PDA

View Full Version : Schede madri mini-ITX: piccole, pratiche e anche per videogiocatori


Redazione di Hardware Upg
06-06-2014, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/schede-madri-mini-itx-piccole-pratiche-e-anche-per-videogiocatori_52655.html

C'è sempre più interesse verso sistemi desktop che siano di ridotte dimensioni ma che non scendano a compromessi in termini di funzionalità e prestazioni. Gigabyte propone due nuove schede madri della serie 9 che rispondono a questi requisiti

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
06-06-2014, 10:23
Queste bestioline sono davvero niente male.
Se vuoi farti un pc da gioco super compatto o qualcosa tipo steam box con una di queste e un case barebone ben ventilato salta fuori un giocattolino notevole.

Certo bisogna tenere conto di una spesa circa doppia rispetto ad una console.

FroZen
06-06-2014, 10:41
Oppure si potrebbero ricreare in casa le console attuali :D che ognuno si faccia la sua steam box/console/stikaz con quello che gli aggrada. Un kaveri + 270 se si vuole provare amd, un i3 + 270 se si vuole provare intel. Giusta spesa, buona resa per i fullhd@30Hz (si lo so, a 30hz non si può sentire :asd: ).

floc
06-06-2014, 10:48
Ottime certo... Si sono accorti che le cpu durano anche 10 anni se le metti in un case ben areato e le raffreddi a dovere... Cosi' ora si inventano case microscopici e mobo miniITX "per videogiocatori" per ammazzare l'usato e vendere cpu e sk video nuove a chi le cuoce nel giro di un paio d'anni :) Non mi avranno mai.

Horizont
06-06-2014, 10:57
Queste bestioline sono davvero niente male.
Se vuoi farti un pc da gioco super compatto o qualcosa tipo steam box con una di queste e un case barebone ben ventilato salta fuori un giocattolino notevole.

Certo bisogna tenere conto di una spesa circa doppia rispetto ad una console.

Io il pc in firma me lo son costruito con meno di 800€
Non sara uber gaming ma comunque è una bella bestia
ed entra in 240x207x400 :sofico:
Certo un po' a fatica.
Però super silenzioso e ben areato dalle 5 vent totali che ha (comprese quelle dei vari componenti ovviamente), le temp non mi aspettavo reggessero così bene :oink:
L'unica cosa che rimpiango è una maniglia per facilitare il trasporto... :(
però si può sempre costruire custom :)

demon77
06-06-2014, 12:18
Io il pc in firma me lo son costruito con meno di 800€
Non sara uber gaming ma comunque è una bella bestia
ed entra in 240x207x400 :sofico:
Certo un po' a fatica.
Però super silenzioso e ben areato dalle 5 vent totali che ha (comprese quelle dei vari componenti ovviamente), le temp non mi aspettavo reggessero così bene :oink:
L'unica cosa che rimpiango è una maniglia per facilitare il trasporto... :(
però si può sempre costruire custom :)

Bellino davvero! C'è margine per giocare bene e alungo anche con titoli impegnativi.
La spesa è in linea: siamo poco meno del doppio di una console.. (costano sui 400 euro no?)

sdjhgafkqwihaskldds
06-06-2014, 14:09
Il MITX è carino però se viene scelto per assemblare una configurazione Gaming si spende di più a parità di componenti.
La MB non ha le stesse capacità di overclock, di durata in funzione all'overclock e di features.
Stessa cosa per i case, sono più piccoli ma più costosi, (ma come? si usa meno materiale! )
Molti case usano alimentatori SFX che a parità di watt costano quasi il doppio degli standard.
I case con ODD e alimentatori standard che possono montare dissipatori generosi o AIO, con spazio per VGA calorose e ventole adeguate sono grossi come comodini e costosi!
Un modo per risparmiare soldi, spazio, rumore e tempo è quello di non overcloccare, le CPU moderne potenti già a default rendono l'overclock superfluo.
Faccio però delle considerazioni in merito all'overclock: se per uso produttività/mediacenter il tutto a default va bene, non si può dire per il gaming, purtroppo overclock e gaming vanno a braccetto! perché sono entrambi dei passatempi di cui uno è in funzione dell'altro, l'overclock e la personalizzazione del proprio PC sono elementi che fanno parte dello stesso linguaggio. Per questo non vanno separati (tempo fa scrissi "giocare a modificare il PC anziché giocare col PC è la stessa cosa" concettualmente non letteralmente)
Aggiungo che trasferire questo pensiero gaming sul MITX è per molti un perfezionamento, un ulteriore grado di difficoltà e sfida.
Comunque il mio MITX preferito è Ncase M1 : link1 (https://www.youtube.com/watch?v=ioGHo_yM7SY) link2 (https://www.youtube.com/watch?v=e--k2WPimrg) ora è uscita la rev.2, non lo vendono in Europa.

