View Full Version : Microsoft: bisogna fare di più per i giochi PC
Redazione di Hardware Upg
04-06-2014, 15:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/microsoft-bisogna-fare-di-piu-per-i-giochi-pc_52603.html
Le dichiarazioni di Phil Spencer mostrano un rinnovato interesse della compagnia al gaming PC
Click sul link per visualizzare la notizia.
foggypunk
04-06-2014, 15:10
detto da chi non ha mai sviluppato i suoi cavalli di battaglia anche su PC (vedi i seguiti di Halo e Gears of War)...MAH!
Therinai
04-06-2014, 15:19
Quando un fan aveva fatto una domanda su un possibile remake di Rise of Nations su Steam, Spencer aveva risposto attraverso il suo account Twitter che: "Steam è un'ottima piattaforma per vendere giochi Win32. Abbiamo comprato l'IP per una prossima realizzazione; Sono un grande fan della serie". E a quelle dichiarazioni, sono seguiti i fatti, come potete leggere nella news pubblicata ieri su queste pagine, relativa a Rise of Nations: Extended Edition.
Insomma, per questo qua fare qualcosa di piu' per il gaming pc significa riproporre giochi di dieci anni fa a 20 carte. Complimenti, che genio, io non ci avrei mai pensato :asd:
Unrealizer
04-06-2014, 15:31
Microsoft ha già una piattaforma per vendere giochi, lo Store di Windows 8 (tramite Store si possono vendere anche applicazioni Desktop, infatti è possibile acquistare Office e Visual Studio)
Microsoft ha già una piattaforma per vendere giochi, lo Store di Windows 8 (tramite Store si possono vendere anche applicazioni Desktop, infatti è possibile acquistare Office e Visual Studio)
Bella roba... uno store che parecchi che hanno win8 non sanno nemmeno che esista o di averlo.
Se microsoft spera di vendere attraverso quello campa cavallo che l'erba cresce.
NODREAMS
04-06-2014, 15:39
Il mercato PC è stato molto trascurato da MS...diciamo che, con il senno di poi, si è mangiata quasi le mani vedendo come Valve con Steam è riuscita a mettere su una piattaforma del genere, mentre MS con Xbox ha dovuto investire cifre ben maggiori per portare il gaming nelle case (concetto di gaming diverso, ma i soldi sono soldi alla fine).
Con il senno di poi, Microsoft avrebbe investito su Xbox sapendo che poteva creare una piattaforma su PC al posto di Steam? Secondo me no...un po' come quando la soluzione la hai dietro al dito, e non la vedi...
Speriamo che comunque molte più esclusive Xbox, siano disponibili nell'immediato futuro anche per PC...spero di vedere Quantum Break.
Utonto_n°1
04-06-2014, 15:39
Bella roba... uno store che parecchi che hanno win8 non sanno nemmeno che esista o di averlo.
Se microsoft spera di vendere attraverso quello campa cavallo che l'erba cresce.
Forse è per questo che nell'ultimo aggiornamento di Win8 l'hanno messo fisso nella barra delle applicazioni?
Sento sempre più odore di "Windows box" se mi passate il termine.
Un'unificazione tra pc Windows e xbox o se preferite l'estinzione di xbox per una linea di pc Windows dedicati al gaming pronti all'uso o qualcosa del genere... che magari potrebbero anche chiamarsi ancora xbox anche se farebbe troppa confusione.
sicuramente PRIMA o POI si arriverà a quello, è inevitabile tenere due sistemi uguali separati
Unrealizer
04-06-2014, 16:25
Bella roba... uno store che parecchi che hanno win8 non sanno nemmeno che esista o di averlo.
Se microsoft spera di vendere attraverso quello campa cavallo che l'erba cresce.
Forse è per questo che nell'ultimo aggiornamento di Win8 l'hanno messo fisso nella barra delle applicazioni?
e l'hanno anche messo come tile Large su 8.1, di default
comunque, ovviamente devono spingere per farlo conoscere sempre di più, e la distribuzione di giochi potrebbe essere un ottimo veicolo
sicuramente PRIMA o POI si arriverà a quello, è inevitabile tenere due sistemi uguali separati
e la direzione pare quella, infatti le app "universali" che hanno annunciato a Build 2014 funzionano anche su Xbox One oltre che su Windows e Windows Phone
Gabro_82
04-06-2014, 16:40
Interessante anche il fatto che abbaino chiuso GFWL. :confused:
Personaggio
04-06-2014, 16:57
Una piattaforma che vende app non è adatta a vendere giochi, devono essere separate, come Steam non è adatta a vendere applicazioni (infatti non hanno molto successo) il Market Pace di W8 non è adatto a vendere giochi, anche se personalmente non me ne frega niente, ma un po' di contesto social deve esserci per tenere aggrappati i clienti al sistema anche quando non si sta giocando o acquistando.
