Ophelia999
09-06-2014, 21:51
La creazione di un account utente per l'accesso assegnato si fa dal menu impostazioni del computer, con un account amministratore.
Andare quindi nella schermata Start, far comparire la "charms bar" a destra, premere su Impostazioni e poi, sotto, su Modifica impostazioni PC.
Nelle impostazioni del computer, aprire la scheda Account e poi Altri Account.
Premere su Aggiungi un account per creare un nuovo account utente Windows.
Selezionare l'opzione "Accedi senza un account Microsoft" in basso e creare un account locale del computer.
Si potrebbe anche scegliere di usare un account Microsoft (che serve nel caso si vogliano usare applicazioni dello Store Microsoft) ma se poi tanto si va a bloccare l'accesso ai programmi ed i file del computer, non avrebbe senso.
Per il nuovo account che possiamo chiamare "Ospite", si può lasciare una password vuota così da rendere più semplice a chiunque l'accesso e l'uso del computer che, ricordo, rimane bloccato sull'app scelta.
L'account viene creato come account utente standard con autorizzazioni limitate.
Una volta creato un account, bisogna eseguire l'accesso con questo la prima volta. Per farlo senza uscire, premere i tasti Windows-L, sbloccare lo schermo, premere la freccia verso sinistra e poi accedere col nuovo account Ospite. Windows viene configurato per l'uso ed installa le applicazioni di base.
Una volta finito, disconnettersi e tornare dove si era prima, con l'account di amministratore, per tornare alla schermata di configurazione degli altri account.
Qui adesso cliccare il link per configurare un account per l'accesso assegnato.
Selezionare l'account utente creato e poi scegliere l'applicazione che bloccherà il computer impedendo di fare qualsiasi altra cosa.
Come faccio a sbloccarlo?????
Andare quindi nella schermata Start, far comparire la "charms bar" a destra, premere su Impostazioni e poi, sotto, su Modifica impostazioni PC.
Nelle impostazioni del computer, aprire la scheda Account e poi Altri Account.
Premere su Aggiungi un account per creare un nuovo account utente Windows.
Selezionare l'opzione "Accedi senza un account Microsoft" in basso e creare un account locale del computer.
Si potrebbe anche scegliere di usare un account Microsoft (che serve nel caso si vogliano usare applicazioni dello Store Microsoft) ma se poi tanto si va a bloccare l'accesso ai programmi ed i file del computer, non avrebbe senso.
Per il nuovo account che possiamo chiamare "Ospite", si può lasciare una password vuota così da rendere più semplice a chiunque l'accesso e l'uso del computer che, ricordo, rimane bloccato sull'app scelta.
L'account viene creato come account utente standard con autorizzazioni limitate.
Una volta creato un account, bisogna eseguire l'accesso con questo la prima volta. Per farlo senza uscire, premere i tasti Windows-L, sbloccare lo schermo, premere la freccia verso sinistra e poi accedere col nuovo account Ospite. Windows viene configurato per l'uso ed installa le applicazioni di base.
Una volta finito, disconnettersi e tornare dove si era prima, con l'account di amministratore, per tornare alla schermata di configurazione degli altri account.
Qui adesso cliccare il link per configurare un account per l'accesso assegnato.
Selezionare l'account utente creato e poi scegliere l'applicazione che bloccherà il computer impedendo di fare qualsiasi altra cosa.
Come faccio a sbloccarlo?????