PDA

View Full Version : Xbox One, PS4 o nuova scheda video: uno studio su cosa compreranno gli hardcore gamer nel 2014


Redazione di Hardware Upg
05-06-2014, 08:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/xbox-one-ps4-o-nuova-scheda-video-uno-studio-su-cosa-compreranno-gli-hardcore-gamer-nel-2014_52600.html

La transizione verso le nuove console è appena iniziata e, secondo le indagini di mercato, un numero molto alto di giocatori si appresta a fare degli acquisti in fatto di hardware nel 2014.

Click sul link per visualizzare la notizia.

cignox1
05-06-2014, 08:11
Mai avuto una console in vita mia, ma a causa dei costi, delle ottimizzazioni fatte da schifo e delle esclusive, sto seriamente pensando di farci la ps4 come regalo a me e le mie bimbe, non appena scende sui 300 euro (magari fosse per natale, ma mi sa che é ancora presto).

laverita
05-06-2014, 08:27
Mai avuto una console in vita mia, ma a causa dei costi, delle ottimizzazioni fatte da schifo e delle esclusive, sto seriamente pensando di farci la ps4 come regalo a me e le mie bimbe, non appena scende sui 300 euro (magari fosse per natale, ma mi sa che é ancora presto).

A causa dei costi passi ad una console? :muro:

Ok, spendi 400€ per l'hardware ma poi a 70€ a gioco in un anno hai già speso molto più che per un PC di fascia medio-alta.

Che poi ad oggi su PS4 e XO (purtroppo le ho entrambe) le esclusive sono 2 a testa e fanno abbastanza schifo (salvo giusto FM5)

laverita
05-06-2014, 09:00
i conti si fanno sempre alla fine dipende, nel mio caso:

in 7 anni compro una console (500e) 1/2 giochi l'anno (che pago sui 50)

in 7 anni compro un pc e qaunte volte lo dovre aggiornare? a che prezzo?quei 2 giochi che compro mi costerebbero sui 25/30e

MAI?

PaulGuru
05-06-2014, 09:12
in 7 anni compro un pc e qaunte volte lo dovre aggiornare? a che prezzo?quei 2 giochi che compro mi costerebbero sui 25/30e l'uno
Porello non è capace :rolleyes:

Semmai quante volte puoi aggiornare la console in 10 anni ? zero, dopo i primi 2-3 annetti buoni quando poi diventa prestazionalmente obsoleta e i giochi torneranno a fare ribrezzo non potrai intervenire in alcun modo.

Io per aggiornare tutta la mia vecchia piattaforma ( con i5 4670k, Maximus Hero e GTX770 ) ci ho smenato appena 350€ rivendendo i pezzi precedenti ( cpu, mobo e vga ), chiamasi "compravendita", questa sconosciuta ....... :rolleyes:

Tu compri 1/2 giochi l'anno ? Mi chiedo cosa rispondi a fare quì allora visto che il thread si riferisce agli "hardcore gamers", comunque sia i giochi io quasi tutti li prendo a 12-15€ per i single player e sui 30€ per gli FPS MP.

Maphia88
05-06-2014, 09:14
Facendo un semplice calcolo:

400 euro per la console
60 euro a gioco, comprandone 2 all'anno = 840 euro
abbonamento online per sette anni = 350 euro

Totale : 1590

800 euro per rifarsi adesso un computer per giocare
25/30 per due giochi all anno per sette anni = 420 euro
Aggiornamento tra 3/4 anni scheda video ? = 300 euro

Totale : 1520

I conti si fanno alla fine;)

Computerman
05-06-2014, 09:20
MAI?

ahahahahah...un comico di Zelig?
Un pc non aggiornato in 7 anni e giochi che costano a 70€?
O sei un comico o sei un pollo!

I giochi probabilmente li pagano solo queste due categorie di persone a quel prezzo. Ti ricordo inoltro che quelli sono prezzi al D1 per i giochi di console (che spesso con promo si paga anche di meno) e che anche per Pc al D1 i giochi costano tra i 50-60€

PaulGuru
05-06-2014, 09:22
Facendo un semplice calcolo:

400 euro per la console
60 euro a gioco, comprandone 2 all'anno = 840 euro
abbonamento online per sette anni = 350 euro

Totale : 1590

800 euro per rifarsi adesso un computer per giocare
25/30 per due giochi all anno per sette anni = 420 euro
Aggiornamento tra 3/4 anni scheda video ? = 300 euro

Totale : 1520

I conti si fanno alla fine;)

Il PC non costa meno, quei conti lasciano il tempo che trovano, semplicemente il gap fra i 2 non è così ampio ma quello che spendi in più col PC ti ritorna indietro a livello di qualità, senza contare che una console non può sostituire un PC, quindi alla fine quest'ultimo te lo dovrai fare per forza :D

MAI?
Si come no, parlando di hardcore gamers poi è ancora più comica, in 7 anni se vuoi giocare come dio comanda e se sei appassionato lo aggiorni almeno una volta a livello di piattaforma completa ( cpu, mobo, e ram ), mentre la VGA almeno 3 volte.

Maphia88
05-06-2014, 09:31
Il mio calcolo era solo per fare vedere che in realta le console alla fine non costano molto meno come è possibile pensare vedendo il prezzo di 400 euro. Io stesso, da sempre pc, ho pensato di prendermi una ps4 ma poi ho resistito vedendo che devo spendere 60 euro a gioco e altri 50 all anno per l'online. La scelta è puramente soggettiva.

PaulGuru
05-06-2014, 09:35
anche il mio discorso era per far capire a tutti quelli dicono, si ma su pc li paghi la meta' ... la scelta e' i costi cambiano da persona a persona ;)Se è vero che tu li paghi 50 euro, io posso anche dire allora che li pago quasi un quarto :D

Il mio calcolo era solo per fare vedere che in realta le console alla fine non costano molto meno come è possibile pensare vedendo il prezzo di 400 euro. Io stesso, da sempre pc, ho pensato di prendermi una ps4 ma poi ho resistito vedendo che devo spendere 60 euro a gioco e altri 50 all anno per l'online. La scelta è puramente soggettiva.Compratela la console, è l'unico modo per tornare su PC e non tornare mai più indietro.
L'esperienza che ebbi tre anni fa con la 360 mi è bastata.

SinapsiTXT
05-06-2014, 10:11
Bisogna considerare poi che esistono delle "esclusive" solo per PC che ancora oggi tirano molto il mercato, tutti i MOBA (LOL-DOTA2 ETC), tutti i MMO (WoW in primis), tutti gli strategici (magari esisterà pure qualcosa per le console ma non saranno mai alla pari con il pc), tutti gli hack and slash (è vero che D3 è uscito per console ma non credo che il feeling sia uguale a quello giocato sul pc) i simulatori in generale esistono solo su pc, i gestionali idem, il multiplayer (quello serio) esiste sempre su pc per la maggior parte.

Alla fine dei conti preferisco spendere per assemblarmi il pc e giocare alla tipologia sopra elencata che risparmiare e prendermi uno scatolotto :)
Peace and love comunque ognuno è libero di fare la scelta che preferisce.

29Leonardo
05-06-2014, 10:14
Gli hardcore gamer hanno TUTTO, le guerre di religione sono per gli stolti.

Computerman
05-06-2014, 10:19
Peace and love comunque ognuno è libero di fare la scelta che preferisce.

E questa dovrebbe essere la conclusione di ogni console/pc war

Zappz
05-06-2014, 10:25
Gli hardcore gamer hanno TUTTO, le guerre di religione sono per gli stolti.

Quoto! E poi, anche per chi non e' un hardcore gamer, non vedo il motivo per il quale non si possano avere entrambe le cose...

Zappz
05-06-2014, 10:34
quoto, io invece non vedo il otivo per il quale qualcuno non possa preferire la console al pc per giocare un po'

Io prediligo il pc, ma se devo essere sincero, i giochi piu' belli single player negli ultimi anni li ho giocati sulla ps3...

PaulGuru
05-06-2014, 11:18
Bisogna considerare poi che esistono delle "esclusive" solo per PC che ancora oggi tirano molto il mercato, tutti i MOBA (LOL-DOTA2 ETC), tutti i MMO (WoW in primis), tutti gli strategici (magari esisterà pure qualcosa per le console ma non saranno mai alla pari con il pc), tutti gli hack and slash (è vero che D3 è uscito per console ma non credo che il feeling sia uguale a quello giocato sul pc) i simulatori in generale esistono solo su pc, i gestionali idem, il multiplayer (quello serio) esiste sempre su pc per la maggior parte.

Alla fine dei conti preferisco spendere per assemblarmi il pc e giocare alla tipologia sopra elencata che risparmiare e prendermi uno scatolotto :)
Peace and love comunque ognuno è libero di fare la scelta che preferisce.
Hai dimenticato i migliori, ovvero i simulatori di guida, quelli veri intendo e giocati con le dovute periferiche e stazioni

Goofy Goober
05-06-2014, 11:45
Si ma 2 giochi all'anno?
Prendessi due giochi all'anno non sarei nemmeno qui a pormi il problema

laverita
05-06-2014, 11:45
Hai dimenticato i migliori, ovvero i simulatori di guida, quelli veri intendo e giocati con le dovute periferiche e stazioni

I consolari ti risponderanno che GT è simulativo quindi meglio evitare il discorso. ;)

Kommodore64
05-06-2014, 11:48
Non capisco veramente questa cosa che c'è tra chi vuole giocare con la console e chi con il PC, ognuno sceglie ciò che più gli aggrada.

Invece una cosa mi domando:
Ma perchè bisogna fare sempre disinformazione?

1) Un computer "fai da te" da 450/500€ votato al gaming (se volete vi faccio un esempio) è già superiore alle console cosidette "next-gen", quindi i costi sono molto contenuti.

2) E' difficile fare previsioni future in questo ambito, perchè la tecnologia è imprevedibile, e non si sà se tra 7 anni si andrà più o meno velocemente nel progresso informatico e nello sviluppo videoludico rispetto ad oggi ...

2) ... ma probabilmente una console "next-gen" tra sette anni verrà superata da un computer da 150€ (mi tengo largo).

3) L'upgrade di un computer (gaming) generalmente riguarda soprattutto il comparto grafico e a volte la RAM (ad oggi i giochi non sfruttano tutti gli 8GB "standard" che ci sono nei PC-GAMING).

4) Il progresso riguardo ai processori (attualmente) è molto a rilento (si "aggiornano" di pochi Hz alla volta), ma è normale che parlando di sette anni (tutto può succedere) si potrà avere problemi riguardo alla CPU, quindi o ci si accontenta rischiando di essere limitati (dipende dal processore che si possiede) oppure bisognerà fare un upgrade anche su questo componente.


Dal 2006 ad oggi ho aggiornato solamente una volta il mio computer (UPGRADE 160€), e con un Phenom 965 BE affiancata ad una HD 7750 1GB (potevo anche mettere benissimo una HD 7850/7870, ma ho puntanto al risparmio visto che ritengo che la grafica non sia un aspetto così importante per me) e 4GB di RAM riesco a giocare a qualsiasi cosa con buoni (MEDI/ALTI) settaggi a 1920x1080 (dipende dal gioco) e senza alcun problema.
Invece riguardo all'ottimizzazione e alle esclusive (alcune sono notevoli) posso essere daccordo.

Quindi eviterei di dire cose inesatte solamente per affermate che preferiati le console o il computer, e sarebbe opportuno essere più oggettivi e rispettare chi vuole giocare ad una piattaforma dalla nostra senza denigrare le altre.

laverita
05-06-2014, 11:55
Non capisco veramente questa cosa che c'è tra chi vuole giocare con la console e chi con il PC, ognuno sceglie ciò che più gli aggrada.

Invece una cosa mi domando:
Ma perchè bisogna fare sempre disinformazione?

1) Un computer "fai da te" da 450/500€ votato al gaming (se volete vi faccio un esempio) è già superiore alle console cosidette "next-gen", quindi i costi sono molto contenuti.

2) E' difficile fare previsioni future in questo ambito, perchè la tecnologia è imprevedibile, e non si sà se tra 7 anni si andrà più o meno velocemente nel progresso informatico e nello sviluppo videoludico rispetto ad oggi ...

2) ... ma probabilmente una console "next-gen" tra sette anni verrà superata da un computer da 150€ (mi tengo largo).

3) L'upgrade di un computer (gaming) generalmente riguarda soprattutto il comparto grafico e a volte la RAM (ad oggi i giochi non sfruttano tutti gli 8GB "standard" che ci sono nei PC-GAMING).

4) Il progresso riguardo ai processori (attualmente) è molto a rilento (si "aggiornano" di pochi Hz alla volta), ma è normale che parlando di sette anni (tutto può succedere) si potrà avere problemi riguardo alla CPU, quindi o ci si accontenta rischiando di essere limitati (dipende dal processore che si possiede) oppure bisognerà fare un upgrade anche su questo componente.


Dal 2006 ad oggi ho aggiornato solamente una volta il mio computer (UPGRADE 160€), e con un Phenom 965 BE affiancata ad una HD 7750 1GB (potevo anche mettere benissimo una HD 7850/7870, ma ho puntanto al risparmio visto che ritengo che la grafica non sia un aspetto così importante per me) e 4GB di RAM riesco a giocare a qualsiasi cosa con buoni (MEDI/ALTI) settaggi a 1920x1080 (dipende dal gioco) e senza alcun problema.
Invece riguardo all'ottimizzazione e alle esclusive (alcune sono notevoli) posso essere daccordo.

Quindi eviterei di dire cose inesatte solamente per affermate che preferiati le console o il computer, e sarebbe opportuno essere più oggettivi e rispettare chi vuole giocare ad una piattaforma dalla nostra senza denigrare le altre.

Guarda io le ho tutte e me ne frego in linea generale.
Ho risposto solo perché non mi va giù che si tiri in ballo il discorso economico a favore delle console.
La console dal mio punto di vista è uno sfizio per chi ha soldi da buttare.
Io PER FORTUNA posso buttarli e le prendo sempre tutte.

Un PC costa meno già considerando due anni e ci fai di TUTTO.

Mi fanno ridere poi quelli che si prendono una console e poi dato che non ci sono giochi ... si buttano su indie vecchi di 2-3 anni che su Steam trovi a 2€ per non parlare di humble bundle.
Quei giochi girano pure su dei celeron e occorre comprarsi una console e pagarli 15€?

Detto ciò ognuno fa quello che vuole, non serve cercare scuse per giustificare le proprie scelte.

PaulGuru
05-06-2014, 12:09
Non capisco veramente questa cosa che c'è tra chi vuole giocare con la console e chi con il PC, ognuno sceglie ciò che più gli aggrada.

Invece una cosa mi domando:
Ma perchè bisogna fare sempre disinformazione?

1) Un computer "fai da te" da 450/500€ votato al gaming (se volete vi faccio un esempio) è già superiore alle console cosidette "next-gen", quindi i costi sono molto contenuti.

2) E' difficile fare previsioni future in questo ambito, perchè la tecnologia è imprevedibile, e non si sà se tra 7 anni si andrà più o meno velocemente nel progresso informatico e nello sviluppo videoludico rispetto ad oggi ...

2) ... ma probabilmente una console "next-gen" tra sette anni verrà superata da un computer da 150€ (mi tengo largo).

3) L'upgrade di un computer (gaming) generalmente riguarda soprattutto il comparto grafico e a volte la RAM (ad oggi i giochi non sfruttano tutti gli 8GB "standard" che ci sono nei PC-GAMING).

4) Il progresso riguardo ai processori (attualmente) è molto a rilento (si "aggiornano" di pochi Hz alla volta), ma è normale che parlando di sette anni (tutto può succedere) si potrà avere problemi riguardo alla CPU, quindi o ci si accontenta rischiando di essere limitati (dipende dal processore che si possiede) oppure bisognerà fare un upgrade anche su questo componente.


Dal 2006 ad oggi ho aggiornato solamente una volta il mio computer (UPGRADE 160€), e con un Phenom 965 BE affiancata ad una HD 7750 1GB (potevo anche mettere benissimo una HD 7850/7870, ma ho puntanto al risparmio visto che ritengo che la grafica non sia un aspetto così importante per me) e 4GB di RAM riesco a giocare a qualsiasi cosa con buoni (MEDI/ALTI) settaggi a 1920x1080 (dipende dal gioco) e senza alcun problema.
Invece riguardo all'ottimizzazione e alle esclusive (alcune sono notevoli) posso essere daccordo.

Quindi eviterei di dire cose inesatte solamente per affermate che preferiati le console o il computer, e sarebbe opportuno essere più oggettivi e rispettare chi vuole giocare ad una piattaforma dalla nostra senza denigrare le altre.

Non so che idea hai tu del PC Gaming serio ma con 450€ non vai da nessuna parte, se parli di upgrade ok ma se parli di un PC nuovo fatto da zero proprio no, tu pensi veramente che a quel prezzo riesci a farti un PC in grado di far girare tutto o quasi tutto su Ultra con filtri a 60fps fissi almeno a 1080p ?


Sinceramente le configurazioni che hai elencato tu non sono da veri PC Gamers, ma da utenti dalle basse pretese, a quel punto tanto vale andare di console. Sentire nominare i modelli HD7850 e HD7750 fa pensar male, se pensi che quelle siano vga per giocare seriamente allora devi avere un idea un po' distorta della realtà, senza contare che secondo te la CPU non va manco aggiornata, mai sentito parlare di "CPU Limited" ?

Solo una GTX 780 sta sui 400€ ( la 770 oggi è appena degna di nota e ne parlo da possessore ), altri 200€ per un Intel i5, circa 150€ per una MOBO mainstream che non sia un modello base, 50€ per un dissipatore aftermarket, 160€ per un kit da 16GB di RAM di qualità, circa altri 120€ un SSD da 250GB, almeno altri 100€ per un alimentatore decente ( 150€ almeno se lo si vuole modulare ) e per un case di classe sono altri 150€ ( 80 se si prende il banchetto ).

E questa che ho appena elencato è una configurazione mainstream, gli enthusiast sono ben altri prodotti e spesso con configurazioni multi-GPU.

T_zi
05-06-2014, 12:19
Ma hardcore gamer non dovrebbe essere riferito a chi si diletta con determinati giochi, tipo simulatori, strategici, fps competitivi, roguelike? No, perchè se per hardcore gamers intendete chi si fa il pc spendendo una barca di soldi e poi gioca alle stesse consolate che girano su console, solo a dettagli maggiori... :asd:

UnicoPCMaster
05-06-2014, 12:57
E che me ne fo di una console (inteso come SOLO una console) se poi devo rinunciare ad un bel pò di giochi, al modding, ad altre mie comodità, ecc...? (e volendo anche agli humble e simili :asd:)


Sarà che per me il pc gaming serio va oltre all'avere un'ottima grafica (che è comunque un aspetto rilevante) e non capisco. :asd:
--------------
Ma hardcore gamer non dovrebbe essere riferito a chi si diletta con determinati giochi, tipo simulatori, strategici, fps competitivi, roguelike? No, perchè se per hardcore gamers intendete chi si fa il pc spendendo una barca di soldi e poi gioca alle stesse consolate che girano su console, solo a dettagli maggiori... :asd:Credo di si. :asd:

Kommodore64
05-06-2014, 13:35
Non so che idea hai tu del PC Gaming serio ma con 450€ non vai da nessuna parte, se parli di upgrade ok ma se parli di un PC nuovo fatto da zero proprio no, tu pensi veramente che a quel prezzo riesci a farti un PC in grado di far girare tutto o quasi tutto su Ultra con filtri a 60fps fissi almeno a 1080p ?
Avere un computer che ti permetta di avere un'esperienza videoludica gradevole.
Mai parlato di gioco hardcore o serio come lo definisci te (ma poi cosa vuol dire serio?) o di avere tutto ad ultra, ma era solo un confronto con la spesa delle console attuali, cioè che con la stessa cifra si può avere un computer con potenza (nuda e cruda) superiore.

Comunque mi pare che tu abbia una concezione un pò troppo estrema del PC-GAMING.
Pensi veramente che uno per giocare deve avere per forza tutti i dettagli a ULTRA?
Ma chi lo dice? C'è una regola? Dove sta scritto che io non l'ho mai letta?
Io gioco (al computer) e mi diverto da quando avevo il C64 e non ho esigenze di avere la grafica super pompata, e sono soddisfatto di giocare a dettagli medi/alti a 1920x1080 con un spesa di circa 70/80 euro (VGA).
Perchè si pensa che se uno non ha tutto a ULTRA non si diverte?
Perchè è il divertimento lo scopo principale, giusto? E per me il divertimento viene prima della grafica (pensiero da "consolaro", messo così perchè si è abiutati ad etichettare i players ... e non condivido).


Sinceramente le configurazioni che hai elencato tu non sono da veri PC Gamers, ma da utenti dalle basse pretese, a quel punto tanto vale andare di console. Sentire nominare i modelli HD7850 e HD7750 fa ridere, con quelli io a mala pena ci visualizzo il desktop.
Ma come fai a dire una cosa del genere?
Se conoscessi bene l'hardware PC non avresti mai fatto questa battuta.

Prima cosa quella è la mia configurazione, infatti i due componenti elencati sopra (PHENOM+7750) sono stati un upgrade (dello scorso anno) su una configurazione del 2006 (scheda madre M2N-SLI DELUXE).
Seconda cosa uso il PC per un discorso economico e di utilizzo: spendo meno, gioco e faccio tutto il resto.
Una console mi sarebbe costata 400/500 euro e sarei rimasto senza un computer adeguato (visto che non avrei potuto aggiornarlo).

Quindi ai tuoi occhio io sono un utente da basse pretese e non un vero PC-GAMERS ... ma allora perchè quando gioco mi diverto lo stesso?
Definisci PC-GAMERS.

Solo una GTX 780 sta sui 400€ ( la 770 oggi è appena degna e parlo da possessore ), altri 200€ per un Intel i5, circa 150€ per una MOBO mainstream che non sia un modello base, 50€ per un dissipatore aftermarket, 160€ per un kit da 16GB di RAM di qualità, circa altri 120€ un SSD da 250GB, almeno altri 100€ per un alimentatore decente ( 150€ almeno se lo si vuole modulare ) e per un case di classe sono altri 150€ ( 80 se si prende il banchetto ).
Tu stai parlando di nuovo di un computer di alto livello, che io non ho ma nominato.
Non esistono solo questi tipi di computer ma ce ne sono anche altri a 600 e 800 euro validissimi (es: FX8320+280X - i5+290 ... se vuoi te li posto).

Rimanendo su un confronto console:
- Lasciando da parte un dissipatore aftermarket, perchè se non si fà OC non è necessario (anche se quello di stock è più rumoroso).
- Non inserendo un SSD che in ambito gaming non dà alcun vantaggio neglio FPS ma solo nei caricamenti.
- 16GB sono davvero sprecati per un PC-GAMING, con 8GB ci stai già bello largo.

CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed 89€
MB Asrock 970 Pro3 R2.0 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 53€
RAM DDR3 Crucial Ballistix Tactical 8GB (2x4GB) PC3-12800 1600MHz CL9 1.5V 64€
CASE Midi Tower Cooler Master N300 USB3 ATX 35€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 40€
HDD Seagate ST500DM002 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 41€
VGA Sapphire DUAL-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1020MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI 146€

TOTALE 468€


EDIT
Questa è superiore sia lato CPU (anche se è un esacore ogni singolo core va il doppio del singolo core del processore ottacore delle console) che VGA 2.69 TFLOPS (anche una 265/270 sarebbero andate bene), ma anche nella componentistica.

laverita
05-06-2014, 13:37
Non so che idea hai tu del PC Gaming serio ma con 450€ non vai da nessuna parte, se parli di upgrade ok ma se parli di un PC nuovo fatto da zero proprio no, tu pensi veramente che a quel prezzo riesci a farti un PC in grado di far girare tutto o quasi tutto su Ultra con filtri a 60fps fissi almeno a 1080p ?


Sinceramente le configurazioni che hai elencato tu non sono da veri PC Gamers, ma da utenti dalle basse pretese, a quel punto tanto vale andare di console. Sentire nominare i modelli HD7850 e HD7750 fa pensar male, se pensi che quelle siano vga per giocare seriamente allora devi avere un idea un po' distorta della realtà, senza contare che secondo te la CPU non va manco aggiornata, mai sentito parlare di "CPU Limited" ?

Solo una GTX 780 sta sui 400€ ( la 770 oggi è appena degna di nota e ne parlo da possessore ), altri 200€ per un Intel i5, circa 150€ per una MOBO mainstream che non sia un modello base, 50€ per un dissipatore aftermarket, 160€ per un kit da 16GB di RAM di qualità, circa altri 120€ un SSD da 250GB, almeno altri 100€ per un alimentatore decente ( 150€ almeno se lo si vuole modulare ) e per un case di classe sono altri 150€ ( 80 se si prende il banchetto ).

E questa che ho appena elencato è una configurazione mainstream, gli enthusiast sono ben altri prodotti e spesso con configurazioni multi-GPU.

Si parlava di PC dai costi proporzionali alle console.
Se cerchi su google ci sono diverse testate che hanno assemblato PC a 400€ e 500€ proprio per far vedere che un PC dalle prestazioni di una console fake-gen costa come la console stessa.
Lo hanno fatto principalmente per sfatare il mito delle console economiche ed in vista dei PC targati Valve. (A quelli però va aggiunto il costo dell'OS se Microsoft lo farà ancora pagare quando usciranno)

Lombo91
05-06-2014, 13:41
Non so che idea hai tu del PC Gaming serio ma con 450€ non vai da nessuna parte, se parli di upgrade ok ma se parli di un PC nuovo fatto da zero proprio no, tu pensi veramente che a quel prezzo riesci a farti un PC in grado di far girare tutto o quasi tutto su Ultra con filtri a 60fps fissi almeno a 1080p ?

Se lo dici tu :asd:

L'importantissima utilità dell'Ultra coi filtri 16X a 60fps :asd:

Per poi giocare a schifezze come Crysis 3 o Watch Dogs? No perché giochi davvero meritevoli che non girano sul mio PC da gaming assemblato 3 anni fa con 500€ io ancora non ne ho trovati.
Però Watch Dogs probabilmente non mi girerebbe a Ultra eh :asd: che peccato

Goofy Goober
05-06-2014, 14:01
:asd: ma dai su... discussioni che nascono dal "nulla" come queste finiscono nel "nulla" sempre...

tanti si dimenticano che la console viene vista anche come elettrodomestico da salotto da posizionare a fianco/sotto/sopra della tv per moltissime persone.
come erano i videoregistratori e sono oggi i lettori bluray.
detto questo, quante persone con un pc, anche da gioco, ma magari abbastanza economico e quindi, 99/100, basato su componenti a dimensioni "standard" e case a dimensioni "standard" si prenderebbero la briga di piazzarlo in salotto, e non a fianco/sotto/sopra la tv, ma per terra, perchè molto probabilmente non c'è spazio o cmq la collocazione a mobile sarebbe antiestetica?

per tanti, che magari durante il gioco lavorano inchiodati ad una scrivania, davanti ad un monitor, con un pc, arrivare a casa la sera o durante il weekend, magari il potersi NON sedere ad un'altra scrivania davanti ad un altro monitor per giocare rappresenta un bel vantaggio.

e per questi tanti, quanti si attrezzano di un HTPC "degno" (e quindi dal costo di certo non contenuto) e altrettanto compatto da mettere in salotto?

Non so che idea hai tu del PC Gaming serio ma con 450€ non vai da nessuna parte, se parli di upgrade ok ma se parli di un PC nuovo fatto da zero proprio no, tu pensi veramente che a quel prezzo riesci a farti un PC in grado di far girare tutto o quasi tutto su Ultra con filtri a 60fps fissi almeno a 1080p ?


guarda che il pc da "gaming" è un termine coniato dai fanatici dell'hardware e dei settaggi grafici.

uno che gioca col pc a dettagli medio-bassi a risoluzione sub-FHD è un "gamer" tanto quanto chi ci gioca su 3 monitor in 3D Surround con volanti-pedaliere-cloche-oculus e che dir si voglia.

giocare o non giocare col pc non lo può stabilire di certo il gonfiore del portafogli, altrimenti stiamo freschi.


Sinceramente le configurazioni che hai elencato tu non sono da veri PC Gamers, ma da utenti dalle basse pretese, a quel punto tanto vale andare di console. Sentire nominare i modelli HD7850 e HD7750 fa pensar male, se pensi che quelle siano vga per giocare seriamente allora devi avere un idea un po' distorta della realtà, senza contare che secondo te la CPU non va manco aggiornata, mai sentito parlare di "CPU Limited" ?


la frase in neretto è da pelle d'oca.

se i "Pc gamers" di oggi pensano questo, allora io NON sono un "pc gamers" e non voglio essere associato nemmeno per sbaglio a questo pensiero.
ho un pc di tutto rispetto e traffico spesso in hardware di fascia alta e anche estrema (come ho sempre fatto), ma sono il primo a dire che PRIMA DI TUTTO viene il gioco, POI viene il resto.

ho giocato per anni con di pc che oggi equivarebbero alla fascia stra-bassa, semplicemente perchè non potevo permettermi di meglio, e giocavo esattamente come gioco oggi, ossia divertendomi.

essere pc gamer vuol dire giocare col pc.
non vuol dire comprare una 780Ti, un 4770K, una Maximus Extreme e via dicendo.

Kommodore64
05-06-2014, 14:46
Quoto Goofy Goober sulla praticità e comodità nel collocare le console, ma anche nel resto.
Il mio intervento invece era solo atto a smentire le solite voci che voglio che un PC-GAMING deve essere per forza caro per stare ai livelli delle console, quindi (come dice laverita) di sfatare questo mito cercando di fare un pò di chiarezza.
Le console hanno molti pregi (ottimizzazione/esclusive), ma non è di certo quello del prezzo.
Poi il resto è una rispota (dovuta) a PaulGuru.

PaulGuru
05-06-2014, 15:48
Chi sceglie il PC rispetto alle console chiaramente lo fa perchè cerca di più da quello che viene offerto dal mercato di massa e questo plus arriva molto più sul lato tecnico che su altro.

Quindi comprarsi un PC per giocare in quel modo tanto vale stare su console, che quantomeno dà meno grattacapi, anche perchè a livello di soddisfazione PC di quelle fasce ne danno molto poco.

Quindi non facciamo discorsi in stile volpe che rosika perchè non arriva all'uva.

SNo perché giochi davvero meritevoli che non girano sul mio PC da gaming assemblato 3 anni fa con 500€ io ancora non ne ho trovati.
Ah bè se il livello qualitativo è quello elencato sopra da kommodore allora ci credo.

Lombo91
05-06-2014, 16:31
No.

T_zi
05-06-2014, 17:48
Chi sceglie il PC rispetto alle console chiaramente lo fa perchè cerca di più da quello che viene offerto dal mercato di massa e questo plus arriva molto più sul lato tecnico che su altro.

Quindi comprarsi un PC per giocare in quel modo tanto vale stare su console, che quantomeno dà meno grattacapi, anche perchè a livello di soddisfazione PC di quelle fasce ne danno molto poco.

Quindi non facciamo discorsi in stile volpe che rosika perchè non arriva all'uva.

Ah bè se il livello qualitativo è quello elencato sopra da kommodore allora ci credo.

Il fatto che ci sia gente che anche potendo permettersi un pc costoso se ne frega e si prende qualcosa di fascia media perchè tanto della grafica gli frega il giusto (un c@##o) non ti passa neanche per la mente? :asd:

Gli hardcore gamers sono quelli che finiscono i roguelike o giocano a simulatori che se non leggi il manuale neanche riesci a decollare con un aereo, mica chi si fa il pc con 2 schede video e poi gioca a battlefield o gta :asd:

ice_v
05-06-2014, 17:51
i conti si fanno sempre alla fine dipende, nel mio caso:

in 7 anni compro una console (500e) 1/2 giochi l'anno (che pago sui 50)

in 7 anni compro un pc e qaunte volte lo dovre aggiornare? a che prezzo?quei 2 giochi che compro mi costerebbero sui 25/30e l'uno

emiliano il tuo parere conta ben poco sapendo che sei dichiaratamente un fanboy M$ quindi parli per partito preso...ergo risparmiaci pls :rolleyes:

Facendo un semplice calcolo:

400 euro per la console
60 euro a gioco, comprandone 2 all'anno = 840 euro
abbonamento online per sette anni = 350 euro

Totale : 1590

800 euro per rifarsi adesso un computer per giocare
25/30 per due giochi all anno per sette anni = 420 euro
Aggiornamento tra 3/4 anni scheda video ? = 300 euro

Totale : 1520

I conti si fanno alla fine;)

aspe parli di config Intel o Amd? :stordita: No perchè le config sono tendenzialmente più economiche e a parità di prestazioni virtualmente eguagliano le prestazioni degli azzuri Intel

@Kommodore64 @laverita @Lombo91 @Goofy Goober

Fatte cosa saggia: aggiungete il troll fanboy Intel detto PaulGuru alla lista utenti ignorati, ne gioverete...se fatte attenzione ai suoi interventi, non fa altro che invogliare flame pro PC o soliti flame PC vs Console. Sono pure io un PC gamer convinto, ma mai mi permetterei di insultare con certe fuoriuscite le config e le scelte di budget o di altri pcisti nei miei post solo perchè le ritengo inferiori alle mie.

PaulGuru
05-06-2014, 18:29
emiliano il tuo parere conta ben poco sapendo che sei dichiaratamente un fanboy M$ quindi parli per partito preso...ergo risparmiaci pls :rolleyes:

Fatte cosa saggia: aggiungete il troll fanboy Intel detto PaulGuru alla lista utenti ignorati, ne gioverete...
Si giusto per eliminare i commenti che non piacciono, ottimo per rimanere nell'ottusità e infatti si vedono i risultati.
Infatti quì nessuno ha insultato nessuno, se ce la si prende perchè uno ti ha detto che il gaming su PC è ben altro è un problema tuo.


aspe parli di config Intel o Amd? :stordita: No perchè le config sono tendenzialmente più economiche e a parità di prestazioni virtualmente eguagliano le prestazioni degli azzuri Intel

A parità di prestazioni eguagliano le prestazioni ? E bè .......

Varg87
05-06-2014, 19:17
Sinceramente le configurazioni che hai elencato tu non sono da veri PC Gamers, ma da utenti dalle basse pretese, a quel punto tanto vale andare di console. Sentire nominare i modelli HD7850 e HD7750 fa pensar male, se pensi che quelle siano vga per giocare seriamente allora devi avere un idea un po' distorta della realtà, senza contare che secondo te la CPU non va manco aggiornata, mai sentito parlare di "CPU Limited" ?


Ma per piacere...non ho mai letto tante vaccate, unite anche agli altri post. Hai una idea di gaming pc tutta tua.

Kommodore64
05-06-2014, 19:51
Chi sceglie il PC rispetto alle console chiaramente lo fa perchè cerca di più da quello che viene offerto dal mercato di massa e questo plus arriva molto più sul lato tecnico che su altro.
Sempre a pensare alla grafica e non alla sostanza.
Piuttosto dovresti pensare che non tutti ragionano come te.

Quindi comprarsi un PC per giocare in quel modo tanto vale stare su console, che quantomeno dà meno grattacapi, anche perchè a livello di soddisfazione PC di quelle fasce ne danno molto poco.
Mah, sono anni che gioco su PC e non ho mai avuto grattacapi di sorta e il mio livello di soddisfazione è rapportato al divertimento che mi sa dare un determinato gioco.

Ah bè se il livello qualitativo è quello elencato sopra da kommodore allora ci credo.
Un PC del genere è molto qualitativo, soprattutto se rapportato al prezzo.
Poi quello era solo un esempio per un determinato discorso riguardo alle console.
Volendo te ne posso fare una che arriva alle stesse prestazioni della configurazione elencata da te, ma con un prezzo molto più contenuto:

CPU Intel i5-4590 Socket 1150 3,3GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed 166€
MB Gigabyte GA-H97-HD3 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX 74€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 68€
CASE Midi-Tower Corsair Graphite Series 230T Nero ATX 55€
PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 66€
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 57€
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 290 Core 947MHz Memory GDDR5 5000MHz 4GB DVI HDMI DP 320€

TOTALE 806€

Bestio
05-06-2014, 19:55
Io mi sono posto proprio questa domanda lo stesso natale, ero indeciso se regalarmi PS4, X1 o una nuova GPU...
Alla fine ho optato per la nuova GPU dato la carenza di titoli decenti sulle nuove console.
Adesso vedremo se per il prossimo natale uscirà qualcosa che mi farà comprare una nuova console, o cambierò di nuovo GPU. :p

PaulGuru
05-06-2014, 23:34
Sempre a pensare alla grafica e non alla sostanza.
Piuttosto dovresti pensare che non tutti ragionano come te.Alla sostanza ? Comprati una console allora.

Mah, sono anni che gioco su PC e non ho mai avuto grattacapi di sorta e il mio livello di soddisfazione è rapportato al divertimento che mi sa dare un determinato gioco.Su console devi solo inserire il disco e giochi e non devi mai fare update nè toccare nulla, se dal tuo PC non hai alcun vantaggio tecnico tanto vale stare su console.

Un PC del genere è molto qualitativo, soprattutto se rapportato al prezzo.
Poi quello era solo un esempio per un determinato discorso riguardo alle console.
Volendo te ne posso fare una che arriva alle stesse prestazioni della configurazione elencata da te, ma con un prezzo molto più contenuto:

CPU Intel i5-4590 Socket 1150 3,3GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed 166€
MB Gigabyte GA-H97-HD3 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX 74€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 68€
CASE Midi-Tower Corsair Graphite Series 230T Nero ATX 55€
PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 66€
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 57€
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 290 Core 947MHz Memory GDDR5 5000MHz 4GB DVI HDMI DP 320€

TOTALE 806€
Stai parlando con uno che il PC ce l'ha e ci gioca e sà cosa va e cosa non va e non parla per sentito dire.
Hai preso 2 elementi ed hai fatto elemosina su tutti gli altri ? :rolleyes:

Kommodore64
06-06-2014, 01:17
Alla sostanza ? Comprati una console allora.
Perche?

Su console devi solo inserire il disco e giochi e non devi mai fare update nè toccare nulla, se dal tuo PC non hai alcun vantaggio tecnico tanto vale stare su console.
Con il mio PC neanche devo inserire il disco e una volta installato (5min?) devo solo cliccare su un'icona quando voglio giocare ... più comodo di così ;).
Cosa devo toccare? Quale update?
Ho detto che voglio il vantaggio tecnico?
Perchè dovrei spendere 400/500€ se gioco ora a 0€? (parlando di hardware)


Stai parlando con uno che il PC ce l'ha e ci gioca e sà cosa va e cosa non va e non parla per sentito dire.
Davvero? Vediamo sotto cosa dici per l'hardware.

Per quanto riguarda la configurazione che hai postato ....... ma veramente credi di essere così furbo ? Un 4590 abbinato ad una mobo H97 ? E per giunta manca il dissipatore aftermarket a meno che tu non voglia farci credere che usare il boxer sia una cosa buona ( indipendentemente se si clocca o meno soprattutto con un Haswell ).
Come credevo .....
Un 4590 (liscio e quindi bloccato) va benissimo con un'ottima H97 (bloccata) ... non c'è nulla che non và ... forse ti devi prima informare ;).
Il dissipatore non è necessario se non si occa, farà più rumore ma amen.
Le temperature saranno basse anche con quello di stock e non ci sarà nessun problema, anche se uno aftermarket terrà il processore qualche °C in meno.
Io ad esempio con il mio Phenom (famoso per scaldare parecchio) sto con il dissipatore di stock (famoso per fare schifo :)) e le temperature oscillano dai 40 ai 45°.
Comunque vuoi metterci per forza un dissipatore? Eccolo:
Cooler Master 412S 33€

L'alimentatore e il case poi ? due soluzioni dove hai guardato solo il prezzo, proprio soluzioni giusto per mettere in piedi qualcosa indipendentemente dal resto, ma chi compra una configurazione con 4590 e R9 290 non sta di certo col dissipatore boxer nè si prende componenti da vu-comprà.
Davvero non conosci l'XFX.
Te lo spiego, l'XFX non è altro che un Seasonic rimarchiato (lo sai che i Seasonic sono tra i migliori produttori di alimentatori al mondo?) ed è di sicura qualità/affidabilità/efficenza e tutti quei Watt che dichiara li eroga.
Corsair invece oltre a produrre RAM, dissipatori a liquido e altro, produce anche degli ottimi case di qualità e questo modello non è affatto male, è spazioso e (parere mio) neanche male esteticamente e come tutti i corsair è pordotto con ottimi materili.

SSD di linea entry level da 128GB ? In pratica se installi assieme roba come Wolfenstein e Titanfall assieme ti rimane solo lo spazio per l'OS, anzi forse nemmeno basta.
SSD Entry level?
Scommetto che conosci solo Samsung, giusto?
Bene ti ho messo il Crucial a posta per vedere la tua reazione.
Infatti il Crucial è veramente un SSD molto affidabile (rodato) con un ottimo controller.
Credo che tu tra il Samsung EVO o PRO andresti sul PRO solo perchè costa di più, anche se non sai che con i tuoi utilizzi non lo sfrutterai mai.
Comunqe un SSD non serve in ambito gaming, perchè non dà vantaggi negli FPS ma solamente nei caricamenti.
Infatti si consiglia di installare solo OS e qualche programma leggero sul SSD, invece giochi, storage e altri programmi più pesanti (dati) su l'hard disk meccanico.
In più se si riempe più del 75% un SSD perde le sue capacità velocistiche diventando più lento, anche usarlo troppo è sconsigliato, perchè gli accorcia la vita, quindi installarci su sempre centinaia di giochi non è propriamente consigliabile.
Detto ciò, 120GB per windows e poco altro possono andare più che bene.

Tuttavia tolgo l'SSD che non serve in game per avere più FPS e metto, come vuoi tu, un dissipatore aftermarket per avere più silenzio e mantenere le temperature basse come lo faceva comunque anche quello di stock:

CPU Intel i5-4590 Socket 1150 3,3GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed 166€
MB Gigabyte GA-H97-HD3 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX 74€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 68€
CASE Midi-Tower Corsair Graphite Series 230T Nero ATX 55€
PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 66€
HSF Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Amd 33€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 44€
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 290 Core 947MHz Memory GDDR5 5000MHz 4GB DVI HDMI DP 320€

TOTALE 826€

Dimostrami che in game questa configurazione non và come quella proposta da te e che non sia composta da prodotti di qualità.

PS: Dalle tue risposte deduco che non sembri così tanto preparato sotto il punto di vista hardware come invece vuoi far credere ... magari fai un salto nella sezione dedicata ;).

PaulGuru
06-06-2014, 07:35
Perchè dovrei spendere 400/500€ se gioco ora a 0€? (parlando di hardware)
Ah tu in 7 anni non aggiorni nulla e credi veramente di far girare tutto ciò che fan girare le console ?
Le console godono di una realizzazione dei giochi tramite l'apposita SDK specifica per il loro HW, su PC invece no.

Come credevo .....
Un 4590 (liscio e quindi bloccato) va benissimo con un'ottima H97 (bloccata) ... non c'è nulla che non và ... forse ti devi prima informare ;).
Non tutti vivono del solo indispensabile, spendere di più per un prodotto rinomato e di qualità è sempre la scelta migliore, anche in ottica di rivendibilità, questa sconosciuta ...

Il dissipatore non è necessario se non si occa, farà più rumore ma amen. Le temperature saranno basse Ah non credevo che tu avessi un Haswell ;) No non serve il dissipatore aftermarket alcuni utenti vanno in trottling e superano tranquillamente i 90°, se per te sono temp basse ...

Davvero non conosci l'XFX ?.
Te lo spiego, l'XFX non è altro che un Seasonic rimarchiatoEh già allora che li compriamo a fare i Seasonic se ci sono gli XFX che li vendono a prezzo stracciato ? Non siamo proprio degni di te :rolleyes:
Peccato che l'assemblaggio e il controllo qualità lo fa XFX, e la componentistica selezionata se la tengono loro.

Corsair invece oltre a produrre RAM, dissipatori a liquido e altro, produce anche degli ottimi case di qualitàParli con uno che ha case Corsair :rolleyes:
Non è affatto male ? E per te a quel prezzo è un case di qualità ? Qualità costruttive, materiali e verniciatura di solito hanno un costo all'interno della produzione a meno che non pensi che Corsair faccia tutto gratis.

SSD Entry level?
Scommetto che conosci solo Samsung, giusto?
ti ho messo il Crucial a posta per vedere la tua reazione.

Infatti si consiglia di installare solo OS e qualche programma leggero sul SSD, invece giochi, storage e altri programmi più pesanti (dati) su l'hard disk meccanico.Questa in eretto la lasciamo ai posteri perchè degna sell'annale 2014. :D
In più se si riempe più del 75% un SSD perde le sue capacità velocistiche diventando più lento, anche usarlo troppo è sconsigliato, perchè gli accorcia la vita, quindi installarci su sempre centinaia di giochi non è propriamente consigliabile.
Eh sì molto meglio girare con l'HDD che con l'SDD d'altronde le differenze prestazionali sono così marginali ...

Entrando nel tema, il Crucial M500 in particolare è un prodotto entry level rispetto all'M550 e al Samsung EVO che di fatto c'è un motivo per cui costano di più. Come capacità 128GB bastano ? Io se metto Titanfall e Wolfenstein saturo il disco :rolleyes:


PS: Dalle tue risposte deduco che non sembri così tanto preparato sotto il punto di vista hardware come invece vuoi far credere ... magari fai un salto nella sezione dedicata ;).Quì quello che le ha sparate grosse sei stato tu :ciapet:
Sti discorsi al risparmio assoluto non li fanno nemmeno nei mercatini delle pulci.

