PDA

View Full Version : ECS Liva, il PC Kit più piccolo del mondo, solo 190 grammi


Redazione di Hardware Upg
04-06-2014, 16:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/ecs-liva-il-pc-kit-piu-piccolo-del-mondo-solo-190-grammi_52610.html

nteressante variazione sul tema micro PC, quella a cui ECS ha dato il nome di Liva. Intorno a un SoC Intel Bay Trail-M si sviluppa un PCB davvero minuscolo ma comunque in grado di garantire le funzionalità base di un vero e proprio PC

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
04-06-2014, 17:12
NNNUOOOOO!!!! MA QUANTO E' CARUCCIO??????? :D :D :D :D

qboy
04-06-2014, 17:20
ma cosi tolgono lavoro ai ragazzi del computer :cry:

sdjhgafkqwihaskldds
04-06-2014, 17:26
Potrebbe risultare 2cm più snello con la porta LAN posizionata altrove
PS ma quanto costa LIVA + L'IVA? (eh lo so, questa me la potevo risparmiare :stordita: )

michael1one
04-06-2014, 18:22
Molto interessante :O

Raghnar-The coWolf-
04-06-2014, 18:24
NNNUOOOOO!!!! MA QUANTO E' CARUCCIO??????? :D :D :D :D

lol bellissimo! :D

180$ compreso Windows?

La versione 64GB e 4GB di RAM e' ideale per mia mamma...

generals
04-06-2014, 18:58
molto interessante invece come mediaplayer. meno costoso di un nuc e più potente di un raspberry, anche se più costoso

Unrealizer
04-06-2014, 19:51
molto interessante invece come mediaplayer. meno costoso di un nuc e più potente di un raspberry, anche se più costoso

Già, con XBMC sarebbe spettacolare! E potrebbe persino reggere qualche giochino non troppo impegnativo

Comunque, 15W sono 3A (3,6 tanto per avere un +20% come margine di sicurezza), dove cacchio lo trovi un alimentatore così potente? :asd: da più di 2A non ne trovo

deggial
04-06-2014, 20:02
bello ma la porta lan potevano metterla meglio (come ha già detto qualcuno).

molto più potente di una raspberry, ma consuma 5 o 6 volte tanto... in alcuni ambiti (di fianco al televisore in salotto) non saranno affatto un problema... in altri ambiti però lo saranno sicuramente.

ps: rispetto alla raspberry ha anche l'uscita audio jack (che la rasp mi sembra non abbia)

Unrealizer
04-06-2014, 20:18
bello ma la porta lan potevano metterla meglio (come ha già detto qualcuno).

molto più potente di una raspberry, ma consuma 5 o 6 volte tanto... in alcuni ambiti (di fianco al televisore in salotto) non saranno affatto un problema... in altri ambiti però lo saranno sicuramente.

ps: rispetto alla raspberry ha anche l'uscita audio jack (che la rasp mi sembra non abbia)

no, il raspberry ha sia l'uscita audio jack che video composito RCA ;)
però questo ha la VGA, che manca al raspberry

Malek86
04-06-2014, 21:03
Potrebbe essere bello come HTPC, ma il Bay Trail M ce la fa a gestire video in Full HD?

Dumah Brazorf
04-06-2014, 21:57
Bello se costasse meno della metà.

maxmax80
04-06-2014, 22:03
Bello se costasse meno della metà.

beh dai, hai le ram & la ssd saldata!
e poi hai WiFi 802.11a/b/g/n e anche Bluetooth 4.0

come prezzo di lancio ci può anche stare, calcolando l' innovazione di una compattezza estrema che è davvero notevole rispetto a prodotti precedenti.

Lode a ECS per questo.

Mandalore
04-06-2014, 22:25
Sigh, ho paura per quei 180$...paura che diventino 180+ €
se arriva a costare oltre i 200€ imho è meglio farselo da sé.

Unrealizer
04-06-2014, 22:34
Potrebbe essere bello come HTPC, ma il Bay Trail M ce la fa a gestire video in Full HD?

Clover Trail ce la fa, quindi penso di si

Bestio
04-06-2014, 23:45
Se riuscisse a gestire il gaming in streaming da un'altro PC più potente, sarebbe caruccio da tenere in salotto per navigare, guardare film e giocare sulla TV, usando il PC potente nell'altra stanza come "game server". :)

Thediabloz
05-06-2014, 00:15
chissà quanto scalda... perche' al momento l'unica motivazione per quella posizione ridicola del connettore rj45, potrebbe essere obbligare l'utente a lasciare spazio libero sopra il dissipatore.

