PDA

View Full Version : Lentezza al boot con raid0 di ssd


SuperTux
08-06-2014, 14:25
Ciao a tutti, non so se questa sia la sezione giusta..nel caso non lo sia chiedo scusa in partenza.

Ho sostituito il blocco scheda madre + cpu passando da un amd a8 ad un intel i7. Quando ho finito di montare tutto ho piallato il raid1 di ssd che avevo sulla vecchia configurazione ed ho fatto un raid0. Premesso che non sono esperto di raid ma quando ho fatto l'arrey mi chiedeva lo "strip size" che in teoria so cosa sia, ma in pratica non ho idea di cosa comporti, per cui ho guardato l'immagine che c'è sul libretto d'istruzioni della MB e l'ho impostato a 128KB.
Dopodiche ho reinstallato il SO (W8.1) e tutto è andato avanti senza particolari problemi. Se non che nel boot e nel risveglio da standby è di una lentezza disarmante ma una volta fatto il login nel SO tutto funziona (almeno apparentemente) come dovrebbe. Infatti apre openoffice in un paio di secondi, firefox in uno solo ecc...ho fatto il test con ATTO ed è venuta fuori una velocità di lettura e scrittura superiore ad 1GB/s quindi non credo sia un problema di disco.
Secondo voi, lo strip size a 128kb influisce sulla velocità di boot? in caso di format, a quanto dovrei impostarlo? (nb. non lavoro con file pesanti tipo montaggio video o fotoritocco)
Oppure mi sapete dare un'idea su chi sia il "responsabile" di tale lentezza..

Grazie a tutti :)

homoinformatico
09-06-2014, 16:40
secondo me è solo qualche periferica "lenta" a svegliarsi dallo standby.

SuperTux
09-06-2014, 17:17
secondo me è solo qualche periferica "lenta" a svegliarsi dallo standby.

Mi sembra molto strano dato che prima, sull'amd, avevo un raid 1 e si accendeva in un attimo dallo standby. Il resto del pc è rimasto esattamente lo stesso...è cambiato "solo" scheda madre e cpu.