PDA

View Full Version : Problema anomalo Windows Vista


lady123
06-06-2014, 20:54
Salve a tutti,

mi è successa una cosa stranissima. Ho un Acer aspire 5920, vi "era" installato Windows Vista Home Premium 64 bit. Premetto che è un pc che viene usato poco e non c'è una grande quantità di dati all'interno. Spento il pc normalmente, al suo riavvio (giorno successivo) è tutto cambiato :cry:
Io non ero presente all'avvio, ma mi è stato riferito che ci ha messo tantissimo tempo per avviarsi.

Ora mi ritrovo Desktop molto scarno (mi ricorda quello di windows xp) con le sole icone Computer e Cestino.
Controllo la versione del sistema operativo e c'è scritto 32 bit
Provo a fare il punto di ripristino, ma non reagisce ai comandi.
I dati, facendo la ricerca, li trovo, ma non mi permette di aprirli.

L'errore principale che resta fisso sul desktop è
Impossibile accedere a C:\Windows\system32\config\systemprofile\Desktop.
Accesso negato.

Cosa è successo?????Ho provato a riavviare più volte, a interrompere la sessione, ma nulla :muro:

Vi prego illuminatemi :help: :help: , grazieeee mille

tallines
06-06-2014, 21:16
Benvenuta nel forum di Hardware Upgrade ;)

Riesci ad accedere in modalità provvisoria magari con rete ?

Hai il dvd d' Installazione di Windows Vista ?

A parte aprire dati, li puoi copiare su una pendrive, su un hard disk esterno.....?

Forse no.......che errore ti da quando non ti permette di aprire i dati ?

lady123
06-06-2014, 23:00
Grazie per il Benvenuto :)

Allora, attualmente non ho il dvd di installazione perchè quando fu comprato non veniva rilasciato (c'è la doppia partizione, anche se ora la partizione D: è vuota :confused: ), ma credo che potrei crearlo (ho visto che ci sono dei link per ISO di Windows 7 legali).

Le foto si aprono.
I file in word no, ma non mi da errore semplicemente si apre la schermata MicrosoftWord ed è non cliccabile, senza visualizzare il testo, la parte centrale non è nemmeno bianca, ma azzurra...sempre non cliccabile.

Ho inserito la penna usb, la rileva e mi dice che "E' necessario installare il driver", procedo con "Individua e installa il driver".....e mi da errore

C:\Windows\system32\newdev.exe

Lo avvio in modalità provvisoria con rete...si entra tranquillamente!
Ho provato a salvare i dati, ma non installa i driver della penna usb :(

Ho provato a fare il ripristino in modalità provvisoria, ma da errore

C:\Windows\System32\ATL.DLL non è destinato all'utilizzo con Windows o contiene un errore. Provare a reinstallare il programma dal supporto di installazione originale o rivolgersi all'amministratore di sistema o al fornitore del software.

Mi sa che alla fine dovrò formattare, ma vorrei provare a salvare giusto quei pochi dati che ho su questo pc :(

Però io non capisco, come è possibile che prima il sistama operativo era a 64bit ora a 32???Da cosa è dipeso??

Grazie mille

diana33
06-06-2014, 23:30
Allora, attualmente non ho il dvd di installazione perchè quando fu comprato non veniva rilasciato (c'è la doppia partizione, anche se ora la partizione D: è vuota :confused: ), ma potrei procurarmelo.

Le foto si aprono.
I file in word no, ma non mi da errore semplicemente si apre la schermata MicrosoftWord ed è non cliccabile, senza visualizzare il testo, la parte centrale non è nemmeno bianca, ma azzurra...sempre non cliccabile.

Ho inserito la penna usb, la rileva e mi dice che "E' necessario installare il driver", procedo con "Individua e installa il driver".....e mi da errore

C:\Windows\system32\newdev.exe

Lo avvio in modalità provvisoria con rete...si entra tranquillamente!
Ho provato a salvare i dati, ma non installa i driver della penna usb :(

Ho provato a fare il ripristino in modalità provvisoria, ma da errore

C:\Windows\System32\ATL.DLL non è destinato all'utilizzo con Windows o contiene un errore. Provare a reinstallare il programma dal supporto di installazione originale o rivolgersi all'amministratore di sistema o al fornitore del software.