Io ad esempio ho un mini-pc delle dimensioni di una wii con una Asus AT5NM10-I e l'hdd sta a meno di un mm dal dissipatore :O

Peccato che sia poco espandibile, ad eccezione della M.2... un lettore sd attaccato alla mobo lo potevano mettere, è abbastanza comune come soluzione, o addirittura un connettore usb interno, anche se , avendo gia un ssd integrato, probabilmente non lo hanno ritenuto necessario.

maxpower4zx
05-06-2014, 01:06
siccome farselo da se è più risparmioso io me ne sono montato uno con Case Mini LC-Power LC-1340mi MiniITX e alimentatore esterno da 75W, SSD SanDisk 128GB, Gigabyte GA-J1800N-D2H, e un banco da 4gb di ddr3-L. spesa totale 178€ in noto shop italiano. consumi massimi 13 / 15w per l'intero sistema e il full hd non è un problema.

Unrealizer
05-06-2014, 02:20
siccome farselo da se è più risparmioso io me ne sono montato uno con Case Mini LC-Power LC-1340mi MiniITX e alimentatore esterno da 75W, SSD SanDisk 128GB, Gigabyte GA-J1800N-D2H, e un banco da 4gb di ddr3-L. spesa totale 178€ in noto shop italiano. consumi massimi 13 / 15w per l'intero sistema e il full hd non è un problema.

interessante! per cosa lo usi/come se la cava?
(mi manderesti per pm il link allo shop?)


Comunque, ad occhio la cpu dovrebbe essere la N2815 o la N2807 (io punto sulla seconda), ecco un confronto tra queste due cpu e quella della mobo di macpower4zx -> http://ark.intel.com/compare/79051,76753,81072,78866

TheMonzOne
05-06-2014, 07:29
Il più piccolo WINDOWS, come giustamente detto nell'articolo...per il resto c'è Cubox-i che è grande la metà (e costa la metà), per chi non si accontenta del Raspberry :O

Sunburp
05-06-2014, 08:50
Penso che con poco più di 220$ prendi un tablet windows 8.1, con office incluso, e l'atom 3740, che è molto vicino come prestazioni. Calcolando che qui mancano uno schermo, windows e office, e te lo devi pure montare, mi sembrano tanti 180$.

.Sax.
05-06-2014, 10:02
Se riuscisse a gestire il gaming in streaming da un'altro PC più potente, sarebbe caruccio da tenere in salotto per navigare, guardare film e giocare sulla TV, usando il PC potente nell'altra stanza come "game server". :)

Basta che ci metti su SteamOS ed il gioco è fatto! :D

gitamani
05-06-2014, 10:33
Questo aggeggio è troppo costoso.
In più è per Windows che è per navigare e leggere la posta non è proprio il sistema operativo più sicuro.
Cubietruck costa meno anche se è un po' più grande.
E lo spediscono dalla Germania e quindi non si paga l'IVA.

Giuseppe

tmx
05-06-2014, 11:08
molto carino ma con una mini itx (celeron 847 + hm70 a 55euro ad esempio...) mi sa che si spende meno/uguale, ballano pochi cm, è più potente e personalizzabile... e soprattutto se si "fotte" un pezzo lo ripari

AleLinuxBSD
05-06-2014, 15:19
Vedo con curiosità questo tipo di soluzioni anche se penso che disporre di almeno 4 Gb di Ram sia preferibile per consentire più margine di manovra nel caso d'uso di sistemi operativi desktop.

Nota:
Sembra interessante pure CuBox-i indicato da gitamani anche se probabilmente risulterà meno potente.

TheMonzOne
05-06-2014, 15:26
Nota:
Sembra interessante pure CuBox-i indicato da gitamani anche se probabilmente risulterà meno potente.L'ho segnalato io, ma non mi offendo ;) .
Ad ogni modo dipende sempre da quello che ci vuoi/devi fare...per un HTPC puro basta ed avanza un Raspberry, quindi il Cubox (soprattutto nella versione Premium) immagino sia ancora più performante...e secondo me per un uso Home senza pretese (internet, posta, office) può andare più che bene. Ovviamente con qualche distro Linux, non certo per Windows...non ho idea di come si piazzi confrontato con questo Bay Trail.

Mparlav
05-06-2014, 16:28
Qui c'è una preview del prodotto:
http://www.techpowerup.com/reviews/ECS/LIVA/1.html

piuttosto interessante e costa il giusto.

Bestio
05-06-2014, 18:08
Basta che ci metti su SteamOS ed il gioco è fatto! :D

Vero, a pensarci bene dovrebbero fare anche una "steam machine" lite ultra economica fatta apposta per giocare streammando da un PC più potente. :)

Finnie
20-06-2014, 14:37
Vista la recensione di eeevoluton: http://www.eeevolution.it/recensione-ecs-liva-assemblaggio/ ci vogliono 200 euro pare per portarlo in Italia tramite spedizionieri privati, non so se ne vale la pena.

_Marshall_
23-07-2014, 15:20
Vista la recensione di eeevoluton: http://www.eeevolution.it/recensione-ecs-liva-assemblaggio/ ci vogliono 200 euro pare per portarlo in Italia tramite spedizionieri privati, non so se ne vale la pena.


Ma a meno di 200 si trova qualcosa totalmente fanless?
Anche se un pelo più grande fa niente!