PDA

View Full Version : Aggiornamento MS14-035 di grado critico per Internet Explorer


Redazione di Hardware Upg
11-06-2014, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/aggiornamento-ms14-035-di-grado-critico-per-internet-explorer_52738.html

Sono 7 gli aggiornamenti rilasciati da Microsoft attraverso Windows Update e il più importante riguarda Internet Explorer: risolte un gran numero di vulnerabilità

Click sul link per visualizzare la notizia.

latilou85
11-06-2014, 14:51
729MB di aggiornamenti tra windows e office in download ;-)

palleggiatore
11-06-2014, 16:10
aggiornamento di grado critico definitivo per internet explorer: usare un altro browser.

Pier2204
11-06-2014, 16:25
aggiornamento di grado critico definitivo per internet explorer: usare un altro browser.

Uso anche firefox ma gli aggiornamenti arrivano anche per quello dopo una settimana che è uscito il 29 e comparso 29.01, le criticità dei browser esisteranno sempre.

chichino84
11-06-2014, 17:55
Uso anche firefox ma gli aggiornamenti arrivano anche per quello dopo una settimana che è uscito il 29 e comparso 29.01, le criticità dei browser esisteranno sempre.
:old: oggi ho appena installato la 30.0!

rockroll
12-06-2014, 01:59
729MB di aggiornamenti tra windows e office in download ;-)

Stavolta M$ si è sbracata più del solito, con sti cavoli di updates che non finivano più, con la cpu a tappo e l'HD di sistema a 1000, la ventola impazzita complici i 32 gradi..., con riavvi consecutivi e condizioni di stress seguite da lunghi wait senza senso, al punto da far temere seriamente che tutto andasse dritto a putt...tane...

E pensare che non uso mai MS IE e MS Office, ne' altro di M$ al di fuori della piattaforma Win7, che mi serve unicamente per ambiente di lancio di tutt'altri prodotti non proprietari, e tengo in piedi proprio per quei 4 applicativi non disponibili o non parimenti validi su diversa piattaforma.

Come browser uso Firefox, che non ha tutti questi guai, e sopretutto quando necessario si autoaggiorna in pochi secondi.... altro che mezz'ora di trepidante attesa con la macchina che frulla non si sa bene a che scopo!

coschizza
12-06-2014, 10:35
Come browser uso Firefox, che non ha tutti questi guai, e sopretutto quando necessario si autoaggiorna in pochi secondi.... altro che mezz'ora di trepidante attesa con la macchina che frulla non si sa bene a che scopo!

se non vedi la differenza fra aggiornare 1 singolo applicativo e un intero sistema operativo forse non sei molto del "mestiere" è hai ben poco da criticare.

Non so da te ma il mio Firefox ha tante falle chiuse ad ogni versione come tutti gli altri browser e i software esistenti in generale e non credo che la tua versione si diversa dalla mia, solo nel passaggio dalla versione 29 alla odierna 30 le falle chiuse sono oltre 20 con oltre 3/4 di criticita elevata.

LMCH
15-06-2014, 17:59
se non vedi la differenza fra aggiornare 1 singolo applicativo e un intero sistema operativo forse non sei molto del "mestiere" è hai ben poco da criticare.

Non so da te ma il mio Firefox ha tante falle chiuse ad ogni versione come tutti gli altri browser e i software esistenti in generale e non credo che la tua versione si diversa dalla mia, solo nel passaggio dalla versione 29 alla odierna 30 le falle chiuse sono oltre 20 con oltre 3/4 di criticita elevata.

Il tuo ragionamento funziona se ignori che nel caso di IE si parla sempre di aggiornamenti cumulativi in cui si solito viene indicato solo il loro numero complessivo ed il "Maximum Security Impact" e l' "Aggregate Severity Rating".

Ad esempio nel caso dell'aggiornamento del 10 giugno 2014 descritto qui:
https://technet.microsoft.com/library/security/MS14-035
Si parla di 2 vulnerabilità di pubblico dominio e di 57 vulnerabilità segnalate in privato ed ufficialmente non note al grande pubblico (nel senso che ritengono che gli altri 57 exploit non siano ancora sfruttati su su larga scala).

Sono in totale 59 vulnerabilità ed il fatto che la più grave permetta l'esecuzione remota di codice non significa che le altre 58 siano automaticamente roba da poco. :rolleyes:

Significa solo che in Microsoft preferiscono minimizzare, tutto li.