Mi sa che alla fine dovrò formattare, ma vorrei provare a salvare giusto quei pochi dati che ho su questo pc :(

Però io non capisco, come è possibile che prima il sistama operativo era a 64bit ora a 32???Da cosa è dipeso??

Grazie mille
Non e possibile - che da 64 va su 32.Nel senso che un qualsiasi windows ha 64 bit ha due sistemi diversi di funzionamento e gestione dei file sistem - uno e il sistem32 -e che penso sia quello che ti confonde , e l'altro e wow64 - piu silenzioso -nel senso che non si nota molto.Sempre un windows 64 bit divide i suoi programmi in cartelle speciali :
-Program Files (x86) : Programmi a 32 bit installati in un sistema a 64 bit.
-ProgramData : File salvati da programmi installati in modo da permetterne la reperibilità.
-Programmi : Programmi installati a 64 bit.
Senza dover formattare potresti provare una di queste cosuccie ,certamente essendo nella modalita provisoria :
vai nel start -tutti i programmi -acessori - comandprompt -->click destro del mouse e apri come administratore e inserisci questi due commandi, di qui il secondo , lo eseguira al prossimo riavvio :
il primo e :
sfc /scannow
ci vuole un attimo di pazienza affinche finisce ; e il secondo e :
chkdsk /f /r e conferma tutto cio che chiede ;
Li puoi copiare cosi come sono , curando i spazzi tra i commandi.
La seconda cosa da provare sarebbe da creare un account nuovo - non e detto che qualcuno non ha manomesso il account che lo utilizzavi - le cose molto amate dai bambini (ho la mia nipote che tre anni fa mi ha cancellato tutto il harddisk e ancora oggi non riesco a capire come cavolo ha fatto )
Cerca dei aggiornamenti driver - pero non aggiornarti la tua scheda video - e una nvidia del cavolo che ha problemi con i punti saldati(dell ha fatto il richiamo per sostituire la scheda ,acer ha mantenuto il silenzio , pero la foruna e che la scheda video e staccabile ) - ho dovuto mettere una nel forno per farla andare ancora un anno
Se nessuno di queste cose non funziona ,direi che potresti proseguire con la formattazione e installazione di un altro windows.

lady123
07-06-2014, 00:47
Innanzitutto grazie mille per le spiegazioni dettagliate :)

Sto provando il primo modo, ho avviato la 'modalità provvisoria con prompt di comandi' perchè dalla modalità provvisoria normale, andavo in accessori ma il prompt dei comandi non c'era. L'ho cercato...ma non c'era.
Vi farò sapere come è andata.

Per la questione di 32 e 64 bit, mi spiego meglio.....attaverso Pannello di controllo si accede alla schermata Sistema, con tutte le caratteristiche ecc ecc. Dove c'è scritto Tipo Sistema, prima portava "Sistema operativo 64bit", ora porta "Sistema operativo 32bit" :muro: :mbe: :confused:
Sono certissima di questo, non sono impazzita :( :(

diana33
07-06-2014, 01:43
Innanzitutto grazie mille per le spiegazioni dettagliate :)

Sto provando il primo modo, ho avviato la 'modalità provvisoria con prompt di comandi' perchè dalla modalità provvisoria normale, andavo in accessori ma il prompt dei comandi non c'era. L'ho cercato...ma non c'era.
Vi farò sapere come è andata.

Per la questione di 32 e 64 bit, mi spiego meglio.....attaverso Pannello di controllo si accede alla schermata Sistema, con tutte le caratteristiche ecc ecc. Dove c'è scritto Tipo Sistema, prima portava "Sistema operativo 64bit", ora porta "Sistema operativo 32bit" :muro: :mbe: :confused:
Sono certissima di questo, non sono impazzita :( :(

