View Full Version : Preview AMD Kaveri: ora anche per sistemi notebook
Redazione di Hardware Upg
04-06-2014, 11:21
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/4037/preview-amd-kaveri-ora-anche-per-sistemi-notebook_index.html
In concomitanza con il Computex di Taipei AMD annuncia le nuove APU della famiglia Kaveri per sistemi notebook, introducendo per la prima volta il brand FX per queste soluzioni. Molte versioni a disposizione, la maggior parte delle quali caratterizzate da livelli di TDP contenuti pur a fronte di GPU integrata e di ben 4 core per la parte CPU
Click sul link per visualizzare l'articolo.
PaulGuru
04-06-2014, 12:03
Ecco come si fa a far crollare un celebre marchio come l'FX, prima piazzarlo su CPU di fascia medio-bassa dall'IPC per core di un Celeron e adesso dopo l'assenza ritorna sulla fascia bassa del mercato, un APU rimarchiata. :doh:
Solo AMD poteva farlo, oramai per vendere ricorrono a tutto.
Diciamo che se uno vuole farsi un notebook tuttofare senza spendere milecinquecento euro questa può essere la soluzione.
La CPU non brilla, ma ti consente di fare tutto con scioltezza con un utilizzo normale.
La GPU non brilla, ma ha comunque una bella potenza rispetto alle gpu di casa intel e quindi permette di giocare a parecchi titoli in modo dignitoso.
Se il prezzo è agressivo può essere davvero un ottimo notebook!
ollylove
04-06-2014, 12:20
beh, trovo comunque che sia una notizia interessantissima, soprattutto perché sto giusto aspettando che escano i primi computer con QUESTO processore, per prenderne uno nuovo.. ma quando usciranno??.. non ne posso più del mio catorcio!!.. :old:
sui notebook fino a 1k € penso che amd vince in termini di performance. questa è un'ottima notizia secondo me, adesso devono fare più marketing
Lights_n_roses
04-06-2014, 12:42
sarebbe bello vedere le apu da 19 e 17 watt ( A8 PRO-7150B ) dentro Surface PRO dove viene usata la CPU Intel 4200U o la 4300U da 14 Watt. Peccato che nel test siano stati provata la A8 PRO-7150B ma solo le versioni da 35 watt FX-7600P.
AceGranger
04-06-2014, 12:45
sarebbe bello vedere le apu da 19 e 17 watt ( A8 PRO-7150B ) dentro Surface PRO dove viene usata la CPU Intel 4200U o la 4300U da 14 Watt. Peccato che nel test siano stati provata la A8 PRO-7150B ma solo le versioni da 35 watt FX-7600P.
la 19 prenderebbe fuoco e la 17, vedendo le prestazioni delle Top 35 Watt contro il 4200U da 15W che ha ben 300 MHz in meno del 4300U, sarebbe lentissima.
l'i5-4200U e i5-4300U sono da 15W, nella tabella hanno sbagliato segnadolo da 17 Watt.
Diciamo che se uno vuole farsi un notebook tuttofare senza spendere milecinquecento euro questa può essere la soluzione.
La CPU non brilla, ma ti consente di fare tutto con scioltezza con un utilizzo normale.
La GPU non brilla, ma ha comunque una bella potenza rispetto alle gpu di casa intel e quindi permette di giocare a parecchi titoli in modo dignitoso.
Se il prezzo è agressivo può essere davvero un ottimo notebook!
A giudicare aspetto dei test che confrontino prodotti con analoghi consumi, ad esempio un A6 PRO-7050B con un i5-4200U. Per ora ho trovato solo questi test (http://www.computerbase.de/2014-06/amd-fx-7600p-kaveri-apu-notebook-test/2/#diagramm-torchlight-2-1920-1080) dove vengono confrontati un FX-7600P (35W) ed un i7-4558U (28W) e le GPU non si comportano in modo molto diverso.
Diciamo che se uno vuole farsi un notebook tuttofare senza spendere milecinquecento euro questa può essere la soluzione.
La CPU non brilla, ma ti consente di fare tutto con scioltezza con un utilizzo normale.
La GPU non brilla, ma ha comunque una bella potenza rispetto alle gpu di casa intel e quindi permette di giocare a parecchi titoli in modo dignitoso.
Se il prezzo è agressivo può essere davvero un ottimo notebook!
sui notebook fino a 1k € penso che amd vince in termini di performance. questa è un'ottima notizia secondo me, adesso devono fare più marketing
mh? :|
ma se con una cifra attorno ai 600€ compri un notebook con i7 e gpu discreta nvidia/amd che sia...
A giudicare aspetto dei test che confrontino prodotti con analoghi consumi, ad esempio un A6 PRO-7050B con un i5-4200U. Per ora ho trovato solo questi test (http://www.computerbase.de/2014-06/amd-fx-7600p-kaveri-apu-notebook-test/2/#diagramm-torchlight-2-1920-1080) dove vengono confrontati un FX-7600P (35W) ed un i7-4558U (28W) e le GPU non si comportano in modo molto diverso.
mh? :|
ma se con una cifra attorno ai 600€ compri un notebook con i7 e gpu discreta nvidia/amd che sia...
Si forse ho parlato un po' in fretta.. in effetti una HD4600 tiene testa e il lato CPU è più prestante. :fagiano:
Dovrà stare entro i 500 euro per essere competititvo..
Raghnar-The coWolf-
04-06-2014, 16:01
Si forse ho parlato un po' in fretta.. in effetti una HD4600 tiene testa e il lato CPU è più prestante. :fagiano:
Dovrà stare entro i 500 euro per essere competititvo..
Eh infatti... Ma piu' che altro mi chiedo competitivo per chi... Queste soluzioni ne' acqua ne' pesce, ora che Intel con le Integrate comunque non ci muore sopra, non sono l'ideale per molti...
Se non giochi: intel alla fine offre tutto, coprendo tutte le fasce di prezzo.
Se giochi: comunque a 500 euro hai sistemi "desktop replacement" con GPU discreta che offrono molto di piu'... comunque con 35W di TDP e meno di 500 euro non ci si puo' aspettare grossa autonomia e altre caratteristiche da "portatile"
E' giusto ok per gli studenti, che magari non si possono permettere due sistemi, ne' l'alternativa intel "di lusso" piu' performante, e non vogliono andare in uni con un portatile > 2kg < 2h di batteria...
carlottoIIx6
04-06-2014, 16:20
Diciamo che se uno vuole farsi un notebook tuttofare senza spendere milecinquecento euro questa può essere la soluzione.
spendi 1500 euro e hai una integrata intel! se li tenessero, se metti la gpu hai due fonti di calore! questa apu è l'uovo di colombo.
La CPU non brilla, ma ti consente di fare tutto con scioltezza con un utilizzo normale.
avendo prestazioni molto vicine a intel come puoi dire che non brilla? mica la dobbiamo paragonare al 4770! che tra l'altro renderebbe il portatiele un forno.
le prestazioni epr watt sono ottime, considerato che dentro c'è anche la gpu.
La GPU non brilla, ma ha comunque una bella potenza rispetto alle gpu di casa intel e quindi permette di giocare a parecchi titoli in modo dignitoso.
devi fare semrpe il rapporto per watt. non paragonandola per nulla a una gpu intel se la cava ababstanza per giocare a tutti i vecchi titoli, ma la cosa che non ti deve sfuggire sono le prestazioni cpu+gpu che sono al top. un ambiente accelerato non teme nessuna cpu intel, inoltre se arrivano le applicazioni hsa fa un balzo avanti.
Se il prezzo è agressivo può essere davvero un ottimo notebook!
per me l'uovo di colombo.
carlottoIIx6
04-06-2014, 16:23
la 19 prenderebbe fuoco e la 17, vedendo le prestazioni delle Top 35 Watt contro il 4200U da 15W che ha ben 300 MHz in meno del 4300U, sarebbe lentissima.
l'i5-4200U e i5-4300U sono da 15W, nella tabella hanno sbagliato segnadolo da 17 Watt.
apple è l'inventore di open cl, si ottimizza il software.
amd come somam cpu+gpu è superiore a intel.
se usa hsa non ne parliamo proprio.
Rimane la curiosità di vedere il confronto tra prodotti con TDP simile, ma anche quella di vedere un test reale su consumi ed autonomia, perché il TDP dice molto e dice nulla.
