vopa1972
11-06-2014, 15:35
Quello che dovrei fare è trovare il modo di configurare un proxy, in modalità trasparent, che gestisca connessioni in https.
Il redirect, i filtri, per ora, non mi interessano.
in pratica:
1) gestisce le connesioni https
2) che non richieda l'installazione del certificato sul browser,precisamente il certificato deve essere sul server proxy e deve essere stato
emesso da una CA pubblica. In questo modo il browser lo riconosce come valido.
3) Il proxy deve essere rilevato automaticamente senza essere configurato manualmente su browser.
prima del proxy che devo installare c'è una applicazione fatta in casa che verifica se l'indirizzo ip che richiede la connessione è già
autenticato se si prosegue, in caso contrario lo reindirizza al portale per l'autenticazione.
ora come ora c'è installato squid che funziona bene con le connesioni http e per le connessioni https c'è configurato sul proxy il file
wpad.dat.
devo ovviare a questo, perchè le persone che dall'esterno si devono connettere con devono settare nessun proxy sul browser.
grazie in anticipo.
Il redirect, i filtri, per ora, non mi interessano.
in pratica:
1) gestisce le connesioni https
2) che non richieda l'installazione del certificato sul browser,precisamente il certificato deve essere sul server proxy e deve essere stato
emesso da una CA pubblica. In questo modo il browser lo riconosce come valido.
3) Il proxy deve essere rilevato automaticamente senza essere configurato manualmente su browser.
prima del proxy che devo installare c'è una applicazione fatta in casa che verifica se l'indirizzo ip che richiede la connessione è già
autenticato se si prosegue, in caso contrario lo reindirizza al portale per l'autenticazione.
ora come ora c'è installato squid che funziona bene con le connesioni http e per le connessioni https c'è configurato sul proxy il file
wpad.dat.
devo ovviare a questo, perchè le persone che dall'esterno si devono connettere con devono settare nessun proxy sul browser.
grazie in anticipo.