View Full Version : Sapphire R9 270x dual x artefatti
tekkaman01
05-06-2014, 10:20
Salve a tutti,
con sommo dispiacere mi sono accorto che dopo una sessione di navigazione e cazzeggio vario davanti al pc la mia r9 270x mi da artefatti mentre navigo ma anche sul desktop appaiono fastidiosi pixelloni (simil qr code).
Mi hanno detto di abbassare le frequenze del core (uso msi afterburner) a 950 mhz (originale era a 1040 mi sembra) poi se gli artefatti continuano riportare tutto a default ed abbassare le ram a 1100, sapete dirmi quanto perdo prestazionalmente in ambito gaming ?
sinceramente mi scoccia dover abbassare le frequenze ad una scheda acquistata a prezzo maggiorato per l' overclock di fabbrica, potrei fare RMA secondo voi ?
grazie del supporto
un 15% lo perdi sicuro, cmq la scheda è difettosa devi fartela cambiare....
tekkaman01
05-06-2014, 15:53
un 15% lo perdi sicuro, cmq la scheda è difettosa devi fartela cambiare....
lo supponevo ma credo che la terrò così com'è l'rma sarebbe complicata visto che la scheda l'ho acquistata circa 6 mesi fà.
Mi farò 2 profili su msi afterburner uno con frequenze a default per giocare (in fondo gli artefatti compaiono dopo 1 ora o più) e l'altro con frequenze più basse per navigazione e cazzeggio vario.
grazie comunque
pappapisciu
05-06-2014, 18:20
io ho lo stesso problema però con la sapphire r9 280x toxic
ho abbassato le frequenze per ben due volte di default ero a 1200 - 1600 adesso sono arrivato a 1040 e 1500 però senza toccare il voltaggio..lo userò come ultima risorsa.Per il momento non ho riscontrato più anomalie però ho come la sensazione che da un momento all'altro accada di nuovo ,purtroppo fino a sabato non hop la possibilità di fare sessioni lunghe di gioco.
il bello è che in tantissimi hanno lo stesso problema e nessuno sa come risolverlo o amd abbia detto qualcosa in merito...addirittura mandandolo in rma si rischia di aspettare per ricevere un altra scheda con lo stesso problema
io ho lo stesso problema però con la sapphire r9 280x toxic
ho abbassato le frequenze per ben due volte di default ero a 1200 - 1600 adesso sono arrivato a 1040 e 1500 però senza toccare il voltaggio..lo userò come ultima risorsa.Per il momento non ho riscontrato più anomalie però ho come la sensazione che da un momento all'altro accada di nuovo ,purtroppo fino a sabato non hop la possibilità di fare sessioni lunghe di gioco.
il bello è che in tantissimi hanno lo stesso problema e nessuno sa come risolverlo o amd abbia detto qualcosa in merito...addirittura mandandolo in rma si rischia di aspettare per ricevere un altra scheda con lo stesso problema
ciao non ricordo se a te o a qualche altro utente nel thread della 280x ho detto come fare, comunque le strade sono 2, o si abbassano le frequenze o si modifica il bios e si aumenta leggermente la tensione, io sinceramente preferisco modificare il bios, ma non è una prassi che si consiglia a tutti e non tutti vogliono modificare il bios della vga per cui abbassare le frequenze è la strada più sensata.
Il problema principalmente non c'è, o meglio è tutta questione di marketing, amd e partner vari hanno venduto modelli overclokkati all'estremo che poi in molti casi non erano nemmeno stabili, purtroppo non c'è selezione di chip cosi se sei fortunato hai la vga che funziona perfettamente e non lo sei ti fà qualche skerzo, la risposta a questo la trovi abbassando le frequenze con msi, se abbassando funziona perfettamente, il problema è che quel chip a quella frequenza o non può lavorare o che vuole più volt, premetto non è detto che dando più volt sia stabile.
pappapisciu
05-06-2014, 20:16
ciao non ricordo se a te o a qualche altro utente nel thread della 280x ho detto come fare, comunque le strade sono 2, o si abbassano le frequenze o si modifica il bios e si aumenta leggermente la tensione, io sinceramente preferisco modificare il bios, ma non è una prassi che si consiglia a tutti e non tutti vogliono modificare il bios della vga per cui abbassare le frequenze è la strada più sensata.