demon77
06-06-2014, 15:10
Il MITX è carino però se viene scelto per assemblare una configurazione Gaming si spende di più a parità di componenti.
La MB non ha le stesse capacità di overclock, di durata in funzione all'overclock e di features.
Stessa cosa per i case, sono più piccoli ma più costosi, (ma come? si usa meno materiale! )
Molti case usano alimentatori SFX che a parità di watt costano quasi il doppio degli standard.
I case con ODD e alimentatori standard che possono montare dissipatori generosi o AIO, con spazio per VGA calorose e ventole adeguate sono grossi come comodini e costosi!
Un modo per risparmiare soldi, spazio, rumore e tempo è quello di non overcloccare, le CPU moderne potenti già a default rendono l'overclock superfluo.
Faccio però delle considerazioni in merito all'overclock: se per uso produttività/mediacenter il tutto a default va bene, non si può dire per il gaming, purtroppo overclock e gaming vanno a braccetto! perché sono entrambi dei passatempi di cui uno è in funzione dell'altro, l'overclock e la personalizzazione del proprio PC sono elementi che fanno parte dello stesso linguaggio. Per questo non vanno separati (tempo fa scrissi "giocare a modificare il PC anziché giocare col PC è la stessa cosa" concettualmente non letteralmente)
Aggiungo che trasferire questo pensiero gaming sul MITX è per molti un perfezionamento, un ulteriore grado di difficoltà e sfida.
Comunque il mio MITX preferito è Ncase M1 : link1 (https://www.youtube.com/watch?v=ioGHo_yM7SY) link2 (https://www.youtube.com/watch?v=e--k2WPimrg) ora è uscita la rev.2, non lo vendono in Europa.

Tutto giusto ciò che dici!
Teniamo però presente che overcloccare non è obbligo!

Ci sono case che sono piccoli e ospitano una MITX ma hanno spazio per un ali standard più vga standard, non ottieni un ultraportatile ma come costi/benefici è perfetto.
E volendo un pelino di oc ci sta anche.. meno di una soluzione apposita ma ci sta!

Avatar0
06-06-2014, 21:15
Io continuo ad essere dubbioso sulla qualità di una mobo mitx (pure le matx se è per questo) paragonata a una atx di fascia media/medio-bassa. Meno condesatori, tutti i chip compressi in poco spazio, circuiteria di alim. sacrificata.

sdjhgafkqwihaskldds
06-06-2014, 21:59
Io continuo ad essere dubbioso sulla qualità di una mobo mitx (pure le matx se è per questo) paragonata a una atx di fascia media/medio-bassa. Meno condesatori, tutti i chip compressi in poco spazio, circuiteria di alim. sacrificata.

Sono dubbi fondati per le MITX, le prime DFI P55 MITX avevano problemi ai mosfet che si bruciavano in fase di overclock, hanno bypassato il problema con un aggiornamento BIOS che limitasse i voltaggi e di conseguenza anche le capacità di overclock.
Ma adesso con Haswell le MB hanno meno componenti, le MB ATX sono quasi deserte per via dell'integrazione delle componenti nella CPU.
Le fasi di alimentazione con il relativo dissipatore dei mosfet rimane sacrificato, ma cercando bene si trovano MB come le Asus Impact, dotate di una scheda di alimentazione disposta a 90° (tra poco le faranno a due piani XD ) ovviamente il problema è il prezzo, si spende di più se si vuole la stessa qualità delle ATX. Un surplus per il fattore mini non è certo cosa amata da tutti!
Per il MATX invece sono più pregiudizi che dubbi, sono sempre andate bene, c'è sempre stato spazio per tutto tranne ovviamente gli ultimi 3 slot PCI-E. Ma anche i modelli da OC costano un pochino in più rispetto alle ATX equivalenti...

Horizont
08-06-2014, 15:34
Bellino davvero! C'è margine per giocare bene e alungo anche con titoli impegnativi.
La spesa è in linea: siamo poco meno del doppio di una console.. (costano sui 400 euro no?)

Grazie mille :)
A giudicare da come l'ho assemblato credo che di margine per ridurre ancora di più le dimensioni ce ne sia veramente pochissimo...
Più piccolo di così, ma con queste prestazioni, non la vedo una cosa possibile sinceramente.
Ovviamente super silezioso è una parola grossa eh...in idle sicuramente è quasi inudibile...quando va in full parte l'aereo, però comunque è pure necessario altrimenti friggerebbe...E poi c'è da dire che ho messo ventole ovunque si potesse, proprio per accertarmi che le temp reggessero a scapito della silenziosità :)

PS: Si la PS4 400, One 500, in arrivo senza Kinect a 400

PaulGuru
08-06-2014, 15:47
Bellissime, il problema di alcuni modelli però è che il PCI-ex è troppo vicino all'LGA e quindi con dissipatori voluminosi si rischia o di toccare la VGA o di finirci molto vicino.

moddingpark
08-06-2014, 16:44
Bellissime, il problema di alcuni modelli però è che il PCI-ex è troppo vicino all'LGA e quindi con dissipatori voluminosi si rischia o di toccare la VGA o di finirci molto vicino.

Il problema, secondo me, risiede maggiormente nella vicinanza dei moduli ram al socket, i quali se più alti del dovuto, possono dar fastidio ad un dissipatore non standard.