PaulGuru
04-06-2014, 18:06
Con software house come Ubisoft o Rockstar Games c'è poco da fare.
Più che altro io inserirei una certificazione di qualità alla quale tutto devono sottostare.
Microsoft: bisogna fare di più per i giochi PC
Ok posso aggiungere anche questa alla lista boiate sparate da M$ riguardo il loro finto interesse verso il PC gaming: http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=88868188&postcount=177
detto da chi non ha mai sviluppato i suoi cavalli di battaglia anche su PC (vedi i seguiti di Halo e Gears of War)...MAH!
I giochi rilasciati anche su pc anzichè solo su console vendono meno in totale.
E Rockstar lo sa e non rilascia più su pc i suoi franchise più grandi.
In ogni caso Microsoft sente il fiato sul collo di Linux e OSX.
UnicoPCMaster
04-06-2014, 19:54
Ma questi non so quelli che hanno chiuso Ensemble Studios e che hanno ignorato gfwl ed ora lo stanno chiudendo? (e per essere chiari: a me gfwl piacev almeno agli inizi).
Unrealizer
04-06-2014, 19:55
In ogni caso Microsoft sente il fiato sul collo di Linux e OSX.
Fiato sul collo? OSX sta a quota 80 milioni di macchine, se stiamo a sentire i numeri di Apple, Linux ancora meno, mentre Windows ha superato il miliardo di macchine
Senza contare il fatto che l'unico sforzo "di rilievo" per il gaming su Linux è Steam e non ci credono nemmeno i produttori di Steam Machine
fraussantin
04-06-2014, 21:25
Microsoft ha già una piattaforma per vendere giochi, lo Store di Windows 8 (tramite Store si possono vendere anche applicazioni Desktop, infatti è possibile acquistare Office e Visual Studio)
Davvero ... Non me ne ero accorto ...
Bella roba... uno store che parecchi che hanno win8 non sanno nemmeno che esista o di averlo.
Se microsoft spera di vendere attraverso quello campa cavallo che l'erba cresce.
:asd:
piucchealtro w8 non ce l'ha nessuno.
usano tutti o xp o il 7 . (si xp ancora non è morto)
fraussantin
04-06-2014, 21:27
Fiato sul collo? OSX sta a quota 80 milioni di macchine, se stiamo a sentire i numeri di Apple, Linux ancora meno, mentre Windows ha superato il miliardo di macchine
Senza contare il fatto che l'unico sforzo "di rilievo" per il gaming su Linux è Steam e non ci credono nemmeno i produttori di Steam Machine
Sbaglio o apple è di microsoft!
ecco dopo questa castroneria vado a letto!
ps cmq big M ha detto cio solamente per limitare le offese che gli stanno arrivando dall'abbandono di gfwl e dei giochi che finiranno nell'oblio.
Fiato sul collo? OSX sta a quota 80 milioni di macchine, se stiamo a sentire i numeri di Apple, Linux ancora meno, mentre Windows ha superato il miliardo di macchine
Senza contare il fatto che l'unico sforzo "di rilievo" per il gaming su Linux è Steam e non ci credono nemmeno i produttori di Steam Machine
E' fiato sul collo, dato di fatto.
Non puoi ignorare che AMD, Nvidia stanno investendo forte nei driver linux, che molti developer hanno pronta la versione Linux dal day 1 e che nell'anno prossimo usciranno steambox equipaggiate con SteamOS. E gli 80 milioni di utenti Apple sono un enorme fetta dell'utenza.
Ricorda che nell'informatica nessuno regna per sempre e a volte basta poco per convincere persone a installare SteamOS in una partizione dell'HD e provarlo.
Microsoft sarà ancora l'OS di riferimento nel pc gaming nei prossimi immediati anni ma le inversioni di tendenza potrebbero avvenire.