Lights_n_roses
04-06-2014, 16:55
la 19 prenderebbe fuoco e la 17, vedendo le prestazioni delle Top 35 Watt contro il 4200U da 15W che ha ben 300 MHz in meno del 4300U, sarebbe lentissima.
l'i5-4200U e i5-4300U sono da 15W, nella tabella hanno sbagliato segnadolo da 17 Watt.
Non la vedo così buia anche perché in queste APU c'è da considerare che la scheda video è enormemente migliore di quella intel. Secondo me il modello da 17 watt considerando la presenza di 4 core invece che di 2 come sui processori intel e nonostante la minor efficienza per ciclo, potrebbe essere una valida alternativa su Surface PRO.
In ogni caso in futuro potrebbero colmare il gap su questo settore, non mi paiono molto lontani anzi considerando i 2 core in più e la scheda video direi che per certi aspetti sono anche più avanti di intel. Devono spingere sui processi produttivi, è lì che sono veramente indietro.
AceGranger
04-06-2014, 16:59
apple è l'inventore di open cl, si ottimizza il software.
amd come somam cpu+gpu è superiore a intel.
se usa hsa non ne parliamo proprio.
si guardando la review dove hanno paragonato una CPU da 35 Watt contro quella da 15...
voglio proprio vedere la Top 19W contro il top i7 15W con HD5000; no perchè to guarda nelle slide hanno usato l'i7 4500U con la HD 4600 che è la CPU media visto che dopo ce ne sono altri 4 di i7 di cui 3 con HD5000, ovviamente tutti nei 15W.
HSA esiste ancora solo sulle slide di AMD
carlottoIIx6
04-06-2014, 17:11
si guardando la review dove hanno paragonato una CPU da 35 Watt contro quella da 15...
voglio proprio vedere la Top 19W contro il top i7 15W con HD5000; no perchè to guarda nelle slide hanno usato l'i7 4500U con la HD 4600 che è la CPU media visto che dopo ce ne sono altri 4 di i7 di cui 3 con HD5000, ovviamente tutti nei 15W.
HSA esiste ancora solo sulle slide di AMD
come questi test intendi http://www.tomshardware.com/reviews/fx-7600p-kaveri-apu,3842-4.html
PaulGuru
04-06-2014, 17:19
si guardando la review dove hanno paragonato una CPU da 35 Watt contro quella da 15...
voglio proprio vedere la Top 19W contro il top i7 15W con HD5000; no perchè to guarda nelle slide hanno usato l'i7 4500U con la HD 4600 che è la CPU media visto che dopo ce ne sono altri 4 di i7 di cui 3 con HD5000, ovviamente tutti nei 15W.
HSA esiste ancora solo sulle slide di AMD
Quoto, classiche slide tarocche di AMD per i più boccaloni.
Mamma mia questa azienda non ha più pudore, menzogne e inganni a go go.
AMD :rolleyes:
AceGranger
04-06-2014, 17:27
Non la vedo così buia anche perché in queste APU c'è da considerare che la scheda video è enormemente migliore di quella intel. Secondo me il modello da 17 watt considerando la presenza di 4 core invece che di 2 come sui processori intel e nonostante la minor efficienza per ciclo, potrebbe essere una valida alternativa su Surface PRO.
eh no, per nulla
nella review hanno usato la Top FX-7600P con queste caratteristiche
4 core 2,7/3,6GHz - 4MB - 512sp 686MHz - DDR3 2133 - 35W
quella da 17 Watt ha queste caratteristiche
2 core 2,2/3GHz - 1MB - 192sp 553MHz - DDR3 1600 - 17W
* meta dei core, sono solo 2 non 4
* -15% clock CPU
* 1/4 della cache
* meno della meta degli sp della GPU
* -20% clock GPU
* DDR 1600 contro 2133 ( 1866 nel sistema di test )
nell'APU da 17 Watt hanno piu che dimezzato sia la parte CPU sia la parte GPU quindi puoi tranquillamente prendere i valori fatti nella review e dimezzarli, e avere comunque valori ottimistici, visti pure i tagli di clock.
l'APU da 17 Watt lato CPU è parecchio lenta, anzi credo che vada quasi quanto Kabini 4 core o Atom Bay Trail 4 core, e anche lato GPU, visti i tagli credo sia sotto, soprattutto contro le ULV con le HD5000.
come questi test intendi http://www.tomshardware.com/reviews/fx-7600p-kaveri-apu,3842-4.html
intendi i bench che benchano il nulla cosmico ? WOW dopo che hai acuistato un PC e hai benchato il nulla, puoi tornare nel mondo reale dove non esistono software che usano HSA e dove openCL è usato in 4 software in croce, la cui meta non ti sogneresti mai di farli girare su una CPU come quella.
Strano, hai smesso di postare il cavallo di battaglia di AMD, Photoshop in OpenCL... ah gia... ora da risultati migliori con le GPU Intel... :asd:
http://us.hardware.info/reviews/5156/17/amd-a10-7850k-kaveri-review-amds-new-apu-benchmarks-igpu-adobe-photoshop-cs6-opencl
http://www.tomshardware.com/reviews/a10-7850k-a8-7600-kaveri,3725-11.html
eh no, per nulla
nella review hanno usato la Top FX-7600P con queste caratteristiche
4 core 2,7/3,6GHz - 4MB - 512sp 686MHz - DDR3 2133 - 35W
quella da 17 Watt ha queste caratteristiche
2 core 2,2/3GHz - 1MB - 192sp 553MHz - DDR3 1600 - 17W
* meta dei core, sono solo 2 non 4
* -15% clock CPU
* 1/4 della cache
* meno della meta degli sp della GPU
* -20% clock GPU
* DDR 1600 contro 2133 ( 1866 nel sistema di test )
nell'APU da 17 Watt hanno piu che dimezzato sia la parte CPU sia la parte GPU quindi puoi tranquillamente prendere i valori fatti nella review e dimezzarli, e avere comunque valori ottimistici, visti pure i tagli di clock.
l'APU da 17 Watt lato CPU è parecchio lenta, anzi credo che vada quasi quanto Kabini 4 core o Atom Bay Trail 4 core, e anche lato GPU, visti i tagli credo sia sotto, soprattutto contro le ULV con le HD5000.
intendi i bench che benchano il nulla cosmico ? WOW dopo che hai acuistato un PC e hai benchato il nulla, puoi tornare nel mondo reale dove non esistono software che usano HSA e dove openCL è usato in 4 software in croce, la cui meta non ti sogneresti mai di farli girare su una CPU come quella.
Strano, hai smesso di postare il cavallo di battaglia di AMD, Photoshop in OpenCL... ah gia... ora da risultati migliori con le GPU Intel... :asd:
http://us.hardware.info/reviews/5156/17/amd-a10-7850k-kaveri-review-amds-new-apu-benchmarks-igpu-adobe-photoshop-cs6-opencl
http://www.tomshardware.com/reviews/a10-7850k-a8-7600-kaveri,3725-11.html
poi tu sei uno di quelli che si lamenta che intel butta fuori cpu refresh del refresh del refresh a 999$ vero?
come questi test intendi http://www.tomshardware.com/reviews/fx-7600p-kaveri-apu,3842-4.html
Interessante ;)
BulletHe@d
04-06-2014, 18:55
Personalmente speravo di più in queste APU per un discorso di concorrenza ma alla fine si sono rilevati una delusione, si hanno un buon bilanciamento CPU+GPU nel complesso ma non sono così superiori ai pari fascia Intel, senza contare che molte volte a pari prezzo ti prendi un notebook con CPU Intel con una GPU discreta più potente di entrambe le integrate.
Altro punto a sfavore è HSA che per il momento non se ne vede traccia nei programmi di uso comune; è vero in alcuni programmi professionali inizia ad uscire allo scoperto ma non sono software studiati per girare su APU così poco performanti, alla fine rappresenta a mio avviso l'attuale situazione AMD tante ottime intenzioni che però ancora non decollano sul piano pratico davvero un peccato
Athlon 64 3000+
04-06-2014, 19:05
Francamente non capisco come si possa essere delusi dalle prestazioni dell'FX-7600P. A livello x86 le sue prestazioni sono decenti e quella della GPU sono buone e il tutto dentro un unico pezzo di silicio.
Naturalmente una tale APU in un notebook deve costare al max 550 euro perchè se no oltre perde di competitività.
PaulGuru
04-06-2014, 20:18
Francamente non capisco come si possa essere delusi dalle prestazioni dell'FX-7600P. A livello x86 le sue prestazioni sono decenti e quella della GPU sono buone e il tutto dentro un unico pezzo di silicio.
Naturalmente una tale APU in un notebook deve costare al max 550 euro perchè se no oltre perde di competitività.
