View Full Version : Installazione windows 7 su un pc con windows 8 piantato
robertom
03-06-2014, 16:38
ciao a tutti.
dopo un incauto utilizzo di avg,
ho il portatile completamente morto.
ho un acer aspire v5-571 ms2361 con windows 8 installato dall'acquisto.
Il pc si accende ma rimane con il video completamente scuro.
Prima di fermarsi a questo punto ho fatto alcuni tentativi.
In uno, dopo aver staccato la batteria per un paio di ore, il pc si è riscceso e mi ha comunicato che il sistema aveva dei problemi offrendomi l'opportunità di ripristinare il pc. Per paura di perdere i miei dati non ho utilizzato questa opzione ma ad un certo punto mi ha chiesto il dvd di win8 che io non avevo.
Ho aperto una richiesta di aiuto nella sezione di windows 8 e lì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2652353) mi hanno dato tutto il supporto necessario per accedere all'ssd del portatile e salvare su discop esterno i miei file.
A questo punto vorrei installare windows 7 al posto di windows 8 che non mi era piaciuto per nulla. Ho il dvd con la versione ultimate.
non vorrei fare errori.
Come devo procedere?
grazie anticipato.
robertom
03-06-2014, 17:12
perfetto.
Ho fatto tutto come mi hai indicato (senza i dvd di fabbrica).
Adesso sto installando win7.
Ha copiato i file e sta facendo l'Espansione file di Windows ...
a dopo
robertom
03-06-2014, 21:39
ho finito di installare windows.
Purtroppo non riesco a inserire i driver per controllare la scheda di rete. Ne la lan ne la wi-fi.
dal sito di acer riesco solo a scaricare un setup che installa un programma che senza connessione non installa nulla. :muro:
robertom
03-06-2014, 22:15
mi dice:
Impossibile rilevare una scheda di rete installata correttamente. Se è presente una scheda di rete, sarà necessario reinstasllare i driver.ù
Praticamente sembra che la scheda di rete, sia lan che wi-fi non ci siano.
edit:
sono riuscito a configurare la scheda wi-fi:
sul sito acer http://us.acer.com/ac/en/US/content/drivers
ho trovato i driver per la scheda wi-fi del modello
Aspire V3-571 che dovrebbe avere (almeno spero) la stessa scheda wi-fi del mio.
Fattostà che ora l'ho connesso in rete.
Per i driver andare sempre sul sito del costruttore.
aled1974
04-06-2014, 07:35
IMHO molto meglio i driver del produttore :mano:
i siti dei produttori oem, quindi acer nel tuo caso, ma vale per tutti, non aggiornano i driver dei componenti delle loro macchine (manco la scheda video) e quindi tanto vale andare a prendersi quelli più aggiornati dai rispettivi produttori dei chipset dei vari componenti (sk video, audio, rete, wifi, bt, touchpad etc etc)
una domanda: ma i dischi di ripristino di fabbrica li hai creati prima di arare l'hard disk e metterci sopra windows 7? :stordita:
ciao ciao
robertom
04-06-2014, 07:51
Purtroppo i driver del produttore non li ho trovati per questo mi sto barcamenando in rete. Per quanto riguarda i dischi di ripristino non li ho proprio fatti. Ho eliminato Windows 8 che avevo pagato ed ora ho installato Windows 7 che devo ancora registrare
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk
edit: ho risposto al volo dall'auto mentre guidavo.
Ora ho capito meglio cosa intendevate.
Io sul sito del produttore del pc ho cercato, non sul sito dei produttori dei componenti.
E infatti, l'unico driver che ho trovato l'ho trovato sì su acer, ma per una scheda di rete che era installata già su un modello precedente al mio portatile.
Mi consigliate un modo rapido per fare la scansione dei driver aggiornati in rete?
grazie.
aled1974
04-06-2014, 10:45
un programma di diagnostica quale speccy, aida, siw free o simile dovrebbe fornirti la sigla del chipset di ogni componente, dopodichè basta andare sul sito del produttore corrispondente (amd, intel, sis, nvidia, realtek etc) e scaricare quelli più aggiornati per il tuo OS/bit ;)
ciao ciao
robertom
04-06-2014, 11:39
ti ringrazio della risposta.
mi sembra che i nomi che mi hai fatto sono di programmi che elencano le periferiche, ma poi per aggiornare i driver bisogna comunque scaricare un programma a pagamento che li aggiorna tutti.
giusto?
