View Full Version : Consiglio acquisto HD
dario86cb
06-06-2014, 11:54
Ciao a tutti, volevo avere qualche suggerimento per l'acquisto di un altro hardisk oltre ovviamente a quello che ho da 320Gb. Inizialmente avevo pensato ad uno esterno che già ho, ma effettivamente non ho particolari esigenze di spostamento, quindi potrei optare per uno interno.
Aspetto consigli,
Grazie!
Peppe1970
08-06-2014, 08:03
Ciao a tutti, volevo avere qualche suggerimento per l'acquisto di un altro hardisk oltre ovviamente a quello che ho da 320Gb. Inizialmente avevo pensato ad uno esterno che già ho, ma effettivamente non ho particolari esigenze di spostamento, quindi potrei optare per uno interno.
Aspetto consigli,
Grazie!
A cosa ti serve nello specifico e quanto vorresti spendere?
dario86cb
08-06-2014, 20:59
A cosa ti serve nello specifico e quanto vorresti spendere?
Mi serve come 2° HD semplicemente per immagazzinare dati, foto e qualsiasi altra cosa. Come budget sui 60€ considerando che mi serve alla fine 1Tb non di più
Io avevo pensato ad Western Digital WD10EFRX RED da 1Tb
Peppe1970
09-06-2014, 07:00
Mi serve come 2° HD semplicemente per immagazzinare dati, foto e qualsiasi altra cosa. Come budget sui 60€ considerando che mi serve alla fine 1Tb non di più
Io avevo pensato ad Western Digital WD10EFRX RED da 1Tb
Va benissimo il RED ma permettimi di consigliarti di dirigerti su
un 2Tb...
chiaramente se non trovi problemi :)
dario86cb
09-06-2014, 08:48
Va benissimo il RED ma permettimi di consigliarti di dirigerti su
un 2Tb...
chiaramente se non trovi problemi :)
eh sinceramente, poco tempo fa mi ha quasi abbandonato un wd passaport da 1Tb, aveva solo 3 anni quel maledetto. Adesso preferisco avere più hd per fare backup :D
Peppe1970
09-06-2014, 12:52
eh sinceramente, poco tempo fa mi ha quasi abbandonato un wd passaport da 1Tb, aveva solo 3 anni quel maledetto. Adesso preferisco avere più hd per fare backup :D
Scusami ma non ho capito cosa intendi dire :rolleyes:
un disco, di qualsiasi capienza sia, se ha da rompersi si rompe
e basta!
Inoltre, c'è anche da dire che i dati memorizzati sugli HD, col tempo,
tendono a corrompersi, quindi bisogna fare una procedura di refresh
con appositi programmi.
Cmq, La Serie RED di WD imho va benissimo, per quello che hai detto di farci, poi scegli tu la dimensione che
più ti appaga :)
dario86cb
09-06-2014, 17:32
Scusami ma non ho capito cosa intendi dire :rolleyes:
un disco, di qualsiasi capienza sia, se ha da rompersi si rompe
e basta!
Inoltre, c'è anche da dire che i dati memorizzati sugli HD, col tempo,
tendono a corrompersi, quindi bisogna fare una procedura di refresh
con appositi programmi.
Cmq, La Serie RED di WD imho va benissimo, per quello che hai detto di farci, poi scegli tu la dimensione che
più ti appaga :)
mi riferivo più che altro a prenderne 2 singoli da 1Tb in modo che sull'altro posso fare il clone dei dati :D
Che programmi usi per il refresh?
Peppe1970
09-06-2014, 18:35
mi riferivo più che altro a prenderne 2 singoli da 1Tb in modo che sull'altro posso fare il clone dei dati :D
Ha! OK :p
Che programmi usi per il refresh?
Per uso personale è free: DiskFresh
Va impiegato ogni 3 anni circa ma attenzione che il processo
di refresh è abbastanza lungo...
si prende qualche oretta, in base alle dimensioni del disco,
perché va a riscrivere ogni settore :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.