View Full Version : Nasce Canon Irista, il cloud fotografico con 10 GB di spazio free
Redazione di Hardware Upg
06-06-2014, 13:21
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nasce-canon-irista-il-cloud-fotografico-con-10-gb-di-spazio-free_52668.html
Debutta oggi Canon Irista, il servizio cloud dedicato ai fotografi noto come col nome in codice Project1709. Supporto RAW, nessun limite di dimensione sul singolo file e 10 GB free le caratteristiche salienti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ultimamente fanno un cloud per ogni cosa...a quanto un cloud per fare sesso con una tipa? :asd:
PhoEniX-VooDoo
06-06-2014, 14:13
cloud è tra le parole più abusate del momento..
ultimamente fanno un cloud per ogni cosa...a quanto un cloud per fare sesso con una tipa? :asd:
cloud è tra le parole più abusate del momento..
E' un argomento vasto, costellato di PRO e CONTRO e con gente a favore e gente "conservatrice".
Ma di fatto è il futuro.
La connettività e le possibilità della rete crescono rapidamente e oggi è scontato ciò che che dieci anni fa era fantascienza.
Con questi servizi piano piano l'intero parco dati dell'utente medio abbandonerà i dispositivi personali per trasferirsi in rete, grazie a servizi gratuiti sempre più performanti.
Le comodità di avere tutto ovunque e su qualsiasi dispositivo e di non perdere mai dati per rotture accidentali saranno i cavalli trainanti di questo passaggio.
zulutown
06-06-2014, 14:29
10gb free.
tanta roba.
10gb free.
tanta roba.
:D eh dipende.. a buttarci su i RAW vanno via in un attimo!
PhoEniX-VooDoo
06-06-2014, 15:19
E' un argomento vasto, costellato di PRO e CONTRO e con gente a favore e gente "conservatrice".
Ma di fatto è il futuro.
La connettività e le possibilità della rete crescono rapidamente e oggi è scontato ciò che che dieci anni fa era fantascienza.
Con questi servizi piano piano l'intero parco dati dell'utente medio abbandonerà i dispositivi personali per trasferirsi in rete, grazie a servizi gratuiti sempre più performanti.
Le comodità di avere tutto ovunque e su qualsiasi dispositivo e di non perdere mai dati per rotture accidentali saranno i cavalli trainanti di questo passaggio.
e' da quando esiste internet che la gente mette dati su internet, ma solo da qualche anno questa cosa viene chiamata cloud, a prescindere...
Rubberick
06-06-2014, 15:20
pensavo la stessa cosa e mi son domandato come mai i piani non arrivassero almeno a 1 TB
roccia1234
06-06-2014, 15:22
Forse sono io che non afferro, ma... per quale motivo dovrei lasciare flickr (non che flickr mi esalti, eh...) e spostarmi su questo?
:D eh dipende.. a buttarci su i RAW vanno via in un attimo!
Con la velocità in upload delle italiche connessioni... "un attimo" è mooolto relativo :stordita:
CrapaDiLegno
06-06-2014, 15:44
Forse sono io che non afferro, ma... per quale motivo dovrei lasciare flickr (non che flickr mi esalti, eh...) e spostarmi su questo?
Non mi sembra che Flick supporti una risoluzione infinta per le foto né i RAW.
I prezzi dello spazio aggiuntivo, d'altra parte, non mi sembrano molto "popolari". Altri sistemi di storage remoto fanno pagare mooolto meno per più spazio.
C'è da dare una lettura attenta ai termini della privacy. Non è che mi piacerebbe sparare un RAW in rete e vederlo pubblicato ovunque senza alcuna limitazione da qualche solerte compagnia che ne acquista i diritti da coloro che gestiscono il sito (come può avvenire con le foto pubblicate sugli altri social network).
Con un RAW si possono fare molte più cose che con un JPEG e con quello reso pubblico non si ha modo di accertare chi è che ha scattato l'immagine.
roccia1234
06-06-2014, 15:47
Non mi sembra che Flick supporti una risoluzione infinta per le foto né i RAW.
I prezzi dello spazio aggiuntivo, d'altra parte, non mi sembrano molto "popolari". Altri sistemi di storage remoto fanno pagare mooolto meno per più spazio.
Vero... ma sinceramente non pubblicherei mai i raw dei miei scatti, ma i jpeg postprodotti... o al massimo i tiff...
franzing
07-06-2014, 09:45
Al momento uso i 25gb di nikon image space, comunque è sempre buono a sapersi
alemolgora
09-06-2014, 14:38
...C'è da dare una lettura attenta ai termini della privacy. Non è che mi piacerebbe sparare un RAW in rete e vederlo pubblicato ovunque senza alcuna limitazione da qualche solerte compagnia che ne acquista i diritti da coloro che gestiscono il sito (come può avvenire con le foto pubblicate sugli altri social network).
Con un RAW si possono fare molte più cose che con un JPEG e con quello reso pubblico non si ha modo di accertare chi è che ha scattato l'immagine.Mi sembra difficile che possano acquisire legalmente i diritti su sulle foto solo perche' uno usa il loro servizio di storage: mi sembrerebbe quasi una clausola vessatoria...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.