PDA

View Full Version : Amazon contro PayPal con un nuovo servizio di pagamenti online


Redazione di Hardware Upg
11-06-2014, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-contro-paypal-con-un-nuovo-servizio-di-pagamenti-online_52724.html

Amazon ha annunciato l'introduzione di un nuovo servizio di pagamenti online con cui entrare in competizione con PayPal in maniera ancora più profonda. Il sistema è disponibile al momento solo negli Stati Uniti, e con abbonamenti ricorrenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
11-06-2014, 16:45
Furbetti quelli di Amazon.
In effetti Amazon è l'unico sito che ha accesso diretto alla mia carta di credito.. per tutto il resto uso solo Paypal, è comodo e più sicuro.

DKDIB
11-06-2014, 17:44
La gestione che ha Amazon delle carte di credito dei clienti, ora come ora ricorda molto da vicino quella di PayPal della prima ora, quando ancora era usabile solo per gli acquisti su eBay.

Se vorranno realmente far concorrenza a PayPal, dovranno andare oltre la semplice memorizzazione delle carte di credito/debito e creare dei veri e propri conti, che fungano da cache fra le carte dell'utente ed il conto del venditore.
A questo punto, però, serviranno anche gli IBAN e quindi dovranno fondare una vera e propria banca. Esattamente come lo è PayPal.

mauriziogl
11-06-2014, 20:24
Come esercente sarei felicissimo di abbandonare paypal per un altro sbattendocelo il faccia. Purtroppo paypal con gli esercenti è una sorta di mafiosa, non si attiene nemmeno alle leggi europee, l'importante e dar sempre ragione al cliente per aumentare sempre più utenti. Speriamo!

k2-karakorum
12-06-2014, 00:26
Grande Amazon, sempre più numero 1 indiscusso dell'e-commerce. Per quanto mi riguarda, non posso che essere felice che un colosso (serio) come Amazon entri in concorrenza con Paypal, io non auguro del male a nessuno, ma Paypal con me ha chiuso ormai da tempo, e non intendo più avere a che fare chi tutela i "furbetti" e i disonesti. Da quando ho scoperto Amazon, ho detto addio (con sommo piacere mio e del mio portafogli..) a Ebay e a Paypal, visto che quest'ultima è una loro proprietà. Io di Amazon mi fido al 100%, hanno una politica di tutela del cliente che nessuno della concorrenza può lontanamente competere, io non sono a libro paga di nessun venditore, sia ben chiaro, ma i miei soldi (faticosamente guadagnati) li dò volentieri a chi si dimostra serio e affidabile, non a ciarlatani che sbandierano ai 4 venti una presunta tutela del cliente, salvo poi lasciarlo nella "m" quando realmente accade un imprevisto. By by Paypal....

piererentolo
12-06-2014, 07:48
Io di amazon non ho mai capito perchè registrando una carta non chiedano il CVV2 :confused: :confused:

Comunque si... paypal per i venditori è una tragedia, ma per gli acquirenti è una manna dal cielo! E' così una manna dal cielo che è fin troppo semplice approfittarsene! Se non fossi un persona onesta probabilmente avrei la casa piena di oggettistica cinese ricevuta a costo 0!!!!!!

maxmax80
12-06-2014, 07:51
Come esercente sarei felicissimo di abbandonare paypal per un altro sbattendocelo il faccia. Purtroppo paypal con gli esercenti è una sorta di mafiosa, non si attiene nemmeno alle leggi europee, l'importante e dar sempre ragione al cliente per aumentare sempre più utenti. Speriamo!

hai ragionissimo,
le commissioni di transazione poi sono semplicemente un furto al quale la commissione europea dovrebbe porre un limite, perché sono totalmente decise da paypal senza se e senza ma...
in questo senso la concorrenza potrebbe fare anche bene, a meno che amazon non si allinei agli standard di Non-eccellenza di paypal..

