PDA

View Full Version : Eco e latenza tra missaggio stereo e realteck


Deadtift
10-06-2014, 23:43
Salve a tutti, spiego il mio problema in modo più dettagliato possibile nella speranza di trovare una soluzione. Ho provato a cercare in rete sia in inglese che in italiano ma non ho trovato la soluzione al mio problema. Se mi fosse sfuggito qualche thread che potrebbe aiutarmi chiedo anticipatamente scusa e vi prego di indicarmelo.

Faccio a livello amatoriale trasmissioni radio usando la piattaforma Livestream.com. Per poter trasmettere devo usare come fonte audio il missaggio stereo di windows e metterlo in ascolto della scheda audio integrata. La musica che passo in radio generalmente la prendo guadando i video su youtube.
Fino a 15 giorni fa non ho mai avuto nessun problema un giorno, all'avvio del pc in cuffia sento un eco fortissimo e da li sono iniziati i problemi. Se tengo il missaggio stereo e le casse a livelli alti fanno eco.
Il problema reale è che anche tenendo uno dei due a livelli bassi (casse a 75 e missaggio stereo a 15-20) per evitare l'eco ridondante quando trasmetto, si sente la musica che rimbalza e anche parlando al microfono si sente doppio. Lo sento io in cuffia (con il microfono in ascolto) e di conseguenza lo sente anche chi ascolta la radio.
Ho aggiornato i driver della scheda audio integrata con i Realteck. Avevo provato anche ad installare gli Asio4all ma non mi hanno aiutato.

Il pc è l'acer Predator G3610 i7 3.4 GHz 8gb Ram. Con Win7 64bit.

Spero di aver spiegato chiaramente il problema e di trovare una soluzione.

mentalrey
11-06-2014, 00:35
Per quanto riguarda il m icrofono devi controllare che non ci si settato per errore di riprodurre
in uscita anche il microfono (Ascolta periferica), altrimenti l'eco
sulla voce nella modalità missaggio stereo ci sarà anche con le cuffie.
E poi chiaramente non devi tenere volumi elevati in cuffia
perchè se non sono molto isolanti, faranno comunque ritorno nel mic.

Deadtift
11-06-2014, 01:11
in genere ascolto il suono in cuffia e il microfono non arriva a catturare l'audio della cuffia per fare eco in quel modo.

Che mi senta in cuffia quando parlo credo dipenda dal fatto che il mic è collegato ad un mixer usb M-Audio (M-track) perché un qualsiasi mic collegato ai jack della scheda audio mi dava scariche statiche e un brusio forte. Ho letto in giro che essendo usb è normale che lo senta con circa un mezzo secondo di ritardo in cuffia perché il pc gestisce il mixer usb come una scheda audio vera e propria ed essendo usb ha un ritardo causato dal processore. (mi ero informato su questa cosa perché avevo anche un paio di afterflow usb che avevano lo stesso ritardo quando ascoltavo il microfono)

Il problema è proprio a livello di pc c'è eco. Come se il missaggio stereo di windows elaborasse il suono in ritardo. E fino a una quindicina di giorni fa con lo stesso settaggio software e hardware non dava di questi problemi.

mentalrey
11-06-2014, 14:33
E' un bel casotto, anche perchè teoricamente i driver
di un mixer M-Audio dovrebbero essere molto superiori a quelli
di un integratina realtek.
il problema è il loop di far uscire il segnale di youtube
per immetterlo nel mixer e mandare al server il segnale già mixato esternamente,
piuttosto che farlo fare al sistema, che probabilmente stà incespicando.
(solo che ipotizzando il tutto, la sorgente youtube dovrebbe essere esterna,
esattamente come per un dj che usa dei giradischi e un mic per uscire mixato sulle casse)

Ricontrolla comunque che non ci sia spuntato ascolta in tempo reale
la periferica M-Audio.
Perchè un conto è la latenza creata da una realtek e un altra l'eco
dovuto al fatto che la voce viene riprodotta 2 volte.

Deadtift
13-06-2014, 23:57
ma l'm-track non centra nulla. se anche decidessi di staccarlo (cosa che ho fatto) dal pc l'eco tra il missaggio stereo di windows e quello del dispositivo di riproduzione realteck comunque lo sento e non capisco perché da un giorno all'altro mi ritrovo con sto eco.

mentalrey
14-06-2014, 14:11
Prova a fare il contrario,
escludi da tutti i giochi l'integrata,
m-audio come input microfono e periferica predefinita per l'audio (quindi anche youtube)
e poi controlla se esiste un mix output per quella scheda.

keshava
23-07-2014, 09:08
Forse c' é attivato qualche effetto sulla periferica di riproduzione, controlla