultati sono abbastanza buoni (in pratica lo cloni), ma sinceramente su una macchina dedita alle prestazioni pure IMO rifarei l'installazione tutta da capo..

Per quanto riguarda il pro, budget permettendo, è meglio dell'evo... Anche solo per la garanzia di 5 anni anzichè di 3 ;)

ATPietro
04-07-2014, 21:09
Grazie Alex!!!

Ascolto il tuo consiglio per la scheda e purtroppo anche per la reinstallazione del s.o. (che palle!). Mi hai confermato il dubbio che avevo ...

Quindi:

- Case Mid Tower Bitfenix Neos USB3 Bianco/Bianco ATX € 37,90
- VGA Gigabyte AMD Radeon R7 240 Core 780MHz/900MHz Memory DDR3 1800MHz 2GB VGA DVI HDMI € 53,50
- Scheda di Rete LAN TP-LINK 300Mbps Wireless N PCI Adapter 300Mbit/s PCI € 15,20
- Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX Bulk € 36,30
- SSD Samsung Pro Series 256GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s UltraSlim € 166,80


Per il monitor ti posso dare ragione, ho risparmiato sulla scheda e arriverei al monitor da te indicato (anche se sulla chiave sta a 220€), ma ...

Adesso lavoro a 2560x1600 con punto a 0,25
Praticamente potrei avere lo stesso punto con un 22'
Il 24' mi allarga di molto il dot ma non mi ci sta più "roba" sul monitor ...
Anche questo mi fa pensare di risparmiare ed optare addirittura per un 22 IPS (tipo il Philips 224E5QDAB a 125€)
Sbaglio nel ragionamento ???

Dai, ci dormo su e domani ordino!

alex87alex
04-07-2014, 21:22
Ok per la config.

Il monitor invece se deve essere usato per office, navigazione e cose "marginali" io punterei a non affaticare la vista e ad avere un bell'oggetto di design. Un 24" full-hd è secondo me il miglior compromesso, già un 22" a mio parere è un pò "strettino". Se ti trovi bene con quel dot, tuttavia, valutiamo una diagonale minore.... A mio avviso cmq un 24" full-hd è il miglior compromesso in termini di definizione e di affaticamento della vista.. Un 22" mi sta stretto... Cmq ognuno ha le sue esigenze :)

Detto questo il philips che dici non lo conosco, ma penso sia un normale monitor da scrivania, senza infamia nè lode. Per l'utilizzo che ne devi fare andrà bene uguale ;)

ATPietro
04-07-2014, 21:47
Ciao Alex,
uso il PC solo per disegnare in 3D partendo da Autocad e poi con altri programmi 3D
Con il portatile (che questo PC andrebbe a sostituire) lavoro a 1920x1200 sul suo monitor da 17"!!!
Non voglio dire che sia una regola per il CAD, ma sicuramente sono abituato sullo stretto, sono uno slalomista :D
Poi magari mi trovo meglio su un 24" come dici tu, ma dovrei testare...

I monitor da me citati sono con pannello IPS, anzi AH-IPS, dai non sono proprio come dici tu....

celsius100
05-07-2014, 01:43
aggiungi una ventola da 120mm al neos, una arctic F12 PWM ad esempio
x la vga dovresti controllare se la tua mobo supporta il pci-e 2/2.1 sennò ti conviene cercare una vga usata, vai a spendere anche qualcosa meno e sei certo della compatibilità
puio fare una ISO del sistema da copiare pari pari, dovresti avere il software in dotazione con l'ssd (naturalemtne una reinstallazione pulita è più "sicura")
purtroppo nn trovo info sul quel pannello philips, ma ripeto sulla carta sembra buono ed il prezzo nn è affatto male, cmq al 99% è un prodotto made by Tpv Technology (solo marchiato poi da philips)

ATPietro
05-07-2014, 06:33
Ciao Celsius,
per l'ssd avevo provato la copia al primo upgrade proprio di questa macchina, ma non ha funzionato (probabilmente anche perché avevo un dual boot, un raid, ecc ecc)
Comunque non mi fido e rifarò l'installazione...

Per la vga, se ricordi, ho installato la gtx760 e funzionava a meraviglia! Vuoi dirmi però che questo non garantisce che la r7 240 sia compatibile, vero?

