PDA

View Full Version : Otto nuove funzioni di iOS 8 di cui Apple non ha parlato nel keynote


Redazione di Hardware Upg
04-06-2014, 08:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/otto-nuove-funzioni-di-ios-8-di-cui-apple-non-ha-parlato-nel-keynote_52583.html

Apple ha annunciato lunedì iOS 8: sono molte le novità della prossima major release, tuttavia ce ne sono ulteriori su cui la società non si è soffermata durante il keynote di lancio della WWDC 2014

Click sul link per visualizzare la notizia.

recoil
04-06-2014, 08:16
alle funzioni utili e nascoste ne aggiungerei due di safari
la prima è che si può aprire tab in modalità privata e puoi gestirli comodamente, la seconda è che si può chiedere la modalità desktop per un sito con uno swipe

tda90
04-06-2014, 08:22
Ma visto che é un TOUCHSCREEN, cosa se ne fa un non-vedente di una tastiera braille che non può sentire sotto ai polpastrelli?

Marok
04-06-2014, 08:40
ahahahah il touch per i non vedenti... fuori di testa

Ares17
04-06-2014, 09:05
ahahahah il touch per i non vedenti... fuori di testa
Guarda che da come ho capito verrà utilizzato il touch solo in input e non in output.
Credo che divideranno lo schermo in 8 zone 6 delle quali per simulare i punti braille e 2 per avanti indietro ecc

Gurzo2007
04-06-2014, 09:12
Guarda che da come ho capito verrà utilizzato il touch solo in input e non in output.
Credo che divideranno lo schermo in 8 zone 6 delle quali per simulare i punti braille e 2 per avanti indietro ecc

si ma è una boiata lo stesso...dato che come fa il non vedente a capire dove finisce una porzione di schermo dall'altro? :muro:

Gurzo2007
04-06-2014, 09:23
si ma è una boiata lo stesso...dato che come fa il non vedente a capire dove finisce una porzione di schermo dall'altro? :muro:

mi rispondo da solo
http://www.hardware-programmi.com/tastiera-touch-screen-braille-non-vedenti-video/

ovvero hanno introdotto una soluzione già esistente...ovviamente solo per tablet visto il metodo di input

Ares17
04-06-2014, 09:44
si ma è una boiata lo stesso...dato che come fa il non vedente a capire dove finisce una porzione di schermo dall'altro? :muro:
Ci sono diversi metodi possibili su un touch di piccole dimensioni:
Immagina lo schermo diviso in due colonne ed ogni colonna in 4 righe.
riquadri vengono usati 4 con la destra e quattro con la sinistra.
ad ogni selezione corrisponde un suono (o una vibrazione) diversa a seconda del tasto.
i due tasti di controllo inferiori con funzioni di avanti, spazio, canc, invio e combinazioni di essi a seconda del tipo di pressione (breve, lunga o doppio tap).
Swipe per la lettura del testo immesso.
solo un ipotesi, ma fattibile e pratica per un ipovedente o non vedente.
Onestamente credo peròche una tastiera bt con tasti fisici reali e lettura del tasto premuto (tipo classica tastiera da cellulare) sarebbe più comoda e pratica.

ziozetti
04-06-2014, 10:05
Ci sono diversi metodi possibili su un touch di piccole dimensioni:
Immagina lo schermo diviso in due colonne ed ogni colonna in 4 righe.
riquadri vengono usati 4 con la destra e quattro con la sinistra.
ad ogni selezione corrisponde un suono (o una vibrazione) diversa a seconda del tasto.
i due tasti di controllo inferiori con funzioni di avanti, spazio, canc, invio e combinazioni di essi a seconda del tipo di pressione (breve, lunga o doppio tap).
Swipe per la lettura del testo immesso.
solo un ipotesi, ma fattibile e pratica per un ipovedente o non vedente.
Onestamente credo peròche una tastiera bt con tasti fisici reali e lettura del tasto premuto (tipo classica tastiera da cellulare) sarebbe più comoda e pratica.
Uhm... non sarebbe comunque più pratica la dettatura vocale con feedback audio di quanto dettato?
Gran parte del software è già pronto.

Doraneko
04-06-2014, 10:08
Comunque vada sarà un successo :asd:

recoil
04-06-2014, 11:36
un'altra feature non annunciata ma estremamente utile è la possibilità di utilizzare una Apple TV per fare AirPlay senza dover essere nella stessa rete, credo usani lo stesso meccanismo di AirDrop per scoprire cosa c'è nelle vicinanze e permettono di collegarsi a una Apple TV

questo davvero non è male per l'utenza business perché si può arrivare da un cliente con una presentazione su iPad e mandarla su schermo via Apple TV senza dovergli chiedere un accesso alla rete interna, basta la password della Apple TV se impostata

Gurzo2007
04-06-2014, 15:47
un'altra feature non annunciata ma estremamente utile è la possibilità di utilizzare una Apple TV per fare AirPlay senza dover essere nella stessa rete, credo usani lo stesso meccanismo di AirDrop per scoprire cosa c'è nelle vicinanze e permettono di collegarsi a una Apple TV

questo davvero non è male per l'utenza business perché si può arrivare da un cliente con una presentazione su iPad e mandarla su schermo via Apple TV senza dovergli chiedere un accesso alla rete interna, basta la password della Apple TV se impostata

utile se hai il cliente che ha la apple tv...se no te ne fai poco...insomma solito recinto chiuso e poco versatile

Littlesnitch
04-06-2014, 16:03
utile se hai il cliente che ha la apple tv...se no te ne fai poco...insomma solito recinto chiuso e poco versatile

Soliti commenti di chi non ne ha mai visto uno. IOS supporta sia DLNA che All Share.

ziozetti
04-06-2014, 18:08
questo davvero non è male per l'utenza business perché si può arrivare da un cliente con una presentazione su iPad e mandarla su schermo via Apple TV senza dovergli chiedere un accesso alla rete interna, basta la password della Apple TV se impostata

Frequento più che altro industria poco "tecnologia" ma il più delle volte il proiettore non è assolutamente in rete, né cablata né altro. I tablet e i telefoni... si attaccano! :D