PDA

View Full Version : iPhone 4 Apple me lo vuole far buttare...?


dual2duo
06-06-2014, 12:18
Ho tra le mani un iPhone 4 e se lo aggiorno diventa lento come un mattone...

:mbe: :mbe: :mbe:

Perchè Apple non rilascia un comunicato dove dice chiaramente che chi vuole tenersi il suo telefono ancora perfettamente funzionante e pagato 600€ non può più farlo?

Perchè non dichiarano che ora gli iphone 4 devono solo essere buttati perchè aggiornandoli diventano mattoni?

Scusate lo sfogo, non voglio accendere flames, vorrei solo sapere perchè non posso sfruttare il telefono che 2 anni fa era utilizzabilissimo e che ho pagato 600€ e ora è diventato un caXXo di mattone!!!

perchè Apple non dice che dopo 4 anni i telefoni diventano inutilizzabili? Perchè non lo scrivono sulla scatola?!?

nel mio cervello ricorre sempre lo stesso pensiero: "Se i fanboy Apple aprissero gli occhi, basterebbe meno di un anno a far fallire l'impero....." ma è solo un mio pensiero... forse anche sbagliato...


Ripeto, non voglio accendere flames, sono mie riflessioni delle quali vorrei discutere con voi.

pagghi
07-06-2014, 09:16
Il mio me lo volva far cambiare quando ho aggiornato a ios7 ma poi ha cambiato idea e mi ha dato iOS7.1 che funziona benissimo.... La penso diametralmente opposto a te, credo che apple curi fin troppo il supporto alle sue vecchie macchine e poter aggiornare fino ad oggi un terminale nato 4 anni fa sia una gran cosa. A ios6 non ci tornerei manco per sbaglio, e voglio pensare che i rallentamenti di ios7 siano stati solo un brutto scivolone. Resta il fatto che il mio iphone 4 attualmente funziona discretamente bene e non sento l'esigenza di cambiarlo, pur facendoci praticamente di tutto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

toni.bacan
08-06-2014, 12:57
Alla fine è anche una questione soggettiva di necessità ed esigenze.
Io ho ancora il mio fido 3Gs che, nonostante sembri tirare gli ultimi da quando ebbi la malaugurata idea di installare iOS 6.x.x, sopperisce quasi appieno alle mie necessità.
L'unica sua pecca è che iOS 6 è talmente pesante che NON posso utilizzare il navigatore (a meno che non mi metta a viaggiare a 30km/h) ma per il resto fa tutto quello che deve fare...giochi a parte :p
Ma essendo un telefono smart con la funzione di telefonare, inviare messaggi, ricevere/inviare mail, utilizzare alcune app di news ed utilità come "tuttocittà" e poco altro, direi che per essere uno smartphone di 5 anni lavora più che egregiamente.

Parlandoci a viso aperto.. Le apps che veramente ci servono sono poche e relativamente leggere, tutto il resto è "diletto" che installiamo per passatempo e/o voglia di smanettare.

Non nego che paragonato ai modelli successivi SEMBRA un mattone destinato esclusivamente ad uso fermacarte. É lento, ma quello che deve fare lo fa ancora. Se per ricevere una mail aspetto qualche secondo più non muore nessuno, se un messaggio su WhatsApp mi si apre in 5 secondi anziché ½ non mi rovina certo la vita.
Se però pretendiamo di giocare con Apps che pesano ≥300Mb con un hardware di 5 anni fa, è ovvio che il terminale schiatta sul posto.

xgeorge79
18-07-2014, 16:21
L'unica sua pecca è che iOS 6 è talmente pesante che NON posso utilizzare il navigatore (a meno che non mi metta a viaggiare a 30km/h)

Il problema nel tuo caso non è iOS, è l'antenna GPS del 3GS, che è di rinomata scarsa qualità.

teo180
21-07-2014, 23:10
Ho tra le mani un iPhone 4 e se lo aggiorno diventa lento come un mattone...



:mbe: :mbe: :mbe:



Perchè Apple non rilascia un comunicato dove dice chiaramente che chi vuole tenersi il suo telefono ancora perfettamente funzionante e pagato 600€ non può più farlo?



Perchè non dichiarano che ora gli iphone 4 devono solo essere buttati perchè aggiornandoli diventano mattoni?