Kommodore64
06-06-2014, 11:07
Ah tu in 7 anni non aggiorni nulla e credi veramente di far girare tutto ciò che fan girare le console ?
Le console godono di una realizzazione dei giochi tramite l'apposita SDK specifica per il loro HW, su PC invece ci sono solo ottimizzazioni generiche.
Ora gira tutto, quando dovrò cambiare metterò una HD 7870 o una 270X o comunque una soluzione simile spendendo solamente dai 140/180 euro.
Quindi per ora sto a 0€ tra 7 anni probabilmente le console saranno superate anche da computer da 150€ (mi tengo largo), chissà forse proprio con una APU.
Sai che la iGPU integrata delle console non è altro una HD 7870 depotenziata? Talmente depotenziata che sta quasi ai livelli di una HD 7850.
Riguardo all'ottimizzazione, se leggevi bene, lo avevo detto nel mio primo post, ed è una storia che riguarda tutti i PC, anche quelli con schede di alto livello.
Non è questione di informarsi, è questione di qualità, io non compro una scheda madre ultra economica da 70€, visto che questi modelli essendo di tale fascia spesso peccano dal punto di vista della qualità costruttiva, circuito di alimentazione e molte nemmeno hanno il tutti i tipi PCI-ex ( ma in compenso montano l'oramai obsoleto PCI classico ).
No no, è proprio questione d'informarsi, stai parlando di cose che non conosci da quanto vedo.
Non guardare al prezzo, ma alla sostanza.
La Gigabyte GA-H97-HD3 è un'ottima scheda madre di qualità costruttiva molto buona ed è ideale per supportare un processore liscio come il 4590.
Fammi capire con un processore liscio vorresti mettere una Z97?
Una Z97 è ideale per chi vuole fare OC e/o SLI/XFIRE.
Per supportare poi un processore quadcore in default (non occato) non serve chi sà qualche fase di alimentazione, questa H97 va benissimo per un 4590.
Poi la storia del PCI-ex non sta nè in cielo nè in terra (come d'altronde tutto il resto) ... basta informarsi un pò:
SPECIFICHE GA-H97-HD3 (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-h97-hd3rev_10/specs/)

No non serve, fa niente se le cpu in estate vanno in trottling e superano tranquillamente i 90°, le temp saranno basse ?
Te mi sà che non lo hai mai visto nè il dissipatore nè un Haswell.
Ma anche se il boxer fosse stato buono, di certo non lo sarebbe mai stato abbastanza a meno che non sia come il boxer degli extreme.
Un dissipatore, anche di stock, è ideato per per tenere basse le temperature di un proccessore non occato, quindi il dissipatore aftermarket anche in questo è migliore ma solitamente lo si mette per via del rumore sgradevole di quello di stock, non di certo perchè non regga temperature basse di un processore a default.
Ripeto, io possiedo il Phenom 965 BE, che consuma e scalda più di un i5 Haswell, con il stuo scarsissimo dissipatore di stock le temperature variano da 40 a 45 °C, solo quando è sotto sforzo può andare oltre, cioè sui 50°.
Comunque per tagliare questa disputa del dissipatore ti ho messo il CM 412S.

Eh si, sono proprio Seasonic, allora che li compriamo a fare i Seasonic se ci sono gli XFX che li vendono a prezzo stracciato ? :rolleyes: , l'assemblaggio e il controllo qualità lo fa XFX, senza considerare che la componentistica selezionata se la tengono loro.
Peccato anche che la cosa in genere valga solo su specifici modelli, non su tutta la serie, stessa cosa con Corsair solo con la serie AX. Inoltre di Seasonic non c'è una sola serie, c'è la serie X così come anche la G che è quella economica.
Anche qui confermi la mia ipotesi:
Vedi che ti devi informare?
Tu forse conosci solo i Corsair, ma gli XFX sono tutti prodotti da Seasonic (VEDI QUI (http://www.tomshardware.com/reviews/power-supply-oem-manufacturer,2913-10.html)).
Oramai gli XFX sono garanzia di qualità ed affidabilità.

Parli con uno che ha case Corsair :rolleyes:
Non è affatto male ? E per te a quel prezzo è un case ? Qualità costruttive, materiali e verniciatura di solito hanno un costo all'interno della produzione a meno che oggi Corsair faccia tutto gratis, così come fa Case di qualità ne fa anche di linea ultra economica come quel plasticozzo.
Un case messo lì giusto per soddisfare solo su piano funzionale e basta.
Ma tu ti basi solo sul prezzo? Veramente?
Questo è il tuo termine di paragone?
Non è meglio basarsi sulla qualità costruttiva e dei materiali che ci sono in questo caso?
Rimango senza parole, non porti nessun fatto che quel case non sia buono, o per te devono costare tutti 150€?
Se il case è funzionale al sistema ed è fatto con ottimi materiali allora soddisfa le mie esigenze e può alloggiare un i5 4590 con una 290.
Corsair Graphite Series 230T ha dimensioni 565mm x 270mm x 490mm e può alloggiare dissipatori alti 165mm e schede video lunghe fino a 360mm.

Stai parlando con uno che di SSD ne ha avuti 3 e sta per cambiarlo ancora, tu invece ce l'hai ?
Io conosco solo il Samsung ?

No so che il Crucial M500 in particolare è un prodotto entry level rispetto all'M550 e al Samsung EVO che di fatto c'è un motivo per cui costano di più.

Non dà vantaggi nel game ? Capisco che quasi annullare i tempi morti a 360° non è un vantaggio degno di nota ? :rolleyes:

128GB bastano ? :D Parli proprio con uno che lo sta cambiando per questo.
Oltre 30GB solo per l'OS, in pratica se installi anche le utility indispensabili ti rimane spazio per un gioco alla volta o due se sono di piccole dimensioni.
E lo spazio per lo storage dove stà ? ( in genere si tiene un HDD interno o esterno da abbinare )
No, in ambito gaming non porta alcun vantaggio negli FPS ma solo nei caricamenti.
Quindi nelle performanze videoludiche non ci sarebbero differenze.
C'è una differenza di velocità, ma tutti questi modelli citati hanno una elevata qualità e sono molto affidabili allo stesso modo.
Infatti ad occhio nudo non noteresti differenze tra un Crucial M500 e un M550 o un Samsung EVO e un PRO, ma neanche tra un Crucial e un Samsung.
Un Crucial M550 o un Samsung PRO sono adatti per chi fà dei lavori pesanti in ambito gafico e/o nel videoediting, dove la differenza di velocità nel lungo periodo dello sviluppo di un determinato processo si nota.
Ma in un ambito gaming o "normale" (web e altro) praticamente non c'è alcuna differenza tra questi SSD.
Ecco la differenza di prezzo:
SSD 2,5 120GB Crucial M500 7/9,5mm 57,65€
SSD SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE120BW- 120 GB - SSD interno 2,5" 68,30€

Sai quanto occupa il mio sistema operativo con tutti i programmi del caso (c'è ance 1 gioco)? 55GB.
La cosa che non vuoi capire è che non devi mettere per forza l'installazione del gioco nel SSD, ma lo puoi tranuillamente utilizzare hard disk di storage e non avresti grosse differenze.
Se vedi la seconda configurazione ho messo il dissipatoe CM 412S per accontentarti e ho levato l'SSD che non dà vantaggi nelle performance in game per quanto riguarda gli FPS e ho messo l'hard disk, ma si vede che non hai letto benei.



Quì quello che le ha sparate grosse sei stato tu che oltretutto parli per sentito dire e nemmeno ti sei reso conto.
Essere preparato non vuol dire saper arraffare il minimo indispensabile alla ricerca del prezzo più contenuto possibile.
Sti discorsi al risparmio assoluto non li fanno nemmeno nei mercatini delle pulci.
A me sembra il contrario.
Non porti fatti concreti per ribattere la mia configruazione e ti basi solo sul prezzo e quindi scegliendo componenti più cari, senza capire che con una spesa adeguata puoi avere un computer qualitativo in ogni punto di vista e uguale nelle performance.
Non mi sembra che scegliere tutti i componenti che costano sopra i 100€ vuol dire essere preparati, ed è quello che fai tu per assemblarti un PC.
Le tue tesi non stanno in piedi:
GA-H97-HD3 (o anche D3H) ottima scheda madre (per processore liscio).
Cooler Master 412S ottimo dissipatore (per processore non occato)
Corsair Graphite Series 230T ottimo case.
XFX ProSeries 650W Core Edition ottimo alimentatore.
Ora portami dei fatti che non sia il contrario da quanto detto sopra.

Goofy Goober
06-06-2014, 11:32
paul guru apri un negozio di hardware per pc gaming, se duri più di 6 mesi aperto darò ragione ai tuoi deliri di onnipotenza hardware per giocare, altrimenti fermati, stai passando da sparate megalattiche come cpu in trottle senza dissipatori after fino a dire che l'SSD serve per giocare, quando anche un hard disk da 30 euro ti fa giocare a qualunque cosa, così come hanno sempre fatto :asd:

poi gli alimentatori... xfx cancara... già che ti chiami "guru", leggi qualcosa scritto da johnny guru :asd: :asd:
poi cosa hanno le schede H97 o in generale H che non vanno? :D
ma tot. anni fa quando i chipset di fascia "alta" erano relegati giusto alle schede professionali o quei 2-3 modelli all'anno prodotti x gli ockers (tipo le DFI) e tutti gli altri giocavano con schede entry cosa succedeva? il mondo girava al contrario? :sofico:
dobbiamo avere per forza le schede "marketing" per giocare? le varie maximus, rampage, sabertooth, classifield, gaming e qua e su e giù?
maddai :asd:
rotolo :asd:

PaulGuru
06-06-2014, 11:51
Ora gira tutto, quando dovrò cambiare metterò una HD 7870 o una 270X o comunque una soluzione simile spendendo solamente dai 140/180 euro.Probabilmente te non hai mai provato l'esperienza di giocare sul serio. Quei modelli io li terrei su un mulo, giusto per visualizzare un desktop.

Quindi per ora sto a 0€ tra 7 anni probabilmente le console saranno superate anche da computer da 150€ (mi tengo largo), chissà forse proprio con una APU.

Sai che la iGPU integrata delle console non è altro una HD 7870 depotenziata?Ottimizzazione e SDK, questi due sconosciuti ...
Mi fai un PC da 150 euro con cui riuscirei a far girare Watch Dogs come su x360 ?


Fammi capire con un processore liscio vorresti mettere una Z97?
Una Z97 è ideale per chi vuole fare OC e/o SLI/XFIRE.Che lussuria eh ? Peccato che la Z97 è una piattaforma mainstream ( fascia media ) e per il multi GPU l'ideale è la serie X che hanno più linee PCI-ex.

Ripeto, io possiedo il Phenom 965 BE, che scalda più di un i5 HaswellQuesta è la tua cannonanta più grossa forse :D, da possessore di un Haswell quale sei poi ...
Le temperature di Haswell sono nettamente superiore, fra il 22nm 3D, i VRM integrati e l'HSI dissaldato scalda molto di più.

http://imagizer.imageshack.us/a/img534/4485/9p9d.jpg

Pensa che io con un Corsair H60 2013 la scorsa estate facevo 94° in full dopo 1 solo minuto di Prime95, e mi dici pure che un dissipatore stock va bene ?

Tu forse conosci solo i Corsair, ma gli XFX sono tutti prodotti da Seasonic (VEDI QUI (http://www.tomshardware.com/reviews/power-supply-oem-manufacturer,2913-10.html)).
Oramai gli XFX sono garanzia di qualità ed affidabilità.Che neofiti che siamo vero ? Compriamo Seasonic quando c'è XFX che ci fornisce gli stessi prodotti a metà del prezzo ...


Rimango senza parole, non porti nessun fatto che quel case non sia buono, o per te devono costare tutti 150€?
Se il case è funzionale al sistema ed è fatto con ottimi materiali allora soddisfa le mie esigenze e può alloggiare un i5 4590 con una 290.
Corsair Graphite Series 230T ha dimensioni 565mm x 270mm x 490mm e può alloggiare dissipatori alti 165mm e schede video lunghe fino a 360mm.
In un case io valuto anche ben altri aspetti oltre alla funzionalità di base ( e sottolineo di base ), la qualità delle lamiere, i difetti fisici, il tipo di verniciatura, il sistema di apertura, la modularità, la mascherina frontale, i filtri antipolvere e i materiali usati.
Mai sentiti nè ? ;)

Infatti ad occhio nudo non noteresti differenze tra un Crucial M500 e un M550 o un Samsung EVO e un PRO, ma neanche tra un Crucial e un Samsung. Un Crucial M550 o un Samsung PRO sono adatti per chi fà dei lavori pesanti in ambito gafico e/o nel videoediting, dove la differenza di velocità nel lungo periodo dello sviluppo di un determinato processo si nota.Quanti SSD hai avuto ?

ho levato l'SSD che non dà vantaggi nelle performance in game per quanto riguarda gli FPS e ho messo l'hard disk, ma si vede che non hai letto benei.Non dà vantaggi negli FPS ? Strano credevo stessimo parlando di gaming in generale ...

Varg87
06-06-2014, 12:01
Probabilmente te non hai mai provato l'esperienza di giocare sul serio. Quei modelli io li terrei su un mulo, giusto per visualizzare un desktop.


ROTFL

Mi sono fermato qua, non penso abbia senso leggere oltre. :asd:

Kommodore64
06-06-2014, 16:36
Ti rispondo così, altrimenti facciamo dei papiri enormi:
1) Definisci, giocare sul serio.
2) Forse tu non leggi quello che scrivo ... ho già parlato di una mgilior ottimizzazione per le console (l'avevo elencato nei vantaggi insieme alle esclusive), ma forse tu non vuoi sentire o fai finta di non sentire.
3) Attualmente sto giocando anche ad AC4 ... e non ho problemi di sorta.
4) Ora sto capendo il tuo livello, tu in pratica vorresti abbinare un processore liscio come un 4590 con una Z97, bell'affare ... non sfrutterai mai le potenzialità di quella scheda (se non per il dual GPU) e avrai buttato i soldi inutilmente ... bravo ... ottima spesa.
Un i5-4590 è meglio abbinarlo con una H97, lo ritengo più equilibrato.
Un i5-4590K invece con una mobo Z97 per sfruttare in entrambe le potenzialità nell'overclock.
Ma queste sono le basi. DISCORSO COMPONENTE MB H97/Z97 NON INCIDE IN GAMING (VISTO CHE SI POSSIEDE CPU LISCIA)
5) Forse tu non hai mai avuto un Phenom (TDP 125W)... è ancora molto buono ma ha una tecnologia vecchia ... molti l'hanno evitata sia per il suo consumo e sia per via del della troppa dispersione di calore. Portami dei dati che dicono che un i5 liscio (quindi senza K) a default consumi e scalda più di un Phenom 965 BE.
6) I dissipatore di stock vanno bene su processori lisci e a default ... l'avrò detto 100 volte. SCELTA DISSI STOCK/AFTERMARKET NON INCIDE IN GAMING (SI POSSIEDE CPU LISCIA)
7) Parlando di XFX sembra che tu sia proprio alle prime armi. Stai parlando del nulla e con il nulla tu vuoi convincermi che gli XFX non sono di qualità.
Ti potrei fare un elenco di alimentatori di qualità alta che non costino per forza una fortuna come tu vuoi far credere ... basta informarsi un pochettino in questo campo. DISCORSO SU XFX NON INCIDE IN GAMING
8) Tu pensi, sbagliatamente, che case da 60/70/80 euro non siano di qualità.
Anche qui basta informarsi andando su marche e modelli che abbiano degli ottimi materiali.
Non ci sono solo quelli da 150/200 euro come tu vuoi far credere. CASE DA 60/70/80€ o DA 150/200€ NON INCIDE IN GAMING
9) Ma in che ambito lo usi un SSD? Ma davvero pensi che in un ambito "normale" (usi comuni) e/o in gaming riesci a notare differenze tr un Samsung e un Crucial o tra un S.EVO e un S.PRO?
Per vedere realmente una notevole differenza lo devi usare per videoediting spinti o se ci lavori con la grafica pesante. SSD NON INCIDE NEGLI FPS IN GAMING
10) Se non hai spazio a sufficienza nel SSD, le installazione dei giochi li metti nell'hard disk di storage e non vedrai particolari differenze ... te lo avrò detto non so quante volte. SSD NON INCIDE NEGLI FPS IN GAMING
11) Scegliendo componenti adeguati (e non che diano il minimo dispensabile come dici tu) si riesce a giocare tale e quale come lo fai te, però con una spesa decisamente minore ... se ti piace buttare i soldi ... le varie aziende ringraziano :).

Tu stai cercando, anzi lo hai fatto, di portare la discussineda da tutt'altra parte.
Noi stavamo parlando di PC-GAMING e nelle loro performance in ambito videoludico.
Infatti non c'è un punto, che sia uno di quelli segnalati in grassetto (riguardo ai componenti) che si parli di tale ambito e che potrebbe portare perdita di prestazioni (FPS) in gaming negli.
I punti cardine che non puoi negare, sono due:
- Con 800/850 euro si può fare una configurazione "fai da te" (come ti ho fatto vedere) che abbia le stesse prestazioni in ambito gaming, quindi tutto maxato ad ULTRA, tale e quale la tua configurazione da 1500€ e passa.
- Assemblandoti un computer da 450/500 euro, avrai un PC più potente di una console cosidetta "next-gen" (si parla di pura potenza).

Bestio
06-06-2014, 17:20
Dico solo che su 10 PC venduti dal negozio per il quale faccio assistenza tecnica, ai clienti che lo comprano per "giocare", 7 sono di fascia media (es. con i5, 8gb, GF760), 2 di fascia bassa (i3, 4gb, gf750) e solo uno di fascia alta, (i7, 16gb, gf780)

Poi è anche vero che solitamente quelli che comprano PC di fascia alta si comprano i componenti online e se li assemblano da se, ma noi smanettoni siamo solo una minoranza rispetto a tutti quelli che comprano un computer assemblato dal negoziante anche per giocare.

Non tutti quelli che giocano su PC se non giocano a 2160p@120fps non sono contenti. :p

Titanox2
06-06-2014, 18:17
la scelta penso più gettonata è ps4

inutile spendere 800 euro di pc performante per giocare indie 2d, alpha infinite e console ports lockati a 30 fps dettagli bassi

xboxone al momento perde contro la rivale in potenza (quindi multipiatta peggiori) e marketing errato, forse potrà salvarla un parco titoli esclusivi di grande livello ma all'orizzonte oltre ale solite robacce reciclate halo forza e gow non c'è nulla

PaulGuru
06-06-2014, 18:17
cut ....
Bravo, hai ragione su tutto tu, complimenti per la lezione ;)
Quando un giorno ti deciderai a provare macchine più serie e componenti di qualità forse capirai qualcosa di più oltre a rosikare.

Bestio
06-06-2014, 18:33
la scelta penso più gettonata è ps4

inutile spendere 800 euro di pc performante per giocare indie 2d, alpha infinite e console ports lockati a 30 fps dettagli bassi

xboxone al momento perde contro la rivale in potenza (quindi multipiatta peggiori) e marketing errato, forse potrà salvarla un parco titoli esclusivi di grande livello ma all'orizzonte oltre ale solite robacce reciclate halo forza e gow non c'è nulla

Di porting lockati a 30fps e dettagli bassi su PC mi ricordo solo Dark Soul 1, ma il problema è stato facilmente aggirato dai modder.

Poi la differenza la fanno i giochi, a me comunque un PC serve per altri motivi ed aggiungerci anche una GPU di fascia alta non è un problema, inoltre i miei giochi preferiti, strategici e GDR sia in realtime che a turni, ci sono solo su PC, o sono meglio giocabili su di esso grazie al mouse + tastiera.

Percui per me la domanda non è se è meglio PC o Console (dato che dal mio punto di vista molto meglio il PC), ma è "vale la pena avere anche una console Next Gen, quando si ha già un PC di fascia medio-alta?"
Per ora la risposta è no, almeno fino a che non uscirà qualche esclusiva di cui non potrò fare a meno.
E che duri più di 2 serate, altrimenti me la faccio prestare come ho fatto per giocarmi Infamous SS. :)

Che peraltro mi sembra la domanda che si pone la ricerca di cui parla l'articolo, non se sia meglio PC o Console, ma cosa intente fare un'utente "multipiatta" e non fanboy come me, che appartengo al 78% di quelli che oltre al PC hanno una console "old gen", e non hanno ancora trovato una ragione valida per comprarne una "next gen".

Kommodore64
06-06-2014, 20:05
Si bravo, hai ragione su tutto tu. ;)

Il punto non è avere ragione o torto, ma non fare disinformazione.
Sentire cose come "per farsi un computer che si avvicini alla potenza di una console servono 1000€" oppure "per giocare tutto ad ultra servono 2000€" sono inesattezze.
Infatti, come dimostrato precedentemente, nel primo caso la cifra reale si aggira sui 450/500 euro, mentre già con una soluzione da 800/850 si comincia a giocare tutto ad ultra.
Questi sono fatti, Il resto son chiacchiere da bar.
Ritengo che almeno su siti specializzati come questo si debba fare più chiarezza.

PaulGuru
06-06-2014, 21:16
Il punto non è avere ragione o torto, ma non fare disinformazione.
Sentire cose come "per farsi un computer che si avvicini alla potenza di una console servono 1000€" oppure "per giocare tutto ad ultra servono 2000€" sono inesattezze.
Infatti, come dimostrato precedentemente, nel primo caso la cifra reale si aggira sui 450/500 euro, mentre già con una soluzione da 800/850 si comincia a giocare tutto ad ultra.
Questi sono fatti, Il resto son chiacchiere da bar.
Ritengo che almeno su siti specializzati come questo si debba fare più chiarezza.
E rispetto ad una configurazione di maggiore qualità quanto hai risparmiato ? 200€ ? ( Oltre a qualche sparata quà e là )

Una di quelle cifre che ti cambia la vita suppongo, spero vivamente che tu sia un adolescente perchè io certe mentalità al risparmio le avevo quando era un ragazzino e dovevo convincere il papi a farmi comprare il PC. :rolleyes:

Quindi seguendo la tua logica del minimo indispensabile suppongo che tu possiedi un cellulare da trenta euro, ti nutri di pane e acqua e vai in giro con una Panda, visto che tutto il resto è superfluo e non ne sfrutteresti appieno le funzionalità ;)

UnicoPCMaster
06-06-2014, 21:28
Hai solo detto che se non sganci la grana per il computer top non ha senso giocare su pc. :asd:

PaulGuru
06-06-2014, 21:32
Hai solo detto che se non sganci la grana per il computer top non ha senso giocare su pc. :asd:
Se devi giocare a livello console certo che non ha senso. :rolleyes:
Che poi questa verità non si riesca a mandare giù è un altra cosa.