Nessuno di quelli che mi hai linkato ti dice direttamente quali sono da aggiornare?
tallines
04-06-2014, 12:20
ti ringrazio della risposta.
mi sembra che i nomi che mi hai fatto sono di programmi che elencano le periferiche, ma poi per aggiornare i driver bisogna comunque scaricare un programma a pagamento che li aggiorna tutti.
giusto?
Nessuno di quelli che mi hai linkato ti dice direttamente quali sono da aggiornare?
Ciao Robertom, non devi usare nessun programma per aggiornare i driver, il programma tipo Speccy serve per capire che nomi hanno vari componenti hardware
Infatti aled il cui intervento quoto ;) dice > "un programma di diagnostica quale speccy, aida, siw free o simile dovrebbe fornirti la sigla del chipset di ogni componente,
dopodichè basta andare sul sito del produttore corrispondente (amd, intel, sis, nvidia, realtek etc) e scaricare quelli più aggiornati per il tuo OS/bit " ;)
Devi andare tu nel sito del produttore di quel componente e scaricarti i driver che ti servono .
robertom
04-06-2014, 20:11
Sì questo passaggio mi è chiaro ora. Il problema è che non so quali sono i componenti da aggiornare. Per fare un esempio non ho ancora capito come arrivare il bluetooth.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk
tallines
04-06-2014, 20:21
Puoi anche vedere cosa ti dice DriverMax freeware sui componenti e quali sono da aggiornare .
Poi devi andare tu nel sito del produttore .
robertom
04-06-2014, 20:26
Ma è sul sito dell'acer che non trovo i driver.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk
aled1974
05-06-2014, 08:17
per capire come attivare funzioni e quant'altro fai riferimento al manuale della macchina, o quello cartaceo striminzito che c'era nella confezione o ancor meglio quello in formato pdf presente nell'eventuale cd allegato o reperibile online (sito acer o tramite una più generica ricerca google)
se hai installato un programma qualsiasi di analisi hardware andando voce per voce dovresti vedere per forza i vari componenti (es. scheda audio, produttore realtek, modello alc892, bla bla bla)
una volta identificato il produttore ed il modello apri google, cerchi il sito del produttore ed in questo navighi alla ricerca dei driver più aggiornati per il tuo OS/bit
eh no, non ci saranno conflitti, i driver che si trovano sul sito acer erano, a suo tempo, presi dagli stessi siti con la differenza sostanziale che acer (ma poi tutti i produttori, da asus ad hp, da dell a lenovo, da msi a chiunque) poi "non si sbatte più" di andare a prendere e offrire quindi nel proprio sito quelli che vengono rilasciati successivamente dai vari produttori ;)
un portatile non è diverso da un pc desktop che si è assemblato da soli, non vedo perchè in un caso si debba usare driver vecchi di anni (e forse affetti da bug, non a caso se vengono rilasciati nuovi driver un motivo ci sarà :read: ) e nell'altro caso invece si possa aggiornare senza problemi
l'hardware è hardware a prescindere, così come i driver che lo pilotano :boh:
ciao ciao
robertom
05-06-2014, 09:30
per capire come attivare funzioni e quant'altro fai riferimento al manuale della macchina, o quello cartaceo striminzito che c'era nella confezione o ancor meglio quello in formato pdf presente nell'eventuale cd allegato o reperibile online (sito acer o tramite una più generica ricerca google)
Ho scaricato il manuale utente, ma è riferito alla versione del pc come è uscito di fabbrica con windows 8 preinstallato.
Purtroppo quando il portatile si è piantato non ho potuto fare (cosa che avrei dovuto fare prima, lo so) il savataggio dei driver.
Ecco perchè mi trovo nei casini.
se hai installato un programma qualsiasi di analisi hardware andando voce per voce dovresti vedere per forza i vari componenti (es. scheda audio, produttore realtek, modello alc892, bla bla bla)
una volta identificato il produttore ed il modello apri google, cerchi il sito del produttore ed in questo navighi alla ricerca dei driver più aggiornati per il tuo OS/bit
l'ho fatto ed ho trovato di tutto e di più.