Certo che, ragionavo ieri sera, mi fossi fatto un pc nuovo e avessi tenuto il vecchio così com'era, evitavo tanti problemi e 2 formattazioni...
Mi faccio i complimenti!!! :cry:

alex87alex
05-07-2014, 07:45
Ciao Alex,
uso il PC solo per disegnare in 3D partendo da Autocad e poi con altri programmi 3D
Con il portatile (che questo PC andrebbe a sostituire) lavoro a 1920x1200 sul suo monitor da 17"!!!
Non voglio dire che sia una regola per il CAD, ma sicuramente sono abituato sullo stretto, sono uno slalomista :D
Poi magari mi trovo meglio su un 24" come dici tu, ma dovrei testare...

I monitor da me citati sono con pannello IPS, anzi AH-IPS, dai non sono proprio come dici tu....La mia raga usa autocad sul monitor del portatile 15" in full-hd e ci si trova bene... L'avessi fatto io avrei perso 4-5decimi di vista dopo un giorno :D Dipende da come si è abituati e da quanto si stancano facilmente gli occhi :)

Ok che è un ah-ips, ma non conoscendolo non posso dirti niente di più... Sai com'è, a volte determinati prodotti che sulla carta sono di alto livello, poi nella pratica si rivelano inferiori alle aspettative. Spero che non sia questo il caso :D

@celsius: ok per l'usato, era per non farlo impazzire ancora di più per una cavolo di vga :D La r7 240 è compatibile ma sensibilmente inferiore rispetto alla 760 che avevi montato. Per un uso basilare di autocad 2d basta, se vuoi qualcosa di più no :)

ATPietro
05-07-2014, 10:57
Ciao Alex!
Certo, con il monitor non ho ancora deciso... Chiaro che con il Dell non farei il salto nel buoi come con il philips....

Siccome uso il cad solo in 3D, avevo pensato alla 260x ma mi hai detto che faccio collo di bottiglia con il resto dell'hardware, per quello ho ripiegato sulla 240
Ho guardato nel mercatino,a si vende solo roba performante, dai 100 euro in su, quindi tanto valeva prendere una 260x nuova...
La mia scheda quadro che è vecchia, proprio per l'età fa i capricci, poi non che sia una regola...

alex87alex
05-07-2014, 12:53
Ciao Alex!
Certo, con il monitor non ho ancora deciso... Chiaro che con il Dell non farei il salto nel buoi come con il philips....

Siccome uso il cad solo in 3D, avevo pensato alla 260x ma mi hai detto che faccio collo di bottiglia con il resto dell'hardware, per quello ho ripiegato sulla 240
Ho guardato nel mercatino,a si vende solo roba performante, dai 100 euro in su, quindi tanto valeva prendere una 260x nuova...
La mia scheda quadro che è vecchia, proprio per l'età fa i capricci, poi non che sia una regola...
Anche con la gtx 760 eri bottlenecked..Massimo che potevi mettere era la 750.. In casa amd l'equivalente è la 250x,ti direi di nn salire di più..

Giusto per capire il carico di lavoro che deve gestire questo pc...che quantitativo di polilinee devi far girare su autocad?

ATPietro
05-07-2014, 13:06
Infatti ho cambiato macchina!!!
Ma ti garantisco che, in ambiente AutoCAD ho visto più differenza nel cambiare la sola scheda che tutto il resto....
Probabilmente, anzi di sicuro anche la sola 240 arriva a fare quello che mi serve... Però possono capitare disegni più complessi e quindi ben venga la 760 sulla nuova macchina
In più la mia vecchia quadro fx1500 aveva problemi ... (I file pdf di grandi dimensioni erano lenti nella visualizzazione, rimossa lei sono tornati velocissimi)


Non sono polilinee, sono solidi, il più delle volte creati dalla estrusione delle polilinee... O meglio più blocchi composti da molti solidi...

alex87alex
05-07-2014, 14:07
Capito ;)

Il cambio di gpu ovvio che ha portato miglioramenti perchè l'fx 1500 era sottodimensionata rispetto al q6600... Quando hai messo la gtx760 era invece il processore che limitava la scheda video.