Scusate lo sfogo, non voglio accendere flames, vorrei solo sapere perchè non posso sfruttare il telefono che 2 anni fa era utilizzabilissimo e che ho pagato 600€ e ora è diventato un caXXo di mattone!!!



perchè Apple non dice che dopo 4 anni i telefoni diventano inutilizzabili? Perchè non lo scrivono sulla scatola?!?



nel mio cervello ricorre sempre lo stesso pensiero: "Se i fanboy Apple aprissero gli occhi, basterebbe meno di un anno a far fallire l'impero....." ma è solo un mio pensiero... forse anche sbagliato...





Ripeto, non voglio accendere flames, sono mie riflessioni delle quali vorrei discutere con voi.


Che problema c'è, acquista un'altra marca di smartphone, poi ci sapremo dire se lo puoi utilizzare dopo 5 anni.
L'iPhone 4 gira EGREGIAMENTE con iOS 7, considerando che ha un hardware a dir poco obsoleto
Un galaxy s1 è inutilizzabile già da qualche anno e il supporto è terminato 4 anni fa.
ed ha la stessa età di un iPhone 4 che è stato aggiornato fino a ieri ed ha un hardware più scarso di un Samsung s1
Se non vi sta bene la politica di apple, cosa aspettate ad andare sulla concorrenza?

Big_Johnny
29-07-2014, 20:38
Concordo perfettamente con teo180
Ha espresso in poche righe ciò che penso anche io

ceschi
30-07-2014, 09:23
Non considerate le custom ROM, possibili solo su Android, sul galaxy 1 si può installare ad esempio una cyanogen con android kitkat ridando vita al terminale (visto che kitkat è ottimizzato per terminali poco potenti), con iOS invece non ci sono alternative all'OS di apple.

un'altra cosa da considerare è che le applicazioni su app store seguono come requisiti minimi le versioni di iOS più recenti, cosa che non succede su play store, il mio povero iPad di prima generazione è tagliato fuori da un sacco di applicazioni che non posso installare :(

teo180
30-07-2014, 21:27
Ma su iOS non servono rom alternative, il sistema è già veloce, non serve sostituirlo.
Che poi diciamoci la verità, queste cianogen sono piene di problemi anche loro, ci si deve accontentare.
E non risolvono il problema della lentezza di galaxy s1

iPad 1 ha 6 anni quest'anno, non è colpa di apple se non aggiornano più le app per ios5, di per se l'ipad 1 gira ancora piuttosto fluido

Gaesc
30-07-2014, 21:43
Purtroppo questa è la politica di Apple e chi compra Apple dovrebbe saperlo, così come dovrebbe sapere che loro puntano proprio a questo.

Inoltre noto che oggi, specialmente in Italia, Apple è diventato quasi una moda.
Anche chi non capisce nemmeno un minimo delle sue funzionalità lo compra, semplicemente per mostrare di avere l'iPhone, di possedere un "bene di lusso".

Personalmente sono d'accordo con te, poi sono pareri personali. Dal mio punto di vista non mi piace per niente nè la loro politica, nè i prodotti che sfornano ogni anno, quindi il consiglio è cambia. Se vuoi smanettare ed essere più libero, non comprare Apple.

tecno789
31-07-2014, 17:47
parlo come possessore proprio dell'oggetto in questione.. il mio non funziona malissimo, le cose base le fa tranquillamente, ma se si aprono un pò di app va tutto in rovina :( :( purtroppo il miglior os per questo dispositivo rimane ios 6, ma il 7 ha introdotto un pò di migliorie, quindi bisogna decidere cosa si vuole. Io sinceramente non sono deluso da questa politica al 100 % perchè vedendo i cellulari della controparte android con su gingerbread non è che funzionino a meraviglia, anzi spesso e volentieri si impallano e si riavviano, e in anni di utilizzo non mi ha mai dato un problema.

Gaesc
31-07-2014, 20:20
Su gingerbread ti do ragione, ma da ICS. in particolare con Jelly Bean e con KitKat, android ha fatto passi da gigante sia in termini di qualità che di affidabilità

tecno789
31-07-2014, 23:09
Su gingerbread ti do ragione, ma da ICS. in particolare con Jelly Bean e con KitKat, android ha fatto passi da gigante sia in termini di qualità che di affidabilità


E lo so, ma i dispositivi di 4 anni fa cosa montano? Gingerbread.... Perciò ritorniamo sempre al punto di partenza ..

dav117
31-07-2014, 23:30
Su gingerbread ti do ragione, ma da ICS. in particolare con Jelly Bean e con KitKat, android ha fatto passi da gigante sia in termini di qualità che di affidabilità

se per passi da gigante intendi che da 10 lag al minuto con gingerbrand é passato a 5 lag al minuto con kitkat, allora iOS per fluidità è avanti secoli.

