View Full Version : Consiglio compatta premium: Olympus XZ-2 oppure ????
Xenogears
08-06-2014, 07:10
Salve a tutti
Ho necessità di affiancare alla Reflex Nikon D3100 una compatta premium, leggendo altri thread ho visto che molti parlano bene della Olympus Xz-2 e tralasciando che ero tentatissimo dalla nuova Sony RX-100 di terza generazione ma che costerà praticamente 800€ (quella di seconda gen. si trova sui 550€ ma mi sembrano comunque troppi) sapreste consigliarmi una valida alternativa a questa Olympus XZ-2??
Grazie a tutti
letmealone
08-06-2014, 13:01
Se la compattezza non è la priorità, la Pentax MX1:
http://www.dpreview.com/reviews/pentax-mx-1/11
Xenogears
11-06-2014, 21:05
Per il momento continuo ad orientarmi sulla Olympus XZ-2, visto che l'ho trovata a 280€ nuova online, accetto comunque altre proposte di pari fascia e compattezza :)
aled1974
12-06-2014, 13:56
beh ma pentax mx-1 è praticamente la stessa fotocamera, cambia l'OS e poche funzioni ad esso legate ;)
alternative a quelle citate entro, diciamo, i 300€:
canon s110, fujifilm x10, fuji xf1, fuji xq1, nikon p340, samsung ex2f
con un budget di qualche decina di euro superiore ci sono canon g15, fujifilm x20 e panasonic lx7
ciao ciao
Xenogears
12-06-2014, 21:22
Allora, Canon G15 la scartarei per le suo dimensioni a vederla in foto mi sembra abbastanza grandicella per essere una compatta, fujifilm x20 mi piace moltissimo ma il prezzo di 399€ potrebbe frenarmi anche se forse con un qualche sacrificio potrei arrivarci.
Panasonic LX7 mi piace molto, ma aspetto l'uscita della LX8 previsto per Luglio con sensore da 1 pollice e registrazione video in 4K anche se costerà un rene :D
Grazie dei consigli aled :) aggiornerò il thread nei prossimi giorni e nel caso effettuassi l'acquisto vi farò sapere quale compatta avrò scelto :) ovviamente si accettano anche altre proposte nel caso vi venissero in mente.
aled1974
13-06-2014, 17:30
tra x20 e g15 però siam li eh? http://j.mp/14SiNBE :read:
se la necessità è la tasca dei jeans allora ok ma comunque tieni conto che anche queste "compatte" sono di facile trasporto. Tasca del giubbotto, un marsupio, la borsetta della ragazza o una custodia analoga apposita ;)
ciao ciao
Xenogears
13-06-2014, 20:42
tra x20 e g15 però siam li eh? http://j.mp/14SiNBE :read:
se la necessità è la tasca dei jeans allora ok ma comunque tieni conto che anche queste "compatte" sono di facile trasporto. Tasca del giubbotto, un marsupio, la borsetta della ragazza o una custodia analoga apposita ;)
ciao ciao
Accidenti :doh: sai che hai ragione, la Fujifilm è anche più lunga della Canon. Devo vederle dal vivo per rendermi meglio conto delle dimensioni, in settimana faccio qualche giro, vediamo se in qualche catena di elettronica di consumo le trovo :)
Xenogears
15-06-2014, 20:33
Guardando anche le caratteristiche di qualche superzoom, perderei parecchio in qualità e aumento del rumore tra la Canon PowerShot SX700 HS e le due alternative di compatta premium prese per il momento in considerazione fujifilm x20 e Olympus XZ-2??
Grazie a chi avrà la gentilezza di rispondere :)
aled1974
16-06-2014, 07:46
beh ovviamente qualcosa perdi, il sensore è più piccolo, quindi anche più denso, quindi maggiormente soggetto a disturbo elettronico, poi la macchina ha sì maggiore escursione focale ma una lente più buia a peggiorare la dimensione inferiore del sensore etc
ti posto un confronto a quattro:
http://s1.postimg.org/bnu17xfvf/4camera.jpg (http://postimg.org/image/bnu17xfvf/)
^^ cliccaci sopra per ingrandire (riclicca poi sull'immagine aperta) ^^
da sinistra a destra: sx700 - g15 - xz2 - x20, tutte a 800 iso
ulteriori confronti ad iso diversi li puoi fare qui: http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM (origine delle foto postate) ;)
ciao ciao
Xenogears
16-06-2014, 15:15
beh ovviamente qualcosa perdi, il sensore è più piccolo, quindi anche più denso, quindi maggiormente soggetto a disturbo elettronico, poi la macchina ha sì maggiore escursione focale ma una lente più buia a peggiorare la dimensione inferiore del sensore etc
ti posto un confronto a quattro:
http://s1.postimg.org/bnu17xfvf/4camera.jpg (http://postimg.org/image/bnu17xfvf/)
^^ cliccaci sopra per ingrandire (riclicca poi sull'immagine aperta) ^^
da sinistra a destra: sx700 - g15 - xz2 - x20, tutte a 800 iso
ulteriori confronti ad iso diversi li puoi fare qui: http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM (origine delle foto postate) ;)
ciao ciao
La Fuji X20 mi tenta tantissimo ma ho paura che poi mi venga a mancare un pò di zoom :help: di contro con la Canon già oltre gli 800 iso il rumore aumenta notevolmente...
