View Full Version : Windows 7 diffuso al 50% e trend positivo nell'aggiornamento a Windows 8.1
Redazione di Hardware Upg
05-06-2014, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-7-diffuso-al-50-e-trend-positivo-nell-aggiornamento-a-windows-81_52631.html
Nell'ultimo mese di maggio NetMarketShare rileva un tasso positivo di aggiornamento da Windows 8 a Windows 8.1. Il precedente Windows 7 rimane però ancora il più diffuso con oltre il 50% e saranno necessari molti sforzi per convincere gli utenti all'upgrade
Click sul link per visualizzare la notizia.
:eek:
non credevo che OSX fosse così poco diffuso... nel senso, i Mac in giro sono meno di quanto immaginassi...
al tempo stesso non credevo vi fossero così poche installazioni di Win 8-8.1 ! oramai è un pezzo che si trova in circolazione...
e poi.. l'aggiornamento costa ancora troppo!... soprattutto per le aziende che hanno diversi PC da aggiornare nel stesso tempo.
Asterion
05-06-2014, 14:16
Windows è utlizzato anche dalle amministrazioni pubbliche di mezzo mondo.
Mi piacerebbe avere le statistiche sull'adozione di Seven e Windows 8/8.1 solo da parte di utenti consumer.
Con un po' di malizia mi chiedo per quale motivo non riesca a trovarle in rete.
Unrealizer
05-06-2014, 14:21
Windows è utlizzato anche dalle amministrazioni pubbliche di mezzo mondo.
Mi piacerebbe avere le statistiche sull'adozione di Seven e Windows 8/8.1 solo da parte di utenti consumer.
Con un po' di malizia mi chiedo per quale motivo non riesca a trovarle in rete.
perché non c'è alcun modo per distinguere i due tipi di utenza
Epoc_MDM
05-06-2014, 14:42
perché non c'è alcun modo per distinguere i due tipi di utenza
Non sarebbe affidabilissimo, ma si potrebbero escludere le versioni pro/enterprise per avere un'idea lato consumer.
Asterion
05-06-2014, 15:08
perché non c'è alcun modo per distinguere i due tipi di utenza
Microsoft sa esattamente quante copie del suo sistema operativo sono installate nella PA per cui lavoro. Immagino valga per le altre PA.
Secondo me una piccola stima si può avere :)
Windows è utlizzato anche dalle amministrazioni pubbliche di mezzo mondo.
Mi piacerebbe avere le statistiche sull'adozione di Seven e Windows 8/8.1 solo da parte di utenti consumer.
Con un po' di malizia mi chiedo per quale motivo non riesca a trovarle in rete.
I consumer non comprano più PC/portatili, ma tablet, smartphone e console... sono pochissimi, rispetto al mercato business (che è quello renumerativo per MS come per Mac OS X), quasi irrilevanti se paragonati ai volumi mobile (e infatti l'os più usato al mondo è Android)
Red Dragon
05-06-2014, 15:31
Il dato che prendiamo in considerazione riguarda Windows 8.1, che a maggio 2014 ha superato di poco la diffusione di Windows 8: a distanza di 8 mesi dal rilascio di questo importante upgrade pare che gli utenti abbiano scelto di aggiornare i propri sistemi.
e ci credo hanno sospeso il supporto a win 8 chi e' il pazzo che non aggiornerebbe a 8.1 se poi e' anche gratis? ......
riguardo 7 invece ha guadagnato 1 punto, e qualche mese fa' un altro punto, quelli persi da xp, e anche linux ha guadagnato dal 1,48 al 1,62 in 2 steep, ma dire che 8 e' un successo ce ne vuole, io lo paragono a vista e sara' un flop colossale, il metro-clementoni non e' piaciuto quasi a nessuno le app su desktop non si possono vedere e sentire e seven rimane l'os preferito, se microsoft con windows 9 lo capira' bene, se no' 7 fino al 2020 e poi si vedra'.
Red Dragon
05-06-2014, 15:41
il desktop e' il desktop e' il pc x eccellenza, smartphone tablet netbook e compagnia bella sono dei giocattolini ridicoli in confronto e devono rimanere separati, al desktop si possono avvicinare i notebook che hanno fatto passi avanti enormi ma non ancora abbastanza e su questi 2 dispositivi ci va' un os normale vecchio stile, senza fronzoli e minchiate varie, se microsoft non lo capisce e fara' windows 9 come l'8 si ritrovera' con un altro os a prendere polvere sugli scaffali.
il desktop e' il desktop e' il pc x eccellenza, smartphone tablet netbook e compagnia bella sono dei giocattolini ridicoli in confronto e devono rimanere separati, al desktop si possono avvicinare i notebook che hanno fatto passi avanti enormi ma non ancora abbastanza e su questi 2 dispositivi ci va' un os normale vecchio stile, senza fronzoli e minchiate varie, se microsoft non lo capisce e fara' windows 9 come l'8 si ritrovera' con un altro os a prendere polvere sugli scaffali.
Ok, però la gente che gioca è il 95% del mercato, e chi sviluppa lo sa...
Il dato che prendiamo in considerazione riguarda Windows 8.1, che a maggio 2014 ha superato di poco la diffusione di Windows 8: a distanza di 8 mesi dal rilascio di questo importante upgrade pare che gli utenti abbiano scelto di aggiornare i propri sistemi.
Non è detto che gli utenti abbiano scelto di aggiornare da Windows 8 a Windows 8.1 (anche se come dici è gratis), quel 6.35% può benissimo essere dovuto per la maggior parte a nuovi acquisti di pc.
e ci credo hanno sospeso il supporto a win 8 chi e' il pazzo che non aggiornerebbe a 8.1 se poi e' anche gratis? ......
Non lo hanno sospeso, Windows 8 è supportato fino al 2016. E conosco diverse persone che non hanno aggiornato alla 8.1, perchè non vogliono rischiare di avere problemi con i driver come accaduto in questo (http://forum.notebookreview.com/samsung/734915-windows-8-1-update-issues-discussion.html) caso, in questo (http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Operating-Systems-and-Software/Numerous-problems-after-upgrading-to-Windows-8-1/td-p/3033013) caso e in tanti altri casi. Sono gli svantaggi del passare ad un modello di rilascio stile "rolling release".
l'unico scandalo è ancora XP, sistema operativo di 14 anni fa, senza supporto, al 25% ......
provate a pensare cosa altro avete ancora di 14 anni fa.....
Non sarebbe affidabilissimo, ma si potrebbero escludere le versioni pro/enterprise per avere un'idea lato consumer.
La quasi totalità delle copie pirata sono pro...
Ginopilot
05-06-2014, 16:52
Insomma ogni mese si conferma il flop di win8
Gaetano77
05-06-2014, 17:42
Ma è ovvio che cresce la diffusione di Windows 8.1, siccome è preinstallato su quasi tutti i PC e notebook in vendita!!
Se fosse data agli utenti la possibilità di scegliere che sistema operativo Microsoft installare in fase di acquisto, secondo me avremmo % di diffusione ben più basse... :D
Krusty93
05-06-2014, 17:45
Ma è ovvio che cresce la diffusione di Windows 8.1, siccome è preinstallato su quasi tutti i PC e notebook in vendita!!
Se fosse data agli utenti la possibilità di scegliere che sistema operativo Microsoft installare in fase di acquisto, secondo me avremmo % di diffusione ben più basse... :D
Ovvio no, perchè in teoria dovrebbe esser più alta.
Perchè chi ha Windows 8, non aggiorna a 8.1? Possibile che il 6% del mercato abbia problemi di upgrade? Io, non ci credo :fagiano:
Gaetano77
05-06-2014, 17:49
l'unico scandalo è ancora XP, sistema operativo di 14 anni fa, senza supporto, al 25% ......
provate a pensare cosa altro avete ancora di 14 anni fa.....
Non è proprio così perchè il Service Pack 3 risale al 2008, quindi ha soltanto 6 anni :read:
Cmq in ogni caso l'enorme diffusione di Windows XP non mi sembra affatto uno scandalo, ma IMHO è una conseguenza diretta delle ottime qualità di questo sistema operativo, che evidentemente gli utenti (compreso il sottoscritto) continuano ancora ad apprezzare...
Secondo me ha sbagliato la Microsoft a non prolungarne il supporto per altri 2-3 anni, vista la sua notevole popolarità!!! ;)
martelcris
05-06-2014, 18:14
Perchè chi ha Windows 8, non aggiorna a 8.1? Possibile che il 6% del mercato abbia problemi di upgrade? Io, non ci credo
La prima volta che ho fatto l'agg. a 8.1 il il computer si bloccava continuamente era impossibile usarlo (perfino gestione risorrse si bloccava).
Per di più, dopo l'installlazione non si può fare il rollback con ripristino configurazione. Per fortuna che prima di fare l'agg. avevo fatto una copia con True Image e ho potuto ripristinare il sistema.
Solo dopo qualche mese ho riprovato e la cosa è andata a buon fine; anche se dopo ho dovuto reinstallare alcuni programmi e rivedere la impostazioni di risparmio energetico che erano state copmetamete cambiate.
Posso capire che chi usa il pc per lavoro possa essere poco propenso a giocare con un sistema funzionante rischiando di perdere tempo (e denaro)per avere vantaggi tutto sommato contenuti.
Krusty93
05-06-2014, 18:46
Perchè chi ha Windows 8, non aggiorna a 8.1? Possibile che il 6% del mercato abbia problemi di upgrade? Io, non ci credo
La prima volta che ho fatto l'agg. a 8.1 il il computer si bloccava continuamente era impossibile usarlo (perfino gestione risorrse si bloccava).
Per di più, dopo l'installlazione non si può fare il rollback con ripristino configurazione. Per fortuna che prima di fare l'agg. avevo fatto una copia con True Image e ho potuto ripristinare il sistema.
Solo dopo qualche mese ho riprovato e la cosa è andata a buon fine; anche se dopo ho dovuto reinstallare alcuni programmi e rivedere la impostazioni di risparmio energetico che erano state copmetamete cambiate.
Posso capire che chi usa il pc per lavoro possa essere poco propenso a giocare con un sistema funzionante rischiando di perdere tempo (e denaro)per avere vantaggi tutto sommato contenuti.
Si ma parli della tua esperienza, non del 6% del mercato mondiale (comunque il mio fisso in firma è del 2010 e non ho avuto mezzo problema).
Di solito chi lavora usa Win7 per motivi di compatibilità e driver
martelcris
05-06-2014, 19:01
Si ma parli della tua esperienza, non del 6% del mercato mondiale (comunque il mio fisso in firma è del 2010 e non ho avuto mezzo problema).
Di solito chi lavora usa Win7 per motivi di compatibilità e driver
Non se hai comperato un computer con win 8 e non hai voglia di spendere cento e passa euro per passare a w7.
Nello studio tecnico dove lavoro su 8 persone quattro (me compreso) hanno cambiato il pc dopo l'uscita di w8 in particolare 3 hanno asus n76 e un n750.
Littlesnitch
05-06-2014, 19:48
A me sembrano normali quei dati. W8-8.1 viene installato quasi esclusivamente da chi di fa il PC nuovo visto che è sostanzialmente un 7+ Clementoni interface, mentre 7 è stato installato da tutti i gamer che avevano XP e da tutti i disgraziati che si sono beccati Vista. Chi ha 7 non ha nessun motivo serio per passare a W8.1 e si tiene quello che ah e che funziona benissimo. Se per caso dovessero fare le DX12 compatibili solo con W8 e superiori allora si vedrebbe un'impennata della penetrazione di questo.