Poi grazie all'indicazione di Davide ho trovato su acer tutti i driver dei componenti del pc. Li ho scaricati tutti. Alcuni prevedono un programmino di setup, altri semplicemento li ho selezionati per aggiornare i driver in "gestione dispositivi".
Purtroppo in questo momento ho ancora un triangolo giallo nella voce Altri dispositivi, Controller del bus di gestione sistema.
Ma non solo. Ho anche il touchpad che non funziona, il bluetooth che non è disponibile a poi non so se funziona la lan con l'adattatore, l'hdmi (sempre tramite l'adattatore.
Questo è il dramma.
robertom
05-06-2014, 10:32
robertom se avessi fatto il downgrade, ti sarebbe arrivato a casa il cd coi i driver di acer compreso quello per tochpad piu altre applicazioni...
prova a vedere il chi è il produttore del touchpad da msinfo32
Davide grazie,
mi era rimasto uno spigolo intero di casa che ancora non avevo preso a capocciate.
Ora vado.
Scusa eh cerco di scherzarci sopra.
intanto a forza di smanettare il touchpad funziona.
Ho risolto come un azzeccagarbugli.
adesso il problema è il bluetooth.
Poi ricontrollo se funziona la lan che ieri non andava.
putroppo in gestione dispositivi di dispositivi BT non c'è traccia e non so da dove cominciare.
robertom
05-06-2014, 11:10
il windows ti carica gia il driver standard del blutooth , è sufficente che lo attivi tramite combinazioni tasti , in gestione dispostivi /schede di rete/proprietà/risparmio energia , leva la spunta da consenti al pc di spegnere il dispostivo
poi in centro connessioni/impostazioni scheda/ lan e wireless, proprieta, leva la spunta da ipv6
dal sito acer driver, clicca sulla scheda applicazione e scarica importante!!!launchmanager e camera, mentre invece per il turbo boost e power non scaricarli
Davide (sempre grazie per il supporto),
il problema del BT è che non riesco ad utilizzarlo.
Fra gli accessori di windows risulta;
con la combinazione dei tasti e Launchmanager sembra attivarsi.
Tuttavia il portatile non risulta visibile agli altri BT (per esempio lo smartphone) e non trovo alcun sistema per attivare la ricerca dei dispositivi BT sul portatile.
robertom
05-06-2014, 11:34
Se attivo il bluetooth con la combinazione di tasti non mi compare l'icona vicino all'orologio e non è un problema digestione delle icone sulla barra
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk
robertom
05-06-2014, 11:41
dovresti trovarlo in pannello di controllo /dispostivi e stampanti allora
Va bene. Provo a cercarlo li dopo pranzo. Grazie mille.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk
aled1974
05-06-2014, 14:16
Purtroppo in questo momento ho ancora un triangolo giallo nella voce Altri dispositivi, Controller del bus di gestione sistema.
Ma non solo. Ho anche il touchpad che non funziona, il bluetooth che non è disponibile a poi non so se funziona la lan con l'adattatore, l'hdmi (sempre tramite l'adattatore.
Questo è il dramma.
il dramma è non voler ascoltare o capire, l'ho già ripetuto due volte e con questa fanno tre:
i driver vanno scaricati dal sito del produttore del chipset del componente singolo, non dal sito acer
e te lo dice uno che ha avuto un portatile acer, come da firma :D
comunque a sto punto buona fortuna :mano:
ciao ciao
P.S.
giusto per... i pulsanti extra tastiera non vengono gestiti da un driver ma da un'utility acer
robertom
05-06-2014, 16:43
@Davide: purtroppo anche qui no c'è nulla che riguardi il Bluetooth
il dramma è non voler ascoltare o capire, l'ho già ripetuto due volte e con questa fanno tre:
i driver vanno scaricati dal sito del produttore del chipset del componente singolo, non dal sito acer
e te lo dice uno che ha avuto un portatile acer, come da firma :D
comunque a sto punto buona fortuna :mano:
ciao ciao
P.S.
giusto per... i pulsanti extra tastiera non vengono gestiti da un driver ma da un'utility acer
aled ciao, forse ti posso aver dato l'impressione di non volerti ascoltare.
