gianluca2891
10-06-2014, 11:10
Buongiorno a tutti,
avrei cortesemente bisogno di aiuto per capire la fattibilità di quanto segue:
1) Configurare una worksation Red Hat Linux per autenticare gli utenti utilizzando un server LDAP esterno primario o, in caso questo non sia disponibile, un server LDAP esterno secondario
2) In caso di indisponibilità anche del server LDAP secondario, permettere come ulteriore backup l'autenticazione basandosi su un database di utenti e password locali.
Il punto chiave è che l'autenticazione locale deve essere permessa se e solo se non sono disponibili entrambi i server LDAP.
L'idea è infatti quella di configurare localmente una "password di emergenza" che non sia normalmente utilizzabile dagli utenti a meno che, appunto, i server LDAP non siano giù.
Se fattibile, mi sarebbe anche utile capire se le necessarie configurazioni sono relative al System Security Services Daemon.
Grazie in anticipo
avrei cortesemente bisogno di aiuto per capire la fattibilità di quanto segue:
1) Configurare una worksation Red Hat Linux per autenticare gli utenti utilizzando un server LDAP esterno primario o, in caso questo non sia disponibile, un server LDAP esterno secondario
2) In caso di indisponibilità anche del server LDAP secondario, permettere come ulteriore backup l'autenticazione basandosi su un database di utenti e password locali.
Il punto chiave è che l'autenticazione locale deve essere permessa se e solo se non sono disponibili entrambi i server LDAP.
L'idea è infatti quella di configurare localmente una "password di emergenza" che non sia normalmente utilizzabile dagli utenti a meno che, appunto, i server LDAP non siano giù.
Se fattibile, mi sarebbe anche utile capire se le necessarie configurazioni sono relative al System Security Services Daemon.
Grazie in anticipo