PDA

View Full Version : Consigli acquisto hard disk 3tb per storage


simopeak
05-06-2014, 12:03
Salve ragazzi!

Avrei bisogno di qualche consiglio sull'acquisto di un hard disk (che in futuro verrà accoppiato ad un altro hard disk uguale).
Lo userei maggiormente come storage di file .jpg, .cr2 (RAW Canon) e .psd.

Avevo pensato ad un WD Red da 3tb (107 caffè sull'amazzone) e ad un "aggeggino" che potrebbe permettermi di usare un secondo hard disk come clone.

L'"aggeggino" a cui avevo pensato sarebbe questo, una sorta di docking station: Inateck FDU3C-2 (http://www.amazon.it/dp/B00BQSXUFM/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_img?_encoding=UTF8&colid=2TGXXSTOAUYTC&coliid=IUXY8KJJZWGME&psc=1)


Dite che può andare bene?
Accetto consigli e proposte, il budget è di 140-150 per hard disk più "aggeggino".

Grazie in anticipo! :)

HoFattoSoloCosi
05-06-2014, 20:37
Piuttosto che ad una docking station, se l'intenzione è di un disco di storage potrebbe essere più comodo un dual-box che contenga due hard disk, in questo modo si potrebbero, anche in un secondo momento, creare configurazioni RAID1 tra i due dischi per avere sempre due copie di ogni file.

Chiaramente la spesa sale perché i box esterni sono più costosi delle docking stations, quindi è da valutare il tipo di impiego :)

DIDAC
05-06-2014, 20:44
Io ho una docking monodisco.
Se hai intenzione di tenerlo collegato parecchio tempo, lascia perder ela docking perchè la temp dell'hd in estate sale molto.
O fai docking piu ventolina volante (ma fa cagare come soluzione) o fai come ti hanno consigliato qui sopra.
Puoi inoltre valutare un nas economico che puoi mettere in rete.

simopeak
06-06-2014, 15:25
Ciao ragazzi, grazie per i consigli! :)

Alla fine ho preso WD Red con semplice case usb 3.0.
Più avanti prenderò il secondo hard disk e penserò ad un multibox proprio per il discorso RAID.

simopeak
10-06-2014, 16:18
Qualche bravo ragazzo che mi dice come convertire il disco da MBR a GPT??? :D :D

HoFattoSoloCosi
10-06-2014, 16:51
Qualche bravo ragazzo che mi dice come convertire il disco da MBR a GPT??? :D :D

LINK (http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc738416(v=ws.10).aspx) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

simopeak
10-06-2014, 16:59
LINK (http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc738416(v=ws.10).aspx) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Ti aspettavo! :D

Comunque da Gestione Disco non ho modo di eliminare partizioni e volumi.
Al massimo posso vederne le proprietà. :mbe:

HoFattoSoloCosi
10-06-2014, 17:19
;)

Il disco come l'hai inizializzato ?

simopeak
10-06-2014, 22:34
;)

Il disco come l'hai inizializzato ?

Eccomi qui!

Allora, riesco a formattare e visualizzare da "Esplora risorse" la partizione da 746gb, ma non riesco in alcun modo a formattare in NTFS la partizione da 2,2tb, che rimane "2047,87 GB RAW" con RAW al posto di NTFS

Quando ci provo riscontro il seguente errore: "Errore nei dati (controllo di ridondanza ciclico)".

Cosa può essere? :confused:

HoFattoSoloCosi
11-06-2014, 08:28
Ci puoi postare uno screenshot di "gestione disco" gentilmente ? Vediamo com'è la situazione.


Ma la prima volta che l'hai collegato, da dove l'hai inizializzato mi chiedo ? Da "gestione disco", quindi ora è cambiato qualcosa e alcune voci non sono più disponibili, o altrove ?

simopeak
17-06-2014, 13:50
Ci puoi postare uno screenshot di "gestione disco" gentilmente ? Vediamo com'è la situazione.


Ma la prima volta che l'hai collegato, da dove l'hai inizializzato mi chiedo ? Da "gestione disco", quindi ora è cambiato qualcosa e alcune voci non sono più disponibili, o altrove ?

Eccomi qui.

Allora, la situazione sembra essere peggiorata non si sa per quale motivo.
Ecco lo screen di cosa vedevo qualche giorno fa:

http://i59.tinypic.com/x1hwcz.png


Ora invece, non avendolo toccato per un po' di giorni, il computer non riconosce il disco.

http://i60.tinypic.com/289zk0h.jpg

Mi chiedo io: come è possibile?

Avevo fatto tutto da gestione disco come puoi vedere.



Grazie per la pazienza.

HoFattoSoloCosi
17-06-2014, 18:13
Hai mai usato programmi come GParted ? (se la risposta è no, possiamo darti le indicazioni per provare anche da li).