Spectrum7glr
04-06-2014, 22:26
piucchealtro w8 non ce l'ha nessuno.
usano tutti o xp o il 7 . (si xp ancora non è morto)
su steam il 25% degli utenti ha una qualche versione di W8/w8.1 contro il 5% di WinXP...se è dei gamer che stiamo parlando direi che W8 ha una fetta di mercato rilevante.
Unrealizer
04-06-2014, 22:49
Sbaglio o apple è di microsoft!
ecco dopo questa castroneria vado a letto!
ps cmq big M ha detto cio solamente per limitare le offese che gli stanno arrivando dall'abbandono di gfwl e dei giochi che finiranno nell'oblio.
non ho capito 2/3 del tuo messaggio
E' fiato sul collo, dato di fatto.
Non puoi ignorare che AMD, Nvidia stanno investendo forte nei driver linux, che molti developer hanno pronta la versione Linux dal day 1 e che nell'anno prossimo usciranno steambox equipaggiate con SteamOS. E gli 80 milioni di utenti Apple sono un enorme fetta dell'utenza.
Ricorda che nell'informatica nessuno regna per sempre e a volte basta poco per convincere persone a installare SteamOS in una partizione dell'HD e provarlo.
Microsoft sarà ancora l'OS di riferimento nel pc gaming nei prossimi immediati anni ma le inversioni di tendenza potrebbero avvenire.
quanti giochi tripla A trovi su Linux?
le steambox per il momento sono tante chiacchere e poco hardware
80 milioni sono una microscopica frazione del mercato
di quelli che installano e provano SteamOS, quanti lo tengono?
sacrosanto che le inversioni di tendenza possono avvenire, ma guardiamo i numeri... deve succedere qualcosa di epocale per fare un cambiamento del genere
visto che come dice Spectrum stiamo parlando di gaming, portiamo le stat di Steam, che attualmente è praticamente il leader del settore della distribuzione di giochi su PC:
http://store.steampowered.com/hwsurvey
salta fuori che:
il 24,26% degli utenti ha 8/8.1, ed è il secondo SO dopo 7 (62,5%), con un distacco netto dal terzo (XP, 4,91%)
gli utenti di tutte e versioni di OSX messe insieme sono meno di quelli di Vista (3,19% per OSX e 3,36% per Vista) che a sua volta è il QUARTO OS per diffusione su Steam
Linux: tutti insieme arrivano allo 0.8%
altra cosa curiosa: 8.1 a 64 bit è quello che cresce più velocemente, 3 volte più velocemente di 7 (+1,44% vs +0,51%)
vogliamo togliere gli update da 8.0 a 8.1? resta un +1,05%, più del doppio di 7 (fortunatamente quello che scende più velocemente è XP)
fiato sul collo? come no
Unrealizer
04-06-2014, 23:37
si, insieme forse arrivano al 5% dell'utenza totale. :asd:
nemmeno, arrivano a 4 e spiccioli :asd:
fraussantin
05-06-2014, 00:03
su steam il 25% degli utenti ha una qualche versione di W8/w8.1 contro il 5% di WinXP...se è dei gamer che stiamo parlando direi che W8 ha una fetta di mercato rilevante.
Beh direi che paragonato al 75% dell'utenza 7+xp+vista+linux, da un che di "nessuno".
hanno fiascato con gfwl , installabile ovunque , direi che un eventuale bigMstore ,concorrente a steam,origin,uplay;escusivo poi su w8 sarebbe un fiasco premeditato.
Unrealizer
05-06-2014, 02:06
Beh direi che paragonato al 75% dell'utenza 7+xp+vista+linux, da un che di "nessuno".
ma quel papiro per cosa l'ho scritto a fare?
8.x è il secondo SO su Steam, niente male per un SO che sa di "nessuno"
escludendo 7, tutti gli altri messi insieme arrivano a poco più della metà dello share di 8
Linux invece è nessuno, senza se e senza ma, è in assoluto la famiglia di SO più meno diffusa su Steam, con UN TERZO dell'intero share di OSX, UN TERZO dello share di Vista (che a sua volta è OTTO VOLTE meno diffuso di 8) e UN VENTICINQUESIMO dello share di 8
vuol dire che per ogni PC con Linux su steam ci sono 3 mac (inclusi gli hackintosh) + 3 pc con vista + 25 pc con 8.x + 5 con xp + 62 con 7
dire che 8 su Steam se la passa male è semplicemente falso vedendo i numeri, com'è anche falso dire che in quella classifica Linux sia rilevante
fraussantin
05-06-2014, 07:15
ma quel papiro per cosa l'ho scritto a fare?