Se poi prendiamo il caso di un LG G3 terminale di punta android, e vedere lag fastdiosi, terminale che si spegne improvvisamente..beh se apple è acquistato per moda, android è per stacanovisti :)

ps apple aggiorna ancora ad oggi un telefono uscito nel 2009. Il galaxy s1 è defunto da diversi anni, e le rom modificate non servono ad una cicca se android necessita di hardware molto potenti.

ps: il caro samsung s3 presentato in pompa magna nel 2012 non riceve più gli aggiornamento ufficiali da samsung..è stato abbandonato nel 2013. Bel regalo nei confronti dei clienti

Gaesc
31-07-2014, 23:49
Personalmente con Htc One m7 mai avuto un lag, e dico mai uno! Perfetto da da quanto l'ho acquistato.
Ricevuto l' ultimo aggiornamento da qualche mese ed è migliorato ulteriormente. Non vedo dove sono questi lag.
Se parli di cellulari di fascia bassa, tipo alcuni samsung, ok è vero! Ma se parliamo di terminali di fascia alta il discorso è diverso. Varia da modello a modello e non è di certo android il problema.
Lo sa mezzo mondo che ormai il sistema Android è più che affermato.
Se poi tu ami iOs è un altro discorso, ma da qui a criticare e parlare male di Android...

kiappo
05-08-2014, 10:02
Io ho avuto 3gs, 4s e 5.

Adesso ho un G2 che non lagga, funziona alla grande e la batteria mi dura un'esagerazione.

Apprezzo iOS e iphone ma i prezzi sono veramente una mazzata (vediamo quando costerà iPhone 6 con il display più grande) e soprattutto hanno una batteria inaccettabile. Tutti i miei amici hanno iPhone e sono sempre con sto cavetto in mano pronti a ciucciare energia da qualche parte.

tecno789
05-08-2014, 12:32
Io ho avuto 3gs, 4s e 5.

Adesso ho un G2 che non lagga, funziona alla grande e la batteria mi dura un'esagerazione.

Apprezzo iOS e iphone ma i prezzi sono veramente una mazzata (vediamo quando costerà iPhone 6 con il display più grande) e soprattutto hanno una batteria inaccettabile. Tutti i miei amici hanno iPhone e sono sempre con sto cavetto in mano pronti a ciucciare energia da qualche parte.

quante ore di utilizzo fa?

kiappo
06-08-2014, 07:56
Bah ieri l'ho staccato alle 7.30 e alle 00.30 avevo ancora il 17%.

Maggior parte del tempo in 3G, 3 ore di schermo acceso.

Gaesc
06-08-2014, 12:34
Bah ieri l'ho staccato alle 7.30 e alle 00.30 avevo ancora il 17%.

Maggior parte del tempo in 3G, 3 ore di schermo acceso.

Il G2 in quanto a batteria non ha rivali, bell'acquisto!

tecno789
06-08-2014, 14:13
Il G2 in quanto a batteria non ha rivali, bell'acquisto!


Si forse il migliore in assoluto, non so in relazione al g3 come si comporta ma ha una buonissima batteria

NuT
06-08-2014, 14:41
Si forse il migliore in assoluto, non so in relazione al g3 come si comporta ma ha una buonissima batteria

Il G3 consuma di più, per via dello schermo con quella tanto bella quanto inutile risoluzione.

Gaesc
06-08-2014, 17:09
Il G3 consuma di più, per via dello schermo con quella tanto bella quanto inutile risoluzione.

Vero, confermo!

tecno789
06-08-2014, 19:48
Il G3 consuma di più, per via dello schermo con quella tanto bella quanto inutile risoluzione.