Essendo basato su piattaforma linux è uno strumento molto potente e potrebbe risolvere il tuo problema, io almeno farei un tentativo, è un'utility che utilizzo quotidianamente e spesso risolve problemi anche dove Windows (misteriosamente) fallisce.


Comunque per coincidenza parallelamente sto scrivendo in un'altro topic dove c'è un utente che ha un problema molto simile al tuo, spero di non fare confusione tra i due scrivendo contemporaneamente di qua e di là :D

simopeak
18-06-2014, 14:37
Hai mai usato programmi come GParted ? (se la risposta è no, possiamo darti le indicazioni per provare anche da li).

Essendo basato su piattaforma linux è uno strumento molto potente e potrebbe risolvere il tuo problema, io almeno farei un tentativo, è un'utility che utilizzo quotidianamente e spesso risolve problemi anche dove Windows (misteriosamente) fallisce.


Comunque per coincidenza parallelamente sto scrivendo in un'altro topic dove c'è un utente che ha un problema molto simile al tuo, spero di non fare confusione tra i due scrivendo contemporaneamente di qua e di là :D

Indicami pure la procedura, così domani faccio un tentativo.

Grazie!

HoFattoSoloCosi
18-06-2014, 15:03
Lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.15.0-1/gparted-live-0.15.0-1-i486.iso/download) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).

Una volta dentro al sistema operativo di GParted, apri il programma principale sul desktop, cerchi l'hard disk con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni) e segui le istruzioni che trovi
QUI (http://akabaila.pcug.org.au/gpt/gpt_gparted.html) che è la procedura per inizializzare il disco in GPT ;)


Se hai dei dubbi, prima di far danni, meglio chiedere qui.

simopeak
28-06-2014, 13:40
Lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.15.0-1/gparted-live-0.15.0-1-i486.iso/download) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).

Una volta dentro al sistema operativo di GParted, apri il programma principale sul desktop, cerchi l'hard disk con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni) e segui le istruzioni che trovi
QUI (http://akabaila.pcug.org.au/gpt/gpt_gparted.html) che è la procedura per inizializzare il disco in GPT ;)


Se hai dei dubbi, prima di far danni, meglio chiedere qui.

Ciao HoFattoSoloCosi,

alla fine non sono riuscito a far nulla.

L'utility di WD neanche lo vede il disco.
GParted mi dà "Boot Failed" all'avvio, dopo avermi fatto visualizzare la schermata con lo sfondo con tutti i CD sparsi.

Purtroppo ho poco tempo a disposizione, quindi se non risolvo in breve credo lo rimanderò indietro e prenderò un Red da 2TB.


Mi è venuto un dubbio però, tu quale voce di menù scegli quando avvii GParted?
La versione che ho usato io è la 0.19.0-1, Live Stable.


Grazie mille per l'aiuto! ;)

HoFattoSoloCosi
28-06-2014, 14:12
Mi è venuto un dubbio però, tu quale voce di menù scegli quando avvii GParted?
La versione che ho usato io è la 0.19.0-1, Live Stable.

Va bene alla prima voce, cioè GParted live, ma potresti provare l'altra voce (non ricordo a memoria quale) dove dice che caricherà tutto sulla RAM.


Comunque non va sempre GParted, su taluni PC non riesce a girare, potresti avere delle incompatibilità proprio a livello hardware.


Tuttavia il fatto che l'utility WD non rilevi il disco è tutt'altro che rassicurante.

simopeak
04-07-2014, 10:55
Va bene alla prima voce, cioè GParted live, ma potresti provare l'altra voce (non ricordo a memoria quale) dove dice che caricherà tutto sulla RAM.


Comunque non va sempre GParted, su taluni PC non riesce a girare, potresti avere delle incompatibilità proprio a livello hardware.


Tuttavia il fatto che l'utility WD non rilevi il disco è tutt'altro che rassicurante.

Alla fine amazon mi ha mandato un altro hard disk da 3tb, oggi dovrebbe arrivare.

Vediamo se questo riesco ad inizializzarlo, ma soprattutto speriamo che il pc riesca a vederlo... :cry:

simopeak
24-07-2014, 23:12
- - -

Ti quoto solo per aggiornarti sulla situazione dato che hai perso parte del tuo tempo per me.

E' arrivato il nuovo hard disk ed ho fatto il tutto in pochissimi secondi! :D
Era proprio il vecchio hard disk ad avere problemi...

Ora ho un ganzo e veloce hard disk da 3TB, silenzioso e che non scalda neanche sotto tortura.


Grazie ancora! :)

HoFattoSoloCosi
25-07-2014, 09:14
Ottimo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Infatti questi dischi sono piuttosto robusti e molto affidabili, era molto strano che desse di questi problemi, meno male che hai risolto facilmente.