PDA

View Full Version : nuovo i7 4790k


maverik90000
05-06-2014, 11:31
ragazzi secondo voi quanyo sara piu potente il nuovo i7 rispetto al 4770k

celsius100
05-06-2014, 12:32
Ciao
ci sono da aspettare le varie recensioni, cmq di default cambierà poco o nulla direi un 5% al più
in overclock cè da testarlo a fondo, cmq pare ceh la differenza sia più alta

maverik90000
05-06-2014, 18:26
Ciao
ci sono da aspettare le varie recensioni, cmq di default cambierà poco o nulla direi un 5% al più
in overclock cè da testarlo a fondo, cmq pare ceh la differenza sia più alta

bho , per farti un esempio qui viene messo a confronto il senza k

http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-4790-vs-Intel-Core-i7-4770K

il chit dovrebbe essere lo stesso credo

celsius100
05-06-2014, 21:33
nn è un buon sito dove puoi prendere informazioni
devi cercare su testate specializzate, ad esmepio qui
http://www.guru3d.com/articles_pages/core_i7_4790_processor_review,14.html
http://www.guru3d.com/articles_pages/core_i7_4790_processor_review,13.html

renton82
10-06-2014, 21:53
Quale sarebbe la data di uscita in italia del 4790k?

FireFox152
11-06-2014, 10:35
Quale sarebbe la data di uscita in italia del 4790k?

Dovrebbe uscire a fine giugno, quindi ormai ci siamo. Alcuni e-shop offrono già una specie di pre-order però a prezzi folli se è vero che dovrebbe costare come il 4770k o poco più. Per quanto riguarda le prestazioni alla presentazione Intel li ha paragonati con processori vecchiotti di anni, te credo che segnalano prestazioni maggiori del 300%. In confronto al 4770K potresti (poi come ben saprai dipende da molti fattori, ad esempio la qualità del silicio propria delle singole CPU) guadagnare 500Mhz in più in OC. Al computex hanno raggiunto 5,5 Ghz nella categoria aria/liquido quindi penso sia stato raggiunto con il liquido, conta che il "vecchio" i7 a liquido arrivava a 5 Ghz, a seconda poi della CPU. Con l'azoto liquido sul 4790K sono arrivati a toccare 6.3 Ghz. Diciamo che rimanendo con un dissipatore ad aria invece che un liquido custom dovresti guadagnare sulle 300Mhz in più. Queste sono solo stime mie personali sulla base di dati reali reperibili sulla rete, per averne la certezza bisognerà aspettare che qualcuno ci metta le mani sopra. Ciao! ;)

renton82
12-06-2014, 09:25
Dovrebbe uscire a fine giugno, quindi ormai ci siamo. Alcuni e-shop offrono già una specie di pre-order però a prezzi folli se è vero che dovrebbe costare come il 4770k o poco più. Per quanto riguarda le prestazioni alla presentazione Intel li ha paragonati con processori vecchiotti di anni, te credo che segnalano prestazioni maggiori del 300%. In confronto al 4770K potresti (poi come ben saprai dipende da molti fattori, ad esempio la qualità del silicio propria delle singole CPU) guadagnare 500Mhz in più in OC. Al computex hanno raggiunto 5,5 Ghz nella categoria aria/liquido quindi penso sia stato raggiunto con il liquido, conta che il "vecchio" i7 a liquido arrivava a 5 Ghz, a seconda poi della CPU. Con l'azoto liquido sul 4790K sono arrivati a toccare 6.3 Ghz. Diciamo che rimanendo con un dissipatore ad aria invece che un liquido custom dovresti guadagnare sulle 300Mhz in più. Queste sono solo stime mie personali sulla base di dati reali reperibili sulla rete, per averne la certezza bisognerà aspettare che qualcuno ci metta le mani sopra. Ciao! ;)

Io ero interessato all'upgrade del mio 4770k solo se la storia della migliore dissipazione tra HIS e coperchio fosse vera. Senza scoperchiare e cambiare pasta, ad aria (ma anche a liquido), si è un po' limitati in overclock con l'attuale porcata che ha combinato Intel...