Al contrario invece ti ringrazio di avermi indicato una strada.
Se non l'ho seguita è perchè non ho capito bene come potevo muovermi.
Ti faccio un esempio:
la lan non funziona.
del report di aida64 che tu mi hai consigliato di utilizzare vedo:
Rete locale:
Indirizzo IP primario [ TRIAL VERSION ]
Indirizzo MAC primario xx-xx-xx-xx-xx-xx
Adattatore di rete Qualcomm Atheros AR5BWB222 Wireless Network Adapter (192. [ TRIAL VERSION ])
Adattatore di rete Realtek PCIe GBE Family Controller
con il seguente link:
http://www.realtek.com.tw/products/productsView.aspx?Langid=1&PNid=7&PFid=10&Level=3&Conn=2
mi dici dove lo trovo e come lo installo il driver della scheda lan?
Almeno nel sito di acer ho trovato un file zippato con le indicazioni di quello che dovevo fare.
Vero è che ancora non ne sono venuto a capo, ma almeno da 6 dispositivi non riconosciuti ora ne ho uno solo (da quello che vedo in gestione dispositivi).
se vuoi ti mando in privato il report completo in formato html di AIDA64 così mi dai una mano a trovare quello che mi manca.
In particolare penso che dovrei aggiornare il bios della macchina in virtù del cambio di s.o. (da win8 a win7) ho un po' di timore a fare quest'operazione.
edit:
per continuare la risoluzione dei miei problemi:
Come ho già scritto in "Sistema.Gestione Dispositivi" ho ancora un triangolino giallo.
sotto Altri dispositivi c'è:
Controller del bus di gestione sistema che è appunto segnalato come non ben configurato.
Se entro nelle proprietà trovo:
Stato dispositivo:
I driver del dispositivo specificato non sono stati installati. (Codice 28)
Selezionare un driver per l'elemento o l'insieme di informazioni sui dispositivi.
Per trovare un driver per questo dispositivo, fare clic su Aggiorna driver.
naturalmente se clicco aggiorna driver dopo circa un minuto di attività mi dice che nessun driver è stato trovato.
Ho provato a disistallarlo ma poi, se faccio "Rileva modifiche hardware" ricompare di nuovo con lo stesso codice di errore.
aggiungo che su proprietà.ID hardware c'è scritto:
PCI\VEN_8086&DEV_1E22&SUBSYS_072D1025&REV_04
PCI\VEN_8086&DEV_1E22&SUBSYS_072D1025
PCI\VEN_8086&DEV_1E22&CC_0C0500
PCI\VEN_8086&DEV_1E22&CC_0C05
e su proprietà.Nome oggetto dispositivo fisico c'è scritto:
\Device\NTPNP_PCI0013
chi mi sa dire di che si tratta?
che driver gli manca?
grazie anticipato.
robertom
05-06-2014, 17:20
eccolo:
log.txt (http://wikisend.com/download/804100/log.txt)
robertom
05-06-2014, 18:16
che peccato sono appena uscito dal ufficio. Ti dico subito che tutti driver che mi hai indicato li ho installati nel log fra l'altro c'è indicato che il driver delle Bluetooth è in funzione la scheda LAN sembra non configurata tuttavia il problema dell'indirizzo IP viene dopo l'attivazione della scheda nel senso che si collego il cavo lan all'interfaccia hardware che poi viene collegata al portatile la scheda LAN non si attiva e quindi non riesco ad utilizzarla per esempio la scheda wifi si configura completamente da sola tramite il router aziendale o di casa scusa per la punteggiatura ma sto dettando mentre guido
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk
robertom
06-06-2014, 06:28
Ciao a tutti,
con il suggerimento di Davide di ieri sono venuto a capo del problema della scheda lan.
Ho disistallato e reinstallato i driver della scheda lan ed ora la lan funziona.
Grazie Davide. Mi hai messo la pulce con il discorso dei driver e, in effetti, dopo la reinstallazione da macchina pulita il problema si è risolto.
Rimango con il problema del BT e con il problema della gestione della porta hdmi.
