View Full Version : PC per analisi dati
guylmaster
09-06-2014, 20:25
Salve a tutti,
ho bisogno di Proccessore (con dissipatore incluso stock) + Scheda Madre (con scheda video integrata) + Ram.
Il computer lo devo assemblare per un laboratorio in università in cui si fa analisi dei dati. Quindi almeno 16 giga di ram ed un processore il più prestante possibile in quanto si utilizzeranno tecnologie tipo hadoop o simili per parallelizzare l'esecuzione e quindi sfruttare al massimo tutti i core del processore.
Citatemi componenti con rispettivi prezzi direttamente da Eprice perchè voglio evitare negozi che non conosco;
Il mio budget massimo è di 350€ (se esce di più temo non mi accettino l'acquisto e finisco per continuare a friggermi il portatile :D).
Così a spanne avevo pensato alla seguente configurazione:
ASUS - Motherboard H81M-A socket LGA 1150 chipset Intel H81 Micro-ATX €50,79
2xKINGSTON - Memoria Dimm ValueRam 8GB DDR3 1600MHz CL11 Non-ECC 149,38€
INTEL - Processore Core i5-4440 (Haswell) Quad-Core 3,10 Ghz GPU integrata HD 4600 Socket LGA 1150 (Dissipatore Incluso) 169,99€
Per un totale di 370€ che son già 20€ di troppo.
Voi cosa consigliate? Scheda madre tassativamente Asus, voglio evitare Asrok ed altre marche poco accreditate perchè voglio evitare problemi.
Vi ringrazio in anticipo,
Guylmaster.
celsius100
09-06-2014, 21:44
Ciao
case, hdd, alimentatore, ecc... li recuperi?
devi specificare bene ceh modelli
sicuro di sfruttare tutta quella ram, xkè è un pò come il turbo in una macchina, più ne hai di ram, o più è potente il turbo melgio è, ma se si punta sul turbo ed il resto del motore nn è altezza, (cpu, hdd) nn ci si guadagna molto
guylmaster
09-06-2014, 21:57
Ciao
case, hdd, alimentatore, ecc... li recuperi?
devi specificare bene ceh modelli
sicuro di sfruttare tutta quella ram, xkè è un pò come il turbo in una macchina, più ne hai di ram, o più è potente il turbo melgio è, ma se si punta sul turbo ed il resto del motore nn è altezza, (cpu, hdd) nn ci si guadagna molto
Il resto mi hanno detto che lo si recupera o credo che alla peggio mi si dedicherà un budget a parte ( o che rimarrò con processore, ram e scheda madre senza tutto il resto xD)
La ram è sicuro la cosa che utilizzerò fino all'ultima goccia. Se avessi avuto più budget avrei messo 32 giga di ram ad occhi chiusi. Se ne avessi avuto ancora di più ne avrei messa su 64 e sarei anche riuscito ad utilizzarla tutta.
Ripeto l'utilizzo sarà analisi di dati (grandi moli di dati) con tecnologie di programmazione in paralello.
Giusto per farti un idea Hadoop viene utilizzato per girare su cluster di server, quando lo si usa su una singola macchina permette comunque di parallelizzare il lavoro lanciando in contemporanea più Java Virtual Machine su cui divide i dati da da analizzare. Ed io utilizzero proprio tecnologie come Hadoop o simili per la maggior parte del tempo.
Il processore che ho scelto non mi sembra affatto male, anche se sarebbe meglio che trovassi qualcosa a 20€ in meno per poter rientrare nel budget.
Riguardo la scheda madre, l'unica cosa che non mi soddisfa è che supporta massimo 16 giga di ram, quindi non si presterebbe ad upgrade futuri. Sono però abbastanza sicuro che non avrò upgrade a breve, se mai ci sarà un upgrade probabilmente sarà direttamene legato all'acquisto di una macchina nuova.
