Lumen_sage
07-06-2014, 15:30
Ciao a tutti,
mi auguro di scrivere nella sezione corretta, scusandomi fin da subito nel caso avessi sbagliato scelta.
Come intuibile dal titolo, il mio problema riguarda il passaggio di riprese da una videocamera (Panasonic NV-GS17) al PC, cosa da effettuarsi previa connessione Firewire, non essendo possibili altre alternative per il modello in mio possesso.
Ho acquistato una scheda apposita con relativo cavo e la prima acquisizione sono riuscito ad effettuarla senza problemi, fatta eccezioni per le difficoltà nell'apprendere l'uso dei programmi di editing per successive modifiche. :D
Ieri ho tentato di acquisire nuovamente lo stesso video, per testare le differenze con diversi standard di memorizzazione, ma come per magia non ha più funzionato nulla. Mi sono quindi messo ad indagare le possibili cause e mi sono accorto che i pin del cavo risultavano tutti piegati, cosa che mi ha stupito considerando che l'ho maneggiato una sola volta e con cura. Sono quindi riuscito a raddrizzarli con un po' di pazienza, ma nulla è cambiato, con la telecamera che nemmeno viene rilevata dal computer. Ho pensato ad un malfunzionamento della scheda, ma essa viene rilevata correttamente dal computer. Ho provato anche a cambiare il driver (passando a quello con la scritta Legacy, come consigliato in alcune guide che ho trovato in rete) ma senza successo.
Secondo voi posso concludere che i problemi sono del cavo? Non è molto costoso ma mi seccherebbe doverne acquistare uno per poi non risolvere alcunché. :muro:
Spero di avervi fornito un po' tutte le informazioni utili. In caso vi servisse altro vedrò di rispondere quanto prima. ;)
mi auguro di scrivere nella sezione corretta, scusandomi fin da subito nel caso avessi sbagliato scelta.
Come intuibile dal titolo, il mio problema riguarda il passaggio di riprese da una videocamera (Panasonic NV-GS17) al PC, cosa da effettuarsi previa connessione Firewire, non essendo possibili altre alternative per il modello in mio possesso.
Ho acquistato una scheda apposita con relativo cavo e la prima acquisizione sono riuscito ad effettuarla senza problemi, fatta eccezioni per le difficoltà nell'apprendere l'uso dei programmi di editing per successive modifiche. :D
Ieri ho tentato di acquisire nuovamente lo stesso video, per testare le differenze con diversi standard di memorizzazione, ma come per magia non ha più funzionato nulla. Mi sono quindi messo ad indagare le possibili cause e mi sono accorto che i pin del cavo risultavano tutti piegati, cosa che mi ha stupito considerando che l'ho maneggiato una sola volta e con cura. Sono quindi riuscito a raddrizzarli con un po' di pazienza, ma nulla è cambiato, con la telecamera che nemmeno viene rilevata dal computer. Ho pensato ad un malfunzionamento della scheda, ma essa viene rilevata correttamente dal computer. Ho provato anche a cambiare il driver (passando a quello con la scritta Legacy, come consigliato in alcune guide che ho trovato in rete) ma senza successo.
Secondo voi posso concludere che i problemi sono del cavo? Non è molto costoso ma mi seccherebbe doverne acquistare uno per poi non risolvere alcunché. :muro:
Spero di avervi fornito un po' tutte le informazioni utili. In caso vi servisse altro vedrò di rispondere quanto prima. ;)