View Full Version : PC si avvia, ma poi non carica più
Buona sera a tutti, scrivo dal mio portatile con Ubuntu, dato che il mio pc principale non ne vuole proprio sapere. Di punto in bianco il pc (fisso) non carica più, o meglio è come se si bloccasse caricando. Questo mi successe anche alcuni giorni fa, poi dopo il 3° riavvio brutale funzionò. Questa sera sono andato che volevo accenderlo e mi si è ripresentato questo problema, solo che stavolta sembra non riprendersi. Stamattina ed oggi pomeriggio funzionava alla grande come sempre, stasera no. L'ho spento/riavviato non so quante volte, l'ho anche smontato e pulito, ma ancora nulla. Ci tengo a precisare che lo spengo in modo brutale poiché il pc non da segni di risposta dopo diversi minuti che ho premuto il pulsante on/off, quindi mi vedo costretto ogni volta a spegnerlo così.
Ecco cosa fa:
Lo accendo normalmente, carica in boot fino ad arrivare alla schermata dove ci sono gli utenti del pc (ho windows 8 con 2 utenti), ora con qualsiasi dei due acceda, il computer carica manco fosse di 15 anni fa :eh:
Per un po' resta semi-bloccato nella pagina start di windows 8, poi cliccando dopo alcuni minuti riesce a passare a desktop, da qui in poi qualsiasi cosa clicchi manda il pc in tilt, il puntatore inizia a caricare senza mai completare l'azione, anche se voglio tornare alla schermata start faccio prima a spegnere la corrente ed a riaccenderlo. Non so cosa gli sia preso. Virus o simili non credo, anche perché proprio stamane ho fatto una scansione con Eset Smart Security 7, senza risultati malevoli. Cosa ne pensate ? :confused:
quizface
06-06-2014, 07:46
Potrebbe essere l' hard disk con cluster danneggiati.
Potrebbe essere l' hard disk con cluster danneggiati.
E nel caso come potrei risolvere ? Vorrei salvarmi almeno alcuni file :(
Edit: formattandolo può cambiare qualcosa ?
Dumah Brazorf
06-06-2014, 12:20
Visto che hai ubuntu ficca il cd nel lettore e fai il boot live. Da lì salva quello che puoi.
Per il controllo del disco scarica il tool diagnostico dal sito del produttore o cerca uno dei tanti boot cd che circolano in rete.
Poi prova a premere f8 al boot e a carica l'ultima configurazione sicuramente funzionante (c'è ancora su 8 no?)
aled1974
07-06-2014, 07:43
quoto il suggerimento di Dumah Brazorf per il recupero dei dati
per il tentativo di ripristino potresti anche bootare dal disco di windows 8 e scegliere "ripara installazione" pero dai sintomi esposti IMHO i problemi son due:
- hard disk alla frutta
- una periferica collegata che rompe le scatole, che cos'è collegato alla macchina? Specie sulle porte usb
ciao ciao
Ragazzi sono riuscito a ripristinare il PC tramite un backup di 2 settimane fa, mi son salvato tutto il necessario e poi l'ho formattato, ora ci ho messo di nuovo Win8 con un'installazione pulita. Ora a caricare carica, ma è sorto un altro problema, di punto in bianco mentre navigo o faccio qualsiasi altra cosa, il pc si spegne da solo, ma non la procedura di spegnimento di windows, si spegne proprio come se mancasse la corrente (è collegato ad un gruppo di continuità, quindi nn è possibile).
Tra il tardo pomeriggio di ieri e stamattina si è spento da solo 4 volte :mbe:
Da cosa può dipendere ?
PS: al pc cerco di collegare quante meno cose possibili, sulle usb ho 1 trasmettitore per mouse e tastiera wireless, la stampante (che accendo solo quando serve), e un HUB USB.
Dumah Brazorf
07-06-2014, 12:03
Se non sono le temperature alte probabilmente è l'alimentatore.
aled1974
07-06-2014, 13:20
quoto, o di suo o in conflitto con l'ups per quanto improbabile (anni fa c'erano le psu con problemi se l'ups non erogava delle syn pure) ma sarebbe comunque una prova veloce da effettuare ;)
così come verificare lo stato di salute dei dischi, di certo non è colpa loro se il pc si spegne, ma fargli mancare la corrente non gli fa bene, quindi un controllino io lo farei a prescindere :D
ciao ciao
P.S.
ah, giusto, prova con crystaldiskinfo
Utilizzando CrystalDiskInfo ecco cosa mi esce:
http://oi59.tinypic.com/24yr8sy.jpg
poi volevo chiedervi secondo voi le temperature sono nella norma o no:
http://oi62.tinypic.com/34teftc.jpg
(il parametro CPUTIN è partito da 88°C prima di scendere a 77)
Dumah Brazorf
09-06-2014, 18:14
Prima di dare per sballata la misura della temperatura meglio smontare/rimontare il dissipatore della cpu.
quizface
09-06-2014, 18:30
Come avevo previsto HD ha settori danneggiati ed e' a rischio, anche la sua temperatura e' un po' altina
Prima di dare per sballata la misura della temperatura meglio smontare/rimontare il dissipatore della cpu.
L'ho smontato ieri, e l'ho ripulito, così come tutto il pc
Come avevo previsto HD ha settori danneggiati ed e' a rischio, anche la sua temperatura e' un po' altina
Cosa mi consigli di fare ?
EDIT: ora HWMonitor mi mostra anche la voce della CPU con i core, prima (nello screenshot) non so perché ma non c'erano, comunque stanno sui 96/97°, è molto vero ? :(
Dumah Brazorf
09-06-2014, 20:36
Non ho detto che potrebbe essere sporco ma che potrebbe essere agganciato male.
Non ho detto che potrebbe essere sporco ma che potrebbe essere agganciato male.
Ho seguito il tuo consiglio e l'ho agganciato meglio (forse prima non stava bene, non so), ecco come si presenta ora dopo questo piccolo accorgimento ed un po' d'aria fresca :)
http://oi60.tinypic.com/el6v74.jpg
comunque continua a spegnersi, e ho staccato tutto l'inutile, ora c'è solo il ricevitore Logitech collegato :(
aled1974
10-06-2014, 12:57
prova una distro linux in modalità live, ti consiglio mint 32bit come distro e unetbootin per metterla su pendrive
avvii la macchina da usb e quindi parte mint, prova a navigare normalmente e fare più o meno quel che fai di solito, vediamo se anche così la macchina si spegne
se sì è qualcosa legato a psu-mobo-ram-cpu-vga-temperature
se no allora è colpa del solo hitachi che, come vedi, viene dato come "a rischio"
ciao ciao
P.S.
dato che ci sei, approfitta di mint per accedere ai dati importanti del meccanico e salvarli quindi da qualche parte (hd-pendrive esterni, dvd-r, dvd normali etc) ;)
Forse si spegneva per via della temperatura. Da ieri lo sto tenendo a case aperto, e ho messo anche la pasta termica nuova, dato che della vecchia ne era rimasta ben poca. Spero che il problema sia solo questo, vi manterrò aggiornati.
Inviato dal mio GT-I9300
aled1974
13-06-2014, 17:33
lo spero per te :mano: ma vorrei sottolineare che il problema all'hd permane assieme a tutte le considerazioni/suggerimenti fin qui espressi
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.