View Full Version : Scanner portatile
Salve,
di solito me la cavo piuttosto bene in autonomia per quanto riguarda gli accessori per i computer, ma questa volta è una tecnologia di cui non sono molto ferrato:
gli scanner portatili.
tipo questo:
scanner portatile (http://www.amazon.it/TaoTronics-TT-DS001-Portatile-Documenti-Salvataggio/dp/B00FJPC7OI/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1402136191&sr=8-4&keywords=scanner)
preso solo perchè il primo del suo tipo che ho trovato.
Non so se esistono delle specifiche peculiari, ma mi servirebbe di certo compatibile con Windows (mi prenderò del nabbo, ma meglio specificare^^), e se possibile anche con Mac e android.
L'utilizzo sarà prevalentemente di scansione documenti e libri per un centro di documentazione e biblioteca.
Però non eslcudo di prenderne anche una copia personale nel caso.
Uno scanner classico non è adeguato alle funzionalità che sto cercando in quanto si tratterebbe anche di poter scansionare fotografie o documeenti che non verrebbero lasciati in prestito per eseguire adeguata scansione.
Poi non so se avvrebbero dei problemi o ci sono dei programmi per composizione immagini appositi.
Non vedo uno di questi scanner in azione dagli anni 2000, ma spero che da allora siano notevolmente migliorati^^
Spero che possiate consigliarmi al riguardo, ne approffitterò per farmi un pò di nozioni anche su questo argomento che non conosco bene, ma a cui sto cominciando ad affacciarmi.
Type 100
08-06-2014, 15:06
perchè non uno scanner da tavolo?
per delicatezza dei documenti da scansionare che di solito hanno anche un secolo e che non potrebbero essere inseriti senza sforzare troppo nello scanner "classico", inoltre essendo appunto portatile si potrebbero scansionare documenti che non vengono prestati (vuoi per gelosia o per altro) ma che possono essere fotografati. Solo che le foto spesso sono soggette a problemi dovute a ombre, etc e dovrebbero essere poi ritoccate.
Aggiungiamo che le dimensioni dei documenti da scansionare sono tra le più variegate e quindi poi si dovrebbero fare più passaggi anche col lo scanner classico, ma più passaggi equivale a rischiare di rovinare definitivamente il libro, ce ne sono molti e il restauro per ciascuno diventerebbe proibitivo.
Inoltre è anche una questione di spazi. Dato che lo spazio a disposizione nella biblioteca sta calando (per fortuna grazie alla consegna di sempre più libri).
bio.hazard
08-06-2014, 17:51
gli scanner portatili.
tipo questo:
scanner portatile (http://www.amazon.it/TaoTronics-TT-DS001-Portatile-Documenti-Salvataggio/dp/B00FJPC7OI/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1402136191&sr=8-4&keywords=scanner)
Non so se esistono delle specifiche peculiari, ma mi servirebbe di certo compatibile con Windows (mi prenderò del nabbo, ma meglio specificare^^), e se possibile anche con Mac e android.
per gli scanner di quel genere, c'è IRIScan che ha diversi prodotti in catalogo:
http://www.irislink.com/c5-2948-89/IRIScan---Scanner-portatili---Dispositivi-di-acquisizione-portatili-e-da-ufficio.aspx
ne ho visto utilizzare qualcuno e mi sono sembrati validi, anche se per un utilizzo occasionale.
non so dire come possano comportarsi per impieghi gravosi come quello che hai descritto.
per gli scanner di quel genere, c'è IRIScan che ha diversi prodotti in catalogo:
http://www.irislink.com/c5-2948-89/IRIScan---Scanner-portatili---Dispositivi-di-acquisizione-portatili-e-da-ufficio.aspx
ne ho visto utilizzare qualcuno e mi sono sembrati validi, anche se per un utilizzo occasionale.
non so dire come possano comportarsi per impieghi gravosi come quello che hai descritto.
interessante
IRIScan Book 3 Executive
anche se non trovo informazioni sulla durata della batteria.
Se avete anche altre proposte sono apertissimo^^
EDIT: per quello che vedo meglio la versione IRIS SCAN Book 3 e non la executive, ma più informazioni e più modelli vedo meglio potrò scegliere^^
EDIT 2: finora ho visto l'IrisScan Book 3 e il TaoTronics® TT-DS001, tra i due sembra migliore il primo. Certo che però c'è poca "scelta", la maggiorparte dei prodotti sono di marche che non ho mai nemmeno sentito nominare (essi che producono accessori tra i più disparati, quindi almeno una volta avrei dovuto incrociarle...
bio.hazard
09-06-2014, 09:50
interessante
IRIScan Book 3 Executive
anche se non trovo informazioni sulla durata della batteria.
per quanto ho potuto vedere, non molto.
in ogni caso, ho rilevato che la durata dipende molto dalla complessità delle pagine da acquisire
blasco017
09-06-2014, 11:09
se i libri sono delicati, antichi, io non vedo altre soluzioni che un sistema di acquisizione a distanza, senza toccare il libro stesso... da cui fotografie o similari.
ciao
se i libri sono delicati, antichi, io non vedo altre soluzioni che un sistema di acquisizione a distanza, senza toccare il libro stesso... da cui fotografie o similari.
ciao
non sono così delicati, non parliamo di libri del 400, ma quantomeno evitare di rovinare rilegature sarebbe importante.
Sistemi di acquisizione a distanza ma sono ingombranti (ergo anche difficilmente trasportabili) e a quel punto conviene puntare a un'ottima macchina fotografica, ma a quel punto intervengono altre problematiche. Per questo punto a uno scanner portatile dato che permette di avere una sorta di "equilibrio" tra tutte le necessità.
Anche soluzioni alternative sono le benvenute eh^^ avevo persino addocchiato il mouse scanner, fate voi, solo che in questo caso richiede un collegamento a un pc e purtroppo sebbene per uso personale non sia un problema (sfrutterei il mio T100), per coloro a cui sto cercando in primis questa tecnologia avrebbero notevoli problemi di fruizione.
Alla fine ho preso l'IRIS ScanBook 3. L'ho da solo 2 giorni, ma devo ammttere che mi sta soddisfacendo. L'esperienza d'uso è sicuramente diversa da quella di uno scanner normale.
Del resto è anche ovvio^^ Per ora sta facendo il suo dovere, anche se è ancora presto per dare valutazioni. Se qualcuno è interessato però potrei dare qualche ulteirore delucidatura, sul dispositivo nello specifico quanto anche sulla tipologia di dispositivo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.