Ora vedi tu a seconda della disponibilità di denaro: gtx 750 o r7 250x come tetto massimo. Tutto ciò che compri al di sotto di queste due andrà bene :)

celsius100
07-07-2014, 22:16
Ok che è un ah-ips, ma non conoscendolo non posso dirti niente di più... Sai com'è, a volte determinati prodotti che sulla carta sono di alto livello, poi nella pratica si rivelano inferiori alle aspettative. Spero che non sia questo il caso :D

@celsius: ok per l'usato, era per non farlo impazzire ancora di più per una cavolo di vga :D La r7 240 è compatibile ma sensibilmente inferiore rispetto alla 760 che avevi montato. Per un uso basilare di autocad 2d basta, se vuoi qualcosa di più no :)

sono daccordo :)

ATPietro
08-07-2014, 17:24
Ciao a tutti,
vi faccio una domanda sull'alimentatore...

Se mi prendo un alimentatore GOLD tipo il Corsair RM550 per il mio PC principale che sta acceso 10/12 ore al giorno, rispetto al mio "vecchio" ENERMAX Liberty 620Watt Modulare, avrei dei vantaggi in termini di consumi?

Me lo ripagherei col tempo (visto che ne sto acquistando uno da 40€ per l'altro PC che non andrei ad acquistare)?

Oppure il mio Enermax è ancora un ottimo alimentatore

Grazie mille

alex87alex
08-07-2014, 18:59
Ciao a tutti,
vi faccio una domanda sull'alimentatore...

Se mi prendo un alimentatore GOLD tipo il Corsair RM550 per il mio PC principale che sta acceso 10/12 ore al giorno, rispetto al mio "vecchio" ENERMAX Liberty 620Watt Modulare, avrei dei vantaggi in termini di consumi?

Me lo ripagherei col tempo (visto che ne sto acquistando uno da 40€ per l'altro PC che non andrei ad acquistare)?

Oppure il mio Enermax è ancora un ottimo alimentatore

Grazie milleHa un senso prendere un alimentatore gold ;) Però, piuttosto che quel corsair, preferisco il super flower sf550p o l'antec hcg 520 o l'xfx ts 550 (o il cooler master v650s che ho io :D ). La qualità del corsair è buona, ma non è niente di eccezionale a quel prezzo. Meglio i modelli che ti ho scritto sopra (che hanno un rage abbastanza ampio nei prezzi). :)

Kommodore64
08-07-2014, 19:11
Ciao a tutti,
vi faccio una domanda sull'alimentatore...

Se mi prendo un alimentatore GOLD tipo il Corsair RM550 per il mio PC principale che sta acceso 10/12 ore al giorno, rispetto al mio "vecchio" ENERMAX Liberty 620Watt Modulare, avrei dei vantaggi in termini di consumi?

Me lo ripagherei col tempo (visto che ne sto acquistando uno da 40€ per l'altro PC che non andrei ad acquistare)?

Oppure il mio Enermax è ancora un ottimo alimentatore

Grazie mille
Ciao.
Il tuo Enermax non è affatto male, ma si tratta di un 80+, mentre il Corsair RM550 è un 80+ GOLD ed è molto più efficiente (ma è normale).
Comunque il tuo alimentatore pur non essendo neanche BRONZE non è così malvagio nell'efficinza, anzi.
Per farti capire meglio VEDI QUI. (http://images.bit-tech.net/content_images/2009/06/enermax-liberty-eco-review/effeff.png)
Se fossi in te per ora me lo terrei.
Ha un senso prendere un alimentatore gold ;) Però, piuttosto che quel corsair, preferisco il super flower sf550p o l'antec hcg 520 o l'xfx ts 550 (o il cooler master v650s che ho io :D ). La qualità del corsair è buona, ma non è niente di eccezionale a quel prezzo. Meglio i modelli che ti ho scritto sopra (che hanno un rage abbastanza ampio nei prezzi). :)
Quoto ogni singola parola :).

alex87alex
08-07-2014, 20:20
Ciao.
Il tuo Enermax non è affatto male, ma si tratta di un 80+, mentre il Corsair RM550 è un 80+ GOLD ed è molto più efficiente (ma è normale).
Comunque il tuo alimentatore pur non essendo neanche BRONZE non è così malvagio nell'efficinza, anzi.
Per farti capire meglio VEDI QUI. (http://images.bit-tech.net/content_images/2009/06/enermax-liberty-eco-review/effeff.png)
Se fossi in te per ora me lo terrei.