Il problema principalmente non c'è, o meglio è tutta questione di marketing, amd e partner vari hanno venduto modelli overclokkati all'estremo che poi in molti casi non erano nemmeno stabili, purtroppo non c'è selezione di chip cosi se sei fortunato hai la vga che funziona perfettamente e non lo sei ti fà qualche skerzo, la risposta a questo la trovi abbassando le frequenze con msi, se abbassando funziona perfettamente, il problema è che quel chip a quella frequenza o non può lavorare o che vuole più volt, premetto non è detto che dando più volt sia stabile.
si ero proprio io :D infatti con le frequenze che mi avevi consigliato è andata bene per un po ,ma poi sono ricomparsi gli odiosi artefatti .Ho abbassato ulteriormente di poco e aggiornato i driver ai 14.6 beta ,se vedo che mi ridà problemi aumento il voltaggio o a limite diminuisco ancora un po ma oltre il 10-15% in meno mi scoccierebbe parecchio andare
tekkaman01
05-06-2014, 22:30
Vedo che sono in buona compagnia^^
comunque è scandaloso quello che hanno fatto lo avessi saputo avrei preso la r9 270 normale, non vorrei passare per fanboy nvidia ma con loro queste cose non succedono (o almeno succedono raramente), sono un felice possessore di una vecchia gtx 460 glh oc (ancora perfettamente funzionante) e di una più performante gtx 670 jetstream, questa volta per il mio terzo pc in mansarda ho voluto dare fiducia ad amd (anche per provare una tecnologia nuova + mantle) e sono rimasto fregato, grande delusione.
Vedo che sono in buona compagnia^^
comunque è scandaloso quello che hanno fatto lo avessi saputo avrei preso la r9 270 normale, non vorrei passare per fanboy nvidia ma con loro queste cose non succedono (o almeno succedono raramente), sono un felice possessore di una vecchia gtx 460 glh oc (ancora perfettamente funzionante) e di una più performante gtx 670 jetstream, questa volta per il mio terzo pc in mansarda ho voluto dare fiducia ad amd (anche per provare una tecnologia nuova + mantle) e sono rimasto fregato, grande delusione.
ciao, potresti usare msi ab e aumenti un pò il voltaggio per vedere se risolvi
Hei cosè questa storia? mi fate paura :eek:
comunque è una cosa inaccettabile... eppure mi sembra di capire che anche qui sul forum le AMD vanno per la maggiore, in molti usano e consigliano le Radeon, e anche i dati di vendita vedono AMD sullo stesso livello di NVIDIA...
La mia originale gira a 1070/1400, regge tranquillamente le frequenze della Toxic 1150/1500, ora la tengo in daily a 1100/1450 che sono le frequenze della Vapor-X, testata con Valley tutto al max per 5 ore consecutive, temperatura max 69°, ventole max 50%...
cmq posso tenerla anche originale, il guadagno è nell ordine del 2-3 % :)
tekkaman01
06-06-2014, 09:22
ciao, potresti usare msi ab e aumenti un pò il voltaggio per vedere se risolvi
premetto che non sono esperto di overclock anzi sono proprio a zero^^ ecco perchè ho acquistato una scheda già overcloccata.
Mi spiegheresti come faccio ad aumentare il voltaggio ? è una pratica rischiosa ?
grazie
scarica da qui:
http://www.guru3d.com/files_get/msi_afterburner_beta_download,21.html
non è una pratica riskiosa se fatta con criterio,
non devi dare troppi volt in core voltage, ad esempio se la tua vga ha come core voltage 1.175 tu prova ad alzarlo a 1.185\1.200, reali sono qualcosa meno, inoltre per abilitare lo sblocco voltaggi, una volta installati msi ab, apri il programma, sotto a dx troverai la voce settings, premi e in generale alla voce proprietà di comtabilità spunta sblocca voltaggio, monitoraggio del voltaggio e voltaggio costante.
Riavvia il programma e vedi se ti fà alzare il voltaggio.
