 
View Full Version : Win7 : BLUE SCREEN : Driver_Verifier_Detected_violation
Ciao a tutti ho recentemente cambiato Computer (del quale ho mantenuto solo l'hard disk)... L'ho montato manualmente circa 1 settimana fa ed è sempre andato tutto bene.
Ieri sera poco dopo aver chiuso un gioco ho ricevuto un blue screen; ho usato BlueScreenView ed ecco cosa dice:
http://www.tomshw.it/forum/attachments/windows/113556d1402218181-win7-blue-screen-driver_verifier_detected_violation-bsod1.png
http://www.tomshw.it/forum/attachments/windows/113557d1402218193-win7-blue-screen-driver_verifier_detected_violation-bsod2.png
http://www.tomshw.it/forum/attachments/windows/113558d1402218208-win7-blue-screen-driver_verifier_detected_violation-bsod3.png
Da quel poco che ho capito è un problema di driver (difatti io non so se ho installato tutti i drivers e non so come controllarlo)... Qualcuno può aiutarmi?
Più precisamente da quel che ho capito c'è un collegamento tra il file afd.sys e il controller ethernet... Ho installato dal sito del produttori i driver relativi e ora non ho più una sorta di triangolino giallo che indicava l'assenza di driver....
Tuttavia non so se quei 2 file contrassegnati di rosso sono riferiti al controller di rete
prova a postare il modello dellla mobo, e vediamo per i driver
Hai ragione, mi sono completamente dimenticato dell'hardware:
MoBo : ASRock Z87 Extreme 4 (scheda di rete e audio integrata)
CPU: Intel Core i5 4670k
RAM: Corsair Vengeance 8GB DDR3 1600 mhz
VGA: Asus GTX 660
PSU: XFX 550w bronze 80+
Case: Haf 912 plus
il driver lan è questo  ver:18.5.54.0 ?
qui i driver per win7 http://www.asrock.com/mb/Intel/Z87%20Extreme4/?cat=Download&os=Win764
 i driver da installare son sempre i soliti
innanzitutto  inf poi tutti gli altri (dipende dai dispostivi con l' avviso giallo) 
l' hdd bisogna vedere , che modello è ? giusto per capire si installare il driver del sito asus
Allora il driver LAN non sapevo dove vederlo, dato che la scheda di rete non me la mostrava. Allora l'ho scaricato e quel triangolo giallo sul dispositivo "controller ethernet" è scomparso, mostrandomi finalmente le scheda di rete.
Ho installato tutti i driver che c'erano , tranne quello audio e quello della scheda video che già possedevo al 100%... Al massimo gli altri li avrà sovrascritti, giusto?
L'hard disk se non erro è un generico Seagate da 500 gb, ma nella sezione "gestione dispositivi" mostrava la stessa versione di quella indicata dal sito.
i driver critici sono:
inf , audio , lan , usb 3, vga hai gia risolto (hdd opzionale , per questo te l' ho chiesto) perchè il driver intel rapid storage puoi anche non installarlo,(immagino sia il seagate momentus)perchè  il win 7 ti carica gia il suo driver generico ahci controller 1.0, ma cmq se hai gia instalalto ormai lascialo se non hai problemi (PS  se non funziona winupdate) allora disnstallalo il driver hdd intel rapid storage
tutti gli altri driver esempio i cerchiati intel e other magari non farli , sono driver che servono nei casi di connessione su rete aziendale ecc..
PS controlla in centro connessioni /impostazione scheda/ clic destro sulle shede lan e proprita , deseleziona la casella ipv6 , senno partono scansioni e indirizzamenti inutli per un protocollo non ancora supportato dai provider di rete e router
Windows update funziona bene direi, proprio stamattina ho installato circa 110 (forse alcuni driver andavano aggiornati proprio da li)... Inoltre ho disattivato la casella ipv6 come mi hai detto; se non ci sono altri accorgimenti da adottare, non resta che aspettare e sperare...