Perché inutile? Non si percepisce la differenza?

ceschi
06-08-2014, 20:15
ps: il caro samsung s3 presentato in pompa magna nel 2012 non riceve più gli aggiornamento ufficiali da samsung..è stato abbandonato nel 2013. Bel regalo nei confronti dei clienti

Io ho Proprio un s3, volevo kitkat e una migliore gestione della ram, ho installato la Slimkat e sono super soddisfatto di come gira il mio s3

Ed ora sono al 3% di batteria con 11 e passa ore di accensione e 3 ore di schermo... Con una batteria di 2 anni!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

tecno789
06-08-2014, 20:46
Io ho Proprio un s3, volevo kitkat e una migliore gestione della ram, ho installato la Slimkat e sono super soddisfatto di come gira il mio s3

Ed ora sono al 3% di batteria con 11 e passa ore di accensione e 3 ore di schermo... Con una batteria di 2 anni!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Complimenti.... :)

Ma è una custom rom proprio per aumentare la durata della batteria ?

ceschi
06-08-2014, 21:50
Si è una custom rom, basata su android standard, con qualche personalizzazione in più.
Ci sono modi, kernel modificati ed altre rom ancora più parsimoniosi per il consumo, ma non ho voglia di smanettare, con questa rom mi trovo benissimo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

di@!
10-08-2014, 20:28
c'è da dire pure, anzi soprattutto, che iphone 4 è uno smartphone con processore single core che ad oggi non si può proprio vedere....qualsiasi SO e software ormai è ottimizzato per almeno un dual core, ti credo che ti va lento iOS7 o quel che è

è arrivato il momento di cambiare cell, vedrai che già un dual core ti dura molto di più

io ho un iPad 2 da 3 anni e mezzo e gira perfetto con l'ultima versione rilasciata ad oggi di iOS, come se fosse nuovo, ed è dual-core...un mio amico invece che prese l'anno prima il primo iPad (single-core) scatta e manco poco

Big_Johnny
11-08-2014, 15:56
Purtroppo questa è la politica di Apple e chi compra Apple dovrebbe saperlo, così come dovrebbe sapere che loro puntano proprio a questo.



Inoltre noto che oggi, specialmente in Italia, Apple è diventato quasi una moda.

Anche chi non capisce nemmeno un minimo delle sue funzionalità lo compra, semplicemente per mostrare di avere l'iPhone, di possedere un "bene di lusso".



Personalmente sono d'accordo con te, poi sono pareri personali. Dal mio punto di vista non mi piace per niente nè la loro politica, nè i prodotti che sfornano ogni anno, quindi il consiglio è cambia. Se vuoi smanettare ed essere più libero, non comprare Apple.



Chiaro che per gli utenti che vogliono smanettare apple non va bene, però la politica di apple è un po' quella di tutti i venditori ormai
Microsoft per dirne una lo fa da anni... L'unica differenza fra apple e produttori che adottano android è il fatto che gli aggiornamenti si è sicuri di riceverli anche su terminali di 2-3 anni... Su android dopo 18 MESI sei abbandonato

pagghi
24-09-2014, 10:05
finito il supporto di iphone4 faccio 2 conti e vedo che il terminale ha ricevuto supporto da ios4 a ios 7.1.2 dalla sua uscita a fine giugno 2010 all'ultima release di giugno 2014, che fanno 48 mesi di supporto e se non ho contato male 36 aggiornamenti comprensivi di 3 sistemi operativi nuovi.

con il nokia n82 il supporto è stato di 24 mesi per un totale di 5 aggiornamenti (il mio terminale precedente).


non conosco altre realtà ma rimango dell'idea che apple non abbandoni tanto facilmente i propri clienti, di contro il conto alla cassa è pesantino (anche se a dirla tutta non ricordo esattamente il prezzo del n82 nuovo al lancio).

sopress
23-12-2017, 09:00
Alla fine è come dicevo io anni fa...

sicofante
23-12-2017, 14:17
Sono nel mondo iPhone dal d-day del 4S ottobre 2011 cambiando ogni anno il device.
A quei tempi e sino a non molto tempo fa il mondo Android aveva una caratteristica micidiale: se volevi il nuovo S.O. ti compravi un nuovo modello.
Azzz non carino. Apple invece supportava i vecchi modelli e già questo mi è sembrato discriminante nella scelta d’acquisto.

