PDA

View Full Version : Problemi con "run as"


Ed_Bunker
04-06-2014, 12:31
Impossibile usufruire dell'opzione "esegui come amministratore" da menu contestuale.

Mentre da linea di comando oppure sfruttando, da menu contestuale (premendo shift e tasto destro del mouse) "esegui come altro utente" non ci sono problemi.

In UAC il livello di sicurezza selezionato è quello medio basso (ma non credo che questo incida su questa problematica).

In pratica sembra esserci un problema con ciò che è collegato alla voce "esegui come amministratore" presente nel menu contestuale.
:stordita:

diana33
04-06-2014, 14:13
Impossibile usufruire dell'opzione "esegui come amministratore" da menu contestuale.

Mentre da linea di comando oppure sfruttando, da menu contestuale (premendo shift e tasto destro del mouse) "esegui come altro utente" non ci sono problemi.

In UAC il livello di sicurezza selezionato è quello medio basso (ma non credo che questo incida su questa problematica).

In pratica sembra esserci un problema con ciò che è collegato alla voce "esegui come amministratore" presente nel menu contestuale.
:stordita:
Che windows hai ?
Hai un account administratore elevato e anche una password ?
Hai modificato i criteri di grupo recentemente ?
Hai preso un virus di qui te ne sei liberato recentemente ?
Hai modificato qualche chiave di registro ?

Ed_Bunker
04-06-2014, 16:29
Che windows hai ?
Hai un account administratore elevato e anche una password ?
Hai modificato i criteri di grupo recentemente ?
Hai preso un virus di qui te ne sei liberato recentemente ?
Hai modificato qualche chiave di registro ?
win 7 64 bit su portatile lenovo x220
nessuna modifica "notevole" eseguita recentemente
ho solamente un account administrator con password ed un utente con normali privilegi (al quale accedo senza psw)
nessuna modifica al registro di sistema che abbia coinvolto account e permessi, almeno che mi sia dato ricordare.

diana33
04-06-2014, 17:35
La piu semplice soluzione ,che darebbe risultati buoni e :
cambia il tuo account da standard a administratore ;
disabilita l'account administratore elevato ;
- ricrea l'ultimo account administratore e la password ;
- ricambia il account di adesso ad utente standard.
Prova cosi.

Ed_Bunker
05-06-2014, 12:29
Niente da fare.

Sembra proprio che la "voce" esegui come amministratore sia non correttamente impostata nel menu contestuale.

Sai darmi qualche indicazione su come possa controllarla accedendo direttamente al registro di sistema (regedit) come amministratore ?

diana33
05-06-2014, 13:40
[QUOTE=Ed_Bunker;41172335]Niente da fare.

Sembra proprio che la "voce" esegui come amministratore sia non correttamente impostata nel menu contestuale.

Sai darmi qualche indicazione su come possa controllarla accedendo direttamente al registro di sistema (regedit) come amministratore ?[/QUOTE}

OK - disabilita il UAC .
Copia questa stringa in notepad e salvala con un nome seguito da .reg Atenzione che la seconda colona di notepad (quella riguardante le estensioni )e su tutti i files :

Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System]
"ConsentPromptBehaviorAdmin"=dword:00000000

Ed_Bunker
06-06-2014, 09:02
Ho aggiunto la suddetta chiave al registro di sistema (non ho ben capito quale fosse l'avvertenza cui facevi riferimento...) ma il prompt continua a non essermi mostrato.
Ho provato anche ad attivare l'utente guest per controllare che non si trattasse piuttosto del mio account utente fallato ed invece anche col guest si verifica lo stesso inconveniente.

Non è che il valore della relativa chiave deve essere impostato ad 1 piuttosto che a 0 ?

Ho notato tra l'altro che all'interno del registro di sistema vi è anche la chiave consentpromptbehaviouruser (settato a 3).

edit: ok, credo di aver risolto... prorio modificando la suddetta chiave, quella relativa ai prompt da mostrare quando si è loggati come utenti non privilegiati. Ho impostato a 2. Così come ho impostato a 2 anche la chiave la chiave alla quale facevi riferimento tu... relativa alle sessioni come utente privilegiato. Adesso il prompt viene correttamente mostrato... dopo che, sempre via registry, ho settato LUA ad 1, abilitando quindi l'UAC (o almeno così mi pare di aver capito)

Il tutto dando un'occhiata a questo link (http://www.rawcomputing.co.uk/vistatips36.html)

diana33
06-06-2014, 09:56
Ho aggiunto la suddetta chiave al registro di sistema (non ho ben capito quale fosse l'avvertenza cui facevi riferimento...)
L'avvertenza riguardava l'estensione del notepad ,che doveva essere su all files ,e non su .txt come e impostata di default.
Ho provato anche ad attivare l'utente guest per controllare che non si trattasse piuttosto del mio account utente fallato ed invece anche col guest si verifica lo stesso inconveniente.
Se il tuo account standard ti dava problemi ,il account ospite era piu disastroso ancora.
Non è che il valore della relativa chiave deve essere impostato ad 1 piuttosto che a 0 ?.
Io uso prelevamente linux ormai , e nonostante ho anche windows ,l'unico account e quello di administratore.Avevo provato di confrontare le chiavi di registro presente nel mio windows e avevo "0" infatti non uso UAC .


edit: ok, credo di aver risolto... prorio modificando la suddetta chiave, quella relativa ai prompt da mostrare quando si è loggati come utenti non privilegiati. Ho impostato a 2. Così come ho impostato a 2 anche la chiave la chiave alla quale facevi riferimento tu... relativa alle sessioni come utente privilegiato. Adesso il prompt viene correttamente mostrato... dopo che, sempre via registry, ho settato LUA ad 1, abilitando quindi l'UAC (o almeno così mi pare di aver capito)

Il tutto dando un'occhiata a questo link (http://www.rawcomputing.co.uk/vistatips36.html)

Sono contenta che ce l'ai fatta . Io ho detto di disabilitare il UAC -in primis perche ti faceva entrare nel registro come administratore e potevi modificare qualcosa. In finale,seguendo il link hai capito benissimo - impostando a 2 i dword,oltre ad avere anche la finestra del UAC ,ti chiede anche la password di administratore.Bene .Possiamo chiedere ai moderatori di chiudere ?

Ed_Bunker
06-06-2014, 11:00
Si, direi che possiamo chiudere.
Non prima di averti ringraziato.
;)

diana33
06-06-2014, 13:15
Si, direi che possiamo chiudere.
Non prima di averti ringraziato.
;)

:D grazie