Poi ci sono milioni di postazioni nelle PA ma anche in grosse aziende che sono in sostanza del terminali e che nessuno si sogna di aggiornare da XP visto che questo comporterebbe anche un aggiornamento HW e con la crisi è pura utopia.
Non è proprio così perchè il Service Pack 3 risale al 2008, quindi ha soltanto 6 anni :read:
Cmq in ogni caso l'enorme diffusione di Windows XP non mi sembra affatto uno scandalo, ma IMHO è una conseguenza diretta delle ottime qualità di questo sistema operativo, che evidentemente gli utenti (compreso il sottoscritto) continuano ancora ad apprezzare...
Secondo me ha sbagliato la Microsoft a non prolungarne il supporto per altri 2-3 anni, vista la sua notevole popolarità!!! ;)
Non è per merito delle ottime qualità del SO, ma per il fatto che XP è rimasto sul mercato dal 2001 al 2007 e contando lo schifo di vista anche fino al 2009 (quando è uscito 7). 8 anni per un SO son tanti, per giunta proprio nel momento in cui c'è stato il boom dell'informatica ha fatto conquistare ad XP quote enormi di mercato.
molti hanno imparato ad usare il pc con XP e il passaggio a qualsiasi altro OS fa paura e costa soldi soprattutto nella PA
rockroll
05-06-2014, 23:27
Ovvio no, perchè in teoria dovrebbe esser più alta.
Perchè chi ha Windows 8, non aggiorna a 8.1? Possibile che il 6% del mercato abbia problemi di upgrade? Io, non ci credo :fagiano:
Se permetti l'elucubrazione che ti fa affermare che se gli utenti avessero libertà di sceglire o rifiutare il SO sul pc che acquistano porterebbe a maggiori percentuali di diffusione di win 8.1 proprio non la capisco!
Sai benissimo che chi acquista oggi si trova inevitabilmente preinstallato l'8.1 senza possibilitò pratica di scelta. Più favorito di così Win8.1 non potrebbe essere.
Se poi il cliente, che non sia mai, lo lasci scegliere, Dio ve ne scampi, crolla tutto il castello di carte messo un piedi ad arte dalla politica monopolistica di M$... e allora ciao WIN8.x per non dire ciao M$ stessa... sommersa dalla concorrenza, Apple e Linux quanto meno.
No preintallato? hai hai hai hai hai hai hai hai............
PS: Il 6% del mercato non ha problemi ma timori di upgrade: ma non leggi quel che succede? Quanto meno molti aspetteranno una situazione più stabile; nel frattempo che fanno, si complimentiamo con M$?
quella dei so preinstallati è una cosa orripilante!
dovrebbero cambiare politica permettendo all'utenza di scegliere
ma - questa - essendo poco informata al riguardo si becca già preinstallato l'os che va di moda
anche i pc freedos hanno il logo Windows sulla tastiera (anche lì dovrebbero lasciarlo libero ed inserirlo successivamente a seconda sia Windows o Linux)
insomma, un pc più personale e meno depersonalizzato
rockroll
05-06-2014, 23:58
l'unico scandalo è ancora XP, sistema operativo di 14 anni fa, senza supporto, al 25% ......
provate a pensare cosa altro avete ancora di 14 anni fa.....
Non ci vedo alcun scandalo, XP ha avuto aggiustamenti per 13 anni, andava anzi va benissimo, e nessuno ma proprio nessuno scandalo sarebbe stato se M$ si fosse evitata tutti i mal di pancia di Vista e avesse continuato a curare, migliorare e sviluppare ulteriormente lo stesso XP, sp...nn per intenderci.
Se di scandalo si vuol parlare, lo scandalo è la quota ancora minima di mercato detenuta da Linux, che sta crescendo, ma non certo quanto merita.
La cosa scandalosa IMHO è la paura del nuovo e del diverso che tiene in ostaggio la gente (mi ci includo anche io); ma è da capire, se è bastata qualche piastrella di troppo a spaventare gli utenti windozzz.
Krusty93
06-06-2014, 00:17
Se permetti l'elucubrazione che ti fa affermare che se gli utenti avessero libertà di sceglire o rifiutare il SO sul pc che acquistano porterebbe a maggiori percentuali di diffusione di win 8.1 proprio non la capisco!
Sai benissimo che chi acquista oggi si trova inevitabilmente preinstallato l'8.1 senza possibilitò pratica di scelta. Più favorito di così Win8.1 non potrebbe essere.
Se poi il cliente, che non sia mai, lo lasci scegliere, Dio ve ne scampi, crolla tutto il castello di carte messo un piedi ad arte dalla politica monopolistica di M$... e allora ciao WIN8.x per non dire ciao M$ stessa... sommersa dalla concorrenza, Apple e Linux quanto meno.
No preintallato? hai hai hai hai hai hai hai hai............
PS: Il 6% del mercato non ha problemi ma timori di upgrade: ma non leggi quel che succede? Quanto meno molti aspetteranno una situazione più stabile; nel frattempo che fanno, si complimentiamo con M$?
Ancora con questa storia?
Ma dai, vogliamo dare in mano alla gente comune la linea di comando di Linux? O vogliamo vedere le lamentele degli utonti quando attaccano la stampante e questa non funziona?
Esistono i PC assemblati e pre assemblati: risulta che ultimamente le vendite degli assemblati siano in crescita, mentre quelle dei pre assemblati in perenne declino. Eppure lo share è rimasto sempre lo stesso.
Apple? Secondo te tutti hanno a disposizione 1000€ per un pc? Ti ricordo che i pc Windows, partono dai 150$: proprio ieri è stato presentato un Toshiba, l'Encore 7. Se vuoi tenere fuori gli ibridi, i portatili più o meno partono da 300€.
C'è comunque un modulo da poter inviare per ricevere il rimborso della licenza e rimanere cosi liberi.
Questa
Se permetti l'elucubrazione che ti fa affermare che se gli utenti avessero libertà di sceglire o rifiutare il SO sul pc che acquistano porterebbe a maggiori percentuali di diffusione di win 8.1 proprio non la capisco!
.. non so dove tu l'abbia letta, visto che mi riferivo alle DX12 e prima ancora all'aggiornamento da 8 a 8.1, gratuito.
Se tu pensi che MS campi solo per gli OS venduti, ti sbagli di grosso. Le rendite per i servizi offerti ultimamente sono decollate, basta vedere quanto abbiano spinto (e quanto viene usato) Azure, apprezzato da tutti.
P.S. e che deve succedere? può essere che qualche pc abbia problemi di upgrade (poi oh, ho visto pc del 2004 esser aggiornati e non aver problemi), ma non il 6% del mercato mondiale. Magari gli stessi pc nati con Windows :rolleyes: La situazione, salvo casi eccezionali (e non venitemi a dire "il mio pc non si aggiorna"), è già stabile
Non ci vedo alcun scandalo, XP ha avuto aggiustamenti per 13 anni, andava anzi va benissimo, e nessuno ma proprio nessuno scandalo sarebbe stato se M$ si fosse evitata tutti i mal di pancia di Vista e avesse continuato a curare, migliorare e sviluppare ulteriormente lo stesso XP, sp...nn per intenderci.
Se di scandalo si vuol parlare, lo scandalo è la quota ancora minima di mercato detenuta da Linux, che sta crescendo, ma non certo quanto merita.
La cosa scandalosa IMHO è la paura del nuovo e del diverso che tiene in ostaggio la gente (mi ci includo anche io); ma è da capire, se è bastata qualche piastrella di troppo a spaventare gli utenti windozzz.
XP è da cestinare. Senza andare nel dettaglio, ma io un pc praticamente senza ricerca, senza la super taskbar e senza un task manager come si deve (per non parlare del trim ed altre feature non supportate da xp), non lo potrei nemmeno usare.
E il tuo ragionamento, di usare lo stesso OS per 13 anni ed evitare upgrade, è fuori dal mondo.
aled1974
06-06-2014, 09:07
È poi interessante considerare che Windows XP sia ancora diffuso sul 25% dei sistemi, risultato raggiunto a distanza di 13 anni dalla sua nascita e al momento attuale con supporto ufficiale sospeso.
infatti, tutto come previsto: se l'OS funziona non è che perchè smettono il supporto che l'OS smette di funzionare
e per chi precedentemente ha sepolto in fretta e furia Xp come un OS inutile, antiquato, inusabile ed altro vorrei portare un paio di considerazioni:
- xp non è che l'avevano regalato ai tempi eh
- se hai ancora xp molto probabilmente vuol dire che la macchina su cui è installato è una macchina coetanea o quasi di xp. Magari i driver per vista-seven-8.x manco ci sono per i componenti (e intendo chipset della mobo)
- se funziona e ti basta perchè dovresti spendere un fottio per aggiornare l'hardware ed aggiornare di conseguenza il software (OS ed eventuali programmi coevi di xp?)
tralasciamo pure il caso di aziende private o amministazione pubblica dove ci sarebbero ulteriori considerazioni di ordine economico-formazionale da fare
il vero "scandalo" è quello di ostinarsi a non voler ammettere (e quindi sistemare) le mal digerite piastrelle al pubblico windows
ancor più scandalosa l'operazione di dismissione della vendita di copie retail di windows 7 in fretta e furia per costringere l'utenza all'acquisto di 8.x
mai visto un OS così apprezzato dal pubblico ritirato dal mercato così in fretta :muro:
manco
infatti, tutto come previsto: se l'OS funziona non è che perchè smettono il supporto che l'OS smette di funzionare
e per chi precedentemente ha sepolto in fretta e furia Xp come un OS inutile, antiquato, inusabile ed altro vorrei portare un paio di considerazioni:
- xp non è che l'avevano regalato ai tempi eh
- se hai ancora xp molto probabilmente vuol dire che la macchina su cui è installato è una macchina coetanea o quasi di xp. Magari i driver per vista-seven-8.x manco ci sono per i componenti (e intendo chipset della mobo)
- se funziona e ti basta perchè dovresti spendere un fottio per aggiornare l'hardware ed aggiornare di conseguenza il software (OS ed eventuali programmi coevi di xp?)
tralasciamo pure il caso di aziende private o amministazione pubblica dove ci sarebbero ulteriori considerazioni di ordine economico-formazionale da fare
il vero "scandalo" è quello di ostinarsi a non voler ammettere (e quindi sistemare) le mal digerite piastrelle al pubblico windows
ancor più scandalosa l'operazione di dismissione della vendita di copie retail di windows 7 in fretta e furia per costringere l'utenza all'acquisto di 8.x
mai visto un OS così apprezzato dal pubblico ritirato dal mercato così in fretta :muro:
manco
non c'è bisogno di prendersela con windows 8... metti XP e vivi sereno ;) ;)
PS: sono d'accordo sulla questione copie retail di windows 7...
L'unico modo per costringere in futuro le persone ad abbandonare Windows 7
sarà quello di inventarsi la bufala di un virus potentissimo
che colpisce proprio il 7
e che nessun antivirus sarà in grado di contrastare e che nemmeno la stessa Microsoft potrà farci nulla.
Oppure Microsoft dovrà inserire nel pacchetto del loro nuovo OS qualche gnocca che ti arriva a casa e che mentre usi il computer lei rimane sotto la scrivania a farti compagnia :D
aled1974
06-06-2014, 09:50
sto molto meglio con seven in firma, manco questo regalato ;)
non serve metterla sul personale ad ogni modo dato che non me la sono presa con win8.x quanto con una politica di attenzione al cliente da parte di microsoft alquanto cieca, IMHO
ciao ciao
Littlesnitch
06-06-2014, 09:57
L'unico modo per costringere in futuro le persone ad abbandonare Windows 7
sarà quello di inventarsi la bufala di un virus potentissimo
che colpisce proprio il 7
e che nessun antivirus sarà in grado di contrastare e che nemmeno la stessa Microsoft potrà farci nulla.