Quoto ogni singola parola :).ATPietro sposterebbe l'enermax sul computer vecchio (che ha recuperato) e il nuovo alimentatore gold lo metterebbe sul computer nuovo che sta acceso 10-12 ore :) Cmq quoto quello che hai detto, quell'enermax non è male e sul vecchio è quasi sprecato :D

ATPietro
08-07-2014, 20:22
Grazie ragazzi, siete troppo forti!

Sapevo al tempo di aver preso un ottimo alimentatore, correva l'anno 2007!
Ho aggiornato quel computer e con le parti vecchie (Q6600, abit fatality, ram corsair estreme) mi sono fatto un altro PC per il quale ho ordinato un nuovo alimentatore PC XFX ProSeries 450W a 43.60€

Ora mi è venuto questo dubbio: che ne valga la pena di mettere il vecchio Enermax sul vecchio PC (che utilizzerò molto di rado) e comprare per il nuovo che uso 12 ore al giorno (fx8350 gtx760) un bel GOLD consigliato da Alex (cambiando in corso d'opera l'ordine del XFX450W)?

ATPietro
08-07-2014, 20:28
Azz hai risposto Alex mentre scrivevo ....!!!!
Sulla chiave ho trovato il xfx ts 550 a 77,30€ quindi dovrei spendere 33,70€ in più ...
Li recupero in 45 anni forse (Vecchio Enermax Vs. XFX TS 550)? :D

P.S. il Corsair RM550 l'avevo individuato per la sua silenziosità ... (da un post di Celsius)

Kommodore64
08-07-2014, 20:38
ATPietro sposterebbe l'enermax sul computer vecchio (che ha recuperato) e il nuovo alimentatore gold lo metterebbe sul computer nuovo
Scusate :doh: ... il problema è che neanche posso dire che non lo avevo letto ... lo avevo letto eccome ... mi serve un upgrade di memoria :p.

Ritornando in tema, tutti gli alimentatori citati da Alex sono molto silenziosi.

ATPietro
08-07-2014, 20:53
Ok Kommodore,
ma tu spenderesti 33 euro in più se fossi al posto mio?

celsius100
08-07-2014, 21:16
se intendi val la pena in termini di ritorno economico, dovranno passare anni e anni...
se intendi altri fattori, come l'affabilità di un ali più nuovo, silenziosità, modularità ecc... si direi ceh val la pena

ATPietro
08-07-2014, 22:18
Sempre saggio il Celsius! ;)

Kommodore64
08-07-2014, 23:12
Ok Kommodore,
ma tu spenderesti 33 euro in più se fossi al posto mio?
Non c'è una risposta esatta, tutto è relativo e soggettivo, ma personalmente (come ti avevo già accennato) terrei il tuo.

alex87alex
09-07-2014, 01:05
Facciamo due conti:

Ipotizziamo che il computer nell'uso quotidiano ti assorba 200w di media. Due sono i casi:

1) alimentatore meno efficiente ipotizziamo un 80% di efficienza a 200w, quindi alla presa della corrente ne richiederà 200/0,80=250w

2) alimentatore più efficiente ipotizziamo un 90% di efficienza a 200w, quindi alla presa della corrente ne richiederà 200/0,90=222w

La differenza è quindi di circa 25w. Calcoliamo le ore che deve stare acceso il computer in un anno. 10 ore al giorno x 25giorni al mese x 12 mesi = 3000ore

25w x 3000ore = 75000wh = 75kwh di differenza tra i due alimentatori

Considerando che l'elettricità costa 0,165euro/kwh alla fine viene 75 x 0,165euro = 12,37euro all'anno di risparmio

Il risparmio non è molto marcato, ma c'è.. I 35 euro di differenza verrebbero ripagati in meno di 3 anni, con l'aggiunta di minor rumore, qualità superiore e ipoteticamente meno rotture nel tempo. Poi di solito un prodotto del genere ha anche 5 anni di garanzia contro i 3 anni degli altri... Valuta tu il da farsi :)

Kommodore64
09-07-2014, 09:47
Da quello che mi risulta l'Enermax a 200W sta a circa 85% di efficienza (almeno facendo una media QUI (http://images.bit-tech.net/content_images/2009/06/enermax-liberty-eco-review/results.png)), quindi praticamente la spesa si dimezzerà.
Poi bisogna anche tenere presente quanto lo userà in load e quanto in idle (che consuma come una lampadina).