celsius100
09-06-2014, 22:46
il discorso ram è dovuto più che altro al basso budget, cmq qualcoas di può fare integrandoli lo stesso:
€ 139,99
KINGSTON - Memoria Dimm HyperX Fury Black 16 GB (2 x 8GB) DDR3 1600 MHz CL10
€ 83,69
GIGABYTE - Motherboard GA-970A-UD3P socket AM3+ chipset AMD 970 ATX
oppure Asus M5A97 EVO R2.0 a 92 uero però
€ 136,99
AMD - Processore FX-8320 (Vishera-Piledriver) 8 Core 3,5 Ghz Socket AM3+
Totale: € 360,67
ho usato l'FX 8320 xkè in multithread viaggia anche meglio degli I5 e costa meno
sulla scheda madre nn ho risprmiamato, visto ceh sarà un pc che verrà "caricato" una scehda di fascia bassa, costruita in modo economico nn durerà a lungo
guylmaster
10-06-2014, 17:31
il discorso ram è dovuto più che altro al basso budget, cmq qualcoas di può fare integrandoli lo stesso:
€ 139,99
KINGSTON - Memoria Dimm HyperX Fury Black 16 GB (2 x 8GB) DDR3 1600 MHz CL10
€ 83,69
GIGABYTE - Motherboard GA-970A-UD3P socket AM3+ chipset AMD 970 ATX
oppure Asus M5A97 EVO R2.0 a 92 uero però
€ 136,99
AMD - Processore FX-8320 (Vishera-Piledriver) 8 Core 3,5 Ghz Socket AM3+
Totale: € 360,67
ho usato l'FX 8320 xkè in multithread viaggia anche meglio degli I5 e costa meno
sulla scheda madre nn ho risprmiamato, visto ceh sarà un pc che verrà "caricato" una scehda di fascia bassa, costruita in modo economico nn durerà a lungo
Per il processore non so, preferirei una configurazione Intel ma è anche vero che su Eprice a meno di quella cifra un i5 non si trova e andare su un i3 non mi sembra proprio il caso :fagiano:
Overture1928
10-06-2014, 18:54
quoto celsius,vai di FX;)
celsius100
10-06-2014, 22:06
l'FX 8 con software multithread è più veloce dell'I5 ed è molto vicino alle prestazioni degli I7
guylmaster
11-06-2014, 14:04
il discorso ram è dovuto più che altro al basso budget, cmq qualcoas di può fare integrandoli lo stesso:
€ 139,99
KINGSTON - Memoria Dimm HyperX Fury Black 16 GB (2 x 8GB) DDR3 1600 MHz CL10
€ 83,69
GIGABYTE - Motherboard GA-970A-UD3P socket AM3+ chipset AMD 970 ATX
oppure Asus M5A97 EVO R2.0 a 92 uero però
€ 136,99
AMD - Processore FX-8320 (Vishera-Piledriver) 8 Core 3,5 Ghz Socket AM3+
Totale: € 360,67
ho usato l'FX 8320 xkè in multithread viaggia anche meglio degli I5 e costa meno
sulla scheda madre nn ho risprmiamato, visto ceh sarà un pc che verrà "caricato" una scehda di fascia bassa, costruita in modo economico nn durerà a lungo
Vabbene allora vediamo questo processore FX.
Come ram io tendenzialmente metterei le:
2xKINGSTON - Memoria Dimm ValueRam 8GB DDR3 1600MHz CL11 Non-ECC 149,38€
Più che altro perchè con le ValueRam di Kingston non ho mai avuto problemi di incompatibilità strane in passato. Vedo però che le fury sono CL10, anzichè CL11 quindi dovrebbero essere più veloci, e costano anche meno, però non saprei.
Per la scheda madre invece mi consigli la GIGABYTE ? Anche qui ho la mia fissazione di comprare ASUS, non avresti un alternativa di questa marca da consigliarmi?
Mettiamo caso che debba comprare anche un Case + Alimentatore + Hard Disk. Si riesce a prendere qualcosa sui 100 max 150€ ?
Io avevo visto come case + alimentatore:
COOLERMASTER - Case CMP 350 Tower ATX / Micro-ATX Nero con Alimentatore da 500 Wat a 58,69€, però non vorrei che l'alimentatore che c'è dentro è una cinesata e dopo poco mi lascia a piedi.
