PDA

View Full Version : Temp malte con xp 1900+ e case chieftec?


Zell
01-06-2002, 17:06
come da titolo aggiungendo una soltek sl 75drv5 con un coolermaster hhc-001 su un full tower chieftec da 340W...
sono a 48-49° circa in ambinete windows 2000 senza metterlo sottosforzo...in questo momento sono a 48°...
sono alte secondo voi? contand0 anche che devo ancora mettere a po sto tutti ic avi all'interno, dite che recupero qualcosa?
ho tre ventole due in estrazione e una in immissione...+ quella del dissy.
PS: a cosa servono i trimmer dell'alimentatore chieftec?:D :D
grazie!

wsHaRkw
01-06-2002, 17:58
A me sembrano un pò altine, però bisogna vedere la temp. ambiente! Io adesso sono a 48° però ho la ventola del dissi a 5v, una sola ventola in immissione però che soffia sugli hd e una sola in estrazione, con t. ambiente 28°.
P.S. ho un chieftec middle e win2k.
Sotto sforzo a quanto arrivi? Ma hai la delta dell' hhc-001 a 12v?
Ciao

~{FoREvEr}~
01-06-2002, 20:33
Originariamente inviato da Zell
[B]PS: a cosa servono i trimmer dell'alimentatore chieftec?:D :D
a regolare i voltaggi dei 3v e dei +5/12 ;)

Cifer
01-06-2002, 22:09
Con quel dissy forse sono un pò altine, io ora sto a 40° a riposo, 44° in full stress con xp1700@1760 core 1.79v, però con un slk600 con delta a 4800rpm circa (6v circa credo), 5 8x8 di cui 4 a 7v...

Zell
02-06-2002, 14:51
ora sono a 44 senza metterlo sottosforzo...non avevo messo bene una ventola...cmq si la delta dell'hhc001 è a 12...però se sulla scatola scrivono che dovrebber andare a 6800 rpm, perchè la mia gira anchge a 7100 rpm? il mio sensore è sballato?
poi devo ancora mette una ventolozza da 12 x12 in estrazione...

Zell
02-06-2002, 14:52
...mi dite dei programmi per mettere sottosforzo il pcessore...?:cool: :D

Zell
02-06-2002, 14:58
altra coas riguardo i trimmers...ce n'è uno su una piccola schedina a parte e uno sul circuito principale dell'ali.
mi direste quale è per i 3.3 e quale per i 5/12v? sapere ho i 3.3 che sono a 3.68v e non so se sia pericoloso:D :D

Zell
02-06-2002, 21:47
ahhrg...ora a 49...ma cosa gli prende?!

capoz
02-06-2002, 21:53
sarà l'estate il mio tb1400 fino a settimana scorsa andava a 42 ora quasi 50 solo se accendo tutto tramite baybus (4 ventole) torno sui 43

Zell
02-06-2002, 21:58
speriamo..il fatto che è nuovo e ancora non ha provato l'inverno :D
tra le altre cose in camera ho la bellezza di 28°..mi sa che mi tocca accendere il condizionatore...:cool: :cool:

Xmas
02-06-2002, 22:08
Anche a me sembrano un po altine...
Ti dico la mia esperienza.
cpu:Xp1800+ mobo:MSI Kt3Ultra Case Chieftech
dissy Termalright AX7 con sunon pt2b da 80 e Atric Silver3
3 ventole, una in immissione una sunon pt2b da 92
due in estrazione sunon pt2b da 80

Queste le temperature misurate ieri con temp ambiente di 25°:

in idle: 36°

sotto sforzo (dopo 3 ore di unreal tournament): 42°


:cool:

capoz
02-06-2002, 22:09
mi sa di si...non è che mi mandi un tubo anche qui????:D :D :D

Zell
03-06-2002, 08:01
...da cosa può dipendere l'aumento? dal dissy? dalla disposizione delle ventole nel case? ho notato che il mio ali chieftec tende ad aumentare un po' la temperatura..insomma...dopo un po' è veramente caldo!
potrebbe essere influente anche il fatto che i cosiddetti 3,3V sono invece a 3,68?
cacchio adesso ci metto la ventoloza della mia citroen rotta!:D :D

Zell
03-06-2002, 08:03
Ah ieri dopo mezzoretta di UT ero a 51° partendo dai 46 di windows...cacchio..anche usando cpuidle!
Posso farvi una domanda?
PER chi ha motherboard monitor 5.1... in base a cosa si scelgono i sensori di temperatura e della velocità delle ventole?
agari ho semplicemente sbagliato scelta!!:rolleyes:

Ryuga17
03-06-2002, 16:06
con il sistema in sign dopo un'ora di jedi 2 sto a 40°C
una ventola in entrata davanti al disco una in uscita vicino al dissip. Quella laterale l'ho staccata. Uso la ventola di serie dell'hcc ma fa un casino della miseria.Sto aspettando un convogliatore e una top motor (spero silenziosa.... mah:confused: )