Comunque non avevo calcolato bene il fattore costo dell'eventuale alimentatore del secondo PC.
Se la scelta finale ricadrà su una R7 240 il consumo sarà molto esiguo (VEDI QUI IL TDP 30W (http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-r7-240-e-radeon-r7-250-si-gioca-spendendo-meno-di-100-euro/54575/1.html) ... è anche meno della mia HD 7750) e potresti spendere il meno possibile:
Be Quiet! System Power 7 300W 29€
Corsair VS350 350W 27€
Il Liberty lo vedrei un pò troppo "esagerato" di watt e per sfruttare meglio l'efficienza sarebbe meglio un alimentatore più adeguato (anche se da quanto ho capito lo userai molto poco).

Invece per il sistema primario la scelta, come dicevo prima, non è ben definita:
VECCHIO ALI se vuoi risparmiare subito considerano di fare l'upgrade in futuro.
NUOVO ALI se vuoi comprare adesso un alimentatore più efficiente (GOLD) smaltendo i costi in 3/4/5/6 anni (dipende dal tipo di uso ... non solo nella quantità).

In pratica entrambe le scelte possono andare bene, ma devi verificare effettivamente se nelle circa 10 ore giornaliere quanto il computer sarà in load (in che percentuale) e quanto in idle.

alex87alex
09-07-2014, 10:40
Kommodore ieri scrivendo il messaggio avevo fatto riferimento alla review di jonnyguru.. Non era l'80%,ma poco di più... Comunque mettiamo che quei calcoli sono indicativi, anche perchè non sappiamo quanti watt lui consumerà.. Certo che tenere acceso il computer 3-4 ore a renderizzare è come se ci stesse giocando.. E li i consumi lievitano. Ho messo 200w perchè mi sembrava un giusto compromesso:)

Alternativa risparmiando il costo iniziale dell'alimentatore è quello di prenderti l'fsp aurum 400w che basterà, costa circa 55euro ed è sempre gold. Ma per qualsiasi aggiornamento futuro è un pò stretto (per intenderci se un giorno volessi mettere una scheda video simile alla gtx 780 dovresti cambiarlo)

In pratica entrambe le scelte possono andare bene, ma devi verificare effettivamente se nelle circa 10 ore giornaliere quanto il computer sarà in load (in che percentuale) e quanto in idle
Quoto

Kommodore64
09-07-2014, 12:55
Kommodore ieri scrivendo il messaggio avevo fatto riferimento alla review di jonnyguru.. Non era l'80%,ma poco di più...
Jonnyguru è affidabilissimo, allora mi sa che ho sbagliato io il modello.
Infatti vedendo la "mia" review di riferimento si tratta del modello ECO, quindi è probabile che si stia parlando del modello "normale".
Quindi se il modello è quello "semplice" allora è tutto chiaro e si tiene in considerazione solo i "tuoi" dati (quelli di jg).
Comunque mettiamo che quei calcoli sono indicativi, anche perchè non sappiamo quanti watt lui consumerà.. Certo che tenere acceso il computer 3-4 ore a renderizzare è come se ci stesse giocando.. E li i consumi lievitano. Ho messo 200w perchè mi sembrava un giusto compromesso:)
Si si lo so, erano indicativi, però come dicevo bisognerebbe sapere quanto andrà a consumare giornalmente.
In generale, secondo me, la scelta non è cosi immediata, entrambe le soluzioni possono andare bene sotto il punto di vista economico:
1) Spesa immediata e con un nuovo alimentatore.
2) Consumi un pò più alti con spesa ammortizzata nel tempo (quanto tempo?).

Alternativa risparmiando il costo iniziale dell'alimentatore è quello di prenderti l'fsp aurum 400w che basterà, costa circa 55euro ed è sempre gold. Ma per qualsiasi aggiornamento futuro è un pò stretto (per intenderci se un giorno volessi mettere una scheda video simile alla gtx 780 dovresti cambiarlo)
Sempre, secondo il mio parere, se si và a comprare un alimentatore (soprattutto considerando un GOLD), sarebbe meglio andare su uno un pò più largo di watt, ad esempio l'ottimale sarebbe 550W (la giusta via), che sono adatti a qualsiasi scheda video dedicata uscita fino ad oggi.