Per un certo tempo ho trovato nell’allegra famigliola dei miei vicini di casa - figlio studente universitario, figlia polposa e mammina, il padre Impresario edile se vede uno smartphone lo elimina a mazzettate - i destinatari dei miei perfettissimi nuovusatoni. (marchio registrato)
Ad ogni nuovo acquisto annuale del mio telefono di turno, la famigliola si riciclava internamente i miei device e data la buona amicizia che si traduce in visite giornaliere, ogni volta che entro in casa loro i miei vecchi iPhone arrivano di corsa scodinzolando e mi fanno festa.
Ovviamente questo mi ha portato a riflettere sugli aggiornamenti iOS su questi telefoni che man mano diventavano sempre più obsoleti tant’è che quando a mammina a scalare dopo la turnazione con i figli è arrivato il mio ex-4s era vecchio di “soli” 4 anni.
Ed anno dopo anno ho visto nelle mani della mia simpatica vicina arrivare iPhone sì aggiornati ma sempre più spelacchiati e bolsi nel funzionamento.

Ho sempre pensato che negli aggiornamenti annuali del S.O. bisognerebbe ad un certo punto fermarsi con i modelli più datati.
Già ma quand’è il momento migliore per avvantaggiarsi di un nuovo iOS oppure quello dove dire basta?
Per me il problema cambiando ogni anno non si è mai posto per cui l’ho tenuto tra i Grandi Misteri dell’Universo e non mi ci sono arrovellato più di tanto.

Ma settembre è successo qualcosa all’immarcescibile mio acquisto del 8.
Ho tenuto il 7 e l’ho girato alla moglie; non solo ma ho meticolosamente pianificato la strategia futura. L’anno prossimo il 7 sarà declassato a muletto, la moglie passa all’8 ed io mi accatto la novità del momento; l’anno dopo l’8 diventerà muletto ed il 7 verrà fucilato e così via.

Questo strategia mi tira per i capelli nel problema accantonato degli aggiornamenti sui modelli obsoleti anche perché la mia esperienza con iOS 11 è stata micidiale.

Avendo il 22 settembre in mano sia il 7 vecchio iOS non ancora inizializzato per darlo alla consorte e l’8 con iOS 11 mi sono trovato di fronte ad un S.O. osceno – finora ha avuto ben 8 patch e questo vorrà dire qualcosa – ed ho passato circa dieci ore in due giorni col Support Apple anche di secondo livello ad elencare meticolosamente tutti i micidiali bug di cui era e rimane afflitto.
Ne ho scritto peste e corna qui nei Thread dedicati e continuo a farlo perché con il truccone sono riuscito a bloccare il 7 della moglie a iOS 10.3.3 inaggiornabile!
Il confronto tra i due dispositivi di famiglia equipaggiati con iOS diversi rimane impietoso a sfavore del 8 tant’è che o iOS 11 migliora o sarà l’8 a diventare muletto l’anno prossimo perché il mio ex-7 è semplicemente perfetto e restituisce un’esperienza d’uso commovente.

Questa mia piccola esperienza che vi ho raccontato non può rimediare ai guai di chi ha aggiornato i suoi vecchi telefoni ma per il futuro probabilmente può servire a qualche lettore ovvero annualmente bloccare il vecchio device all'ultimo iOS disponibile ed attendere ad aggiornare solo dopo aver letto su internette tantissimi pareri di cui non fidarsi per almeno il 95%!. :D

A questo discorso si aggiunge poi l’ignominia del problema batterie e del tarocco software inserito da Apple l’anno scorso con iOS 10.2.1 sui 6/6S e con iOS 11.2.1 quindi pochi giorni orsono anche sulla serie 7.
Ormai ne parlano Quotidiani e TV non solo i siti per infatuati e le Class Action che stanno partendo in America parlano di deliberata volontà di Apple di far cambiare il vecchi dispositivi rallentandoli.
Per chi volesse approfondire l'argomento ne ho scritto con informazioni inedite qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2838830

Nhirlathothep
15-01-2018, 15:15
Sono nel mondo iPhone dal d-day del 4S ottobre 2011 cambiando ogni anno il device.
A quei tempi e sino a non molto tempo fa il mondo Android aveva una caratteristica micidiale: se volevi il nuovo S.O. ti compravi un nuovo modello.
Azzz non carino. Apple invece supportava i vecchi modelli e già questo mi è sembrato discriminante nella scelta d’acquisto.