8.x è il secondo SO su Steam, niente male per un SO che sa di "nessuno"
escludendo 7, tutti gli altri messi insieme arrivano a poco più della metà dello share di 8
Linux invece è nessuno, senza se e senza ma, è in assoluto la famiglia di SO più meno diffusa su Steam, con UN TERZO dell'intero share di OSX, UN TERZO dello share di Vista (che a sua volta è OTTO VOLTE meno diffuso di 8) e UN VENTICINQUESIMO dello share di 8
vuol dire che per ogni PC con Linux su steam ci sono 3 mac (inclusi gli hackintosh) + 3 pc con vista + 25 pc con 8.x + 5 con xp + 62 con 7
dire che 8 su Steam se la passa male è semplicemente falso vedendo i numeri, com'è anche falso dire che in quella classifica Linux sia rilevante
non ho capito cosa centra linux.
Qui si andava dicendo che big m contava di sostituire il suo shop con quello di w 8 e che ha detto che a contronto dell'utenza pc quelli che usano w8 sono un niente .
e tu me lo confermi .
perche chiudere la porta al 75 % percento della clientela è una stronzata . Infatti non è così . La M ha semplicemente rinunciato a vendere giochi su pc perche il suo store stava /sta sul piffero alla gente e svariati motivi Non ci compra nessuno.
ps e cmq w8 per essere stato venduto a 30 auro il primo anno(come upgrade) sinceramente non è che abbia incontrato molto.
Titanox2
05-06-2014, 07:28
stanno proprio alla deriva questi qua
xboxone è un ferrovecchio
windows 8 una roba agghiacciante
gfwl un epic fail
mercato mobile hanno una fetta irrilevante
spero che si levino dalle balle presto hanno finito di trollare la gente
andrew04
05-06-2014, 08:55
Dato che continuo a leggere persone che affermano che non conta ancora niente Linux nel settore gaming...
ecco una bella lista di giochi tripla a, alcuni indie degni di nota, motori grafici e store online annunciati e rilasciati dall'arrivo di Steam per linux
Rilasciati
-Football Manager 2014
-Metro Last Light
-The Witcher 2
-Serious Sam 3
-Europa Universalis IV, Cities in Motion I&II ,Crusader King II, Teleglitch (della Paradox)
-Broken Sword 5, e successivamente anche 1 e 2
-Trine 2 (e la Frozenbyte sta lavorando al porting degli altri 3 titoli,Trine ed i 2 Shadowground)
-Painkiller H&D
-Euro Truck Simulator 2
-Worms Reloaded
-X3
-Mark of the Ninja e Dust an Elysian Tail (Per entrambi l'editore è Microsoft Studios)
-System Shock 2 (Sviluppato dalla Irrational Games, la stessa che poi ha sviluppato Swat 4 e Bioshock e pubblicato dalla Electronic Arts)
-The Cave
Annunciati
-Homefront The Revolution
-Unreal Tournament
-Tropico 5 (ed altri titoli della Kalypso Media)
-MLL Redux e Metro 2033 Redux
-XCOM: EU
-Civilization V
-Civilization Beyond Earth
-Capitoli Precedenti di Serious Sam e Serious Sam 4
-Codemaster ha annunciato il supporto a linux
-Project Cars
-Killing Floor 2
-Total War Rome II
-Knight Rider Fan Game (concedetemelo, da fan della serie in questione vale più di 10 tripla a messi insieme)
-Oddworld: New 'n' Tasty
-Road Redemption
Motori Grafici ed altro
-Cryengine 3
-Unreal Engine 4
-Unity
-Nvidia GameWorks
-Gog.com
Ci sono sviluppatori ed editori come Crytek, Epic, Sega, Codemaster e 2K che stanno dando il supporto a linux... non mi sembrano nomi piccoli e sconosciuti
I giochi rilasciati anche su pc anzichè solo su console vendono meno in totale.
E Rockstar lo sa e non rilascia più su pc i suoi franchise più grandi.
In ogni caso Microsoft sente il fiato sul collo di Linux e OSX.