Per il BT nella schermata che ha linkato Davide due post sopra sono indicati prima ci sono due driver uno atheros e uno broadcom.
Ho provato ad installarli entrambi.
per quello broadcom mi compare una schermata che dice che nessun dispositivo bt è stato rilevato. Deduco che il BT dentro il portatile sia l'altro.
L'atheros si installa e crea anche una cartella:
C:\Program Files (x86)\Qualcomm Atheros\Bluetooth Suite
tuttavia nessuna delle app all'interno, se lanciata, produce una pur minima risposta.
Con win8 il BT era completamente integrato nella ui.
Potevo condividere al volo un file cliccando con il tasto destro e inviarlo al dispositivo BT connesso al momento.
Ora tutta l'attività di configurazione dei dispositivi BT presenti mi è negata.
come ne esco fuori?
robertom
06-06-2014, 10:52
I driver brodo non li ho installati. Appena provo a lanciare l'installazione dice che nessun dispositivo è installato. Invece ottima l'idea di controllare sul BIOS. Non l'ho ancora fatto.in gestione dispositivi il bluetooth non compare proprio.
L'hdmi ancora non ci ho messo le mani. Se collego il cavo il televisore si accorge che la porta è attiva. Anche il portatile riconosce la TV (marca e modello) però l'immagine e non compare. Ne se faccio l'estensione dello schermo ne se lo duplico ne se lo attivo in modo esclusivo. Adesso sono senza portatile. Oggi pomeriggio vado a spulciare nel BIOS.
Ma che ne pensi è il caso che aggiorno pure quello?
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk
robertom
06-06-2014, 16:01
Ho fatto una rapida incursione sul bios purtroppo non sono riuscito a trovare la gestione del bluetooth. Inoltre ho notato che il LaunchManager non è operativo sia che pongo su ON che su OFF l'interruttore del wifi l'antenna rimane accesa chiaramente sulla antenna del bluetooth non funziona
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk
robertom
06-06-2014, 20:31
si uso la combinaione Fn+F3;
mi compare una finestrella con le due antenne in nero e le scritte rosse off;
clicco su On di entrambe le antenne;
diventa verde on e celeste il logo del wi-fi e del BT
Tuttavia accade che:
per il wi-fi che era già acceso non cambia nulla;
per il BT lo stesso.
Se chiudo la finestra e la riapro (Fn+ F3)
a prescindere da come la chiudo (on o off)
quando si riapre i due switch sono entrambi su off
In tutto questo Ccleaner:
Si HKLM:Run ETDCtrl ELAN Microelectronics Corp. %ProgramFiles%\Elantech\ETDCtrl.exe
Si HKLM:Run LManager Dritek System Inc. C:\Program Files (x86)\Launch Manager\LManager.exe
Si HKLM:Run NvBackend NVIDIA Corporation "C:\Program Files (x86)\NVIDIA Corporation\Update Core\NvBackend.exe"
Si HKLM:Run ShadowPlay Microsoft Corporation C:\Windows\system32\rundll32.exe C:\Windows\system32\nvspcap64.dll,ShadowPlayOnSystemStart
Si HKLM:Run USB3MON Intel Corporation "C:\Program Files (x86)\Intel\Intel(R) USB 3.0 eXtensible Host Controller Driver\Application\iusb3mon.exe"
non cambia.
Lmanager risulta sempre attivo. Prima dell'apertura, dopo aver modificato entrambi gli switch su on e dopo aver chiuso la finestra.
robertom
06-06-2014, 20:45
adesso devo uscire, usa centro pc portatile /pannello di controllo/ per disattivare/attivare il wirelless o il blurtooth, ci sentiamo dopo o domani.
ciao
ok grazie mille.
edit: su centro pc portatile non c'è la possibilità di gestire il BT
robertom
07-06-2014, 08:28
ho a disposizione un altro portatile e sto facendo i confronti fra i due.
Seppur non uguali, l'altro è un toshiba un po' vecchiotto, mi pare che la differenza sostanziale fra i due è nel driver mancante sul mio acer:
http://i.imgur.com/et71tvw.png
in gestione dispositivi l'altro portatile riporta proprio dove il mio ha il triangolino giallo (driver mancante) i dispositivi BT.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.