Per un certo tempo ho trovato nell’allegra famigliola dei miei vicini di casa - figlio studente universitario, figlia polposa e mammina, il padre Impresario edile se vede uno smartphone lo elimina a mazzettate - i destinatari dei miei perfettissimi nuovusatoni. (marchio registrato)
Ad ogni nuovo acquisto annuale del mio telefono di turno, la famigliola si riciclava internamente i miei device e data la buona amicizia che si traduce in visite giornaliere, ogni volta che entro in casa loro i miei vecchi iPhone arrivano di corsa scodinzolando e mi fanno festa.
Ovviamente questo mi ha portato a riflettere sugli aggiornamenti iOS su questi telefoni che man mano diventavano sempre più obsoleti tant’è che quando a mammina a scalare dopo la turnazione con i figli è arrivato il mio ex-4s era vecchio di “soli” 4 anni.
Ed anno dopo anno ho visto nelle mani della mia simpatica vicina arrivare iPhone sì aggiornati ma sempre più spelacchiati e bolsi nel funzionamento.

Ho sempre pensato che negli aggiornamenti annuali del S.O. bisognerebbe ad un certo punto fermarsi con i modelli più datati.
Già ma quand’è il momento migliore per avvantaggiarsi di un nuovo iOS oppure quello dove dire basta?
Per me il problema cambiando ogni anno non si è mai posto per cui l’ho tenuto tra i Grandi Misteri dell’Universo e non mi ci sono arrovellato più di tanto.

Ma settembre è successo qualcosa all’immarcescibile mio acquisto del 8.
Ho tenuto il 7 e l’ho girato alla moglie; non solo ma ho meticolosamente pianificato la strategia futura. L’anno prossimo il 7 sarà declassato a muletto, la moglie passa all’8 ed io mi accatto la novità del momento; l’anno dopo l’8 diventerà muletto ed il 7 verrà fucilato e così via.

Questo strategia mi tira per i capelli nel problema accantonato degli aggiornamenti sui modelli obsoleti anche perché la mia esperienza con iOS 11 è stata micidiale.

Avendo il 22 settembre in mano sia il 7 vecchio iOS non ancora inizializzato per darlo alla consorte e l’8 con iOS 11 mi sono trovato di fronte ad un S.O. osceno – finora ha avuto ben 8 patch e questo vorrà dire qualcosa – ed ho passato circa dieci ore in due giorni col Support Apple anche di secondo livello ad elencare meticolosamente tutti i micidiali bug di cui era e rimane afflitto.
Ne ho scritto peste e corna qui nei Thread dedicati e continuo a farlo perché con il truccone sono riuscito a bloccare il 7 della moglie a iOS 10.3.3 inaggiornabile!
Il confronto tra i due dispositivi di famiglia equipaggiati con iOS diversi rimane impietoso a sfavore del 8 tant’è che o iOS 11 migliora o sarà l’8 a diventare muletto l’anno prossimo perché il mio ex-7 è semplicemente perfetto e restituisce un’esperienza d’uso commovente.

Questa mia piccola esperienza che vi ho raccontato non può rimediare ai guai di chi ha aggiornato i suoi vecchi telefoni ma per il futuro probabilmente può servire a qualche lettore ovvero annualmente bloccare il vecchio device all'ultimo iOS disponibile ed attendere ad aggiornare solo dopo aver letto su internette tantissimi pareri di cui non fidarsi per almeno il 95%!. :D

A questo discorso si aggiunge poi l’ignominia del problema batterie e del tarocco software inserito da Apple l’anno scorso con iOS 10.2.1 sui 6/6S e con iOS 11.2.1 quindi pochi giorni orsono anche sulla serie 7.
Ormai ne parlano Quotidiani e TV non solo i siti per infatuati e le Class Action che stanno partendo in America parlano di deliberata volontà di Apple di far cambiare il vecchi dispositivi rallentandoli.
Per chi volesse approfondire l'argomento ne ho scritto con informazioni inedite qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2838830

ciao, a me ios 11 è sembrato come 10
(tranne che un cellulare con batteria vecchia che si spegneva, grazie alla strategia del downclock ha smesso di spegnersi)
tu hai avuto problemi con app specifiche?

dicrex
16-01-2018, 15:52
Io ho un 4, un 5 ed un SE e devo dire che il 4 con IOS 7.1.2 funziona bene, non è un fulmine, ma considerando la velocità del modulo wi-fi e del 3g non mi sembra che ci si possa lamentare!!! L'unica pecca è che molte app oggi vogliono almeno IOS 8, ma è l'unico limite che sento, per il resto continua a fare il suo dovere, utilizzato soprattutto come Ipod per sentire musica mentre mi alleno e con il GPS sempre attivo per monitorare i risultati.