L'FX7600 ha un TDP da 35W, facile confrontarlo con un Intel da 17W, confrontalo con la controparte di pari TDP.
L'FX7600 ha un TDP da 35W, facile confrontarlo con un Intel da 17W, confrontalo con la controparte di pari TDP.... e di pari prezzo, però.
Esistono modelli Intel con TDP e prezzo analoghi al modello AMD?
devilred
04-06-2014, 21:31
spero per loro non commettano errori stupidi, 2 sabati fa' un amico ha preso un lenovo ideapad 14 con amd E1, riportato indietro sabato scorso, troppo lento e si incasinava spesso, sostituito con un acer che costa 20€ in meno, con monitor da 15,6" e amd E2, tutto un altro mondo.
Intel utilizza ancora come TDP quello medio o quello massimo come AMD? Perchè altrimenti state confrontando le pere con le mele.....una cpu + discreta consuma di più e scalda di più, è innegabile, 512sp GCN magari occati con delle ddr3 veloci devono dare delle buone prestazioni, se uno cerca il desktop replacement per giocare a crysis 3 in fullhd è ovvio che deve guardare ad altro.....
Alla fine so già che in Italia arriveranno due modelli in croce come sempre e si è costretti a comprarlo o in germania o negli iuesei.....questo è il vero problema, non il 5% in più o in meno ai bench.....no concorrenza = inculata per gli utenti.
Intel utilizza ancora come TDP quello medio o quello massimo come AMD? Perchè altrimenti state confrontando le pere con le mele.....una cpu + discreta consuma di più e scalda di più, è innegabile, 512sp GCN magari occati con delle ddr3 veloci devono dare delle buone prestazioni, se uno cerca il desktop replacement per giocare a crysis 3 in fullhd è ovvio che deve guardare ad altro.....
Alla fine so già che in Italia arriveranno due modelli in croce come sempre e si è costretti a comprarlo o in germania o negli iuesei.....questo è il vero problema, non il 5% in più o in meno ai bench.....no concorrenza = inculata per gli utenti.
*edit su richiesta dell'utente cdimauro ;)
chiedo scusa delle parole scritte ;)
PaulGuru
04-06-2014, 23:02
... e di pari prezzo, però.
Esistono modelli Intel con TDP e prezzo analoghi al modello AMD?
Se fosse stato un desktop la scusa del prezzo fregandosene del TDP con la scusa della bolletta insignificante poteva anche reggere, ma sul mobile ci avete sempre fatto na testa così per la durata della batteria mettendola addirittura davanti a tutto, quindi no, il prezzo lascia il tempo che trova, comanda il consumo quì.
Ok, ma una volta confrontati due modelli con analogo TDP, cosa devo valutare per stabilire il rapporto prestazioni/prezzo? E' dura quando il prezzo non conta nulla, vista che tutte le cose (in particolare nel mondo tecnologico) si valutano con il rapporto qualità/prezzo.
AceGranger
04-06-2014, 23:54
Intel utilizza ancora come TDP quello medio o quello massimo come AMD?
no, hanno un TDP perfettamente comparabile ed entrambi lo calcolano alla T°case MAX; e da anni oramai.
AceGranger
04-06-2014, 23:58
Ok, ma una volta confrontati due modelli con analogo TDP, cosa devo valutare per stabilire il rapporto prestazioni/prezzo? E' dura quando il prezzo non conta nulla, vista che tutte le cose (in particolare nel mondo tecnologico) si valutano con il rapporto qualità/prezzo.
in questi sistemi il prezzo è un prezzo fake, visto che tu non la comprerai mai sfusa e il produttore che acquista le piattaforme intere non la paghera mai quella cifra; bisogna guardare il prezzo dei sistemi finiti, e non darei troppo per scontato che la differenza di prezzo che vedi nei listini te la ritrovi nei sistemi finiti...
rockroll
05-06-2014, 02:58
Ho letto l'articolo, e proprio non mi pare che il prodotto AMD in questione sia da disprezzare, per i prezzi accennati (occorre aspettare il reale posizionamento) e per quello che in pratica può dare.
Non direi certo che sfigurino rispetto alla concorrenza a loro paragonabile, anzi; sono pienamente daccordo sulle conclusioni riportate da H.U., e certamente concedo più credito a queste ultime che al rabbioso disprezzo con cui si accaniscono a denigrare qualsiasi prodotto AMD i soliti accusatori d'ufficio (uno in particolare), evidentemente interessati a questo tipo di comportamento.
Anzi il livore con cui "spalano" su AMD fa proprio pensare che quest'ultima stia tirando fuori prodotti che cominciano a dare troppo fastidio.
Ho detto quel che dovevo dire, perchè non riesco a restare indifferente a certe "sparate"; ora mi aspetto anche di esserer bannato, visto che ultimamente son stato sospeso per una settimana per molto meno (ma forse sono caduto per errore nel calderone della retata, essendo capitato in coda ad un lunghissimo battibecco OT pro/contro "bug" Apple, schierandomi conto con un intervento di dieci parole oltretutto in tema).
cdimauro
05-06-2014, 06:44
beh intel ha sempre giocate con le mazzette , figurati in italia che è il regno dei corrotti se non comprano qualche manager per vendere solo intel sui notebook
Sono affermazioni pesanti e di rilevanza penale: hai delle prove in merito, o è soltanto una tua sparata?
L'Italia può essere quello che vuoi, ma le leggi valgono anche se ti nascondi dietro l'anonimato di un nick. E i guai li puoi passare lo stesso.
BulletHe@d
05-06-2014, 08:19
@rockroll
credo che non si disprezzi AMD perchè concorrenziale ma al contrario (o almeno è il mio caso) perchè non lo è abbastanza, mi sono fatto proprio ieri un giro nei negozi nella mia zona per aggiornarmi sui prezzi reali in commercio e devo dire che purtroppo non ho trovato un solo sistema notebook che mi convincesse all'acquisto visto che trovavo sempre sistemi con intel+discreta ad una manciata di euro in più e parlo della fascia 400-600 euro. il problema a mio avviso è che AMD è ottima per sistemi a bassissimo consumo ma è un ambito che per un uso medio o a 360° danno ancora poca potenza (anticipo i più: non non ci deve girare Crysys 3 :) ) se poi salgo di fascia prezzo 600-800 allora è ancora peggio con uno schiacciante dominio Intel+dedicata che a pari prezzo di sitemi AMD+dedicata risultano molto più performanti. è questa la cosa che fà rabbia AMD potrebbe essere competitiva ma per varie situazioni sembra non voglia esserlo o comunque questa situazione fà in modo che lato massa siano in pochi a poter preferire AMD
PaulGuru
05-06-2014, 10:29
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-annuncia-core-m-le-cpu-mobile-basate-su-architettura-broadwell_52618.html
Manco a farlo apposta ma Intel ha annunciato la linea mobile Broadwell, Core M :rolleyes:
pabloski
05-06-2014, 10:48
Ho letto l'articolo, e proprio non mi pare che il prodotto AMD in questione sia da disprezzare
Io ho invece delle riserve sui benchmark HSA. Siamo sicuri che quei software di benchmarking supportino HSA? A quanto ne so, solo Libreoffice Calc ha il pieno supporto a questa tecnologia, e i risultati sono molto molto interessanti.
Non basta openCL per dire che si ha il supporto a HSA ;)
Non so a che serva confrontare una cpu mobile con una ulv ma comunque....
Sicuramente prenderò un ultrathin con apu amd visto che con la fetentissime hd di intel i programmi cad/cam/fem che utilizzo scazzano alla stragrande....
Sperando di non doverlo ordinare in culonia come al solito...
Sono affermazioni pesanti e di rilevanza penale: hai delle prove in merito, o è soltanto una tua sparata?
L'Italia può essere quello che vuoi, ma le leggi valgono anche se ti nascondi dietro l'anonimato di un nick. E i guai li puoi passare lo stesso.
vuoi che ti cito tutte le notizie del caso? e comunque certamente che lo penso, lo vedo tutti i giorni , cos'è sei uno di quelli che ancora crede nella costituzione , leggi uguali per tutti ? bah, hai tutta la mia stima se ancora ci riesci
no, hanno un TDP perfettamente comparabile ed entrambi lo calcolano alla T°case MAX; e da anni oramai.
E questo dove lo hai letto scusami?
Intel dichiara (a voce dei suoi ingegneri) che la metodologia di misurazione del tdp cambia a seconda della tipologia di cpu (una ulv ha una metodologia diversa di misurazione del tdp da una m, da una desktop, da una atom ecc).