Come Hard disk metterei questo:
SEAGATE - Barracuda 7200.14 1 TB Sata III 6 Gb / s 3.5" Buffer 64 Mb 7200 rpm a 49,69€
celsius100
11-06-2014, 17:28
le hyper-x montano gli stessi chip, cmq ad oggi avere imcopatibilità sulle ram è quasi impossibile, ormai sono quasi tutte standard sia moduli ceh chipset
cmq le hyper costano meno xkè in offerta
alternativa asus, la Asus M5A97 EVO R2.0 a 92 uero te l'avevo gia infilata nn me ne ero dimenticato, cmq a livello di qualità nn cambia nulla fra quelle due schede
x l'hdd serve molto capiente, veloce o basta ceh vada decentemente e nn costi tanto?
l'ali integrato là è una via di mezzo fra una cinesata ed un ali buono di fascia bassa
guylmaster
11-06-2014, 20:28
le hyper-x montano gli stessi chip, cmq ad oggi avere imcopatibilità sulle ram è quasi impossibile, ormai sono quasi tutte standard sia moduli ceh chipset
cmq le hyper costano meno xkè in offerta
alternativa asus, la Asus M5A97 EVO R2.0 a 92 uero te l'avevo gia infilata nn me ne ero dimenticato, cmq a livello di qualità nn cambia nulla fra quelle due schede
x l'hdd serve molto capiente, veloce o basta ceh vada decentemente e nn costi tanto?
l'ali integrato là è una via di mezzo fra una cinesata ed un ali buono di fascia bassa
Si guarda la stanchezza e non l'avevo vista l'alternativa asus.
L'hard disk sinceramente non servono chissà quali grandezze. Se si riesce a stare almeno sui 500giga - 1TB meglio.
Quel case con alimentatore invece me lo consigli? Perchè se vado a prendere case ed alimentatore a parte sicuro diventa una cifra elevata.
Edit: Ma sbaglio o entrambe le schede madri sono senza scheda video integrata?
celsius100
12-06-2014, 14:04
se puoi arrivare a 500, 350 + i 150 di ora, ci sta sia un buon case, che un alimentatore di fascia media dedicato, una vga entry-level ed un veloce hdd da 1tb:
Aggiorna | Elimina € 30,39
SAPPHIRE - Radeon HD 6450 1 Gb ddr3 Pci-E DVI-D Single Link VGA HDMI Low Profile Dissipatore Passivo
Aggiorna | Elimina € 40,79
ENERMAX - Alimentatore 450 Watt Serie NAXN ATX12V v2.3
Aggiorna | Elimina € 31,44
ZALMAN - Zalman ZM-Z1 ATX
Aggiorna | Elimina € 50,69
TOSHIBA - Hard Disk 1 TB Sata 6 Gb s 3.5" Buffer 32 MB 7200 RPM
Elimina € 139,99
KINGSTON - Memoria Dimm HyperX Fury Black 16 GB (2 x 8GB) DDR3 1600 MHz CL10
Aggiorna | Elimina € 83,69
GIGABYTE - Motherboard GA-970A-UD3P socket AM3+ chipset AMD 970 ATX
Elimina € 129,99
AMD - Processore FX-8320 (Vishera-Piledriver) 8 Core 3,5 Ghz Socket AM3+ Sbloccato
Totale: € 506,98
IVA INCLUSA
guylmaster
22-06-2014, 16:03
Ultimi aggiornamenti:
Non credo ri riuscire a recuperare hard disk + case + alimentatore, o comunque non voglio prendermi questa reponsabilità (perchè magari mi arrivano i pezzi e il case è incompatibile, o l'alimentare è marcio, o.. o...).
Tra l'altro in laboratorio sono risucito già a mettere le mani su in i5 (primissime generazioni) con su 4 giga di ram, quindi per far spendere soldi devo ottenere uno speed up elevato o non ne varrebbe la pensa.
