PDA

View Full Version : Consiglio modem broadcom usb 3.0


NUCCIO03
06-06-2014, 13:08
Salve,vorrei acquistare un modem senza wireless con processore bradcom per poter usare il software DMT usb 3.0 e una porta lan gigabit. Da configurare in modalita bridge. Consigli?

strassada
06-06-2014, 13:25
a parte che c'è il thread poco sopra sui consigli per gli acquisti, quanto chiedi non esiste (ormai router consumer senza wireless non li fanno più e quelli che ci sono sono ad es. i Draytek e Billion che costano oltre 200€ - ma hanno la usb 2.0) o non esiste ancora, in quanto la usb 3.0 per ora si trova solo in alcuni router wireless puri (cioè senza chipset xdsl) e comunque le prestazioni sono sempre inferiori a quanto puoi fare su un pc o nas serio.

solo nei prossimi mesi (non c'è una data precisa) è prevista l'uscita di alcuni router adsl wireless con una usb 3.0 (es. asus dsl-ac68u, tp-link D9 AC1900, linksys xac1900) in quanto questi apparati hanno 2 chipset: uno adsl e uno router dual core ARM (gli stessi che hanno il netgear r7000 vari asus linksys buffalo ecc....) che permette anche l'uso della usb 3.,0 ( seppure come detto con prestazioni inferiori ad un pc) volendo c'è già l'AVM Fiitz!Box 7490 (chipset adsl/vdsl lantiq + Qualcomm, però) che ha una usb 3.0, ma è voip/dect e wireless ( tra qualche mese uscirà il 3490 privato della parte fonia).

che poi non broadcom (Lantiq) 1 gigabit e senza usb ( mah, se fa da modem non credo possa condividere quanto si potrebbe connettere alla porta) c'è il Draytek Vigor130. di modem broadcom non credo esistano gigabit, se non appunto router wireless ( alcuni si possono configurare come modem)

NUCCIO03
06-06-2014, 14:36
a parte che c'è il thread poco sopra sui consigli per gli acquisti, quanto chiedi non esiste (ormai router consumer senza wireless non li fanno più e quelli che ci sono sono ad es. i Draytek e Billion che costano oltre 200€ - ma hanno la usb 2.0) o non esiste ancora, in quanto la usb 3.0 per ora si trova solo in alcuni router wireless puri (cioè senza chipset xdsl) e comunque le prestazioni sono sempre inferiori a quanto puoi fare su un pc o nas serio.

solo nei prossimi mesi (non c'è una data precisa) è prevista l'uscita di alcuni router adsl wireless con una usb 3.0 (es. asus dsl-ac68u, tp-link D9 AC1900, linksys xac1900) in quanto questi apparati hanno 2 chipset: uno adsl e uno router dual core ARM (gli stessi che hanno il netgear r7000 vari asus linksys buffalo ecc....) che permette anche l'uso della usb 3.,0 ( seppure come detto con prestazioni inferiori ad un pc) volendo c'è già l'AVM Fiitz!Box 7490 (chipset adsl/vdsl lantiq + Qualcomm, però) che ha una usb 3.0, ma è voip/dect e wireless ( tra qualche mese uscirà il 3490 privato della parte fonia).

che poi non broadcom (Lantiq) 1 gigabit e senza usb ( mah, se fa da modem non credo possa condividere quanto si potrebbe connettere alla porta) c'è il Draytek Vigor130. di modem broadcom non credo esistano gigabit, se non appunto router wireless ( alcuni si possono configurare come modem)
Alla fine mi conviene un semplice modem telecom,dato che lo devo configurare in modalità bridge.

pegasolabs
06-06-2014, 22:13
Si prega di leggere ed usare il thread ufficiale/guida relativo al proprio apparato/argomento trattato. L'elenco dei thread è presente in sticky in tutte le sottosezioni:

[LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674090)

Grazie.

Discussione chiusa.