Oppure Microsoft dovrà inserire nel pacchetto del loro nuovo OS qualche gnocca che ti arriva a casa e che mentre usi il computer lei rimane sotto la scrivania a farti compagnia :D
Non servono virus, bastano le DX12;)
Krusty93
06-06-2014, 10:06
in una distro come ubuntu o mint, la linea di comando la vedi nella stessa percentuale con cui
devi accedere al prompt dei comandi o al registro di windows, ovvero solo in caso di problemi.
E in quel caso il terminale non è più difficile che mettere mano al regedit ;)
PS la mia multifunzione canon in win 8 non veniva riconosciuta e dovuto andare sul sito del produttore,
cercare i driver e installarli...l'utonto al mio posto si sarebbe trovato comunque in difficoltà.
Però quando dovetti installare TeamSpeak 3 su Ubuntu ho dovuto chiedere aiuto ad un amico perchè non riuscivo, e guardacaso ha aperto subito la linea di comando :rolleyes:
Stesso discorso per gli altri software, pochissimi erano nello Store
infatti, tutto come previsto: se l'OS funziona non è che perchè smettono il supporto che l'OS smette di funzionare
e per chi precedentemente ha sepolto in fretta e furia Xp come un OS inutile, antiquato, inusabile ed altro vorrei portare un paio di considerazioni:
- xp non è che l'avevano regalato ai tempi eh
- se hai ancora xp molto probabilmente vuol dire che la macchina su cui è installato è una macchina coetanea o quasi di xp. Magari i driver per vista-seven-8.x manco ci sono per i componenti (e intendo chipset della mobo)
- se funziona e ti basta perchè dovresti spendere un fottio per aggiornare l'hardware ed aggiornare di conseguenza il software (OS ed eventuali programmi coevi di xp?)
tralasciamo pure il caso di aziende private o amministazione pubblica dove ci sarebbero ulteriori considerazioni di ordine economico-formazionale da fare
il vero "scandalo" è quello di ostinarsi a non voler ammettere (e quindi sistemare) le mal digerite piastrelle al pubblico windows
ancor più scandalosa l'operazione di dismissione della vendita di copie retail di windows 7 in fretta e furia per costringere l'utenza all'acquisto di 8.x
mai visto un OS così apprezzato dal pubblico ritirato dal mercato così in fretta :muro:
manco
Ho messo W7 sul pc di un amico del 2004-2005, ed è rinato.
Gli unici driver non recenti sono quelli della gpu, fermi a Vista, ma tuttavia non danno fastidio durante l'uso quotidiano. Mi sembra fosse una Nvidia 5500 FX
7 mi pare che l'abbiano messo da parte dopo circa un anno che è uscito 8, non ci vedo nulla di strano. Ricordo che è un'azienda e deve vendere
L'unico modo per costringere in futuro le persone ad abbandonare Windows 7
sarà quello di inventarsi la bufala di un virus potentissimo
che colpisce proprio il 7
e che nessun antivirus sarà in grado di contrastare e che nemmeno la stessa Microsoft potrà farci nulla.
Oppure Microsoft dovrà inserire nel pacchetto del loro nuovo OS qualche gnocca che ti arriva a casa e che mentre usi il computer lei rimane sotto la scrivania a farti compagnia :D
Magari fa anche esplodere il pc
Non servono virus, bastano le DX12;)
Aridaje
aled1974
06-06-2014, 10:20
Ho messo W7 sul pc di un amico del 2004-2005, ed è rinato.
Gli unici driver non recenti sono quelli della gpu, fermi a Vista, ma tuttavia non danno fastidio durante l'uso quotidiano. Mi sembra fosse una Nvidia 5500 FX
7 mi pare che l'abbiano messo da parte dopo circa un anno che è uscito 8, non ci vedo nulla di strano. Ricordo che è un'azienda e deve vendere
rinato mi sembra eccessivo, dato che l'OS da solo non può far andare i componenti meglio di un OS precedente, però diciamo che la prendo per buona
invece dissento sull'ultima affermanzione, se un'azienda vuole fare profitto e ha in commercio due prodotti A e B, allora se A nonostante sia più vecchio vende più di B è controproducente per l'azienda stessa dismettere A
a meno che non abbia fanfarato talmente tanto che si trovi nella posizione di dover dismettere A per far valere le proprie opinioni a discapito dei propri clienti e dei propri interessi
i clienti vogliono ancora seven? Bene, lo togliamo dal mercato
i clienti ri-vogliono il vecchio menu start? Ottimo, glielo promettiamo e non glielo diamo mai
chiamala attenzione al cliente te questa... :doh:
che poi ripeto, se ho già un OS (seven), e questo funziona, perchè devo comprarmene uno nuovo? Da solo non farà di certo raddoppiare la potenza di calcolo della mia cpu o della mia vga. Perchè quindi comprarlo? :boh:
a prescindere che la nuova interfaccia piaccia o meno e che si possano usare programmini (terzi) per i refrattari alle novità
quel che rimane certo è che i grafici danno un quadro chiaro:
- quando uscì seven si vide il crollo del precedente OS
- ora che è uscito win8.x il crollo di seven non si vede affatto
e lo danno ad ogni nuova indagine, l'unica cosa certa è la stentata diffusione proprio di win8.x
e questa non è un'opinione ;)
ciao ciao
Littlesnitch
06-06-2014, 10:32
Però quando dovetti installare TeamSpeak 3 su Ubuntu ho dovuto chiedere aiuto ad un amico perchè non riuscivo, e guardacaso ha aperto subito la linea di comando :rolleyes:
Stesso discorso per gli altri software, pochissimi erano nello Store
Ho messo W7 sul pc di un amico del 2004-2005, ed è rinato.
Gli unici driver non recenti sono quelli della gpu, fermi a Vista, ma tuttavia non danno fastidio durante l'uso quotidiano. Mi sembra fosse una Nvidia 5500 FX
7 mi pare che l'abbiano messo da parte dopo circa un anno che è uscito 8, non ci vedo nulla di strano. Ricordo che è un'azienda e deve vendere
Magari fa anche esplodere il pc
Aridaje
A meno che tu non sia a libro paga MS è inutile portare avanti la campagna pro W8. A meno che non limitino le DX12 al solo W8.x e che queste non vengano realmente sfruttate nei giochi dammi un solo buon motivo per passare da 7 a 8.
Krusty93
06-06-2014, 12:31
rinato mi sembra eccessivo, dato che l'OS da solo non può far andare i componenti meglio di un OS precedente, però diciamo che la prendo per buona
Come no? Non può sfruttare meglio l'hardware?
invece dissento sull'ultima affermanzione, se un'azienda vuole fare profitto e ha in commercio due prodotti A e B, allora se A nonostante sia più vecchio vende più di B è controproducente per l'azienda stessa dismettere A
a meno che non abbia fanfarato talmente tanto che si trovi nella posizione di dover dismettere A per far valere le proprie opinioni a discapito dei propri clienti e dei propri interessi[/QUOTE]
Secondo questo ragionamento dovrebbero vendere ancora XP, visto che è il secondo OS più usato al mondo nei pc desktop.
Devono portare avanti i prodotti nuovi, non quelli vecchi
che poi ripeto, se ho già un OS (seven), e questo funziona, perchè devo comprarmene uno nuovo? Da solo non farà di certo raddoppiare la potenza di calcolo della mia cpu o della mia vga. Perchè quindi comprarlo? :boh:
Ma appunto, chi ha mai detto di passare da 7 a 8? :mbe:
Sicuramente consiglio vivamente un update da Vista (e precedenti) a 7/8.
quel che rimane certo è che i grafici danno un quadro chiaro:
- quando uscì seven si vide il crollo del precedente OS
- ora che è uscito win8.x il crollo di seven non si vede affatto
Il precedente di 7 era Vista, e sappiamo quanto fosse poco apprezzato per una marea di motivi. La maggior parte degli utenti aveva XP..e da XP a 7 il passaggio si sente molto di più rispetto al passaggio da 7 a 8.
Oltretutto non c'era il boom degli smartphone, tantomeno dei tablet.
e lo danno ad ogni nuova indagine, l'unica cosa certa è la stentata diffusione proprio di win8.x
Embe? io sono entrato nel thread parlando dello share di 8 e 8.1, non ho mai paragonato lo share di 8.x agli altri OS :stordita:
A meno che tu non sia a libro paga MS è inutile portare avanti la campagna pro W8. A meno che non limitino le DX12 al solo W8.x e che queste non vengano realmente sfruttate nei giochi dammi un solo buon motivo per passare da 7 a 8.
Campagna pro W8? Con quali post, questi?
Ovvio no, perchè in teoria dovrebbe esser più alta.
Perchè chi ha Windows 8, non aggiorna a 8.1? Possibile che il 6% del mercato abbia problemi di upgrade? Io, non ci credo :fagiano:
Si ma parli della tua esperienza, non del 6% del mercato mondiale (comunque il mio fisso in firma è del 2010 e non ho avuto mezzo problema).
Di solito chi lavora usa Win7 per motivi di compatibilità e driver
Questo? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41175514&postcount=27) (non quoto per lunghezza)
Riguardo la seconda parte, ho speso 30€ per avere (ad esempio) Ribbon nell'Explorer, task manager migliorato, supporto nativo agli ssd, hyper v (per me essenziale).
E ti fermo già ora, non ho voglia di iniziare la solita discussione Start o non Start: ripeto che sono entrato nel thread paragonando lo share di 8.0 a quello di 8.1 :rolleyes:
scusa ma non stavamo parlando di 'utonti'?
Dubito che TeamSpeak sia un software di uso così comune presso
l'utenza media.
Dire poi che nei repository ci sono pochi software mi pare un tantino azzardato,
visto che i programmi di uso comune in linea di massima ci sono tutti.
Certo se pretendi di trovare visual studio, 3dmax o photoshop, forse rimarresti deluso,
ma non è quello di cui stavamo parlando.
Be, non cercavo chissa quali software :D L'avevo messo in dual boot sul portatile giusto per prendere familiarità con un altro OS, visto che mi piace imparare cose nuove, non per scopi specifici.
Ammetto di non avere una grande esperienza con Linux, ci mancherebbe: fatto sta che per installare alcuni software che non trovavo nello Store, sono "impazzito". E mi viene subito in mente TeamSpeak, perchè passai molto tempo per cercare di installarlo. Ma TS è solo un esempio.
Poi oh, magari bastava darmi qualche dritta sulle linee guida dell'installazione di quel genere di pacchetti, ma appunto perchè parliamo di 'utonti' la cosa non mi convince molto
lucreghert
06-06-2014, 12:54
Be, non cercavo chissa quali software :D L'avevo messo in dual boot sul portatile giusto per prendere familiarità con un altro OS, visto che mi piace imparare cose nuove, non per scopi specifici.
Ammetto di non avere una grande esperienza con Linux, ci mancherebbe: fatto sta che per installare alcuni software che non trovavo nello Store, sono "impazzito". E mi viene subito in mente TeamSpeak, perchè passai molto tempo per cercare di installarlo. Ma TS è solo un esempio.
Poi oh, magari bastava darmi qualche dritta sulle linee guida dell'installazione di quel genere di pacchetti, ma appunto perchè parliamo di 'utonti' la cosa non mi convince molto
Fatto sta che l'utonto in 15 minuti volendo si scarica la la iso di Linux mint 17 e la installa senza troppe seghe mentali come vuoi far intendere tu e spesso, per scanner e periferiche non più supportate sa Windows, trova proprio in Linux la rinascita visto che molte vecchie funzionano OTB.