ATPietro
09-07-2014, 13:41
Ragazzi siete mitici!!!!
N. Roubini vi fanapippa!!! :D

Allora, tagliamo la testa al toro, questo l'ordine modificato sulla chiave:

http://i57.tinypic.com/2mdij9v.jpg

Per la scheda video, non ho resistito alle performance superiori per pochi euro in più e per giunta Gigabyte.... Come dite voi non la sfrutterò con il mio vecchio cassone, ma non si sa mai, magari un giorno gli upgrado lo spinterogeno!!! :D

alex87alex
09-07-2014, 14:01
Elamiseria, ci sei andato giù pesante :D

Comunque mi piace, approved! :cincin:

ATPietro
09-07-2014, 14:46
Ottimo! Grazie Alex!
Grazie soprattutto dei tuoi preziosissimi consigli!!! ;)

Kommodore64
09-07-2014, 14:48
:D
Spesa importante, ma approvo anche io ;).
Hai veramente dei bei gusti (Gigabyte-XFX-Bitfenix).

ATPietro
09-07-2014, 15:14
Grazie Kommodore!
Bè, SSD e alimentatore vanno sul PC number one, il resto sul vecchio ma glorioso Q6600!
Per i gusti sono stato "leggermente" deviato da voi grandi consiglieri!!! (2 su 3 manco li conoscevo ... :sofico: )

celsius100
09-07-2014, 20:26
mi sembra un gran bell'acquisto :D

ATPietro
09-07-2014, 20:42
Yeaaahhhhhh :ciapet:
Thanks Celsius!!!;)

ATPietro
16-07-2014, 13:39
Ciao ragazzi!
È arrivato oggi il materiale dalla chiave, un po' lentini, ma tutto ok!
Vi volevo descrivere questo dubbio a riguardo dell'alimentatore XFX che dovrebbe essere un gold certificato...
Tutto corrisponde, sulla scatola, le etichette ed i codici.
Ma proprio sull'alimentatore c'è un bel marchio BRONZE!!!
Perché?

Anche il sito XFX riporta le stesse immagini di quello che ho ricevuto. Confezione GOLD e marchio BRONZE sull'ali!!!

Nel libretto infatti si parla (almeno mi pare di capire) che di TS 550W ce ne sono 2 tipi. Appunto uno bronze ed uno gold con caratteristiche differenti...

Vi mostro qualche fotografia:

http://i62.tinypic.com/avnbrt.jpg

http://i58.tinypic.com/20937sz.jpg

http://i62.tinypic.com/259ljzq.jpg


Io voglio un GOLD GOLD :cry:

Ufffffffff

alex87alex
16-07-2014, 14:01
Cavolo, nn ci voleva! Si saranno sbagliati loro perchè il prodotto nelle specifiche della e-chiave c'era scritto gold... Chiamali al volo e fatti spiegare perchè non ti hanno dato il modello gold... Anche perchè il prezzo è in linea con il gold e non con il bronze (che costa 20euro in meno)

Sono stato fisicamente da loro qualche giorno fa per prendere dei pezzi, avrei potuto chiederglielo a voce io, mannaggia!

ATPietro
16-07-2014, 14:47
Ciao Alex!
Ho scritto subito anche a loro, vediamo cosa mi rispondono...

Quello che mi rende perplesso è che il numero seriale corrisponde (scatola-alimentatore)
E se vai sul sito xfxforce.com, anche li si parla di GOLD in ogni dove, ma se apri ed ingrandisci la prima immagine in basso a sinistra, riporta BRONZE!!!
Invece la terza immagine GOLD!!!!
Mistero....

Dal sito vedo questo però:

http://i61.tinypic.com/2hyjkfp.jpg

Quindi mi hanno dato il XXB9!
Ma torno a ripetere, il serial no corrisponde alla scatola, quindi dovrebbe essere il TS3X

Secondo me han fatto casino in casa madre XFX...

