PDA

View Full Version : Goostman è un chatbot. Il test di Turing non è stato superato


Redazione di Hardware Upg
11-06-2014, 15:37
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/goostman-e-un-chatbot-il-test-di-turing-non-e-stato-superato_52750.html

Lo scorso fine settimana si parlava di test di Turing superato, per mezzo dell'intelligenza artificiale di un "supercomputer". Ad aver annunciato la notizia, in seguito confutata, è stato Kevin Warwick, già noto per aver diffuso "bufale" ancora meno credibili negli ultimi quindici anni

Click sul link per visualizzare la notizia.

Maverick491
11-06-2014, 15:51
In poche parole, Nino ci è cascato come un pollo.

Zifnab
11-06-2014, 16:03
In poche parole, Nino ci è cascato come un pollo.

Ma almeno l'autore e HWupgrade hanno avuto il buonsenso di scusarsi per esserci cascati. Capita a tutti.
Molte altre testate (che si occupano di altro, è vero, ma che sono estremamente più diffuse e popolari), hanno diffuso la notizia ai quattro venti salvo poi nemmeno degnarsi di scrivere due righe per ammettere l'errore.
Quindi un grazie all'autore per aver chiarito tutto quanto.... e un vada via ai ciap a Warwick!!

DKDIB
11-06-2014, 16:04
Beh, insomma: c'è cascata praticamente tutta la stampa, specializzata e meno. ;)

Fra chi ha dato la notizia il primo giorno, solo la Lega s'è salvata: Itomi aveva scritto chiaramente che, testando questo bot, era altamente inverosimile che lo si potesse scambiare per un essere umano.

cerbert
11-06-2014, 16:34
Scusate... ma un piccolo embolo mi salta.

Già mi ero rifiutato di leggere la precedente notizia sul tema, semplicemente per il fatto che usare ancora il Test di Turing per individuare una AI è utile come valutare la bellezza di un possibile partner dalla foto del suo profilo su Meetic.

Leggo questa notizia solo per avere conferma di quello che già sapevo, ma scopro di più.
Scopro, cioè, che "l'inventore" dietro la supposta A.I. è un mitomane riconosciuto.

Allora faccio un gentile appello a chi ha scritto le veline a cui hanno fatto poi riferimento tutti, HWUpgrade (purtroppo) compreso: POTRESTE GENTILMENTE FARE IL VOSTRO LAVORO?
La vita è COMUNQUE troppo breve per perdere anche pochi secondi dietro alle manie di un mitomane.
Grazie.

zbear
11-06-2014, 16:39
Almeno toglietelo dalla prima pagina.
E' brutto lasciarlo li, e pure vergognoso, ORA. :muro: :muro: :muro:

CrapaDiLegno
11-06-2014, 16:49
Ma avete fatto la prova interrogando il "tizio"?
Ora faccio un programmino in Python che risponde meglio di quella cosa.

La prima cosa da fare per vedere se l'interlocutore è una A.I. è fare domande sequenziali in cui si perde il soggetto esplicito nelle seguenti dopo la prima.
Se non si ricorda nemmeno di cosa si stava parlando ovviamente un dubbio sorge.

Senza contare che in 4 domande mi ha chiesto 3 volte dove abito.
Solo un bambino di 10 anni può credere che dall'altra parte del filo ci possa essere un bambino di 13.

Se questa è la barriera di intelligenza che è stata sfondata direi che siamo messi davvero male. O dove hanno condotto i test sono dei neonati incapaci di fare 2 domande di seguito in grado di scovare il problema.

Ora provo con le domande del test Voight-Kampff... ahahahah... (per chi non se lo ricordasse è il test in Blade Runner creato per scoprire gli androidi).

demon77
11-06-2014, 16:52
In poche parole, Nino ci è cascato come un pollo.

Almeno toglietelo dalla prima pagina.
E' brutto lasciarlo li, e pure vergognoso, ORA. :muro: :muro: :muro:

Va beh, non mi pare giusto prendersela con chi riporta la notizia.
Se esce una news da una certa fonte sufficientemente affidabile la si riporta, se poi salta fuori che in effetti era una bufala si riposta la smentita sempre da fone autorevole.
E' corretto, nulla di cui vergognarsi.
Io non gradisco piuttosto le news tirate fuori da inesistenti fuffose "voci di corridoio" da cui oltretutto si tirano somme ancora più strampalate.

frankie
11-06-2014, 16:53
Butac e Attivissimo lo avevano sgamato fin dal principio.

http://www.butac.it/eugene-intelligenza-artificiale/

Scimiazzurro
11-06-2014, 17:00
Oh, se non esistesse il Disinformatico... :sofico:

Raghnar-The coWolf-
11-06-2014, 17:02
In poche parole, Nino ci è cascato come un pollo.

stavolta direi che e' scusato, ci son cascati ambi i piedi perfino testate internazionali di un certo spessore...

piu' che altro copiando pari pari attivissimo son capaci tutti di correggere il tiro... :P

Maverick491
11-06-2014, 17:04
stavolta direi che e' scusato...