maverik90000
12-06-2014, 15:21
Io ero interessato all'upgrade del mio 4770k solo se la storia della migliore dissipazione tra HIS e coperchio fosse vera. Senza scoperchiare e cambiare pasta, ad aria (ma anche a liquido), si è un po' limitati in overclock con l'attuale porcata che ha combinato Intel...

calcola io invece sono indeciso se scoperchiare il mio 4770k e mettere la pasta metallica , ho paura di fare un casino è la prima volta che faccio un'operazione del genere . Una persona che conosco lo ha fatto e dice di aver guidagnato anche 20° pero bho non l'ho visto con i miei occhi

°Phenom°
13-06-2014, 00:43
Io ero interessato all'upgrade del mio 4770k solo se la storia della migliore dissipazione tra HIS e coperchio fosse vera. Senza scoperchiare e cambiare pasta, ad aria (ma anche a liquido), si è un po' limitati in overclock con l'attuale porcata che ha combinato Intel...

Bah, mi sembra un cambio alquanto stupido ammenocchè non ci perdi niente o spendi proprio una cifra irrisoria, visto che alla fine oltre quei 300mhz che presumibilmente prenderanno a parità di dissi, non ti cambiaranno la vita. A questo punto scoperchia e piazzagli la liquid pro o la ultra.

calcola io invece sono indeciso se scoperchiare il mio 4770k e mettere la pasta metallica , ho paura di fare un casino è la prima volta che faccio un'operazione del genere . Una persona che conosco lo ha fatto e dice di aver guidagnato anche 20° pero bho non l'ho visto con i miei occhi

Con il metodo della morsa, da quanto ho visto è molto facile deliddare, basta andarci piano :asd: Comunque se cerchi in giro nel web, i 20 gradi guadagnati ci possono stare tranquillamente.

renton82
13-06-2014, 08:14
Bah, mi sembra un cambio alquanto stupido ammenocchè non ci perdi niente o spendi proprio una cifra irrisoria, visto che alla fine oltre quei 300mhz che presumibilmente prenderanno a parità di dissi, non ti cambiaranno la vita. A questo punto scoperchia e piazzagli la liquid pro o la ultra.


Non sarebbero proprio 300Mhz, il 4770k stock sta a 3,5 Ghz, mentre il 4790k sta a 4,0Ghz, già stock, ci sono 500Mhz... in turbo mode siamo a 3,9Ghz contro 4,4Ghz, quindi se con il dissipatore stock il il 4790k è progettato per i 4,4Ghz, con un buon dissipatore ad aria, considerato anche che dovrebbero avere migliorato la dissipazione, direi che i 4,7Ghz si dovrebbero prendere senza problemi.

maverik90000
13-06-2014, 23:59
Non sarebbero proprio 300Mhz, il 4770k stock sta a 3,5 Ghz, mentre il 4790k sta a 4,0Ghz, già stock, ci sono 500Mhz... in turbo mode siamo a 3,9Ghz contro 4,4Ghz, quindi se con il dissipatore stock il il 4790k è progettato per i 4,4Ghz, con un buon dissipatore ad aria, considerato anche che dovrebbero avere migliorato la dissipazione, direi che i 4,7Ghz si dovrebbero prendere senza problemi.

si quello si , ma considera che oggi sono riuscito ad arrivare a 4.5ghz con il mio 4770k , e a queste frequenze cosi alte non mi sembra di vedere grossi guadagni ne giocando ne lavorando. Cioè è gia un'astronave cosi . Temperatura circa 43° senza carico

FireFox152
16-06-2014, 15:11
si quello si , ma considera che oggi sono riuscito ad arrivare a 4.5ghz con il mio 4770k , e a queste frequenze cosi alte non mi sembra di vedere grossi guadagni ne giocando ne lavorando. Cioè è gia un'astronave cosi . Temperatura circa 43° senza carico