Fatto questo preambolo, mettiamo caso che riesco ad avere 600€ di budget per un tutto completo (in realtà è più probabile che arrivo ad un 500€ ma diciamo 600€ max +10€). Stavo pensando a questa configurazione:
HD:
WESTERN DIGITAL - WD Velociraptor 250 GB Interfaccia Sata III 6 Gb s Buffer 64 Mb 10000 Rpm 58,69€
Case+ali:
COOLERMASTER - Case CMP 350 Tower ATX Micro-ATX Nero con Alimentatore da 500 Watt 146,99 € (l'i5 che abbiamo in laboratorio ha proprio questo case, immagino con lo stesso alimentatore, e fa il suo lavoro)
RAM:
KINGSTON - Memoria Dimm ValueRam 16GB (2 X 8GB) DDR3 1600MHz Non-ECC CL11 151,99€
MB:
ASUS - Motherboard H97-PLUS socket LGA 1150 chipset Intel H97 ATX 96,69€
Processore:
INTEL - Processore Xeon E3-1230V3 (Haswell) Quad Core 3.3 GHz Socket LGA 1150 Boxato 222,99€ (boxato significa che c'è anche il suo dissipatore + ventola vero?)
Totale 611,65€
Direi che la configurazione è non male. Il processore per altro è la versione "server" di un i7, ovvero 4core 8thread. Anzi a riguardo avrei un dubbio ovvero che vantaggi si hanno con uno Xenon rispetto un i7?
Ad ogni modo se riuscissi ad avere questi 611€ come vi sembra come configurazione? Per parallelizzare al massimo con un processore così potrei perfino metterci su Esxi e virtualizzare su 4 macchine da 4gb di ram l'uno ed un core a testa.
EDIT: ho assemblato tutto a naso guardando le schede tecniche, ma per essere sicuri che non ci siano incompatibilità tra le varie componenti come faccio?
EDIT2: Se il processore non ha la grafica integrata, ma la scheda madre invece sembra avere le uscite per la grafica funziona comuqnue o c'è qualcosa che mi sfugge?
celsius100
22-06-2014, 23:28
Ultimi aggiornamenti:
Non credo ri riuscire a recuperare hard disk + case + alimentatore, o comunque non voglio prendermi questa reponsabilità (perchè magari mi arrivano i pezzi e il case è incompatibile, o l'alimentare è marcio, o.. o...).
Tra l'altro in laboratorio sono risucito già a mettere le mani su in i5 (primissime generazioni) con su 4 giga di ram, quindi per far spendere soldi devo ottenere uno speed up elevato o non ne varrebbe la pensa.
Fatto questo preambolo, mettiamo caso che riesco ad avere 600€ di budget per un tutto completo (in realtà è più probabile che arrivo ad un 500€ ma diciamo 600€ max +10€). Stavo pensando a questa configurazione:
HD:
WESTERN DIGITAL - WD Velociraptor 250 GB Interfaccia Sata III 6 Gb s Buffer 64 Mb 10000 Rpm 58,69€
è veloce, ma nn stacca di molto il seagate è poi ha solo 250gb,
Case+ali:
COOLERMASTER - Case CMP 350 Tower ATX Micro-ATX Nero con Alimentatore da 500 Watt 146,99 € (l'i5 che abbiamo in laboratorio ha proprio questo case, immagino con lo stesso alimentatore, e fa il suo lavoro)
l'alimentatore è abbastanza scarsuccio, visto ceh bisogna usarlo x lavoro direi di nn rischiare con cose di bass qualità, quindi vedi dalla mia precedente configurazione case ed ali
RAM:
KINGSTON - Memoria Dimm ValueRam 16GB (2 X 8GB) DDR3 1600MHz Non-ECC CL11 151,99€
OK
MB:
ASUS - Motherboard H97-PLUS socket LGA 1150 chipset Intel H97 ATX 96,69€
si può andare bene
Processore:
INTEL - Processore Xeon E3-1230V3 (Haswell) Quad Core 3.3 GHz Socket LGA 1150 Boxato 222,99€ (boxato significa che c'è anche il suo dissipatore + ventola vero?)
si significa con dissipatore
è un I7 senza grafica integrata, x cui cè da prendere una vga entry-level da 25-30
Totale 611,65€
cmq io propenderei più x la configurazoine ceh ti ho postato l'ultima volta, se si vuole maggiore potenza di calcolo si monta un FX 8350 a 170 euro
ha prestazioni molto vicine a quello xeon, pur costando oltre 50 euro di meno :)
mi considerazioni in blu :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.