View Full Version : SSD 256 GB pre-upgrade
furletto
11-06-2014, 13:48
Ciao ! Ultimamente ho dei problemi di BSoD e non ho idea di come risolverli se non con un formattone.
Vorrei approfittarne per mandare in pensione il mio HDD samsung da 320 GB in favore dei tanto acclamati SSD. Il fatto e' che a breve (nell' arco di 3/4 mesi) vorrei fare anche un upgrade generale della macchina (almeno mobo+ram+cpu).
In sostanza secondo voi mi conviene prendere un MX100 a 94 euro e poi upgradare il resto piu' tardi o "patire" questi BSoD random e cambiare tutto fra qualche mese?
La mia configurazione:
CPU: PhenomII x3-720
Ram : 2x2 GB DD2
MOBO Asrock a780gxh/128m
VGA: Palit GTx260
HHD: samsung 320 GB
HoFattoSoloCosi
11-06-2014, 13:56
Gli MX100 sono appena stati presentati, magari tra qualche mese li troverai già a prezzi leggermente inferiori, forse vale la pena aspettare un attimo, se l'obbiettivo è prendere questo SSD in particolare ;)
furletto
11-06-2014, 14:24
Gli MX100 sono appena stati presentati, magari tra qualche mese li troverai già a prezzi leggermente inferiori, forse vale la pena aspettare un attimo, se l'obbiettivo è prendere questo SSD in particolare ;)
Diciamo che ho scelto questo in particolare perche' oltretutto che e' "nuovo" e' anche fra i piu' economici o sbaglio?
Indubbiamente scendera' il prezzo fra qualche mese, ma scendera' anche quello degli altri SSD
HoFattoSoloCosi
11-06-2014, 14:32
Indubbiamente scendera' il prezzo fra qualche mese, ma scendera' anche quello degli altri SSD
Non necessariamente, quello degli altri SSD è sceso un po' ora che sono stati presentati questi nuovi, tra qualche mese non credo scenderà ancora anche perché i loro prezzi sono piuttosto stabili.
Diciamo che acquistare qualcosa proprio al lancio ha i suoi rischi, potrebbero esserci ancora piccoli problemi irrisolti, e comunque il prezzo tende ad essere maggiore. Personalmente aspetterei un po' se possibile, poi nulla ti vieta di prenderlo ora chiaramente ;)
Diciamo che ho scelto questo in particolare perche' oltretutto che e' "nuovo" e' anche fra i piu' economici o sbaglio?
Sicuramente è uno dei più interessanti al momento, prezzi veramente concorrenziali.
furletto
11-06-2014, 21:10
Vero, aspettiamo a sentire se ha qualche problema. Per i prezzi immagino che gli altri si adatteranno, ma comunque non e' una grossa differenza di prezzo.
Fra l'altro non ho sata 3 quindi comunque al momento la velocita' dell SSD dovrebbe essere relativa (right?)
Quali altri SSD dovrei valutare al momento secondo te(anche se non credo cambiera' molto fra pochi mesi) ?
Grazie :)
HoFattoSoloCosi
11-06-2014, 22:32
Fra l'altro non ho sata 3 quindi comunque al momento la velocita' dell SSD dovrebbe essere relativa (right?)
Non c'è una differenza abissale tra SATAII e SATAIII per usi quotidiani del PC, quindi si può evitare di prendere SSD particolarmente prestanti ma meglio comunque prendere un SSD buono :)
Quali altri SSD dovrei valutare al momento secondo te(anche se non credo cambiera' molto fra pochi mesi) ?
Al momento i best buy per la tua fascia di utilizzo sono il Crucial M500 (di cui questo MX100 è il successore) e il Samsung 840 EVO , entrambi ottimi SSD.
stefanonweb
15-06-2014, 15:41
Non ho capito una cosa: Prendendo un modello da 500 GB tra M500 ed M550 ... questi dove si collocano.... sono stati fatti per essere rivolti a chi? E che cosa dovrebbero sostituire? Grazie....
HoFattoSoloCosi
15-06-2014, 16:00
Beh il paragone può essere un po' come l'840 EVO e l'840PRO.
Allo stesso modo, l'M500 sarebbe il disco entry level, per il consumer, cioè l'utente "normale", mentre l'M550 sarebbe rivolto più per un pubblico più esigente, che può percepire la differenza in termini pratici di velocità tra i due dischi, che invece l'utente medio non riuscirebbe ad apprezzare.
Ora l'MX100 va a sostituire l'M500 come disco di fascia "bassa", cioè appunto entry level.
stefanonweb
15-06-2014, 17:08
Beh il paragone può essere un po' come l'840 EVO e l'840PRO.
Allo stesso modo, l'M500 sarebbe il disco entry level, per il consumer, cioè l'utente "normale", mentre l'M550 sarebbe rivolto più per un pubblico più esigente, che può percepire la differenza in termini pratici di velocità tra i due dischi, che invece l'utente medio non riuscirebbe ad apprezzare.
Ora l'MX100 va a sostituire l'M500 come disco di fascia "bassa", cioè appunto entry level.
In termini di pura affidabilità... ne avevamo già parlato e ti avevo detto che ho un Toshiba con le porte Sata 3 castrate a 2.... ero orientato su un M500 da mezzo tera.... Di questo nuovo prodotto MX100 ti fideresti o andresti sul sicuro con M500??? Grazie...
Cioè lo uso per lavoro suonando dal vivo... Non vorrei che tra 2 settimane venisse fuori il bug x che mi fa casino.... Tanto a livello di velocità non cambia nulla.....
HoFattoSoloCosi
15-06-2014, 18:05
In termini di pura affidabilità... ne avevamo già parlato e ti avevo detto che ho un Toshiba con le porte Sata 3 castrate a 2
Si ricordo (io chiaramente non ho risposto con il tuo caso specifico in mente, hai chiesto per chi sono rivolti i due modelli e a quello ho risposto :) ) ma se parliamo del tuo preciso utilizzo, difficile dirlo. Come prodotto l'M550 sarebbe da scartare per l'ovvia limitazione del controller, ma tra l'M500 e l'MX100 è difficile dire chi sia il preferibile.
Dalla sua il modello "uscente" ha una nota affidabilità e longevità, mentre di quello nuovo non si sa ancora niente, potrebbe avere qualche problema (ahimé) di gioventù.
Di contro quello nuovo sicuramente avrà un supporto e aggiornamenti futuri assicurati, essendo appena stato immesso nel mercato.
In questo particolare momento non so bene nemmeno io cosa scegliere, il prodotto nuovo fa gola e probabilmente opterei per quello, però un minimo di rischio rimane essendo un prodotto tanto nuovo.
stefanonweb
16-06-2014, 08:13
Il mio dubbio è che il nuovo MX100 oltre ad avere tecnologia nuova... venga posizionato come prodotto più economico rispetto al M500.... Un po' come per il vecchio Samsung 830 che è stato sostituito dall' 840 liscio... che poi di fatto era inferiore.... Penso che il 500 sia stato migliorato con M550 da cui non si discosta molto....(soprattutto su tagli grossi) ma che per la fascia economica si sia optato per MX100 e si voglia togliere M500 perchè troppo simile a M550.... che dovrebbe essere il prodotto più per utenti esigenti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.