PDA

View Full Version : Valve: i giochi Steam Accesso Anticipato potrebbero non essere mai completati


Redazione di Hardware Upg
05-06-2014, 15:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/valve-i-giochi-steam-accesso-anticipato-potrebbero-non-essere-mai-completati_52643.html

Fino a oggi gli utenti erano consapevoli di pagare per un prodotto non ancora finito, ma adesso Valve specifica che i titoli Accesso Anticipato potrebbero rimanere incompleti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

gaxel
05-06-2014, 15:49
Uno schifo... voglio che Steam torni ad essere quello del 2007, giochi tripla a, indie di successo, niente early access o greenlight, che i flash games se li voglio so dove pescarli.

Marok
05-06-2014, 15:52
Basta non comprarli.

Ale88
05-06-2014, 15:54
Ci sono le sezioni apposite per i giochi early-access... a chi non interessano basta non cliccare

laverita
05-06-2014, 15:57
Tipo Towns? :doh:

-Root-
05-06-2014, 16:34
si risolve in maniera molto semplice, non completi il gioco? mi ridai i soldi indietro, io ho comprato assetto corsa sapendo che lo avrebbero terminato, ora però ci stanno marciando troppo sull'accesso anticipato, perchè tanto il gioco c'è comunque, anche se non è completo. Se kunos non completa il gioco giuro che vado li e li minaccio, guarda se noi italiani dobbiamo fare l'ennesima figuraccia pure nel campo videogiochi

gaxel
05-06-2014, 16:37
Basta non comprarli.

Ormai fan solo quelli, han rovinato gli indie...

songohan
05-06-2014, 16:37
Scusate, ma non c'è nulla da scandalizzarsi. E' la natura stessa del software a far si che possa essere venduto così. Trattasi di bit, non di pezzi di ceramica. Immaginate di vendere un cesso, a queste condizioni: devi sapere che potrà non essere mai completato e che potrai ritrovarti la casa piena di merda... Chi lo comprerebbe?
Ora, se uno sviluppatore riesce a guadagnare con del software ancora prima che sia finito, cosa c'è di male se esiste qualcuno disposto a comprare una roba del genere? D'altra parte, che incentivo può avere uno sviluppatore il cui lavoro gli porta denaro ancora prima che sia completato?
Si chiama 'evoluzione': prima il software in perenne beta testing, ora il software addirittura incompleto.
Welcome to actual world!

Giulio.

Zem
05-06-2014, 16:44
si risolve in maniera molto semplice, non completi il gioco? mi ridai i soldi indietro, io ho comprato assetto corsa sapendo che lo avrebbero terminato, ora però ci stanno marciando troppo sull'accesso anticipato, perchè tanto il gioco c'è comunque, anche se non è completo. Se kunos non completa il gioco giuro che vado li e li minaccio, guarda se noi italiani dobbiamo fare l'ennesima figuraccia pure nel campo videogiochi

Il tempo non può essere infinito. E' giusto che si stabiliscono prima
dei tempi. Possono essere mesi o anni ma bisogna dichiararli prima.
Altrimenti rimane potenzialmente un furto legale.

-Root-
05-06-2014, 16:44
Scusate, ma non c'è nulla da scandalizzarsi. E' la natura stessa del software a far si che possa essere venduto così. Trattasi di bit, non di pezzi di ceramica. Immaginate di vendere un cesso, a queste condizioni: devi sapere che potrà non essere mai completato e che potrai ritrovarti la casa piena di merda... Chi lo comprerebbe?
Ora, se uno sviluppatore riesce a guadagnare con del software ancora prima che sia finito, cosa c'è di male se esiste qualcuno disposto a comprare una roba del genere? D'altra parte, che incentivo può avere uno sviluppatore il cui lavoro gli porta denaro ancora prima che sia completato?
Si chiama 'evoluzione': prima il software in perenne beta testing, ora il software addirittura incompleto.
Welcome to actual world!