Mah...

alex87alex
16-07-2014, 16:15
Le cose sono due: o hanno scambiato i prodotti da dentro le scatole (cosa alquanto impossibile, non penso che e-chiave si sputt**ino per una cavolata del genere), oppure la casa madre ha incul**o e-chiave.. In entrambi i casi è una bella sfiga! Più che altro perchè a prescindere da come si può risolvere il problema rimarrai almeno una settimana senza poterlo montare, dubito:muro:

ATPietro
16-07-2014, 17:11
Infatti Alex, non riesco a montare la macchina fino all'arrivo dell'alimentatore corretto ... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ATPietro
17-07-2014, 17:40
Rieccomi,
XFX ha sbagliato tutte la serie fornita alla chiave.
In tutte le confezioni XFX gold trovate un bel BRONZE!
Quindi devo aspettare il riordino da parte loro ... ufff :cry:

Allora gli ho proposto di inviarmi uno disponibile GOLD, che abbia più o meno lo stesso costo...

Volevo cercarlo ed indicare a loro la mia scelta, mi aiutate? Alex? Con quale posso sostituirlo sulla chiave?
Grazie mille

ATPietro
17-07-2014, 17:57
Tiro fuori 5€ per un PLATINUMMMMM :D



http://i57.tinypic.com/20ueple.jpg

alex87alex
17-07-2014, 21:13
E' un pò vecchietto come progetto quell'antec...

Tra tutti il Seasonic s12g 550w o il Super Flower hx 650w o l'evga supernova 650.

L'unico che ha 10 anni di garanzia mi sembra sia l'evga, ma costa abbastanza di più. Tra il seasonic e il superflower cambia poco, come ti butti, cadi in piedi :D

ATPietro
17-07-2014, 22:12
Grazie mille Alex!
Ho richiesto il Super Flower!!!
Differenza 2 euro, vediamo se fanno i brillanti o devo fare un bonifico di cotanta cifra ... :D

Ciaooo

alex87alex
17-07-2014, 23:46
Ottima scelta :) Sarai uno dei pochi privilegiati a montare il super flower visto che gli importatori italiani si ostinano a non farli arrivare sul nostro territorio... Dico solo questa: ci sono negozi online che tengono alimentatori lepa ad anche 300euro e non hanno a listino dei pezzi super flower.. Incredibile!

celsius100
18-07-2014, 01:09
anceh io avrei puntato il super flower :D
cmq si penso ceh te lo faccian fare il bonifico, di solito consiglaino ali da 700/800W su pc che nn arrivano a 300/400W giusto x far cacciare una decina di euro in più sull'ali :rolleyes:

alex87alex
18-07-2014, 01:22
Non penso che gli facciano fare il bonifico, non ha preso solo l'ali da loro... poi quel superflower l'ho visto a qualche euro in meno in giro (tipo 2-3) e quindi penso che possano uscirci lo stesso col guadagno!

Cmq a titolo informativo fra poco la chiave cambierà la sede di stoccaggio e la spostano più vicino a casa mia :D Se gli dite che posso andare li a rompere le scatole tutti i giorni vedrete che vi tratteranno bene :D

ATPietro
18-07-2014, 06:11
Eh eh eh grazie ragazzi!!!
Pensate che mi avevano proposto: se tieni quel Bronze al prossimo ordine non paghi le spese di spedizione... Proposta allettante vero?! Ohhhhhhhhhh.....
Vi dico poi cosa mi comunicano!
Ciaooooo

ATPietro
02-08-2014, 22:02
Ciao ragazzi,
per completare la mia storia, vi dico che la chiave mi ha sostituito l'alimentatore con un bel Super Flower HX 650, senza chiedermi differenze di prezzo!
Il tempo è stato lunghissimo dal primo ordine, comunque sono contentissimo del mio pc creato!!! Vi ringrazio tantissimo!!!

Vi racconto anche questa: quando ho installato il SO sul nuovo disco Pro, ho sbadatamente lasciato collegato il vecchio disco EVO che ho già posizionato sul PC nr.2

Poco dopo aver installato W7pro mi sono accorto che sto struntz mi ha creato un dual boot in automatico... Grrrrrr... Ho continuato poi l'installazione pensando, una volta rimosso il disco EVO di risolvere ricreando il
Bootmgr....
Ben, le ho provate tutte (bootsect, bootrec, gparted, ecc) ma senza il vecchio disco non ne vuole sapere di partire... Ma possibile non ci sia modo di risolvere?? Mi vien male solo al pensiero di reinstallare di nuovo il tutto...