Ah, fra l'altro ho disattivato Driver Viewer , dato che ho letto su internet che rallenta molto il sistema ed è una delle cause di questo tipo di blue screen, ho fatto bene?
io avevo un wd scorpio  da 320gb (acer in firma) poi il mese scors l' ho sostituito con un  500gb wd blue , ho dovuto disintallare intel matrix storage  perchè non funzionava winupdate, quindo ho messo intel rapid storage ma avevo alcuni problemi con le applicazione di nerone 12.5
alla fine l' ho disinstalalto e basta.
il driver viewer sarebbe il driver identifier? se è quello hai fatto bene a disattivarlo... tieni monitorato la situazione. ciao
Si è quello, grazie per il tempo che mi hai dedicato ;)
A questo punto spero di non dover riesumare questo thread (nel caso bluscreen tornasse eheheh)
Ciao proprio poco fa mi ha fatto un altro Blue Screen, sempre dopo aver chiuso un gioco e sempre con lo stesso messaggio "Driver Verifier Detected Violation".
Tuttavia in questo faso uno dei file in questione era "Ntfs.sys" e non più "afd.sys"..
BleScreenView_1 (http://www.tomshw.it/forum/attachments/windows/114028d1402508520-win7-blue-screen-driver_verifier_detected_violation-bs2.png)
BlueScreenView_2 (http://www.tomshw.it/forum/attachments/windows/114029d1402508531-win7-blue-screen-driver_verifier_detected_violation-bs3.png)
BlueScreenView_3 (http://www.tomshw.it/forum/attachments/windows/114030d1402508541-win7-blue-screen-driver_verifier_detected_violation-bs4.png)
tallines
11-06-2014, 21:10
Ciao quanti banchi di ram hai ?
Togli la ram, la pulisci con un pennellino, pulisci gli alloggiamenti e rimetti i banchi di ram cambiandogli slot di inserimento .
Poi testa la ram un banco alla volta con Memtest almeno 4 pass .
Puoi anche avviare il pc con un banco di ram alla volta e lo testi con memtest .
Ciao quanti banchi di ram hai ?
Togli la ram, la pulisci con un pennellino, pulisci gli alloggiamenti e rimetti i banchi di ram cambiandogli slot di inserimento .
Poi testa la ram un banco alla volta con Memtest almeno 4 pass .
Puoi anche avviare il pc con un banco di ram alla volta e lo testi con memtest .
Ok stasera provo e ti faccio sapere domani ;)
Grazie!
Blue_screen_of_death
11-06-2014, 22:28
Guarda che non c'entra nulla la RAM.
Dal prompt digita verifier. 
Nella finestra che ti si apre scegli Visualizza impostazioni esistenti. Avanti. Ora ti compare l'elenco dei check attivi. Devono essere tutti disattivati. Se non è così, fai Elimina impostazioni esistenti, riavvia il pc e ricontrolla le impostazioni del verifier. 
Tutte le verifiche devono essere disattivate. Assolutamente.
P.S. Ma che fine hanno fatto i post di Davide z?
Guarda che non c'entra nulla la RAM.
Dal prompt digita verifier. 
Nella finestra che ti si apre scegli Visualizza impostazioni esistenti. Avanti. Ora ti compare l'elenco dei check attivi. Devono essere tutti disattivati. Se non è così, fai Elimina impostazioni esistenti, riavvia il pc e ricontrolla le impostazioni del verifier. 
Tutte le verifiche devono essere disattivate. Assolutamente.
P.S. Ma che fine hanno fatto i post di Davide z?
Argh ho fatto andare memtest per tutta la notte e, difatti, non sono risultati alcun tipo di errore :/
 
Riguardo il verifier, ho eliminato le impostazioni e ora tutto è disattivato, il fatto è che mi hanno detto che è proprio questo programma a causare un bsod quando rileva anomalie con i driver o robe simili (se non erro), perciò vorrei sapere se c'è un modo per controllare se ho tutti i driver funzionanti ed eventualmente come riparare quelli mal funzionanti.
p.s. Cavolo è vero, sembra che abbia fatto un monologo dove mi rispondevo da solo hahahah
tallines
12-06-2014, 11:12
Argh ho fatto andare memtest per tutta la notte e, difatti, non sono risultati alcun tipo di errore :/
La ram l' hai solo controllata o anche tolta, pulita e rimessa, cambiandogli slot di allggiamento ?