Io vorrei cambiare la mia ormai vecchissima CPU (Socket AM2) ma non so cosa prendere, AMD la eviterei perchè mi vorrei orientare sul gaming, e per gli strategici/gestionali l'i7 è il top però le temperature di Haswell mi frenano non poco. Il 4790K non mi sembra una brutta scelta però bisognerà aspettare per vedere se c'è stato un netto miglioramento di temperature. Ormai manca poco, dobbiamo solo resistere! :D

teox85
16-06-2014, 16:36
si quello si , ma considera che oggi sono riuscito ad arrivare a 4.5ghz con il mio 4770k , e a queste frequenze cosi alte non mi sembra di vedere grossi guadagni ne giocando ne lavorando. Cioè è gia un'astronave cosi . Temperatura circa 43° senza carico

Ma stai con il tuo a 4.5ghz, alla fine rischi di trovarti un 4790k che fa i tuoi stessi mhz...piuttosto se vuoi spingerti oltre scoperchia il tuo, a che voltaggio stai a 4.5ghz?

celsius100
16-06-2014, 20:03
Io vorrei cambiare la mia ormai vecchissima CPU (Socket AM2) ma non so cosa prendere, AMD la eviterei perchè mi vorrei orientare sul gaming, e per gli strategici/gestionali l'i7 è il top però le temperature di Haswell mi frenano non poco. Il 4790K non mi sembra una brutta scelta però bisognerà aspettare per vedere se c'è stato un netto miglioramento di temperature. Ormai manca poco, dobbiamo solo resistere! :D

gli engine dei vari strategici cmq nn sfruttano l'HT, quindi avresti la differenza della cachem poca roba, un I5 K è il top x il gaming
a che vga lo affiancheresti?

Stefanox92
17-06-2014, 09:51
Ciao a tutti, stavo per ordinare il pc nuovo ed ero intenzionato a prendere il 4770k ma vedendo questo topic stavo pensando di aspettare che esca questo nuovo. Secondo voi vale la pena? E potreste spiegarmi cosa ha combinato intel nel 4770k con la pasta e come risolverlo?

Ps consideravo anche l i5 quindi il discorso vale anche per il 4670k?

maverik90000
17-06-2014, 10:35
Ma stai con il tuo a 4.5ghz, alla fine rischi di trovarti un 4790k che fa i tuoi stessi mhz...piuttosto se vuoi spingerti oltre scoperchia il tuo, a che voltaggio stai a 4.5ghz?

sto a 1.38 non è una cpu molto fortunata la mia pero è molto stabiole a 42°, scoperchiare no a questa temperatura non credo serva , e con questa potenza di calcolo oltre i 4.5ghz non credo serva andare

maverik90000
17-06-2014, 10:38
Ciao a tutti, stavo per ordinare il pc nuovo ed ero intenzionato a prendere il 4770k ma vedendo questo topic stavo pensando di aspettare che esca questo nuovo. Secondo voi vale la pena? E potreste spiegarmi cosa ha combinato intel nel 4770k con la pasta e come risolverlo?

Ps consideravo anche l i5 quindi il discorso vale anche per il 4670k?


guarda da quello che ho capito io hanno fatto quello che tu puoi fare scoperchiandolo, ma loro non mettono il liquid metal e tu invece lo metti , quindi è meglio il tuo intervento. Poi te lo dico di persona il 4770k è un mostro a 4.5ghz viaggi alla velocità della luce e non scherzo e se fai lo scoperchiamento puoi arrivare anche oltre . Ora il 4770k è uscito un anno fa sono praticamente identici ma il prezzo ovviamente sarà piu conveniente per il 4770k hai molte piu possibilità di trovarlo basso oppure offerte come ho fatto io ;) spero di averti aiutato

Stefanox92
17-06-2014, 11:36
Grazie. Ma non è la classica pasta termoconduttiva tra processore e dissipatore?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

maverik90000
17-06-2014, 14:23
Grazie. Ma non è la classica pasta termoconduttiva tra processore e dissipatore?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

no è metallo liquido

maverik90000
17-06-2014, 14:23
è proprio tutto un'altro mondo , costa anche molto di piu:muro:

celsius100
17-06-2014, 18:45
Ciao a tutti, stavo per ordinare il pc nuovo ed ero intenzionato a prendere il 4770k ma vedendo questo topic stavo pensando di aspettare che esca questo nuovo. Secondo voi vale la pena? E potreste spiegarmi cosa ha combinato intel nel 4770k con la pasta e come risolverlo?