Sinceramente mi aspettavo pure che qualcuno tirasse fuori argomenti del tipo "l'occhio umano non percepisce più di 30fps" o "su Steam la maggior parte usa la HD4000" o ancora "bastano 30fps per avere la stessa fluidità delle console", anzi no quest'ultima è stata detta :rolleyes:

UnicoPCMaster
06-06-2014, 21:48
Beh certo, dovrei rinunciare solo a comodità, prezzi, modding, retrocompatibilità, ed a non so quanti giochi perché ovviamente tra console e pc l'unica differenza è la grafica. :asd:

Varg87
06-06-2014, 21:53
Lascia stare, ha cominciato arrampicandosi sugli specchi e non sa più come uscirne tant'è che è arrivato addirittura a scrivere che utilizzerebbe una 7870 per visualizzare solo il desktop. :asd:

...senza considerare le panzane sul case, l'ssd, e l'alimentatore, componenti importanti ma non necessari ad ottenere un buon framerate/qualità video.
Per la cronaca sono anch'io esigente, almeno per quanto riguarda il framerate ma do alla grafica un'importanza relativa, tant'è che quando sono passato dalla 4870 alla 6850 ho praticamente mantenuto invariati i dettagli ed i filtri (disattivati) su tutti i giochi che richiedono almeno un minimo di competizione.

Inoltre (giuro che non edito più) consigliare di comprarsi una console invece di farsi un pc inferiore ai 500 euro che comunque è superiore ad una console è la ciliegina sulla torta.

PaulGuru
06-06-2014, 21:55
Beh certo, dovrei rinunciare solo a comodità, prezzi, modding, retrocompatibilità, ed a non so quanti giochi perché ovviamente tra console e pc l'unica differenza è la grafica. :asd:
Grafica e frame rate direi.

Scusa se è poco, ma a questo punto stai con la console e hai tutti i giochi assicurati per 10 anni e realizzati ad hoc per la quella piattaforma e non dovrai mai toccare nulla di nulla, nè upgrade, nè manutenzione, nè settings.

Anche fra un Mercedes e una Panda cambia solo apparenza e qualità di guida, visto che in sostanza a viaggiare sono in grado entrambe, o sbaglio ? :rolleyes:

UnicoPCMaster
06-06-2014, 22:29
Ottimo mi prendo una bella console, mi dici come faccio a giocare a Total War? mi dici come gioco a Magicka? vorrei farmi una partita Chivalry come faccio? Ops... ora mi faccio una bella partita con Civilization... revolution? Anzi no, ora giochicchio qualche fps con il pad... ho cambiatio idea, che ne dici di un bel citybuilder? Meglio di no, mi gioco questa psicopatica mappa di Portal 2 fatta da un utente... Hai ragione, la verità mi è difficile da mandare giu.

Scusa eh, ma è poco visto che quelle cose non le faccio nemmeno ora ma niente mi preclude la possibilità di farle in futuro

Vacci a lavorare la mattina con la Ferrari e scopri quanto è comoda. :asd:

Kommodore64
06-06-2014, 22:37
E rispetto ad una configurazione di maggiore qualità quanto hai risparmiato ? 200€ ? ( Oltre a qualche sparata quà e là )

Anche se fosse ti pare poco? (le sparate l'hai fatte tu e le stai continuando a fare, vedi sotto)
Ma la tua configurazione andava ben oltre, queste le tue esatte parole di qualche post fà (mi sembra il primo che facevi per rispondermi):
Solo una GTX 780 sta sui 400€ ( la 770 oggi è appena degna di nota e ne parlo da possessore ), altri 200€ per un Intel i5, circa 150€ per una MOBO mainstream che non sia un modello base, 50€ per un dissipatore aftermarket, 160€ per un kit da 16GB di RAM di qualità, circa altri 120€ un SSD da 250GB, almeno altri 100€ per un alimentatore decente ( 150€ almeno se lo si vuole modulare ) e per un case di classe sono altri 150€ ( 80 se si prende il banchetto ).

E questa che ho appena elencato è una configurazione mainstream, gli enthusiast sono ben altri prodotti e spesso con configurazioni multi-GPU.
Mi sono fatto due conti e sono 1380€ pari pari (poi che ci dovrai mai fare con 16GB di RAM ... si vede proprio che non ne capisci ... se fai video editing o lavori grafici OK, ma 16GB per il gaming è assurdo, visto che i giochi non sfruttano neanche gli 8GB).
Invece la mia l'ho fatta con 850€ - 1380€ = 530€ ... dai facciamo 500€ di differenza ... ti smentisci pure da solo ... con 1380€ mi faccio un PC allo stesso livello del tuo + una console e mi avanzano anche 30€ :).
Una di quelle cifre che ti cambia la vita suppongo, spero vivamente che tu sia un adolescente perchè io certe mentalità al risparmio le avevo quando era un ragazzino e dovevo convincere il papi a farmi comprare il PC. :rolleyes:

Se 500€ son pochi ... fai tu ... oramai stai sparando a salve :D.
Sarai stato viziato fin da piccolo, e si vede, io invece in un modo o nell'altro le cose me le sono sempre dovute guadagnare.
Quindi seguendo la tua logica del minimo indispensabile suppongo che tu possiedi un cellulare da trenta euro, ti nutri di pane e acqua e vai in giro con una Panda, visto che tutto il resto è superfluo e non ne sfrutteresti appieno le funzionalità ;)
Ma ti senti (leggi)? Non sai più cosa inventarti, non hai argomenti e parli del nulla più assoluto, bah.

Tutte cose che ho detto io suppongo vero ? Soprattutto le parti in blu ;)
Se hai seguito bene la discussione e/o scorri nei miei primi post, noterai che quelle sono tutte cose che ho detto fin dall'inizio, quindi non è rovolto direttamente a te, ma solo in parte, leggi bene, e non è la prima volta che te lo dico.

Però una domanda te la faccio:
Ti piace tanto fare disinformazione?

PaulGuru
06-06-2014, 22:52
cut ....
Ma vieni a dire a me che "non ne capisco" proprio te che sei abituato a giocare a standard inferiori ai miei ?
Attualmente con anche le DDR4 alle porte se prendi un PC te lo predi da 16GB di ram, e oltre i 128GB di SSD vista la dim degli ultimi titoli.

Visto che ci tieni tanto a segnalare la differenza di prezzo, quando arriverà il momento di aggiornare e quindi rivendere quei pezzi, quanto credi saranno appetibili e quanto credi si svalutino dei modelli anonimi di fascia bassa rispetto a modelli ben più rinomati ?

Ah dimenticavo, tu non aggiorni. :rolleyes:

ice_v
06-06-2014, 23:11
--cut--

Però una domanda te la faccio:
Ti piace tanto fare disinformazione?

Ma non l'hai capito che sa fare solo quello? :asd:

PaulGuru
06-06-2014, 23:23
Ma non l'hai capito che sa fare solo quello? :asd:Detto da te è un complimento, che sei arrivato a difendere le configurazioni di fascia bassa solo perchè è l'unica dove risiede AMD di cui sei notoriamente un fanboy senza speranza.

Kommodore64
06-06-2014, 23:47
Ma vieni a dire a me che "non ne capisco" proprio te che sei abituato a giocare a standard inferiori ai miei ?
Siamo a metà 2014 con le DDR4 alle porte se ti compri un PC ora non te lo prendi ancora da 8GB di ram, ti prendi il kit da 16 e stai apposto per un bel po', idem per la capienza dell'SSD, con i prezzi attuali ti prendi un taglio più grosso vista la dimensione degli ultimi titoli.
Ancora? Ma non ti entra in testa.
UN SSD NON DA' VANTAGGI NEGLI FPS.
Basta con questa cosa dei giochi che devono essere installati per forza nel SSD, stai portando solamente disinformazione.
Un SSD ti cambia completamente il computer, velocizzando tutto il sistema, ma comprarlo perchè si pensa che dia un'incredibile vantaggio in ambito gaming è totalmente sbagliato.
16GB sono veramente sprecati in ambito gaming come lo è un i7.
Parlando di DDR4, non dirmi che credi anche sul fatto che avere una RAM a frequenze più alte dia vantaggi nei giochi? (aspetto con ansia la tua risposta :)).
Visto che ci tieni tanto a segnalare la differenza di prezzo, quando arriverà il momento di aggiornare e quindi rivendere quei pezzi, quanto credi saranno appetibili e quanto credi si svalutino dei modelli anonimi di fascia bassa rispetto a modelli ben più rinomati ?
Probabilmente avremmo perso entrambi, ma tu probabilmente molto di più :).
Ti dico subito se ci guadagno 0€ io avrei perso 160€ in totale .. tu invece quanto?
Ah una cosa ... ma poi che centra? Su, dimmi che cosa centra questo nel nostro discorso. O stai sviando ancora? Lo fai quando non hai niente da dire riguardo all'argomento che stiamo discutendo?
Ti ricordo che l'argomento è PC-GAMING con tutto MAXATO ad ULTRA a 850€.
Allora, ti riporto in carreggiata, parlami dei 500€ di differenza tra il computer fatto da te e quello assemblato da me. Son bruscolini?
Ah dimenticavo, tu non aggiorni. :rolleyes:
Esatto :) (non ritengo che la grafica sia una componente fondamentale in un gioco ... meglio altro), almeno finchè non avrò l'esigenza, visti questi albori di una tecnologia praticamente ferma, con vari rebrand, fresh e compagina bella.
Sveglia ... non è più come nel 2000 ... non c'è più la corsa frenetica nell'aggiornamento, in un anno la potenza dei componenti non raddoppiano come prima.
Non dorimre, apri gli occhi e risparmia sti soldi che (per ora) non vale la pena, perchè la tecnologia è praticamente ferma per adesso.

PS: I tuoi vari attacchi personali o punzecchiature non funzionano con me, mi infastidisce di più tuo "NON-FARE" informazione, perchè può far cadere in errore chi legge.

Bestio
07-06-2014, 02:11
Ancora? Ma non ti entra in testa.
UN SSD NON DA' VANTAGGI NEGLI FPS.
Basta con questa cosa dei giochi che devono essere installati per forza nel SSD, stai portando solamente disinformazione.
Un SSD ti cambia completamente il computer, velocizzando tutto il sistema, ma comprarlo perchè si pensa che dia un'incredibile vantaggio in ambito gaming è totalmente sbagliato.
16GB sono veramente sprecati in ambito gaming come lo è un i7.
Parlando di DDR4, non dirmi che credi anche sul fatto che avere una RAM a frequenze più alte dia vantaggi nei giochi? (aspetto con ansia la tua risposta :)).

Giusto un paio di precisazioni, vero solo in parte che un SSD non da vantaggi negli FPS, dato che molti giochi (sopratutto i free roaming) caricano parti del gioco in "streaming" durante il gioco, cosa che se giocato su un HDD può provocare Stuttering (esempio lampante Watch Dogs, e prima di lui Assassin's Credd).
Poi una volta che ci si abitua ad un'SSD diventa impossibile sopportare gli infiniti tempi di caricamento e latenza degli HDD meccanici, percui anche se comprerò una PS4 la prima cosa che farà sarà sostituire l'HDD con un SSD. :)

Poi è anche vero che per ora sono inutili più di 4gb di ram, in quanto praticamente tutti i giochi sono applicazioni a 32bit, e in quanto tali non in grado di gestire più di 3gb (e con molta difficoltà si riescono a superare i 2gb).
Ma adesso che finalmente arriveranno giochi nativi a 64bit (uno dei primi Dead Rising 3 (http://www.gamemag.it/news/capcom-annuncia-la-versione-pc-di-dead-rising-3_52674.html)) questo non sarà più un problema, ed i giochi finalmente cominceranno a struttare anche la ram supplementare.
Questo anche grazie a PS4/X1 che finalmente hanno raggiunto una quantità di ram accettabile, percui se un gioco sfrutta gli 8gb di queste macchine, per forza di cose dovrà girare a 64bit per sfruttarli anche su PC).

Percui per i prossimi "porting" da console nextgen, 8gb saranno il minimo sindacale, ma anche 16gb saranno utili per non saturare completamente la ram.

PaulGuru
07-06-2014, 08:32
Ancora? Ma non ti entra in testa.
UN SSD NON DA' VANTAGGI NEGLI FPS.molti giochi (sopratutto i free roaming) caricano parti del gioco in "streaming" durante il gioco, cosa che se giocato su un HDD può provocare Stuttering (esempio lampante Watch Dogs, e prima di lui Assassin's Credd).
Poi una volta che ci si abitua ad un'SSD diventa impossibile sopportare gli infiniti tempi di caricamento e latenza degli HDD


16GB sono veramente sprecati in ambito gaming come lo è un i7.
per ora sono inutili più di 4gb di ram, in quanto praticamente tutti i giochi sono applicazioni a 32bit, e in quanto tali non in grado di gestire più di 3gb (e con molta difficoltà si riescono a superare i 2gb).
Ma adesso che finalmente arriveranno giochi nativi a 64bit (uno dei primi Dead Rising 3 (http://www.gamemag.it/news/capcom-annuncia-la-versione-pc-di-dead-rising-3_52674.html)) questo non sarà più un problema, ed i giochi finalmente cominceranno a struttare anche la ram supplementare. Percui se un gioco sfrutta gli 8gb di queste macchine, per forza di cose dovrà girare a 64bit per sfruttarli anche su PC).

Percui per i prossimi "porting" da console nextgen, 8gb saranno il minimo sindacale, ma anche 16gb saranno utili per non saturare completamente la ram.
A quanto pare chi non ne capisce è qualcun'altro, visto che parla per sentito dire.






Parlando di DDR4, non dirmi che credi anche sul fatto che avere una RAM a frequenze più alte dia vantaggi nei giochi? (aspetto con ansia la tua risposta :))Veramente con l'arrivo delle DDR4 arrivano anche le nuove piattaforme, il chè svalutano le DDR3 usate e sovrapprezzano quelle ancora in commercio. Rivendibilità e svalutazione, queste sconosciute ... ;)Probabilmente avremmo perso entrambi, ma tu probabilmente molto di più .
Ah una cosa ... ma poi che centra? Su, dimmi che cosa centra questo nel nostro discorso. O stai sviando ancora?Cosa centra ? Ah tu pensi che ogni volta ci compriamo il PC tutto daccapo ? :sofico: Suppongo di sì nel caso tuo visto che se aggiorni ogni 7 anni, un componente già di fascia bassa all'epoca dopo quel tempo non può valere più niente, io il PC l'ho comprato per intero una sola volta, il resto sono tutti singoli aggiornamenti continui che arrivano vendendo i componenti precedenti, che è la cosa che poi fanno tutti i veri appassionati di PC.

Sei così bravo a fare discorsi da ragazzini, che pur di risparmiare fino all'ultimo centesimo di euro, non tieni poi per niente in mente alcun altro tipo di tematica.

Kommodore64
07-06-2014, 10:40
A quanto pare chi non ne capisce è qualcun'altro.
Ma varamente tu mi rispondi quotando qualcun'altro?
Ma come stai messo?
Si stava parlando di FPS.
UN SSD NON MIGLIORA LE PERFORMANCE IN AMBITO GAMING (FPS).
Qui è qualcun'altro che non vuole capire.
Per giustificare questo intento di dire che un SSD è fondamentale in ambito gaming, stai quotando un'opinione di un altro che sta parlando dei caricamenti, tirando in ballo Watch Dogs, ottimizzato da cani, e AC che anche con il mio computer non dà problemi di sorta.
Un conto essere abiutati con un SSD e un altro dire che è un componente fondamentale in ambito gaming come si vuole far credere.

Poi per le RAM non diciamo sciocchezze, i giochi non potranno mai arrivare a occupare tutti gli 8GB.
Ci si inventano supposizioni senza portare dei fatti.
La console possiedono 8GB, una parte di essi vanno al loro sistema operativo, quindi stiamo parlando di 8GB già scarsi e voi crediate che i giochi li svilupperanno rischiando di saturare tutti i restanti GB? Si poi come la prenderanno gli utenti console se avranno problemi a rigurdo? Neanche potranno fare un Upgrade.
E' una cosa che non avverrà con queste console, e per un PC 8GB anche con i prossimi giochi saranno più che sufficienti, come lo erano 4GB prima, con l'aggiunta della memroia della scheda video che con le nuove schede video si aggirano non meno di 2GB GDRR5.
Veramente ragazzi non diciamo queste cose, altrimenti tutti andranno a spendere uno sproposito per comprare 16GB perchè credono che siano necessari in ambito gaming, dove nella realtà dei fatti non sranno mai sfruttati.


Non mi riferivo alle frequenze ! Scusa la domanda ma tu credi veramente di avere più esperienza degli altri ? cambi PC ogni 7 anni e dici di giocare alla grande con una HD7750 e te ne esci con frasi del tipo "Il Phenom II 965 a default scalda più degli Haswell", "128GB sono sufficienti", "l'SSD non serve", "gli XFX hanno la stessa garanzia di qualità dei Seasonic" piuttosto che "è sufficiente aggiornare ogni 7 anni".

Sono io che sto sostenendo la filosofia di fascia maggiore, non il contrario. :rolleyes:
Ricominci ad inventare (quotami invece di fare frasi con le "" dove metti le tue parole) perchè non sai proprio più che dire.
1) La mia era una domanda sulle frequenze, a cui non mi hai risposto.
Non ho detto che tu stavi parlando di frequenze, leggi bene.
Questa domanda mi è sorta perchè stavi parlando di DDR4.
2) Ho detto ... senza che tu mi metti parole in bocca (prova a smentirmi):
Ad oggi gioco tranquillamente a ogni videogioco senza problemi con la mia configurazione (che monta appunto la HD7750).
Non ho mai detto che gioco alla grande, ma a settaggi buoni (MEDI/ALTI).
3) Portami un dato che un i5 (liscio .. senza K) a default consumi e scaldi più del Phenom 965 BE.
4) 120GB sono sufficienti per OS+PROGRAMMI LEGGERI, i giochi si possono mettere traqnullamente nell'hard disk meccanico.
5) Gli XFX sono dei Seasonic rimarchiati e sono di sicura qualità e affidabilità oltre ad essere molto silenziosi. Informati al riguardo.
6)Mai detto che è sufficienti aggiornare ogni 7 anni ... quotami da qualche parte dove dico questo, voglio proprio vedere su quali specchi ti arrampicherai.
Un conto portare una esperienza personale ed un altro dire certe cose, devi leggere meglio come ti ho sempre detto.

Con l'arrivo delle DDR4 arrivano anche le nuove piattaforme, il chè svalutano le DDR3 usate e sovraprezzano quelle ancora in commercio.
Cosa centra? Stavamo parlando di questo? O di una configurazione da PC-GAMING a meno delle tue 1400€?
Poi sveglia ... è tutta una questione di marketing, dove non avremmo un miglioramento sostanziale, soprattutto per i nostri usi.

Cosa centra ? Ah tu pensi che ogni volta ci compriamo il PC tutto daccapo ? :sofico: Suppongo di sì nel caso tuo visto che se aggiorni ogni 7 anni, un componente già di fascia bassa all'epoca dopo quel tempo non può valere più niente, io il PC l'ho comprato per intero una sola volta, il resto sono tutti singoli aggiornamenti continui che arrivano vendendo i componenti precedenti, che è la cosa che poi fanno tutti i veri appassionati di PC.
Si dico cosa centra, perchè ogni volta cambi discorso invece di rispondermi su quello di cui stavamo parlando, come la differenza di prezzo tra la tua configurazione e quella fatta da me.
Adesso stai parlando di aggiornamenti, dove solitamente in ambito gaming basta aggiornare la scheda video e stai di nuovo a posto.
I veri appassionati di PC non si fanno tutti questi tuoi problemi di avere hardware costosissimi, ma è sufficiente che il loro PC lo faccia divertire.

Sei così bravo a fare discorsi da ragazzini, che pur di ottenere dalla calcolatrice il prezzo più basso possibile fino all'ultimo centesimo di euro, non tieni poi per niente in mente alcun tipo di tematica che non riguardi il minimo indispensabile per ogni cosa.
Parli a vanvera senza portare dei fatti.
Ti attacchi millantando che i componenti non siano di qualità, ma invece lo sono (Case Corsair - PSU XFX - HSF CM412S - Gigabyte).
Non c'è una singola cosa tecnica riguardo alla configurazione che avevo proposto e/o che non potrebbe andare soprattutto in ambito gaming, NULLA.

PaulGuru
07-06-2014, 11:58
Si stava parlando di FPS.
UN SSD NON MIGLIORA LE PERFORMANCE IN AMBITO GAMING (FPS).
Qui è qualcun'altro che non vuole capire.Quindi se non migliora il frame rate è un componente inutile ?
A parte che si scrive fps se vuoi indicare il frame rate, FPS indica altro.

Poi per le RAM non diciamo sciocchezze, i giochi non potranno mai arrivare a occupare tutti gli 8GB.A quanto le vendi le sfere di cristallo ? ;)

La console possiedono 8GB, una parte di essi vanno al loro sistema operativo, quindi stiamo parlando di 8GB già scarsi e voi crediate che i giochi li svilupperanno rischiando di saturare tutti i restanti GB? Si peccato che le console abbiano RAM e VRAM unificate sotto tecnologia HSA ( mai sentita ? ), che quindi permette ad entrambi i chip di accedere alla stessa memoria in modo unificato, mentre su PC i dati devono essere copiati necessariamente sulla propria sezione se si vuole accedere.
Senza contare gli algoritmi di caricamento dinamico ( Xbox360 e PS3 hanno 512MB di RAM, quindi secondo te su un PC con quella quantità si riesce a far girare Watch Dogs ? ) .... Si e io sono il mago Otelma.

PRIMA : La mia era una domanda sulle frequenze, a cui non mi hai risposto.
DOPO : Non ho detto che tu stavi parlando di frequenze, leggi bene.Se devi insinuare qualcosa quantomeno poi non dire che non l'ho affermato io nello stesso post. Cos'era quindi ? Una domanda così tanto per ... ?
No le frequenze non portano vantaggi significativi, infatti non è mai stato detto :rolleyes:


Ad oggi gioco tranquillamente a ogni videogioco senza problemi con la mia configurazione (che monta appunto la HD7750).
Non ho mai detto che gioco alla grande, ma a settaggi buoni (MEDI/ALTI)Quindi a 60fps fissi e qualche filtro suppongo ....
Tu lo dici che videogiochi senza problemi, e forse per te è vero, ma per me quel livello non è giocare.

3) Portami un dato che un i5 (liscio .. senza K) a default consumi e scaldi più del Phenom 965 BE.Perchè le versioni non-K scaldano e consumano meno adesso ?
La K indica solitamente lo sblocco del moltiplicatore.

http://oi60.tinypic.com/20zrxqs.jpg

+15° per il 4690
+23° per il 4670 e 4670K

4) 120GB sono sufficienti per OS+PROGRAMMI LEGGERI, i giochi si possono mettere traqnullamente nell'hard disk meccanico.Informati o quantomeno ragiona prima di scrivere certe cose, e magari compratene uno prima di giudicare.
Se carichi i giochi sull'HDD il caricamente avverrà da quest'ultimo non dall'SSD.