Poi una volta alzato il voltaggio, prova con vga a default se regge o ti dà ancora problemi, puoi alzare poco alla volta senza esagerare fino a quando troverai stabilità, ma se noti che anche alzando il voltaggio non cambia niente, a quel punto prova ad abbassare le frequenze per capire fin dove regge.
tekkaman01
06-06-2014, 16:28
scarica da qui:
http://www.guru3d.com/files_get/msi_afterburner_beta_download,21.html
non è una pratica riskiosa se fatta con criterio,
non devi dare troppi volt in core voltage, ad esempio se la tua vga ha come core voltage 1.175 tu prova ad alzarlo a 1.185\1.200, reali sono qualcosa meno, inoltre per abilitare lo sblocco voltaggi, una volta installati msi ab, apri il programma, sotto a dx troverai la voce settings, premi e in generale alla voce proprietà di comtabilità spunta sblocca voltaggio, monitoraggio del voltaggio e voltaggio costante.
Riavvia il programma e vedi se ti fà alzare il voltaggio.
Poi una volta alzato il voltaggio, prova con vga a default se regge o ti dà ancora problemi, puoi alzare poco alla volta senza esagerare fino a quando troverai stabilità, ma se noti che anche alzando il voltaggio non cambia niente, a quel punto prova ad abbassare le frequenze per capire fin dove regge.
intanto grazie mille per la risposta,
questa è una versione speciale di msi afterburner? io ho la 3.0.0.2384 non va bene?
tekkaman01
06-06-2014, 17:53
scarica da qui:
http://www.guru3d.com/files_get/msi_afterburner_beta_download,21.html
non è una pratica riskiosa se fatta con criterio,
non devi dare troppi volt in core voltage, ad esempio se la tua vga ha come core voltage 1.175 tu prova ad alzarlo a 1.185\1.200, reali sono qualcosa meno, inoltre per abilitare lo sblocco voltaggi, una volta installati msi ab, apri il programma, sotto a dx troverai la voce settings, premi e in generale alla voce proprietà di comtabilità spunta sblocca voltaggio, monitoraggio del voltaggio e voltaggio costante.
Riavvia il programma e vedi se ti fà alzare il voltaggio.
Poi una volta alzato il voltaggio, prova con vga a default se regge o ti dà ancora problemi, puoi alzare poco alla volta senza esagerare fino a quando troverai stabilità, ma se noti che anche alzando il voltaggio non cambia niente, a quel punto prova ad abbassare le frequenze per capire fin dove regge.
ho fatto tutto quello che hai detto ma niente il voltaggio rimane disabilitato :( che posso fare?
p.s.
per i mod
scusate volevo modificare il precedente messaggio ma ne ho creato uno nuovo, chiedo venia
almeno le frequenze puoi abbassarle?
se si prova a scendere di 50 mhz sul core
tekkaman01
06-06-2014, 23:09
almeno le frequenze puoi abbassarle?
se si prova a scendere di 50 mhz sul core
si quello già l'ho provato, anche ad abbassare le ram, oggi comunque ho disistallato il catalyst control center e lasciato solo msi afterburner ho messo tutto a default (1070 di core clock e 1400 di ram) e gli artefatti non sono comparsi, ho fatto anche 2 sedute di gaming di mezz'oretta ciascuno con "Assetto Corsa" e "wolfstein the new order" non sò più cosa pensare...ma
aggiornamento 08-06
per la cronaca oggi sono ricomparsi :(
si quello già l'ho provato, anche ad abbassare le ram, oggi comunque ho disistallato il catalyst control center e lasciato solo msi afterburner ho messo tutto a default (1070 di core clock e 1400 di ram) e gli artefatti non sono comparsi, ho fatto anche 2 sedute di gaming di mezz'oretta ciascuno con "Assetto Corsa" e "wolfstein the new order" non sò più cosa pensare...ma
aggiornamento 08-06
per la cronaca oggi sono ricomparsi :(
abbassa il core a 1000 e le ram rimanile a 1400 e vedi che succede
Mandala in RMA, è una cosa inaccettabile comprare una scheda con OC e poi doverla downclockare di brutto!
tekkaman01
08-06-2014, 16:37
Mandala in RMA, è una cosa inaccettabile comprare una scheda con OC e poi doverla downclockare di brutto!