Grande Amazon, sempre più numero 1 indiscusso dell'e-commerce. Per quanto mi riguarda, non posso che essere felice che un colosso (serio) come Amazon entri in concorrenza con Paypal, io non auguro del male a nessuno, ma Paypal con me ha chiuso ormai da tempo, e non intendo più avere a che fare chi tutela i "furbetti" e i disonesti. Da quando ho scoperto Amazon, ho detto addio (con sommo piacere mio e del mio portafogli..) a Ebay e a Paypal, visto che quest'ultima è una loro proprietà. Io di Amazon mi fido al 100%, hanno una politica di tutela del cliente che nessuno della concorrenza può lontanamente competere, io non sono a libro paga di nessun venditore, sia ben chiaro, ma i miei soldi (faticosamente guadagnati) li dò volentieri a chi si dimostra serio e affidabile, non a ciarlatani che sbandierano ai 4 venti una presunta tutela del cliente, salvo poi lasciarlo nella "m" quando realmente accade un imprevisto. By by Paypal....

quando Amazon eviterà di usare paradisi fiscali e di offrire condizioni di lavoro scadenti allora sarà una buona azienda.
così è troppo facile dire "brava amazon"
brava niente.

fano
12-06-2014, 09:20
Una doverosa premessa la concorrenza è sempre un bene quindi ben venga Amazon e in futuro Mediaworld / Mediamarket, ecc...

Però questo astio verso Paypal non lo comprendo, sinceramente, io ho la carta di credito ricaricabile il cui unico difetto è che si appoggia a Lotto / Sisal in Italia (e i tabacchini mi fanno casino) sì ho avuto qualche piccolo problemino:


La mia banca (CARIGE sì quella che stanno mettendo tutti in galera) non voleva ricaricarla con il bonifico... s*ronzo io che ho detto che era una carta ricaricabile.
Loro volevano che prendessi la loro "revolver" con un grazioso canone di 25 € / anno! Ho contattato Paypal al 199 risposto subito una gentilissima operatrice di Tirana e mi hanno detto che la mia banca fa la furbetta e mi fa il Bonifo Europeo. Ri-chiamo la banca e un maleducatissimo dipendente di Genova mi dice che loro fanno SOLO bonifici Europei e che Paypal è brutta e cattiva! ... e che la usano per fare le truffe, la clonano... e che, in fondo, in fondo, io sono anche un pochetto st*onzo. Cambierò banca e poi vediamo :Prrr: ...
Il Sito Lottomatica per vedere i movimenti è un disastro hanno messo pure il capcha... ebbene l'ho sbagliato 3 volte e, giustamente, me lo hanno bloccato. Scrivo nella form di aiuto sul sito "non va una fava", la mattina dopo alle 9.00 mi chiamano loro gli spiego il problema e TAC: tutto risolto!
Il Tabacchino invece di ricaricarmi 100 Euri... tenetevi forte me ne ricarica 400! Sudore freddo, vomito, lacrime e sangue! Glieli devo dare... faccio un bancomat di urgenza di 300 € e via! Nessuno guarda la ricevuta... il giorno dopo mi faccio coraggio e controllo cosa davvero era accaduto ieri... sbaglio il capthca solo 2 volte e bam: € 22.50! Svengo e poi mi metto a piangere come una signorina... guardo la ricevuta e... orrore, raccapriccio è una "Verifica di Ricarica"... grazie al cielo conservo tutto... e un mese fa avevo ricaricato di 400 € tutto riporta la data del mese scorso! In pausa pranzo chiamo Paypal risposta pronta: "Confermo tutto vai dal tabacchino e spaccagli la faccia". Il F*ocione non ci crede è palesemente piccato... ritelefona, ma stavolta a SISAL... cade la linea... ritenta 3 volte... alla fine lo dichiarano grandissimo st*onzo, ma passa un'orina e alla fine mi ri-fa la ricarica... da 400 €! Tutto è bene quel che finisce bene... ma che paura! Ero praticamente certo, in ogni caso, che i soldi li avrei riavuti al limite paypal scatenava il recupero crediti! No, non ci vado più da quel tabaccaio ricaricherò con l'altro carta di Credito... quella della Carige, speriamo bene!