5) Gli XFX sono dei Seasonic rimarchiati e sono di sicura qualità e affidabilità oltre ad essere molto silenziosi. Informati al riguardo.
Informarsi ? Ne ho avuti molti più di te di alimentatori non ho bisogno di informarmi.
Sei tu che adesso mi spieghi tecnicamente per quale motivo XFX costa meno di Seasonic nonostante abbia acquistato di fatto la componentistica da Seasonic, quindi sono tutti fessi quelli che comprano Seasonic ? :rolleyes:


Cosa centra? Stavamo parlando di questo? O di una configurazione da PC-GAMING a meno delle tue 1400€?
Si dico cosa centra, perchè ogni volta cambi discorso invece di rispondermi su quello di cui stavamo parlando, come la differenza di prezzo tra la tua configurazione e quella fatta da me.L'HW va rivenduto alla fine, non lo si tiene fino alla morte.


Adesso stai parlando di aggiornamenti, dove solitamente in ambito gaming basta aggiornare la scheda video e stai di nuovo a posto.:read: :read: :read: :read: :read:
La madre di tutte le caxxate direi. :Prrr:

andry18
07-06-2014, 12:20
a parte che non capisco cosa c'entri la discussione attuale con la notizia riportata in prima pagina, ma...com'è che ogni volta che trovo paulguru in qualche thread, questo è pervaso da discussioni infinite sui componenti, l'importanza intrinseca della verniciatura dei case, menate varie e concetti di gaming posti come verità assolute?
coincidenze? io non credo :asd:

"mobbasta veramente però"

Varg87
07-06-2014, 12:34
a parte che non capisco cosa c'entri la discussione attuale con la notizia riportata in prima pagina, ma...com'è che ogni volta che trovo paulguru in qualche thread, questo è pervaso da discussioni infinite sui componenti, l'importanza intrinseca della verniciatura dei case, menate varie e concetti di gaming posti come verità assolute?
coincidenze? io non credo :asd:

"mobbasta veramente però"

paul guru apri un negozio di hardware per pc gaming, se duri più di 6 mesi aperto darò ragione ai tuoi deliri di onnipotenza hardware per giocare, altrimenti fermati, stai passando da sparate megalattiche come cpu in trottle senza dissipatori after fino a dire che l'SSD serve per giocare, quando anche un hard disk da 30 euro ti fa giocare a qualunque cosa, così come hanno sempre fatto :asd:


Probabilmente quel tipo di negozio l'ha già aperto e non gira molto bene. :O

Ora trolla persino sul termine FPS facendo finta di fraintendere "frames per second" con "first person shooter". :asd:

è uno spettacolo sto thread. :sofico:

Bestio
07-06-2014, 13:09
Un conto essere abiutati con un SSD e un altro dire che è un componente fondamentale in ambito gaming come si vuole far credere.

A parte mangiare, bere e dormire niente è indispensabile, ma tutto può essere utile. :p

[B]Poi per le RAM non diciamo sciocchezze, i giochi non potranno mai arrivare a occupare tutti gli 8GB.

Questa dichiarazione assoluta poi sarebbe stata da evitare, ai tempi del tuo nick i giochi giravano in 64kb, che oggi non bastano nemmeno per i driver del mouse, con l'Amiga bastavano 512kb, sui primi PC DOS 2mb, oggi si è arrivati a 4gb ma il passaggio a 8gb è oramai imminente (ed era ora!), e in futuro probabilmente se i nostri figli non avranno almeno 4tb di ram i giochi nemmeno partiranno. ;)
E si sa che il PC è più esoso di risorse rispetto alla console, i questo momento Win7 mi sta occupando 5,84gb di ram ed ho solo Firefox attivo (più ovviamente i 1000 programmini in backgroud).
Percui già con Dead Rising 3 che richiede 6gb liberi, se avessi "solo" 8gb saturerei la ram.

Adesso stai parlando di aggiornamenti, dove solitamente in ambito gaming basta aggiornare la scheda video e stai di nuovo a posto.

Su questo invece ti do anche ragione, mio fratello gioca ancora sul mio ex q6600@3400Mhz di 8 anni fa, che io gli ho "pietosamente" aggiornato regalandogli la mia vecchia gtx670, 8gb di ram e SSD, e gioca tranquillamente a tutto maxato senza problemi. (ma se fosse per lui giocherebbe ancora con la vecchia gtx260 abbassando i dettagli senza farsi problemi)
Sono pochi i giochi che attualmente saturano la CPU (raramente il mio i7 lo vedo andare sopra il 40% di carico in gaming), mentre ram e SSD danno benefici più pratici.

PaulGuru
07-06-2014, 13:10
A parte mangiare, bere e dormire niente è indispensabile, ma tutto può essere utile. :p

Appunto

UnicoPCMaster
07-06-2014, 13:23
Mah, io mi chiedo come faccio a giocare.

Littlesnitch
07-06-2014, 13:26
quoto, io invece non vedo il otivo per il quale qualcuno non possa preferire la console al pc per giocare un po'

Si ma il discorso è il thread sono partiti dai hardcore gamer, e per questi la console non ha alcun senso visto che ne come qualità grafica ne come costi può competere con il PC. E poi io non voglio nemmeno immaginare come puoi fare a giocare a BF o COD con un joypad :doh: Le console vanno bene per gli usi dei quali ha già parlato tu, cioè seratona con gli amici e kinect per i giochini, arcade e platform vari e per chi gioca ogni tanto.

Bestio
07-06-2014, 13:38
Purtroppo c'è chi tende ad estremizzare sia da un lato che dall'altro.

E' vero che si può benissimo giocare anche con un i3+4gb+gtx660+hd meccanico, come anche con una console.
Ma è altrettanto vero che con un i7+16gb+gtx780+SSD si gioca meglio. :ciapet:

Kommodore64
07-06-2014, 13:54
Ah quindi gaming vuol dire FPS ? :sofico:
E io che credevo che fossero solo una categoria di prodotti videoludici ...
Un pò di info:
FPS - Frequenza dei fotogrammi (http://it.wikipedia.org/wiki/Frequenza_dei_fotogrammi)
A quanto le vendi le sfere di cristallo ? ;)
Stiamo parlando ad oggi dei "porting" di giochi da console (possiedono 8GB), quindi non travisare, il "mai" è inteso in questa generazine di console con questo hardware.
Come posso sapere quanta memoria servira tra 5/10 anni?
Non ho mai detto questo, stai solo travisando le mie parole.

Si peccato che le console abbiano RAM e VRAM unificate sotto tecnologia HSA ( mai sentita ? ), che quindi permette ad entrambi i chip di accedere alla stessa memoria in modo unificato, mentre su PC i dati devono essere copiati necessariamente sulla propria sezione se si vuole accedere.
Senza contare gli algoritmi di caricamento dinamico ( Xbox360 e PS3 hanno 512MB di RAM, quindi secondo te su un PC con quella quantità si riesce a far girare Watch Dogs ? ) .... Si e io sono il mago Otelma.
A maggior ragione.
Nelle APU (perchè le console sono delle APU) la memoria va condivisa tra la CPU e GPU, mentre nei PC-GAMING oltre agli 8GB, standard dei computer di oggi, possiedono anche una scheda video dedicata con una memroia a parte.
Quindi secondo te chi ha più memoria (ma in generale anche dei vantaggi) tra una iGPU e un PC con scheda video dedicata?

Ah ma come prima mi fai la domanda e poi dici che non l'ho affermato io ? Cos'era quindi ? Una domanda così tanto per ... ?
No le frequenze non portano vantaggi significativi, infatti non è mai stato detto :rolleyes:
Rileggi la discussione, perchè è andata così:
1) Tu hai nominato le DDR4 (senza dire nulla sulle frequenze).
2) Parlando di DDR4 ti ho fatto la domanda sulle frequenze per curiosità, perchè visto che parlavi di upgrade da DDR3 a DDR4 pensavo che lo facevi per avere miglioramenti in game (per via di frequenze più alte).
3) Tu non mi hai riposto, dicendomi che tu non hai mai nominato le frequenze (che è vero), ma io non ho mai detto il contrario.
4) Ora tu fai finta di non capire: Non mi hai risposto alla domanda sulle frequenze (solo adesso) ... cosa c'è da capire?
Io ti avevo fatto una domanda sulle frequenze, ma non ho detto che lo hai iniziato te il discorso, era solo una mia curiosità/supposizione visto le tue budad su SSD e RAM (risposta giusta, almeno sulle frequenze ragioni :)).
Sei bravo a travisare tutto :).

Quindi a 60fps fissi e qualche filtro suppongo ....
Tu lo dici che videogiochi senza problemi, e forse per te è vero, ma per me quel livello non è giocare.
Per te giocare cosa vuol dire?
Per me divertirsi e svagarsi.

Perchè le versioni non-K scaldano e consumano meno adesso ?
La K indica solitamente lo sblocco del moltiplicatore.
Ma va?
Ho voluto precisare che stavo parlando di processori NON-K, per levare il dubbio dell'overclock e perchè io ho messo la versione liscia nella mia configurazione.
Infatti non ho mai detto che un i5 serie K a default consumi di più di un i5 liscio a default.

Non mettermi parole in bocca che non ho mai detto e non travisare.
Un i5 serie K occato ovviamente consuma e scalda di pi di un i5 liscio a default.

Informati, ma soprattutto compratene uno prima di parlare.
Se carichi i giochi sull'HDD il caricamente avverrà da quest'ultimo, quindi l'SSD cosa te lo sei preso a fare ?
magari per velocizzare tutto il sistema complessivo!?
E' ovvio se carichi i giochi su Hard disk il caricamento avverrà da quest'ultimo, c'era anche da precisarlo? E ho mai detto il contrario? NO!
Bah ... ti stai proprio arrampicando suglio specchi.
Quello che ho detto è che non avrai differenze prestazionali (FPS) sostanziali in gaming se carichi i giochi su SSD o su HDD.
Infatti io nella configurazione gaming non ho mess un SSD perchè nelle prestazioni in gaming.
Comunque prima ... Informati melgio tu:
SSD vs HDD (http://www.hardocp.com/article/2013/12/10/hdd_vs_ssd_real_world_gaming_performance/5#.U5MIvShWFI1)

Informarsi ? Ne ho avuti molti più di te di alimentatori non ho bisogno di informarmi.
Sei tu che adesso mi spieghi tecnicamente per quale motivo XFX costa meno di Seasonic nonostante abbia acquistato di fatto la componentistica da Seasonic, quindi sono tutti fessi quelli che comprano Seasonic ? :rolleyes:
Si si informati meglio tu:
XFX 650W (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story9&reid=216)

L'HW va rivenduto alla fine, ecco cosa centra, quindi è inutile che spacci queste grosse differenze.
Mi hai detto se rivendo il mio computer quanto ci guadagno, e io ti ho risposto 0€, quindi avrei perso 160€, tu invece con il tuo quanto ci perderesti?

La madre di tutte le caxxate direi. :Prrr:
Davverò.
Ma come fai a dire una cosa del genere?
Prima di tutto io stavo parlando premettendo "solitamente", che il che vuol dire non sempre, comunque:
Ad esempio a me basta che monto una 270X e sto già molto bene.
Poi per chi ha ad esempio un i5 (tipo 15-2500K) chissa quanto tempo passerà senza dover per forza cambiare il processore.
Per di più questa evoluzione delle CPU stanno andando talmente a rilento che non c'è grossa differenza, soprattutto in ambito gaming, quindi basta cambiare la scheda video con una buona VGA per fare un upgrade per giocare tranquillamente.

Ricapitolando, facendo un pò d'informazione ... ecco un pò di fatti:
FPS - Frequenza dei fotogrammi (http://it.wikipedia.org/wiki/Frequenza_dei_fotogrammi)
SSD vs HDD (http://www.hardocp.com/article/2013/12/10/hdd_vs_ssd_real_world_gaming_performance/5#.U5MIvShWFI1)
XFX 650W (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story9&reid=216)
COOLER MASTER 412S (http://uk.hardware.info/reviews/3960/17/33-cpu-cooler-group-test-cool-quiet-and-both-conclusion)

PaulGuru
07-06-2014, 14:50
Un pò di info:
FPS - Frequenza dei fotogrammi (http://it.wikipedia.org/wiki/Frequenza_dei_fotogrammi)
Si e se le avessi lette si scrive fps ( in minuscolo ) te lo dice pure il tuo stesso link, solo te continui a scriverlo sbagliato.
FPS significa altro.

A maggior ragione.
Nelle APU (perchè le console sono delle APU) la memoria va condivisa tra la CPU e GPU, mentre nei PC-GAMING oltre agli 8GB, standard dei computer di oggi, possiedono anche una scheda video dedicata con una memroia a parte.
Quindi secondo te chi ha più memoria (ma in generale anche dei vantaggi) tra una iGPU e un PC con scheda video dedicata?Non sò se è ignoranza pura o se non sai proprio cosa si intenda con la parola ottimizzazione nè conosci cosa siano gli SDK, su console c'è un ottimizzazione specifica per la piattaforma, su PC senza si può fare uso improprio della memoria.
Senza contare che le texture, la profondità di campo e modelli poligonari è differente anche se il gioco è lo stesso.

Xbox360 ha 512MB di RAM, vuoi farci credere che tutti i porting fino ad ora non superavano tale quantità ?

magari per velocizzare tutto il sistema complessivo!?
E' ovvio se carichi i giochi su Hard disk il caricamento avverrà da quest'ultimo, c'era anche da precisarlo? E ho mai detto il contrario? NO!Hai solo detto che bisognava mettere gli applicativi su un HDD e l'OS sull'SSD, ma allora cosa serve ?

Bah ... ti stai proprio arrampicando suglio specchi.
Quello che ho detto è che non avrai differenze prestazionali (FPS) sostanziali in gaming se carichi i giochi su SSD o su HDD.Si ma quindi ? Tutto ciò che non è essenziale al frame rate non vale la pena comprarlo ?
Poi non ho capito ma quando scrivi fps ti si blocca il tasto MAIUSC ?


Mi hai detto se rivendo il mio computer quanto ci guadagno, e io ti ho risposto 0€, quindi avrei perso 160€, tu invece con il tuo quanto ci perderesti?Quanto ci perderei io ? Quando si vende un componente lo fai per smorzare la spesa per un nuovo componente.
Se tu non ci ricavi niente vuol dire che ti compri tutto ogni volta a prezzo pieno.

L'ultimo mio upgrade che è il mio attuale sistema ( Maximus Hero, 4670K, Noctua U14D ) esclusa la VGA, con l'introito del precedente mi è costato 250€ e mi sono rifatto la piattaforma e senza rinunce. Se avessi avuto una configurazione come la tua a quest'ora avrei dovuto comprarlo quasi a prezzo pieno.


Poi per chi ha ad esempio un i5 (tipo 15-2500K) chissa quanto tempo passerà senza dover per forza cambiare il processore.Ne passerà semplicemente perchè oggi il settore desktop è fermo o va a rilento e i nuovi modelli non forniscono un boost adeguato, ma quantomeno in media ogni 3 anni andrebbe cambiato a meno che non si ci abituai a standard penosi.
Se uno ha un 2500K probabilmente non sentirà il bisogno di cambiare, ma chi viene da un Nehalem sì e fra poco quando usciranno i nuovi Haswell-E specie col modello 5820K qualcuno sarà sicuramente molto interessato ad uscire dall'ottica del quad.

Come se fra l'altro cambiando una VGA risolvi tutto, la VGA non lavora mica in modo indipendente, ci deve essere sempre una cpu adeguata dietro.

http://oi60.tinypic.com/20zrxqs.jpgNon capisco se hai la connessione che va a rilento o se fissi una pagina per ore senza mai aggiornarla, ma perchè rispondi dopo un ora a post vecchi ed editati ?
Tornando allo screen noti qualcosa di strano ?

Kommodore64
07-06-2014, 15:49
Si e se le avessi lette si scrive fps ( in minuscolo ).
FPS significa altro.
Ma dai ... tutti hanno capito il significato.

Non sò se è ignoranza pura o se non sai proprio cosa si intenda con la parola ottimizzazione nè conosci cosa siano gli SDK, su console c'è un ottimizzazione specifica per la piattaforma, su PC senza si può fare uso improprio della memoria.
Senza contare che le texture, la profondità di campo e modelli poligonari è differente anche se il gioco è lo stesso.

Xbox360 ha 512MB di RAM, vuoi farci credere che tutti i porting fino ad ora non superavano tale quantità ?
Ma tu travisi tutto?
Non stiamo parlando di ottimizzazione, ma di memoria RAM fisica.
Mi sa che non ti sei reso conto del problema delle console che hanno poca memoria?
Eppure è tanto che circola questa notizia.
Il punto è, con questo tipo di hardware-console un porting-PC non sono necessari più di 8GB, se cambierà qualcosa vedremo ... ma con i sè non si va avanti.
Però vedo che tu stai ancora sostenendo la tesi dei 16GB?
Sono eccessivi e non sono ad oggi necessari.

Hai solo detto che bisognava mettere gli applicativi su un HDD e l'OS sull'SSD, ma allora cosa serve ?
Magari per velocizzare windows e tutto il sistema complessivo!?
SSD (OS+PROGRAMMI) HDD (STORAGE+GAMES)
Forse ti è sfuggito, spero che conosci l'inglese ... SSD vs HDD (http://www.hardocp.com/article/2013/12/10/hdd_vs_ssd_real_world_gaming_performance/5#.U5McNChWFI1)

Si ma quindi ? Tutto ciò che non è essenziale al frame rate non vale la pena comprarlo ?
Poi non ho capito ma quando scrivi fps ti si blocca il tasto MAIUSC ?
A volte mi piace scrivere le parole in maiuscolo, quindi scrivo FPS, non posso?
Tutto dipende dalla spesa che uno deve fare, se puoi arrivare oltre lo fai altrimenti ti fermi prima, ma è normale, in tutto è così.
Scusami, se uno vuole spendere 850€ per un PC-GAMING per giocare a ultra e non 1500€, che fà secondo te?

Quanto ci perderei io ? Quando si vende un componente lo fai per smorzare la spesa per un nuovo componente.
Se tu non ci ricavi niente vuol dire che ti compri tutto ogni volta a prezzo pieno.
Finalmente su qualcosa siamo daccordo.
Su quello sottolineato in grassetto lo condivido in pieno, se uno vuole può fare come dici tu.
Ma la mia era una risposta sulla tua domanda precedente.

L'ultimo mio upgrade che è il mio attuale sistema ( Maximus Hero, 4670K, Noctua U14D ) esclusa la VGA, con l'introito del precedente mi è costato 250€ e mi sono rifatto la piattaforma e senza rinunce.

Giusto, e chi ti dice il contrario?
Hai fatto bene, ma non tutti ragionano come te, questo è quello che ti voglio far capire, non cè solo un'unica via.

Ne passerà semplicemente perchè il settore desktop è fermo o va a rilento e i nuovi modelli non forniscono un boost adeguato.
Sono daccordo, è la stessa cosa che stavo dicendo io fino adesso, ecco perchè solitamente basta cambiare la VGA.

Non capisco se hai la connessione che va a rilento o se fissi una pagina per ore senza mai aggiornarla, ma perchè rispondi dopo un ora a post vecchi ed editati ?
Tornando allo screen noti qualcosa di strano ?
Ma la colpa è tua che non metti tutto senza aggiornare :).
Io metto quote ... ma visto che ho altro da fare non riesco a risponderti subito ... riesco a scrivere tra una cosa e un'altra.
Allora hai messo a paragone un 4690 (probabilmente con il turbo boost) con un Phenom 965 (non BE).
Invece io intendevo una 4590 (che avevo messo nella configrazione) e la mia CPU.
Comunque ti dico subito che un Phenom scalda anche di più di 46°C.
Ad esempio il mio sta proprio ora tra i 51 e i 54 °C, quindi come vedi quell'immagine non è veritiera.
Ecco le mie temperature:
87219
Se hai un i5 4590 a default prova a vedere quanti gradi fà, almeno li paragoniamo, anche se abbiamo hardware diversi.
E' possibile che mi sbagli, ma come vedi ci possono essere pochi gradi di differenza 6/7°, ma che non fanno la differenza, quindi:
Phenom 965 BE consuma di più ma probabilmente ha temperature inferiori.
i5 4590 consuma meno ma probabilmente ha temperature più alte di (5/6/7 °C?) DA VERIFICARE
Quindi come vedi anche se scrivo qualcosa di non corretto (avrei sbagliato di qualche grado?) non nego che potrei sbagliarmi, ma tu sei sempre rimasto nella tua posizione, senza provare a vederla da un altro punto di vista (parlo in generale).

PaulGuru
07-06-2014, 16:30
Ma tu travisi tutto?
Non stiamo parlando di ottimizzazione, ma di memoria RAM fisica.
L'ottimizzazione riguarda anche gli algoritmi che regolano appunto l'uso della memoria, e 8GB su console per altro unificate via HSA possono valere molto di più che su PC.

Magari per velocizzare windows e tutto il sistema complessivo!?
SSD (OS+PROGRAMMI) HDD (STORAGE+GAMES)
Forse ti è sfuggito, spero che conosci l'inglese ... SSD vs HDD (http://www.hardocp.com/article/2013/12/10/hdd_vs_ssd_real_world_gaming_performance/5#.U5McNChWFI1)
Io ho un SSD, e ho avuto anche HDD sia da 7200 che da 10k.
Sò che non porta miglioramenti nel frame rate visto che viene caricato tutto in memoria, ma fra l'avere un SSD e non averlo è un altro mondo e anche sui giochi esistono i caricamenti, su alcuni anche frequenti.


Finalmente su qualcosa siamo daccordo.
Su quello sottolineato in grassetto lo condivido in pieno, se uno vuole può fare come dici tu.
Hai fatto bene, ma non tutti ragionano come te, questo è quello che ti voglio far capire, non cè solo un'unica via.
Si può fare ? Guarda che tutti lo fanno ed è sottointeso, visto che non puoi tenerti un HW in eterno, chi non lo fà è chi non ha roba di valore.
Fra i modelli che spacci tu nelle tue configurazioni alla fine della fiera o le rivendi a pochissimo o non li rivendi proprio.

Sono daccordo, è la stessa cosa che stavo dicendo io fino adesso, ecco perchè solitamente basta cambiare la VGA.La VGA la cambi più frequentamente ma non mi puoi dire che la CPU ( che poi ultimamente coinvolge anche tutta la MOBO se non addirittura pure la RAM ) non va cambiata.


Allora hai messo a paragone un 4690 (probabilmente con il turbo boost) con un Phenom 965 (non BE).
Invece io intendevo una 4590 (che avevo messo nella configrazione) e la mia CPU.Chi è che si arrampica adesso ? :mc:
Da 965 a 965BE non cambia una beneamata cippa e lo stesso da 4690 a 4590, quanto vuoi che cambi ? 1-2° ?
Vai a farti un giretto negli owners thread di Haswell se proprio ci tieni, anche se sinceramente mi sembrava ampiamente risaputa la cosa.