Come no... Linux è installato sull'1.6% dei pc in circolazione, OSX sul 6%, Windows sul restante 92%
Parlando invece delle statistiche di Steam, Windows è installato sul 95.50% dei computer, OSX sul 3.3% e Linux sull'1.1%
Insomma, sentono proprio il fiato sul collo :rolleyes:
Saberfang
05-06-2014, 12:01
Beh a MS le parole non costano nulla così come è basso l'investimento per riproporre vecchi giochi su steam quindi per loro spendere due minuti per fare un comunicato di questo tipo è un ottimo affare. Detto questo penso che un po' di strategia ci sia comunque.
È vero, steam machine e linux sono lontani anni luce ma esistono, così come AMD con il suo mantle rappresenta un eventuale pericolo per l'egemonia directx. Gli anni passano e i detrattori di microsoft aumento solo che adesso c'è chi dalle parole è passato a dei fatti che devono ancora ottenere la credibilità dell'industria ma sono senz'altro reali e in sviluppo.
Certo chi si illude che quattro frasi dette così possano portare delle esclusive xbox one su PC dovrebbe prima pensare a quanto una cosa del genere potrebbe essere pericolosa per una piattaforma che ha già grossi problemi nella situazione in cui si trova attualmente...
fraussantin
05-06-2014, 12:05
Beh a MS le parole non costano nulla così come è basso l'investimento per riproporre vecchi giochi su steam quindi per loro spendere due minuti per fare un comunicato di questo tipo è un ottimo affare. Detto questo penso che un po' di strategia ci sia comunque.
È vero, steam machine e linux sono lontani anni luce ma esistono, così come AMD con il suo mantle rappresenta un eventuale pericolo per l'egemonia directx. Gli anni passano e i detrattori di microsoft aumento solo che adesso c'è chi dalle parole è passato a dei fatti che devono ancora ottenere la credibilità dell'industria ma sono senz'altro reali e in sviluppo.
Certo chi si illude che quattro frasi dette così possano portare delle esclusive xbox one su PC dovrebbe prima pensare a quanto una cosa del genere potrebbe essere pericolosa per una piattaforma che ha già grossi problemi nella situazione in cui si trova attualmente...
quoto
Esatto . Alla big m fanno sparate senza senso , magari solo per stabilizzare le quotazioni o non si sa per cosa , di certo stanno collezionando un flop dopo l'altro.
si, insieme forse arrivano al 5% dell'utenza totale. :asd:
E quant'era la gente che giocava su osx+linux 5 anni fa?
L'1%?
Su Linux ci sono tutti i giochi valve (counter strike, dota, half life, left 4 dead, ecc) i giochi paradox, football manager ora anche metro 2033 e metro last light.
I giochi per linux sono passati da meno di un centinaio a 500 in meno di 3 anni.
Gli hardcore gamers se ne fregano di cavolate single player alla bioshock o tomb raider, giocano principalmente moba, mmo, strategici.
Quando la maggior parte dei franchise multiplayer di successo sarà su Linux vedremo ancora più gente giocarci.
Microsoft è in una situazione di reale monopolio per ora, ma ciò non significa che ci sarà per sempre.
Anche perché una macchina Apple da gaming quanto può costare?
Come 2 pc dello stesso livello? :asd:
Senza contare che le configurazioni top non esistono dato che tutte le macchine Apple hanno vga mobile tranne il macpro che costa una sbadilata.
Si che c'entra, dipende da che giochi.
UnicoPCMaster
05-06-2014, 20:27
Perché ogni volta che poso lo sguardo sul titolo di questa notizia viene voglia di grattarmi? :D
PaulGuru
06-06-2014, 15:35
Cominciassero a portare GoW su PC, il primo l'avevano fatto e poi si sono fermati, bah
andrew04
07-06-2014, 16:55
:fagiano:
:asd:
Comunque aggiungiamo The Witcher 3 tra quelli annunciati
Littlesnitch
07-06-2014, 17:22
Anche perché una macchina Apple da gaming quanto può costare?
Come 2 pc dello stesso livello? :asd:
Senza contare che le configurazioni top non esistono dato che tutte le macchine Apple hanno vga mobile tranne il macpro che costa una sbadilata.
Se tralasci l'Hackintosh (e anche quello non supporta le ultime VGA) di macchine gaming c'è solo il MacPro con 2 D700...... 5000€ minimo quindi non ci sono!