Ti ho fatto fare il controllo della ram perchè negli errori scrive Crash address: ntoskrnl.exe che bene o male implica quasi sempre la ram .
Se uno la controlla è meglio anche se il problema è questo driver verifier .
Che tra l' altro causa problemi anche quando uno lo usa per verificare i driver........
Riguardo il verifier, ho eliminato le impostazioni e ora tutto è disattivato, il fatto è che mi hanno detto che è proprio questo programma a causare un bsod quando rileva anomalie con i driver o robe simili (se non erro), perciò vorrei sapere se c'è un modo per controllare se ho tutti i driver funzionanti ed eventualmente come riparare quelli mal funzionanti.
Adesso che hai disabilitato tutto in teoria non dovrebbe più uscire nessuna schermata blu .
Per i driver o li reinstalli tutti da zero oppure puoi andare a vedere cosa è successo per quanto riguarda la bsod nel Visualizzatore eventi .
Digita eventvwr da Start/Cerca, espandi la voce Registri di windows .
Vai in Applicazione e in Sistema e guarda alle voic Errori che possono far riferimento all' ora e alal data delal schermata blu .
Riporta Id evento, Origine e Generale (che sarebbe la descrizione dell' evento accaduto) .
In più alla voce Generale, guarda in Dettagli (segno di sputa, pallino blu su Semplice) può essere che dica qualcosa di più sull' Errore della schermata blu .
Messaggio editato.
Critico: Arresto dovuto allo spegnimento improvviso del pc, senza messaggio di "arresto in corso" e con riavvio automatico (nessun blue screen)
Origine:       Microsoft-Windows-Kernel
ID evento:     41
Descrizione:
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
Eventuali Bugcheck se servono (?)
    <Data Name="BugcheckCode">0</Data>
    <Data Name="BugcheckParameter1">0x0</Data>
    <Data Name="BugcheckParameter2">0x0</Data>
    <Data Name="BugcheckParameter3">0x0</Data>
    <Data Name="BugcheckParameter4">0x0</Data>
 
Errore: relativo all'evento sopra
Origine:       EventLog
ID evento:     6008
Descrizione:
Precedente arresto del sistema inatteso a 21:41:17 su 11/06/2014.
 
Errore: Relativo al secondo blue screen dopo chiusura gioco 11/6
Origine:       Microsoft-Windows-WER-SystemErrorReporting
ID evento:     1001
Descrizione:
Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Controllo errori: 0x000000c4 (0x0000000000000091, 0x0000000000000000, 0xfffffa8028ccbb50,
 0x0000000000000000).
 I dettagli sono stati salvati in: C:\Windows\Minidump\061114-14445-01.dmp.
 ID segnalazione: 061114-14445-01.
Critico: relativo sempre al blue screen 11/6
Origine:       Microsoft-Windows-Kernel-Power
ID evento:     41
Descrizione:
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
Bugcheck (??)
    <Data Name="BugcheckCode">196</Data>
    <Data Name="BugcheckParameter1">0x91</Data>
    <Data Name="BugcheckParameter2">0x0</Data>
    <Data Name="BugcheckParameter3">0xfffffa8028ccbb50</Data>
    <Data Name="BugcheckParameter4">0x0</Data>
  
Errore: relativo al blue screen 11/6
Origine:      EventLog
ID evento:     6008
Descrizione:
Precedente arresto del sistema inatteso a 19:25:38 su 11/06/2014.
Questo è tutto ciò che ho relativo all'11/6/14, relativo alla voce SISTEMA.