Comunque ti dico subito che un Phenom scalda anche di più di 46°C.
Ad esempio il mio sta proprio ora tra i 51 e i 54 °C, quindi come vedi quell'immagine non è veritiera.Di non veritiero ci sono solo le tue gaffe, i rilevamenti variano in base alla temperatura ambiente e quei rilevamenti sono stati svolti a parità, quindi cos'è che vuoi confrontare te ? Per giunta con differenti dissipatori.
Computerbase è un sito affidabilissimo e cercare scuse non serve.

Kommodore64
07-06-2014, 19:47
L'ottimizzazione riguarda anche gli algoritmi che regolano appunto l'uso della memoria, e 8GB su console per altro unificate via HSA possono valere molto di più che su PC.
Si, poi ci si accorge che si sono comessi degli errori per aver messo alle console solo 8GB di RAM.
Ma fammi capire tu stai calcando questa cosa dell'ottimizzazione per convincere qualcuno che per un PC-GAMING si necessità di 16GB ... tu stai fuori con l'accuso :).
Questa è pura disinformazione.
Io ho un SSD, e ho avuto anche HDD sia da 7200 che da 10k.
Sò che non porta miglioramenti nel frame rate visto che viene caricato tutto in memoria, ma fra l'avere un SSD e non averlo è un altro mondo e anche sui giochi esistono i caricamenti, su alcuni anche frequenti.
Ti ho postato anche un link dove si evince che non si hanno vantaggi in ambito game, ma tu ovviamente non lo avrai neanche letto.
Poi il discorso se è meglio averlo è tutt'altra cosa, ma che non è direttamente inerente al gaming.

Si può fare ? Guarda che tutti lo fanno ed è sottointeso, visto che non puoi tenerti un HW in eterno, chi non lo fà è chi non ha roba di valore.
Fra i modelli che spacci tu nelle tue configurazioni alla fine della fiera o le rivendi a pochissimo o non li rivendi proprio.
C'è una regola? Non mi pare, se uno vuole lo rivende altrimenti se lo tiene e aggiorna solo la VGA.
Tu fissi delle regole dove non ci sono.

La VGA la cambi più frequentamente ma non mi puoi dire che la CPU ( che poi ultimamente coinvolge anche tutta la MOBO se non addirittura pure la RAM ) non va cambiata.
Dipende dalla CPU, io ad esempio non la cambio, in ambito gaming un quadcore va più che bene.

Chi è che si arrampica adesso ? :mc:
Da 965 a 965BE non cambia una beneamata cippa e lo stesso da 4690 a 4590, quanto vuoi che cambi ? 1-2° ?
Vai a farti un giretto negli owners thread di Haswell se proprio ci tieni, anche se sinceramente mi sembrava ampiamente risaputa la cosa.
Infatti stiamo parlando di pochi °C di differenza, il mio oggi è arrivato a 54°C e l'i5-4690 nella tua immagine sta a 61°C, giusto? Questo vuol dire che la differenza tra il mio Phenom e un i5-4590 è di circa 5/4°C, quindi entrambi possono anadre benissimo con un dissipatore di stock.
Infondo era questo il discorso da dove si era partiti, giusto?
Quindi solo tu puoi pensare che un dissipatore di stock non può reggere un processore a default, anche parlando di un i5.

Di non veritiero ci sono solo le tue gaffe, i rilevamenti variano in base alla temperatura ambiente e quei rilevamenti sono stati svolti a parità, quindi cos'è che vuoi confrontare te ? Per giunta con differenti dissipatori.
Computerbase è un sito affidabilissimo e cercare scuse non serve.
Ma di quale gaffe parli, avrò detto con il Phenom consuma e sclada di più, ma alla fine dei conti consuma di più è scladano sullo stesso livello.
Ti ho messo anche il link delle mie temperature dove superano quelle di quel sito, cioè con picchi di 54°C, e stavo solo visualizzano un browser.
Ripeto, tutto questo per dire che secondo te un dissipatore di stock non regge le temperature di un i5 a default?
Ti stai arrampiccando sugli specchi per convincerci che per giocare server per forza 16GB, un SSD, un dissipatore aftermarket, una PSU da 100/150 euro, una scheda madre da 150€, un case da non meno di 100€ e non so quale altra cavolata hai sparato.
Per farsi un PC-GAMING basta veramente poco.

Kommodore64
07-06-2014, 19:54
A parte mangiare, bere e dormire niente è indispensabile, ma tutto può essere utile. :p
Frase che lascia il tempo che trova.
Questa dichiarazione assoluta poi sarebbe stata da evitare, ai tempi del tuo nick i giochi giravano in 64kb, che oggi non bastano nemmeno per i driver del mouse, con l'Amiga bastavano 512kb, sui primi PC DOS 2mb, oggi si è arrivati a 4gb ma il passaggio a 8gb è oramai imminente, e in futuro probabilmente se i nostri figli non avranno almeno 4tb di ram i giochi nemmeno partiranno. ;)
E si sa che il PC è più esoso di risorse rispetto alla console, i questo momento Win7 mi sta occupando 5,84gb di ram ed ho solo Firefox attivo (più ovviamente i 1000 programmini in backgroud).
Percui già con Dead Rising 3 che richiede 6gb liberi, se avessi "solo" 8gb saturerei la ram.
Si va be, era ovvio che stavo parlando di questa generazione di console con questo hardware, ma non prendere solo una frase, leggi il complessivo e capirai.
Ecco il seguito:
La console possiedono 8GB, una parte di essi vanno al loro sistema operativo, quindi stiamo parlando di 8GB già scarsi e voi crediate che i giochi li svilupperanno rischiando di saturare tutti i restanti GB? Si poi come la prenderanno gli utenti console se avranno problemi a rigurdo? Neanche potranno fare un Upgrade.
E' una cosa che non avverrà con queste console, e per un PC 8GB anche con i prossimi giochi saranno più che sufficienti, come lo erano 4GB prima, con l'aggiunta della memroia della scheda video che con le nuove schede video si aggirano non meno di 2GB GDRR5.
Purtroppo c'è chi tende ad estremizzare sia da un lato che dall'altro.
Diciamo che c'è nè è solo uno che estremizza (minimo 1400€ per un PC-GAME?), e a quanto vedo tutto il forum conosce il suo nome.
E' vero che si può benissimo giocare anche con un i3+4gb+gtx660+hd meccanico, come anche con una console.
Ma è altrettanto vero che con un i7+16gb+gtx780+SSD si gioca meglio. :ciapet:
Si eccone un altro, adesso un i7 è fondamentale per il gaming? 16GB sono fondamentali per il gaming? Un SSD è fondamentale per il gaming?
AD OGGI IN AMBITO GAMING:
i7 SPRECATO
16GB ESAGERATI
SSD OPZIONALE (non dà vantaggi negli FPS, ma solo nei caricamenti)

Comunque mai nominato un i3 in questo trade.
Ho solo postato una configurazione (anzi due ... una per le console da 450€) per rispondere a chi crede che si possa giocare tutto ad ULTRA soltanto spendendo 1400€.
Sfatiamo questi miti, creati per colpa di qualcuno:
i5-4590 + MB-GIGABYTE + 8GB + CASE CORSAIR + XFX 650W + CM 412 + HDD + 290X = 850€

PaulGuru
07-06-2014, 20:05
Infatti stiamo parlando di pochi °C di differenza, il mio oggi è arrivato a 54°C e l'i5-4690 nella tua immagine sta a 61°C, giusto? Questo vuol dire che la differenza tra il mio Phenom e un i5-4590 è di circa 5/4°CNo questo vuol dire che non hai capito un H !
Quello è un confronto a pari dissipatore ( non boxer a meno che tu non pensi che i boxer siano uguali ) in un ambiente termo-controllato e fuori dal case, che cosa centra il tuo caso ?

Te hai temperature ambientali e dissipatore differenti da quelle della review, quindi non puoi paragonare un piffero e di certo non puoi sostituire i tuoi risultati a quelli della slide !

A parità di condizione il 965 fa dai -15 ai -20° rispetto agli Haswell !

Quindi solo tu puoi pensare che un dissipatore di stock non può reggere un processore a default, anche parlando di un i5.Stai dicendo a me quanto scalda il mio procio ? Ti sei accorto che parlo per esperienza vero ?

PaulGuru
07-06-2014, 20:16
Diciamo che c'è nè è solo uno che estremizza (minimo 1400€ per un PC-GAME?), e a quanto vedo tutto il forum conosce il suo nome.

Si eccone un altro, adesso un i7 è fondamentale per il gaming? 16GB sono fondamentali per il gaming? Un SSD è fondamentale per il gaming?
AD OGGI IN AMBITO GAMING:
i7 SPRECATO
16GB ESAGERATI
SSD OPZIONALE (non dà vantaggi negli FPS, ma solo nei caricamenti)

Comunque mai nominato un i3 in questo trade.
Ho solo postato una configurazione (anzi due ... una per le console da 450€) per rispondere a chi crede che si possa giocare tutto ad ULTRA soltanto spendendo 1400€.
Sfatiamo questi miti, creati per colpa di qualcuno:
i5-4590 + MB-GIGABYTE + 8GB + CASE CORSAIR + XFX 650W + CM 412 + HDD + 290X = 850€
Ma piantala ! Adesso è un troll pure lui ?
Ma smettila di rosikare.

TnS|Supremo
07-06-2014, 21:04
i7, 16gb e ssd per giocare :rotfl:

Sto forum sta diventando pari a quello di toms :asd:

Kommodore64
07-06-2014, 21:09
No questo vuol dire che non hai capito un H !
Quello è un confronto a pari dissipatore ( non boxer a meno che tu non pensi che i boxer siano uguali ) in un ambiente termo-controllato e fuori dal case, che cosa centra il tuo caso ?
Ma guarda che hai messo, ma non te vergogni?
http://www.computerbase.de/2014-05/intel-core-i5-4690-i7-4790-test-z87-z97/6/
Uno sta al 75% e l'altro sta al 100% ... sei ridicolo.
Vedi qui che è meglio:
http://www.computerbase.de/2009-08/test-amd-phenom-ii-x4-965-black-edition/30/
Il Phenom 965 BE sta a 58°C.
Te hai temperature ambientali e dissipatore differenti da quelle della review, quindi non puoi paragonare un piffero e di certo non puoi sostituire i tuoi risultati a quelli della slide !
Te stai rasentando il ridicolo per sostenere tesi sbagliate, come il dissipatore di stock non può sostenere una CPU in default ... non sai più che pesci prendere.

Stai dicendo a me quanto scalda il mio procio ? Ti sei accorto che parlo per esperienza vero ?
Quale espereinza, tutti ti deridono perchè spari a salve cose che non ci sono nè in cielo e nè in terra, e in più linki cose sballate.

Kommodore64
07-06-2014, 21:18
Ma piantala ! Adesso è un troll pure lui ?
Ma comprati un PC decente e smettila di rosikare.
Si e quale sarebbe, un i7 + 16GB + SSD 500GB + MOBO da 200€ + CASE da 150€ + PSU da 150€ + HSF da 100€ + GTX780TI?
Ma falla finita che non si possono sentire certe cose.
i7,16gb e ssd per giocare :rotfl:

Sto forum sta diventando pari a quello di toms :asd:
Grazie a certa gente, a cui piace solo fare disinformazione (linkando anche cose sballate).

UnicoPCMaster
07-06-2014, 21:25
Posso avere per cortesia un qualsiasi pezzo di quel rottame? Ve la pago io la spedizione. :D

PaulGuru
07-06-2014, 21:49
Ma guarda che hai messo, ma non te vergogni?
http://www.computerbase.de/2014-05/intel-core-i5-4690-i7-4790-test-z87-z97/6/
Uno sta al 75% e l'altro sta al 100% ... sei ridicolo.:sofico: Non sai nemmeno usare usare un grafico interattivo !
Quella è la funzione interattiva che mostra la % di differenza quando punti il mouse su una delle voci, non è il carico della cpu :rolleyes:
Prova a muovere il mouse va !

http://oi62.tinypic.com/1z4ve5u.jpg

DISSIPATORI :
Noctua NH-U12P mit Lüfter NF-P12
Cooler Master Eisberg Prestige 240L (für FX-9590)




http://www.computerbase.de/2009-08/test-amd-phenom-ii-x4-965-black-edition/30/
Il Phenom 965 BE sta a 58°C.
Raumtemperatur bei sommerlich warmen 24 bis 25 Grad liegt. Die dargestellte Temperatur ist der jeweilige Maximalwert, der mit dem Einheitskühler Noctua NH-U12P mit einem passenden 120-mm-Noctua-NF-12P-Premium-Lüfter ermittelt wurde.

Quel test è svolto con una Tamb di 24-25° con un Noctua NH U12P con ventola Noctua NF 12P !
Cosa fai prendi i valori di un test e li confronti con quelli di un altro ?
Come fai a confrontare 2 misurazioni fatte in condizioni differenti ?
Non sai nemmeno come si svolgono i test.



Un altro esempio :
Con dissipatore Prolimatech Megahalems, figurati con un misero stock.

http://tpucdn.com/reviews/Intel/Core_i5_4670K_and_i7_4770K_Comparison/images/load.gif

PaulGuru
07-06-2014, 21:55
Quale espereinza, tutti ti deridono perchè spari a salve cose che non ci sono nè in cielo e nè in terra, e in più linki cose sballate.Parlo per esperienza vuol dire che io attualmente ho fisicamente il prodotto in questione, malgrado tu non l'avessi ancora capito dal punto di vista concettuale :rolleyes:

Kommodore64
07-06-2014, 23:21
Parlo per esperienza vuol dire che io attualmente ho fisicamente il prodotto in questione, malgrado tu non l'avessi ancora capito dal punto di vista concettuale :rolleyes:
Si vedo la tua esperienza, consigli hardware improponibili ed esagerati.

Avrò anche sbagliato a leggere dei test, ma ti stai attaccando a dei test per far credere che un dissipatore di stock non può reggere le temperature di un processore a default ... ma ti senti?
Se l'unico a pensarla così ... sei ridicolo.
In più questo non ha nulla a che vedere con il PC-GAMING.

PaulGuru
07-06-2014, 23:48
Si vedo la tua esperienza, consigli hardware improponibili ed esagerati.C'è chi si accontenta di giochicchiare, c'è invece che ha gusti ben più raffinati, come giusto dovrebbe essere su PC
E sì questo è venuto dall'esperienza, quella tua mentalità ce l'avevo quando ero ragazzino sinceramente.

Avrò anche sbagliato a leggere dei test, ma ti stai attaccando a dei test per far credere che un dissipatore di stock non può reggere le temperature di un processore a default ... ma ti senti?
Se l'unico a pensarla così ... sei ridicolo.
Ti avevo già detto che con H60 io superavo i 90° al Prime95 con cpu a default mi sembra eppure è entrato in un orecchio e uscito dall'altro, e le slide mi confermano pure, mostrano sempre a default temperature alte con dissipatori performanti quali Noctua U12 e Megahalems ( anni luce dallo stock intel ), e se fai oltre 80° con quelli quanto credi di fare con uno stock ?

Perchè non vai a farti un giro nel thread dei possessori Haswell a chiedere se lo stock intel è all'altezza va, così ti informi.

Kommodore64
07-06-2014, 23:57
C'è chi si accontenta di giochicchiare, c'è invece che ha palati più raffinati, come giusto dovrebbe essere.
Come ti ho dimostrato sono sufficienti 850€ scarsi (incluso il CM412S) per giocare tutto MAXATO ad ULTRA e con componenti di alta qualità, invece dei tuoi esagerati 1400€.

Ti avevo già detto che con H60 io supera i 90° al Prime95 a default mi sembra e le slide mostrano sempre a default temperature alte con dissipatori performanti ( altro che stock ), se fai oltre 80° con un Noctua U12 o un Megahalem, quanto credi di fare con uno stock ?
Perchè non vai a farti un giro nel thread dei possessori Haswell a chiedere se lo stock intel è all'altezza va.
E' normale che quello aftermarket vada meglio di quello di stock, ma tu mi vuoi far credere che sia necessario?
Sarebbe la prima volta che sento questa cosa.

Littlesnitch
08-06-2014, 07:21
Comunque mai nominato un i3 in questo trade.
Ho solo postato una configurazione (anzi due ... una per le console da 450€) per rispondere a chi crede che si possa giocare tutto ad ULTRA soltanto spendendo 1400€.
Sfatiamo questi miti, creati per colpa di qualcuno:
i5-4590 + MB-GIGABYTE + 8GB + CASE CORSAIR + XFX 650W + CM 412 + HDD + 290X = 850€

Allora se tu fai una configurazione così non serve a nulla se non indichi i modelli di mobo e case e comunque se uno vuol fare un PC gaming il 4670K è d'obbligo (a meno di non avere un 2500K o 3570K disponibile) poi non mettere un SSD in un PC d'oggi è ridicolo, magari non ti da FPS in più ma l'utilizzo quotidiano del PC cambia radicalmente.

Per il discorso temperature fidati che se PaulGuru difende anche in minimo modo AMD puoi essere certo che è così al 1000% altrimenti sarebbe l'ultima persona al mondo a farlo.
Su una CPU intel puoi pure lasciarci il dissipatore stock se vuoi, ma io non lo farei mai visto che soprattutto gli Haswell sono molto caldi e vedere una CPU in daily use girare a 80 gradi senza fare quasi nulla è sconcertante. Il mio 2500K gira a 4.5Ghz con un Noctua D14 e tranne prime e lynx non supera mai i 60 gradi, infatti gira tranquillo così da oltre 3 anni.

UnicoPCMaster
08-06-2014, 07:44
C'è chi si accontenta di giochicchiare, c'è invece che ha gusti ben più raffinati, come giusto dovrebbe essere su PC
E sì questo è venuto dall'esperienza, quella tua mentalità ce l'avevo quando ero ragazzino sinceramente.Guarda che i gusti raffinati si vedono prima di tutto da cosa giochi, non da quanto lo hai abbellito. :asd:

Io invece la mentalità di sbavare davanti ad un immagine ce l'avevo da ragazzino. :D

PaulGuru
08-06-2014, 07:58
Guarda che i gusti raffinati si vedono prima di tutto da cosa giochi, non da quanto lo hai abbellito. :asd:

Io invece la mentalità di sbavare davanti ad un immagine ce l'avevo da ragazzino. :D
Si certo, ti farebbe comodo.
Allora se così fosse dovresti essere l'ultimo a parlare visti i titoli che hai elencato e per giunta presumo giocati rigorosamente in single contro il computer.

Goofy Goober
08-06-2014, 08:00
4670k d'obbligo per giocare? Ma da quando? Ma perchè?
E per di più per quale ragione uno che vuole giocare col pc dovrebbe anche essere un overclocker per andare a spendere un puttanaio di soldi dietro a una cpu K??

Ragazzi le state sparando grandissime, ho come idea che sono eoni che tanti qui non giocano su computer con hardware "economico", perchè altrimenti non leggerei certe cose….

UnicoPCMaster
08-06-2014, 08:04
Si certo :rolleyes:

Eh la verità è difficile da mandare giù...:rolleyes:

PaulGuru
08-06-2014, 08:06
Eh la verità è difficile da mandare giù...:rolleyes:Non per me a quanto pare :rolleyes:
Solito discorso della volpa che non arriva all'uva.

UnicoPCMaster
08-06-2014, 08:09
Non per me a quanto pare :rolleyes:

Si certo, però nel frattempo mi devi spiegare come risolvere quei problemini ora che sono passato ad una console su tuo consiglio non avendo un pc top.

Varg87
08-06-2014, 08:14
Si certo, però nel frattempo mi devi spiegare come risolvere quei problemini ora che sono passato ad una console su tuo consiglio non avendo un pc top.

Hai vinto. Si può chiudere il thread. :sofico:

Kommodore64
08-06-2014, 09:08
Allora se tu fai una configurazione così non serve a nulla se non indichi i modelli di mobo e case e comunque se uno vuol fare un PC gaming il 4670K è d'obbligo (a meno di non avere un 2500K o 3570K disponibile) poi non mettere un SSD in un PC d'oggi è ridicolo, magari non ti da FPS in più ma l'utilizzo quotidiano del PC cambia radicalmente.
Se leggi bene il post ti accorgerai che l'avevo già postata (era solo per non riscriverla per intero).
Ecco una variazione con una TRI-X (così arriviamo proprio a circa 850€ invece che 826€ della configurazione di prima con le schede V/M GIGABYTE):

CPU Intel i5-4590 Socket 1150 3,3GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed 166€
MB Asrock Fatal1ty H97 Performance Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX ATX 85€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 68€
CASE Midi-Tower Corsair Graphite Series 230T Nero ATX 55€
PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 66€
HSF Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Amd 33€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 44€
VGA Sapphire TRI-X R9 290 4GB GDDR5 OC(UEFI) AMD Radeon R9 290 Core 1000MHz Memory GDDR5 5200MHz 4GB DVI HDMI DP 331€

TOTALE 848€

Anche tu dici cose senza senso ... già andrebbe bene un 4460/4440 ... ricominciamo con i miti.
Sul SSD quello è un altro discorso e, se leggi sempre bene, lo avevo anche fatto notare che un SSD cambia radicalmente un PC velocizzando il sistema in generale, ma qui si parla di un PC-GAMING quindi in ambito gaming non è fondamentale/necessario ... SSDvsHDD (http://www.hardocp.com/article/2013/12/10/hdd_vs_ssd_real_world_gaming_performance/5#.U5QXlShWFI1).
Chi sei PG 2 la vendetta? :D (è solo una battuta).

Per il discorso temperature fidati che se PaulGuru difende anche in minimo modo AMD puoi essere certo che è così al 1000% altrimenti sarebbe l'ultima persona al mondo a farlo.
Su una CPU intel puoi pure lasciarci il dissipatore stock se vuoi, ma io non lo farei mai visto che soprattutto gli Haswell sono molto caldi e vedere una CPU in daily use girare a 80 gradi senza fare quasi nulla è sconcertante. Il mio 2500K gira a 4.5Ghz con un Noctua D14 e tranne prime e lynx non supera mai i 60 gradi, infatti gira tranquillo così da oltre 3 anni.
Infatti il discorso mio è un altro.
Non ho mai sentito che un dissipatore di stock non possa reggere un processere a default.
Insomma và bene che gli Haswell scaldino (grazie anche alla "pasta del capitano"), è giusto dire che un dissi aftermarket è più efficente e che faccia meno rimore, capisco tutto ma dire che è necessario un dissipatore aftermarket è un altro discorso ... se mai è consigliabile.


EDIT
Si certo, però nel frattempo mi devi spiegare come risolvere quei problemini ora che sono passato ad una console su tuo consiglio non avendo un pc top.
:D

Littlesnitch
08-06-2014, 09:45
4670k d'obbligo per giocare? Ma da quando? Ma perchè?
E per di più per quale ragione uno che vuole giocare col pc dovrebbe anche essere un overclocker per andare a spendere un puttanaio di soldi dietro a una cpu K??

Ragazzi le state sparando grandissime, ho come idea che sono eoni che tanti qui non giocano su computer con hardware "economico", perchè altrimenti non leggerei certe cose….