Hai ragione ma purtroppo i componenti per questo pc li avevo già acquistati da un pò e giacevano in mansarda per rma la vedo dura.
La terrò così com'è con frequenze a default tanto questo pc serve per scaricare e poco più forse qualche sessione gaming di max 1 ora non credo ci siano problemi.
Comunque sono molto amareggiato anche perchè la mia prima scheda video fù una gloriosa sapphire hd 4850 che non mi ha mai dato problemi
Se hai garanzia residua, la scheda può anche avere 1sola ora di utilizzo. Non voglio allarmarti, ma non vorrei che man mano la scheda iniziasse a darti problemi costringendoti a scendere a frequenze sempre più basse per questo ti ho consigliato l'rma :(
pappapisciu
09-06-2014, 06:54
Ma con l' rma quanto si tengono la scheda? Nel mio caso sapphire
Jones D. Daemon
09-06-2014, 08:07
Vai di RMA, io ero entrato nel tunnel delle Gigabyte 780 TI GHZ edition che non tenevano le frequenze di fabbrica, e sono corso a farmela cambiare. Non è una questione di profili o di abitudine, è che non sai fino a quando la scheda tirerà avanti...i difetti ci sono, poi sono solo 6 mesi che hai questa scheda, ben lontano dai 2 anni di garanzia. Quindi se hai la ricevuta vai allo shop e gli consegni la scheda, devono darti loro la garanzia, quindi la provano e ti ridanno una VGA nuova, se lo shop è serio. Ci vogliono circa 7 giorno + o -...altrimenti RMA diretta da sapphire, ci vuole un mesetto in quel caso. Qualunque cosa tu decida, non tenere una VGA in quello stato.
tekkaman01
09-06-2014, 11:24
Vai di RMA, io ero entrato nel tunnel delle Gigabyte 780 TI GHZ edition che non tenevano le frequenze di fabbrica, e sono corso a farmela cambiare. Non è una questione di profili o di abitudine, è che non sai fino a quando la scheda tirerà avanti...i difetti ci sono, poi sono solo 6 mesi che hai questa scheda, ben lontano dai 2 anni di garanzia. Quindi se hai la ricevuta vai allo shop e gli consegni la scheda, devono darti loro la garanzia, quindi la provano e ti ridanno una VGA nuova, se lo shop è serio. Ci vogliono circa 7 giorno + o -...altrimenti RMA diretta da sapphire, ci vuole un mesetto in quel caso. Qualunque cosa tu decida, non tenere una VGA in quello stato.
vediamo, oggi niente artefatti, però non mi spaventare :D proprio oggi ho ordinato una gtx 780 per l'altro pc speriamo di essere più fortunati
Jones D. Daemon
09-06-2014, 11:37
vediamo, oggi niente artefatti, però non mi spaventare :D proprio oggi ho ordinato una gtx 780 per l'altro pc speriamo di essere più fortunati
Tranquillo, il problema si è presentanto a molti ma solo sulle TI ghz :)
tekkaman01
09-06-2014, 11:57
Tranquillo, il problema si è presentanto a molti ma solo sulle TI ghz :)
visto che la gtx 670 la venderò domani in attesa della 780 voglio provare a fare un test e montare la r9 270x sull'altro pc con i5 e scheda madre recente + 8 giga di ram, (se il problema fosse il vecchio phenom 2 x4!?) test disperato lo sò ma provare non mi costa nulla.
aggiornamento:
ebbene si, la sapphire r9 270x dopo 7 giorni di test intensivi, navigazione, gaming, web design, digital painting (pacchetto adobe) etc. con il pc recente dotato di i5 non mi ha dato nessun artefatto ma la cosa strana è che nemmeno l'altro pc con phenom 2x4 che nel frattempo montava la gtx 670 poi gtx 780 ha dato nessun problema.
E' possibile secondo voi che la suddetta scheda abbia una sorta di incompatibilità e quindi generi artefatti con delle cpu vetuste tipo il mio phenom 2 x4 ??? premetto che io non sono un esperto di hardware non vorrei dire/scrivere castronerie
sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca http://img51.imageshack.us/img51/4800/murocerca.gif
http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.