Ps consideravo anche l i5 quindi il discorso vale anche per il 4670k?

vale lo stesos discorso anceh col nuovo I5
e visto che stai facendo un pc gaming, con l'I7 nn guadagni prestazioni rispetto all'I5, anzi perdi del budget da investire sulla vga; x cui se vuoi aspettare il 4690K :)

Stefanox92
17-06-2014, 19:15
E che l i7 uscirà a frequenza più elevata!



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

celsius100
18-06-2014, 20:51
si ma incide si eno sul 3% delle prestazioni totali, quando un I7 costa l'80% in più di un I5, capisci che nn ha motlo senso usarlo x gaming, nn si noterebbe la differenza, ma il portafogli ne risente eccome

squigly
19-06-2014, 08:17
Alla fine io ho preso l'i7 4790k e la scheda madre e in dirittura d'arrivo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Stefanox92
19-06-2014, 09:08
Ma ti hanno detto quando ti consegneranno il processore?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

squigly
19-06-2014, 11:06
L'ho preso in un negozio a Padova tra 8-10 giorni

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Stefanox92
19-06-2014, 11:30
Ok grazie.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

radian
22-06-2014, 01:04
anche io ho un 4770k @4600 ht attivo 1,296Vcore.... adesso sto pensando se passare a 4790k o scoperchiare??? ho un corsair h100...ma intanto la liquid pro l'ho ordinata poi penso....se passare a 4790k o altro... certo che se l'incremento è lo stesso che ho avuto da 2700k@4850 a 4770k@4600 bhe penso che sto bene come sto... anzi forse meglio prima.... e con un bel gruzzoletto in più in saccoccia...:doh: :doh: :doh:

Cicciuzzone
02-07-2014, 11:06
L'ho preso in un negozio a Padova tra 8-10 giorni

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Ciao ti è arrivata alla fine la CPU? Come va? Puoi darci informazioni in merito?

teox85
02-07-2014, 20:49
anche io ho un 4770k @4600 ht attivo 1,296Vcore.... adesso sto pensando se passare a 4790k o scoperchiare??? ho un corsair h100...ma intanto la liquid pro l'ho ordinata poi penso....se passare a 4790k o altro... certo che se l'incremento è lo stesso che ho avuto da 2700k@4850 a 4770k@4600 bhe penso che sto bene come sto... anzi forse meglio prima.... e con un bel gruzzoletto in più in saccoccia...:doh: :doh: :doh:


Hai già un'ottima cpu, rischi di beccarti un 4790k che va esattamente come il tuo 4770k...io direi di scoperchiare e guadagnare in temperature e forse 100/200mhz

Billy-joe
04-07-2014, 12:08
Ciao ragazzi, mi intrufolo nel thread.
Pensavo di sostituire la mia attuale i5-4440 con questo nuovo processore.
Premetto che non faccio overclock e tutto è dentro un coolermaster elite 130 (quindi abbastanza piccolo il case). Noterò differenze con il mio attuale processore?
Ho intuito che questo procio sia "propenso" all'overclock, per via del moltiplicatore sbloccato. Esiste una controparte (magari meno costosa) non overcloccabile?

Grazie a tutti!