Giulio. si ma i soldi sono veri, allora io direi tutto bello con l'early access, ma metti una clausola che il gioco lo devi completare, altrimenti i soldi tornano indietro. Almeno coi titoli tripla a c'è una data definita, ora con l'early access nemmeno quello, e le software house ci marciano, quando invece dovrebbero darsi da fare, soprattutto quelle emergenti. Titoli come assetto corsa poi costano non poco, e io mi trovo attualmente un gioco con poche macchine, poche piste e gare singole che non servono a niente, e non mi va di giocare al multplayer perchè è una cosa che odio profondamente

Bestio
05-06-2014, 16:48
D'altronde l'accesso anticipato (come i kickstarter) serve agli appassionati per incentivare lo sviluppo di idee particolari e interessanti che faticherebbero a trovare produttori tra le grosse major.
Il che ci ha regalato tante "certezze" con giochi effettivamente usciti e validi, ma anche molte "incognite", con giochi che chissà se usciranno mai.

Che poi quando spendiamo 10€ per un EA è un rischio che si può correre, ma alcuni sono arrivati a costare più di 30€ e questo non ha senso.

Quando compriamo un gioco in EA (o pledgiamo un KS) è come se diventassimo "produttori" del gioco, con tutti i rischi che ne conseguono, con la differenza che ci rimettiamo qualche euro invece che migliaia (o milioni) come i veri producer, quando un gioco non viene completato (o si rivela un flop commerciale).
Se non altro noi possiamo già giocare con la beta (io ad esempio ho giocato tantissimo a Kerbal, e ho amici che non stanno giocando ad altro che a Rust, quindi anche se non dovessero completarli direi che sono valsi i loro soldi)

Certo sarebbe giusto che se poi un gioco non venisse completato si venisse rimborsati, ma da chi?
Se la casa fallisce sicuramente non avrà più la liquidità per risarcirci, e non può neanche rimetterci Steam che è solo un canale di distribuzione e non c'entra nulla, anche se correttamente lo ha già fatto comunque, come nel caso di Warz e Earth: Year 2066.

Ma fa sicuramente bene a mettere le cose in chiaro fin da subito.

Zem
05-06-2014, 16:51
Scusate, ma non c'è nulla da scandalizzarsi. E' la natura stessa del software a far si che possa essere venduto così. Trattasi di bit, non di pezzi di ceramica. Immaginate di vendere un cesso, a queste condizioni: devi sapere che potrà non essere mai completato e che potrai ritrovarti la casa piena di merda... Chi lo comprerebbe?
Ora, se uno sviluppatore riesce a guadagnare con del software ancora prima che sia finito, cosa c'è di male se esiste qualcuno disposto a comprare una roba del genere? D'altra parte, che incentivo può avere uno sviluppatore il cui lavoro gli porta denaro ancora prima che sia completato?
Si chiama 'evoluzione': prima il software in perenne beta testing, ora il software addirittura incompleto.
Welcome to actual world!

Giulio.

IL tempo di sviluppo creazione di un gioco non può essere indefinito.
Non siamo mica immortali.

gaxel
05-06-2014, 17:00
Non se ne può più di aprire Steam, vedere "Già disponibile", dire bello.... early access... senza poi manco scrivere una data.

Apocalysse
05-06-2014, 17:40
Bisogna leggere attentamente e leggere i pareri di chi ci sta giocando, c'è il forum del gioco su Steam stesso, quindi non si sbaglia !

Non sono contrario a questa forma, ma si devono vedere miglioramenti ... Ad esempio "StarForge" che campeggia nell'articolo, non sta proggredendo (io l'ho preso), per me sono incapaci o non vogliono continuare ... Ogni tanto danno il contentino con meravigliosi upgrade ecc ... Peccato che sia sempre molto fumo per nascondere un motore schifoso che non sono in grado di ottimizzare.
Discorso diverso Kerbal, che compare anche lui nella foto, gioco superbo con miglioramenti vari ad ogni patch ed una community attiva dietro !!

Space Enginers, anche lui non pare male e si vedono miglioramenti ad ogni release e nuovo filmato con lo stato attuale ! :)

T_zi
05-06-2014, 17:57
Per gli early access obbligherei a scrivere una data stimata di rilascio nella scheda del gioco. Stavo cercando la data di rilascio di xenonauts e ti dice uscito il giorno x (ma x è la data di uscita dell'early access del gioco), ma non ti dice quando esce la versione completa.