E che le metodologia non possono essere comparate in quanto sono tenute segrete dai rispettivi produttori.
Che sembrano essere comparabili tra loro ti do ragione, sul resto sono speculazioni infondate.
AceGranger
05-06-2014, 12:06
E questo dove lo hai letto scusami?
Intel dichiara (a voce dei suoi ingegneri) che la metodologia di misurazione del tdp cambia a seconda della tipologia di cpu (una ulv ha una metodologia diversa di misurazione del tdp da una m, da una desktop, da una atom ecc).
E che le metodologia non possono essere comparate in quanto sono tenute segrete dai rispettivi produttori.
Che sembrano essere comparabili tra loro ti do ragione, sul resto sono speculazioni infondate.
è scritto sul PDF ufficiale da sito Intel che riporta anche uno stralcio autorizzato da AMD.
la differenza è che usano 2 suite di bench differenti, ma fra i 2 TDP non esiste quella differenza da leggenda metropolitana, per entrambe è il limite raggiunto alla T°case Max.
è per quello che antrambe ora usano anche l'SDP per identificare il TDP "senario di lavoro medio" di particolari CPU.
PaulGuru
05-06-2014, 12:11
vuoi che ti cito tutte le notizie del caso? e comunque certamente che lo penso, lo vedo tutti i giorni , cos'è sei uno di quelli che ancora crede nella costituzione , leggi uguali per tutti ? bah, hai tutta la mia stima se ancora ci riesci
Che cattivona questa Intel vero ? :D
E quindi cosa dovremmo fare noi poveri neofiti ? Fare beneficenza ad AMD ? :rolleyes:
Sul tavolo ci sono i prodotti Intel e quelli AMD, i migliori sono gli Intel, tutto il resto come disse il vecchio Califano è noia !
pabloski
05-06-2014, 12:12
Intel dichiara (a voce dei suoi ingegneri) che la metodologia di misurazione del tdp cambia a seconda della tipologia di cpu (una ulv ha una metodologia diversa di misurazione del tdp da una m, da una desktop, da una atom ecc).
Purtroppo è la nota dolente del TDP. Se non erro, in passato, il TDP di AMD indicava effettivamente il massimo, poi sono passati pure loro ai "carichi medi" e vaccate simili.
Al giorno d'oggi, il mondo ARM è l'unico a fornire un TDP che esprime le condizioni sotto massimo carico possibile. Qualcuno dirà che il TDP dei SoC ARM è un dato poco pubblicizzato e si trova raramente. Non è certamente pubblicizzato dai produttori dei SoC stessi, ma lo si trova, in genere, sui siti che fanno review e test. E si, è vero, non lo si trova per tutti i SoC in commercio.
Comunque "del TDP non ti fidare" direbbe il saggio :D
In passato ho dovuto lottare con Atom 330 + gpu Ion, che toccava allegramente gli 80° con carichi risibili ( browsing web in sostanza ). Ho rifatto l'errore con un D2550 che, però, tocca solo i 70° sotto lo stesso tipo di carico. Un successone direi :D
p.s. spero che Intel tolga quegli accrocchi chiamati PowerVR dai suoi Atom o almeno si degni di fornire driver FUNZIONANTI e aggiornati!!! attualmente supportano fino a Windows 7 e solo 32 bit!! Paradossalmente, sotto Linux, si riesce ad usare benino col driver modesetting.
AceGranger
05-06-2014, 12:17
p.s. spero che Intel tolga quegli accrocchi chiamati PowerVR dai suoi Atom o almeno si degni di fornire driver FUNZIONANTI e aggiornati!!! attualmente supportano fino a Windows 7 e solo 32 bit!! Paradossalmente, sotto Linux, si riesce ad usare benino col driver modesetting.
le ha gia tolte.... Bay Trail ha 4 blocchi di Intel HD.
Che cattivona questa Intel vero ? :D
E quindi cosa dovremmo fare noi poveri neofiti ? Fare beneficenza ad AMD ? :rolleyes:
Sul tavolo ci sono i prodotti Intel e quelli AMD, i migliori sono gli Intel, tutto il resto come disse il vecchio Califano è noia !
beneficienza certo che no, ma se non si trovano computer con amd all'interno oppure sono rari i casi , di colpa ne ha intel eccome.
dire che i prodotti intel sono migliori di amd è dire tutto e niente. da anni e anni il price/performance è a vantaggio di amd.
gioire per il fatto che un'azienda tende al monopolio mi pare triste, a meno che tu non sei un azionista.
PaulGuru
05-06-2014, 13:20
beneficienza certo che no, ma se non si trovano computer con amd all'interno oppure sono rari i casi , di colpa ne ha intel eccome.
dire che i prodotti intel sono migliori di amd è dire tutto e niente. da anni e anni il price/performance è a vantaggio di amd.
Da quando test e bench sono "soggettivi", prestazionalmente Intel è superiore senza se e senza ma, e lo stesso pure nei consumi.
Prezzo / prestazioni ? Si se stai elemosinando, senza contare che AMD copre la fascia bassa, se sali non c'è nemmeno più la concorrenza.
Come Intel abbia ottenuto i suoi risultati al compratore finale non gli compete per niente, io prendo quanto di meglio c'è sul tavolo, Stop !
Da quando test e bench sono "soggettivi", prestazionalmente Intel è superiore senza se e senza ma, e lo stesso pure nei consumi.
Prezzo / prestazioni ? Si se stai elemosinando, senza contare che AMD copre la fascia bassa, se sali non c'è nemmeno più la concorrenza.
Come Intel abbia ottenuto i suoi risultati al compratore finale non gli compete per niente, io prendo quanto di meglio c'è sul tavolo, Stop !
che ragionamento del piffero, però ok è la tua opinione
PaulGuru
05-06-2014, 14:21
che ragionamento del piffero, però ok è la tua opinione
Non è un ragionamento del piffero è la verità, all'utente finale il modo in cui questo risultato è stato raggiunto non è una cosa di sua competenza.
Fra i 2 prodotti si prende quello migliore ( senza girarci troppo attorno e senza arrampicarsi sugli specchi, visto che oramai è ovvio ), se Intel ha fatto concorrenza sleale io cosa ci posso fare ? Devo comprare il prodotto peggiore ? Cos'è una onlus ?
Littlesnitch
05-06-2014, 14:26
si guardando la review dove hanno paragonato una CPU da 35 Watt contro quella da 15...
voglio proprio vedere la Top 19W contro il top i7 15W con HD5000; no perchè to guarda nelle slide hanno usato l'i7 4500U con la HD 4600 che è la CPU media visto che dopo ce ne sono altri 4 di i7 di cui 3 con HD5000, ovviamente tutti nei 15W.
HSA esiste ancora solo sulle slide di AMD
Quanto costano gli i7 con la 5000HD? Perché anche il costo altre alle prestazioni ha una sua importanza.
Littlesnitch
05-06-2014, 14:31
Non è un ragionamento del piffero è la verità, all'utente finale il modo in cui questo risultato è stato raggiunto non è una cosa di sua competenza.
Fra i 2 prodotti si prende quello migliore ( senza girarci troppo attorno e senza arrampicarsi sugli specchi, visto che oramai è ovvio ), se Intel ha fatto concorrenza sleale io cosa ci posso fare ? Devo comprare il prodotto peggiore ? Cos'è una onlus ?
Ma per giocare a BF4 o FC3 etc sapresti dirci in cosa è peggio un FX83XX rispetto ad un 4960X? Se devi farci render o altre applicazioni magari ti posso anche dar ragione, ma anche qui non in tutti i casi, ma nel gaming o classico PC di casa tutta questa supremazia è solo una barra nelle recensioni. E non ho nessuna CPU AMD sia chiaro.
AceGranger
05-06-2014, 14:33
Quanto costano gli i7 con la 5000HD? Perché anche il costo altre alle prestazioni ha una sua importanza.
conta il costo del prodotto finito; il prezzo di queste CPU non funziona come quelle che compriamo sfuse; l'assemblatore puo finire a pagare una piattaforma molto meno del valore nominale
es. se HP acqusita 1 milione di ULV perchè li mette in 9 prodotti, molto probabilmente unitariamente andra a pagarli molto vicino alla nita di piattaforma AMD dove ne acquista solo 100.000 perchè li mette in 1 o 2 prodotti.
Littlesnitch
05-06-2014, 14:42
conta il costo del prodotto finito; il prezzo di queste CPU non funziona come quelle che compriamo sfuse; l'assemblatore puo finire a pagare una piattaforma molto meno del valore nominale
es. se HP acqusita 1 milione di ULV perchè li mette in 9 prodotti, molto probabilmente unitariamente andra a pagarli molto vicino alla nita di piattaforma AMD dove ne acquista solo 100.000 perchè li mette in 1 o 2 prodotti.
Si ma mi sembra che per gli i7 ULV con HD5000 parliamo di 700$, quindi anche con uno sconto consistente siamo sempre molto sopra gli AMD ed è impensabile avere un notebook con un i7 e HD5000 per 500$ fascia dove sono destinati questi AMD.
AceGranger
05-06-2014, 15:51
Si ma mi sembra che per gli i7 ULV con HD5000 parliamo di 700$, quindi anche con uno sconto consistente siamo sempre molto sopra gli AMD ed è impensabile avere un notebook con un i7 e HD5000 per 500$ fascia dove sono destinati questi AMD.
no ovvimente non costeranno mai uguale, ma la differenza di prezzo fra i 2 sistemi sara inferiore rispetto alla differenza di prezzo di "targa".
Littlesnitch
05-06-2014, 16:10
no ovvimente non costeranno mai uguale, ma la differenza di prezzo fra i 2 sistemi sara inferiore rispetto alla differenza di prezzo di "targa".
Si ma il confronto per i portatili va fatto su prezzo-prestazioni-peso-autonomia altrimenti ha poco senso.
PaulGuru
05-06-2014, 16:58
Si ma il confronto per i portatili va fatto su prezzo-prestazioni-peso-autonomia altrimenti ha poco senso.
Si hai detto bene .... autonomia, dove un 35W rispetto ad un 17W non c'è manco paragone.
la 19 prenderebbe fuoco e la 17, vedendo le prestazioni delle Top 35 Watt contro il 4200U da 15W che ha ben 300 MHz in meno del 4300U, sarebbe lentissima.
l'i5-4200U e i5-4300U sono da 15W, nella tabella hanno sbagliato segnadolo da 17 Watt.
Lol, e in base a cosa lo dici?
Sei un ingegnere meccanico o un fisico con anni di esperienza nel campo della conduzione e convenzione e ovviamente la sai lunga anche nel campo dei ventilatori e nell'efficienza dei corpi alettati, ed ovviamente ha a sua disposizione un laboratorio con tutta la strumentazione del caso vero?
Magari se ti va mi fai vedere che valori hai usato... dovrei ricordare ancora qualcosa di trasmissione del calore....
AceGranger
05-06-2014, 17:55
Lol, e in base a cosa lo dici?
Sei un ingegnere meccanico o un fisico con anni di esperienza nel campo della conduzione e convenzione e ovviamente la sai lunga anche nel campo dei ventilatori e nell'efficienza dei corpi alettati, ed ovviamente ha a sua disposizione un laboratorio con tutta la strumentazione del caso vero?
Magari se ti va mi fai vedere che valori hai usato... dovrei ricordare ancora qualcosa di trasmissione del calore....
il sistema di dissipazione del Surface pro è fatto a pennello sul TDP dell'i5 ULV da 15 Watt, e da quello è dato il suo spessore.
se vuoi mettere una CPU da 19 Watt dovrai per forza di cose aumentarne le dimensioni, nel case attuale con il sistema attuale non ce la metti; forse forse giusto quella da 17W, ma non ne sarei cosi convinto.
TDP = Thermal Design Power
Serve solo per dimensionare il RAFFREDDAMENTO..........è indicativo sul consumo elettrico certo, ma non misura esattamente il consumo anche perchè con i carichi variabili e i vari accorgimenti di risparmio energetico dei moderni processori bisongerebbe guardare all'integrale di uno scenario ripartito sul periodo di test (W = consumo al secondo). Non a caso hanno anche introdotto il SDP...confrontando due cpu con TDP doppi sono sicuro che mi consumerà il doppio la ventola per raffreddarlo :D non la cpu.
http://www.theverge.com/2013/1/9/3856050/intel-candid-explains-misleading-7w-ivy-bridge-marketing per dire......cmq siamo in un forum di tecnologia, se non si è interessati alla tecnologia in particolare, basta cambiare news\thread ;)
cdimauro
05-06-2014, 22:17
vuoi che ti cito tutte le notizie del caso? e comunque certamente che lo penso, lo vedo tutti i giorni , cos'è sei uno di quelli che ancora crede nella costituzione , leggi uguali per tutti ? bah, hai tutta la mia stima se ancora ci riesci
Cercare di cambiare discorso è del tutto inutile. Hai:
- affermato che Intel ha SEMPRE fatto uso di mazzette (quindi qualunque cose abbai fatto);
- lasciato intendere che Intel abbia corrotto dei manager in Italia.
O hai le prove di tutto ciò, oppure si configura il reato di diffamazione a mezzo stampa (http://www.altalex.com/index.php?idnot=4565) che, come vedi, non è come una multa per divieto di sosta.
Sù, visto che non mancherebbero le notizie in merito, riportarle pure. In 46 anni di attività avrai non poco da sudare per dimostrare che Intel abbia SEMPRE fatto uso di mazzette. E sono anche curioso di sapere quali manager italiani avrei poi corrotto.
O forse sei convinto che avere una tastiera davanti ti consente di poter scrivere qualunque cosa? E prima che metti le mani avanti, la Costituzione garantisce la libertà di espressione, ma non è una libertà assoluta e non ti consente di poter infangare chi ti pare: rimani sempre soggetto alla legge.
Ciò precisato, aspetto le tue prove o la smentita alle menzogne che hai riportato.
cdimauro
05-06-2014, 22:24
beneficienza certo che no, ma se non si trovano computer con amd all'interno oppure sono rari i casi , di colpa ne ha intel eccome.
La colpa è di chi non riesce a innovare da anni, avendo scelto altre strade (incluse, e decisamente rilevanti, quelle delle console).
cdimauro
05-06-2014, 22:26
Fra i 2 prodotti si prende quello migliore ( senza girarci troppo attorno e senza arrampicarsi sugli specchi, visto che oramai è ovvio ), se Intel ha fatto concorrenza sleale io cosa ci posso fare ?
Quando? E' stato UN episodio che ha pagato già salato. Te ne risultano altri per caso?
Quando? E' stato UN episodio che ha pagato già salato. Te ne risultano altri per caso?
ti stai confrontando con la persona sbagliata, anche paulguru come te difende Intel a prescindere ;)
cdimauro
05-06-2014, 23:40
Io non difendo Intel a prescindere: le mie sono valutazioni oggettive e supportate da FATTI. Ma puoi sempre dimostrarmi il contrario, ovviamente.
Piuttosto i fatti mancano alle tue precedenti dichiarazioni, visto che nemmeno hai risposto all'altro messaggio, il che dimostra che si trattava delle elucubrazioni di chi non ha la minima idea dei rischi che si corrono dando libero sfogo ai polpastrelli sulla tastiera...
Oddio ci mancava la diffamazione :rolleyes: ma non avete altro da fare che punzecchiarvi su forum pubblici? La realtà è che su 10 portatili\pc 8 sono intel e 2 amd, la seleziona è molto poca e questo riduce la scelta del utente, punto, stop, per quale motivo non lo so e non mi importa manco piu di tanto...al 90% delle persone che pigliano un pc è per navigare e giocare a minecraft, non sa nemmeno la differenza fra ghz e gigabyte, e guarda esclusivamente al prezzo e a quanto sia carino l'oggetto. Stop.
BulletHe@d
06-06-2014, 00:55
Scusate ma Intel ah già pagato per le presunte mazzette per sponsorizzare l'adozione delle sue piattaforme e questo è un dato di fatto, ma attualmente non è più così se le varie case non inseriscono tanti prodotti amd nei loro listini è anche un fattore economico, intel pubblicizza i suoi prodotti amd no e una casa del calibro di hp o altre major del settore logicamente presenta più prodotti intel che essendo più pubblicizzati essendo che a livello industriale lo acquistano in lotti che gli costano molto poco come prezzo al singolo pezzo, da qui ovviamente si nota che a prezzo di un investimento iniziale di poco più alto ne guadagnano introiti molto ma molto maggiori per via della suddetta pubblicità; amd non fa marketing e di certo non è una colpa da imputare ad intel, attualmente in linea generale le cpu intel risultano più performanti rispetto alle controparti amd vedendo i test delle maggiori testate di settore, per cui alla fine la gente spende di più (cosa poi non sempre vera anzi) ma sa che avrà di più semplice. ovviamente è una mia opinione che alcuni possono condividere ed altri no l'importante è non scendere in confronti incivili o a semplici insulti, siamo tutti adulti e si può discutere dei pro e dei contro da persone civili senza farsi scappare insulti, in linea di massima scriviamo tutti e tutti abbiamo modo di rileggere prima di inviare il proprio commento
Scusate ma Intel ah già pagato per le presunte mazzette per sponsorizzare l'adozione delle sue piattaforme e questo è un dato di fatto, ma attualmente non è più così se le varie case non inseriscono tanti prodotti amd nei loro listini è anche un fattore economico, intel pubblicizza i suoi prodotti amd no e una casa del calibro di hp o altre major del settore logicamente presenta più prodotti intel che essendo più pubblicizzati essendo che a livello industriale lo acquistano in lotti che gli costano molto poco come prezzo al singolo pezzo, da qui ovviamente si nota che a prezzo di un investimento iniziale di poco più alto ne guadagnano introiti molto ma molto maggiori per via della suddetta pubblicità; amd non fa marketing e di certo non è una colpa da imputare ad intel, attualmente in linea generale le cpu intel risultano più performanti rispetto alle controparti amd vedendo i test delle maggiori testate di settore, per cui alla fine la gente spende di più (cosa poi non sempre vera anzi) ma sa che avrà di più semplice. ovviamente è una mia opinione che alcuni possono condividere ed altri no l'importante è non scendere in confronti incivili o a semplici insulti, siamo tutti adulti e si può discutere dei pro e dei contro da persone civili senza farsi scappare insulti, in linea di massima scriviamo tutti e tutti abbiamo modo di rileggere prima di inviare il proprio commento
certamente hai ragione, anche se venire qui a fare una sottospecie di avvocato fa abbaastanza ridere (mi riferisco al tipo di sopra). per la news invece, è alquanto inutile fare pubblicità ora imho, anche se non farla non aiuta per niente questo è vero. il punto è che una volta creta la base di utenza e inserito nel cervello pubblico che cpu=intel viene difficile far cambiare idea al utonto. guarda già anche solo windows, sicuramente ci sono altro 20 mila sistemi migliori però la base dell'utenza che si è fatta non da altro spazio ad altri competitor
cdimauro
06-06-2014, 07:18
Oddio ci mancava la diffamazione :rolleyes: ma non avete altro da fare che punzecchiarvi su forum pubblici?
Di quali punzecchiamento parli? Qui siamo in presenza di un reato penalmente rilevante. Non c'entra nulla il diritto di critica, perché si è andati ben oltre.
O per te è normale diffamare persone o aziende?
cdimauro
06-06-2014, 07:26
certamente hai ragione, anche se venire qui a fare una sottospecie di avvocato fa abbaastanza ridere (mi riferisco al tipo di sopra).
Se lui ha ragione tu hai ovviamente torto (delle due l'una), per cui quelle che hai scritto prima sono delle falsità.
Per quanto riguarda il resto, dovresti comprendere che su internet non sai mai con chi hai a che fare, e magari la "sottospecie di avvocato" in questione non è un pinco pallino qualsiasi, ma è parte lesa delle tue diffamazioni.
Visto che continui spavaldamente a tirare la corda, adesso o editi i tuoi messaggi e chiedi scusa, oppure la tua bravata non finirà qui. E credo di essere stato abbastanza chiaro. Magari è la volta buona che la gente capisca che rovinarsi la vita è facile quanto scrivere uno stupido commento su internet...
Bioshock a qualità low devo dire che è veramente inguardabile e vedere che questi processori non riescono a raggiungere i 30 fps mette tristezza...
E poi non capisco il senso di confrontare un procio con TDP a 35W con uno a 17W e la metà dei core?! Forse era l'unico modo per non farlo sfigurare dal lato CPU?
PaulGuru
06-06-2014, 09:22
il punto è che una volta creta la base di utenza e inserito nel cervello pubblico che cpu=intel viene difficile far cambiare idea al utonto. Ah quindi gli utonti adesso sono quelli che prendono Intel ? A noi utonti d'altronde piace la cpu più potente e che consuma meno.
guarda già anche solo windows, sicuramente ci sono altro 20 mila sistemi migliori
Eh si 20 mila sistemi, peccato che per desktop a livello di compatibilità puoi usare MAC OS che impone HW proprietario e bloccato e fra l'altro con limitata scelta e dove gran parte degli applicativi non gira o usare Linux che è anche meglio, peccato però che oltre ad essere messo forse anche peggio di Apple come compatibilità, fornisce solo supporto driver generico per molte periferiche e per l'HW in uso spesso i drivers non stanno al passo di quelli Windows.
Eh sì sono proprio 20 mila sistemi migliori ....... :sofico:
Se lui ha ragione tu hai ovviamente torto (delle due l'una), per cui quelle che hai scritto prima sono delle falsità.
Per quanto riguarda il resto, dovresti comprendere che su internet non sai mai con chi hai a che fare, e magari la "sottospecie di avvocato" in questione non è un pinco pallino qualsiasi, ma è parte lesa delle tue diffamazioni.
Visto che continui spavaldamente a tirare la corda, adesso o editi i tuoi messaggi e chiedi scusa, oppure la tua bravata non finirà qui. E credo di essere stato abbastanza chiaro. Magari è la volta buona che la gente capisca che rovinarsi la vita è facile quanto scrivere uno stupido commento su internet...
fatto fatto, ma rifletti su una cosa, se l'Italia è al 57 posto (http://rsfitalia.files.wordpress.com/2013/01/p2.jpg) come libertà di stampa/informazione, è per persone come te;)
ps. sei nella mia ignore list adesso
Il marketing è fasullo per definizione, racconta mezze verità per porarti dove vuole, sta poi all'intelligenza della persona non bersi sempre tutto quello che si propina. Inziano a stancare certi commenti che ormai da tre anni a questa parte girano che rigirano sul forum (amd consuma di piu e va di meno, amd consuma di piu e va di meno, intel costa troppo, intel costa troppo.... e che palle, lo sappiamo, basta vedere i grafici, l'ho fatta la terza media grazie!) da sempre gli stessi utenti sia da una direzione (es paulguru) che in un'altra (es carlotto). Si creano solo flame e invece di discutere di tecnologia (è un forum di tecnologie se qualcuno non se n'era accorto) si discute degli utenti e delle loro opinioni o di cause legali, e poi ci si stupisce se la gente competente abbandona il forum lasciandolo al più a gente che si fa approvare le configurazioni da comprare e poi ciao ciao sparisce. Datevi una calmata.
Non vi piace kaveri mobile o il marketing di AMD? Saluti, magari ci si vede sul thread aspettando broadwell M o sull'etica della vendita.
il sistema di dissipazione del Surface pro è fatto a pennello sul TDP dell'i5 ULV da 15 Watt, e da quello è dato il suo spessore.
se vuoi mettere una CPU da 19 Watt dovrai per forza di cose aumentarne le dimensioni, nel case attuale con il sistema attuale non ce la metti; forse forse giusto quella da 17W, ma non ne sarei cosi convinto.
Ripeto...
Come fai a dire ciò?
Chi ti dice che bisogna aumentare le dimensioni?
Io ti dico che per cambiare il coefficiente di scambio termico basta modificare anche di 0.5° l'angolo di impatto delle superfici alettate con il flusso convettivo del ventilatore.....
Senza dover aumentare le dimensioni di una mazza di nulla....
:p la prendo con un sorriso, le intimidazioni ci sono da sempre e sempre ci saranno
AceGranger
06-06-2014, 10:37
Ripeto...
Come fai a dire ciò?
Chi ti dice che bisogna aumentare le dimensioni?
Io ti dico che per cambiare il coefficiente di scambio termico basta modificare anche di 0.5° l'angolo di impatto delle superfici alettate con il flusso convettivo del ventilatore.....
Senza dover aumentare le dimensioni di una mazza di nulla....
scusa e come fai a dire che il sistema del Surface PRO non sia gia il massimo possibile con quelle dimensioni ? per raggiungere quel peso e quelle dimensioni credo che abbiano anche messo li dei cinesi a limare a mano ogni sbavaturina dello chassis :asd:
fatto fatto, ma rifletti su una cosa, se l'Italia è al 57 posto (http://rsfitalia.files.wordpress.com/2013/01/p2.jpg) come libertà di stampa/informazione, è per persone come te;)
ps. sei nella mia ignore list adesso
la prossima volta riflettici due volte prima di tentare di scatenare flame,
5g
scusa e come fai a dire che il sistema del Surface PRO non sia gia il massimo possibile con quelle dimensioni ? per raggiungere quel peso e quelle dimensioni credo che abbiano anche messo li dei cinesi a limare a mano ogni sbavaturina dello chassis :asd:
Se mi mandi in privato le foto del sistema di dissipazione ci do una guardata con occhio clinico :D
Ma ti assicuro che qualsiasi prodotto commerciale nel 99.9% dei casi è lontano dallo stato dell'arte ingegneristico per ovvie ragioni...
Lavoro per un azienda che produce anche roba per l'aeronautica militare e ti assicuro che anche li si scende a "compromessi" :stordita: :stordita:
AceGranger
06-06-2014, 11:01
Se mi mandi in privato le foto del sistema di dissipazione ci do una guardata con occhio clinico :D
Ma ti assicuro che qualsiasi prodotto commerciale nel 99.9% dei casi è lontano dallo stato dell'arte ingegneristico per ovvie ragioni...
Lavoro per un azienda che produce anche roba per l'aeronautica militare e ti assicuro che anche li si scende a "compromessi" :stordita: :stordita:
questo è il sistema del "vecchio" Surface Pro 2
http://www.ifixit.com/Teardown/Microsoft+Surface+Pro+2+Teardown/18604
questo è il nuovo sistema di dissipazione del Surface Pro 3
http://cdn4.wccftech.com/wp-content/uploads/2014/05/Microsoft-Surface-Pro-3-Core-i7-Processor.jpg
spero che arrivi presto nelle mani di ifixit cosi potremo avere l'esploso.
differenza fra vecchio e nuovo
http://core0.staticworld.net/images/article/2013/02/compare_surface_models-100024365-orig.jpg
imho, non sono un ingegnere meccanico, ma credo che sia proprio perfettamente dimensionato per quel wattaggio per risparmiare al massimo peso e spessore; nel senso, se avessero potuto renderlo piu efficinete credo che lo avrebbero fatto, visto che a questo giro non hanno usato le solite micro ventoline standard dei tablet, ma si sono progettati un nuovo sistema ad-hoc, tanto da "farsi belli" mostrandolo alla presentazione.
L'articolo purtroppo è viziato dalla mancanza di un'adeguata gamma di comparative. Bisognava introdurre per lo meno un'APU a 19W Kaveri e un processore Intel di tipo tradizionale (il più azzeccato sarebbe l'i5 4200M, che si trova più facilmente in quella fascia).
Spero di vederli aggiunti in un prossimo futuro.
Prodotti più interessanti di quanto mi aspettassi comunque.
Certo, le frequenze sono elevate e si è esaminato l'esemplare migliore del lotto, però se la cava discretamente contro un prodotto Intel che ha dalla sua anche un processo produttivo più raffinato
Un dubbio su un'affermazione: "Le prime 3 versioni, indicate con il suffisso P, sono modelli con TDP pari a 35 Watt e destinati all'utilizzo in sistemi portatili di dimensioni contenute quanto a spessore dello chassis".
I modelli da 35W-45W sono quelli tradizionali, non quelli destinati ai notebook con spessore ridotto. Che poi oggi si riesca a mettere un processore tradizionale in uno spessore più contenuto che in passato è un discorso differente. I processori per notebook sottili sono quelli ULV.
@AceGranger
Naturalmente il sistema di dissipazione dei surface è ben lontano dallo stato dell'arte, come in tutti i prodotti che vanno sul mercato si ricerca sempre il miglior compromesso tra costi e benefici.
Se queste APU AMD dovessero costare meno, si avrebbe anche la possibilità, a parità di costo, di investire qualcosa in più sulla dissipazione per compensare il maggiore calore generato (che ricordiamo però comprende anche una GPU più esosa), e al contempo guadagnarne un reparto grafico migliore sotto diversi aspetti.
Credo che stiamo andando troppo ot.
Se vuoi continuiamo in pvt.
Comunque dovrei vedere le ventole ed il sistema alettato in sezione trasversale, ad occhio l'angolo che hanno le alette mi sembra veramente "cazzuto" ;) la ventola invece, vista dal piano parallelo, non mi convince, ma dovrei vederla come detto in sezione trasversale.... poi magari me lo provo in Fluent e ti dico pure se si poteva migliorare :D :D :D:sofico: :sofico:
AceGranger
06-06-2014, 11:21
Credo che stiamo andando troppo ot.
Se vuoi continuiamo in pvt.
Comunque dovrei vedere le ventole ed il sistema alettato in sezione trasversale, ad occhio l'angolo che hanno le alette mi sembra veramente "cazzuto" ;) la ventola invece, vista dal piano parallelo, non mi convince, ma dovrei vederla come detto in sezione trasversale.... poi magari me lo provo in Fluent e ti dico pure se si poteva migliorare :D :D :D:sofico: :sofico:
:flower: questa sarebbe una figata ! non appena arriva su ifixit o qualche altro sito dove lo squartano, te le mando.
Oh che bello si torna a parlare di tecnologia :D saluti
walter sampei
06-06-2014, 12:55
Credo che stiamo andando troppo ot.
Se vuoi continuiamo in pvt.
Comunque dovrei vedere le ventole ed il sistema alettato in sezione trasversale, ad occhio l'angolo che hanno le alette mi sembra veramente "cazzuto" ;) la ventola invece, vista dal piano parallelo, non mi convince, ma dovrei vederla come detto in sezione trasversale.... poi magari me lo provo in Fluent e ti dico pure se si poteva migliorare :D :D :D:sofico: :sofico:
:ave:
premesso che di queste cose ne capisco zero, mi aggiungo agli interessati in merito :)
tornando in tema, sarei curioso di sapere quanto sarebbe il miglioramento rispetto alle vecchie abbinate amd (ad es turion zm 80 e radeon 3200, oppure phenom non ricordo che versione era quella che si vedeva sui portatili due anni fa e radeon 5450), sia in termini di prestazioni pure che di consumi :)
è scritto sul PDF ufficiale da sito Intel che riporta anche uno stralcio autorizzato da AMD.
la differenza è che usano 2 suite di bench differenti, ma fra i 2 TDP non esiste quella differenza da leggenda metropolitana, per entrambe è il limite raggiunto alla T°case Max.
è per quello che antrambe ora usano anche l'SDP per identificare il TDP "senario di lavoro medio" di particolari CPU.
Guarda caso quel pdf era riferito alle cpu desktop.
Ma come ti ho gia detto intel utilizza metodologie diverse di misurazione del tdp a seconda del settore di riferimento.
questo è quanto risulta in un'intervista ad un ingegnere intel del settore mobile, dove dichiara espressamente che 35w tpd per il mobile sono diverse da 35w per il desktop, che sono diversi da quello pro.
In quell'intervista dichiara anche che il tdp intel e quello amd non possono essere comparati perché l'assegnazione di tale valore non è soggetto a nessun tipo di certificazione esterna e che le metodologia sono "segreti industriali".
poi se intel misura (per esempio) il T°Case max con linx in bench ed AMD con il 3dmark (esempi fantasiosi e per nulla possibili) avrebbero lo steso valore i due TDP?
alemolgora
09-06-2014, 18:15
Quando? E' stato UN episodio che ha pagato già salato. Te ne risultano altri per caso?
Se lui ha ragione tu hai ovviamente torto (delle due l'una), per cui quelle che hai scritto prima sono delle falsità.
Per quanto riguarda il resto, dovresti comprendere che su internet non sai mai con chi hai a che fare, e magari la "sottospecie di avvocato" in questione non è un pinco pallino qualsiasi, ma è parte lesa delle tue diffamazioni.
Visto che continui spavaldamente a tirare la corda, adesso o editi i tuoi messaggi e chiedi scusa, oppure la tua bravata non finirà qui. E credo di essere stato abbastanza chiaro. Magari è la volta buona che la gente capisca che rovinarsi la vita è facile quanto scrivere uno stupido commento su internet...Sono capitato quasi per caso in questa discussione, e non voglio fare a tutti i costi l'avvocato del diavolo, ma lasciami dire CDIMAURO che vedere un impiegato?/dirigente?/altro? che *apparentemente* lavora o ha interessi con Intel, minacciare un utente che scrive su un forum non e' una bella scena, ne una bella pubblicita'. Se lasciavi correre sarebbe stata solo una frase buttata li' da un tizio qualsiasi, che sicuramente non smuove nessuno nella propria decisione di comprare o non comprare CPU Intel. Invece cosi' lui passa per martire, e tu passi per quello che cura gli interessi di una multinazionale... IMO ovviamente.
Da che ricordo io, Intel ha subito una condanna per concorrenza sleale... o sbaglio?
Tu dici che e' stato UN episodio... io non lo so: me lo assicuri tu, che non sembri molto super-partes, che non l'ha fatto anche altre volte senza venire scoperta?
Per finire scagliarsi con questa veemenza conto una frase diffamatoria, e poi tenere nella firma quello che scrivi su Java, non e' certo un esempio di coerenza...
cdimauro
09-06-2014, 18:36
Sono capitato quasi per caso in questa discussione, e non voglio fare a tutti i costi l'avvocato del diavolo, ma lasciami dire CDIMAURO che vedere un impiegato/dirigente/cos_altro? che *apparentemente* lavora o ha forti interessi con Intel, minacciare un utente che scrive su un forum non e' una bella scena, ne una bella pubblicita'.
Premesso che si tratta di una mia PERSONALISSIMA scelta, vorrei capire se per te vedere diffamare la tua azienda ti lasci indifferente oppure no.
Altra cosa, vorresti che la DIFFAMAZIONE fosse consentita? Ti ricordo che si tratta di un reato PENALE, che prevede pene non indifferenti, specialmente se a mezzo stampa (e in questo caso ci rientra anche la rete).
Se lo stato italiano, come tanti altri nel mondo (saran tutti impazziti?), ha introdotto questo reato, avrà avuto delle buone motivazioni. Sei d'accordo oppure no che esista questo reato? Se sì, non mi è chiaro il motivo di questo tuo commento.
Da che ricordo io Intel e' stata condannata per concorrenza sleale, o sbaglio?
No, non sbagli.
Tu dici che e' stato UN episodio... ce lo assicuri tu, che sei super-partes, che non l'ha fatto anche altre volte senza essere scoperta?
Non mi risulta, e in ogni caso difficilmente potrei saperlo viste le dimensioni dell'azienda e i diversi tipi di lavoro che vengono svolti; in particolare io sono un tecnico. Con ciò non vuol dire che non sia a conoscenza di strategie aziendali, ma da quel che vedo giorno per giorno non noto il benché minimo segnale di politiche scorrette; tutt'altro.
In ogni caso credo che tu abbia perso il filo del discorso. T'invito a rileggere i commenti di qboy, che spiattellavano una generalizzata e continuativa azione delittuosa di Intel. Ed è questo che mi ha fatto intervenire.
Per essere chiari, io le critiche le accetto, ovviamente. E riconosco i precedenti che ci sono stati. Ma la diffamazione riportando cose del tutto false, quella no, non l'accetto. Spero di essere stato chiaro.
Per finire scagliarsi con questa veemenza conto una frase diffamatoria, e poi tenere nella firma quello che scrivi su Java, non e' certo un esempio di coerenza...
Sono un programmatore e faccio le mie scelte. Potrei dire lo stesso di PHP, Perl, BASH, ecc. Qual è il problema qui? E che c'entra con la diffamazione di cui sopra?
alemolgora
09-06-2014, 18:49
@CDIMAURO: ovviamente la diffamazione e' un reato penale, ed ovviamente e' probabile che anche io sarei tentato di intervenire a difesa della mia azienda.
Ma quello che cercavo di dirti e' che la brutta figura il piu' delle volte la fa chi minaccia, non chi diffama... specie se il "diffamato" e' una multinazionale miliardaria che sa bene da sola come difendere i propri interessi, e che le cui vendite non sono certo soggette all'opinione o alla diffamazione di un utente di HWUpgrade :D
Ovviamente puoi fare le tue scelte e criticare Java, ma se non motivi il perche' Oracle potrebbe citarti per diffamazione ;)
cdimauro
09-06-2014, 18:54
Indubbiamente, ma come puoi vedere tu stesso dalla discussione, i miei primi commenti erano di tutt'altro tenore. E' stato soltanto a causa della reiterata strafottenza dell'utente in questione che l'ho messo con le spalle al muro. Se leggi la discussione sequenzialmente lo potrai appurare.
Quindi non è che mi diverta a minacciare la gente. Io, come già detto altre volte, preferisco discutere dei FATTI. Ma quando è troppo, è troppo, e siccome siamo tutti adulti e vaccinati, a un certo punto un uomo deve anche prendersi la responsabilità delle proprie azioni.
EDIT. Ho visto la tua frase su Java. Le mie motivazioni le ho espresse tempo fa in un thread nella sezione Programmazione. In ogni caso, anche se non ci fossero, non ci sarebbero gli estremi per una denuncia da parte di Oracle. Ribadisco che come programmatore valuto gli strumenti che uso, io faccio le MIE scelte, e né Oracle né nessun altro ha il diritto di sindacare sulle mie opinioni in materia, tanto meno di paventare impossibili azioni legali (mi sfugge ancora su quali basi).
PaulGuru
09-06-2014, 19:09
ti stai confrontando con la persona sbagliata, anche paulguru come te difende Intel a prescindere ;)
Che accidenti centro io adesso ?
Io non difendo nessuno a prescindere, critico benissimo anche i prodotti Intel quando c'è da criticare e senza alcun riguardo, se mi ritrovo a criticare spesso AMD è perchè è da anni che non porta alcun prodotto competitivo contro quelli Intel sotto qualsiasi aspetto ( sia consumi che prestazioni ), ed anzi lancia spesso slide ingannevoli dove ci sono confronti con altri prodotti di metà TDP o con bench selezionati.
Non difendo mai ciò che non ha niente di difendibile.
cdimauro
09-06-2014, 19:45
Penso sia meglio tornare in topic.
caccapupu91
10-06-2014, 01:25
Raga posseggo il notebook in firma.
Monta una a10 5750m insieme ad una m290x 2gb, un po mi pento per il troppo bottleck ma usato di due settimane 550 euri per quella cifra prendevo cacchette ._.
Posso sperare qualcosa in questi fx o mi arrangio?
:ave:
premesso che di queste cose ne capisco zero, mi aggiungo agli interessati in merito :)
tornando in tema, sarei curioso di sapere quanto sarebbe il miglioramento rispetto alle vecchie abbinate amd (ad es turion zm 80 e radeon 3200, oppure phenom non ricordo che versione era quella che si vedeva sui portatili due anni fa e radeon 5450), sia in termini di prestazioni pure che di consumi :)
effettivamente :read:
pabloski
12-06-2014, 14:03
p.s. dato che si parlava di intel ( e spero non mi lincerete ), è fresca di giornata la notizia della conferma della multa UE http://www.tomshw.it/cont/news/intel-scorretta-con-amd-multa-ue-da-1-miliardo-confermata/56966/1.html
cdimauro
12-06-2014, 22:51
Riguarda lo stesso episodio di cui abbiamo parlato finora.
Visto che c'è già una notizia in merito, meglio non continuare a sporcare questo thread.
ollylove
20-06-2014, 13:59
scusate se vi interrompo.. qualcuno sa se sono già presenti sul mercato notebook con il nuovo processore amd kaveri??.. dovrei comprare un nuovo portatile, ho aspettato fino adesso per avere una macchina con un nuovissimo processore..
ho visto che l'hp ha già qualcosa nei suoi archivi.. qualcuno ne sa di più??..
ollylove
20-06-2014, 14:06
ok, ho sbagliato tutto.. l'hp ha i nuovi intel i7.. non ho trovato nulla con amd.. :(
pabloski
20-06-2014, 16:07
ok, ho sbagliato tutto.. l'hp ha i nuovi intel i7.. non ho trovato nulla con amd.. :(
Mi sa che bisogna rivolgersi a Gesù Cristo per avere un computer di marca con dentro un processore AMD.
AceGranger
24-06-2014, 14:42
Credo che stiamo andando troppo ot.
Se vuoi continuiamo in pvt.
Comunque dovrei vedere le ventole ed il sistema alettato in sezione trasversale, ad occhio l'angolo che hanno le alette mi sembra veramente "cazzuto" ;) la ventola invece, vista dal piano parallelo, non mi convince, ma dovrei vederla come detto in sezione trasversale.... poi magari me lo provo in Fluent e ti dico pure se si poteva migliorare :D :D :D:sofico: :sofico:
eccolo smontanto da ifixit
https://www.ifixit.com/Teardown/Microsoft+Surface+Pro+3+Teardown/26595
purtroppo niene sezioen trasversale :/, speravo almeno che la smontassero del tutto per vederla meglio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.