Nella sezione APPLICAZIONI ho invece notato questo errore, relativo al launcher del gioco che mi ha fatto crashare il sistema 2 volte alla sua chiusura! Ma non penso sia una cosa di rilievo, in pratica è un errore dell'applicazione (dato che esce a numerose persone oltre me ogni qualvolta chiudo questo gioco) e in questo caso non c'entra con i 2 crash (penso):
Origine:       Application Error
ID evento:     1000
Descrizione:
Nome dell'applicazione che ha generato l'errore: DarkSoulsII.exe, versione: 1.0.3.0, timestamp: 0x538e8cbf
Nome del modulo che ha generato l'errore: DarkSoulsII.exe, versione: 1.0.3.0, timestamp: 0x538e8cbf
Codice eccezione: 0x40000015
Offset errore 0x00a141d5
ID processo che ha generato l'errore: 0x17c0
Ora di avvio dell'applicazione che ha generato l'errore: 0x01cf84c02ff8182b
Percorso dell'applicazione che ha generato l'errore: F:\Program Files\Steam\steamapps\common\Dark Souls II\Game\DarkSoulsII.exe
Percorso del modulo che ha generato l'errore: F:\Program Files\Steam\steamapps\common\Dark Souls II\Game\DarkSoulsII.exe
ID segnalazione: cc212e1b-f0ea-11e3-8b1e-d05099079fab
Ho controllato gli errori del 7/6 e dicono più o meno le stesse cose
tallines
12-06-2014, 19:34
Votec non cosi gli eventi.............hai anche spaginato la discussione .
Da sistema
Origine =  Microsoft-Windows-Kernel-Power
Id evento = 41
Descrizione = Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
Al limte Dettagli se c'è scritto qualcosa di più .
Da Applicazione......
Cancella tutto il resto che non serve .
Non occorre che quoti l' intera mia risposta, cancellala non serve in questo caso .
Ho modificato il messaggio, spero vada abbastanza bene..
Ah inoltre ho scaricato un programma chiamato DriverView che mi fa vedere tutte le informazioni, lo stato e la versione di driver di tutto il sistema... Alcuni driver e Files me li mostra evidenziati di rosso (allo stesso modo di BlueScreenView), sai per puro caso se sono danneggiati o che? Per ognuno sono disponibili i vari report in HTML
Blue_screen_of_death
12-06-2014, 20:59
Quell'errore è causato proprio dal driver verifier. Se l'hai disattivato non ricapiterà.
Spesso, anche se driver verifier trova problemi, il PC si comporta bene.
Quell'errore è causato proprio dal driver verifier. Se l'hai disattivato non ricapiterà.
Spesso, anche se driver verifier trova problemi, il PC si comporta bene.
Boh il driver verifier l'ho disattivato stamattina per sempre, l'unica cosa che mi ha lasciato un po' stranito è il fatto che ieri sera il pc si è spento di punto in bianco senza la schermata "arresto del sistema in corso" e subito dopo di è riavviato.... Avendo guardato nel registro eventi questo spegnimento è stato segnalato come un crash del sistema insomma (se guardi il primo report che ho postato dal registro eventi sembra simile agli altri crash, ma non é uscita alcuna bsod).
tallines
12-06-2014, 21:20
Ho modificato il messaggio, spero vada abbastanza bene..
Si ok, cosi va bene .
Puoi cancellare anche i bugcheck, non servono .
Anch ein Applicazione puoi togliere da Codice eccezione in poi .
Il problema secondo me è questo, poi...........che parla anche di alimentazione .
Origine: Microsoft-Windows-Kernel
ID evento: 41
Descrizione:
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. 
Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
Infatti ti ho fatto controllare la ram per come già detto > Crash address: ntoskrnl.exe
Ah inoltre ho scaricato un programma chiamato DriverView che mi fa vedere tutte le informazioni, lo stato e la versione di driver di tutto il sistema... Alcuni driver e Files me li mostra evidenziati di rosso (allo stesso modo di BlueScreenView), sai per puro caso se sono danneggiati o che? Per ognuno sono disponibili i vari report in HTML
Si è della Nirsoft, ottimo programma .
Azzera gli eventi, se ti ricapita il crash vedi se i problemi sono quelli che hai già riportato .
Monitora il pc per due tre giorni
Si ok, cosi va bene .
Puoi cancellare anche i bugcheck, non servono .
Anch ein Applicazione puoi togliere da Codice eccezione in poi .
Il problema secondo me è questo, poi...........che parla anche di alimentazione .
Origine: Microsoft-Windows-Kernel
ID evento: 41
Descrizione:
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. 
Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
Infatti ti ho fatto controllare la ram per come già detto > Crash address: ntoskrnl.exe
Non penso possa essere venuta a mancare la corrente, anche perché ho un gruppo di continuità... E poi se anche fosse non penso che i sistemi si riavviino da soli in questo caso. 
Che  il PSU non riesca a erogare abbastanza corrente lo escludo a priori, dato che io monitoro le temperature in modo quasi ossessivo e non ho mai notato picchi superiori ai 52 gradi giocando.
Si è della Nirsoft, ottimo programma .
Azzera gli eventi, se ti ricapita il crash vedi se i problemi sono quelli che hai già riportato .
Monitora il pc per due tre giorni
Ok farò del mio meglio ;) 
Grazie a entrambi per la gentile disponibilità, speriamo in bene! :)
tallines
12-06-2014, 21:50
Non penso possa essere venuta a mancare la corrente, anche perché ho un gruppo di continuità... 
Se hai un pc fisso, pensavo all' alimentatore .
Poi vediamo se ti ricompaiono questi crash nei prossimi giorni o meno .
Blue_screen_of_death
12-06-2014, 22:33
Grazie a entrambi per la gentile disponibilità, speriamo in bene! :)
E un ringraziamento va anche a Davide Z, anche se è sparito dalla discussione per qualche ragione inspiegabile. ^^
Rieccoci! Nonostante abbia disattivato il Driver Viewer come ho chiuso nuovamente lo stesso gioco... altro blue screen!! Questa volta dice "KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED".....
Ecco qualche ennesimo screen .-.
http://i58.tinypic.com/9tn0au.png
http://i57.tinypic.com/2cmlqwx.png
http://i62.tinypic.com/r20xf4.png
Sinceramente non so più che fare!! sto fottuto ntoskrnl.exe è dappertutto! Forse dovrei rifare il memtest? :/
Sul registro eventi c'è un "critico" e un "errore", gli stessi degli altri crash, faccio che non postarli dato che sono identici
EDIT: potrebbe anche essere l'HDD? Dato che CrystalDiskInfo mi sta dicendo che è nella sua fase terminale
Foto HDD a rischio (http://www.tomshw.it/forum/attachments/altre-discussioni-hardware/114246d1402663837-rumore-pc-come-quello-di-accensione-hdd.png)
Non so più che dire :/
tallines
14-06-2014, 20:49
EDIT: potrebbe anche essere l'HDD? Dato che CrystalDiskInfo mi sta dicendo che è nella sua fase terminale
Foto HDD a rischio (http://www.tomshw.it/forum/attachments/altre-discussioni-hardware/114246d1402663837-rumore-pc-come-quello-di-accensione-hdd.png)
Non so più che dire :/
A questo punto mi sa di si.........se hai disattivato driver iverifier e continuano le blue screen, tra errori lettura, errori seek e settori riallocati........
Salva i dati e fai una formattazione a basso livello con il tool della casa madre dell' hd o con tool tipo HDD Low Level Format .
Però l' hd sarebbe da cambiare, non credo che ti torni nuovo senza più nessun errore .
A questo punto mi sa di si.........se hai disattivato driver iverifier e continuano le blue screen, tra errori lettura, errori seek e settori riallocati........
Salva i dati e fai una formattazione a basso livello con il tool della casa madre dell' hd o con tool tipo HDD Low Level Format .
Però l' hd sarebbe da cambiare, non credo che ti torni nuovo senza più nessun errore .
Difatti stamattina ho ordinato si amazon un caviar black, spero davvero possa aiutarmi.... Anche se circa 2 mesi fa ho fatto uno scandisk e non ricordo ci fossero errori particolari (ciò avvenne prima di cambiare pc)...
Tutti gli errori dei bsod che sto ricevendo riguardano driver o perlomeno hardware non performanti: considerando che l'hard disk ce l'ho da circa 4 anni e mezzo, quindi potrebbe darsi che sia lui... Ti faccio sapere, grazie :)
tallines
15-06-2014, 12:04
Si ok, però fai anche una prova con un live di linux (Mint, Ubuntu......) usalo per un pò di ore e vedi come si comporta .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.