Poi parliamo di software comuni per utenza comune please.
Software che sempre l'utente comune si scarica dallo store in tutta sicurezza e senza il patema di fare un giro all'ultravirus di turno perché chissà che diavolo di .exe qualcuno ha infilato nei download.
Non c'è alcun motivo ad oggi per cui una persona normale e che usa il PC in modo normale debba trovarsi preinstallato windows.
theJanitor
06-06-2014, 12:58
un utonto che scarica, masterizza la iso e installa da solo il sistema operativo?????
theJanitor
06-06-2014, 13:06
non venderebbero più pc perchè nessuno di loro potrebbe usarne uno :asd: :asd:
lucreghert
06-06-2014, 13:14
un utonto che scarica, masterizza la iso e installa da solo il sistema operativo?????
Perché adesso un utonto che ha problemi con windows 8 secondo te riesce a scaricarsi la ISO anche se munito di regolare licenza?
Con linux Mint l'utonto questa possibilità c'è l'ha, con windows 8, auguri....
lucreghert
06-06-2014, 13:16
magari lo stesso utonto che passando da 7 a 8 con l'offerta dei 30 euro
ha dovuto fare le stesse operazioni?
se windows non fosse preinstallato, ma ti dessero il pc e il link per
scaricarlo, il 99,9% degli utenti comuni sarebbe nel panico.
Appunto....
theJanitor
06-06-2014, 13:18
Perché adesso un utonto che ha problemi con windows 8 secondo te riesce a scaricarsi la ISO anche se munito di regolare licenza?
ovviamente no, nessuno ha mai pensato il contrario
Con linux Mint l'utonto questa possibilità c'è l'ha, con windows 8, auguri....
possibilità che sfutterà sicuramente :asd:
lucreghert
06-06-2014, 13:43
ovviamente no, nessuno ha mai pensato il contrario
possibilità che sfutterà sicuramente :asd:
E quindi?
Mi sembra abbastanza ovvio che fino a quando Microsoft te lo trovi preinstallato nei cessi pubblici pochi verranno a conoscenza del fatto che in 15 minuti hanno la possibilità di scaricare e installare un sistema operativo simil XP, leggero e senza spippolarsi piastrelle colorate e configurazioni strampalate con tanto di utility a pagamento per avere 8 trasformato in windows 7.....:asd:
Krusty93
06-06-2014, 14:14
Perché adesso un utonto che ha problemi con windows 8 secondo te riesce a scaricarsi la ISO anche se munito di regolare licenza?
Con linux Mint l'utonto questa possibilità c'è l'ha, con windows 8, auguri....
Di solito hanno un dvd, altrimenti la partizione di ripristino. In poche parole chiamano l'amico bravo coi pc a fargli una formattazione :asd:
In ogni caso, Windows 8 ha una funzione di ripristino (che non ho mai usato), molto vicina alla formattazione, proprio per questo tipo di utenza. Con un click, hanno il pc "brasato"
E quindi?
Mi sembra abbastanza ovvio che fino a quando Microsoft te lo trovi preinstallato nei cessi pubblici pochi verranno a conoscenza del fatto che in 15 minuti hanno la possibilità di scaricare e installare un sistema operativo simil XP, leggero e senza spippolarsi piastrelle colorate e configurazioni strampalate con tanto di utility a pagamento per avere 8 trasformato in windows 7.....:asd:
Perchè mai devono usare utility a pagamento e utilizzare configurazioni strampalate? Questo, se lo fai te, non interessa agli altri
aled1974
06-06-2014, 14:20
Come no? Non può sfruttare meglio l'hardware?
l'OS dici? e come fa se l'hardware viene pilotato dai driver?
e comunque fosse, mai da far rinascere una macchina che prima era zoppa, un p4 con xp non è che diventa un c2duo se ci metti seven ;)
Secondo questo ragionamento dovrebbero vendere ancora XP, visto che è il secondo OS più usato al mondo nei pc desktop.
Devono portare avanti i prodotti nuovi, non quelli vecchi
perfettamente d'accordo :mano:
windows xp per quanti anni l'hanno tenuto in commercio?
windows seven per quanto?
perchè windows seven (il miglior successo commerciale dai tempi di xp) l'hanno tolto dal circuito di vendita?
chiediamoci anche questo quando pensiamo al progresso :read:
Il precedente di 7 era Vista, e sappiamo quanto fosse poco apprezzato per una marea di motivi. La maggior parte degli utenti aveva XP..e da XP a 7 il passaggio si sente molto di più rispetto al passaggio da 7 a 8.
Oltretutto non c'era il boom degli smartphone, tantomeno dei tablet.
lasciamo perdere smartphone e tablet e concentriamoci sugli OS
seven quant'è tuttora apprezzato? Come mai non si parla nemmeno di sp2 per seven? :boh:
seven venderebbe ancora, e tanto, il fatto che microsoft lo abbia "abbandonato" così in fretta non è come nel caso di Vista ma per altri motivi che IMHO risiedono nel voler inculcare a forza nei clienti la nuova incarnazione e non incappare in un altro Vista dal punto di vista (pardon il gioco di parole) di numeri di vendita
ciao ciao
P.S.
io non ho nulla verso win8.x, ho usato per quasi un anno le beta/rtm sia con la vecchia classica interfaccia sia con quella nuova :mano:
e se non sono passato a w8.x è solo perchè oggi come oggi non mi offre nulla di più rispetto a seven e non ho soldi da spendere inutilmente
Unrealizer
06-06-2014, 14:34
magari lo stesso utonto che passando da 7 a 8 con l'offerta dei 30 euro
ha dovuto fare le stesse operazioni?
se windows non fosse preinstallato, ma ti dessero il pc e il link per
scaricarlo, il 99,9% degli utenti comuni sarebbe nel panico.
non ha dovuto fare le stesse operazioni :D l'update da 7 a 80 si faceva scaricando un tool che faceva tutto da solo :D
theJanitor
06-06-2014, 14:43
E quindi?
Mi sembra abbastanza ovvio che fino a quando Microsoft te lo trovi preinstallato nei cessi pubblici pochi verranno a conoscenza del fatto che in 15 minuti hanno la possibilità di scaricare e installare un sistema operativo simil XP, leggero e senza spippolarsi piastrelle colorate e configurazioni strampalate con tanto di utility a pagamento per avere 8 trasformato in windows 7.....:asd:
è evidente che tu non abbia colto il punto
puoi anche fargli una campagna stampa a reti unificate per informarli di questa splendida opportunità, non lo saprebbero fare comunque, qualunque sia il sistema operativo che gli proponi
Littlesnitch
06-06-2014, 14:46
Riguardo la seconda parte, ho speso 30€ per avere (ad esempio) Ribbon nell'Explorer, task manager migliorato, supporto nativo agli ssd, hyper v (per me essenziale).
E ti fermo già ora, non ho voglia di iniziare la solita discussione Start o non Start: ripeto che sono entrato nel thread paragonando lo share di 8.0 a quello di 8.1 :rolleyes:
No guarda io non ho mai parlato di Start o non Start, mentre i motivi che citi tu servono si e no al 3% dell'utenza. Oramai Win lo uso solo per steam e origin quindi cosa sia il Ribbon non lo so, del task manager non saprei che farmene ma un tempo avevo Anvir che è gratuito, poi mi sembra di ricordare che gli SSD 7 me li ha sempre riconosciuti senza problemi. Hyper V anche qui lo utilizza una nicchia e l'utonto non sa nemmeno cosa sia un virtual machine. Per questo dico che l'utenza consumer Win 7 al 90% non passerà a 8 a meno delle DX12 che porterebbero la migrazione di tutti i gamers.
Comunque tutta l'utenza gamer è già migrata da XP a 7 e perciò non migrerà a 8, chi invece ha PC obsoleti e nessuna voglia di cambiarli oppure tutte le utenze delle PA e altri rimarranno con XP.
Littlesnitch
06-06-2014, 14:48
un utonto che scarica, masterizza la iso e installa da solo il sistema operativo?????
Beh dai adesso installare Windows su un PC pulito è molto semplice, magari non come su un Mac ma ci siamo quasi. Poi non serve masterizzare, basta una chiavetta USB.
theJanitor
06-06-2014, 14:49
è semplice per noi....
appena esci fuori dalla nostra cerchia vanno in crisi appena gli cancelli il collegamento al browser sul desktop
Krusty93
06-06-2014, 15:05
l'OS dici? e come fa se l'hardware viene pilotato dai driver?
e comunque fosse, mai da far rinascere una macchina che prima era zoppa, un p4 con xp non è che diventa un c2duo se ci metti seven ;)
Il p4 è rimasto p4 :asd:
Ma a me sembra una cosa del tutto normale che un OS sia più leggero di un altro.
Ad esempio: Windows 8.1 Update 1 abbassa i requisiti minimi per esser più performante sugli ibridi Bay Trail e con 1gb di ram. Non è semplicemente ottimizzazione?
Certo, molto ha fatto anche la formattazione (si sa che XP col tempo rallenti molto), ma 7 ha dato il suo contributo (è passato più di un anno ormai e funziona sempre bene)
perfettamente d'accordo :mano:
windows xp per quanti anni l'hanno tenuto in commercio?
windows seven per quanto?
perchè windows seven (il miglior successo commerciale dai tempi di xp) l'hanno tolto dal circuito di vendita?
chiediamoci anche questo quando pensiamo al progresso :read:
Perchè Microsoft è stata completamente stravolta nell'ultimo periodo, e deve in qualche modo forzare gli utenti al nuovo approccio (non mi riferisco al menù Start). Credo che per loro il tutto sia un investimento: meno licenze vendute di Windows ora, ma più servizi (e ricavi) in futuro. Sia chiaro, è solo un'ipotesi personale.
Si saran comunque fatti due conti e han deciso che sarebbe stato meglio cosi. Noi non siamo a conoscenza dei loro piani futuri, quindi c'è ben poco da discutere sotto questo punto di vista
seven quant'è tuttora apprezzato? Come mai non si parla nemmeno di sp2 per seven? :boh:
seven venderebbe ancora, e tanto, il fatto che microsoft lo abbia "abbandonato" così in fretta non è come nel caso di Vista ma per altri motivi che IMHO risiedono nel voler inculcare a forza nei clienti la nuova incarnazione e non incappare in un altro Vista dal punto di vista (pardon il gioco di parole) di numeri di vendita
Vedi sopra :D
P.S.
io non ho nulla verso win8.x, ho usato per quasi un anno le beta/rtm sia con la vecchia classica interfaccia sia con quella nuova :mano:
Invece io odio a morte Windows 7 :asd: :asd:
A parte gli scherzi, capisco chi non voglia aggiornare da Win7 ad 8, semplicemente non sopporto chi scrive cavolate perchè appunto odia Win8 (non mi riferisco a nessuno in questo thread).
e se non sono passato a w8.x è solo perchè oggi come oggi non mi offre nulla di più rispetto a seven e non ho soldi da spendere inutilmente
Be certamente, ognuno si fa i suoi conti e poi decide. Io non ti obbligo ad aggiornare, senti gli altri :asd:
Beh dai adesso installare Windows su un PC pulito è molto semplice, magari non come su un Mac ma ci siamo quasi. Poi non serve masterizzare, basta una chiavetta USB.
Ma un utonto non ne sarebbe mai capace. Ho visto certe cose ragazzi :asd:
No guarda io non ho mai parlato di Start o non Start, mentre i motivi che citi tu servono si e no al 3% dell'utenza.
