PDA

View Full Version : Overclock i5 4670k


mghelio123
09-06-2014, 15:06
Buon pomeriggio a tutti.
Mi è appena arrivato il nuovo pc e volevo fargli un overclock decente.
Il pc ha il seguente hardware:
-Cpu i5 4670k + raffreddamento a liquido Corsair H100i
-Scheda Madre Gigabyte z87-hd3
Possiedo un case abbastanza ampio e aerato a sufficienza.
Non sono pratico nel fare overclock,ma so che la mia scheda madre da la possibilità di settare automaticamente il voltaggio della cpu e altri parametri e di impostare direttamente la frequenza che si desidera. Ma questo mi è sembrato di capire che non è il massimo:una scheda madre non può sostituirsi alle competenze di un tecnico :D
Non so' proprio dove devo andare a mettere mano nel bios, da un tecnico (incompetente) mi è stato fatto overclock impostando tutto su "auto" e portandolo alla frequenza di 4.2 ghz. Ma le temperature mi sembrano abbastanza altine:35-40 gradi quando navigo su internet e picchi di 70-75 gradi quando il processore è a pieno carico. Tuttavia non è mai creshato :D
Queste temperature mi sembrano abbastanza altine (considerando che il raffreddamento è a liquido e che il pezzo dovrebbe essere uno dei migliori almeno stando a quello che mi è stato detto), poi ho visto alcuni che con il mio stesso processore sono arrivati a frequenze molto più alte..tipo 4.7-4.8 ghz.
Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi in questa operazione? Grazie :D
Vorrei trovare questo difficile compromesso: Alta potenza in O.C (4.5 ghz sarebbe l'ideale) con minime temperature e voltaggi vari

scare19
25-08-2014, 14:29
Io ti consoglierei di partire da un voltaggio stock di 1.1 e moltiplicatore a 38, poi sali di moltiplicatore dopo 20 cicli linx e se crasha aumenta il voltaggio di 0,025 a ogni crash. Purtroppo i 4.4 con il 4670k va a fortuna io prima di cambiare avevo il tuo stesso procio e stavo a 4.2 con 1.25 vcore...

samuel85
28-08-2014, 21:12
Purtroppo queste sono le temp di haswell..comunque anche se hai una cpu sfigata riesci a tenere 4100 mhz con voltaggi stock da li in poi devi aumentare pianino il vcore (solitamente cpu core voltage nel bios) ma sappi che sarà dura fare 4500mhz con buone temperature..
aumenti il core ratio a quello che vuoi..non so per esempio 44 e da li vai su col vcore e poi devi fare un test sstress per vedere la stabilità del sistema

matteocrl
08-09-2014, 13:01
ciao, io con 4670k e asus z87-pro, sono stabile a 4.3 e core voltage 1.250, tutto il resto automatico..monto un cooler master hyper 412s e le temperature massime con aida64 sono di 74C°... personalmente con la mia cpu a 4.4 non riesco ad essere stabile nemmeno con voltage 1.300..

alza il moltiplicatore con un core voltage di circa 1.250..vedi se riesci a 4.5 (non credo proprio ma qualcuno c'è riuscito), poi diminuisci a 4.4 (difficile ma anche qui dipende dalla cpu)..se non sei ancora stabile passa 4.3 (come me, stabilissimo).. a questo punto quando sei arrivato alla massima frequenza che ti risulta stabile, inizia a diminuire il core voltage pian piano, anche di 0.005 a volta e verifica poi sempre la stabilità ;)