Fortemente combattuto... ci penserò ancora un pò e cercherò altri confronti, tanto prima di Luglio non effettuerò l'acquisto :D
Ancora grazie per la tua esperienza aled ;)
Xenogears
23-07-2014, 19:06
Riprendo questo thread per confermare l'acquisto della compatta premium, alla fine la scelta è caduta sulla Canon S120, niente super zoom ma un sensore più grande e luminoso :cool:
Ringrazio ancora aled per la sua esperienza nel settore, e gli ottimi consigli :)
Marcel349
26-07-2014, 10:43
Riprendo questo thread per confermare l'acquisto della compatta premium, alla fine la scelta è caduta sulla Canon S120, niente super zoom ma un sensore più grande e luminoso :cool:
Ringrazio ancora aled per la sua esperienza nel settore, e gli ottimi consigli :)
Soddisfatto? :)
Sto anch'io valutando l'acquisto di una S120.
Indeciso tra S120, S110 e Rx-100 (primo modello).
Cosa mi dici della durata della batteria della S120? Grazie
Xenogears
27-07-2014, 06:28
Soddisfatto? :)
Sto anch'io valutando l'acquisto di una S120.
Indeciso tra S120, S110 e Rx-100 (primo modello).
Cosa mi dici della durata della batteria della S120? Grazie
Ciao, guarda in realtà l'ho acquistata giovedì su Amazon e dovrebbe arrivarmi domani mattina, ma la batteria da quanto ho letto sembra essere il vero punto dolente di questa ottima macchina soprattutto in presenza di riprese video in fullHD, dura veramente poco.
Probabilmente ne acquisterò una di riserva, anche se filmati di solito ne faccio pochi quando sono in giro, prediligo molto di più l'aspetto fotografico :)
Aggiornerò comunque il thread per farvi sapere com'è l'autonomia, se vuoi un consiglio tra le tre, la S110 secondo me per il prezzo che costa è inferiore alla Olympus Xz-2 che costa meno (S110 circa 305 € - Olympus XZ-2 270€) la RX100 primo modello è ovviamente superiore a tutte le altre grazie al sensore da 1 pollice ma i circa 400€ che ci vogliono per acquistarla, secondo me, per una compatta premium sono tanti, considerado che è uscito già il terzo modello (820€ :D )
Se puoi arrivare a spendere poco più di 300€ la scelta migliore ricade ancora sulla Canon S120 (Amazon a circa 330€) se invece devi scendere al di sotto di questa soglia, la Olympus XZ-2 è comunque un'ottima compatta.
torgianf
27-07-2014, 07:13
la xz2 ha l' ottica luminosa su tutta l' escursione focale, e a parte questo e' superiore anche in tutto il resto rispetto alla s120, come si possa definire quest' ultima migliore e' un mistero.... appena ti sposti un attimo dal grandangolo devi andare a 400 iso e oltre e col sensorino che si ritrova fai presto a tirare fuori gli acquerelli.
Marcel349
28-07-2014, 08:05
la xz2 ha l' ottica luminosa su tutta l' escursione focale, e a parte questo e' superiore anche in tutto il resto rispetto alla s120, come si possa definire quest' ultima migliore e' un mistero.... appena ti sposti un attimo dal grandangolo devi andare a 400 iso e oltre e col sensorino che si ritrova fai presto a tirare fuori gli acquerelli.
Permettimi una domanda a bruciapelo: xz2 vs. s120 in un "punta e scatta" (impostazioni su automatico, per indenderci): quale tra le due?
torgianf
28-07-2014, 08:10
olympus e' rinomata per i suoi jpeg pronti, per l' ottimo bilanciamento del bianco e per l' esposimetro abbastanza corretto in tutte le situazioni. al di la di questo non prenderei mai una compatta che chiude a f5 e oltre sul mediotele, gia che sono abbastanza scarse di loro, se poi sono pure buie....
Marcel349
28-07-2014, 08:31
olympus e' rinomata per i suoi jpeg pronti, per l' ottimo bilanciamento del bianco e per l' esposimetro abbastanza corretto in tutte le situazioni. al di la di questo non prenderei mai una compatta che chiude a f5 e oltre sul mediotele, gia che sono abbastanza scarse di loro, se poi sono pure buie....
Sai essere molto convincente :)
Battute a parte trovo la XZ-2 a € 250.
Ho un budget di 300-330: mi consiglieresti un modello "superiore" Olympus?
Mi spiego: non mi importa riapsrmiare 50€, preferiesco spenderli ora per non pentermi in un secondo momento...
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.