Certamente. Però tu mi hai chiesto di indicarmi un motivo e te ne ho elencati 3. Ovviamente tutti personali ;)
Oramai Win lo uso solo per steam e origin quindi cosa sia il Ribbon non lo so
La barra multifunzione in Office e appunto esplora risorse
http://i.imgur.com/I7Lwn3Pl.png
del task manager non saprei che farmene ma un tempo avevo Anvir che è gratuito, poi mi sembra di ricordare che gli SSD 7 me li ha sempre riconosciuti senza problemi.
Si, però Win8 supporta nativamente il trim (poi Altholas ci aveva fatto notare che se lo si fa partire schedulato è buggato, non so se han risolto)
Hyper V anche qui lo utilizza una nicchia e l'utonto non sa nemmeno cosa sia un virtual machine. Per questo dico che l'utenza consumer Win 7 al 90% non passerà a 8 a meno delle DX12 che porterebbero la migrazione di tutti i gamers.
Per carità.
Sulle DX12 la pensiamo diversamente, ma tant'è
Comunque tutta l'utenza gamer è già migrata da XP a 7 e perciò non migrerà a 8, chi invece ha PC obsoleti e nessuna voglia di cambiarli oppure tutte le utenze delle PA e altri rimarranno con XP.
La PA è un caso a parte.
Chi ha un pc obsoleto e non lo aggiorna imho sbaglia (previa comapatibilità, che si può controllare prima dell'acquisto): l'esperienza d'uso cambia e in generale si è più sicuri. Basta pensare ad una cosa citata prima da me, la taskbar. Senza la "super", io impazzirei :D
simhunter
06-06-2014, 15:23
La libertà di scegliere il proprio S.O. non si discute, ma se si dovessero toglio i S.O. preinstallati da ogni macchina venduta poi bisognerebbe fornire all'acquirente il Sistema scelto su DVD o cmq su supporto fisico, altrimenti l'utonto compra il PC, va a casa lo collega e scopre che il BIOS/UEFI da solo su internet non ci va...non gli scarica l'iso di nessuna distro linux, ne masterizza su supporto per l'installazione...insomma si ritroverebbe a casa un bel fermacarte costoso fino all'arrivo dell'amico smanettone.
simhunter
06-06-2014, 15:29
per tornare in topic, io sono uno di quelli che non ha ancora aggiornato a 8.1, ma solo perchè ho un installazione Enterprise e non mi permette l'upgrade diretto dallo Store...e visto che devo ancora finire Skyrim (moddato all'inverosimile) e non ho voglia di rischiare di perdere qualcosa (sono a 538ore di gioco) per il momento resta così
aled1974
06-06-2014, 20:29
Be certamente, ognuno si fa i suoi conti e poi decide. Io non ti obbligo ad aggiornare, senti gli altri :asd:
credo che a nessuno, fanboy a parte, gli passi per l'anticamera di suggerire l'upgrade seven --> win8.x :D
ma capisco che ci sia chi viva le cose alla maniera microsoft e quindi pur di far accettare i propri punti di vista scenda a compromessi con il mondo reale
ciao ciao
Unrealizer
06-06-2014, 21:09
Beh dai adesso installare Windows su un PC pulito è molto semplice, magari non come su un Mac ma ci siamo quasi. Poi non serve masterizzare, basta una chiavetta USB.
"magari non come su mac"?
come creare una chiavetta di installazione per 7/8 per pc con BIOS: scarichi il tool, selezioni la iso, selezioni la chiavetta, aspetti che finisca, riavvii
come creare una chiavetta di installazione per 7 x64/8 per pc con UEFI: formatti la chiavetta in fat32, gli schiaffi dentro i file di installazione, riavvii
come creare una chiavetta di installazione per Mavericks:
scaricalo dallo store, apri il terminale (!!!) e usa il semplicissimo comando sudo /Applications/Install\ Mac\ OS\ X\ Mavericks.app\Content\Resources\createinstallmedia --volume /Volumes/chiavetta --applicationpath /Applications/Install\ Mac OS\ X\ Mavericks.app --nointeraction
e prega Iddio che non ti si sputtani l'intero layout delle partizioni mentre lo installi
e ora viene il pezzo forte: come creare una chiavetta di installazione per Mac OS X 10.10 Yosemite:
Da Applicazioni selezionare "Install Mac OS X Yosemite", cliccare col destro e fare "Mostra contenuto pacchetto"
Abilitate la visualizzazione dei file nascosti (anche questa operazione semplicissima, altro che i due click di Windows 8: basta aprire il terminale e dare il comando "sudo defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles 1" e riavviare il finder, sempre da terminale, con "killall Finder", mi raccomando le maiuscole)
Nella cartella Content\SharedSupport, fare doppio click su InstallESD.dmg per montarlo
Aprite Utility Disco e usatelo per "ripristinare" il file "BaseSystem.dmg" (che trovate in "OS X Install ESD") sulla vostra chiavetta da almeno 8 GB
Dalla chiavetta cancellate il link a Packages da System\Installation e al suo posto mettete la cartella "Packages" presa da "OS X Install ESD"
Ultimo passo! Copiare BaseSystem.dmg e BaseSystem.chunklist da "OS X Install ESD" nella root della chiavetta
e anche qui pregare che non si sputtani tutto formattando, dato che se non hai un altro mac a disposizione con cui creare una chiavetta di installazione per Mavericks l'unica alternativa è il ripristino via internet
non penso ci sia altro da aggiungere, se non questo: se qualcuno ha intenzione di installare Yosemite, spero di avervi evitato i nervi che mi sono fatto oggi tentando di installarlo
credo che a nessuno, fanboy a parte, gli passi per l'anticamera di suggerire l'upgrade seven --> win8.x :D
ma capisco che ci sia chi viva le cose alla maniera microsoft e quindi pur di far accettare i propri punti di vista scenda a compromessi con il mondo reale
ciao ciao
e se fosse al contrario?
aled1974
07-06-2014, 07:06
nel senso che upgradando seven --> win8.x avrei delle prestazioni migliori da parte dell'hardware tali da giustificare il costo dell'OS e lo sbattimento della migrazione?
LOL
ciao ciao
Krusty93
07-06-2014, 10:17
La libertà di scegliere il proprio S.O. non si discute, ma se si dovessero toglio i S.O. preinstallati da ogni macchina venduta poi bisognerebbe fornire all'acquirente il Sistema scelto su DVD o cmq su supporto fisico, altrimenti l'utonto compra il PC, va a casa lo collega e scopre che il BIOS/UEFI da solo su internet non ci va...non gli scarica l'iso di nessuna distro linux, ne masterizza su supporto per l'installazione...insomma si ritroverebbe a casa un bel fermacarte costoso fino all'arrivo dell'amico smanettone.
"l'utonto compra il pc [...] non scarica l'iso linux" !??!?! :doh:
Poi comunque il resto che hai scritto non assolutamente senso.
L'utonto compra un pc (assemblato), va a casa, accende e vede "Ciao, c'è un nuovo modo per usare Windows...installo le app...ecco Start".
Perchè butti in mezzo uefi? :mbe:
Se invece non è pre assemblato, mette dentro il dvd, parte l'installazione (a ciò che ho detto prima aggiungi la selezione della partizione) :fagiano:
Littlesnitch
07-06-2014, 10:40
"magari non come su mac"?
come creare una chiavetta di installazione per 7/8 per pc con BIOS: scarichi il tool, selezioni la iso, selezioni la chiavetta, aspetti che finisca, riavvii
come creare una chiavetta di installazione per 7 x64/8 per pc con UEFI: formatti la chiavetta in fat32, gli schiaffi dentro i file di installazione, riavvii
come creare una chiavetta di installazione per Mavericks:
scaricalo dallo store, apri il terminale (!!!) e usa il semplicissimo comando sudo /Applications/Install\ Mac\ OS\ X\ Mavericks.app\Content\Resources\createinstallmedia --volume /Volumes/chiavetta --applicationpath /Applications/Install\ Mac OS\ X\ Mavericks.app --nointeraction
e prega Iddio che non ti si sputtani l'intero layout delle partizioni mentre lo installi
e ora viene il pezzo forte: come creare una chiavetta di installazione per Mac OS X 10.10 Yosemite:
Da Applicazioni selezionare "Install Mac OS X Yosemite", cliccare col destro e fare "Mostra contenuto pacchetto"
Abilitate la visualizzazione dei file nascosti (anche questa operazione semplicissima, altro che i due click di Windows 8: basta aprire il terminale e dare il comando "sudo defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles 1" e riavviare il finder, sempre da terminale, con "killall Finder", mi raccomando le maiuscole)
Nella cartella Content\SharedSupport, fare doppio click su InstallESD.dmg per montarlo
Aprite Utility Disco e usatelo per "ripristinare" il file "BaseSystem.dmg" (che trovate in "OS X Install ESD") sulla vostra chiavetta da almeno 8 GB
Dalla chiavetta cancellate il link a Packages da System\Installation e al suo posto mettete la cartella "Packages" presa da "OS X Install ESD"
Ultimo passo! Copiare BaseSystem.dmg e BaseSystem.chunklist da "OS X Install ESD" nella root della chiavetta
e anche qui pregare che non si sputtani tutto formattando, dato che se non hai un altro mac a disposizione con cui creare una chiavetta di installazione per Mavericks l'unica alternativa è il ripristino via internet
non penso ci sia altro da aggiungere, se non questo: se qualcuno ha intenzione di installare Yosemite, spero di avervi evitato i nervi che mi sono fatto oggi tentando di installarlo
e se fosse al contrario?
Primo il Mac lo ripristina scaricando direttamente il SO dal server, secondo c'è anche un tool per creare le chiavette simile a quello per Win che supporta OSX fino a Mavericks visto che Yosemite non è ancora uscito.
Perche dovrebbero incasinarsi le partizioni? in 10 anni mai capitato. Ma perché tu abbia fatto tutto quel casino per installare Yosemite me lo devi spiegare :confused: L'hai scaricato? Bastava installarlo direttamente, formattare su OSX è solo un'inutile rottura di scatole e perdita di tempo.
Poi io parlavo anche di tutto il processo d'installazione che su OSX non richiede all'utente di fare nulla per avere il Mac perfettamente funzionante. Ma siamo OT.
Littlesnitch
07-06-2014, 10:42
Per carità.
Sulle DX12 la pensiamo diversamente, ma tant'è
Scusami ma non riesco proprio a capire dove e perché non ci troviamo sulle DX12, io dico che se MS decide di metterle solo per Win 8.x ci sarà un'impennata della sua diffusione. Perché tu non la vedi così?
Unrealizer
07-06-2014, 13:26
Primo il Mac lo ripristina scaricando direttamente il SO dal server, secondo c'è anche un tool per creare le chiavette simile a quello per Win che supporta OSX fino a Mavericks visto che Yosemite non è ancora uscito.
Perche dovrebbero incasinarsi le partizioni? in 10 anni mai capitato. Ma perché tu abbia fatto tutto quel casino per installare Yosemite me lo devi spiegare :confused: L'hai scaricato? Bastava installarlo direttamente, formattare su OSX è solo un'inutile rottura di scatole e perdita di tempo.