Scusa - do sempre per scontato che vista e uguale a 7 , quindi non ti ho detto che potevi fare anche - tasto win-insiemme alla R e digitare cmd .
Per il fatto che il sistema identifica un 32 piutosto di un 64 , l'unica spiegazione raggionevole e che il processore non comunica piu bene con i ram, oscurando certe istruzioni.Andiamo comunque oltre molte comune conoscenze ,e anche se sarebbe cosi ,io non conosco ancora bene assembler ,e tu non hai tempo necessario per eseguire un debug ad un livello basso.Speriamo che con i due comandi che te li ho datto riesci a fare un buon lavoro.

lady123
07-06-2014, 02:23
Ho eseguito i comandi, al riavvio ci ha messo un po' per fare il tutto,ma alla fine è tornato tutto com'era primaaaaaaaaaaa, Grazieeeeeeeeeeeeeee mille :)

La questione dei 32 bit rimane, ma se funziona bene non mi importa.
Ora vorrei capire cosa è successo? I comandi usati cosa hanno fatto? Scusate le domande è che mi piace apprendere :) ;)

Avrei un'altra domanda da fare....perdonatemi se vado offtopic :)

Se volessi (una volta salvati i dati) installare Windows 7 oppure 8, quale mi conviene installare??32 o 64bit???? Precisamente il pc è un acer aspire 5920g intel core 2 duo t5750 (2.0 GHz, 667 MHz FSB) con 4GB di ram.

aled1974
07-06-2014, 08:56
sei sicura che non sia stato fatto un ripristino di sistema?

in questo caso si spiegherebbe sia il passaggio 64bit --> 32bit sia il fatto che il desktop era privo di icone/collegamenti al di fuori di quelli predefiniti di windows


per l'OS indifferente purchè sia a 64bit, sarebbe meglio una versione retail così almeno non la leghi alla macchina, già tristemente nota, purtroppo, per gravi problemi legati alla scheda video 8600m (prima o poi muore a tutti)

ciao ciao

diana33
07-06-2014, 10:39
Ho eseguito i comandi, al riavvio ci ha messo un po' per fare il tutto,ma alla fine è tornato tutto com'era primaaaaaaaaaaa, Grazieeeeeeeeeeeeeee mille :)

La questione dei 32 bit rimane, ma se funziona bene non mi importa.
Ora vorrei capire cosa è successo? I comandi usati cosa hanno fatto? Scusate le domande è che mi piace apprendere :) ;)

Avrei un'altra domanda da fare....perdonatemi se vado offtopic :)

Se volessi (una volta salvati i dati) installare Windows 7 oppure 8, quale mi conviene installare??32 o 64bit???? Precisamente il pc è un acer aspire 5920g intel core 2 duo t5750 (2.0 GHz, 667 MHz FSB) con 4GB di ram.
Si ,ci mette un po ,in termini di ore.
I due commandi che te li ho dati sono spesso usati come ultima spiaggia da fare prima di una formatazzione. Non funziona sempre ,e questo dipende solo da quanto il computer e compromesso al livello di file sistem,harddisk ecc.
Sfc /scannow - sistem file checker , e un commando che cerca di rimettere apposto sostituendo con le loro variante valide i file sistem protetti del windows che hanno sofferto -modifiche o erori.
Piu informazioni qui :
http://en.wikipedia.org/wiki/System_File_Checker
Chckdsk e una utility usata nel windows che viene dal antico Dos -checksistem e ripara porzioni logice dei file sul harddisk ,li riallocca il loro percorso ecc ecc
http://en.wikipedia.org/wiki/CHKDSK
Il tuo computer regge molto bene tutti i sistemi operativi sia 7,32 o 64 che 8.1 uguale 32 o 64 , li ho provati tutti due su un computer acer aspire 5720g di una mia amica . Sempre con l'unico accorgimento della famigerata scheda video che fa proprio schiffo. Quindi ,non caricarla molto di graphica ,e se un driver -se mi ricordo la versione del nvidia 3.5 andava bene , non aggiornarla mai.

lady123
07-06-2014, 13:45
sei sicura che non sia stato fatto un ripristino di sistema?

in questo caso si spiegherebbe sia il passaggio 64bit --> 32bit sia il fatto che il desktop era privo di icone/collegamenti al di fuori di quelli predefiniti di windows


per l'OS indifferente purchè sia a 64bit, sarebbe meglio una versione retail così almeno non la leghi alla macchina, già tristemente nota, purtroppo, per gravi problemi legati alla scheda video 8600m (prima o poi muore a tutti)

ciao ciao

No, che io sappia no, la sera lo spensi io. La mattina successiva lo avviò mia sorella, mi ha detto che ci ha messo solo tanto tanto tempo per avviarsi :\
Ok, grazie per i consigli :)

