View Full Version : Da MSI e ASRock le prime schede madri per CPU Haswell-E
Redazione di Hardware Upg
05-06-2014, 07:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/da-msi-e-asrock-le-prime-schede-madri-per-cpu-haswell-e_52619.html
Il debutto della prossima generazione di piattaforma enthusiast di Intel, nome in codice Haswell-E, non avverrà prima di Settembre ma al Computex è già possibile vedere alcune delle nuove schede madri con chipset X99
Click sul link per visualizzare la notizia.
AceGranger
05-06-2014, 08:26
:mbe: ma non si era detto che le DDR4 i questa prima implementazione avrebbero permesso solo un modulo per canale ?
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2530/il-futuro-delle-memorie-di-sistema-lo-standard-ddr4_2.html
mi tenta questa piattaforma, ma a mio avviso per il primo anno sarà decisamente "immatura" sia per le ddr4 che ancora saranno paragonabili alle ddr3 come prestazione, sia per le prime cpu haswell-e molto frenate (i 6 core a 3,5ghz in turbo e l'8 core a soli 3,0ghz mi sembrano poco vantaggiose considerando che il devil's ha 4 core a 4,4ghz).
ovviamente tutto imho
AceGranger
05-06-2014, 08:52
mi tenta questa piattaforma, ma a mio avviso per il primo anno sarà decisamente "immatura" sia per le ddr4 che ancora saranno paragonabili alle ddr3 come prestazione, sia per le prime cpu haswell-e molto frenate (i 6 core a 3,5ghz in turbo e l'8 core a soli 3,0ghz mi sembrano poco vantaggiose considerando che il devil's ha 4 core a 4,4ghz).
ovviamente tutto imho
si, se li tieni a default; bisogna vedere quanto arriveranno in OC.
credo che l'8 core, con un raffreddamento a liquido, abbia un margine piu elevato del 4 core e che possa arrivare tranquillamente a 4.3-4.4 GHz senza problemi; alla fine l'architettura è quella e le CPU -E hanno gia di base un buon collegamento fra chip ed heatspreader.
Non mi preoccupano le prestazioni delle DDR4, quello è un problema secondario, piuttosto i loro prezzi iniziali.
Una X99 (meglio la Asrock della Msi per lo slot m.2), costerà poco più di una Z97 con caratteristiche simili.
L'i7-5820k potrebbe avere un prezzo molto simile all'i7-4790k, ma ha 6/12 core 3.3/3.6GHz contro 4/8 core 4/4.4GHz, e quel 20% di differenza di clock potrebbe diminuire in overclock daily (molto più probabile che il primo regga i 4.5GHz stabili, che il secondo i 5GHz stabili, imho).
Il problema restano le memorie: estremizzando 4x8GB DDR3 2133 cl11 vengono 280 euro.
Per 4x8GB DDR4 2400 cl12 (vedi Adata) potrebbero non bastare 400-450 euro.
Mi auguro di poter contenere la spesa su questo punto: per me l'ideale sarebbe cominciare con 4x4GB per poter aggiungere in futuro 4x8GB.
P.S.: Adata ha confermato l'esistenza di banchi da 4GB di DDR4, una buona notizia:
http://www.anandtech.com/show/8123/computex-2014-adata-booth-tour-xpg-z1-ddr4-3200mhz-2tb-sr1020-ssd-and-more
Flying Tiger
05-06-2014, 09:52
Da utente dell' attuale X79 sono invece curioso di vedere quali saranno le differenze prestazionali e sopratutto se saranno tali da giustificare un investimento senza dubbio molto consistente per un ipotetico upgrade perchè se rimangono nel range del 10/20% francamente passo volentieri la mano , investire una cifra intorno ai 1000€ tra cpu , scheda madre e ram , sempre che bastino , per avere un incremento prestazionale oggettivamente trascurabile a mio avviso ha poco senso , poi come sempre sono opinioni personali....
:)
il passaggio da x79 a x99 è assolutamente necessario per tutto il supporto alle nuove tecnologie garantito dall'x99
l'x79 è davvero datato come chipset
io invece mi chiedo, se in questi modelli i vari moduli di alimentazione della cpu sono scoperti quindi senza dissipatori vari, come mai al salire del prezzo mettono super-ultra-mega dissipatori addirittura predisposti per il liquido ?
AceGranger
05-06-2014, 11:25
io invece mi chiedo, se in questi modelli i vari moduli di alimentazione della cpu sono scoperti quindi senza dissipatori vari, come mai al salire del prezzo mettono super-ultra-mega dissipatori addirittura predisposti per il liquido ?
perchè qui non hanno montato i dissipatori :fagiano: :D ?
ci sono tutti i chip scoperti, compreso il chipset... presumo che non vogliano rivelare l'aspetto estetico fino al lancio ufficiale; sulla MSI mancano perfino la meta dei connettori del pannellino posteriore
perchè qui non hanno montato i dissipatori :fagiano: :D ?
ci sono tutti i chip scoperti, compreso il chipset... presumo che non vogliano rivelare l'aspetto estetico fino al lancio ufficiale; sulla MSI mancano perfino la meta dei connettori del pannellino posteriore
ah.. ok allora, anche se qualche dubbio mi resta ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.