Poi io parlavo anche di tutto il processo d'installazione che su OSX non richiede all'utente di fare nulla per avere il Mac perfettamente funzionante. Ma siamo OT.
il ripristino tramite internet lo considero come ultima spiaggia, dato che ci vogliono ORE per scaricarlo
di questo tool non ho mai sentito parlare, e cercando su google "installare mavericks da usb" saltano fuori soltanto guide che riportano quel comando
in ogni caso, hai comunque bisogno di un mac, una chiavetta di installazione UEFI per windows la fai da qualunque sistema che supporti FAT32
si, può capitare che si incasinino le partizioni, in meno di 1 anno mi è successo due volte, per fortuna su un hard disk senza dati importanti (non so bene cosa sia successo, ma è successo solo con partizioni exfat, ntfs o protette con bitlocker)
perché formattare? perché mi era rimasto poco spazio libero e non avevo idea di dove fosse andato a finire :asd: (e utility disco non riesce a ridimensionare le partizioni... è stato una notte su "preparo il ridimensionamento" o una cosa simile)
se riesco a far andare vmware ti posto gli screen del processo di installazione di entrambi i sistemi, così vedi tu stesso che dall'ultima volta che hai visto un'installazione di windows (cos'era, 2000 o XP?) le cose sono cambiate parecchio
Unrealizer
07-06-2014, 13:52
Ma dai... tu sei andato a Roma passando per Milano :asd:
Per quel che riguarda Yosemite stai comunque parlando di una Developer Preview 1 che non ha nemmeno, al suo interno, tutti i driver e che viene consigliato di usare in una VM.
Fare una chiavetta USB per OSX è semplice, ne ho fatte centinaia, e non mi ha MAI sputt...o nulla.
Per altri metodi :D c'è MyHack che fa tutto da solo :D
Ok, ma le developer preview di 8 si installavano comunque tramite il tool ufficiale :asd:
ci ho provato ad usarlo in VM, impiega MINUTI ad avviarsi e poi è comunque lentissimo (e ad alcuni ha fatto andare in kernel panic il sistema host, a quanto dicono sul forum di vmware fusion), quindi l'ho semplicemente installato per provarlo un paio di giorni prima di rimettere mavericks
comunque, anche sul forum del mac dev center ci sono casi di gente che si è trovata il layout del disco leggermente cambiato dopo averci installato yosemite
e poi, quale sarebbe il tool di cui parlava littlesnitch? non ne ho mai sentito parlare
Unrealizer
07-06-2014, 15:40
Ti rispondo velocemente perché siamo OT
DiskMaker X http://liondiskmaker.com/
oppure un semplice comando nel Terminale http://support.apple.com/kb/HT5856 che non richiede tool di terze parti ;)
Come al solito OS X ha tutto di serie :)
Disk Maker X non è di serie, come non è di serie il tool di Windows/BIOS (per UEFI basta esplora risorse)
il comando nel terminale non è semplice (per gli utonti) per definizione, e il mio post rispondeva al post di Littlesnitch che a sua volta rispondeva ai vari post sulla difficoltà di installazione per gli utonti
Littlesnitch
07-06-2014, 15:40
il ripristino tramite internet lo considero come ultima spiaggia, dato che ci vogliono ORE per scaricarlo
di questo tool non ho mai sentito parlare, e cercando su google "installare mavericks da usb" saltano fuori soltanto guide che riportano quel comando
in ogni caso, hai comunque bisogno di un mac, una chiavetta di installazione UEFI per windows la fai da qualunque sistema che supporti FAT32
si, può capitare che si incasinino le partizioni, in meno di 1 anno mi è successo due volte, per fortuna su un hard disk senza dati importanti (non so bene cosa sia successo, ma è successo solo con partizioni exfat, ntfs o protette con bitlocker)
perché formattare? perché mi era rimasto poco spazio libero e non avevo idea di dove fosse andato a finire :asd: (e utility disco non riesce a ridimensionare le partizioni... è stato una notte su "preparo il ridimensionamento" o una cosa simile)
se riesco a far andare vmware ti posto gli screen del processo di installazione di entrambi i sistemi, così vedi tu stesso che dall'ultima volta che hai visto un'installazione di windows (cos'era, 2000 o XP?) le cose sono cambiate parecchio
Mandami PM che ti invio via mail il tool;) In ogni caso tutto è studiato (come logica vuole) per essere fatto in ambiente OSX-HFS, non ho provato a fare una chiavetta per Win da OSX ma credo che sicuramente non la fai con il Tool.
Se ti si incasinano le partizioni con FS non studiato per lavorare con OSX beh può essere ma siccome non ne ho mai fato uso non saprei dirti da cosa può dipendere.
Per lo spazio sul disco ti consiglio DaisyDisk;) e non avrai più bisogno di formattare
L'installazione di Win la conosco benissimo (meno quelle di 8 ) ma comunque dopo installato il tutto devi mettere i vari driver e programmi, finita l'installazione di OSX tutte le componenti HW sono configurate e funzionanti.
P.S. Ti hanno già linkato il tool.
Unrealizer
07-06-2014, 16:05
Mandami PM che ti invio via mail il tool;) In ogni caso tutto è studiato (come logica vuole) per essere fatto in ambiente OSX-HFS, non ho provato a fare una chiavetta per Win da OSX ma credo che sicuramente non la fai con il Tool.
Se ti si incasinano le partizioni con FS non studiato per lavorare con OSX beh può essere ma siccome non ne ho mai fato uso non saprei dirti da cosa può dipendere.
Per lo spazio sul disco ti consiglio DaisyDisk;) e non avrai più bisogno di formattare
L'installazione di Win la conosco benissimo (meno quelle di 8 ) ma comunque dopo installato il tutto devi mettere i vari driver e programmi, finita l'installazione di OSX tutte le componenti HW sono configurate e funzionanti.
P.S. Ti hanno già linkato il tool.
beh, exfat è uno dei pochi FS supportati da OSX... ma altri sul forum del dev center parlavano di partizioni primarie trasformate in logical volume group e cose del genere
per le chiavette win da OSX, tecnicamente le puoi fare con bootcamp :D per usarle su normali pc basta togliere i file per l'unattended install... sempre parlando di chiavette per sistemi bios (NTFS e con un settore di avvio installato), per i sistemi UEFI non c'è bisogno di nulla di particolare, la formatti in FAT32 e copi i file della iso, quindi puoi farlo tranquillamente
per il post installazione: con 7 e 8 ho avuto bisogno di installare manualmente driver soltanto su due macchine: l'air* e sull'iconia in firma (a parte i driver ADB per il Nokia X, ma quello è così by-design)
*: (non installava i driver del wifi e dovevo installare quelli di un portatile asus, ma poi l'hanno corretto con un aggiornamento di bootcamp)
Krusty93
07-06-2014, 23:20
Scusami ma non riesco proprio a capire dove e perché non ci troviamo sulle DX12, io dico che se MS decide di metterle solo per Win 8.x ci sarà un'impennata della sua diffusione. Perché tu non la vedi così?
Perchè se la gente si compra una console per giocare, non gli interessa della grafica :D
In ogni caso, tutti i giochi tripla A sono castrati graficamente, dubito ci sia qualcosa che possa sfruttarle veramente, a breve.
E soprattutto, chi spenderebbe tutti quei soldi per una licenza, per avere qualche effetto grafico in più su qualche gioco che le sfrutta (e magari pure male)? Considerando che l'hardware deve supportarle
Littlesnitch
08-06-2014, 07:07
Perchè se la gente si compra una console per giocare, non gli interessa della grafica :D
In ogni caso, tutti i giochi tripla A sono castrati graficamente, dubito ci sia qualcosa che possa sfruttarle veramente, a breve.
E soprattutto, chi spenderebbe tutti quei soldi per una licenza, per avere qualche effetto grafico in più su qualche gioco che le sfrutta (e magari pure male)? Considerando che l'hardware deve supportarle
Beh se torni indietro al lancio delle DX10 ,che non sono mai state sfruttate da nessuno, e vedi quanta gente è migrata ti renderai conto che una mossa simile su Win 8 è l'unico modo per avere un boom di vendite. L'hardware che supporterà le DX12 da ciò che è stato detto fino ad ora è lo stesso che supporta le DX11 o almeno lo supporteranno sia Fermi che Kepler che Tahiti e Hawaii.
aled1974
08-06-2014, 10:03
oltretutto Halo2, sotto l'ala microsoft, quando venne rilasciato fu programmato per girare solo ed esclusivamente su dx10 (che erano presenti in vista, uscito da poco) ma non sul più vecchio xp che aveva le dx9
poi si capì che non c'erano giustificazioni tecnico-programmatorie ma solo la volontà di spingere il nuovo OS facendo leva sulle nuove directx
è sotto agli occhi di tutti come si articolò la vicenda sia per vista sia per halo2 :doh:
ciao ciao
P.S.
che poi se non sbaglio dopo un po' online si trovavano le guide ed una patch amatoriale per far girare il gioco su xp con le dx9c :D
Krusty93
08-06-2014, 10:20
E in quanti sono passati a W Vista, nonostante quel giocone?
E per le Dx10, pesanti con qualche effetto grafico?
Anche se dovesse prendere 1-2 punti percentuali sul mercato mondiale, la situazione non cambierebbe
Asterion
11-06-2014, 07:48
Ma dai... tu sei andato a Roma passando per Milano :asd:
Infatti. Se hai problemi con OS X e vuoi formattare ti basta:
1) Il cavo ethernet nel Mac
2) Riavvia
3) Tieni premuto Command+R
4) Ripristina il sistema operativo, la versione aggiornata è scaricata dal server Apple
OS X ha una partizione per il ripristino del sistema.
Asterion
11-06-2014, 07:50
oltretutto Halo2, sotto l'ala microsoft, quando venne rilasciato fu programmato per girare solo ed esclusivamente su dx10 (che erano presenti in vista, uscito da poco) ma non sul più vecchio xp che aveva le dx9
poi si capì che non c'erano giustificazioni tecnico-programmatorie ma solo la volontà di spingere il nuovo OS facendo leva sulle nuove directx
è sotto agli occhi di tutti come si articolò la vicenda sia per vista sia per halo2 :doh:
ciao ciao
P.S.
che poi se non sbaglio dopo un po' online si trovavano le guide ed una patch amatoriale per far girare il gioco su xp con le dx9c :D
Stesso discorso vale per Java 8, che non è più installabile su Windows XP. Salvo effettuare una piccola modifica al pacchetto di installazione.
Il supporto a Windows XP è scaduto di recente, secondo me tagliare il supporto da parte delle applicazioni è una forzatura.
Unrealizer
11-06-2014, 08:02
Infatti. Se hai problemi con OS X e vuoi formattare ti basta:
1) Il cavo ethernet nel Mac
2) Riavvia
3) Tieni premuto Command+R
4) Ripristina il sistema operativo, la versione aggiornata è scaricata dal server Apple
OS X ha una partizione per il ripristino del sistema.
E se non avessi voglia di scaricare 5 giga e mezzo di roba? Se dovessi ripristinare più macchine cosa dovrei fare, riscaricarlo da ognuna?
Se la mettiamo così, su 8 è ancora più facile, basta andare su Impostazioni -> ripristino e scegliere se fare refresh (reinstalla il SO mantenendo i dati) o reset (pialla tutto)
Asterion
11-06-2014, 08:09
E se non avessi voglia di scaricare 5 giga e mezzo di roba? Se dovessi ripristinare più macchine cosa dovrei fare, riscaricarlo da ognuna?
Se la mettiamo così, su 8 è ancora più facile, basta andare su Impostazioni -> ripristino e scegliere se fare refresh (reinstalla il SO mantenendo i dati) o reset (pialla tutto)
Tutto sommato preferirei riscaricare tutto, ma scaricare sempre la versione più aggiornata e saltare la fase di aggiornamento successiva, anche se breve.
Edit: il problema grosso sono le reti internet. Io con una 20Mbit reali ci metto un attimo, ma mi rendo conto che c'è chi non si può permettere di scaricare sempre 4GB.
Non dico che gli aggiornamenti di Windows 8 funzionino male :)
Era ora che i produttori si decidessero a implementare funzionalità di ripristino degne di questo nome.
