PDA

View Full Version : Configurare la rete FACILE FACILE!!!


Vakers
04-06-2014, 21:32
http://i60.tinypic.com/f389ab.jpg

ciao, devo configurare la rete molto instabile a casa di un amico, vorrei che gli ip vengano assegnati tramite dhcp, ma di preciso non so a chi dirlo.

Mi dite la configurazione che devo apportare su tutti i dispositivi??
Ovviamente i PC e i cellulari devono essere assegnati automaticamente tramite dhcp.

Grazie

Dumah Brazorf
04-06-2014, 21:53
Elenca marca/modello degli apparati.
Cerca di spiegarti sulla "rete instabile".

Vakers
04-06-2014, 22:07
tutt'ora non ho queste informazioni, il mio dubbio sta in questo.....

se alla sorgente intendo da dove arriva la linea (che nella foto non ho specificato ma mi riferisco al primo quadrato in alto a destra), le imposto il

192.168.1.1 con DHCP....( range da 100 a 200) cosa metto come ip statico negli altri apparati??

Se imposto il DHCP posso dirle agli altri apparati (compreso il wifi) di seguire il DHCP della sorgente?

Dumah Brazorf
04-06-2014, 23:05
Se è un modem puro non va bene a meno che il tuo access point non sia un router. Se avessi un modem puro e un access point in questo momento il pc dovrebbe avviare una connessione pppoe per collegarsi, come si faceva una volta coi modem 56k, ma così gli altri client via cavo o wireless non potrebbero navigare.

Vakers
05-06-2014, 13:20
ho escluso "il secondo quadrato a sinistra" il ACCESS POINT WIFI A 4 PORTE LAN, quasi sicuramente andava in conflitto con l'altro.

Cosi ho solo 1 modem wifi da configurare, le ho dato il 192.168.1.1 con dhcp a "69 - 200", ho fatto giusto? ora funziona bene tutto, l'instabilità forse dpiendeva dal wifi.

ciao

Dumah Brazorf
05-06-2014, 16:43
Beh se entrambi i dispositivi hanno ip 192.168.1.1 fanno a cazzotti, uno lo deve cambiare.

Vakers
05-06-2014, 19:53
ma se uno assegna i DHCP e l'altro è statico es. 192.168.1.2

conflittano? o va bene uguale?

Dumah Brazorf
05-06-2014, 21:04
Il dhcp da l'indirizzo a chi lo chiede. Se uno ha già impostato un ip statico non lo chiede al dhcp. L'unica attenzione da tenere è che l'ip statico utilizzato non sia nell'intervallo di indirizzi che il dhcp utilizza perchè se il pc con l'ip statico è spento il dhcp non vede l'indirizzo occupato e potrebbe darlo a qualcuno causando poi un conflitto nel momento che il primo viene acceso. Nel tuo caso sei a posto.

Vakers
05-06-2014, 21:07
quindi il problema sta tutto nel conflitto con ip UGUALI?

per il resto va bene o il DHCP deve stare fuori dal range degli ip statici no?