Il discorso è semplice, l'OC da sempre un boost prestazionale e da quello che ho potuto notare da più stabilità negli FPS, quindi i 50€ di differenza sulla CPU io ce li metterei sempre.
Sul discorso giocare su HW economico io ho la fortuna di non aver mai dovuto farlo, ho sempre potuto avere HW Top, dal primo Pentium 60Mhz ad oggi, ma anche dalla tua sign direi che tu non ci giochi da un bel po :)

Infatti come vedi ho ancora un 2500K e non sono corso a farmi l'ultimo Haswell (non ho problemi, vado in magazzino e ho solo l'imbarazzo della scelta dal più economico Pentium G allo Xeon 12 core), io compro sempre ciò che mi permette di arrivare al risultato voluto e lo cambio solo qualora diventasse non adeguato. Per questo ho dato via le 2 7970 quando sono passato al 1440p, ma le 780 rimangono li fino a che terranno quella risoluzione. Per questo in un ottica di acquisto lungimirante io consiglio l'i5 K di turno. Tanto se devi fare tutto ex novo la differenza è minima ma te la ritrovi quando vai a rivendere e lo rivendi più facilmente.

PaulGuru
08-06-2014, 09:56
Anche tu dici cose senza senso ...
Un altro utente che ha perso il senno ? .... Che mondo di pazzi vero ? :mc:
Sul discorso giocare su HW economico io ho la fortuna di non aver mai dovuto farlo, ho sempre potuto avere HW Top, dal primo Pentium 60Mhz ad oggi, ma anche dalla tua sign direi che tu non ci giochi da un bel po :)Nessuno di questi che criticano infatti ha mai giocato sul serio su PC.

Littlesnitch
08-06-2014, 09:56
Anche tu dici cose senza senso ... già andrebbe bene un 4460/4440 ... ricominciamo con i miti.
Sul SSD quello è un altro discorso e, se leggi sempre bene, lo avevo anche fatto notare che un SSD cambia radicalmente un PC velocizzando il sistema in generale, ma qui si parla di un PC-GAMING quindi in ambito gaming non è fondamentale/necessario ... SSDvsHDD (http://www.hardocp.com/article/2013/12/10/hdd_vs_ssd_real_world_gaming_performance/5#.U5QXlShWFI1).
Chi sei PG 2 la vendetta? :D (è solo una battuta).



Un 4460 è bloccato li dove sta. Se ti serve un piccolo boost sulla CPU non ce l'hai, e siccome ho fatto più di una prova con il mio a stock o a 4.5Ghz ti dico che se anche gli FPS massimi non cambiano di molto, sicuramente quelli medi, ma soprattutto quelli minimi cambiano eccome, giocare con 100FPS massimi 60 di media ma con continui cali a 40-45 è ben diverso che giocare a 60 fissi con rari cali a 55. Un SSD magari non è fondamentale ma ad oggi vale sicuramente più di un cambio di CPU da SB a Haswell.

Kommodore64
08-06-2014, 10:02
Un 4460 è bloccato li dove sta. Se ti serve un piccolo boost sulla CPU non ce l'hai, e siccome ho fatto più di una prova con il mio a stock o a 4.5Ghz ti dico che se anche gli FPS massimi non cambiano di molto, sicuramente quelli medi, ma soprattutto quelli minimi cambiano eccome, giocare con 100FPS massimi 60 di media ma con continui cali a 40-45 è ben diverso che giocare a 60 fissi con rari cali a 55. Un SSD magari non è fondamentale ma ad oggi vale sicuramente più di un cambio di CPU da SB a Haswell.
Io sto mettendo tutti i5 LISCI.
Chi cerca un piccolo boost sulla CPU?
Ti sto dicendo che già andrebbero bene un 4460 o un 4440 lisci.
Vogliamo aprire anche un dibattito sull'overclock e il suo reale vantaggio in ambito gaming?



EDIT
Un altro utente che ha perso il senno ? .... Che mondo di pazzi vero ? :mc: Nessuno di questi che criticano infatti ha mai giocato sul serio su PC.
Ma secondo te è ragionevole dire:
comunque se uno vuol fare un PC gaming il 4670K è d'obbligo

Littlesnitch
08-06-2014, 10:07
Io sto mettendo tutti i5 LISCI.
Chi cerca un piccolo boost sulla CPU?
Ti sto dicendo che già andrebbero bene un 4460 o un 4440 lisci.
Vogliamo aprire anche un dibattito sull'overclock e il suo reale vantaggio in ambito gaming?

Io te ne ho già parlato visto che l'ho fatto in prima persona, il "piccolo boost" in svariati casi è fondamentale per chi vuole giocare sul serio, e chi prende una 290-780 si presume voglia farlo. Se devi montare un 760 o 270 stai tranquillo che anche un i3 va più che bene.

Littlesnitch
08-06-2014, 10:09
Ma secondo te è ragionevole dire:

Siccome il thread parla degli hardcore gamer non solo è ragionevole ma è la pura verità. Se parlasse del gaming in generale allora sarei d'accordo con te.

Varg87
08-06-2014, 10:15
...cambio solo qualora diventasse non adeguato. Per questo ho dato via le 2 7970 quando sono passato al 1440p

Ecco, in tutta la discussione perlopiù inutile non è stato tirato fuori un fattore determinante nella scelta dei componenti: la risoluzione dello schermo.
Se si utilizza un monitor hd non ha senso spendere trilioni sulla scheda video ma nemmeno sul resto.
Ad esempio io l'htpc lo tengo collegato ad una tv HD con risoluzione 1366x768 e ci gira praticamente tutto coi dettagli non dico su ultra ma comunque alti e con un buon framerate. Insomma ottengo un dettaglio ed un framerate che con una console potrei sognarmi (senza considerare che posso farci di tutto a parte giocare) e non mi riferisco solo alla vecchia generazione ma purtroppo anche all'ultima.

Kommodore64
08-06-2014, 10:17
Io te ne ho già parlato visto che l'ho fatto in prima persona, il "piccolo boost" in svariati casi è fondamentale per chi vuole giocare sul serio, e chi prende una 290-780 si presume voglia farlo. Se devi montare un 760 o 270 stai tranquillo che anche un i3 va più che bene.
Guarda se partiamo anche con questo discorso non finiamo più (già io e PaulGuru abbiamo divagato troppo).
Siccome qualcuno qui (anche giustamente direi) mi ha detto di andare sul thread ufficiale degli haswell per verificare la reale necessità di un dissi aftermarket, tu puoi fare lo stesso per la questione OC, e ti accorgerai che li hanno una visione totalmente diversa su questo argomento (simile alla mia).
Siccome il thread parla degli hardcore gamer non solo è ragionevole ma è la pura verità. Se parlasse del gaming in generale allora sarei d'accordo con te.
E per te gli hardcore gamer sono gli utenti console? (visto che qui si nomina anche la XBOX1 e PS4).

andry18
08-06-2014, 10:17
Siccome il thread parla degli hardcore gamer non solo è ragionevole ma è la pura verità. Se parlasse del gaming in generale allora sarei d'accordo con te.
qua non sappiamo il significato di hardcore gamer
"Hardcore gamers tend to care less about graphics then casual gamers. While some specialize in a single genre, they typically have fairly diverse taste in games, frequently playing a wide variety of games from different genres"
http://www.urbandictionary.com/define.php?term=Hardcore%20Gamer
esempio pratico: un casual non giocherebbe mai a dark souls perché sono difficili, non sono giochini alla cod e soprattutto perché hanno una grafica schifosa

che poi seguendo il tuo ragionamento, se gli hardcore gamer fossero quelli che "senza 4930k, sli di titan z, ecc" non sei degno di dire che giochi al pc, e tanto vale prendere una console, come dice paulguru, allora perché dovrebbero essere tentati dalle console? la grafica è inferiore, la cosa è un controsenso, se gli hardcore gamer guardano la grafica, tutti avrebbero dovuto rispondere "titan z", non "ps4"

Littlesnitch
08-06-2014, 10:28
Guarda se partiamo anche con questo discorso non finiamo più (già io e PaulGuru abbiamo divagato troppo).
Siccome qualcuno qui (anche giustamente direi) mi ha detto di andare sul thread ufficiale degli haswell per verificare la reale necessità di un dissi aftermarket, tu puoi fare lo stesso per la questione OC, e ti accorgerai che li hanno una visione totalmente diversa su questo argomento (simile alla mia).

E per te gli hardcore gamer sono gli utenti console? (visto che qui si nomina anche la XBOX1 e PS4).

Si infatti tutti quelli che ci giocano hanno una CPU serie K e 1 o più VGA top. Esattamente quello che dici tu :sofico:

Littlesnitch
08-06-2014, 10:31
qua non sappiamo il significato di hardcore gamer
"Hardcore gamers tend to care less about graphics then casual gamers. While some specialize in a single genre, they typically have fairly diverse taste in games, frequently playing a wide variety of games from different genres"
http://www.urbandictionary.com/define.php?term=Hardcore%20Gamer
esempio pratico: un casual non giocherebbe mai a dark souls perché sono difficili, non sono giochini alla cod e soprattutto perché hanno una grafica schifosa

che poi seguendo il tuo ragionamento, se gli hardcore gamer fossero quelli che "senza 4930k, sli di titan z, ecc" non sei degno di dire che giochi al pc, e tanto vale prendere una console, come dice paulguru, allora perché dovrebbero essere tentati dalle console? la grafica è inferiore, la cosa è un controsenso, se gli hardcore gamer guardano la grafica, tutti avrebbero dovuto rispondere "titan z", non "ps4"

Bello il tuo discorso, poi arrivi alla tua sign e si scopre che hai un i7 serie K molto probabilmente in OC :D E poi chi ha parlato di esa core o Sli e XFire? Io ho detto che un PC da hardcore gamer è un PC con un i5 serie K una VGA di fascia alta e un SSD, poi a scelta 8-16Gb (4Gb cominciano a diventare stretti) di Ram e una PSU di buona marca.

.338 lapua magnum
08-06-2014, 10:39
L'hard core gamer é l'utente che sviscera il gioco rivolandolo come un calzino.
Quando scriviamo i post esprimiamo un parere personale, e paulguru come altri é un utente esigente, e dal suo punto di vista per giocare al meglio é necessario hw top gamma, altrimenti vanno bene anche le console.
Sono solo esigenze personali. Il problema é che cerchiamo di convincerci a vicenda, quando pareri divergenti possono benissimo coesistere ;)

Kommodore64
08-06-2014, 10:41
Si infatti tutti quelli che ci giocano hanno una CPU serie K e 1 o più VGA top. Esattamente quello che dici tu :sofico:
Adesso tentiamo anche la carta overclock, facendo credere che dia chissà quali vantaggi o che sia necessario in ambito gaming ... qui stiamo delirando.

Estwald
08-06-2014, 10:43
Un altro utente che ha perso il senno ? .... Che mondo di pazzi vero ? :mc: Nessuno di questi che criticano infatti ha mai giocato sul serio su PC.

Bellissimo questo thread da primi caldi. :asd: Quali sono le caratteristiche che denotano uno che gioca sul serio su PC?

andry18
08-06-2014, 10:44
Bello il tuo discorso, poi arrivi alla tua sign e si scopre che hai un i7 serie K molto probabilmente in OC :D E poi chi ha parlato di esa core o Sli e XFire? Io ho detto che un PC da hardcore gamer è un PC con un i5 serie K una VGA di fascia alta e un SSD, poi a scelta 8-16Gb (4Gb cominciano a diventare stretti) di Ram e una PSU di buona marca.
cosa c'entro io? qua si sta facendo un discorso generale. il tuo è che gli hardcore gamer vogliono giocare al massimo (hardcore), mentre non è assolutamente così, la definizione te la sei inventata.

l'oc non è assolutamente necessario, come anche un ssd. fa diminuire i tempi di caricamento, ma quello è un aspetto che non riguarda il gaming (non ha nessun effetto sul gameplay)

PS: ho preso un i7 perché mi serve, la cosa non c'entra col gaming, né ti dovrebbe interessare


la questione è che paulguru è abituato a giocare ad un certo livello, che lo porta a disprezzare qualsiasi cosa che offra prestazioni inferiori da quelle da lui richieste. bisogna capire però che è in una situazione idilliaca, e che cmq tra quella e le console ne passa di acqua sotto i ponti, esiste il grigio (anche in varie tonalità)
quindi la divergenza (in qualunque discussione) è sempre quella, lui che vede in bianco e nero, e la gente che ci litiga per fargli scoprire l'esistenza dei grigi. nothing new

Kommodore64
08-06-2014, 10:53
l'oc non è assolutamente necessario, come anche un ssd. fa diminuire i tempi di caricamento, ma quello è un aspetto che non riguarda il gaming (non ha nessun effetto sul gameplay)

E' un thread intero che sto cercando di far capire che un SSD non centra niente con un PC-GAMING ...
... ora anche sull' OC ... ma i miti aumentano invece di diminuire.

Goofy Goober
08-06-2014, 10:54
Il discorso è semplice, l'OC da sempre un boost prestazionale e da quello che ho potuto notare da più stabilità negli FPS, quindi i 50€ di differenza sulla CPU io ce li metterei sempre.

Stai fraintendendo quello che SERVE per giocare con quello che AIUTA ad aumentare il margine teorico massimo prestazionale ottenibile durante l'esecuzione di un gioco con un pc.

La differenza tra queste cose non è abissale, ma è galattica proprio :D

Sul discorso giocare su HW economico io ho la fortuna di non aver mai dovuto farlo, ho sempre potuto avere HW Top, dal primo Pentium 60Mhz ad oggi, ma anche dalla tua sign direi che tu non ci giochi da un bel po :)

Non c'entra essere fortunati o meno, se per fortunato intendi avere tanto granone da spendere.
Ci sono persone che giocano non 10, ma 100 volte tanto quel che faccio io, e quindi molto più "gamer" di me, che giocano su computer estrememente più economici del mio (non che ci voglia tanto eh...).

Riguardo a me, gioco spesso su portatile, con prestazioni, ovviamente, esponenzialmente inferiori rispetto al mio pc fisso, e gioco anche su computer non miei e su un mio muletto fatto da vecchi componenti di pc passati, all'epoca di fascia alta magari, oggi proprio no...

Qui invece vedo postare tanti "smanetter" più che "gamer". :stordita:

Infatti come vedi ho ancora un 2500K e non sono corso a farmi l'ultimo Haswell (non ho problemi, vado in magazzino e ho solo l'imbarazzo della scelta dal più economico Pentium G allo Xeon 12 core), io compro sempre ciò che mi permette di arrivare al risultato voluto e lo cambio solo qualora diventasse non adeguato. Per questo ho dato via le 2 7970 quando sono passato al 1440p, ma le 780 rimangono li fino a che terranno quella risoluzione. Per questo in un ottica di acquisto lungimirante io consiglio l'i5 K di turno. Tanto se devi fare tutto ex novo la differenza è minima ma te la ritrovi quando vai a rivendere e lo rivendi più facilmente

Non è questione di consigliare o meno, pure io se mi arriva uno a chiedere consiglio su un pc da gioco a budget medio alto gli posso suggerire, in caso voglia interessarsene, di prendere una cpu da OC attuale, dato che rispetto al passato è anche più facile.
Qui la questione è che si è arrivati a dire che una CPU da OC (quindi un K nel caso di intel, quindi tante palanche che partono) è MANDATORIA per giocare... e non c'entra giocare "hardcore" (che razzo vorrà dire poi) o giocare "softcore" :asd:
C'entra GIOCARE e stop.

Un altro utente che ha perso il senno ? .... Che mondo di pazzi vero ? :mc: Nessuno di questi che criticano infatti ha mai giocato sul serio su PC.

Tu hai la mente completamente traviata da un concetto che più aleatorio non potrebbe essere.
Non sai nemmeno tu che cosa vuoi dire.

Siccome il thread parla degli hardcore gamer non solo è ragionevole ma è la pura verità. Se parlasse del gaming in generale allora sarei d'accordo con te.

Anche te scusa...

Capite che "giocare sul serio", "hardcore gamer" e "gaming in generale" non vogliono dire assolutamente niente e non valgono manco come concetti generalizzanti?

Oggi è già tanto che distinguiamo tra i "pro" e i "non-pro" gamer, ossia quelli che giocano per soldi o per competizioni organizzate VS resto del mondo.
Tutto il resto sono sempre e comunque gamer, perchè altrimenti chi 15 anni fa giocava per più di 1000 ore a un Diablo con un pc mega-cancarrone era un "pezzent gamer" e oggi chi gioca online tutte le settimane a un battlefield con un pc uber-powa è un "hardcore gamer"?

Ma seriamente?

L'hard core gamer é l'utente che sviscera il gioco rivolandolo come un calzino.

Da come dici l'hardcore sarebbe il "completista", che altro non è che un giocatore che cerca di completare tutto il gioco prima di passare ad un altro.
E da questo punto di vista l'hardware su cui lo giochi non c'entra NIENTE, puoi adempiere al compito su qualunque piattaforma :)

Quando scriviamo i post esprimiamo un parere personale, e paulguru come altri é un utente esigente, e dal suo punto di vista per giocare al meglio é necessario hw top gamma, altrimenti vanno bene anche le console.
Sono solo esigenze personali. Il problema é che cerchiamo di convincerci a vicenda, quando pareri divergenti possono benissimo coesistere

Certo, ma il parere personale lo esprimi specificandolo, per esempio dicendo "io col mio pc non ci giocherei se non avessi 2 Titan in SLI dentro".
Ecco, in questo caso IO dico che IO ho bisogno di un certo tipo di hardware per MIO gusto.

Ma se uno inizia a dire che "per giocare" su pc, quindi oggettivamente include la totalità di chi vuole giocare su pc, allora non si sta esprimendo un parere, bensì un assioma...

Con tutto quello che ne deriva...

.338 lapua magnum
08-06-2014, 10:56
Adesso tentiamo anche la carta overclock, facendo credere che dia chissà quali vantaggi o che sia necessario in ambito gaming ... qui stiamo delirando.
Non é sempre necessario, ma in quei giochi CPU dipendenti (e scritti da cani) una maggior potenza può essere utile. Sia ben chiaro che non é obbligatorio.

Littlesnitch
08-06-2014, 10:58
E' un thread intero che sto cercando di far capire che un SSD non centra niente con un PC-GAMING ...
... ora anche sull' OC ... ma i miti aumentano invece di diminuire.

A beh per chi ha HW di 7 anni posso capire che l'OC e i suoi vantaggi siano degli sconosciuti, rimani convinto nelle tue idee che a me non cambia nulla, io i benefici li vedo ogni volta che provo quindi le tue parole confrontate con i fatti per me restano aria fritta. Io lascio qui.

Littlesnitch
08-06-2014, 11:04
Stai fraintendendo quello che SERVE per giocare con quello che AIUTA ad aumentare il margine teorico massimo prestazionale ottenibile durante l'esecuzione di un gioco con un pc.

La differenza tra queste cose non è abissale, ma è galattica proprio :D


Non c'entra essere fortunati o meno, se per fortunato intendi avere tanto granone da spendere.
Ci sono persone che giocano non 10, ma 100 volte tanto quel che faccio io, e quindi molto più "gamer" di me, che giocano su computer estrememente più economici del mio (non che ci voglia tanto eh...).

Riguardo a me, gioco spesso su portatile, con prestazioni, ovviamente, esponenzialmente inferiori rispetto al mio pc fisso, e gioco anche su computer non miei e su un mio muletto fatto da vecchi componenti di pc passati, all'epoca di fascia alta magari, oggi proprio no...

Qui invece vedo postare tanti "smanetter" più che "gamer". :stordita:



Non è questione di consigliare o meno, pure io se mi arriva uno a chiedere consiglio su un pc da gioco a budget medio alto gli posso suggerire, in caso voglia interessarsene, di prendere una cpu da OC attuale, dato che rispetto al passato è anche più facile.
Qui la questione è che si è arrivati a dire che una CPU da OC (quindi un K nel caso di intel, quindi tante palanche che partono) è MANDATORIA per giocare... e non c'entra giocare "hardcore" (che razzo vorrà dire poi) o giocare "softcore" :asd:
C'entra GIOCARE e stop.



Tu hai la mente completamente traviata da un concetto che più aleatorio non potrebbe essere.
Non sai nemmeno tu che cosa vuoi dire.



Anche te scusa...

Capite che "giocare sul serio", "hardcore gamer" e "gaming in generale" non vogliono dire assolutamente niente e non valgono manco come concetti generalizzanti?

Oggi è già tanto che distinguiamo tra i "pro" e i "non-pro" gamer, ossia quelli che giocano per soldi o per competizioni organizzate VS resto del mondo.
Tutto il resto sono sempre e comunque gamer, perchè altrimenti chi 15 anni fa giocava per più di 1000 ore a un Diablo con un pc mega-cancarrone era un "pezzent gamer" e oggi chi gioca online tutte le settimane a un battlefield con un pc uber-powa è un "hardcore gamer"?

Ma seriamente?



Da come dici l'hardcore sarebbe il "completista", che altro non è che un giocatore che cerca di completare tutto il gioco prima di passare ad un altro.
E da questo punto di vista l'hardware su cui lo giochi non c'entra NIENTE, puoi adempiere al compito su qualunque piattaforma :)



Certo, ma il parere personale lo esprimi specificandolo, per esempio dicendo "io col mio pc non ci giocherei se non avessi 2 Titan in SLI dentro".
Ecco, in questo caso IO dico che IO ho bisogno di un certo tipo di hardware per MIO gusto.

Ma se uno inizia a dire che "per giocare" su pc, quindi oggettivamente include la totalità di chi vuole giocare su pc, allora non si sta esprimendo un parere, bensì un assioma...

Con tutto quello che ne deriva...

Rispondo ancora a te visto che sei la persona più equilibrata del thread.
Uno che è un hardcore gamer vuol dire che vuole giocare anche agli ultimi usciti quindi compreso anche WD, e converrai con me che giocarlo a dettaglio medio o alto il discorso cambia parecchio, quindi essendo questa una passione io presumo che uno voglia anche sfruttarlo appieno e di conseguenza ha bisogno di HW adeguato. Quindi una CPU che gli permette un boost se questo serve a bilanciare le mani che escono dal :ciapet: di chi il gioco lo programma, lo stesso per la VGA. Tutto qui. Poi uno può anche giocare con una 740 e un pentium G, ci mancherebbe.