Poi, valve se vuole fare da distributore un minimo di garanzie dovrebbe darle, perchè come si prende la sua fetta è giusto anche che risarcisca qualcosa in caso di truffe. Io ho comprato solo un gioco su kickstarter, ma era praticamente finito e l'ho preso in un 4 pack per risparmiare qualche euro, e un altro gioco l'ho preso in preorder dal sito stardock, ma anche lì doveva uscire e ho risparmiato qualcosa. Un altro discorso è comprare qualsiasi cosa esca in alpha, giocarci spoilerandosi tutto e senza magari features importanti, e poi quando esce il gioco completo lasciarlo perdere perchè lo si è già giocato troppo :asd:

Bestio
05-06-2014, 18:04
-cut- Un altro discorso è comprare qualsiasi cosa esca in alpha, giocarci spoilerandosi tutto e senza magari features importanti, e poi quando esce il gioco completo lasciarlo perdere perchè lo si è già giocato troppo :asd:

Per me è questo il problema peggiore degli EA, percui quando li prendo ci gioco solo minuto per farmi un'idea del gioco ma poi lascio perdere fino alla versione finale o quasi.

Gnaffer
05-06-2014, 18:11
Discorso diverso Kerbal, che compare anche lui nella foto, gioco superbo con miglioramenti vari ad ogni patch ed una community attiva dietro !!Non sono d'accordo. Sono un giocatore incallito di sto gioco (ho superato le 100 ore), ho installato ogni mod possibile, lo seguo da poco meno di un anno e posso dire con certezza che la Squad, la casa che lo sviluppa, dorme sugli allori. Almeno negli ultimi mesi. Fino alla patch 0.23 di fine anno scorso hanno migliorato il motore grafico (usano Unity), hanno cercato di renderlo più stabile e hanno aggiunto una modalità carriera ma da allora sono fermi. Hanno fatto la 0.23.5 "Nasa Mission" che aggiunge li asteroidi (che non servono a nulla se non ad appesantire il gioco) e alcuni motori con relativi serbatoi ma basta nulla più.

La Squad tutt'ora vive solo ed escusivamente grazie alla community che c'è dietro, alle tonnellate di mod create perchè loro non sanno più cosa inventarsi. Una delle cose più richieste e soprattutto più sentite mentre si gioca è quello di passare ad un motore grafico migliore ma soprattutto più stabile e leggero. Non puoi creare un gioco dove un razzo di dimensioni medie conta circa 200 pezzi ma con un pc di media qualità già a 200 va tutto a scatti. Non puoi accettare la preoccupazione che un gioco dopo ANNI ancora ti crasha così di punto in bianco... sei nel bel mezzo di una rotazione del razzo e puff... ti si chiude il gioco senza motivo! io non l'ho accetto! e costa 20 euro! non 5 o 6 dai:muro:

Peccato perchè KSP aveva delle eccezionali possibilità:(

fukka75
05-06-2014, 18:32
Siamo sicuri che tra questi giochi che non saranno completati non ci sia pure HL3 (o HL2 Ep3)? :sofico::sofico:

Bestio
05-06-2014, 19:08
Non sono d'accordo. Sono un giocatore incallito di sto gioco (ho superato le 100 ore), ho installato ogni mod possibile, lo seguo da poco meno di un anno e posso dire con certezza che la Squad, la casa che lo sviluppa, dorme sugli allori. Almeno negli ultimi mesi. Fino alla patch 0.23 di fine anno scorso hanno migliorato il motore grafico (usano Unity), hanno cercato di renderlo più stabile e hanno aggiunto una modalità carriera ma da allora sono fermi. Hanno fatto la 0.23.5 "Nasa Mission" che aggiunge li asteroidi (che non servono a nulla se non ad appesantire il gioco) e alcuni motori con relativi serbatoi ma basta nulla più.

La Squad tutt'ora vive solo ed escusivamente grazie alla community che c'è dietro, alle tonnellate di mod create perchè loro non sanno più cosa inventarsi. Una delle cose più richieste e soprattutto più sentite mentre si gioca è quello di passare ad un motore grafico migliore ma soprattutto più stabile e leggero. Non puoi creare un gioco dove un razzo di dimensioni medie conta circa 200 pezzi ma con un pc di media qualità già a 200 va tutto a scatti. Non puoi accettare la preoccupazione che un gioco dopo ANNI ancora ti crasha così di punto in bianco... sei nel bel mezzo di una rotazione del razzo e puff... ti si chiude il gioco senza motivo! io non l'ho accetto! e costa 20 euro! non 5 o 6 dai:muro:

Peccato perchè KSP aveva delle eccezionali possibilità:(

Concordo, statta pure sul mio PC che non è certo un fascia media, effettuare un docking ad una base spaziale con tanti parti (unite alle parti dell'astronave) diventa praticamente impossibile da quanto scatta, se non abbassando la fisica al minimo.
Senza contare il bug durante la costruzione dei razzi, dove molto spesso ti sovrappone i pezzi sputtanando la tua creazione che magari ti ha impegnato per ore senza possibilità di rimedio. :muro:

Altro gioco che ho mollato dicendo "lo riprenderò quando è finito", ma oramai è quasi un'anno che sono fermi alla 0.22 (la 0.23 cambia poco o nulla)

skadex
05-06-2014, 22:54
Onestamente credo sia un problema inesistente: per loro stessa natura sono ovviamente giochi a "rischio" e non siamo obbligati a comprarli in anticipo. In teoria in cambio di uno sconto li prendiamo con la promessa che li finiscono ma sappiamo bene che è un rischio (calcolato ?).
io ho preso assetto corsa per carenza di titoli simulativi di un certo tipo, di solito non lo farei ma ho voluto per una volta dare una spinta in tal senso ben sapendo che qualora uscisse basterebbe aspettare poco per pagarlo anche meno della metà ed in forma completa. Senza rischi. Ma è ovvio che potrebbe anche non essere completato e lo sapevo prima dell'acquisto, quindi qual è il problema?
Valve si cautela perchè gli utenti sono a dir poco strani, ma ripeto che a mio parere il problema neanche esiste: i giochi completi su steam ci sono e si sanno quali sono. Il resto non conta e non ha alcun motivo di essere considerato in maniera differente.

-Root-
06-06-2014, 01:17
Onestamente credo sia un problema inesistente: per loro stessa natura sono ovviamente giochi a "rischio" e non siamo obbligati a comprarli in anticipo. In teoria in cambio di uno sconto li prendiamo con la promessa che li finiscono ma sappiamo bene che è un rischio (calcolato ?).
io ho preso assetto corsa per carenza di titoli simulativi di un certo tipo, di solito non lo farei ma ho voluto per una volta dare una spinta in tal senso ben sapendo che qualora uscisse basterebbe aspettare poco per pagarlo anche meno della metà ed in forma completa. Senza rischi. Ma è ovvio che potrebbe anche non essere completato e lo sapevo prima dell'acquisto, quindi qual è il problema?
Valve si cautela perchè gli utenti sono a dir poco strani, ma ripeto che a mio parere il problema neanche esiste: i giochi completi su steam ci sono e si sanno quali sono. Il resto non conta e non ha alcun motivo di essere considerato in maniera differente.

in un mondo ideale, ma nella realtà così si incentiva la gente a lavorare in maniera incocludente, tanto mi pagano lo stesso, assetto corsa poi anche se in early access costa comunque più di 30 euro, che per una casa emergente è un prezzo giusto, ma per un gioco completo. Poi tu magari compri un gioco in early access sapendo che potrebbe non essere completato, io lo compro sperando che venga completato, perchè il principi dell'early access, accesso ANTICIPATO è quello, e se poi non finisce il gioco per quanto mi riguarda è una truffa

sniperspa
06-06-2014, 07:56
Per le software house emergenti è un bel rischio...io ho preso DayZ dopo essermi informato un pò, alla fine mi son fidato a prenderlo vedendo in quanti ci lavorano (relativamente pochi ma ci sono) e sapendo anche che la software house che lo produce difficilmente si rovina la reputazione abbandonando un gioco dopo pochi mesi che è stato messo in early access.
E alla fine ci sto già giocando con i miei amici e nonostante i bug ci si diverte :)

capitan_crasy
06-06-2014, 09:13
http://i.imgur.com/9AfE6Up.jpg

:asd:

sniperspa
06-06-2014, 11:08
ahahahaha stupenda XD

endry_04
06-06-2014, 12:35
si ma i soldi sono veri, allora io direi tutto bello con l'early access, ma metti una clausola che il gioco lo devi completare, altrimenti i soldi tornano indietro. Almeno coi titoli tripla a c'è una data definita, ora con l'early access nemmeno quello, e le software house ci marciano, quando invece dovrebbero darsi da fare, soprattutto quelle emergenti. Titoli come assetto corsa poi costano non poco, e io mi trovo attualmente un gioco con poche macchine, poche piste e gare singole che non servono a niente, e non mi va di giocare al multplayer perchè è una cosa che odio profondamente