Si ,ci mette un po ,in termini di ore.
I due commandi che te li ho dati sono spesso usati come ultima spiaggia da fare prima di una formatazzione. Non funziona sempre ,e questo dipende solo da quanto il computer e compromesso al livello di file sistem,harddisk ecc.
Sfc /scannow - sistem file checker , e un commando che cerca di rimettere apposto sostituendo con le loro variante valide i file sistem protetti del windows che hanno sofferto -modifiche o erori.
Piu informazioni qui :
http://en.wikipedia.org/wiki/System_File_Checker
Chckdsk e una utility usata nel windows che viene dal antico Dos -checksistem e ripara porzioni logice dei file sul harddisk ,li riallocca il loro percorso ecc ecc
http://en.wikipedia.org/wiki/CHKDSK
Il tuo computer regge molto bene tutti i sistemi operativi sia 7,32 o 64 che 8.1 uguale 32 o 64 , li ho provati tutti due su un computer acer aspire 5720g di una mia amica . Sempre con l'unico accorgimento della famigerata scheda video che fa proprio schiffo. Quindi ,non caricarla molto di graphica ,e se un driver -se mi ricordo la versione del nvidia 3.5 andava bene , non aggiornarla mai.

Grazie per i link :)

Per i problemi legati alla scheda video:

- questo aspire 5920g intel core 2 duo t5750 (2.0 GHz, 667 MHz FSB) con 4GB di ram, porta "Mobile Intel 965 Express Chipset Family"
e non mi si è mai inceppato;

- mentre, ho un altro aspire (più vecchiotto ancora) 5920 intel core 2 duo processore T7500 (2.2 Ghz, 800MHz) con 2GB di ram, che porta "Up to 1280MB NVIDIA GeForce 8600M GT TuboChace" ......questo l'ho dovuto portare 2 volte a sistemare, facendo operazioni tipo forno o phon

Non ne capisco nulla di schede video, c'è differenza tra le due? Al prossimo problema del secondo aspire mi converrebbe cambiarla la scheda video?consigli?

Grazie mille a tutti, siete bravissimi ;)

aled1974
07-06-2014, 14:17
molta differenza, la intel per quanto scarsa almeno non si rompe :D

per la 8600m direi di sì, molti hanno messo una ati abbinata ad una copper-mod, trovi comunque tutto nel thread ufficiale qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1774576 ;)

ciao ciao

tallines
07-06-2014, 15:23
Bene ho visto che hai risolto ;)

Quindi adesso accedi in modalità normale in un tempo normale, apri i documenti e la pendrive viene riconosciuta ?

Per il fatto del 64 bit che era installato e ti sei ritrovata il 32 bit forse avviando il pc, se nel pc c'è la partizione di ripristino nascosta, è stata avviata all' accensione del pc la procedura di ripristino da partizione, premendo un tasto o un combinazione di tasti (dipende da pc a pc) .

Se in origine c' era Vista a 32 bit e poi è stato installato da qualcuno Vista a 64 bit .

Forse anche per questo il punto di ripristino non funzionava .

Per vedere se è a 32 bit puoi anche digitare da Start/Cerca o dalla finestra Esegui (Win + R) > dxdiag + Invio .

Con questo comando si apre la finestra Strumento di diagnostica DirectX, alla voce Sistema .

Guarda cosa c'è scritto alla voce Sistema operativo .

In più da Start/Cerca digiti cmd e poi a cursore lampeggiante digiti > wmic os get osarchitecture + Invio .

Uscirà > OSArchitecture 32 bit o 64 bit .