Qualche buona anima sa darmi una soluzione? :cry:

EDIT: ho risoltoooooo!!!!! :D :D :D :D :sofico:

celsius100
03-08-2014, 10:21
Nn mi viene in mente nulla mi spiace :(

ATPietro
03-08-2014, 10:30
Ciao Celsius!!!
Ho risolto, grazie....
Il problema era il mio disco di ripristino di Windows 7 che era di un un'altra versione...
Trovato quello corretto sono riuscito a ripristinare l'MBR...

Ora installo il PC nr.2
Poi farò una comparazione reale in ambiente AutoCAD tra la GTX760 e la R260X :-) magari a qualcuno può interessare...

Ciaoooo

ATPietro
03-08-2014, 15:32
Come promesso vi posto i risultati di Cadalyst Benchmark!
Alex come puoi notare questi risultati confermano quello che tu dicevi, la CPU fa da collo di bottiglia ...
E anche quello che la R260x è una buonissima VGA, come diceva Celsius...
E che per raffrontare realmente le 2 schede dovrei montare la Radeon sul nuovo PC ... :D

GTX 760

http://i61.tinypic.com/2uztd1g.jpg


R7 260x

http://i59.tinypic.com/14uzi9.jpg



Questo invece il test sulla macchina aggiornata con FX8350, GTX 760 e HD PRO, dove ora dovrei montare la Radeon per la reale comparazione

http://i62.tinypic.com/5zicnl.jpg

alex87alex
04-08-2014, 12:59
Bravo Pietro, grazie per le tue utili informazioni! Ti è andata grassa con l'alimentatore, ne è valsa la pena aspettare :D

Cmq a titolo informativo e-chiave ha cambiato società praticamente da pochissimo, quindi non so chi siano (o se sono gli stessi). Ho dovuto fare con loro un rma e hanno cambiato sede, stavano ancora facendo il trasloco (penso di essermi imbattuto con i proprietari che hanno più o meno la mia stessa età, quindi questo mi fa ben sperare... se avranno voglia di fare nn mancherà il mio apporto economico :D ). Probabilmente i tempi biblici che hai avuto è dovuto proprio a questo cambio.. Penso che a settembre cominceranno a stabilizzarsi :)

ATPietro
06-08-2014, 10:09
Ciao Alex,
in effetti sul mio ordine ci sono state parecchie imprecisioni e tempi lunghi...
Poi se aggiungiamo l'errore in casa XFX come ciliegina sulla torta...
A proposito, mi sembra strano ad essere stato l'unico ad accorgersi, o il primo, visto che tutti i gold di quel modello erano bronze! Mah...

Pazienza, perdono la chiave capendo il marasma di un trasloco! :D
Alla fine l'importante è essere soddisfatto delle 2 macchine create!
Il mio vecchio PC aggiornato con SSD e R7 260x va che è una meraviglia!
Un po' rumoroso, un po' tanto forse :D , ma lavora ancora alla grande!
Quello nuovo con 3 belle Noctua viaggia di brutto a motore praticamente spento! Figaaaaaataaaaa!!!!! :ciapet:

Grazie ancora a tutti
Pietro

celsius100
06-08-2014, 11:03
Ciao Alex,
in effetti sul mio ordine ci sono state parecchie imprecisioni e tempi lunghi...
Poi se aggiungiamo l'errore in casa XFX come ciliegina sulla torta...
A proposito, mi sembra strano ad essere stato l'unico ad accorgersi, o il primo, visto che tutti i gold di quel modello erano bronze! Mah...

Pazienza, perdono la chiave capendo il marasma di un trasloco! :D
Alla fine l'importante è essere soddisfatto delle 2 macchine create!
Il mio vecchio PC aggiornato con SSD e R7 260x va che è una meraviglia!
Un po' rumoroso, un po' tanto forse :D , ma lavora ancora alla grande!
Quello nuovo con 3 belle Noctua viaggia di brutto a motore praticamente spento! Figaaaaaataaaaa!!!!! :ciapet:

Grazie ancora a tutti
Pietro
Prego e andata benone :)

ATPietro
06-08-2014, 13:56
:D :D :D :D :D :D :D :D