View Full Version : Mb rotta, cambio mobo con simile ma xp non si avvia
ragazzi ho bisogno delle vostre conoscenza, dove lavoro da un giorno all'altro il pc con sopra i software che usiamo giornalieri ha deciso di non partire più, praticamente la scheda è una asus p5p800 se, ovviamente non riuscendo ad accedere all'installazione dal pc stesso non si riesce a cancellare nulla ne driver vecchi ne altro, avevamo qua a disposizione delle 775 un po più recenti, con slot pci-ex e integrata, noto tentando di avviare in modalità provvisioria che il pc si blocca e riavvia quando carica un file che se non erro si chiama agp400.sys o simile, quindi si blocca all'inizializzazione della vecchia agp, adesso sto usando l'integrata della mb, ma ho provato anche con una pci-ex, il problema rimane
ora viene la parte più brutta, non è possibile formattare perchè non abbiamo i sorgenti di quando sta sul pc, inoltre la ditta che ci ha fatto il lavoro non esiste più da anni, quindi la soluzione è togliere vecchi driver e riuscire ad avviare con i nuovi, vi prego di darmi una mano gentilmente, ditemi tutto e cosa fare, di sicuro tra tanti amici qualcuno saprà darmi una mano
Gaetano77
11-06-2014, 22:48
Ciao quando si sostituisce la scheda madre, purtroppo è normale che Windows XP non riesca più ad avviarsi, a meno che la nuova mainboard non abbia lo stesso chipset di quella precedente, quindi nel tuo caso ci vorrebbe in teoria una delle prime schede per socket 775 con chipset intel i865pe :rolleyes:
Che Service Pack ha questa versione di Windows XP?
Da come ho capito, non avete a disposizione il CD di installazione del sistema operativo e neanche i dischi di ripristino, giusto?? :confused:
Potresti anche farti prestare un CD d'installazione originale Microsoft da qualcuno che conosci e poi inserire il Product-Key della tua licenza...
In questo caso però deve trattarsi della stessa versione del sistema operativo (Home o Professional) e dello stesso tipo di licenza (Oem o Retail), altrimenti l'installazione non andrà a buon fine...
Comunque i dati presenti sull'hard disk possono essere tranquillamente recuperati utilizzando una Live-CD di Linux, che può accedere anche alle partizioni NTFS, cioè quelle su cui appunto è installato Windows ;)
Ciao quando si sostituisce la scheda madre, purtroppo è normale che Windows XP non riesca più ad avviarsi, a meno che la nuova mainboard non abbia lo stesso chipset di quella precedente, quindi nel tuo caso ci vorrebbe in teoria una delle prime schede per socket 775 con chipset intel i865pe :rolleyes:
Che Service Pack ha questa versione di Windows XP?
Da come ho capito, non avete a disposizione il CD di installazione del sistema operativo e neanche i dischi di ripristino, giusto?? :confused:
Potresti anche farti prestare un CD d'installazione originale Microsoft da qualcuno che conosci e poi inserire il Product-Key della tua licenza...
In questo caso però deve trattarsi della stessa versione del sistema operativo (Home o Professional) e dello stesso tipo di licenza (Oem o Retail), altrimenti l'installazione non andrà a buon fine...
Comunque i dati presenti sull'hard disk possono essere tranquillamente recuperati utilizzando una Live-CD di Linux, che può accedere anche alle partizioni NTFS, cioè quelle su cui appunto è installato Windows ;)
il problema risiede nel fatto che il programma che ci gira sopra non esiste piu in giro e non ci sono i sorgenti, ne tantomeno la software house per attivarlo o chiedere assistenza, quindi devo per forza di cose risolvere e far ripartire la vecchia installazione
Gaetano77
13-06-2014, 16:52
Ma disponendo di un CD d'installazione di Windows XP, potresti provare a riparare l'installazione esistente, com'è spiegato in questo articolo del supporto tecnico Microsoft:
http://support.microsoft.com/kb/824125/it
Questa procedura ti consentirebbe di salvare i programmi già installati, ma non sempre va a buon fine e qualche volta puó determinare instabilità di funzionamento... :rolleyes:
Nel caso fallisca la procedura di ripsristino puoi anche provare a seguire questa guida:
http://www.wintricks.it/windxp/xptricks58.html
Si tratta di sostituire alcuni file di sistema e chiavi del registro di configurazione, dopo aver avviato il sistema con un particolare CD multifunzione...
La soluzione migliore sarebbe però, come già detto, trovare una scheda socket 775 con chipset i865pe, cosa cmq non proprio semplice, poiché quel tipo di chipset fu sostituito rapidamente (già durante il 2005) da altri più performanti, e quindi le mainboard che lo montano sono decisamente poche...
Facci sapere ;)
Ma disponendo di un CD d'installazione di Windows XP, potresti provare a riparare l'installazione esistente, com'è spiegato in questo articolo del supporto tecnico Microsoft:
http://support.microsoft.com/kb/824125/it
Questa procedura ti consentirebbe di salvare i programmi già installati, ma non sempre va a buon fine e qualche volta puó determinare instabilità di funzionamento... :rolleyes:
Nel caso fallisca la procedura di ripsristino puoi anche provare a seguire questa guida:
http://www.wintricks.it/windxp/xptricks58.html
Si tratta di sostituire alcuni file di sistema e chiavi del registro di configurazione, dopo aver avviato il sistema con un particolare CD multifunzione...
La soluzione migliore sarebbe però, come già detto, trovare una scheda socket 775 con chipset i865pe, cosa cmq non proprio semplice, poiché quel tipo di chipset fu sostituito rapidamente (già durante il 2005) da altri più performanti, e quindi le mainboard che lo montano sono decisamente poche...
Facci sapere ;)
ciao gaetano e grazie davvero
risolto con il secondo metodo e nuova mb
ormai che c'eravamo ho messo mb con ddr2 e cpu dual core, tanto valeva per pochissime monete evitare di tenere quella roba ormai obsoleta
ti offro da bere :hic:
Gaetano77
15-06-2014, 21:12
Perfetto...mi fa piacere che si è risolto tutto per il meglio!! :)
Hai fatto bene cmq a prendere una mobo con CPU dual-core, che hanno prestazioni notevolmente superiori ai vecchi Pentium 4 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.