Mi spiace se i rivenditori hanno problemi, ma concordo con Paypal è il titolare del conto non l'esercente la parte debole e deve sempre essere tutelata!

piererentolo
12-06-2014, 11:06
Una doverosa premessa ... CUT
Si vabbe... ma vivi nel paese degli incompetenti!!! :D :D :D

theJanitor
12-06-2014, 11:11
Il Tabacchino invece di ricaricarmi 100 Euri... tenetevi forte me ne ricarica 400! Sudore freddo, vomito, lacrime e sangue! Glieli devo dare...

col c...o
sbaglia lui, ripara lui all'errore

a parte che leggendo il resto della storia è venuto fuori che è un idiota patentato....

Darkon
12-06-2014, 11:44
Una doverosa premessa la concorrenza è sempre un bene quindi ben venga Amazon e in futuro Mediaworld / Mediamarket, ecc...

Però questo astio verso Paypal non lo comprendo, sinceramente, io ho la carta di credito ricaricabile il cui unico difetto è che si appoggia a Lotto / Sisal in Italia (e i tabacchini mi fanno casino) sì ho avuto qualche piccolo problemino:


La mia banca (CARIGE sì quella che stanno mettendo tutti in galera) non voleva ricaricarla con il bonifico... s*ronzo io che ho detto che era una carta ricaricabile.
Loro volevano che prendessi la loro "revolver" con un grazioso canone di 25 € / anno! Ho contattato Paypal al 199 risposto subito una gentilissima operatrice di Tirana e mi hanno detto che la mia banca fa la furbetta e mi fa il Bonifo Europeo. Ri-chiamo la banca e un maleducatissimo dipendente di Genova mi dice che loro fanno SOLO bonifici Europei e che Paypal è brutta e cattiva! ... e che la usano per fare le truffe, la clonano... e che, in fondo, in fondo, io sono anche un pochetto st*onzo. Cambierò banca e poi vediamo :Prrr: ...
Il Sito Lottomatica per vedere i movimenti è un disastro hanno messo pure il capcha... ebbene l'ho sbagliato 3 volte e, giustamente, me lo hanno bloccato. Scrivo nella form di aiuto sul sito "non va una fava", la mattina dopo alle 9.00 mi chiamano loro gli spiego il problema e TAC: tutto risolto!
Il Tabacchino invece di ricaricarmi 100 Euri... tenetevi forte me ne ricarica 400! Sudore freddo, vomito, lacrime e sangue! Glieli devo dare... faccio un bancomat di urgenza di 300 € e via! Nessuno guarda la ricevuta... il giorno dopo mi faccio coraggio e controllo cosa davvero era accaduto ieri... sbaglio il capthca solo 2 volte e bam: € 22.50! Svengo e poi mi metto a piangere come una signorina... guardo la ricevuta e... orrore, raccapriccio è una "Verifica di Ricarica"... grazie al cielo conservo tutto... e un mese fa avevo ricaricato di 400 € tutto riporta la data del mese scorso! In pausa pranzo chiamo Paypal risposta pronta: "Confermo tutto vai dal tabacchino e spaccagli la faccia". Il F*ocione non ci crede è palesemente piccato... ritelefona, ma stavolta a SISAL... cade la linea... ritenta 3 volte... alla fine lo dichiarano grandissimo st*onzo, ma passa un'orina e alla fine mi ri-fa la ricarica... da 400 €! Tutto è bene quel che finisce bene... ma che paura! Ero praticamente certo, in ogni caso, che i soldi li avrei riavuti al limite paypal scatenava il recupero crediti! No, non ci vado più da quel tabaccaio ricaricherò con l'altro carta di Credito... quella della Carige, speriamo bene!


Mi spiace se i rivenditori hanno problemi, ma concordo con Paypal è il titolare del conto non l'esercente la parte debole e deve sempre essere tutelata!

Ma seriamente... ma dove vivi?! Nemmeno nel Burundi sono così incompetenti! Ai tempi quando ancora ero minorenne e potevo avere solo la postepay (grazie a dio non ho più quella carta oscena) ho ricaricato un po' in ogni dove e non ho mai avuto problemi di sorta.