Stefanox92
04-07-2014, 12:30
Ho una prova di Crysis 3 Battlefield 4 in cui venivano confrontati i7 4790kcon i5 4690k in alcune scene più pesanti, con i5 c'erano dei momentanei cali di framerate mentre con i7 gli fps rimanevano costanti.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

boys3000
06-07-2014, 11:26
quoto con teox85 ... se uno ha già il 4770k per me è inutile spendere soldi in + per un guadagno minimo...scoperchiamento..lappatura e vaiiiiiii xD

maxy55
08-07-2014, 10:36
Concordo con chi dice di non comperare il 4790k, perché, oltre a costare un casino di euro ( 350 ?),è solo un refresh dell’architettura haswell, quindi comunque una cosa vecchia.
Allora conviene aspettare in autunno gli haswell-e, oltre ad avere la novità ddr4, un eventuale i7 5820k 6 core, potrebbe costare come il 4790k.
Ammesso che uno non abbia ancora un haswell con relativa sheda madre ,come me.
Oppure aspettare il 2015 con skylike , nuovo socket ,nuovo chip, nuove ram-ddr4,nuovo pci-e.4.
Saluti e grazie.

Cicciuzzone
08-07-2014, 10:57
Questo sempre considerando se uno ha la versione precedente.. Avendo io acquistato negli ultimi due mesi i vari compnenti del PC nuovo (da zero) l'ho appena preso (sfruttando l'iva agevolata e pagandolo €256). Speriamo di averne uno fortunato..

boys3000
22-07-2014, 14:02
infatti io dopo varie valutazioni ho preso un 8320 fx, perchè punto primo mi è costato nuovo meno della metà di un 4770k , poi per quello che dovevo fare io era veramente sprecato..poi volevo testare un amd..per la questione riscaldamento dei 4770k..ho avuto un pò da ripensare... io il dissi originale amd nn lo nemmeno scartato ..hahahahahah sta li bello nel cartone xD

Jimmy92
22-07-2014, 17:57
Per me bisogna aspettare i broadwell, gli haswell non mi hanno mai convinto infatti ho preso un ivy

Filodream
22-07-2014, 18:32
la frutta non mi andava.. ho preso la macedonia
:p

boys3000
22-07-2014, 21:12
hai fatto bene a prendere ivy .. :cool: :cool:

Pat77
23-07-2014, 09:01
Per me bisogna aspettare i broadwell, gli haswell non mi hanno mai convinto infatti ho preso un ivy

Per me Ivy e Haswell sono entrambe ottime CPU, qualsiasi cosa si scelga non si sbaglia, certo se prendi oggi qualcosa allora si va di h-z97 e nuova cpu haswell revisionata.

maxy55
31-07-2014, 17:57
Qualcuno sa dirmi che differenza ci sono tra i proci intel i7 haswell e gli intel xeon.

Tipo il : INTEL - Processore Xeon E3-1275V3 (Haswell) Quad Core 3.50GHz GPU HD P4600 Socket LGA 1150 prezzo circa 350 euro circa

e il : INTEL - Processore Core i7-4790 (Haswell Refresh) Quad-Core 4 Ghz GPU integrata HD 4600 prezzo 330,00 euro circa

ciao a tutti a presto.

samuel85
31-07-2014, 23:49
L'utilizzo dei xeon è principalmente server..Dato che ci sono i 12 core che costano 3000 euro..per esempio gli i7 extreme con piattaforma 2011 sono più richiesti per grafica pesante affiancati ad una quadro...anche se nessuno vieta di spendere 500 euro per un i7 extreme ed usarlo per navigare sul web..
Tornando alla tua domanda per farla molto breve breve..4790k uso da persone comuni con voglia di spingere/elaborare..mentre xeon indirizzato per piccoli server

maxy55
04-08-2014, 11:20
Ciao sono massy, vorrei un vostro parere su un assemblaggio per un'amico , per un pc nuovo:

Ho intenzione di usare i seguenti componenti:
CONFIGURAZIONE DEL 04-08-2014.

