Redazione di Hardware Upg
04-06-2014, 15:51
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/ologrammi-ad-alta-definizione-sugli-smartphone-a-partire-dal-2015_52611.html
Olendo Technologies ha sviluppato alcuni prototipi di micro proiettori in grado di trasmettere immagini tridimensionali. Sebbene non sia il primo esempio di ologrammi in assoluto, la soluzione di Olendo è la prima a poter essere impiegata su dispositivi di piccole dimensioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
startup? avanti Majors, il pranzo è servito!
Eraser|85
04-06-2014, 16:35
Mi sembra strano che con una presunta data di inizio commercializzazione così vicina non abbiano neanche pubblicato un video.. :(
Edit: ecco il video.. ma non ci si capisce nulla sinceramente.. :| http://on.wsj.com/1nLwQDx
Scusate ma ....
E' TUTTO UNA SUPERCAZZOLA!
:sofico:
Al momento quello che propongono è essenzialmente un videoproiettore 2D, non un sistema olografico.
I 5000dpi sono la densità dei pixel ... sul chip. :read:
Parlano di poter proiettare il tutto su uno schermo con diagonale massima di 48 pollici (al buio, suppongo), ma in tal caso i dpi scendono di brutto, specialmente se si considera che il chip è minuscolo (mica da un pollice per lato) e sono i dpi "proiettati" quelli che alla fine contano per chi osserva.
Il video del wsj mostra un prototipo di proiettore olografico che usa ben 6 di quei chip, non so se rendo l'idea.
Titolo:
"Ologrammi ad alta definizione sugli smartphone a partire dal 2015"
Nell'articolo:
"Grazie alle caratteristiche esclusive della soluzione pensata dalla startup californiana, non è impensabile l'arrivo della tecnologia sugli smartphone. "
E già qui si può notare una "lieve" contraddizione.
Se poi si va avanti la cosa diventa un vaneggi completo.
Doraneko
06-06-2014, 08:42
Quantum Photonic Imager
Sembra una roba che se qualcosa va storto ci troviamo davanti i Vortigaunt :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.