Comunque visto il latitare dei MacMini faccio un ipotesi (e sottolineo 10 volte ipotesi prima che si scateni il putiferio) se davvero si diffondessero i games per OSX potrebbe anche essere che Apple presenti una macchina da gaming partendo dal concetto MacPro.
Unrealizer
07-06-2014, 17:27
Se tralasci l'Hackintosh (e anche quello non supporta le ultime VGA) di macchine gaming c'è solo il MacPro con 2 D700...... 5000€ minimo quindi non ci sono!
Comunque visto il latitare dei MacMini faccio un ipotesi (e sottolineo 10 volte ipotesi prima che si scateni il putiferio) se davvero si diffondessero i games per OSX potrebbe anche essere che Apple presenti una macchina da gaming partendo dal concetto MacPro.
Può anche darsi che lo facciano, sta a vedere quanto ci tengano a spingere sul gaming su desktop/laptop piuttosto che su iOS
Il mercato PC è stato molto trascurato da MS...diciamo che, con il senno di poi, si è mangiata quasi le mani vedendo come Valve con Steam è riuscita a mettere su una piattaforma del genere, mentre MS con Xbox ha dovuto investire cifre ben maggiori per portare il gaming nelle case (concetto di gaming diverso, ma i soldi sono soldi alla fine).
Con il senno di poi, Microsoft avrebbe investito su Xbox sapendo che poteva creare una piattaforma su PC al posto di Steam? Secondo me no...un po' come quando la soluzione la hai dietro al dito, e non la vedi...
Speriamo che comunque molte più esclusive Xbox, siano disponibili nell'immediato futuro anche per PC...spero di vedere Quantum Break.
Infatti credo anch'io che abbiano totalmente cannato.
Avessero investito le stesse risorse che hanno investito su xbox, avrebbero rafforzato il mercato pc (che e' quello che le serve, dato che e' sulla piattaforma pc che fai i suoi guadagni ed ha tutto l'interesse affinche' resti viva e vegeta).
Invece hanno investito nell'xbox che non solo non aiuta la strategia globale dell'azienda (anzi, ha decuplicato inutilmente gli sforzi) ma addirittura non le ha procurato uno spiccio di introito (e mai lo fara' a questo punto, dato che se anche con questa nuova console generasse profitti, difficilmente ripianerebbe le perdite generate dalle altre 2).
Microsoft doveva ammazzare la ps2 migliorando la piattaforma pc (concentrandosi sullo sviluppo delle dx ad esempio, e facendo quello che poi ha fatto steam).
La xbox e' stato un autogol clamoroso di Microsoft: ha praticamente incentivato gli utenti ad abbandonare la sua piattaforma (quella pc)
La xbox e' stato un autogol clamoroso di Microsoft: ha praticamente incentivato gli utenti ad abbandonare la sua piattaforma (quella pc)
:doh:
Sia la prima xbox che la 360 sono state altamente profittevoli. Non capisco di cosa tu stia parlando.
Xbox Live solamente, servizio a pagamento, ha oltre 48 milioni di abbonati.
Tanto per paragonare, steam ha 65 milioni di account attivi, e steam è un servizio gratuito. E ogni gioco venduto su 360 porta una cospicua fetta a Microsoft e han venduto l'hardware in attivo negli ultimi 6 anni.
Microsoft ha fatto grandissimi numeri negli ultimi anni, difficilmente si ripeterà con la ONE, ma sinceramente definire l'xbox un autogolo clamoroso fa ridere.
Spero di farne uno simile anche io semmai avrò un azienda :asd:
:doh:
Sia la prima xbox che la 360 sono state altamente profittevoli. Non capisco di cosa tu stia parlando.
Xbox Live solamente, servizio a pagamento, ha oltre 48 milioni di abbonati.
Tanto per paragonare, steam ha 65 milioni di account attivi, e steam è un servizio gratuito. E ogni gioco venduto su 360 porta una cospicua fetta a Microsoft e han venduto l'hardware in attivo negli ultimi 6 anni.
Microsoft ha fatto grandissimi numeri negli ultimi anni, difficilmente si ripeterà con la ONE, ma sinceramente definire l'xbox un autogolo clamoroso fa ridere.
Spero di farne uno simile anche io semmai avrò un azienda :asd:
Xboxo ha fatto profitti? Addirittura citi la prima serie?