PaulGuru
08-06-2014, 11:14
Rispondo ancora a te visto che sei la persona più equilibrata del thread.
Uno che è un hardcore gamer vuol dire che vuole giocare anche agli ultimi usciti quindi compreso anche WD, e converrai con me che giocarlo a dettaglio medio o alto il discorso cambia parecchio, quindi essendo questa una passione io presumo che uno voglia anche sfruttarlo appieno e di conseguenza ha bisogno di HW adeguato. Quindi una CPU che gli permette un boost se questo serve a bilanciare le mani che escono dal :ciapet: di chi il gioco lo programma, lo stesso per la VGA. Tutto qui. Poi uno può anche giocare con una 740 e un pentium G, ci mancherebbe.

http://26.media.tumblr.com/tumblr_lcy95hnx4P1qzdf0go1_r1_500.gifhttp://26.media.tumblr.com/tumblr_lcy95hnx4P1qzdf0go1_r1_500.gif

.338 lapua magnum
08-06-2014, 11:16
....cut...
Hai ragione tanto "hardgamer" non vuol dire niente, siamo tutti gamer, sia su console che su PC. Amiamo tanto catalogare il tutto che perdiamo di vista la questione più importante, il divertimento dato dal gioco.
Se poi si é estremamente esigenti e si vuol investire molto per il proprio divertimento, beh chi siamo noi per giudicare? :D

Goofy Goober
08-06-2014, 11:18
Rispondo ancora a te visto che sei la persona più equilibrata del thread.

ringrazio per l'attestato, perchè è cmq un traguardo aver raggiunto un equilibrio (e non nascondo che fino a non tanti anni fa potevo esser io quello che in un topic diceva che per giocare su pc ci voleva hardware da 1000 e una not...euro :asd: ).

Uno che è un hardcore gamer vuol dire che vuole giocare anche agli ultimi usciti quindi compreso anche WD, e converrai con me che giocarlo a dettaglio medio o alto il discorso cambia parecchio, quindi essendo questa una passione io presumo che uno voglia anche sfruttarlo appieno e di conseguenza ha bisogno di HW adeguato. Quindi una CPU che gli permette un boost se questo serve a bilanciare le mani che escono dal :ciapet: di chi il gioco lo programma, lo stesso per la VGA. Tutto qui.

Posso capire la tua definizione di "hardcore" gamer, anche se sinceramente non so se sia un concetto universale o soggettivo...
Però sul "cambia parecchio" non posso concordare appieno. Posso dire che "cambia", ma non parecchio.
Il gioco resta quello, se non si scende sotto i limiti di giocabilità "pratica" oggettiva, con la quale intendo il minimo di framerate e input lag necessario a riuscire a giocare e non a guardare delle diapositive (e anche se è triste ammetterlo, tale limite si aggira attorno ai 25fps, non certo a 60fissi o anche più) il grosso cambiamento è puramente visivo. e non riguarda il gioco in se e l'essere o no hardcore gamer.

Certo che ci sono giochi che se non giocati quasi al massimo della loro resa tecnica sono delle patacche, ma questo resta un problema del gioco, non della piattaforma, a meno che la piattaforma non limiti (come dicevo prima) la giocabilità del titolo rendendolo una patacca (ma qui non c'entra il discorso qualitativo d'immagine).

Quindi siamo sempre li, non DEVONO essere i giochi dellammerda che escono a stabilire chi è "hardcore gamer", chi "gioca serio" (pur restando per me concetti aleatori) e chi no.

Kommodore64
08-06-2014, 11:27
A beh per chi ha HW di 7 anni posso capire che l'OC e i suoi vantaggi siano degli sconosciuti, rimani convinto nelle tue idee che a me non cambia nulla, io i benefici li vedo ogni volta che provo quindi le tue parole confrontate con i fatti per me restano aria fritta. Io lascio qui.
Mi sembri PaulGuru che ha cambiato nick :D ... le stesse cose.
Io non parlavo solamente del mio computer, che comunque ci gioco bene (con una HD 7750) e per ora non sento il bisogno di cambiarla perchè per me la grafica non è tutto, ma ho postato un esempio di un computer da 850€ in cui si possa giocare tutto ad ultra.
Ma per controbattere questo PC-GAMING di fascia alta vi siete attaccati all' overclock, al SSD, alla mancanza di qualità (se volete vi riporto i link alle review sull'alimentatore XFX o sul dissipatore CM 412S) o addirittura che un i5 4590 non può andare con una scheda 290/GTX780, ma deve essere obbligatorio un 4670K.
Dimmi se questo ha un senso?

Poi non mi hai risposto su una mia domanda (considerando come intendi tu un hardcore gamer):
Per te gli utenti console sono hardcore gamer?

PaulGuru
08-06-2014, 11:36
cut ...

UnicoPCMaster
08-06-2014, 11:39
Si certo, ti farebbe comodo.Beh certo, ci guadagno tantissimo. :asd:
Allora se così fosse dovresti essere l'ultimo a parlare visti i titoli che hai elencato
Tralasciando che trovo triste attaccarsi ai quattro titoli ai quali ho accennato, mi spiegheresti perché di grazia? Ah si, mi ero dimenticato, il gameplay non conta. :asd:

e per giunta presumo giocati rigorosamente in single contro il computer.Certo, giocare Chivarly in singleplayer, molta conoscenza dell'argomento vedo. :rotfl:
E per la cronaca quei giochi hanno tutti il multiplayer, tralasciando che trovo ridicolo parlare di singleplayer in maniera dispregiativa, fatti una sessione a leggendario con un Total War o il massimo livello di un Civlization. :D


E piantala per piacere di modificare i post quando ti hanno già risposto.

PaulGuru
08-06-2014, 11:47
mi spiegheresti perché di grazia? Ah si, mi ero dimenticato, il gameplay non conta.
Ma quale gameplay ? Che non ci sono manco i presupposti per fare dei paragoni con i titoli più tradizionali.
Si certo se non conosco Chivarly adesso è uno scandalo, d'altronde è un titolo così rinomato vero ?

UnicoPCMaster
08-06-2014, 11:51
Si certo se non conosco Chivarly adesso è uno scandalo, d'altronde è un titolo così rinomato vero ?Ah si, il parametro definitivo della qualità. :rotfl:

E comunque sei tu che hai parlato di cose che non conosci (single player), non ti lamentare se poi ti si fa notare che non sai di cosa parli. :)

PaulGuru
08-06-2014, 11:56
Ah si, il parametro definitivo della qualità. :rotfl:
E comunque sei tu che hai parlato di cose che non conosci (single player), non ti lamentare se poi ti si fa notare che non sai di cosa parli. :)
Non conosco Chivarly, quindi ? Francamente non mi sembra per niente un particolare degno di importanza nella discussione.

UnicoPCMaster
08-06-2014, 12:19
Non conosco Chivarly, quindi ? Francamente non mi sembra per niente un particolare degno di importanza nella discussione.
Se giochi solo a questo tipo di prodotti cosa vuoi che ti dica ? Stai su PC perchè su console non ci sono ?
Ma che vuoi tu? Sei tu hai sentenziato che non ha senso giocare su pc senza hardware top, bastano quei due esempi del menga per smentire quell'affermazione senza dover andare ad approfondire tutte le motivazioni ( edit: possibilità di usare mouse/tastiera? direi quella più largamente condivisa in questo thread :asd:).
Sei tu che li hai ritirati fuori, ti devo ragione perchè tu non li conosci? :asd:

Edit: Non è che ovviamente voglio farti cambiare idea (impossibile e francamente non ne ho la minima intenzione), ma per far vedere ad altri che la pensano diversamente, con questo la chiudo qua. :D

Estwald
08-06-2014, 12:52
Non conosco Chivarly, quindi ? Francamente non mi sembra per niente un particolare degno di importanza nella discussione.

Diventa un particolare di importanza rilevante nel momento in cui ti permetti di classificare chi gioca ad un titolo anziché ad un altro con toni più o meno sprezzanti. Una volta il pc era anche la patria delle avventure grafiche, c'erano e ci sono anche oggi rpg che richiedono gran dedizione per essere completati, ci sono strategici in tutte le salse e con gradi di complessità (in termini di variabili da tenere in considerazione) veramente elevati rispetto a qualsiasi altra tipologia di gioco. Altro che frame al secondo, multiplayer e adrenalina. Una volta c'era spazio per tutti perché tanto eravamo tutti videogiocatori, ovvero "sfigati" che passavano ore in casa davanti ad un monitor ... poi sono arrivati quelli come te che si sono costruiti una religione dal nulla e ne sono diventati seguaci ortodossi scatenando vere e proprie crociate ...

Ma fortunatamente siamo ancora in una fase in cui è possibile seppellirvi tutti con una risata, anche perché a rendervi ridicoli ci pensate da soli :asd:

Littlesnitch
08-06-2014, 12:55
Mi sembri PaulGuru che ha cambiato nick :D ... le stesse cose.
Io non parlavo solamente del mio computer, che comunque ci gioco bene (con una HD 7750) e per ora non sento il bisogno di cambiarla perchè per me la grafica non è tutto, ma ho postato un esempio di un computer da 850€ in cui si possa giocare tutto ad ultra.
Ma per controbattere questo PC-GAMING di fascia alta vi siete attaccati all' overclock, al SSD, alla mancanza di qualità (se volete vi riporto i link alle review sull'alimentatore XFX o sul dissipatore CM 412S) o addirittura che un i5 4590 non può andare con una scheda 290/GTX780, ma deve essere obbligatorio un 4670K.
Dimmi se questo ha un senso?

Poi non mi hai risposto su una mia domanda (considerando come intendi tu un hardcore gamer):
Per te gli utenti console sono hardcore gamer?

Vorrei solo farti notare che non ho avuto nulla da ridire sulla tua config tranne che avrei messo un 4670K spendendo la bellezza di 50€ in più e sei a posto per molto tempo con il boost bonus in più. Infatti tutti i recensori del mondo consigliano un i5 serie K per un game PC con VGA di fascia alta.
Uno che gioca a BF su una console sicuramente non lo definisco hardcore gamer, ma al massimo masochist gamer.
Le console vanno bene solo per platform gran parte delle simulazioni sportive come FIFA o NBA etc o arcade vari che con un semplice gamepad sono godibilissimi anche su PC,mentre gli sparatutto, MMO, MMORPG,strategici sono godibili appieno solo su PC e in nessun modo su console finché si ostineranno a non voler supportare mouse e tastiera. Capitolo a parte le simulazioni di guida per PC.

Kommodore64
08-06-2014, 13:02
No te lo chiedevo perchè qui qualcuno è in errore, visto che il titolo menziona XBOX, PS4 o VGA per gli hardcore gamer.

Estwald
08-06-2014, 13:27
No te lo chiedevo perchè qui qualcuno è in errore, visto che il titolo menziona XBOX, PS4 o VGA per gli hardcore gamer.

L'errore, se così vuoi chiamarlo, è di chi ha redatto l'articolo (ma è in buona compagnia su internet) facendo riferimento ad una classificazione dei videogiocatori assolutamente non condivisa se non addirittura priva di senso. Il sondaggio tra le altre era principalmente rivolto a chi possiede sia pc che console, profilo che solitamente corrisponde ad una persona interessata alle esclusive di diverse piattaforme e non semplicemente ad un filone da giocarsi a qualche yottafps al secondo.

PaulGuru
08-06-2014, 13:45
Diventa un particolare di importanza rilevante nel momento in cui ti permetti di classificare chi gioca ad un titolo anziché ad un altro con toni più o meno sprezzanti.No io invece vedo solo che qualcuno che non vuole ammettere il fatto che ci debbano essere delle gerarchie in tutti i discorsi.

Giocare ad una specifica categoria di prodotti piuttosto che altri può non portare ad avere la stessa realtà.
Chi gioca a FPS piuttosto che simulatori automobilistici tende ad avere esigenze superiori rispetto a titoli dal gameplay lento e generalmente meno esosi sul piano grafico.

Una volta c'era spazio per tutti perché tanto eravamo tutti videogiocatori, ovvero "sfigati" che passavano ore in casa davanti ad un monitor ... poi sono arrivati quelli come te che si sono costruiti una religione dal nulla e ne sono diventati seguaci ortodossi scatenando vere e proprie crociate ...
Anni fa i videogiochi non erano così soffisticati e non offrivano questo grado di intrattenimento che offrono oggi, ecco cosa è cambiato da allora, ecco perchè ora il videogiocare è diventato un fenomeno quotidiano ed ecco perchè prima si veniva definiti degli sfigati ( passare ore davanti ad un monitor a giocare ad una vecchia avventura grafica 2D difatti non è la stessa prospettiva che giocare ad un attuale titolo tradizionale ).

Sui primi titoli non c'erano discorsi sul frame visto che i requisiti erano facili da soddisfare e l'evoluzione tecnica andava a rilento, inoltre i gameplay di allora ( giochi 2D ) non richiedevano necessariamente un frame rate elevato e il MP online manco esisteva.

andry18
08-06-2014, 14:06
ovviamente se uno gioca agli strategici, automaticamente non può giocare anche ai giochi d'azione o agli fps. è vietato dalla convenzione di ginevra e può essere accusato di gravi crimini contro l'umanità
anzi no, visto che c'è la gerarchia dei giocatori, è un crimine contro i giocatori serie a, il corrispettivo dei polli alpha di lorenz
http://cdn.blogosfere.it/mondodonna/images/548663_3419809459438_1218256606_n.jpg

PS: nel caso non l'avessi capito (e non l'hai capito) ha citato quei titoli perché sono esclusiva pc. secondo il tuo parere senza uno sli di 780 (o peggio) non è possibile giocare al pc (perché giocare al pc vuol dire solo avere il graficone). perfetto, da bravo discepolo ti ha dato retta, si è comprato la console. ora ai titoli sopra citati (ma ce ne sono tanti altri) come ci gioca? col pad?
...o forse in un gioco conta anche il gameplay? no hai ragione, non può essere. sbaglio sicuramente

dovrei fondare un partito "più pareri, meno assiomi"

TnS|Supremo
08-06-2014, 14:06
PaulGuru, ma tu non lavori vero? :asd:

Ma poi tutte ste lezioni di gioco da uno che manco fosse chissachì e poi è iscritto da 2 anni per puzza? :asd:

Estwald
08-06-2014, 14:44
No io invece vedo solo che qualcuno che non vuole ammettere il fatto che ci debbano essere delle gerarchie in tutti i discorsi.

Giocare ad una specifica categoria di prodotti piuttosto che altri non dovrebbe permettere di avere lo stesso peso in una discussione.
Chi gioca a FPS piuttosto che simulatori automobilistici tende ad avere esigenze superiori rispetto a titoli dal gameplay lento e forse anche generalmente meno esosi sul piano grafico, che poi tu non lo ritenga giusto perchè crea fastidio essere dalla parte lesa o semplicemente perchè ti sto antipatico è un problema tuo.

Allora sii coerente con questa tua linea di pensiero. Il thread nasce da un sondaggio rivolto a persone che possiedono sia un pc che una console ("gamers who play on both PC and at least one console". Non è PC centrico, non è FPS centrico. Quindi la gerarchia è presto stabilita e tu sei in fondo, sotterrato (:asd:), cambia thread.


Anni fa i videogiochi non erano così soffisticati e non offrivano questo grado di intrattenimento che offrono oggi, ecco cosa è cambiato da allora, ed ecco perchè ora il videogiocare è diventato un fenomeno quotidiano e soprattutto ecco perchè prima si veniva definiti degli sfigati ( passare ore davanti ad un monitor per giocare ad un avventura grafica 2D difatti non è la stessa cosa che farlo giocando ad un FPS MP o ad un simulatore ).

Sui primi titoli non c'erano discorsi sul frame visto che i requisiti erano facili da soddisfare e l'evoluzione tecnica andava a rilento, inoltre i gameplay di allora ( giochi 2D ) non richiedevano necessariamente un frame rate elevato e il MP online manco esisteva.

"Sofisticati", "grado di intrattenimento" ... sono tutte distinzioni che partono da un punto di vista cecato e che non hanno nessun fondamento. Un qualsiasi Civilization, Ultima 7, Ufo Enemy Unknown, in 2D, era più "sofisticato" di un qualsiasi COD a meno di non voler considerare solo l'aspetto grafico. Il "grado di intrattenimento" di un Tetris o Super Mario con buone probabilità è stato paragonabile a quello di un qualsiasi Battlefield. StarCraft era in 2D ed ha resistito all'avvento del 3D per almeno un decennio, anche e soprattutto per quanto riguarda il multiplayer competitivo. I simulatori tripla A sono una categoria ormai marginale (ad eccezione di quelli automobilistici), avevano più peso una volta quando ogni tre per due usciva qualche titolone dedicato anche agli aerei. Oggi giocare è diventato quotidiano e diffuso anche perché tanti si sono messi una console in casa, perché giocano cose diverse e che uno come te schiferebbe ad iniziare dai Sims (che ha attirato anche le donne) , e perché il gameplay di molti giochi è stato smussato (non certo reso più sofisticato). In vetta alle classifiche di Steam (only pc quindi) sta roba come il Garry's Mod (un mod, per definizione non ci può essere su console), Terraria (in 2D :asd:, e pure multiplayer). Esistono videogiocatori e titoli diversi, il resto, ovvero la necessità di avere hardware pompato per forze è un tuo credo slegato dalla realtà.

PaulGuru
08-06-2014, 15:14
"Sofisticati", "grado di intrattenimento" ... sono tutte distinzioni che partono da un punto di vista cecato e che non hanno nessun fondamento. Quì l'unico cecato sei tu, l'ambiente videoludico dagli anni 90 ad oggi è cambiato, il fatto che tu sia rimasto indietro è un problema solo tuo, forse è il caso di adeguarsi e guardare avanti.

Un qualsiasi Civilization, Ultima 7, Ufo Enemy Unknown, in 2D, era più "sofisticato" di un qualsiasi COD a meno di non voler considerare solo l'aspetto grafico. Si guarda sono titoli estremamente competitivi e movimentati tanto che di fatto è risaputo che per quei titoli ci vogliano grandi doti di riflessi e velocità che mettono alla frusta la percezione della fluidità, soprattutto in quelli a turni.

Citi addirittura titoli come Ultima VII e Ufo Enemy Unknown ? Roba del 1992 se non te ne fossi reso conto e pretendi pure di confrontarti alla pari in questa discussione.

In vetta alle classifiche di Steam (only pc quindi) sta roba come il Garry's Mod (un mod, per definizione non ci può essere su console), Terraria (in 2D :asd:, e pure multiplayer). Esistono videogiocatori e titoli diversi, il resto, ovvero la necessità di avere hardware pompato per forze è un tuo credo slegato dalla realtà.La classifica dei singoli giochi più giocati non centra proprio niente, il fatto che ci siano molti utenti che giochicchiano a questi titoletti anzichè un tripla-A non vuol dire che il gamer esigente risponde a quei criteri, ma che quest'ultimo rappresenta solo una cerchia di nicchia, cosa risaputa ( così come tutti i beni di lusso aggiungerei ).

PaulGuru
08-06-2014, 15:29
cut ...
Ma quanti anni hai ?

Estwald
08-06-2014, 15:58
Quì l'unico cecato sei tu, come vedi l'ambiente videoludico dagli anni 90 ad oggi è cambiato, mi spiace che sei rimasto indietro ma molti dei generi che prima erano considerati un must ora non esistono nemmeno più o sono radicalmente cambiati, forse è il caso di adeguarsi.
Si guarda sono titoli estremamente competitivi guarda, di fatto è risaputo che per quei titoli ci vogliano grandi doti di riflessi e velocità che mettono alla frusta la percezione della fluidità, soprattutto in quelli a turni.

Ultima VII e Ufo Enemy Unknown ? Porti addirittura roba del 1992 e pretendi pure di avere ragione in una discussione come questa, un retro-gaming osceno che forse non gira nemmeno su Win98 e dal punto di vista HW probabilmente potrebbe girare pure sul display del mio vecchio SS Sensei.


Civilization è ancora tra noi (dopo una valanga di iterazioni, in 3D ma non c'è bisogno di una Titan), così come Ufo (reboot dello scorso anno, si con gameplay diverso ma pur sempre uno strategico), così come lo saranno a brevissimo gli RPG in isometrica (Wasteland, Divinity, etc.). Come vedi, al contrario tuo, sono aggiornato anche sul mercato attuale ma ovviamente hai sorvolato alla grande sul punto centrale ovvero che quei titoli degli anni 90 erano più "sofisticati" (termine tuo) di molti titoli odierni.

Poi da quando in qua mettere alla "frusta la percezione della fluidità" (OMG, :asd:) è una caratteristica che devono possedere tutti i videogiochi, soprattutto quelli "sofisticati" e ad alto "grado di intrattenimento"? Comunque mi fa piacere notare che in un sussulto di lucidità hai ammesso che per giocare ad un buon gioco non c'è necessariamente bisogno di hardware pompato :asd:



La classifica dei singoli giochi più giocati non centra proprio niente, il fatto che ci siano molti utenti che giochicchiano a questi titoletti anzichè un tripla-A non vuol dire che il gamer esigente risponde a quei criteri, ma che quest'ultimo rappresenta solo una cerchia di nicchia, cosa risaputa ( così come tutti i beni di lusso aggiungerei ).

Una "cerchia di nicchia" ... se questi "titoletti" non sono tripla A, ovvero non fanno parte del maggior segmento di mercato, allora sono di nicchia (magari un'altra cerchiaia, "Razzi" docet), quindi chi li gioca è un giocatore "esigente" ... ma immagino volessi dire con "esigenze diverse" ...


Comunque visto che alla faccia della coerenza sei ancora qui, dovrò affidarmi al solito strumento che mette a disposizione il forum (fortunatamente questo tipo di filtri funziona anche su tablet e smartphone :asd:) ...

PaulGuru
08-06-2014, 16:12
Poi da quando in qua mettere alla "frusta la percezione della fluidità" (OMG, :asd:) è una caratteristica che devono possedere tutti i videogiochi

Infatti nessuno ha mai detto che debba essere caratteristica di tutti, semplicemente ci sono tipologie che esigono di più di altre.
Così come certe utenze abituate a certe tipologie non possono avere lo stesso peso rispetto ad altri abituati a giocare a roba ben più esosa in termini di esigenze visive per essere apprezzati appieno.
Comunque mi fa piacere notare che in un sussulto di lucidità hai ammesso che per giocare ad un buon gioco non c'è necessariamente bisogno di hardware pompato :asd: In quel contesto nel caso non l'avessi capito per prima cosa era una critica sia sul tuo pensiero che proprio sui giochi in questione, sempre se si possano ancora definire tali.

Goofy Goober
08-06-2014, 17:01
https://dl.dropboxusercontent.com/u/3896005/GIF/Zjwo4.gif

riassumendo:

- Giocare ad una specifica categoria di prodotti piuttosto che altri non dovrebbe permettere di avere lo stesso peso in una discussione. (perchè c'è la "gerarchia" di gamer privilegiata, il resto sono spazzatura, giusto?)
- Il retrogaming osceno
- C'è roba (lolwut) ben più esosa in termini di esigenze visive (ANTANI?) per essere apprezzati appieno
- C'è più adrenalina in una partita a dama, ma per favore (no ma, prego, si figuri).
- Ed ecco perchè ora il videogiocare è diventato un fenomeno quotidiano e soprattutto ecco perchè prima si veniva definiti degli sfigati (quindi chi giocava a Monkey Island era uno sfigato, chi gioca oggi a Shit of Duty e Sbrattofield è un figo trapanapassere? ho capito bene?).

ok, per chiunque entrasse a leggere questi sopra sono i punti cardine della discussione.

Mi raccomando che se non siete sullo scalino giusto della "gerarchia" quel che dite qui non ha peso rilevante :D