Se hai comprato AssettoCorsa sperando fosse un banale arcade stile NFS o roba simile hai sbagliato. Chi acquista AC vuole mettersi alla prova con un simulatore di vetture vere su tracciati veri. Chi critica il multiplayer stesso discorso, lo usa chi vuole mettersi alla prova contro persone vere che sanno guidare, non contro patetici IA che si fanno da parte.
Accesso Anticipato trovo sia un ottimo modo per giocare e partecipare allo sviluppo e sinceramente trovo molto stimolante il fatto che un gioco sia in fase di sviluppo continuo piuttosto che una relase ufficiale che per ottenere aggiornamenti passano mesi e mesi e magari i produttori si stanno concetrando su un nuovo titolo. 30€ sono pochi soldi per un titolo del genere!

Titanox2
06-06-2014, 13:23
se ne accorgono solo ora? ahhah steam ha lanciato una moda che ormai è diventato un cancro del pc gaming.
Ma non è colpa loro, siamo sempre al solito discorso, la colpa è delle persone che finanzia gente come dean hall che poi scappa coi soldi.

La vedo nera per steam, tra parco titoli ridicolo e steamfailbox bisogna inziare a pensare di assicurare il proprio account steam :D

L'unica vera utilità di steam da quando è nato è poter registrare le key di giochi comprati sui siti sperduti negli angoli del mondo a 10 euro e giocare senza problemi al gioco originale :) thx steam

moicano68
06-06-2014, 13:56
sono i rpezzi soprattutto fuori dal mondo...io ho solo EA presi da qlc bundle..non regalo soldi epr fare da tester...una volta ti pagavano loro e ti alsciavano provare il gioco gratis per le beta, mo volgiono soldi, pure tantissimi ina lcuni casi, e il 40% dei giochi magari nn vedrà nemmeno una versione finale.NON compro

Bestio
06-06-2014, 15:01
in un mondo ideale, ma nella realtà così si incentiva la gente a lavorare in maniera incocludente, tanto mi pagano lo stesso, assetto corsa poi anche se in early access costa comunque più di 30 euro, che per una casa emergente è un prezzo giusto, ma per un gioco completo. Poi tu magari compri un gioco in early access sapendo che potrebbe non essere completato, io lo compro sperando che venga completato, perchè il principi dell'early access, accesso ANTICIPATO è quello, e se poi non finisce il gioco per quanto mi riguarda è una truffa

Ricordiamoci che i programmatori di un team di sviluppo solitamente sono dipendenti di un'azienda, e come tali devono percepire uno stipendio per lavorare.
Se un gioco sta in sviluppo 3 anni, sono 3 anni di stipendi da pagare per tot dipendenti.
Poi ci sono uffici, hardware, software, kit di sviluppo console, tutte cose che costano un sacco di soldi, e questi soldi da qualche parte li devono tirare fuori.
Quindi se dietro non c'è una grossa major che "sgancia", questa detta legge su come dev'essere il gioco non permettendo agli ideatori di far uscire il gioco come avrebbero voluto.

Crown Founding e Early Access servono proprio per evitare questo, un tizio ha un'idea su come sviluppare un gioco che a noi piace, gli diamo una mano per portarla a termine, senza che questa venga rovinata da condizionamenti esterni.
Col rischio che questo non venga mai completato, come è successo anche con tanti titoli AAA prodotti da grosse major che sono stati comunque cancellati.
E gli imprevisti in programmazione sono tanti, si sa quando si inizia ma non si sa mai quando si finisce, non a caso molto raramente un gioco esce nel periodo per cui è stato annunciato inizialmente, ma praticamente tutti subiscono dei ritardi.

Marci
06-06-2014, 15:20
Che poi quando spendiamo 10€ per un EA è un rischio che si può correre, ma alcuni sono arrivati a costare più di 30€ e questo non ha senso.