Questo per fare alcune prove in più, che confermeranno quello che c'è scritto in Computer/Proprietà e/o in Pannello di controllo/Sistema ;)

lady123
07-06-2014, 17:15
molta differenza, la intel per quanto scarsa almeno non si rompe :D

per la 8600m direi di sì, molti hanno messo una ati abbinata ad una copper-mod, trovi comunque tutto nel thread ufficiale qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1774576 ;)

ciao ciao

Ok grazie per il link del thead, quando mi ridarà problemi (spero più tardi possibile) mi sarà moolto utile ;)

Bene ho visto che hai risolto ;)

Quindi adesso accedi in modalità normale in un tempo normale, apri i documenti e la pendrive viene riconosciuta ?

Per il fatto del 64 bit che era installato e ti sei ritrovata il 32 bit forse avviando il pc, se nel pc c'è la partizione di ripristino nascosta, è stata avviata all' accensione del pc la procedura di ripristino da partizione, premendo un tasto o un combinazione di tasti (dipende da pc a pc) .

Se in origine c' era Vista a 32 bit e poi è stato installato da qualcuno Vista a 64 bit .

Forse anche per questo il punto di ripristino non funzionava .

Per vedere se è a 32 bit puoi anche digitare da Start/Cerca o dalla finestra Esegui (Win + R) > dxdiag + Invio .

Con questo comando si apre la finestra Strumento di diagnostica DirectX, alla voce Sistema .

Guarda cosa c'è scritto alla voce Sistema operativo .

In più da Start/Cerca digiti cmd e poi a cursore lampeggiante digiti > wmic os get osarchitecture + Invio .

Uscirà > OSArchitecture 32 bit o 64 bit .

Questo per fare alcune prove in più, che confermeranno quello che c'è scritto in Computer/Proprietà e/o in Pannello di controllo/Sistema ;)

Esatto, è ritornato tutto alla normalità. Le tante icone sul Desktop che avevo, file e programmi si aprono normalmente....tutto funziona bene.

Ho fatto le due procedure:

- tramite la prima esce Sistema operativo: Windows Vista Home Premium (6.0, build 6001)

- tramite la seconda, OSArchitecture 32 bit :\

Mah non so, cmq funziona bene! Dalle caratteristiche del pc questa è una macchina su cui dovrebbe essere installato un 64bit giusto?ho capito bene?

Grazie sempre a tutti

aled1974
07-06-2014, 17:55
oddio non lo so sai, da quel che ricordo io la serie 5920g era nata con vista 32bit però dei modelli particolari (quelli con tv tuner per dire) non ricordo bene :stordita:

ciao ciao

tallines
07-06-2014, 20:16
Esatto, è ritornato tutto alla normalità. Le tante icone sul Desktop che avevo, file e programmi si aprono normalmente....tutto funziona bene.

Ho fatto le due procedure:

- tramite la prima esce Sistema operativo: Windows Vista Home Premium (6.0, build 6001)

- tramite la seconda, OSArchitecture 32 bit :\

Allora hai il SO a 32 bit ;)

Se va bene qual' è il problema ?

Mah non so, cmq funziona bene! Dalle caratteristiche del pc questa è una macchina su cui dovrebbe essere installato un 64bit giusto?ho capito bene?

Grazie sempre a tutti

Di default è installato Vista a 32 bit .

Poi se uno vuole installare il SO a 64 bit può farlo, visto che come processore c'è Intel Core 2 Duo .

Se però hai come ram due banchi da 1 Gb quindi in totale 2 Gb di ram, per un SO a 64 bit è un pò poco .

Sarebbe meglio avere in totale 4 Gb .

lady123
08-06-2014, 14:47
Allora hai il SO a 32 bit ;)

Se va bene qual' è il problema ?



Di default è installato Vista a 32 bit .

Poi se uno vuole installare il SO a 64 bit può farlo, visto che come processore c'è Intel Core 2 Duo .

Se però hai come ram due banchi da 1 Gb quindi in totale 2 Gb di ram, per un SO a 64 bit è un pò poco .

Sarebbe meglio avere in totale 4 Gb .

Era solo per capire, dato il fattaccio che era successo. Cmq ora è tutt'ok :)

Sì ho 4GB, grazie mille :)

tallines
08-06-2014, 20:15
Era solo per capire, dato il fattaccio che era successo. Cmq ora è tutt'ok :)

Sì ho 4GB, grazie mille :)

Ok, se vuoi puoi installare il 64 bit ;)