Comunque cambia banca!!! Dove vai vai è meglio di quelli... anche io mi sono trovato malissimo e li ho abbandonati da tempo.

fano
12-06-2014, 12:06
Non vivo nel Burundi, ma poco ci manca! Vivo a Genova la più "meridionale" (senza offesa è, ma i termini son termini!) delle città del Nord Italia, negozianti maleducati (giuro! Sembra che gli stai rompendo le palline quando entri subito "Desidera?" che suona come "Ouuh che vuoi, abbelinato?"), privilegi, Comune e Regione che rubano, la banca più importante della Città (e forse anche la più antica era la Cassa di Risparmio della Repubblica di Genova, belin!) che ruba, il marito della Sindaca che gestisce le zone blu (e quindi tutti i parcheggi sono blu), negozi non forniti... nessuno ti c*ga comunque :muro:

Quindi, no, non mi sorprendo che anche i tabacchini son rinc*glioniti, aggiungo che l'esazione l'aveva fatto la barista non il titolare come le altre volte e ella ha esordito con "Speriamo di farcela" :help: io, se fosse stato un po' più furbo, avrei dovuto darmela a gambe... invece aveva dei begli occhioni e quindi :fagiano:
Poi la chiama l'amica al telefono, si fa le unghiette arriva il tizio (c*glione anch'esso) che si spende l'intero stipendio in Gratta&Vinci, lo struscia... e vince... 5 €... ne vuole un altro... e vince... 5 €... ne vuole un altro... e vince... 5 €... ne vuole un altro... e vince... 50 €... e se li spara alla macchinetta facendo fare le uova a... un gallo! Almeno fosse stato un pollo :doh:

... e poi "Aiuto, morte perdizione, non va! Giuro che ho premuto 1... mi ha preso 4!" era alle lacrime poverina (io trattenevo le bestemmie, il datore di lavoro, invece è svenuto direttamente :muro: ) siamo andati tutti in panico... bastava guardava la ricevuta e nulla sarebbe accaduto... sì un po' c*glione lo sono anch'io... in fondo vivo pure io a Genova :Prrr:

Chiudo con questa frase della cugina "che se ne intende"(tm):
"Ehh... ma sti software son così complicati da usare..."
"No, Signora io sono un programmatore siete voi che non sapete usarLi! Avete premeto "2" invece di "1" e dite che non si poteva annullare..."

Sti discorsi, ormai, non li tollero più... basta leggere, non è la macchina che sbaglia, ma sempre l'uomo (anche il programmatore certo non siamo mica Déi!).
Essa non pensa, non agisce, non decide, non prova emozioni :muro: :muro: :muro:

P.S. Sì anche date le notizie uscite in questi giorni è meglio togliere il conto al più presto... non sia mai che se li f*ttono per farci chissà cosa i nostri eurini...

mauriziogl
12-06-2014, 20:11
Se vieni truffato o semplicemente no. Desideri un 'acquisto e lo rendi senza usarlo ok, ma c'è gente che usa pure i rasoi da barba e poi li rende dice do a paypal che l'articolo non era conforme e loro ridanno i soldi, non è manco corretto essere trattati in questo modo . Se venisse uno da me a fare una cosa del genere glielo ficcherei in gola. Purtroppo loro usano questo sistema come pubblicitá per aumentare il parco utenti. Lato cliente se uno è onesto è un bellissimo e utilissimo sistema di pagamento

fano
12-06-2014, 21:45
Beh, mauriziogl, non voglio fare qualunquismo, ma io non credo che un cliente tedesco, americano o giapponese farebbe una cosa del genere dai... giusto un italiano o, appunto, uno del burundi :p
Oggettivamente mettendomi nei panni di Paypal manco me lo immaginerei che uno usa un prodotto del genere e poi lo dichiara non conforme dai :Prrr:

Comunque che schifo... un rasoio usato! Posso capire un Televisore o un PC che magari re-inscatolato per benino lo rivendete pure, ma ste pagliacciate per quanto 20 € :doh: ?

Microfrost
12-06-2014, 23:35
paypal fa schifo ben venga un servizio alternativo