Hai ragione, per i giochi Electronic Arts io non spendo mai più dei 5€ delle offerte Origin :asd:

-Root-
06-06-2014, 15:36
Se hai comprato AssettoCorsa sperando fosse un banale arcade stile NFS o roba simile hai sbagliato. Chi acquista AC vuole mettersi alla prova con un simulatore di vetture vere su tracciati veri. Chi critica il multiplayer stesso discorso, lo usa chi vuole mettersi alla prova contro persone vere che sanno guidare, non contro patetici IA che si fanno da parte.
Accesso Anticipato trovo sia un ottimo modo per giocare e partecipare allo sviluppo e sinceramente trovo molto stimolante il fatto che un gioco sia in fase di sviluppo continuo piuttosto che una relase ufficiale che per ottenere aggiornamenti passano mesi e mesi e magari i produttori si stanno concetrando su un nuovo titolo. 30€ sono pochi soldi per un titolo del genere!

mai pensato che sia un arcade alla nfs, l'ho comprato sia perchè è un titolo italiano di un certo livello, sia perchè è una simulazione nuova finalmente visto che ero rimasto a quelle simbin, e sia per aiutare la casa, che è italiana, ma se non lo finiscono ci facciamo l'ennesima figuraccia, anche perchè non è che esistono così tanti titoli italiani allo stesso livello, anzi attualmente mi viene in mente solo ac, e se non lo finiscono c'è poco da vantarsi, le chiacchiere sono a zero. Io odio il multiplayer in generale, non quello di assetto corsa, odio giocare online e odio chi gioca on line, ma questa è solo una mia caratteristica e opinione, voi potete fare quello che vi pare, io giocherò con la ia e mi divertirò ugualmente, poi se è fatta bene ancora meglio. 30 euro per un early access sono il prezzo di quanto dovrebbe costare completo, visto che è una casa emergente, e non stiamo parlando di un titolo in cui ci sono centinaia di vetture e una cinquantina di piste, e la grafica comunque non è certo rivoluzionaria, anzi, va bene il lato simulativo ma mica bisogna curare solo quello
Ricordiamoci che i programmatori di un team di sviluppo solitamente sono dipendenti di un'azienda, e come tali devono percepire uno stipendio per lavorare.
Se un gioco sta in sviluppo 3 anni, sono 3 anni di stipendi da pagare per tot dipendenti.
Poi ci sono uffici, hardware, software, kit di sviluppo console, tutte cose che costano un sacco di soldi, e questi soldi da qualche parte li devono tirare fuori.
Quindi se dietro non c'è una grossa major che "sgancia", questa detta legge su come dev'essere il gioco non permettendo agli ideatori di far uscire il gioco come avrebbero voluto.

Crown Founding e Early Access servono proprio per evitare questo, un tizio ha un'idea su come sviluppare un gioco che a noi piace, gli diamo una mano per portarla a termine, senza che questa venga rovinata da condizionamenti esterni.
Col rischio che questo non venga mai completato, come è successo anche con tanti titoli AAA prodotti da grosse major che sono stati comunque cancellati.
E gli imprevisti in programmazione sono tanti, si sa quando si inizia ma non si sa mai quando si finisce, non a caso molto raramente un gioco esce nel periodo per cui è stato annunciato inizialmente, ma praticamente tutti subiscono dei ritardi. si ma mica i player hanno pagato per quei titoli tripla aaa, il concetto è molto semplice e vi sfugge perchè moralizzate troppo: se il gioco non è completo, io avrò pagato 30 euro per una versione beta! anzi alpha! Ripeto early access è un ottima cosa, ma per come è impostato adesso si rischia di incentivare le aziende a lavorare male e poco, e inconcludentemente, perchè tanto il gioco c'è comunque, bisognerebbe invece far si che le aziende sfruttano l'early access, ma siano comunque spronate a finire i progetti.

Bestio
06-06-2014, 16:42
Hai ragione, per i giochi Electronic Arts io non spendo mai più dei 5€ delle offerte Origin :asd:

Io il primo gioco Electronic Arts su Origin che ho "comprato" è stato BF3 dato che lo regalavano lo scorso Week End, dopo DAO2 EA i miei sporchi soldi non li vedrà mai più! :asd:

Darrosquall
06-06-2014, 23:52
Onestamente credo sia un problema inesistente

c'è gente che polemizza per tutto, e poi apprezza le pubblicità di microsoft :asd:

gaxel
07-06-2014, 11:05
c'è gente che polemizza per tutto, e poi apprezza le pubblicità di microsoft :asd:

Tutto quello che fa Valve, che non sia Half Life o un equivalente single player... prima che iniziassero a fare soldi facili avevamo Half Life, appunto, Baldur's Gate, System Shock, Unreal, Deus Ex, Max Payne, Bloodlines, Arcanum, Kotor, ecc...

Dopo l'avvento di Steam, siamo passati a Kerbal, DOTA2 e ai F2P... e agli early access, tutta la vita i DLCs consolari, almeno sai che pagando quelli il gioco è finito.