Littlesnitch
11-06-2014, 08:24
E se non avessi voglia di scaricare 5 giga e mezzo di roba? Se dovessi ripristinare più macchine cosa dovrei fare, riscaricarlo da ognuna?
Se la mettiamo così, su 8 è ancora più facile, basta andare su Impostazioni -> ripristino e scegliere se fare refresh (reinstalla il SO mantenendo i dati) o reset (pialla tutto)
La differenza sta nel fatto che reinstallare Win8 non piallando tutto è al 99% una perdita di tempo visto che il problema si ripresenterà al 99%, mentre nel raro caso tu abbia bisogno di reinstallare OSX un'installazione mantenendo i dati risolve il problema al 100%.
Io ho 100Mbit quindi il problema di scaricare 4Gb non me lo pongo assolutamente
lucreghert
11-06-2014, 09:10
La differenza sta nel fatto che reinstallare Win8 non piallando tutto è al 99% una perdita di tempo visto che il problema si ripresenterà al 99%, mentre nel raro caso tu abbia bisogno di reinstallare OSX un'installazione mantenendo i dati risolve il problema al 100%.
Io ho 100Mbit quindi il problema di scaricare 4Gb non me lo pongo assolutamente
Se vabbè ma parlare di installare windows8 su una macchina qualsiasi e conforntare l'installazione di MacOsx su macchine che, finita l'installazione sono subito operative è davvero divertente, io non perderei manco tempo a rispondere....
Anzitutto, ad oggi una ISO di windows8 nonostante uno abbia una regolare licenza data da un PC non mi pare sia possibile scaricarla in via ufficiale quindi parliamo del nulla visto che GRATIS:
1- Scarico la ISO di MacOsx
2- Con un comando da terminale a prova di utonto creo la chiavetta USB
3- una penna USB da 8GB costa talmente poco che qualsiasi utonto la tiene pronta in un cassetto per qualsiasi evenienza (se non ha voglia di riscaricarsi tutto)
Con windows, prima di cercare tool per mettere Win su USB devo procurarmi la ISO e a leggere i commenti sul topic dedicato c'è da ridere.....:doh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182&page=702
Ma di che stiamo a parlare??:asd:
PaulGuru
11-06-2014, 09:21
http://www.hwupgrade.it/immagini/marketshare_maggio.jpg
Win XP, Win7, Win8 ...... possiamo metterla come vogliamo ma sembra che chi sta perdendo siano Linux e Mac.
Unrealizer
11-06-2014, 09:39
Tutto sommato preferirei riscaricare tutto, ma scaricare sempre la versione più aggiornata e saltare la fase di aggiornamento successiva, anche se breve.
Edit: il problema grosso sono le reti internet. Io con una 20Mbit reali ci metto un attimo, ma mi rendo conto che c'è chi non si può permettere di scaricare sempre 4GB.
io ho una 7 mbit, quindi ci impiegherei qualche ora, ma se non sbaglio la recovery via internet semplicemente ti pialla il disco primario e te lo riporta come di default, non è proprio l'ideale se hai un'altra partizione con dei dati o se vuoi installarlo su un altro hard disk (magari hai un MBP con un caddy con SSD al posto del lettore dvd o vuoi installarlo su un hard disk esterno)
La differenza sta nel fatto che reinstallare Win8 non piallando tutto è al 99% una perdita di tempo visto che il problema si ripresenterà al 99%, mentre nel raro caso tu abbia bisogno di reinstallare OSX un'installazione mantenendo i dati risolve il problema al 100%.
Io ho 100Mbit quindi il problema di scaricare 4Gb non me lo pongo assolutamente
no, 8 mantiene soltanto i dati della cartella utente e le app metro, non i software desktop, e dato che tutti i vari rompipalleware (toolbar ecc ecc) vengono dal software desktop il problema non si ripresenterà a meno che l'utonto non reinstalli tutto ciò che aveva prima
riguardo all'installazione mantenendo i dati su OSX, posso confermare di persona che non è così :asd: l'ho fatto per tornare a Mavericks, il mio utente non era più nel gruppo dei sudoers, e visto che il mio era l'unico account puoi immaginare il risultato :asd: a proposito, mi ha dato problemi con lo schema partizioni, ha trasformato la partizione di OSX in un "Logical Volume Group", che non potevo ridimensionare... l'ho cancellato da Linux con GParted e si sono corrotte tutte le altre partizioni :rolleyes: adesso mi sa che sarò costretto a fare il ripristino via rete appena arrivato in facoltà (sia benedetta la rete a 300 mbps reali dei laboratori :asd:) proprio per le difficoltà a creare una chiavetta di installazione
in ufficio siamo pieni di rMBP e iMac, ma con la nostra connessione finirei dopodomani di fare la recovery via internet, mentre in università nel mio laboratorio c'è solo solo un MBP (oltre al mio MBA) e la proprietaria si vuole tenere Snow Leopard... e una chiavetta per Mavericks può essere fatta solo da Mavericks...
lucreghert
11-06-2014, 09:55
no, 8 mantiene soltanto i dati della cartella utente e le app metro, non i software desktop, e dato che tutti i vari rompipalleware (toolbar ecc ecc) vengono dal software desktop il problema non si ripresenterà a meno che l'utonto non reinstalli tutto ciò che aveva prima
riguardo all'installazione mantenendo i dati su OSX, posso confermare di persona che non è così :asd: l'ho fatto per tornare a Mavericks, il mio utente non era più nel gruppo dei sudoers, e visto che il mio era l'unico account puoi immaginare il risultato :asd: a proposito, mi ha dato problemi con lo schema partizioni, ha trasformato la partizione di OSX in un "Logical Volume Group", che non potevo ridimensionare... l'ho cancellato da Linux con GParted e si sono corrotte tutte le altre partizioni :rolleyes: adesso mi sa che sarò costretto a fare il ripristino via rete appena arrivato in facoltà (sia benedetta la rete a 300 mbps reali dei laboratori :asd:) proprio per le difficoltà a creare una chiavetta di installazione
in ufficio siamo pieni di rMBP e iMac, ma con la nostra connessione finirei dopodomani di fare la recovery via internet, mentre in università nel mio laboratorio c'è solo solo un MBP (oltre al mio MBA) e la proprietaria si vuole tenere Snow Leopard... e una chiavetta per Mavericks può essere fatta solo da Mavericks...
Si ma....Ci arrivi a capire che Yosemite è un beta con tutte le conseguenze del caso oppure no?
Se ti si sputtana tutto, non è certo colpa di Apple, io tutti i pasticci che elenchi li faccio su una partizione separata e non mi si è mai sminchiato nulla, visto che all'inizio ti chiede su quale partizione installare.
La chiavetta di installazione ti abbiamo spiegato come si crea, e partendo da una ISO che scarichi in maniera gratuita direi che è abbastanza facile.
La ISO i windows 8, per quelli che hanno un seriale io non la trovo altrettanto facile da avere quindi non ho capito di cosa parli...
Con MacOsx a prescindere dal metodo che vorrai usare una chiavetta di boot te la crei quando vuoi, con windows se non hai la ISO ti attacchi al tram pur avendo il codice per scaricarla.
Riguardo quello che dici, time machine rispristina tutto, anche l'utente precedente.
Se hai fatto il Backup il problema è risolto....:asd:
Unrealizer
11-06-2014, 11:14
Si ma....Ci arrivi a capire che Yosemite è un beta con tutte le conseguenze del caso oppure no?
Se ti si sputtana tutto, non è certo colpa di Apple, io tutti i pasticci che elenchi li faccio su una partizione separata e non mi si è mai sminchiato nulla, visto che all'inizio ti chiede su quale partizione installare.
La chiavetta di installazione ti abbiamo spiegato come si crea, e partendo da una ISO che scarichi in maniera gratuita direi che è abbastanza facile.
La ISO i windows 8, per quelli che hanno un seriale io non la trovo altrettanto facile da avere quindi non ho capito di cosa parli...
Con MacOsx a prescindere dal metodo che vorrai usare una chiavetta di boot te la crei quando vuoi, con windows se non hai la ISO ti attacchi al tram pur avendo il codice per scaricarla.
Riguardo quello che dici, time machine rispristina tutto, anche l'utente precedente.
Se hai fatto il Backup il problema è risolto....:asd:
Lo so che yosemite è una beta, ma non credo che nella versione finale cambieranno questa cosa delle partizioni, e il problema del sudoer è avvenuto in Mavericks
come ho detto all'inizio, la partizione separata non potevo farla, perché Utility Disco restava ORE su "preparo la divisione in partizioni"
la chiavetta si crea solo su mac con la stessa versione che vuoi creare, mentre una chiavetta di windows 8.1 update 1 + tutti gli update usciti dopo + le tue personalizzazioni la crei anche su windows 95
no, il backup non l'ho fatto perché non ho ne voglia di spendere millemila € in una time capsule ne ho voglia di dedicargli un hard disk esterno, dato che OSX non ne vuole sapere di usare il mio home server per i backup
Littlesnitch
11-06-2014, 11:24
io ho una 7 mbit, quindi ci impiegherei qualche ora, ma se non sbaglio la recovery via internet semplicemente ti pialla il disco primario e te lo riporta come di default, non è proprio l'ideale se hai un'altra partizione con dei dati o se vuoi installarlo su un altro hard disk (magari hai un MBP con un caddy con SSD al posto del lettore dvd o vuoi installarlo su un hard disk esterno)
no, 8 mantiene soltanto i dati della cartella utente e le app metro, non i software desktop, e dato che tutti i vari rompipalleware (toolbar ecc ecc) vengono dal software desktop il problema non si ripresenterà a meno che l'utonto non reinstalli tutto ciò che aveva prima
riguardo all'installazione mantenendo i dati su OSX, posso confermare di persona che non è così :asd: l'ho fatto per tornare a Mavericks, il mio utente non era più nel gruppo dei sudoers, e visto che il mio era l'unico account puoi immaginare il risultato :asd: a proposito, mi ha dato problemi con lo schema partizioni, ha trasformato la partizione di OSX in un "Logical Volume Group", che non potevo ridimensionare... l'ho cancellato da Linux con GParted e si sono corrotte tutte le altre partizioni :rolleyes: adesso mi sa che sarò costretto a fare il ripristino via rete appena arrivato in facoltà (sia benedetta la rete a 300 mbps reali dei laboratori :asd:) proprio per le difficoltà a creare una chiavetta di installazione
in ufficio siamo pieni di rMBP e iMac, ma con la nostra connessione finirei dopodomani di fare la recovery via internet, mentre in università nel mio laboratorio c'è solo solo un MBP (oltre al mio MBA) e la proprietaria si vuole tenere Snow Leopard... e una chiavetta per Mavericks può essere fatta solo da Mavericks...
Certo che se continui a insistere anche dopo che ti abbiamo dato il Tool per crearti la USB allora è inutile continuare. L'utility di ripristino non pialla niente se non vuoi visto che ti da la possibilità di scegliere. Appena provato e da ML puoi creare una chiavetta Mavericks senza alcun problema con quel semplice tool.
Littlesnitch
11-06-2014, 11:27
Lo so che yosemite è una beta, ma non credo che nella versione finale cambieranno questa cosa delle partizioni, e il problema del sudoer è avvenuto in Mavericks
come ho detto all'inizio, la partizione separata non potevo farla, perché Utility Disco restava ORE su "preparo la divisione in partizioni"
la chiavetta si crea solo su mac con la stessa versione che vuoi creare, mentre una chiavetta di windows 8.1 update 1 + tutti gli update usciti dopo + le tue personalizzazioni la crei anche su windows 95
no, il backup non l'ho fatto perché non ho ne voglia di spendere millemila € in una time capsule ne ho voglia di dedicargli un hard disk esterno, dato che OSX non ne vuole sapere di usare il mio home server per i backup
Sinceramente mi viene il dubbio che tu un Mac non ce l'hai proprio oppure stai semplicemente trollando.