ASUS - Motherboard MAXIMUS VII HERO LGA 1150 Intel Z97 ATX € 189,99

SAMSUNG - Masterizzatore DVD Interno SH-224DB BEBE € 16,49

SAMSUNG – S.S.D. 250 GB Serie 840 Evo 2.5" Interfaccia Sata III 6 Gb s € 114,99

ASUS - Radeon R9 280X 3 GB GDDR5 Pci-E DVI- € 276,99

CORSAIR -750 W. ATX 2.31V Certificazione 80 Plus Gold. € 114,99

CORSAIR - Case Obsidian 750D con Finestra Black € 136,99

CORSAIR - Vengeance Pro 8GB (2x4GB) DDR3 2133MHz CL9. € 92,99

INTEL - i5-4690 Quad-Core 3.50 Ghz GPU HD 4600 LGA 1150 € 212,99




Totale: € 1.156,42







Vorrei un vostro parere , anche sincero , l' amico ha un bagett di 1200 euro.

Naturalmente essendo io l'assemblatore, vorrei guadagnarci qualche euro.

Quindi accetto qualsiasi consiglio da voi, rammento che il sistema operativo è windows 7 ultimate x64 crakkato,quindi gratis, e l'uso di tale pc è per giocare , per il multimedia e per programmi di grafica 3 d , tipo cad , anche tali programmi sono crakkati e li installerò io.


tante grazie arrivederci.

samuel85
04-08-2014, 12:06
penso di aver capito dove prendi i componenti :D
puoi limare via un po' con l'alimentatore..cioè prenderlo da un altra parte sulle 88 euro circa..o se no togli il 750d e vai su un 300r e ci guadagni quel prezzo li anche se il 750 è molto bello.
Altra soluzione:configurazione con asus rog z87 e 4670k o anche 4440 che è un buon processore,però se deve fare quei lavori che dici prenderei in considerazione un i7

maxy55
05-08-2014, 09:14
Ti ringrazio del consiglio , però, poi mi è venuto anche in mente una configurazione AMD.
Se posso , ti faccio vedere anche questa configurazione:


SAMSUNG - Masterizzatore DVD Interno SH-224DB € 16,49


SAMSUNG - Solid State Disk 250 GB Serie 840 Evo 2.5" € 114,99


COOLERMASTER - Dissipatore Seidon 120V Per CPU € 48,69


CORSAIR - Case Obsidian 750D con Finestra Black € 136,99


CORSAIR - Alimentatore 650 Watt Serie VS Cablato ATX 12 V € 58,29


CORSAIR - Memoria Dimm Vengeance Red 8 Gb (2x4 Gb) ddr3 2133 € 92,69


ASUS - M5A99FX PRO R2.0 socket AM3+ chipset AMD 990FX ATX € 135,99



AMD - FX-8350 (Vishera-Piledriver) 8 Core 4 Ghz Socket AM3+ Sbloccato € 163,99


ASUS - Radeon R9 280X 3 GB GDDR5 € 276,99


Totale: € 1.045,11
IVA INCLUSA


Il totale è inferiore di più o meno 100 euro, alla configurazione INTEL , il problema è vedere se la prestazione è alla pari con l’altra.
Se questo fosse vero avrei 100 euro x me , grazie ciao.

samuel85
05-08-2014, 09:40
Beh con questa configurazione ti guadagni 200 euro..puoi sempre chiederli 1200 euro ;)
Puoi limare via qualche euro sulle ram e prendere le 1600 (si parla di pochi euro però)
Tutto dipende a che giochi pensa di usare...io per dirti l'altro giorno ho fatto un pc per un cliente con r9 280, mainboard asus rog z87..compreso di tutto il resto che serve..totale 912 euro..e gli ho chiesto 1260 euro.. ;)
Beh chiaramente amd se vogliamo dire così.. "tira meno" però è una soluzione per spendere meno..

sgrinfia
05-08-2014, 10:34
Davvero un ottimo procio , potente, con un ottimo tdp . però indica aihme anche la fine di questo processo produttivo , infatti anno dovuto aumentare la frequenza operativa per aumentare le prestazioni, visto che l'ipc e arrivato al suo massimo , almeno con questo processo produttivo .
Comunque rimane una Cpu da sogno.:) :)