Ma dove le leggi certe notizie?
http://www.neowin.net/news/report-microsofts-xbox-division-has-lost-nearly-3-billion-in-10-years
Report: Microsoft's Xbox division has lost nearly $3 billion in 10 years
Questi sono i fatti
Xboxo ha fatto profitti? Addirittura citi la prima serie?
Ma dove le leggi certe notizie?
http://www.neowin.net/news/report-microsofts-xbox-division-has-lost-nearly-3-billion-in-10-years
Report: Microsoft's Xbox division has lost nearly $3 billion in 10 years
Questi sono i fatti
Comodo riportare 2 anni antecedenti alla 360 nel conteggio :asd: ma non l'intero ciclo vitale della prima xbox :dunno:
Inoltre aldilà dei costi iniziali di sviluppo, e le perdite sull'hardware dei primi anni di 360, mi sembra che il bilancio sia nettamente in attivo (e non include il 2013).
Ora che la ONE vende pure in attivo e ci sono 48 milioni di persone a pagare 5 euro al mese per un account live più le royalty dei giochi è difficile vedere la divisione xbox in gran perdita.
The Witcher 3 confermato anche su Linux.
Pier2204
07-06-2014, 21:06
The Witcher 3 confermato anche su Linux.
E come sarà il comparto grafico con le OpenGL rispetto a DirectX? sarà compatibile per tutte le distro?
Chiedo
Comodo riportare 2 anni antecedenti alla 360 nel conteggio :asd: ma non l'intero ciclo vitale della prima xbox :dunno:
Ma sei serio?
Guarda che i primi anni del ciclo sono quelli dove si perdono piu' soldi :doh:
Scusa ma continui a scrivere cavolate su cavolate non mancando di mettere in evidenza il fatto che tu non sappia niente di cio' che scrivi:
http://newsvote.bbc.co.uk/2/hi/technology/2480001.stm
Xbox losses fail to rock Microsoft
http://www.theregister.co.uk/2003/02/04/xbox_losses_double/
Xbox losses double
Component suppliers see orders cut
http://vgsales.wikia.com/wiki/Xbox
According to iSupply, initial production costs for the Xbox was $323 for the package.[1] It was estimated that Microsoft lost between $100 and $125 per console sold. It budgeted $500 million to market the new console.
Microsoft's Xbox division was only profitable in one financial quarter, the quarter in which Halo 2 was released.[3]
Every six months, Microsoft releases Xbox hardware sales/shipment numbers for each region.
Inoltre aldilà dei costi iniziali di sviluppo, e le perdite sull'hardware dei primi anni di 360, mi sembra che il bilancio sia nettamente in attivo (e non include il 2013).
Ora che la ONE vende pure in attivo e ci sono 48 milioni di persone a pagare 5 euro al mese per un account live più le royalty dei giochi è difficile vedere la divisione xbox in gran perdita.
Ma hai almeno idea di cosa siano gli indicatori tipo NPV o payback period quando si inizia un progetto?
Il progetto console di microsoft e' un fallimento sotto ogni punto di vista.
Ma sei serio?
Guarda che i primi anni del ciclo sono quelli dove si perdono piu' soldi :doh:
Scusa ma continui a scrivere cavolate su cavolate non mancando di mettere in evidenza il fatto che tu non sappia niente di cio' che scrivi:
http://newsvote.bbc.co.uk/2/hi/technology/2480001.stm
Xbox losses fail to rock Microsoft
http://www.theregister.co.uk/2003/02/04/xbox_losses_double/
Xbox losses double
Component suppliers see orders cut
http://vgsales.wikia.com/wiki/Xbox
According to iSupply, initial production costs for the Xbox was $323 for the package.[1] It was estimated that Microsoft lost between $100 and $125 per console sold. It budgeted $500 million to market the new console.
Microsoft's Xbox division was only profitable in one financial quarter, the quarter in which Halo 2 was released.[3]
Every six months, Microsoft releases Xbox hardware sales/shipment numbers for each region.
Ma hai almeno idea di cosa siano gli indicatori tipo NPV o payback period quando si inizia un progetto?
Il progetto console di microsoft e' un fallimento sotto ogni punto di vista.
Quoto.
Aggiungo grafico Profitti 2006-2012 M$.
http://i.imgur.com/dLXCNRO.jpg
La divisione Entertainment (Xbox Division) e Online (Uplay e servizi vari) sono a malapena profittevoli. Ci sono compagnie che di fronte a tali risultati avrebbero chiuso quelle divisioni senza pensarci due volte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.