Sul tuo HS basta creare una partizione HFS e te lo riconosce come TC, oppure un semplice HDD esterno nel quale creare sempre una partizione HFS, mica gli devi dedicare tutto l'HDD. Comunque mi pare che siamo fin troppo OT in questo thread
theJanitor
11-06-2014, 11:31
Certo che se continui a insistere anche dopo che ti abbiamo dato il Tool per crearti la USB allora è inutile continuare. L'utility di ripristino non pialla niente se non vuoi visto che ti da la possibilità di scegliere. Appena provato e da ML puoi creare una chiavetta Mavericks senza alcun problema con quel semplice tool.
che poi non è neanche fondamentale avere la chiavetta se esiste una versione precedente
ho installato Maverick da SL semplicemente lanciando il pacchetto che avevo scaricato dallo store tempo prima
Littlesnitch
11-06-2014, 11:35
che poi non è neanche fondamentale avere la chiavetta se esiste una versione precedente
ho installato Maverick da SL semplicemente lanciando il pacchetto che avevo scaricato dallo store tempo prima
Qualsiasi versione dalla 10.6.8 in avanti, cioè quella dove hanno introdotto lo store.
theJanitor
11-06-2014, 11:40
credo che lo store lo abbia introdotto la 10.6.6, comunque cambia poco :D
Unrealizer
11-06-2014, 12:22
Certo che se continui a insistere anche dopo che ti abbiamo dato il Tool per crearti la USB allora è inutile continuare. L'utility di ripristino non pialla niente se non vuoi visto che ti da la possibilità di scegliere. Appena provato e da ML puoi creare una chiavetta Mavericks senza alcun problema con quel semplice tool.
ok, non avevo ancora provato il tool, davo per scontato che non fosse altro che una UI per il tool nativo
Sinceramente mi viene il dubbio che tu un Mac non ce l'hai proprio oppure stai semplicemente trollando.
Sul tuo HS basta creare una partizione HFS e te lo riconosce come TC, oppure un semplice HDD esterno nel quale creare sempre una partizione HFS, mica gli devi dedicare tutto l'HDD. Comunque mi pare che siamo fin troppo OT in questo thread
http://1drv.ms/1l91Biz
che poi non è neanche fondamentale avere la chiavetta se esiste una versione precedente
ho installato Maverick da SL semplicemente lanciando il pacchetto che avevo scaricato dallo store tempo prima
al momento sul mio Air non c'è OSX, perché non ho avuto a disposizione un mac per scaricare il pacchetto e creare la chiavetta, si parlava di preparare la chiavetta per usarla su un altro mac... con il tool ufficiale non puoi usare una versione precedente, evidentemente usando il tool che hanno linkato sopra si può (e il pacchetto si cancella da solo dopo l'update, quindi devi backupparlo prima)
lucreghert
11-06-2014, 12:38
Lo so che yosemite è una beta, ma non credo che nella versione finale cambieranno questa cosa delle partizioni, e il problema del sudoer è avvenuto in Mavericks
come ho detto all'inizio, la partizione separata non potevo farla, perché Utility Disco restava ORE su "preparo la divisione in partizioni"
la chiavetta si crea solo su mac con la stessa versione che vuoi creare, mentre una chiavetta di windows 8.1 update 1 + tutti gli update usciti dopo + le tue personalizzazioni la crei anche su windows 95
no, il backup non l'ho fatto perché non ho ne voglia di spendere millemila € in una time capsule ne ho voglia di dedicargli un hard disk esterno, dato che OSX non ne vuole sapere di usare il mio home server per i backup
Bhe ragazzo....Se non hai voglia di fare nulla allora di che parliamo?
Time machine esegue i backup anche su un nas esterno, di certo se non hai voglia di dedicare manco un HDD esterno a te il Mac di fatto non ti serve oppure come detto da altri...Stai trollando....
Comunque a me piacerebbe sapere con windows come operi nel caso non hai, oppure perdi la iso di installazione.:D
Con un mac io se vado sullo store recupero tutte le iso che ho acquistato.....
Pier2204
11-06-2014, 13:33
Bhe ragazzo....Se non hai voglia di fare nulla allora di che parliamo?
Time machine esegue i backup anche su un nas esterno, di certo se non hai voglia di dedicare manco un HDD esterno a te il Mac di fatto non ti serve oppure come detto da altri...Stai trollando....
Comunque a me piacerebbe sapere con windows come operi nel caso non hai, oppure perdi la iso di installazione.:D
Con un mac io se vado sullo store recupero tutte le iso che ho acquistato.....
Quante seghe mentali. Ma di cosa parliamo? Backup, iso?
Primo sarebbe sempre opportuno crearsi una iso su DVD e lasciar a custodita in un cassetto, buona norma, stesso dicasi per una chiavetta usb, secondo quando hai il seriale di cosa parliamo? Puoi reinstallare tutto senza problemi, compreso gli acquisti nello store.
Sarebbe persino meglio crearsi un disco immagine, su disco backup o su server esterno, che se per caso non lo sai lo può fare in modo trasparente, sia l'immagine che il backup incrementale, a tua scelta.
Unrealizer
11-06-2014, 13:38
Bhe ragazzo....Se non hai voglia di fare nulla allora di che parliamo?
Time machine esegue i backup anche su un nas esterno, di certo se non hai voglia di dedicare manco un HDD esterno a te il Mac di fatto non ti serve oppure come detto da altri...Stai trollando....
Comunque a me piacerebbe sapere con windows come operi nel caso non hai, oppure perdi la iso di installazione.:D
Con un mac io se vado sullo store recupero tutte le iso che ho acquistato.....
io me le scarico da MSDN, se non avessi MSDN mi preparerei le immagini per il backup
lucreghert
11-06-2014, 14:05
Quante seghe mentali. Ma di cosa parliamo? Backup, iso?
Primo sarebbe sempre opportuno crearsi una iso su DVD e lasciar a custodita in un cassetto, buona norma, stesso dicasi per una chiavetta usb, secondo quando hai il seriale di cosa parliamo? Puoi reinstallare tutto senza problemi, compreso gli acquisti nello store.
Sarebbe persino meglio crearsi un disco immagine, su disco backup o su server esterno, che se per caso non lo sai lo può fare in modo trasparente, sia l'immagine che il backup incrementale, a tua scelta.
Il Backup la mai macchina lo fa in automatico da sempre, i problemi non li ho io ma chi racconta che dopo un'installazione di mavericks ha perso l'account utente.
Siamo in 10 qua dentro a dirgli che sta trollando....
Per tutto il resto...
Vallo a raccontare nel topic dedicato....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182&page=702
Io non ho di questi problemi, mi scarico la ISO ogni volta che voglio e direttamente dallo store...:asd:
io me le scarico da MSDN, se non avessi MSDN mi preparerei le immagini per il backup
Balle....C'è un bel topic dove ne parlano, dal sito non scarichi una bella ceppa di nulla, l'ho postato poco sopra!
Sei tu che hai iniziato questo discorso senza alcun senso sulla complessità o meno di installare MacOsx, ti abbiamo dimostrato che non è vero e che, a differenza di Windows, se hai una ISO è una cavolata assurda.
E se la ISO ti manca, hai la possibilità di scaricarla in qualsiasi momento e senza mettere tremila codici.
Basta loggarsi allo store e scaricare nuovamente TUTTI gli O.S che vuoi.....:Prrr:
Unrealizer
11-06-2014, 15:20
Balle....C'è un bel topic dove ne parlano, dal sito non scarichi una bella ceppa di nulla, l'ho postato poco sopra!
Sei tu che hai iniziato questo discorso senza alcun senso sulla complessità o meno di installare MacOsx, ti abbiamo dimostrato che non è vero e che, a differenza di Windows, se hai una ISO è una cavolata assurda.
E se la ISO ti manca, hai la possibilità di scaricarla in qualsiasi momento e senza mettere tremila codici.
Basta loggarsi allo store e scaricare nuovamente TUTTI gli O.S che vuoi.....:Prrr:
Ho detto che IO le scarico da MSDN, il faccio che io possa farlo non vuol dire che chiunque possa farlo.
Io ho iniziato il discorso contestando la frase di LittleSnitch in cui diceva che OSX è più semplice da installare rispetto a Windows, e resto dell'idea che non sia vero, mi sta dando più rogne OSX di quante me ne abbia date Windows in 14 anni. A proposito, la recovery via internet è inutile, dato che non funziona tramite ethernet (via USB).
La iso di OSX non puoi scaricarla sempre. Puoi scaricare solo quelle per il tuo SO o quelli superiori, se tenti di scaricarne una per una versione precedente lo store te lo impedisce.
Anche su Windows se hai una ISO è una cavolata assurda, ancora più che su OSX, o oltre alla foto di stamattina devo pubblicare pure uno screencast in cui vi faccio vedere come si fa?
lucreghert
11-06-2014, 17:58
Ho detto che IO le scarico da MSDN, il faccio che io possa farlo non vuol dire che chiunque possa farlo.
Bhè grazie, se parliamo di difficoltà allora vedi un po tu se è più facile il fatto che chiunque possa scaricarsi la ISO (MacOSX) piuttosto che solo pochi eletti (tu da MSDN)…:asd:
Io ho iniziato il discorso contestando la frase di LittleSnitch in cui diceva che OSX è più semplice da installare rispetto a Windows, e resto dell'idea che non sia vero, mi sta dando più rogne OSX di quante me ne abbia date Windows in 14 anni. A proposito, la recovery via internet è inutile, dato che non funziona tramite ethernet (via USB).
Si?
Bhè sei l'unico, il topic dedicato a win io l'ho messo, fino ad ora tu l'unica cosa che ribatti è che ti scarichi la iso da MSDM, io la scarico quando voglio e come voglio dallo store in quanto l'ho acquistata.
La iso di OSX non puoi scaricarla sempre. Puoi scaricare solo quelle per il tuo SO o quelli superiori, se tenti di scaricarne una per una versione precedente lo store te lo impedisce.
Balle…Altra dimostrazione che non sai di cosa parli….:asd:
http://s9.postimg.org/qw140tjdb/Schermata_2014_06_11_alle_18_55_20.png (http://postimage.org/)
Anche su Windows se hai una ISO è una cavolata assurda, ancora più che su OSX, o oltre alla foto di stamattina devo pubblicare pure uno screencast in cui vi faccio vedere come si fa?
Nella foto di stamattina vedo un macbook con su windows 7 che dimostra quanto sei pasticcione, forse per quello a te saltano le partizioni e a tutti gli altri no….:asd:
La iso di OSX non puoi scaricarla sempre. Puoi scaricare solo quelle per il tuo SO o quelli superiori, se tenti di scaricarne una per una versione precedente lo store te lo impedisce.
Le iso precedenti del sistema operativo MacOsx le puoi scaricare quando vuoi dallo store visto che:
1-Sono gratis
2-Oppure le hai pagate il prezzo di una birra con panino...:asd:
Stiamo parlando di Apple mica di Microsoft che nonostante ti infila una licenza in ogni PC non ti da poi la possibilità di scaricarti in santa pace quello che hai profumatamente pagato a peso d'oro....
Littlesnitch
12-06-2014, 08:13
Solo per precisare
http://s28.postimg.org/kq3k2uywd/Schermata_2014_06_12_alle_10_09_17.png (http://postimage.org/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.