Non me la prendo solo con lui, ovviamente. Ma io dico, se Warwick è noto per le sue bufale, allora perchè nessuno si è posto il dubbio che anche questa potesse esserlo?

zbear
11-06-2014, 17:09
Va beh, non mi pare giusto prendersela con chi riporta la notizia.
Se esce una news da una certa fonte sufficientemente affidabile la si riporta, se poi salta fuori che in effetti era una bufala si riposta la smentita sempre da fone autorevole.
E' corretto, nulla di cui vergognarsi.
Io non gradisco piuttosto le news tirate fuori da inesistenti fuffose "voci di corridoio" da cui oltretutto si tirano somme ancora più strampalate.

Non ho detto che sia "brutto, sporco e cattivo" ma solo che ORA va tolta e SUBITO dalla prima pagina, giusto perchè è una delle prime cose che si legge.
Se una notizia così stupida la riporta la Repubblica ridiamo tutti (è noto che sia uno dei peggiori giornali italiani), ma QUI diventa piuttosto grave.

marco_iol
11-06-2014, 19:06
Provate a fare un test:

http://default-environment-sdqm3mrmp4.elasticbeanstalk.com/

Direi che alla terza/quarta domanda si è già scoperto l'arcano...

lucusta
11-06-2014, 20:02
se l'avessero chiamato con un nome femminile e dichiarato che aveva piu' di 60 anni credo che avrebbe raggiunto il 70%...

i pregiudizi sono spregevoli, ma e' su questi che il mondo gira...

ronzino
11-06-2014, 22:29
per superare il test di turing serve una macchina che amplia la sua conoscenza durante il test.

esempio:
l'umano afferma e poi chiede
"C'è un libro rosso sul tavolo"
domanda
"di che colore è il libro rosso sul tavolo ?"

cignox1
12-06-2014, 07:43
Mi ha chiesto come mi chiamavo. Ho risposto. Poi gli ho chiesto come mi chiamavo. Risposta:
"Come ti chiami? Ma non me lo hai ancora detto, o me lo sono perso?"

theJanitor
12-06-2014, 07:53
In poche parole, Nino ci è cascato come un pollo.

no, lui ha solo copiato notizie come sempre :asd: :asd:

però è sconfortante che un sitarello antibufala abbia capito subito che si trattava di un pacco mentre tutti i siti che dovrebbero essere specializzati ci sono cascati come pere cotte

Rommie
12-06-2014, 10:51
Scusate... ma un piccolo embolo mi salta.

Già mi ero rifiutato di leggere la precedente notizia sul tema, semplicemente per il fatto che usare ancora il Test di Turing per individuare una AI è utile come valutare la bellezza di un possibile partner dalla foto del suo profilo su Meetic.

Leggo questa notizia solo per avere conferma di quello che già sapevo, ma scopro di più.
Scopro, cioè, che "l'inventore" dietro la supposta A.I. è un mitomane riconosciuto.

Allora faccio un gentile appello a chi ha scritto le veline a cui hanno fatto poi riferimento tutti, HWUpgrade (purtroppo) compreso: POTRESTE GENTILMENTE FARE IL VOSTRO LAVORO?
La vita è COMUNQUE troppo breve per perdere anche pochi secondi dietro alle manie di un mitomane.
Grazie.

Quoto, ormai siamo al punto che salto la notizia e guardo direttamente il tono delle opinioni sul forum, cosa che ho fatto con la notizia suddetta e sembrava evidente a tutti (a parte i giornalisti) che di superato non c'era proprio niente.

A fare il giornalista con il copia incolla son capaci pure i bot, forse dovrebbero assumere quelli, visto quanto servono gli umani in questo mestiere.

Rommie
12-06-2014, 12:08
si, lui e tre quarti di tutte le testate mondiali.

Il che vuol dire che questo bot potrebbe sostituire i giornalisti di 3/4 delle testate mondiali.

ma è possibile che dovete fare polemica su tutto, parlando a posteriori tra l'altro è molto facile.

A posteriori ? Bastava leggere i commenti sotto alla notizia, i lettori che hanno fatto due domande al bot si sono accorti immediatamente della bufala, peccato che ai giornalisti verificare una notizia risulta troppo faticolo anche se si tratta di aprire un link e fare due domande a un bot.

Rommie
12-06-2014, 14:40
Allora si poteva scrivere su una rivista di gossip, non di informatica.

Rommie
12-06-2014, 16:53
vallo a dire all'Indepedent o a tantissime altre testate internazionali allora

Lo faccio, e' tutto il giorno che mi unisco ai cori sulle varie testate.

Non si puo' andare avanti cosi', la qualita' dei giornali ormai e' scesa a livelli incredibili, tutti si limitano a copiare le veline e nessuno verifica piu' le notizie. :cry: