View Full Version : Qnap QGenie, un NAS tascabile che fa di tutto
Redazione di Hardware Upg
03-06-2014, 16:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/qnap-qgenie-un-nas-tascabile-che-fa-di-tutto_52593.html
Qgenie è un NAS davvero molto particolare: archiviazione, condivisione di reti, carica supplementare per smartphone e molto altro ancora
Click sul link per visualizzare la notizia.
"QGenie può diventare una sorta si router wireless condividendo in Wi-Fi la connettività fino a un massimo di 20 utenti, 8 dei quali contemporanei. Un esempio tipico è quello degli hotel, in cui spesso ci si ritrova senza Wi-Fi ma solo con il cavo ethernet (succede spesso, credeteci)."
Oh, io vado negli alberghi spesso, diciamo 2 volte l'anno almeno e mi sarà successo giusto una volta di aver trovata in stanza il cavo ethernet, in quel caso c'era comunque la wifi disponibile. Ma in che razza di hotel andate?
Radagast82
03-06-2014, 17:01
capita capita, l'ultimo caso di cui mi ricordo è l'Hilton di Miami Downtown...
non solo capita: ma ti capita anche che la wifi sia intasata.... oppure che la tua stanza sia al limite della portata delle wifi stessa...
Nel caso ti fai un hotspot personale in camera.. io ho un aggeggio delle TP-link, un router portatile HDSPA e hotspot wifi che fa giusto questa cosa
vorrei vedere la compatibilità con i dongle... di solito è il tasto dolente in questi aggeggi!
Ultimi esempi (italia):
- Angolo estremo dell'hotel in cui la ricezione era pessima
- Hotel in cui la wifi è gestita in modo casalingo con un router con pochi utenti gestibili, ma molti presenti
- wifi Gestita esternamente con iscrizione obbligatoria a servizio e bla bla bla (procedura troppo lunga)
In questi casi il tethering wifi ha risolto il problema, anzi in un caso non mi sono nemmeno messo a cercare la rete wifi dell'hotel.
non mi convince il prezzo... ne senso che avrebbero potuto almeno raddoppiare la capienza... almeno lo si usa per una intera vacanza, senza stare a fare i backup quando si è in giro e svuotarlo collegandolo ad un pc in albergo ogni volta, ma solo a fine vacanza...
Tedturb0
03-06-2014, 19:30
Un hd da 2.5 esterno alimentato a batteria era quello che chiedevo 3 anni fa. Finalmente qualcuno ci e' arrivato..
capita capita, l'ultimo caso di cui mi ricordo è l'Hilton di Miami Downtown...
Guarda un pò, anche a me è capitato a Miami (Beach), ma non era l'Hilton :D
_BlackTornado_
03-06-2014, 20:01
Un bel aggeggio decisamente!
Alla fine può fare da power bank, pennetta USB, router WiFi e NAS tutto in uno... Mica male per 99 euro...
"QGenie può diventare una sorta si router wireless condividendo in Wi-Fi la connettività fino a un massimo di 20 utenti, 8 dei quali contemporanei. Un esempio tipico è quello degli hotel, in cui spesso ci si ritrova senza Wi-Fi ma solo con il cavo ethernet (succede spesso, credeteci)."
Oh, io vado negli alberghi spesso, diciamo 2 volte l'anno almeno e mi sarà successo giusto una volta di aver trovata in stanza il cavo ethernet, in quel caso c'era comunque la wifi disponibile. Ma in che razza di hotel andate?
In molti hotel dove i clienti sono principalmente business (spesso e volentieri i primi ad aver disposto internet in camera) sono presenti esclusivamente le prese ethernet
Un hd da 2.5 esterno alimentato a batteria era quello che chiedevo 3 anni fa. Finalmente qualcuno ci e' arrivato..
ma sai che nel 2004 avevo regalato alla mia ragazza (ex ormai) un hd esterno alimentato a batteria che leggeva anche schede sd e simili?
Non ricordo proprio il modello e le peculiarità, cmq aveva interfaccia usb, ed aveva batteria.
Scimiazzurro
03-06-2014, 23:16
La forma ricorda quello di un lettore mp3 con hard disk dei tempi passati
Tutto questo giro di parole... semplicemente per non dire iPod... :D
Seph|rotH
04-06-2014, 07:27
Caruccio, ma non ho capito poi con che APP di iPad (ad esempio) è possibile vedere e aprire i file e che tipo di file supporta.
Se non ha un lettore proprietario che legge anche le pietre tipo VLC o se i file non possono essere visti da VLC, per me è totalmente inutile, visto che evidentemente l'utilizzo principe è la ripoduzione di file multimediali nel 99% dei casi.
Pure SanDisk comunque ha un prodotto praticamente identico (anche se forse manca la ethernet).
Parlare di NAS comunque fa un po' ridere considerata la quantità di memoria abbastanza imbarazzante.
Una roba del genere con almeno 500GB di spazio, pilotabile da VLC e proposta a 100/150 euro, la comprerei al volo.
tutmosi3
04-06-2014, 08:27
Molto interessante, potrebbe fare al caso mio.
Spesso mi trovo in cantieri con colleghi distanti qualche metro e dobbiamo condividerci file; abbiamo iPad e altri tablet o phablet Android ma passarsi file a volte è difficoltoso, con questo mini NAS in tasca o appoggiato in un punto baricentrico rispetto alle nostre posizioni, il problema sarebbe risolto.
Qualcuno sa se il QGenie ha un server FTP integrato/integrabile?
Data di commercializzazione?
Ciao
Caruccio, ma non ho capito poi con che APP di iPad (ad esempio) è possibile vedere e aprire i file e che tipo di file supporta.
Se non ha un lettore proprietario che legge anche le pietre tipo VLC o se i file non possono essere visti da VLC, per me è totalmente inutile, visto che evidentemente l'utilizzo principe è la ripoduzione di file multimediali nel 99% dei casi.
Pure SanDisk comunque ha un prodotto praticamente identico (anche se forse manca la ethernet).
Parlare di NAS comunque fa un po' ridere considerata la quantità di memoria abbastanza imbarazzante.
Una roba del genere con almeno 500GB di spazio, pilotabile da VLC e proposta a 100/150 euro, la comprerei al volo.
Cioè tu vorresti un prodotto del genere con un disco SSD da 500Gb a 100/150 Euro? :mc:
Se lo trovi dimmelo che lo compro anche io al volo.
Seph|rotH
04-06-2014, 11:32
Cioè tu vorresti un prodotto del genere con un disco SSD da 500Gb a 100/150 Euro? :mc:
Se lo trovi dimmelo che lo compro anche io al volo.
Non mi interessa che sia SSD, tanto il collo di bottiglia è il wi-fi. Un western digital black da 2,5 x 500GB andrebbe benissimo.
Certo, consumerebbe molta più corrente di un SSD, ma per un viaggio in macchina o un film la sera in una stanza d'albergo (quindi con il device attaccato alla corrente) andrebbe più che bene.
Il problema primario di sti cosi con iPad è comunque, in genere, derivante dal fatto che usano APP proprietarie per leggere i file, e spesso molti formati non li leggono o li leggono malissimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.